PDA

View Full Version : Alimentare vecchia ventola CPU


RV12
29-12-2005, 12:49
Ho una vecchia ventola CPU funzionante provienente da un case smantellato, come potrei fare per alimentarla anche fuori dal PC, mettendola in camera, per esempio?

demonbl@ck
29-12-2005, 17:57
ti compri un LM317-12(non costa una cippa) un trasformatore 230/9 v , un ponte di diodi , un condensatore da 0,1 MicroFarad un condensatore elettrolitico da 2200 Microfarad, una buona dose di cavi con coccodrillo (se vuoi evitare di saldare, altrimenti anche cavo normale), nastro isolante (quello nero, da elettricista), 1 estintore(nel caso collegassi male qualcosa e andasse tutto a fuoco :mbe: :read: :Prrr: :D :ciapet: :sofico: ), un cavo tripolare (marrone,blu e giallo-verde(se non richiuderai il tutto in un contenitore di ferro salta la messa a terra e prendi una piattina bipolare(marrone,blu))della lunghezza desiderata e un pizzico di pazienza.
fra 5 minuti ti posto lo schema okkeiz?

fabri00
29-12-2005, 18:15
Per una ventola basta un trasformatore da 9 v., e un ponte.

Fra l'altro l'lm317-12 che io sappia non esiste.

L'lm317 è un regolatore di tensione regolabile.

Quello fisso a 12 volts che penso tu intendessi si chiama lm7812.

Come alternativa suggerisco anche un qualsiasi alimentatore (da cordless, segreteria telefonica, ecc.) o carica batterie da telefono che erogji circa 12 v., che sicuramente tutti abbiamo in fondo a un cassetto.

ti compri un LM317-12(non costa una cippa) un trasformatore 230/9 v , un ponte di diodi , un condensatore da 0,1 MicroFarad un condensatore elettrolitico da 2200 Microfarad, una buona dose di cavi con coccodrillo (se vuoi evitare di saldare, altrimenti anche cavo normale), nastro isolante (quello nero, da elettricista), 1 estintore(nel caso collegassi male qualcosa e andasse tutto a fuoco :mbe: :read: :Prrr: :D :ciapet: :sofico: ), un cavo tripolare (marrone,blu e giallo-verde(se non richiuderai il tutto in un contenitore di ferro salta la messa a terra e prendi una piattina bipolare(marrone,blu))della lunghezza desiderata e un pizzico di pazienza.
fra 5 minuti ti posto lo schema okkeiz?

demonbl@ck
29-12-2005, 19:02
Per una ventola basta un trasformatore da 9 v., e un ponte.

Fra l'altro l'lm317-12 che io sappia non esiste.

L'lm317 è un regolatore di tensione regolabile.

Quello fisso a 12 volts che penso tu intendessi si chiama lm7812.

Come alternativa suggerisco anche un qualsiasi alimentatore (da cordless, segreteria telefonica, ecc.) o carica batterie da telefono che erogji circa 12 v., che sicuramente tutti abbiamo in fondo a un cassetto.
a me sembrava che esistesse, comunque non baSTA il trasf e il ponte, ci vanno anche i condensatori altrimenti la tensione resta a 9v , e comunque il condensatore deve essere da 0,01 MicroFarad, non 0,1 (mi son confuso) e quello elettrolitico deve essere da 2200 MicroFarad
ECCO LO SCHEMA:
http://img203.imageshack.us/img203/7831/circvent220v8ma.jpg