PDA

View Full Version : Dopo 60 anni si potrà telefonare tra le 2 Coree


Ewigen
29-12-2005, 13:47
29 Dicembre 2005
COREA DEL NORD – COREA DEL SUD
Dopo 60 anni si potrà telefonare tra le 2 Coree
di Theresa Kim Hwa-young

La linea è stata realizzata in collaborazione dai 2 Stati e collegherà la Corea del sud al complesso industriale di Kaesong.

Seoul (AsiaNews) – La Corea del nord e la Corea del sud hanno ristabilito ieri i servizi di telefonia privati. Le linee telefoniche erano state tagliate nel 1945 dopo la liberazione del paese dal Giappone.

La Kt, la più importante compagnia telefonica di rete fissa della Corea del sud, si occuperà di rendere operative le 300 linee che collegano la Corea del sud al complesso industriale di Kaesong, situato nella zona demilitarizzata della Corea del nord, a 4 km dal confine.

Circa 400 fra politici e uomini d’affari dei 2 Stati hanno preso parte alla cerimonia di inaugurazione che si è tenuta a Kaesong. Nella delegazione del sud erano presenti Chin Dae-je, ministro dell’informazione e della comunicazione, e Nam Joong-soo, presidente della Kt. Chin, nel suo messaggio di congratulazioni, ha dichiarato che “oltre alle connessioni telefoniche e tecnologie correlate dobbiamo concordare con il nord una cooperazione nei campi del servizio postale e della connessione a internet ad alta velocità”. Ha poi aggiunto che per realizzare questi obiettivi si incontreranno rappresentanti ufficiali dei 2 Paesi. Nam ha invece dichiarato che la Kt è disponibile ad aumentare la sua presenza a Kaesong: “miriamo a costruire qui un centro di telecomunicazioni di 3000 pyong (9.900 mq) per contribuire allo sviluppo della collaborazione fra le Coree nel campo delle comunicazioni”. Si prevede che il centro sarà completato entro la fine del 2006 e che gestirà circa 10.000 linee telefoniche. Hwang Dae-wo, portavoce della Kt, ha dichiarato inoltre che la compagnia spera di lanciare a Kaesong servizi di comunicazione mobile in collaborazione con la Ktf, l’azienda affiliata alla Kt per le comunicazioni senza fili.

Nel 1972, quasi 30 anni dopo la separazione avvenuta nel 1945, i governi delle 2 Coree avevano riallacciato un numero limitato di linee telefoniche dirette gestite dai governi. L’apertura a compagnie private non è stata facile. I 2 Paesi avevano raggiunto un accordo di base per connettere Seoul e la zona industriale di Kaesong già nel 2002, ma non avevano trovato un accordo sul prezzo del servizio. Dopo molte trattative Pyongyang ha infine sottoscritto gli accordi a marzo di quest’anno. La Kt ha dovuto poi aspettare il via libera da Washington che è arrivato lo scorso mese. Gli Usa consentono una esportazione limitata di tecnologia verso la Corea del nord.
Il complesso industriale di Kaesong è ritenuto uno degli esempi più riusciti della cooperazione fra le Coree dopo decenni di tensioni.

Luther Blissett
29-12-2005, 13:50
La Corea si prepara ad un boom economico forse anche più grande di quello giapponese di qualche anno fa.

Luther Blissett
29-12-2005, 13:56
La Kt, la più importante compagnia telefonica di rete fissa della Corea del sud, si occuperà di rendere operative le 300 linee che collegano la Corea del sud al complesso industriale di Kaesong, situato nella zona demilitarizzata della Corea del nord, a 4 km dal confine.


Prima che arrivino i commenti scontati del tipo "che bello" ed "era ora!! forse sono segnali positivi!" "viva la pace!", volevo farvi presente che in realtà non hanno fatto altro che attaccare delle linee telefoniche per poter collegare la Corea del Sud con il complesso di Kaesong, finanziado dalla Corea del Sud dove lavoreranno (e già in parte lavorano) operai sottopagati del Nord. Non è essere generosi insomma, è che al Sud servivano delle linee telefoniche che portassero al proprio complesso industriale.

von Clausewitz
29-12-2005, 14:23
La Corea si prepara ad un boom economico forse anche più grande di quello giapponese di qualche anno fa.


e già, peccato la corea del sud il boom economico lo stia già conoscendo da anni
peccato soprattutto che una corea unita da sola non esiste, ma esiste divisa in due
di cui una, quella del nord, paese disastrato, alla fame, retto da uuna dinastia di comunisti affetti da pazzia megalomane che hanno tirato su uno stato di stampo orwelliano
l'altra il sud, invece, malgrado partisse sfavorito come risorse e posizione geografica è in pieno boom economico e "abbastanza" democratico
caso strano la parte sviluppata e sana è quella sotto l'ombrello americano, mentra la parte malata è sempre stata a partire dal colpo di stato di 60 anni fa che ne decretò anche la dvisione in due, quella comunista puntellata da russi e cinesi
scometto che questo fatto ti dispiace
vero?

Luther Blissett
29-12-2005, 14:26
e già, peccato la corea del sud il boom economico lo stia già conoscendo da anni
peccato soprattutto che una corea unita da sola non esiste, ma esiste divisa in due
di cui una, quella del nord, paese disastrato, alla fame, retto da uuna dinastia di comunisti affetti da pazzia megalomane che hanno tirato su uno stato di stampo orwelliano
l'altra il sud, invece, malgrado partisse sfavorito come risorse e posizione geografica è in pieno boom economico e "abbastanza" democratico
caso strano la parte sviluppata e sana è quella sotto l'ombrello americano, mentra la parte malata è sempre stata a partire dal colpo di stato di 60 anni fa che ne decretò anche la dvisione in due, quella comunista puntellata da russi e cinesi
scometto che questo fatto ti dispiace
vero?
Eh?
Guarda che il Nord è sfruttato (come forza lavoro sottopagata) molto più dalla stessa corea del Sud che dalla Cina...

von Clausewitz
29-12-2005, 14:38
Eh?
Guarda che il Nord è sfruttato (come forza lavoro sottopagata) molto più dalla stessa corea del Sud che dalla Cina...

uh?
ma certo, i coreani del nord schierano ancora qualche centinaia di migliaia di soldati lungo lalinea del 38° parallelo, perchè son sfruttati
sfruttati però dal regime comunista paranoico che da 60 anni gli fa un lavaggio del cervello e del quale sono le prime vittime
ma sicuramente questo per te è un dettaglio di poco conto
però, in questo forum abbiamo anche i supporter di kim il sung e kim jong hill, non l'avrei mai creduto se non l'avessi letto :sofico:

Luther Blissett
29-12-2005, 20:30
Veramente, hai fatto tutto da solo, e io non ho mai detto che supporto il regime del nord?
Ma sei paranoico?
Ho solo precisato che non è che aprono le linee telefoniche (MAGARI), ma collegano un luogo industriale (a tutto vantaggio del sud) con il sud stesso. Punto.
Mah...

von Clausewitz
29-12-2005, 22:26
Veramente, hai fatto tutto da solo, e io non ho mai detto che supporto il regime del nord?
Ma sei paranoico?
Ho solo precisato che non è che aprono le linee telefoniche (MAGARI), ma collegano un luogo industriale (a tutto vantaggio del sud) con il sud stesso. Punto.
Mah...

no, no ti ho letto nel pensiero
se gli dai degli sfruttati ai coreani del nord da parte di quelli del sud, è evidente che non hai capito molto della ivi infelice situazione locale nella quale si trovano, parlo sempre dei coreani del nord
e per questo sei un supporter ad honorem del defunto leader kim il sung :sofico: :D
e mah lo dico io
mah :ciapet:

Luther Blissett
29-12-2005, 22:31
no, no ti ho letto nel pensiero
se gli dai degli sfruttati ai coreani del nord da parte di quelli del sud, è evidente che non hai capito molto della ivi infelice situazione locale nella quale si trovano, parlo sempre dei coreani del nord
e per questo sei un supporter ad honorem del defunto leader kim il sung :sofico: :D
e mah lo dico io
mah :ciapet:
Guarda, è sbagliato che li sfrutti il regime, ma è anche sbagliato umanamente che vengano sfruttati pagandoli una miseria solo perchè si accontentano di qualsiasi cosa. Non credi?

von Clausewitz
29-12-2005, 22:51
Guarda, è sbagliato che li sfrutti il regime, ma è anche sbagliato umanamente che vengano sfruttati pagandoli una miseria solo perchè si accontentano di qualsiasi cosa. Non credi?

credo che ancora siano ai primi approcci, magari la corea del nord si aprisse al mondo
e come siano pagati e quanti siano questi operai, non lo so io come non lo sai tu
quello che è certo è che cmq stanno meglio di sicuro che fare la fame all'interno della prigione che i loro magnifici leader gli hanno costruito intorno ;)

Luther Blissett
29-12-2005, 22:56
Nel complesso lavorano 600 sudcoreani e 3200 nordcoreani. Per ora. Ho i miei dubbi che gli stipendi siano equiparati.

Ma a parte questo, vedrai che pian piano anche queste ultimi dittature al mondo si scioglieranno come ghiaccio. Senza che ti ci avveleni il fegato.