PDA

View Full Version : Nuovo pc..fascia media


thesunshineunderground
29-12-2005, 15:46
--------------------------------------------------------------------------------

Giorno..
sto finalmente per fare un preventivo per questo stramaledetto pc che devo comprare da un anno e mezzo..(al momento ho sottomano un p3 800.. )
ecco cosa ipotizzo:

amd 3200+ 64bit box etc etc..(sarei tentato per il 3500..ma i prezzi lievitano dai 200 ai 260)

scheda video sapphire radeon x800gto ultimate \ x800gto2(la seconda in overclock va molto di +, ma devo mettere in conto un dissipatore zalman vf700, e inoltre terrei alla silenziosità della prima che ha dissipatore passivo..)

scheda madre : potrei variare da asus SOCKET 939 MATX HT1600 KM800 ad asus SOCKET 939 ATX HT2000 NF4 SLI , di cui i prezzi variano da 65 a 125 pleuri..senza che io sappia che differenze vi siano..)
a proposito: avrei 3 hd ide che vorrei tenere sul pc: serve una scheda madre particolare per gestire un qualche suopporto che sdoppi i cavi? e posso montare un hd scasi assieme a quelli ide? (scusate l'ignoranza estrema.. )

ram: un giga di nn so quali memorie

scheda audio: terrei la vecchia creative 5.1, ammesso che nn sia bruciata pure quella..

voi cosa cambiereste?
grazie milllle

Bobbes
29-12-2005, 19:41
per cosa lo usi? budget?

Rob_Mi
29-12-2005, 20:40
amd 3200+ 64bit box etc etc..(sarei tentato per il 3500..ma i prezzi lievitano dai 200 ai 260)

il 3200+ e il 3500+ sono molto simili come prestazioni..se devi risparmiare qualcosa prendi pure il 3200+

scheda video sapphire radeon x800gto ultimate \ x800gto2(la seconda in overclock va molto di +, ma devo mettere in conto un dissipatore zalman vf700, e inoltre terrei alla silenziosità della prima che ha dissipatore passivo..)

La seconda che hai proposto non è niente male soprattutto se riesci a portarla ad una x850xt. Dello zalman vf700 puoi impostare la velocità della ventola a 5v o 12v..in entrambi i casi è molto silenzioso.

scheda madre : potrei variare da asus SOCKET 939 MATX HT1600 KM800 ad asus SOCKET 939 ATX HT2000 NF4 SLI , di cui i prezzi variano da 65 a 125 pleuri..senza che io sappia che differenze vi siano..)

Una via di mezzo alle schede madri che hai indicato della asus c'è la a8n-e che sta sui 100 euri ma non supporta lo sli. Le differenze tra le due indicate è che una ha come chipset il via km800 mentre l'altra ha l'nvidia nforce 4 sli (cioè supporta 2 schede grafiche contemporaneamente)

a proposito: avrei 3 hd ide che vorrei tenere sul pc: serve una scheda madre particolare per gestire un qualche suopporto che sdoppi i cavi? e posso montare un hd scasi assieme a quelli ide? (scusate l'ignoranza estrema.. )

Per montare 3 hd ide ti basta una scheda madre che abbia 2 connettori ide.IN questo modo 2 dischi li metti sul canale primario mentre l'altro sul canale secondario. Ti rimarrà libero un connettore per collegare un lettore o un masterizzatore cd/dvd. Per montare un disco scsi ti serve un controller da acquistare a parte.

ram: un giga di nn so quali memorie

Per le ram potresti prendere due moduli da 512 ognuno per sfruttare il dual channel.

scheda audio: terrei la vecchia creative 5.1, ammesso che nn sia bruciata pure quella..

Se devi cambiarla puoi andare su una audigy 2 zs/audigy 4 oppure ancora su una più nuova X-Fi.Chiaramente dipende dall'utilizzo che ne fai.

thesunshineunderground
30-12-2005, 02:45
grazie davvero per le risposte! :)
il budget, considerando
1)scheda madre, abit possibilmente
2)processore amd3200 64 venice +box etcetc
3)scheda video sapphire radeon x800gto2
4)ram, 2 da 512 x sfruttare il famigerato dual channel (che marca?)
5)dissipatore zalman vf700 x scheda video
ed eventualmente ulteriore dissi per cpu,
6)alimentatore(da quanto?400?500w?)
7)hd sata, per girarci l'os
8)master dvd...
ed eventualmente un case + grosso,

beh vorrei stare sui 700\800 euro, meglio 700 che 800 ovviamente..

l'uso che ne faro sarà domenstico, internet, musica, qualcosa di grafica 3d, molto di giochi..

Davero da amd3200 a 3500 nn c'è tanta differenza?..bene, in qualsiasi caso ero gia indirizzato su 3200..(ora mi veniva il dubio di opteron..ma nn ne so molto, per ora lascio perdere)

Per quanto riguarda scheda madre, beh direi che lo sli per ora nn mi interessa, la mia gto2 portata a x850xt mi basterà (considerando che lascio una geforce4 4200,(anzi, da un anno quella mi s'è fusa e ora ho una tnt2..--della serie "il progresso"--)
Ero orientato su asrock, o dfi, ma della prima un commesso del pccity me ne ha parlato male..e sembrava che qualcosa ne sapesse (nn ha sparato la solita dose di cazzate che sproloquiano i commessi per farti comprare la feccia)

1 -- Quindi pensavo Abit, che ho sempre saputo fosse una delle migliori per le schede madri..ma che chipset? il via nn è male no?
2 -- cmq, a parte sli che nn mi interessa, una buona scheda madre deve avere un buon chipset, essere dual channel, e poi? firewire? wireless? rete?..
3 -- come marca per le ram va bene kingstone? kingmax? che altro?
4 -- io ho 3 hd ide, cui vorrei aggiungere almeno un nuovo hd con nuova teconologia, che se nn sbaglio si chiama sata(scusate l'ignoranza..) : hardisk ide e sata possono convivere? e se a questo punto ho tutti e 4 i cavi ide occupati, come faccio a collegare master dvd?..sapevo esistesse un qualche controller che potesse sdoppiare i cavi..o mi serve una motherboard particolare?

grazie ancora..

Bobbes
30-12-2005, 03:00
il 3500 secondo me non vale i 50€ in piu del 3200, hanno la stessa tecnologia(Venice) e solo 200Mhz di differenza, quindi risparmia sulla cpu.
l'opteron146 sarebbe l'ideale che costa come il 3200 ma ha 1MB di cache che per i giochi è meglio, solo che è difficile da trovare.
L'asus a8n-e costa 103€, se non ti interessa lo SLI va piu che bene, se vuoi risparmiare qualcosa anche qui c'è l'asrock939 dualsata che costa 60€ e i bench dicono che va molto bene.
sul resto non ho molte conoscenze, per le ram ti posso dire le Corsair... ma per gli HD non ne so niente

Rob_Mi
30-12-2005, 11:55
Per quanto riguarda scheda madre, beh direi che lo sli per ora nn mi interessa, la mia gto2 portata a x850xt mi basterà (considerando che lascio una geforce4 4200,(anzi, da un anno quella mi s'è fusa e ora ho una tnt2..--della serie "il progresso"--)
Ero orientato su asrock, o dfi, ma della prima un commesso del pccity me ne ha parlato male..e sembrava che qualcosa ne sapesse (nn ha sparato la solita dose di cazzate che sproloquiano i commessi per farti comprare la feccia)

1 -- Quindi pensavo Abit, che ho sempre saputo fosse una delle migliori per le schede madri..ma che chipset? il via nn è male no?
2 -- cmq, a parte sli che nn mi interessa, una buona scheda madre deve avere un buon chipset, essere dual channel, e poi? firewire? wireless? rete?..

Avendo scelto una scheda video con chispet della ati, lo sli è proprio inutile per te perché lo sli funziona solo con schede video con chipset della nvidia.
Sia la dfi che la asrock (soprattutto il modello 939Dual-SATA2) sono delle ottime schede madri come puoi vedere dai thread qua sul forum..forse il commesso si riferiva ad un altro modello..
Il chipset VIA (in particolare il K8T900) non sembra male..dai test è quasi ai livelli dell'nforce4. Oramai quasi tutte le schede madri hanno scheda di rete integrata, audio a 6/8 canali integrato, un minimo di 4 porte usb più le solite porte parallela,seriale etc. Ecco, forse il firewire ce l'hanno poche schede madri mentre il wireless è ancora prerogativa dei portatili.

3 -- come marca per le ram va bene kingstone? kingmax? che altro?

Corsair, Geil, Ocz..queste ultime sopratutto se overclocchi.

4 -- io ho 3 hd ide, cui vorrei aggiungere almeno un nuovo hd con nuova teconologia, che se nn sbaglio si chiama sata(scusate l'ignoranza..) : hardisk ide e sata possono convivere? e se a questo punto ho tutti e 4 i cavi ide occupati, come faccio a collegare master dvd?..sapevo esistesse un qualche controller che potesse sdoppiare i cavi..o mi serve una motherboard particolare?

Come ti ho detto nell'altro post, hai in totale 4 periferiche ide (3 hd + 1 master dvd). Queste le puoi montare tutte purché la scheda madre che comprerai abbia 2 connettori ide su ognuno dei quali puoi collegare 2 periferiche ide. Quindi su un connettore avrai collegati 2 hd e sull'altro 1 hd e 1 master dvd.
Poi a parte avrai montato l'hd sata.

Per l'alimentatore prendine uno di buona marca: Tagan, Enermax, Ocz che sia da 500 Watt. Per mettere tutti quei dischi e avere una buona aerazione mi sa che ci vuole un bel tower..

Bye!

thesunshineunderground
30-12-2005, 22:31
tnk x l'attenzione!
bene bene, quindi l'hd sata dove lo dovrò collegare, se nn ad un cavo ide?

Conoscete una scheda abit sui 100 euro da consigliarmi?..altrimenti staro sulla asus a8n-e..(ormai le fanno tutte dual channel, sbaglio?)