Giux-900
29-12-2005, 14:44
Ho trovato queste righe su un forum, molti hanno flashato il loro stesso bios modificato come sotto riportato:
I used a hex editor and RaBiT 1.7. The value I changed was at offset 0x7A. It is the same value as shown in ATITool as CONFIG_ROM_FUSES. If this value is in a form like 0xA6X, 0x86X, 0x66X, 0x46X, 0x26X, etc.; the X would represent on of 4 values:
0 - no quads locked (16 pipelines)
1 - 1 quad locked (12 pipelines)
2 - 2 quads locked (8 pipelines)
3 - 3 quads locked (4 pipelines)
After modifying that value with a hex editor, I opened and saved it in RaBiT to correct some crc or checksum values that would need to be changed. I've checked it and found that this method will make a bios identical to one made by saving your bios, flashing a bios with the desired number of pipelines (using atiflash with -newbios option), then flashing your original bios (without -newbios).
Domande:
1-Qualche esperto in materia potrebbe sviluppare una guida in italiano dettagliata su questa procedura, con analisi iniziale rigorosa sulla fattibilità (vedi fuses su atitool) e del rischio ?
2-Il rischio è minore visto che si tratta di flashare il bios orig modificato ??
3-Potrebbero esserci problemi nell'utilizzo di 16 pipes con questo metodo??
4-Potrebbe risultare comunque migliore l'uso di un bios x850xt ?
5-Come mantenere la funzioni vivo e fan control nell'uso di un bios x850xt??
6-Quali sono i criteri di scelta di un bios x850xt da sostituire?? es.:produttore tipo sapphire, msi ecc. memorie es.:1.6ns , ecc..
7-Per quali motivi il flash del bios non è una operazione in genere reversibile??
es.:flashando il bios delle gigabyte non si torna più a 12 pipes, flashando un bios errato tipo pci-e invece di agp la scheda è compromessa definitivamente!!
8-Se il flash non è reversibile, il test di vari bios compatibili non è univocamente determinato, ma potrebbe risultare una specie di mix...??
Grazie :)
I used a hex editor and RaBiT 1.7. The value I changed was at offset 0x7A. It is the same value as shown in ATITool as CONFIG_ROM_FUSES. If this value is in a form like 0xA6X, 0x86X, 0x66X, 0x46X, 0x26X, etc.; the X would represent on of 4 values:
0 - no quads locked (16 pipelines)
1 - 1 quad locked (12 pipelines)
2 - 2 quads locked (8 pipelines)
3 - 3 quads locked (4 pipelines)
After modifying that value with a hex editor, I opened and saved it in RaBiT to correct some crc or checksum values that would need to be changed. I've checked it and found that this method will make a bios identical to one made by saving your bios, flashing a bios with the desired number of pipelines (using atiflash with -newbios option), then flashing your original bios (without -newbios).
Domande:
1-Qualche esperto in materia potrebbe sviluppare una guida in italiano dettagliata su questa procedura, con analisi iniziale rigorosa sulla fattibilità (vedi fuses su atitool) e del rischio ?
2-Il rischio è minore visto che si tratta di flashare il bios orig modificato ??
3-Potrebbero esserci problemi nell'utilizzo di 16 pipes con questo metodo??
4-Potrebbe risultare comunque migliore l'uso di un bios x850xt ?
5-Come mantenere la funzioni vivo e fan control nell'uso di un bios x850xt??
6-Quali sono i criteri di scelta di un bios x850xt da sostituire?? es.:produttore tipo sapphire, msi ecc. memorie es.:1.6ns , ecc..
7-Per quali motivi il flash del bios non è una operazione in genere reversibile??
es.:flashando il bios delle gigabyte non si torna più a 12 pipes, flashando un bios errato tipo pci-e invece di agp la scheda è compromessa definitivamente!!
8-Se il flash non è reversibile, il test di vari bios compatibili non è univocamente determinato, ma potrebbe risultare una specie di mix...??
Grazie :)