View Full Version : E' vera o e' una bufala?
Una volta un tipo :D diceva
Amor, ch'a nullo amato amar perdona...
ce l'hanno fatto studiare per anni al liceo: vorrete mica dirmi che si sbagliava??
Secondo voi, e' vero? :stordita:
Amor, ch'a nullo amato amar perdona...... porco cane... lo scriverò sui muri e sulle metropolitane, di questa città, milioni di abitanti... che giorno dopo giorno ignorandosi vanno avanti...
... porco cane... lo scriverò sui muri e sulle metropolitane, di questa città, milioni di abitanti... che giorno dopo giorno ignorandosi vanno avanti...
:D :ave: :ave: :sbonk:
Eh, l'ho sempre detto che Jova e' un gran poeta :D
LeEzSwEeTfAiRy
29-12-2005, 14:50
Un tipo che poteva anche chiamarsi Dante :D
Un tipo che poteva anche chiamarsi Dante :D
;)
Canto V, Paolo & Francesca.
E se gli attori fossero persone vere, invece che personaggi della letteratura? :cry:
juninho85
29-12-2005, 15:14
calo di zuccheri?:mbe:
gandalfk7
29-12-2005, 16:18
Un tipo che poteva anche chiamarsi Dante :D
mmh..forse..
senti ma perchè tieni i mostri di doom III in avatar??
lukeskywalker
29-12-2005, 16:44
mmh..forse..
senti ma perchè tieni i mostri di doom III in avatar??
:asd:
BonOVoxX81
29-12-2005, 23:46
Una volta un tipo :D diceva
Amor, ch'a nullo amato amar perdona...
ce l'hanno fatto studiare per anni al liceo: vorrete mica dirmi che si sbagliava??
Secondo voi, e' vero? :stordita:
Me la traducete in italiano pls? :fagiano:
Me la traducete in italiano pls? :fagiano:
perdona=permette/consente...
comunque: "Amore, che non consente a nessuno (che sia) amato di non amare..." :fagiano:
Me la traducete in italiano pls? :fagiano:
E' già Italiano, non vedi che è semplicissimo :fagiano: :) Liceo classico Rulez :D
E' già Italiano, non vedi che è semplicissimo :fagiano: :) Liceo classico Rulez :D
Non ci vuole mica il liceo classico per capirlo!
Ti prego, vade retroooo! Perchè ti sei chiamata Dante??? :eek: NOooooooo!!! :ops:
Nosferatu
30-12-2005, 00:51
Io la uso sempre come frase di riempimento quando sospiro!
Tipo: "Un cliente mi manda a quel paese o non mi paga una fattura?" "Ah... amor ch'a null'amato amar perdona..." che significa più o meno "accidenti, sono oltremodo costernato per l'infelice situazione in cui il tuo pur comprensibile comportamento mi pone, caro cliente di m...a che ti venisse un emorragia interna al c...o che esplodendo imbrattasse tutte le pareti del tuo ufficio appena tinteggiate a caro prezzo con fattura indebitamente maggiorata dall'imbianchino e purtroppo per te già quietanzata dalla tua segretaria distratta in quell'unico neurone che si ritrova dall'ometto della macchinetta del caffè."
Immagino che Dante l'avesse scritta apposta per questi usi... :stordita:
Ho provato ad usarla in momenti intimi, ma visto che non è tanto comprensibile, spegne per un maledetto attimo il lato destro e accende quello sinistro del cervello, col risultato di una doccia fredda per il partner, che smette di ansimare e ti chiede "dov'è la fregatura, scusa?".
DarkRevenge
30-12-2005, 16:52
Ma in fondo in fondo quella frase non si potrebbe intendere anche come.... "sti cazzi"? :D
[©Ice, 2004]™
30-12-2005, 17:31
ah, è qui che si spamma? buono a sapersi...
scherzo :D
negator136
30-12-2005, 17:48
perdona=permette/consente...
comunque: "Amore, che non consente a nessuno (che sia) amato di non amare..." :fagiano:
forse avrò frainteso ciò che hai scritto, ma a me risulta che significhi un'altra cosa, ma magari mi sbaglio...
ovvero:
l'amore non permette a nessun amante di accettare il fatto che l'essere amato ami QUALCUN ALTRO (non di NON amare...) :confused:
il canto l'ho studiato 3/4 anni fa, ma mi pare che la "mia" interpretazione calzi abbastanza bene con la vicenda di tradimento/gelosia di paolo e francesca... :fagiano:
DarkRevenge
30-12-2005, 17:57
forse avrò frainteso ciò che hai scritto, ma a me risulta che significhi un'altra cosa, ma magari mi sbaglio...
ovvero:
l'amore non permette a nessun amante di accettare il fatto che l'essere amato ami QUALCUN ALTRO (non di NON amare...) :confused:
il canto l'ho studiato 3/4 anni fa, ma mi pare che la "mia" interpretazione calzi abbastanza bene con la vicenda di tradimento/gelosia di paolo e francesca... :fagiano:
Nono... anche a me risulta la versione di Alrisha, e l'ho studiato solo 2 anni fa :read:
Anche perchè i protagonisti sono Paolo e Francesca, e l'unico "cornuto" della storia è il marito di Francesca, quindi Paolo ha solo da guadagnarci :O :D
forse avrò frainteso ciò che hai scritto, ma a me risulta che significhi un'altra cosa, ma magari mi sbaglio...
ovvero:
l'amore non permette a nessun amante di accettare il fatto che l'essere amato ami QUALCUN ALTRO (non di NON amare...) :confused:
il canto l'ho studiato 3/4 anni fa, ma mi pare che la "mia" interpretazione calzi abbastanza bene con la vicenda di tradimento/gelosia di paolo e francesca... :fagiano:
L'ho studiato l'anno scorso! :stordita:
F1R3BL4D3
30-12-2005, 18:02
:cry:
negator136
30-12-2005, 18:37
:doh:
Non ci vuole mica il liceo classico per capirlo!
Ti prego, vade retroooo! Perchè ti sei chiamata Dante??? :eek: NOooooooo!!! :ops:
Vedi che il mio vero nome è Dante :)
Nosferatu
30-12-2005, 20:50
Tornando semiseri, comunque, il significato che conoscevo io era ancora diverso: mi pare di ricordare dai tempi delle scuole che volesse dire più o meno "Ah, amore, quanto alto è il prezzo che ti fai pagare da chi è amato e vuole ricambiare!"
DarkRevenge
31-12-2005, 17:41
Sono andato a spulciare per curiosità il mio testo... riporto la parafrasi:
"Amore, che non consente a nessun essere amato di non ricambiare chi l'ama[...]"
e ancora nelle note:
"che non permette che una persona amata non ami a sua volta chi l'ama", (letteralmente: "che non risparmia l'amare a nessun amato").
E' comunque possibile che ci siano più interpretazioni, non è raro trovare disaccordi sull'interpretazione di questo testo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.