View Full Version : Ci è riuscito davvero!
lukaspop
29-12-2005, 11:08
incredibile.. il tipo ci sta davvero riuscendo.. mi riferisco ad Alex :
http://www.milliondollarhomepage.com/
ormai gli mancano 91300 pixel da piazzare.. non ci posso pensare in 4 mesi ha guadagnato quasi un milione di dollari.. ma mi chiedo una cosa , ci deve pagare le tasse? oppure sono tutti soldi presi così? avrà una partita iva o l'equivalente inglese immagino.. in italia te ne mangerebbero la metà di quei soldi..
cmq tanto di cappello per l'idea.. i vari siti cloni infatti non riscutono successo..
cosa ne pensate?
Dante_Cruciani
29-12-2005, 11:10
me pare tanto na strunzata :stordita:
lukaspop
29-12-2005, 11:11
intanto prova a guardare il contatore dei pixel venduti.. in un paio di minuti ha fatto 1000 dollari.. roba da matti..
Northern Antarctica
29-12-2005, 11:12
incredibile.. il tipo ci sta davvero riuscendo.. mi riferisco ad Alex :
http://www.milliondollarhomepage.com/
ormai gli mancano 91300 pixel da piazzare..
cosa ne pensate?
90500 :fagiano:
lukaspop
29-12-2005, 11:14
fa soldi ad una velocità allucinante..
ma tutti sti soldi possono girare su paypal?
secondo voi ci paga le tasse o sono netti?
Lucio Virzì
29-12-2005, 11:20
89700
Syd Barrett
29-12-2005, 11:23
Certo che ci deve pagare le tasse, che domanda è... :D
In basso c'è l'adversiment di un altro sito che vende pixel :)
Qualcuno mi spiega,non ho capito di cosa si stratta
Beelzebub
29-12-2005, 11:59
Un genio. :eek:
Quel ragazzo ha iniziato a vendere i pixel di una pagina web come banner pubblicitari, al prezzo di 1$ a pixel. Finora ne ha venduti circa 910 mila, guadagnando 910000$ pari a circa 850000€, ovvero oltre un miliardo e mezzo di lire :)
Fradetti
29-12-2005, 12:05
Un genio. :eek:
concordo.... con massimo 500$ di Hosting all'anno si è sistemato per un pò di tempo :)
Fenomeno85
29-12-2005, 12:10
dai facciamolo anche noi :D
chi ci sta? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
per un pò di tempo :)
Diciamo pure per tutta la vita, sia propria che dei propri figli :D
Alastor2602
29-12-2005, 12:53
dai facciamolo anche noi :D
[...]
Sono migliaia quelli che lo hanno imitato, ma non hanno avuto la sua fortuna: d'altronde se lo merita, l'idea e` sua..
Ciao : )
Quel ragazzo ha iniziato a vendere i pixel di una pagina web come banner pubblicitari, al prezzo di 1$ a pixel. Finora ne ha venduti circa 910 mila, guadagnando 910000$ pari a circa 850000€, ovvero oltre un miliardo e mezzo di lire :)
Ma chi è che li compra? :confused: Un pixel quanto sarebbe?Una cosa piccola piccola che non rappresenta nessuna immagine :confused: che ci si fà?
E' un puntino, ma se ne compri almeno un centinaio può già creare un quadratino abbastanza comprensibile. Qualche centinaio di dollari per un bannerino in quel sito non sono molti...
momo-racing
29-12-2005, 13:04
100 pixel sono un quadrato di 10 pixel x 10 pixel e non ci fai nemmeno le icone di windows. Secondo me è tutta una montatura e almeno metà di quei banner se li è disegnati da solo. A questo punto spera solo che la voce si sparga in internet in modo da fargli pubblicità così poi qualcuno ci cade davvero.
Continuo a non capire il senso di tutta stà cosa :wtf: Dovrei comprami centinaia di pixel per centinaia di $ per farmi un icona? :mbe:
Swisström
29-12-2005, 13:27
ma chi sono i pazzi che han acquistato i pixel?
certo che però... ha fatto i soldi il tipo ;)
100 pixel sono un quadrato di 10 pixel x 10 pixel e non ci fai nemmeno le icone di windows. Secondo me è tutta una montatura e almeno metà di quei banner se li è disegnati da solo. A questo punto spera solo che la voce si sparga in internet in modo da fargli pubblicità così poi qualcuno ci cade davvero.
Può darsi che sia una montatura, comunque secondo me anche una icona 10x10 in un sito così particolare e curioso è più o meno sufficiente per ricevere un buon numero di visite.
ma chi sono i pazzi che han acquistato i pixel?
Beh, "pazzi". Se io avessi una attività spenderei tranquillamente 400 euro per farmi un bannerino in un sito che sta diventando famoso in tutto il mondo.
Swisström
29-12-2005, 15:16
Beh, "pazzi". Se io avessi una attività spenderei tranquillamente 400 euro per farmi un bannerino in un sito che sta diventando famoso in tutto il mondo.
ma perfavore... ci son migliaia di modi migliori...
e poi una società di cosa? il target di quel sito è buono giusta giusta per i siti porno ( :rolleyes: )
se è vero complimenti a lui... ma quelli che hanno comprato uno spazio son dei somari, gia solo aprendo la pagina mi viene la nausea, non starei certo li a cliccare sopra a un banner di quelli :mbe:
il tizio è un grande, tanto di cappello per aver avuto una genialata simile :D
non capisco però quelli che pagano per metterci un bannerino... in un bordello simile chi volete che si metta a scorrere i banner uno per uno e a visitare i relativi siti? :fagiano:
Credo che susciti un pò di curiosità perdere due minuti a spulciare tra i vari bannerini. Effettivamente non è adatto per qualsiasi tipo di attività, ma i siti presenti (last minute, incontri online, portali di vario tipo) secondo me stanno benissimo in quel sito.
Swisström
29-12-2005, 16:45
Credo che susciti un pò di curiosità perdere due minuti a spulciare tra i vari bannerini. Effettivamente non è adatto per qualsiasi tipo di attività, ma i siti presenti (last minute, incontri online, portali di vario tipo) secondo me stanno benissimo in quel sito.
infatti... siti inutili per un sistema di pubblicità ancor più inutile
Lucio Virzì
29-12-2005, 16:57
Ahaha... il market rosiking :asd: :rotfl:
Dovevo ancora vederlo! :D
infatti... siti inutili per un sistema di pubblicità ancor più inutile
Quei siti in genere vengono pubblicizzati attraverso scambio banner, siti di casinò online e cretinate varie. Questo metodo mi sembra quantomeno più valido rispetto agli altri.
Swisström
29-12-2005, 17:04
Quei siti in genere vengono pubblicizzati attraverso scambio banner, siti di casinò online e cretinate varie. Questo metodo mi sembra quantomeno più valido rispetto agli altri.
infatti... ma ihmo son cretinate... vabbè..
comunque pieno rispetto per quello che è riuscito a far soldi su ste robe :oink:
dai facciamolo anche noi :D
chi ci sta? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
subito :D
magari prendiamo pure l'host su aruba così risparmiamo un po' :D
Darkdragon
29-12-2005, 17:48
genio chi l ha inventato
un po meno chi ci casca :O
Codename87
29-12-2005, 17:59
Però con un dollaro compri un pixel per sempre, giusto?
Non è che poi hanno una scadenza? :D
Quindi uno pensa, spendo qualche dollaro per avere per "sempre" una pubblicità su un sito che a quanto pare stà diventando famoso :D
Beelzebub
04-01-2006, 08:42
ma perfavore... ci son migliaia di modi migliori...
e poi una società di cosa? il target di quel sito è buono giusta giusta per i siti porno ( :rolleyes: )
In effetti... non ci vedo 1 dico 1 banner "serio"...
naitsirhC
04-01-2006, 10:04
In effetti... non ci vedo 1 dico 1 banner "serio"...
Ci manca solo quello di Italia Uno!
Troppa pubblicità crea confusione, al massimo si clicca uno o due banner e uno poi si stanca.
Ma gli altri?
Se è vero (o tutto vero) i miei complimenti all'autore.
Vedremo in futuro, se il sito diventerà famoso (e per quanto tempo).
naitsirhC
04-01-2006, 10:05
E questo:
www.milliondollarwomenshomepage.com
é sempre lui l'autore? ;)
AtuttaBIRRA!
04-01-2006, 10:08
un amico ha aperto un sito simile e qualche giorno fa gli è arrivato il primo bonifico :)
Swisström
04-01-2006, 10:10
un amico ha aperto un sito simile e qualche giorno fa gli è arrivato il primo bonifico :)
bah ci son un sacco di imitatori...
secondo me i primi faranno qualche migliaio di dollari... poi si andrà via via calando...
AtuttaBIRRA!
04-01-2006, 10:10
secondo me i primi faranno qualche migliaio di dollari...
buttali via :D
Ma per aprire un sito simile c'è bisogno di partita IVA o qualche altra menata burocratica/legale?!
Swisström
04-01-2006, 10:34
buttali via :D
... e allora fatelo... ma in fretta però...
c'è un sito Svizzero che l'ha fatto poco tempo fa ed ha già guadagnato circa 40000 euro...
DarkSiDE
04-01-2006, 10:47
... e allora fatelo... ma in fretta però...
c'è un sito Svizzero che l'ha fatto poco tempo fa ed ha già guadagnato circa 40000 euro...
url?
AtuttaBIRRA!
04-01-2006, 11:00
... e allora fatelo... ma in fretta però...
ce l'ha già il mio amico, non vorrei fargli concorrenza :D
Swisström
04-01-2006, 11:06
url?
http://www.millionpixelwebsite.ch/en/
mi sa che adesso ne ha fatti parecchi di più...
sto ragazzo è un genio.
:D
lukaspop
04-01-2006, 13:03
gli mancano 1000 pixel da vendere.. e li ha messi all'asta su ebay! per ora l'offerta + alta è di circa 25000 $ ( normalmente li avrebbe venduti a 1000 dollari..) incredibile..
OverClocK79®
04-01-2006, 13:18
che dire
quando la mente fa guadagnare eh....
BYEZZZZZZZZZZ
naitsirhC
17-01-2006, 20:03
gli mancano 1000 pixel da vendere.. e li ha messi all'asta su ebay! per ora l'offerta + alta è di circa 25000 $ ( normalmente li avrebbe venduti a 1000 dollari..) incredibile..
Ha finito!
e bravo Alex Tev...
l'ultimo "pixel" è stato venduto su eBay a 140300 euro!!!
OvErClOck82
17-01-2006, 20:20
Ha finito!
e bravo Alex Tev...
l'ultimo "pixel" è stato venduto su eBay a 140300 euro!!!
STISUPREMIENORMICAZZI :eeekk:
è stato chiuso il sito? non riesco a raggiungerlo..
naitsirhC
17-01-2006, 20:41
è stato chiuso il sito? non riesco a raggiungerlo..
Neanch'io riesco a collegarmi.
Boh!
Questo qui: www.milliondollarwomenshomepage.com
è sempre Tev l'autore?
Fabryzius
17-01-2006, 20:54
Fra qualche anno quando si saranno diffusi monitor LCD da 30 pollici potrà allargare il sito e vendere altro spazio :D
Fabryzius
17-01-2006, 20:59
Cmq per dichiarare i guadagni provenienti dalla vendita di spazi sul tuo sito web ti dovresti aprire una partita IVA
si ma lui per un pixel intende un pixel reale o un quadratino della tabella?
Lucio Virzì
18-01-2006, 18:23
Bastardi lamerozzi invidiosi :mad:
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/milliondollar/millionracket/millionracket.html
Alex Tew, milionario grazie alla sua homepage, ricattato da cybercriminali
"Dacci 50 mila dollari". Lui rifiuta e i pirati si scatenano. Indaga l'Fbi
Il sito da un milione di dollari
vittima del racket informatico
di ALESSIO BALBI
<B>Il sito da un milione di dollari<br>vittima del racket informatico</B>
Il sito MillionDollarHomepage
ROMA - Imprenditore vittima del racket: non paga il pizzo e i malavitosi gli devastano l'azienda. Potrebbe sembrare uno dei tanti brutti episodi che riempiono le pagine della cronaca, se non fosse che l'estorsione ha avuto luogo su internet e la vittima è uno dei siti più in vista degli ultimi mesi.
Alex Tew, 21enne britannico che è riuscito a guadagnare un milione di dollari vendendo i pixel del suo sito a 1 dollaro ciascuno, ha denunciato di essere rimasto vittima di ignoti ricattatori, che prima lo hanno minacciato via e-mail chiedendo il pagamento di 50 mila dollari e poi, non avendo ricevuto quanto volevano, hanno bombardato le sue pagine fino a renderle irraggiungibili. Il caso è ora al vaglio dell'Fbi.
I guai per Alex sono iniziati ai primi di gennaio, quando i media internazionali hanno dato ampio risalto alle sue fortune, simbolo vivente della nuova bolla di internet. La prima lettera minatoria ha la data del 7 gennaio, ed è firmata da un sedicente "Dark Group" che chiede cinquemila dollari per garantire la salvaguardia del sito MillionDollarHomepage.com. Credendo si trattasse di uno scherzo, il ragazzo di Cricklade, nel Wiltshire, non si è neanche preso la briga di rispondere. Ma quando, mercoledì scorso, Alex è riuscito a vendere l'ultimo pacchetto di pixel mettendosi in tasca il suo primo milione di dollari, i ricattatori si sono fatti sempre più insistenti, e alla fine hanno sferrato il loro attacco.
Il provider inglese che ospita la homepage del ragazzo si è subito attivato e il sito è adesso nuovamente raggiungibile. Secondo quanto riferito dalla Bbc, l'homepage è stata dotata di un sistema studiato per annullare questo tipo di attacchi. Un sistema costoso, ma Alex è convinto di poter far fronte alle spese, magari offrendo spazio pubblicitario gratuito al suo provider. "Certamente non pagherò niente ai criminali", giura il ragazzo.
La vicenda di MillionDollarHomepage riporta in primo piano la piaga degli attacchi di tipo "denial of service" e della rete criminale sempre più complessa e agguerrita che li conduce. Si calcola che milioni di computer collegati a internet siano usati come veicolo di queste aggressioni, senza che i loro legittimi proprietari ne siano al corrente. Li chiamano "pc zombie" perché, proprio come i morti viventi dei film horror, contengono un virus in grado di "risvegliarli" a comando e di scatenarli tutti insieme contro un sito prescelto.
(18 gennaio 2006)
naitsirhC
18-01-2006, 18:37
si ma lui per un pixel intende un pixel reale o un quadratino della tabella?
Quatrattino della tabella= 100 pixel
Per ultimo "pixel" rimasto si intendeva però l'ultimo quadrattino.
ANSA: LONDRA, 18 GEN - Lo studente inglese diventato milionario con la creazione di milliondollahomepage.com, e' diventato un bersaglio dei pirati della rete. La pagina internet dedicata esclusivamente alla pubblicita', dove le societa' possono inserire il loro logo ed un link al loro sito al costo di un dollaro a pixel, e' costantementte attaccata dagli hacker intenzionati a distruggere la pagina web. Il giovane inglese incasso' un milione di dollari in poco piu' di quattro mesi.
:cool:
...ma mi domando perchè cavolo li chiamano "hacker"... giornalisti imbecilli, se ci mettessero della gente competente a scrivere articoli di cui non ne sanno mezza..quando leggo ste cose mi inalbero.. :muro: :muro:
Quatrattino della tabella= 100 pixel
Per ultimo "pixel" rimasto si intendeva però l'ultimo quadrattino.
quindi il minimo sono 100 dollari...pubblicità più piccole di un quadratino è impossibile.. :mbe:
Bastardi lamerozzi invidiosi :mad:
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/milliondollar/millionracket/millionracket.html
Alex Tew, milionario grazie alla sua homepage, ricattato da cybercriminali
"Dacci 50 mila dollari". Lui rifiuta e i pirati si scatenano. Indaga l'Fbi
Il sito da un milione di dollari
vittima del racket informatico
di ALESSIO BALBI
<B>Il sito da un milione di dollari<br>vittima del racket informatico</B>
Il sito MillionDollarHomepage
ROMA - Imprenditore vittima del racket: non paga il pizzo e i malavitosi gli devastano l'azienda. Potrebbe sembrare uno dei tanti brutti episodi che riempiono le pagine della cronaca, se non fosse che l'estorsione ha avuto luogo su internet e la vittima è uno dei siti più in vista degli ultimi mesi.
Alex Tew, 21enne britannico che è riuscito a guadagnare un milione di dollari vendendo i pixel del suo sito a 1 dollaro ciascuno, ha denunciato di essere rimasto vittima di ignoti ricattatori, che prima lo hanno minacciato via e-mail chiedendo il pagamento di 50 mila dollari e poi, non avendo ricevuto quanto volevano, hanno bombardato le sue pagine fino a renderle irraggiungibili. Il caso è ora al vaglio dell'Fbi.
I guai per Alex sono iniziati ai primi di gennaio, quando i media internazionali hanno dato ampio risalto alle sue fortune, simbolo vivente della nuova bolla di internet. La prima lettera minatoria ha la data del 7 gennaio, ed è firmata da un sedicente "Dark Group" che chiede cinquemila dollari per garantire la salvaguardia del sito MillionDollarHomepage.com. Credendo si trattasse di uno scherzo, il ragazzo di Cricklade, nel Wiltshire, non si è neanche preso la briga di rispondere. Ma quando, mercoledì scorso, Alex è riuscito a vendere l'ultimo pacchetto di pixel mettendosi in tasca il suo primo milione di dollari, i ricattatori si sono fatti sempre più insistenti, e alla fine hanno sferrato il loro attacco.
Il provider inglese che ospita la homepage del ragazzo si è subito attivato e il sito è adesso nuovamente raggiungibile. Secondo quanto riferito dalla Bbc, l'homepage è stata dotata di un sistema studiato per annullare questo tipo di attacchi. Un sistema costoso, ma Alex è convinto di poter far fronte alle spese, magari offrendo spazio pubblicitario gratuito al suo provider. "Certamente non pagherò niente ai criminali", giura il ragazzo.
La vicenda di MillionDollarHomepage riporta in primo piano la piaga degli attacchi di tipo "denial of service" e della rete criminale sempre più complessa e agguerrita che li conduce. Si calcola che milioni di computer collegati a internet siano usati come veicolo di queste aggressioni, senza che i loro legittimi proprietari ne siano al corrente. Li chiamano "pc zombie" perché, proprio come i morti viventi dei film horror, contengono un virus in grado di "risvegliarli" a comando e di scatenarli tutti insieme contro un sito prescelto.
(18 gennaio 2006)
HAHHA GRANDI !
Swisström
18-01-2006, 19:45
HAHHA GRANDI !
grandi cohoni :asd:
visto che si son beccati le attenzioni dell'fbi e non han toccatoun centesimo.
HAHHA GRANDI !
ma grandi cosa? questo è il cattivo esempio della civiltà informatica..sta gente non ha diritto di andare a chiedere soldi a chi (più furbo di loro) li ha saputi guadagnati.... :muro:
..perchè qui il grande è il tipo che ha messo su il sito...ora è miliardario :rolleyes:
Lucio Virzì
18-01-2006, 19:46
HAHHA GRANDI !
Ma "Grandi" cosa? :confused:
Swisström
18-01-2006, 19:47
...ora è miliardario :rolleyes:
Seee e poi? magari è pure l'uomo più ricco del mondo ora :asd:
Ma "Grandi" cosa? :confused:
ma si è un idea nuova hanno informatizzato la mafia
e poi un po di DDoS non ha mai fatto male a nessuno :D
Seee e poi? magari è pure l'uomo più ricco del mondo ora :asd:
:confused: :confused:
è diventato milionario...ma di dollari, quindi miliardario delle vecchie lire :O
Swisström
18-01-2006, 20:25
:confused: :confused:
è diventato milionario...ma di dollari, quindi miliardario delle vecchie lire :O
e in lire turche pure billionario...
le lire son fuori corso... aggiorniamoci :O
e in lire turche pure billionario...
le lire son fuori corso... aggiorniamoci :O
che sottile humor.. :rolleyes:
naitsirhC
20-01-2006, 12:55
Ecco il clone italiano:
www.millepixel.it
Per ora non decolla.
Per me è una panzata pazzesca...cè il banner di ebay...c'ho clikkato e stranamente nn mi porta da nessuna parte...coma altrivari banner...
rdefalco
22-01-2006, 17:37
Ce n'è anche un altro di clone italiano che conosco io ma non mi sento di postarlo (anche se è gente della mia stessa università) perché non condivido queste iniziative...
Ecco il clone italiano:
www.millepixel.it
Per ora non decolla.
minchia ce n'è di differenza... quello fa pena
ciao ragazzi/e. Mi rivolgo a chi ha scritto che chi ha inserito i banner nella milliondollarhomepage, ha fatto una cavolata.
Be'
Tanto cavolata non è!
Lo sapete quanto è il page rank di google di milliondollarhomepage?
E' diventato altissimo. Mi sembra 7. (e' tantissimoo)
Ogni sito che si è linkato nella milliondollarhomepage, spendendo anche solo 100 $, ha comunque guadagnato molto in termini di posizioni sul motore di ricerca google e page rank annesso.
Sapete anche che il page rank di alexa è importante parecchio?
Be' le aziende che si sono comprati i pixel, hanno aumentato anche la posizione in alexa.
Be' raga'.... io ho una idea fichissima per certi aspetti simile a quella che si è inventato alex, però molto diversa. Non sono uno sviluppatore e sto cercando chi mi sviluppi la cosa non facendomi spendere un capitale.
Boh.. vi farò sapere! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.