PDA

View Full Version : Fedora Core 4 problemi di installazione con windows


MicheleWT
29-12-2005, 13:32
Ciao a tutti,
sono tornato al mondo linux dopo un po di tempo perso dietro la programmazione windows.

Ho scaricato Fedora Core 4 (immagine dvd) e ho provato l'installazione. . .avevo già utilizzato e installato, su macchine windows, distro linux fino alla fedora core 1.

Ho una scheda madre Asus AN8SLI, due dischi, uno da 80GB ata e uno da 160GB sata.

Questa volta apro windows. apro partition magic 8, non so perchè ma il disco da 80GB, aggiunto dopo al primo di 160 risulta come "disco1" e il 160 come "disco2", ma non credo sia rilevante.
ridimensiono e muovo la NTFS del disco2(160gb) lasciando 10GB liberi all'inizio della partizioni.

Avvio con il dvd di fedora, creo le partizioni...installo i pachetti...tutto ok! :fighet: Riavvio...ESISTE SOLO WINDOWS! :dottò: Nel senso che la partizione con linux non parte!! non parte nemmeno GRUB! direttamente windows.

Stavo leggendo qua e la per la rete e ho saputo che ci sono schede madri che hanno una specie di antivirus che impedisce di modificare il master boot record ma si può disattivare da bios :dottò:
Come faccio a disattivarlo ?

Come posso far partire Fedora ?

Cosa farò da grande? :unz:

chi siamo? dove andiamo? cosa diventeremo.... :incupito:

ilsensine
29-12-2005, 13:39
ridimensiono e muovo la NTFS del disco2(160gb) lasciando 10GB liberi all'inizio della partizioni.
Mettere partizioni di linux prima di quelle di windows può in rari casi creare problemi a quest'ultimo; inoltre ora hai le partizioni non nell'ordine in cui compaiono su disco. Non dovrebbero essere problemi mortali comunque, anche se c'era una certa possibilità che windows non potesse essere più avviabile.

Stavo leggendo qua e la per la rete e ho saputo che ci sono schede madri che hanno una specie di antivirus che impedisce di modificare il master boot record ma si può disattivare da bios :dottò:
Funziona solo proteggendo le chimate in modalità reale che passano per il bios. Sia windows che linux se ne fregano di tale "protezione".

Per me grub è stato installato nel posto sbagliato...

MicheleWT
29-12-2005, 13:46
ho installato grub nel Master boot Record

la lista mi faceva scegliere tra: hda0 (80gb) il disco"! che di default era attivo ... ???
e sda1 o 0 non ricordo. . .che è quello da 160gb contenente windowsxp e le partizioni di windows. Ho scelto questo e ho installato su master boot record.

ho sbagliato?

ilsensine
29-12-2005, 13:54
10 a 1 che il disco di avvio era l'altro...

MicheleWT
29-12-2005, 14:01
quindi dici che dovevo installarlo in master boot record dell'altro? di hda0/ ???

ho provato la procedura più volte. una volta non ho selezionato "configura opzioni avanzate GRUB" ma lo ha fatto in automatico...nessun risultato