PDA

View Full Version : Firewall nativo Xp sp2??? com'è? robaccia?


Bibolo
29-12-2005, 16:02
per evitare di ingolfare il pc con una marea di programmi vorrei sapere coem si comporta il firewall nativo di xp sp2, intendo dire, regge ore di collegamento initerrotto oppure sballa tutto? vale la pena di lasciarlo o meglio andare sui soliti zone alarm e co. oppure a parte sygate che mi va in conflitto con un'altra applicazione che cosa mi consigliate?

823
29-12-2005, 17:41
quello è robaccia!

io uso sygate.... se ti va in conflitto valuta altre alternative {magari facendo un search sul forum} :)

Motozappa
29-12-2005, 17:55
io ormai lo uso da un bel pò, non sò da cosa si valutà la qualità di un firewall ma io non ho mai avuto problemi

823
29-12-2005, 17:58
io ormai lo uso da un bel pò, non sò da cosa si valutà la qualità di un firewall ma io non ho mai avuto problemi

troppo pesante, invadente e alla fine poco sicuro ;)

Bibolo
29-12-2005, 19:56
pensavo di usare outpost, che ne dite? ina ccoppiata a nod32

Kewell
29-12-2005, 19:57
Spostato in sicurezza.

juninho85
29-12-2005, 21:09
troppo pesante, invadente e alla fine poco sicuro ;)
proprio quello è l'unica cosa che non li si può rimproverare :D

Lanzajump
29-12-2005, 22:35
il firewall di xp è molto leggero ma non sempre filtra il traffico in uscita, inoltre se guardi qualche test in rete è nettamente inferiore a molti free, io uso il sygate ma purtroppo non verrà + supportato...cmq c'è anche il kerio che mi sembra valido.
ciao

juninho85
29-12-2005, 23:01
il firewall di xp è molto leggero ma non sempre filtra il traffico in uscita
togli pure il "non sempre" :fagiano:

Lanzajump
29-12-2005, 23:12
togli pure il "non sempre" :fagiano:
a me sembra di ricordare che tipo un caso su dieci lo chiedeva se volevi far uscire il programma :wtf:ricordo male? :fiufiu: :D
ciao

juninho85
29-12-2005, 23:20
a me sembra di ricordare che tipo un caso su dieci lo chiedeva se volevi far uscire il programma :wtf:ricordo male? :fiufiu: :D
ciao
a me risulta di no....

Stev-O
30-12-2005, 00:08
c'e' sempre da dargli un occhio (per esempio dopo l'apertura e chiusura del mulo lascia le porte aperte), è vulnerabile nel senso che certi script possono andare a mettere servizi in più nelle eccezioni, ma cmq c'e'...

Lanzajump
30-12-2005, 03:33
eccolo qui...mi sembrava di non esseermi ancora del tutto rimbambito...
http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=455
solo con il firewall del SP" fa da filtro anche in uscita, cmq come dicevo per il poco che lo ho provato filtrava un applicativo su 10...quindi è come se non filtra un tubo... :(
ciao

FOXYLADY
30-12-2005, 08:24
eccolo qui...mi sembrava di non esseermi ancora del tutto rimbambito...
http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=455
solo con il firewall del SP" fa da filtro anche in uscita, cmq come dicevo per il poco che lo ho provato filtrava un applicativo su 10...quindi è come se non filtra un tubo... :(
ciao

Il firewall di xp non controlla i programmi in uscita, se però si esegue un programma, ad esempio un'applicazione di messaggistica istantanea, una partita in rete a più giocatori o un programma p2p che richiede la ricezione di informazioni da Internet o da una rete, il firewall di xp chiede se si desidera bloccare o consentire la connessione, ma si tratta sempre di un tentativo di connessione da internet e non viceversa.
Comunque io l'ho usato per circa un anno e non ho mai avuto problemi.

Ciao

zebrone
30-12-2005, 13:39
A me l'idea di usare un firewall fatto da Microsoft mette un po' a disagio, preferisco usare il buon vecchio Sygate Personal firewall anche se Symantec ha avuto la brillante idea di sospenderne lo sviluppo e il supporto :muro:

juninho85
30-12-2005, 14:43
A me l'idea di usare un firewall fatto da Microsoft mette un po' a disagio
e che cavolo :D

andorra24
30-12-2005, 15:19
A me l'idea di usare un firewall fatto da Microsoft mette un po' a disagio,

Dai non esagerare, microsoft non e' mica la causa di tutti i mali dell'umanita' adesso! Il firewall di xp non e' ai livelli dei firewall di terze parti e non ha il controllo del traffico in uscita ma con il traffico in entrata fa il suo dovere.

Stereogab
30-12-2005, 16:54
per evitare di ingolfare il pc con una marea di programmi vorrei sapere coem si comporta il firewall nativo di xp sp2, intendo dire, regge ore di collegamento initerrotto oppure sballa tutto?

il livello di protezione è comunque accettabile,logico che c'è di meglio
ma tra usare quello e non usarne nessuno c'è la sua bella differenza :D

giacomo_uncino
30-12-2005, 21:55
per evitare di ingolfare il pc con una marea di programmi vorrei sapere coem si comporta il firewall nativo di xp sp2, intendo dire, regge ore di collegamento initerrotto oppure sballa tutto? vale la pena di lasciarlo o meglio andare sui soliti zone alarm e co. oppure a parte sygate che mi va in conflitto con un'altra applicazione che cosa mi consigliate?

io lo uso il firewall nativo e non mi crea problemi, ho un 56k con una flat e lo lascio scaricare tutta la notte con ABC, al mattino lo trovo ancora al lavoro.

wgator
30-12-2005, 22:24
Ciao,

dice il saggio: in mancanza di cavalli, trottano gli asini :D
Quello di XP non sarà il miglior firewall del mondo ma in molti casi è più che sufficiente. Se non avete di meglio, usatelo tranquillamente, il suo lavoro lo fa onestamente, anche se vi è antipatico lo zio bill :p

Ferdy78
31-12-2005, 11:11
Ciao,

dice il saggio: in mancanza di cavalli, trottano gli asini :D
Quello di XP non sarà il miglior firewall del mondo ma in molti casi è più che sufficiente. Se non avete di meglio, usatelo tranquillamente, il suo lavoro lo fa onestamente, anche se vi è antipatico lo zio bill :p

Concordo...io lo uso da quando è uscito sp2 e non ho mai avuto rogne di nessun genere. Poi se si usano accorgimenti alternativi si sta più o meno tranquilli :)

naso
31-12-2005, 11:26
ma io mi chiedo una cosa?
ma che cavolo di prg installate nel vostro pc? che avete paura più di quello che può uscire che di quello che può entrare?
se usate un antivirus e un prg tipo spybot.... di cosa avete paura che esca dal vostro pc?
l'importante è che nn entri nulla.. e con il firewall di xp, è difficile che entri qualcosa.. certo che se installate qualsiasi prg che vi capita sotto mano... (ma allora nn è il firewall che nn funziona.. ma siete voi il problema..)
il firewall di xp chiude di principio tutte le porte in entrata, tranne la 80... e poche altre che servono (siete obbligati ad averle aperte..) x navigare..
nulla vi vieta di andare a controllare una volta installato un nuovo prg se sono state aggiunte delle eccezioni.. (cmq basta dirgli di nn accettarne nessuna.. e tutte le porte rimangono chiuse...)
x expluoit et simili... ci sono x qualsiasi prg... quindi nn venitemela a raccontare che sygate nn ne ha.. mentre quello di windows no..
io sono 18 mesi circa che sono 24 ore al gg collegato ad internet con un server ftp, un server web e vnc.... nn ho mai avuto problemi.. (dimenticavo.. x emule c'è l'opzione che chiude le porte in automatico quando lo chiudete... certo che se nn leggete.... :rolleyes: )

Ferdy78
31-12-2005, 11:48
ma io mi chiedo una cosa?
ma che cavolo di prg installate nel vostro pc? che avete paura più di quello che può uscire che di quello che può entrare?
se usate un antivirus e un prg tipo spybot.... di cosa avete paura che esca dal vostro pc?
l'importante è che nn entri nulla.. e con il firewall di xp, è difficile che entri qualcosa.. certo che se installate qualsiasi prg che vi capita sotto mano... (ma allora nn è il firewall che nn funziona.. ma siete voi il problema..)
il firewall di xp chiude di principio tutte le porte in entrata, tranne la 80... e poche altre che servono (siete obbligati ad averle aperte..) x navigare..
nulla vi vieta di andare a controllare una volta installato un nuovo prg se sono state aggiunte delle eccezioni.. (cmq basta dirgli di nn accettarne nessuna.. e tutte le porte rimangono chiuse...)
x expluoit et simili... ci sono x qualsiasi prg... quindi nn venitemela a raccontare che sygate nn ne ha.. mentre quello di windows no..
io sono 18 mesi circa che sono 24 ore al gg collegato ad internet con un server ftp, un server web e vnc.... nn ho mai avuto problemi.. (dimenticavo.. x emule c'è l'opzione che chiude le porte in automatico quando lo chiudete... certo che se nn leggete.... :rolleyes: )

:eek: :eek: ma io straquoto in pieno!!! :D :D :cincin: :mano:

Oltretutto non è vero che non chieda i permessi: per i programmi p2p e per qualche altra cosa, chiede se si vuole autorizzare o meno il servizio ad andare sul web ;)

juninho85
31-12-2005, 12:08
ma io mi chiedo una cosa?
ma che cavolo di prg installate nel vostro pc? che avete paura più di quello che può uscire che di quello che può entrare?
se usate un antivirus e un prg tipo spybot.... di cosa avete paura che esca dal vostro pc?
ma anche no:
1)perchè devi sapere sia ciò che esce che ciò che entra sul tuo pc
2)non tutti(me compreso)utilizzano antispyware in real time[/QUOTE]
l'importante è che nn entri nulla.. e con il firewall di xp, è difficile che entri qualcosa..
ahò :rotfl:
certo che se installate qualsiasi prg che vi capita sotto mano... (ma allora nn è il firewall che nn funziona.. ma siete voi il problema..)
il firewall di xp chiude di principio tutte le porte in entrata, tranne la 80... e poche altre che servono (siete obbligati ad averle aperte..) x navigare..
tieni conto che non tutti sono dei matusalemme in fatto di informatica.
x expluoit et simili... ci sono x qualsiasi prg... quindi nn venitemela a raccontare che sygate nn ne ha.. mentre quello di windows no..
le classifiche parlano chiaro,non lo dico io tantomeno te che sygate come firewall passa egregiamente più test rispetto al firewall di xp,ci mancherebbe pure

Lanzajump
31-12-2005, 13:37
Il firewall di xp non controlla i programmi in uscita, se però si esegue un programma, ad esempio un'applicazione di messaggistica istantanea, una partita in rete a più giocatori o un programma p2p che richiede la ricezione di informazioni da Internet o da una rete, il firewall di xp chiede se si desidera bloccare o consentire la connessione, ma si tratta sempre di un tentativo di connessione da internet e non viceversa.
Comunque io l'ho usato per circa un anno e non ho mai avuto problemi.

Ciao
ok, grazie per le delucidazioni, non avevo fatto caso a questo comportamento e pensavo che non rilevasse molti tentativi di uscita... cmq ora che lo so mi sentirò+ sicuro a lasciare i pc + datati alle sue difese, per non appesantirli con prog di 3° parti.. ;)
ciao buon anno a tutti