View Full Version : 7800 GTX512 bruciata e non la cambiano al negozio....
DarKilleR
29-12-2005, 14:35
Con un mio amico mi trovo in questa spiacevolissima situazione...
Acquistata la 7800 GTX 512 MB 3 settimane fa, ieri durante una sessione lunghissima di gioco sulle 6/7 ore filate a giocare a Quake 4...inizia a balenare il monitor e poi si spegne...
Tra bestemmie in aramaico antico ed invocazioni, il mio amico tenta di trovare il guasto, il monitor lo prova e non era, quindi va a cambiare la VGA e scopre che è quello il problema, ne inserisce una PCI e quella funziona...
Quindi porta tutto il PC nel negozio dove lo ha acquistato e cosa gli rispondono??? Noi non te la possiamo considerare in garanzia perchè, l'hai tolta da solo da case e comunque il case era poco areato (ALI Chieftec + ventola da 90 in estrazione)...provocando un surriscaldamento e conseguente danneggiamento della sk video.
Apparte questo mi sembra strano visto l'imponentissimo dissipatore che si sia bruciata per l'elevato riscaldamento...
Fatto stà che questo ha speso 768€ per usarla tre settimane.
P.S. naturalmente l'ho offeso pesantemente il mio amico...che cazz vai a prendere una scheda video che costa lo stipendio di un operaio della Piaggio??? :doh:
webmaster22wright
29-12-2005, 14:40
Con un mio amico mi trovo in questa spiacevolissima situazione...
Acquistata la 7800 GTX 512 MB 3 settimane fa, ieri durante una sessione lunghissima di gioco sulle 6/7 ore filate a giocare a Quake 4...inizia a balenare il monitor e poi si spegne...
Tra bestemmie in aramaico antico ed invocazioni, il mio amico tenta di trovare il guasto, il monitor lo prova e non era, quindi va a cambiare la VGA e scopre che è quello il problema, ne inserisce una PCI e quella funziona...
Quindi porta tutto il PC nel negozio dove lo ha acquistato e cosa gli rispondono??? Noi non te la possiamo considerare in garanzia perchè, l'hai tolta da solo da case e comunque il case era poco areato (ALI Chieftec + ventola da 90 in estrazione)...provocando un surriscaldamento e conseguente danneggiamento della sk video.
Apparte questo mi sembra strano visto l'imponentissimo dissipatore che si sia bruciata per l'elevato riscaldamento...
Fatto stà che questo ha speso 768€ per usarla tre settimane.
P.S. naturalmente l'ho offeso pesantemente il mio amico...che cazz vai a prendere una scheda video che costa lo stipendio di un operaio della Piaggio??? :doh:
Può (anzi deve) mandarla direttamente al produttore senza passare dal negozio. E cmq minimo il negoziante non si può rifiutare di mandarla al produttore. Dopo 3 settimane può anche non cambiarla più lui (il cambio prodotto se non sbaglio è entro 1 settimana) ma non è detto che non lo faccia la casa.
cioè.... lui l'ha tolta da solo? però il case non era areato?
ma il pc glielo hanno montato loro? allora erano responsabili.
il pc è un assemblato? se si loro devono dare 2 anni di garanzia su tutto.
(credo)
Quindi porta tutto il PC nel negozio dove lo ha acquistato e cosa gli rispondono??? Noi non te la possiamo considerare in garanzia perchè, l'hai tolta da solo da case e comunque il case era poco areato (ALI Chieftec + ventola da 90 in estrazione)...provocando un surriscaldamento e conseguente danneggiamento della sk video.
Domanda 1: secondo il ragionamento del negozio, il tuo amico doveva comprare la scheda video e farla montare da loro?
Domanda 2: se io compro un pezzo da Mediaworld (dove NON assemblano pc) e si brucia un pezzo, chi me lo sostituisce?
Domanda 3: come fanno a dire che il case era poco areato? l'hanno visto?
Domanda 4: se il case era poco areato come mai non si è bruciata dopo 1 giorno ma dopo 3 settimane?
Risposta unica: vai dal negozio e denunciali, la scheda è in garanzia ed è suo diritto avere la sostituzione (forse non dal negozio ma sicuramente dal produttore).
Ciau :D
DarKilleR
29-12-2005, 14:49
fine novembre...il mio amico è andato in un negozio (*******) nn facciamo il nome...per fare un upgrade completo del PC.
Gli ha portato il suo PC ed apparte il Case, Ali che era un 450 Watt e Masterizzatore DVD hanno cambiato tutto. Main, CPU, VGA (quella in questione) HD....
Il case aveva una 90X90 in estrazione e il chieftec dual fan...(quindi non il massimo di areazione, ma sempre meglio di niente...)
Loro non gliela considerano in garanzia per i problemi sopra elencati.
Va bhe allora bisogna spedire fattura e scheda in questione al produttore ed attendere la sostituzione.. :sofico:
Quelli del negozio si beccheranno una bella brontolata.
webmaster22wright
29-12-2005, 14:54
fine novembre...il mio amico è andato in un negozio (*******) nn facciamo il nome...per fare un upgrade completo del PC.
Gli ha portato il suo PC ed apparte il Case, Ali che era un 450 Watt e Masterizzatore DVD hanno cambiato tutto. Main, CPU, VGA (quella in questione) HD....
Il case aveva una 90X90 in estrazione e il chieftec dual fan...(quindi non il massimo di areazione, ma sempre meglio di niente...)
Loro non gliela considerano in garanzia per i problemi sopra elencati.
Va bhe allora bisogna spedire fattura e scheda in questione al produttore ed attendere la sostituzione.. :sofico:
Quelli del negozio si beccheranno una bella brontolata.
No in base alla marca devi informarti come funziona la loro garanzia.
Assolutamente sì, che il tuo amico si arrabbi pure con il negozio, perchè è inammissibile un trattamento del genere (dopo averci speso un patrimonio, peraltro).
Codename47
29-12-2005, 15:04
Accidenti, non deve essere piacevole bruciare una scheda da 700 euro. Comunque case aerato o no non c'entra niente, dovrebbero fare tutto quelli del negozio (spedire al produttore e balle varie) senza fare storie.
Foglia Morta
29-12-2005, 15:21
fine novembre...il mio amico è andato in un negozio (*******) nn facciamo il nome...per fare un upgrade completo del PC.
Gli ha portato il suo PC ed apparte il Case, Ali che era un 450 Watt e Masterizzatore DVD hanno cambiato tutto. Main, CPU, VGA (quella in questione) HD....
Il case aveva una 90X90 in estrazione e il chieftec dual fan...(quindi non il massimo di areazione, ma sempre meglio di niente...)
Loro non gliela considerano in garanzia per i problemi sopra elencati.
Va bhe allora bisogna spedire fattura e scheda in questione al produttore ed attendere la sostituzione.. :sofico:
Quelli del negozio si beccheranno una bella brontolata.
è una scusa assurda quella del negoziante... quel tipo di garanzia si può applicare solo a quei pc fatti in tutto e per tutto dal produttore che io sappia.
Forse la verità è che non esistono altre GTX 512 MB per poter sostituire quella del tuo amico :D
RoulDuke
29-12-2005, 15:36
Allucinante...i soliti arraffasoldi e scappa...sono dei banditi!
Scusate ma la 7800gtx non ha l'autospegnimento in caso di surriscaldamento!?
ce l'aveva la mia vecchia 9600xt e non ce l'ha quella!? :eek:
Cmq ogni componente deve avere un suo equilibrio termico...se la scheda si è fusa vuol dire che era difettosa...sarà l'unica del lotto magari...ma la devono sostituire!
come è stato gia' detto...contatta direttamente la casa!
RoulDuke
29-12-2005, 16:33
Per esperienza ti dico che le 7800 (come tante altre schede) arrivate ad una temperatura si spengono. Quindi o ci hai detto na balla (non ti offendere ma ho visto 7800 lavorare a temperature da forno senza problema e siamo pure in inverno) oppure quella scheda è stata manomessa e sei stato sgamato! :D
Cmq se la scheda è difettosa o si è rotta senza nessun motivo, per legge te la devono cambiare con una uguale o di pari valore.
Scusa ma...in ogni caso...il negoziante come fa a vedere che è stata fusa per colpa della scarsa areazione? O si vedono dei colpi d'accetta sulla scheda o mi sembra abbastanza pretestuoso :mc:
Non ho esperienze di 7800 ma se per caso il difetto risiedesse proprio nel sistema di controllo della temperatura sulla scheda??
Uno non è che sta a guardare la temperatura di esercizio...soprattutto se non ci fa oc...per cui potrebbe non essersi mai accorto del difetto...e alla prima tirata s'è fusa :doh:
infatti vai la e incavolati.. è ora di finirla coi negozi che fanno i furbi!...
se non te la cambiano avvisa e vediamo cosa si può fare (credo denunce?)
DarKilleR
29-12-2005, 17:21
la scheda non era overcloccata...e era montata su un San Diego 3700+ e 1 GB di ram... tutto @ default...(non era mica il mio PC altrimenti era già tutto sotto liquido e tirato al massimo ^^)
La scheda comunque sembra normalissima senza niente di strano o insolito.
Per esperienza ti dico che le 7800 (come tante altre schede) arrivate ad una temperatura si spengono. Quindi o ci hai detto na balla (non ti offendere ma ho visto 7800 lavorare a temperature da forno senza problema e siamo pure in inverno) oppure quella scheda è stata manomessa e sei stato sgamato!
Cmq se la scheda è difettosa o si è rotta senza nessun motivo, per legge te la devono cambiare con una uguale o di pari valore.
Grazie per quello che hai detto ^^....già nel primo post avevo detto che mi sembrava strano che si era bruciata, nel senso la scheda non va più, i motivi potrebbero essere molteplici. Però provandola..la ventolina parte, e il monitor dice no signal e resta nero.
Comunque dopo una mega accanata al negoziante ha detto che si prende in carico la responsabilità di spedirla alla casa madre la Gainward...
(sapete cosa sto pensando??? che la scheda video non l'ha comprata tramite grossista etc..ma all'estero, o con qualche via traversa..altrimenti non si faceva tutti questi problemi).
webmaster22wright
29-12-2005, 17:27
la scheda non era overcloccata...e era montata su un San Diego 3700+ e 1 GB di ram... tutto @ default...(non era mica il mio PC altrimenti era già tutto sotto liquido e tirato al massimo ^^)
La scheda comunque sembra normalissima senza niente di strano o insolito.
Grazie per quello che hai detto ^^....già nel primo post avevo detto che mi sembrava strano che si era bruciata, nel senso la scheda non va più, i motivi potrebbero essere molteplici. Però provandola..la ventolina parte, e il monitor dice no signal e resta nero.
Comunque dopo una mega accanata al negoziante ha detto che si prende in carico la responsabilità di spedirla alla casa madre la Gainward...
(sapete cosa sto pensando??? che la scheda video non l'ha comprata tramite grossista etc..ma all'estero, o con qualche via traversa..altrimenti non si faceva tutti questi problemi).
Non credo il motivo sia quello che hai detto tu. Conosco un negoziante della mia zona e m'ha detto che spesso i quando manda indietro la roba questa poi non viene passata in garanzia(ma lo dicono dopo molto tempo e ripediscono la roba direttamente senza avvertire) e intanto un negoziante normale cosa fa? Ovviamente per non perdere il cliente gliela cambia. Solo che questa volta ballano 700€ e non 100. E' proprio il sistema che evidentemente non va.
Dunque, premetto che sono un negoziante anche io ... e vorrei dire la mia, anche contro i miei stessi interessi ....
Innanzitutto in italia ci sono 2 anni di garanzia, e per LEGGE il venditore finale è direttamente responsabile di cià che vende e può rivalersi sul suo fornitore o sul produttore; parlo di negozio ma vale anche per le grandi catene o i mercatoni, i classici posti dove di solito non fanno assistenza e non vogliono nemmeno saperne di rientrare della merce dopo la prima settimana o giù di li (cosa palesemente fuorilegge).
Il cliente non deve nemmeno sapere chi la produce o dove è stata comperata una scheda video, tuttavia è tenuto a riconsegnarla completa di ogni sua parte, priva di manomissioni visibili, con l'imballo e gli accessori originali e un documento di acquisto valido; a questo punto i doveri del cliente finiscono e iniziano quelli del negozio.
Il negoziante deve occuparsi di tutta la trafila, con relative spese di spedizione, per fare avere la scheda al produttore o al distributore all'ingrosso, farsela cambiare e restituirla al cliente; tuttavia non è obbligato a sostituire immediatamente la scheda con un altra nuova, volendo può farlo (per agevoare e quindi fare un favore al cliente), certo che a volte è difficile che abbia in casa un oggetto come quello in questione (che di solito si ordina espressamente). Se non può cambiare l'oggetto entro un periodo ragionevole (mi pare che la legge parli di circa 40 giorni come limite massimo) è tenuto a risarcire la merce.
Detto questo ti consiglio di tornare dal negoziante e fargli sapere come stanno le cose con le buone, e se fa "orecchie da mercante" puoi denunciarlo. Saluti !
webmaster22wright
09-01-2006, 22:14
Dunque, premetto che sono un negoziante anche io ... e vorrei dire la mia, anche contro i miei stessi interessi ....
Innanzitutto in italia ci sono 2 anni di garanzia, e per LEGGE il venditore finale è direttamente responsabile di cià che vende e può rivalersi sul suo fornitore o sul produttore; parlo di negozio ma vale anche per le grandi catene o i mercatoni, i classici posti dove di solito non fanno assistenza e non vogliono nemmeno saperne di rientrare della merce dopo la prima settimana o giù di li (cosa palesemente fuorilegge).
Il cliente non deve nemmeno sapere chi la produce o dove è stata comperata una scheda video, tuttavia è tenuto a riconsegnarla completa di ogni sua parte, priva di manomissioni visibili, con l'imballo e gli accessori originali e un documento di acquisto valido; a questo punto i doveri del cliente finiscono e iniziano quelli del negozio.
Il negoziante deve occuparsi di tutta la trafila, con relative spese di spedizione, per fare avere la scheda al produttore o al distributore all'ingrosso, farsela cambiare e restituirla al cliente; tuttavia non è obbligato a sostituire immediatamente la scheda con un altra nuova, volendo può farlo (per agevoare e quindi fare un favore al cliente), certo che a volte è difficile che abbia in casa un oggetto come quello in questione (che di solito si ordina espressamente). Se non può cambiare l'oggetto entro un periodo ragionevole (mi pare che la legge parli di circa 40 giorni come limite massimo) è tenuto a risarcire la merce.
Detto questo ti consiglio di tornare dal negoziante e fargli sapere come stanno le cose con le buone, e se fa "orecchie da mercante" puoi denunciarlo. Saluti !
Se mi dici di dove sei e non sei troppo fuori mano vengo a comprare da te, anche se da "anonimo" ti fa molto onore dire certe cose.
fine novembre...il mio amico è andato in un negozio (*******) nn facciamo il nome...per fare un upgrade completo del PC.
Scrivi il nome del negozio e mandagli un mail con il link a questo thread. Vedrai come muovono il culo...
ironmanu
09-01-2006, 23:14
Dunque, premetto che sono un negoziante anche io ... e vorrei dire la mia, anche contro i miei stessi interessi ....
Innanzitutto in italia ci sono 2 anni di garanzia, e per LEGGE il venditore finale è direttamente responsabile di cià che vende e può rivalersi sul suo fornitore o sul produttore; parlo di negozio ma vale anche per le grandi catene o i mercatoni, i classici posti dove di solito non fanno assistenza e non vogliono nemmeno saperne di rientrare della merce dopo la prima settimana o giù di li (cosa palesemente fuorilegge).
Il cliente non deve nemmeno sapere chi la produce o dove è stata comperata una scheda video, tuttavia è tenuto a riconsegnarla completa di ogni sua parte, priva di manomissioni visibili, con l'imballo e gli accessori originali e un documento di acquisto valido; a questo punto i doveri del cliente finiscono e iniziano quelli del negozio.
Il negoziante deve occuparsi di tutta la trafila, con relative spese di spedizione, per fare avere la scheda al produttore o al distributore all'ingrosso, farsela cambiare e restituirla al cliente; tuttavia non è obbligato a sostituire immediatamente la scheda con un altra nuova, volendo può farlo (per agevoare e quindi fare un favore al cliente), certo che a volte è difficile che abbia in casa un oggetto come quello in questione (che di solito si ordina espressamente). Se non può cambiare l'oggetto entro un periodo ragionevole (mi pare che la legge parli di circa 40 giorni come limite massimo) è tenuto a risarcire la merce.
Detto questo ti consiglio di tornare dal negoziante e fargli sapere come stanno le cose con le buone, e se fa "orecchie da mercante" puoi denunciarlo. Saluti !
scusa una domanda:
i popitt chl per gestire loro le trafile del reso in garanzia chiedono un tot euro (credo5/6) in più sul prezzo di vendita,è scritto anche mentre si fa l'ordine.
ma è una cosa legale???presi 2 oggetti da loro che sfortunatamente dopo poco mi hanno lasciato e mi han detto che mi devo arrangiare io col produttore e/o centri assistenza.i 2 anni nn sono ancora passati,posso piantargli una grana o no?
grazie
scusa una domanda:
i popitt chl per gestire loro le trafile del reso in garanzia chiedono un tot euro (credo5/6) in più sul prezzo di vendita,è scritto anche mentre si fa l'ordine.
ma è una cosa legale???presi 2 oggetti da loro che sfortunatamente dopo poco mi hanno lasciato e mi han detto che mi devo arrangiare io col produttore e/o centri assistenza.i 2 anni nn sono ancora passati,posso piantargli una grana o no?
grazie
Quando ho preso il PC nuovo il negoziante mi ha detto che i due anni di garanzia funzionano così:
il primo anno direttamente presso di lui, il secondo è a carico mio presso il produttore.
Su tutto il pc? O anche sui singoli componenti? E' importante. Perchè alcuni lo fanno sul primo, se hai un problema lo porti da loro, loro lo smontano e riparano. Nel secondo caso con i tuoi pezzi puoi farci quello che vuoi, montarli o smontarli a piacimento.
Ora, il primo caso non so se sia legale o meno, non me ne intendo. Ma tant'è che in tanti lo fanno.
phil anselmo
10-01-2006, 11:41
Può (anzi deve) mandarla direttamente al produttore senza passare dal negozio. E cmq minimo il negoziante non si può rifiutare di mandarla al produttore. Dopo 3 settimane può anche non cambiarla più lui (il cambio prodotto se non sbaglio è entro 1 settimana) ma non è detto che non lo faccia la casa.
sono completamente d' accordo! ma keskerziamo??? e la garanzia a ke serve? x bellezza? è assurdo ke una vga si rompa x surriscaldamento se nn è stata occata e toccata fisicamente! è indecente l' atteggiamento del negoziante!
a parte ke se la manda in garanzia nn ci rimette direttamente, ma ki è ke cambia il prodotto è la casa stessa (cioè nvidia in questo caso, [edit] mi correggo, volevo dire la casa produttrice es. asus, xfx, gainward etc...)!
io avevo una 6600GT a cui ho cambiato il dissi e ke ho danneggiato mettendo i dissini x la ram... ho rimontato il tutto come se nn l' avessi mai toccata, l' ho riportata al negozio, l' hanno provata, hanno visto ke era effettivamente rotta (gli ho detto ke s' era guastata all' improvviso mentre giocavo :D) e me l' hanno cambiata mandandola in garanzia. cmq se l' avesse avuta a disposizione me l' avrebbe riconsegnata all' istante ma in quel momento era finita! cmq poi ho preso una GTO aggiungendo la differenza! m'è andata benissimo, ma se è andata bene a me, a te dovrebbe andare ancora meglio xké tu sei completamente "innocente"...! ;)
Su tutto il pc? O anche sui singoli componenti? E' importante. Perchè alcuni lo fanno sul primo, se hai un problema lo porti da loro, loro lo smontano e riparano. Nel secondo caso con i tuoi pezzi puoi farci quello che vuoi, montarli o smontarli a piacimento.
Ora, il primo caso non so se sia legale o meno, non me ne intendo. Ma tant'è che in tanti lo fanno.
Anche sui singoli componenti installati da loro e non trattati in modo tale da inficire la garanzia (ad es. cambio di dissipatore su vga).
phil anselmo
10-01-2006, 11:58
Anche sui singoli componenti installati da loro e non trattati in modo tale da inficire la garanzia (ad es. cambio di dissipatore su vga).
esatto, praticamente la garanzia viene invalidata nel momento in cui si modifica fisicamente la vga oppure si overclocka la freq del core o delle vram via software senza ke quest' operazione sia autorizzata (vedi il trixx x la sapphire, quello è una sorta di overclock autorizzato ;)).
altrimenti la garanzia nn servirebbe a nulla xké si troverebbe cmq "la scusa" x nn farla valere, voglio dire, se un prodotto è in garanzia significa ke è potenzialmente danneggiabile x motivi nn attribuibili all' utente, questa possibilità c'è e credo proprio ke sia il tuo caso!
[edit] cmq io proverei a parlare ancora una volta, in modo molto pacato, al negoziante, kiedendogli di mandarla in garanzia, altrimenti scriverei direttamente alla casa produttrice lamentandoti x l' accaduto!
insomma, 750€ nn mi sembrano bruscolini!
Se mi dici di dove sei e non sei troppo fuori mano vengo a comprare da te, anche se da "anonimo" ti fa molto onore dire certe cose.
lo conosco bene e ti diro' che e' tutto vero e' un ottimo negoziante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.