PDA

View Full Version : AntiTUTTO!! Chi è di troppo?


Kyodo
29-12-2005, 14:01
Salve raga!! :D
Ormai sono anni che vi seguo ( e qualcuno che scrivo, anche... ;) ), ora però credo di aver raggiunto la saturazione!! :D
Mi spiego: sul mio pc ho installato di tutto (nell'ordine: Avast!, Microsoft AntiSpyware, Look'n'Stop, Adaware personal, SpyBot, Ewido, Spywareblaster, Safe'n'Sec, XPAntispy, [credo di non averne dimenticato nessuno, :D . In caso contrario stasera faccio un aggiornamento..]). Sono ossessionato dalla sicurezza (uso il pc per l'Homebanking...), uso Firefox con tutti i plugin di sicurezza ma adesso credo sia troppo!! :muro:
Insomma il mio pc pur essendo dotato di 2 giga di ram e di tutto ciò che lo potrebbe rendere una scheggia è regolarmente occupato a gestire tutte 'ste cose!!! Per non parlare di tutte le risposte che devo dare io ogni volta che installo qualcosa ecc.. :muro:
Beh, per concludere: secondo voi di cosa posso fare a meno? Mi aiutate please? :cry:
Grazie... :stordita:

andorra24
29-12-2005, 14:09
Beh forse Adaware e' un po' ridondante se hai gia' ewido, spybot e microsoft antispyware. Comunque se vuoi rendere il pc un po' piu' scattante dovresti evitare di mettere molte cose in real time (tipo microsoft antispyware ad esempio) e cerca di sfoltire un po' i programmi che ti partono allo startup.

nV 25
29-12-2005, 14:20
tò :eek: ... un'altro utente di Look'n'Stop che se ne stava zitto zitto!! :D

... sul mio pc ho installato di tutto (nell'ordine: Avast!, Microsoft AntiSpyware, Look'n'Stop, Adaware personal, SpyBot, Ewido, Spywareblaster, Safe'n'Sec, XPAntispy.... Sono ossessionato dalla sicurezza (uso il pc per l'Homebanking...), uso Firefox con tutti i plugin di sicurezza ma adesso credo sia troppo!! :muro:
Insomma il mio pc pur essendo dotato di 2 giga di ram e di tutto ciò che lo potrebbe rendere una scheggia è regolarmente occupato a gestire tutte 'ste cose!!! Per non parlare di tutte le risposte che devo dare io ogni volta che installo qualcosa ecc.. :muro:
Beh, per concludere: secondo voi di cosa posso fare a meno? Mi aiutate please? ...
bè, la tua configurazione mi piace assai: :fiufiu: ( sarà xchè in qualche modo ricorda la mia?? :D )
forse quello che esaspera la pesantezza del tuo sistema è Microsoft AntiSpyware... :mbe:...anche xchè LnS/SnS/Spywareblaster li uso anch'io e sono delle piume... ;)
Togli il real time a Adaware/SpyBot nonchè a Microsoft AntiSpyware:
se hai settato bene il resto, la tua protezione è + che sufficiente anche per home banking... ;)

PS: una sola critica: AVAST.
Secondo me c'è di meglio....

ciao

Kyodo
29-12-2005, 14:42
Veramente ti ho fatto domande su questo splendido sw più e più volte :p (pensa che uso le tue regole :D )...
Che cos'hai contro Avast? :mbe: Non sarà il migliore ma io mi trovo da Dio...

wgator
29-12-2005, 15:18
Ciao,

bè... qui si entra nella sfera di gusti e preferenze, ognuno di noi ti darà una ricetta diversa tuttavia, dato l'impiego "delicato" che fai del tuo pc, io userei il materiale più "potente" attualmente in circolazione, ovvero:

- KAV Personal PRO con database esteso (pesantuccio ma imbattibile)
- Spysweeper
- Spybot (facoltativo, utile per la semplice gestione degli start-up piuttosto che come antispyware)

Se usi il PC solo a quello scopo, affidati al firewall di un router e apri solamente queste porte:

- 25
- 53 (facoltativo, se hai un router non serve)
- 80
- 110
- 443

Eventuali altre strettamente indispensabili al tuo impiego

Naturalmente ok Firefox e relativi plugin e cura in maniera maniacale gli aggiornamenti del SO, di Java e del browser

Sistema al meglio tutto il possibile con SafeXP e WWDC. Per l'impostazione di router, Safe XP e wwdc, se hai dubbi chiedi, non è possibile dare indicazioni di carattere generale senza sapere cosa "gira" esattamente sulla macchina, se hai una rete ecc.

Billy Joe
31-12-2005, 15:27
Io sono passato a Linux proprio per questi problemi. Non tornerei indietro neanche se mi pagassero. Certo bisogna sbattersi un pò all'inizio ma ne vale la pena. In un mese ho imparato ad usarlo tranquillamente.

FOXYLADY
31-12-2005, 16:54
Io sono passato a Linux proprio per questi problemi. Non tornerei indietro neanche se mi pagassero. Certo bisogna sbattersi un pò all'inizio ma ne vale la pena. In un mese ho imparato ad usarlo tranquillamente.

Anche io mi sto un pò rompendo di tutte queste cose, da una parte mi piace trovare, sperimentare prodotti per la sicurezza, ma ultimamente mi chiedo, a che pro?
Passo più tempo a verificare la sicurezza del mio pc piuttosto che ad utilizzarlo realmente per quello per cui è nato.....
Così anche io sto faticosamente cercando di passare a linux, anche in virtù delle previsioni riguardanti il futuro sistema operativo windows, il progetto palladium, eccetera.
Forse qualcuno ha notato che ultimamente la mia presenza in questo forum è scarsa....
Con linux sto scoprendo un pc più a misura d'uomo, un vero personal computer e non un pc che fa quello che vuole lui.
Certo c'è da ricominciare da zero ad imparare un sistema operativo nuovo, ma se si è testardi e si insiste se ne ricavano buone soddisfazioni (IMHO).

Ciao e buon anno a tutti.

Xile
31-12-2005, 17:16
Hai pensato di comprarti un mac? Magari un mini, dal punto di vista della sicurezza non ci sono tanti problemi per non parlare della usabilità.

Billy Joe
31-12-2005, 17:27
Forse qualcuno ha notato che ultimamente la mia presenza in questo forum è scarsa....

Forse questo dovrebbe far riflettere.. Anch'io da quando uso Linux problemi zero sul lato sicurezza. E con un pò di costanza tutti possono imparare ad usarlo.
Buon anno a tutti anche da parte mia.

wgator
31-12-2005, 17:44
Ciao,

con tutto il rispetto per i sistemi Linux e MAC, direi che forse il diavolo non è così brutto come lo si dipinge, con un minimo di attenzione si riesce a lavorare bene anche con windows...

Il notebook che uso tutti i giorni (questo dal quale scrivo) nonostante utilizzi il semplice Win XP Pro SP2, l'antivirus (KAV personal) senza "real-time" e Spysweeper, sempre senza protezione in tempo reale, mi ostini ad utilizzare come browser IE6 e spesso mi diverta a scaricare virus e trojan intenzionalmente, è pulito al 100%

...Eccetto naturalmente la mia amata cartella che contiene la piccola collezione di schifezze che scarico grazie alla lettura di alcuni log di HJT :D

Buon 2006 a tutti voi :)

Zorcan
31-12-2005, 18:03
Io sono passato a Linux proprio per questi problemi. Non tornerei indietro neanche se mi pagassero. Certo bisogna sbattersi un pò all'inizio ma ne vale la pena.

Anche io mi sto un pò rompendo di tutte queste cose [cut] così anche io sto faticosamente cercando di passare a linux, anche in virtù delle previsioni riguardanti il futuro sistema operativo windows, il progetto palladium, eccetera [cut] se si è testardi e si insiste se ne ricavano buone soddisfazioni

Mi accodo a chi ha suggerito GNU/Linux all'autore del thread per una boccata d'ossigeno in termini di "paranoie da sicurezza". Non che con Windows sia impossibile garantirsene un po' (di paranoie e di sicurezza), ma parliamo comunque di due mondi diversi. In caso l'autore del thread (e anche qualcun'altro) fosse interessato, la sezione relativa è poco distante. :p

ahrevelation
31-12-2005, 19:51
Salve raga!! :D
Ormai sono anni che vi seguo ( e qualcuno che scrivo, anche... ;) ), ora però credo di aver raggiunto la saturazione!! :D
Mi spiego: sul mio pc ho installato di tutto (nell'ordine: Avast!, Microsoft AntiSpyware, Look'n'Stop, Adaware personal, SpyBot, Ewido, Spywareblaster, Safe'n'Sec, XPAntispy, [credo di non averne dimenticato nessuno, :D . In caso contrario stasera faccio un aggiornamento..]). Sono ossessionato dalla sicurezza (uso il pc per l'Homebanking...), uso Firefox con tutti i plugin di sicurezza ma adesso credo sia troppo!! :muro:
Insomma il mio pc pur essendo dotato di 2 giga di ram e di tutto ciò che lo potrebbe rendere una scheggia è regolarmente occupato a gestire tutte 'ste cose!!! Per non parlare di tutte le risposte che devo dare io ogni volta che installo qualcosa ecc.. :muro:
Beh, per concludere: secondo voi di cosa posso fare a meno? Mi aiutate please? :cry:
Grazie... :stordita:

Il banking online impone effettivamente più accortezze. Primo: non usare Explorer. Ma questo credo lo sappiano ormai tutti. Secondo: l'antispyware non serve. Primo, perchè non ne esiste ancora uno decente, secondo, perchè se usati in real-time, succhiano tutti una quantità folle di risorse, terzo, perchè i malware più pericolosi vengono comunque fermati da un buon antivirus: Kav, Bitdefender, Drweb.. Userei piuttosto, per essere ancora più tranquillo, un anti-keylogger. Uno buono (lavora a livello di kernel) e gratuito, è Snoopfree Privacy Shield : http://www.snoopfree.com/default.htm Per i veri maniaci proporrei invece la deliziosa tastierina virtuale Click-N-Type: http://www.lakefolks.org/cnt/ Si scrivono le password senza usare la tastiera (vera) e, se lo si vuole, anche senza cliccare il tasto del mouse, tutte operazioni potenzialmente a rischio..

Faethon
01-01-2006, 10:43
Insomma il mio pc pur essendo dotato di 2 giga di ram e di tutto ciò che lo potrebbe rendere una scheggia è regolarmente occupato a gestire tutte 'ste cose!!!

Io terrei come real time solo l' antivirus, il firewall e Process Guard Free.

Il resto settato on demand (così non is carica all' avvio).Questi 3 è impossibile che ti rallentino.Piuttosto vedi di alleggerire lo startup da altri programmi che si caricano (e magari a tua insaputa) e di eliminare l' avvio automatico di servizi Windows che non ti servono.Questi 3 programmi insieme a Firefox e il tuo cervello ti dovrebbero rendere immune al 99% da tutti i pericoli.

Se vuoi una volta la settimana usa pure Sentinel (on demand) per verificare l' integrità dei files e se vuoi essere paranoico,usa anche IceSword e Rootkit revealer che possono rivelare anche alcuni rootkits.Entrambi sono gratis e sono on demand ,quindi non appesantiscono l' avvio.