View Full Version : ABIT X800-GURU 256MB AGP considerazioni.
RightClick
29-12-2005, 10:31
Ciao ho preso da qualche giorno la scheda in oggetto.
Le perplessità sono diverse e spero che qualcuno possa chiarirle.
1 ho tolto il dissipatore ed ho letto sulla core della scheda la scritta: r430 X800 pro pci express
non è un po' strano considerando che la mia è una X800, su slot agp?
2 Il pcb della scheda è molto + lungo rispetto alle normali X800
(vedi foto) è normale ? :
http://img490.imageshack.us/img490/2093/x800gurulg3jw.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=x800gurulg3jw.jpg)
3 overclock.
Raggiungo 4500 punti al 3dMark 05 (buoni credo) ma il core oltre 425 non sale: non si vedono puntini o malefatti, ma si blocca tutto.
Visto che con l'utility UGURU posso variare il voltaggio di core/memorie, mi conviene tentare ?
grazie x le risposte :)
ciao!!
aggiornamento: con il dissipatore Zalman raggiungo ora 446mhz per il core,e il 3d2005 è aumentato a 4960 punti :)
RightClick
29-12-2005, 11:01
"poco", mi pare 210 iva compresa....
pero' la devo ancora "capire" e visto che non ce l'ha nessuno, cercavo un riscontro :)
RightClick
29-12-2005, 12:06
se qualcuno mi risponde...
visto che il core è l' R430 cioè lo stesso della XL, posso flaschare il bios per attivare i mancanti 4 pipes ??
webmaster22wright
29-12-2005, 12:44
se qualcuno mi risponde...
visto che il core è l' R430 cioè lo stesso della XL, posso flaschare il bios per attivare i mancanti 4 pipes ??
Per questo c'è un topic già aperto, cercalo.
Quanto al core quello AGP e PCI-E sono uguali per cui non mi sorprende più di tanto quello che c'è scritto.
Cmq io non lo flasharei quel pcb non mi sembra standard per cui potrebbe non andare.
RightClick
29-12-2005, 13:15
Per questo c'è un topic già aperto, cercalo.
Quanto al core quello AGP e PCI-E sono uguali per cui non mi sorprende più di tanto quello che c'è scritto.
Cmq io non lo flasharei quel pcb non mi sembra standard per cui potrebbe non andare.
si ho visto un topic del genere ma essendo lunghissimo, non ce l'ho fatta a leggerlo tutto tanto piu' che li si trattavano modelli GT, GTO ecc...
per il core ok ho capito ;)
Per le pipe: su un sito straniero ho letto:
r430 (x800xl) core: If you have this core then you should be able to flash to a non vivo x800xl
(you will discover if any of your pipes are unlockable once you flash)
for this mod use the moded flashrom - instructions are at the bottom of the...
lo trovi qui:
http://www.overclock.net/ati/28036-how-mod-your-x850-x800.html
webmaster22wright
29-12-2005, 13:20
si ho visto un topic del genere ma essendo lunghissimo, non ce l'ho fatta a leggerlo tutto tanto piu' che li si trattavano modelli GT, GTO ecc...
per il core ok ho capito ;)
Per le pipe: su un sito straniero ho letto:
r430 (x800xl) core: If you have this core then you should be able to flash to a non vivo x800xl
(you will discover if any of your pipes are unlockable once you flash)
for this mod use the moded flashrom - instructions are at the bottom of the...
lo trovi qui:
http://www.overclock.net/ati/28036-how-mod-your-x850-x800.html
Tutto vero ma ci sono 2 fattori, il tuo core non sale tanto e hai una scheda che non è la reference Ati per cui la vedo grigia.
il pcb è normale...
sul sito abit c'è scritto chiaramente che la scheda è stata modificata rispetto le reference board di ati
le ram a quanto arrivano?
webmaster22wright
29-12-2005, 13:34
il pcb è normale...
sul sito abit c'è scritto chiaramente che la scheda è stata modificata rispetto le reference board di ati
le ram a quanto arrivano?
Appunto, è quello che ho detto per cui un flash non mi sembra consigliato.
DankanSun
29-12-2005, 23:43
3 overclock.
Raggiungo 4500 punti al 3dMark 05 (buoni credo) ma il core oltre 425 non sale: non si vedono puntini o malefatti, ma si blocca tutto.
Visto che con l'utility UGURU posso variare il voltaggio di core/memorie, mi conviene tentare ?
grazie x le risposte :)
ciao!!
puoi tentare l'overvolt dato che il circuito di alimentazione lo hanno modificato apposta
magari con poco riesci ad ottenere ottimi risultati
facci sapere :)
RightClick
30-12-2005, 08:47
allora novità :)
ieri ho montato il dissi zalman per il core e le memorie :D
Ho raggiunto i 446mhz / 586mhz :O
e il 3DM 2005 è arrivato a sfiorare i 5000 punti.....non male per una scheda da 200 euro.
Le memorie a 600mhz cominciano a dare qualche cenno di artefatto (del resto sono da 2ns) mentre il core se lo mando oltre 450mhz si blocca il 3d mark nella scena dell'albero e della luce verde...questo è strano perchè non ci sono segni di artefatti per cui non capisco perchè si blocchi :muro:
RightClick
30-12-2005, 08:50
adesso vi uppo le foto del core...che dice "X800 pro"
p.s. certo che stanno a fa un casino co tutte sti modelli/sigle.... :(
DankanSun
30-12-2005, 11:57
allora novità :)
ieri ho montato il dissi zalman per il core e le memorie :D
Ho raggiunto i 446mhz / 586mhz :O
e il 3DM 2005 è arrivato a sfiorare i 5000 punti.....non male per una scheda da 200 euro.
Le memorie a 600mhz cominciano a dare qualche cenno di artefatto (del resto sono da 2ns) mentre il core se lo mando oltre 450mhz si blocca il 3d mark nella scena dell'albero e della luce verde...questo è strano perchè non ci sono segni di artefatti per cui non capisco perchè si blocchi :muro:
hai dovuto overvoltare o ha solo cambiato il dissy?
RightClick
30-12-2005, 12:02
ho solo cambiato dissipatore.....
anche overvoltando con l'utility abit VGURU (il core e le mem si possono portare rispettivamente da 1.4 a 1.45 e da 2.06 a 2.16) non cambia nulla per il core: si blocca oltre 450 :mc:
Capellone
30-12-2005, 12:24
se riuscissi a trasformarla in XL ti "basterebbero" 400 sul core per stare nelle specifiche, il di più è solo overclock.
Riesci a fare 2 screenshot uno di rivatuner lanciato con il comando
RivaTuner.exe /rr990 /rr994 /rr99c /rr402c
ed uno con ati tool 0.25 beta 10, premi shift o maiusc su settings e metti in rilievo il config_die_fuses. Dovresti ottenere, rispettivamente qualcosa del genere:
http://i2.photobucket.com/albums/y6/Phoenix75/x800.jpghttp://people.freenet.de/curlybilly/ATiTooL.JPG
Una volta che hai messo in rilievo queste 2 immagini possiamo vedere se la mod@XL puoi effettuarla ;)
Ma è vivo o no sta scheda? Girovangando sul sito abit nn si capisce se è solo tvout o se è vivo :confused:
RightClick
30-12-2005, 14:55
se riuscissi a trasformarla in XL ti "basterebbero" 400 sul core per stare nelle specifiche, il di più è solo overclock.
a 400 mhz ci sta alla grande !!!
RightClick
30-12-2005, 14:56
Riesci a fare 2 screenshot uno di rivatuner lanciato con il comando
RivaTuner.exe /rr990 /rr994 /rr99c /rr402c
ed uno con ati tool 0.25 beta 10, premi shift o maiusc su settings e metti in rilievo il config_die_fuses. Dovresti ottenere, rispettivamente qualcosa del genere:
http://i2.photobucket.com/albums/y6/Phoenix75/x800.jpghttp://people.freenet.de/curlybilly/ATiTooL.JPG
Una volta che hai messo in rilievo queste 2 immagini possiamo vedere se la mod@XL puoi effettuarla ;)
Ma è vivo o no sta scheda? Girovangando sul sito abit nn si capisce se è solo tvout o se è vivo :confused:
la scheda è solo tv out :)
per gli screenshot ora non posso sono in ufficio....comunque il core è r430 (cosi c'è scritto sul core) e le pipelines 12 :)
RightClick
30-12-2005, 14:58
p.s. ma la mod @ XL consiste solo nel flashare il bios ?
che vantaggi ne trarrei ?Perchè se il vantaggio è solo arrivare a XL come frequenze, mi tengo il mio bios e gli do di overclock ;)
la scheda è solo tv out :)
per gli screenshot ora non posso sono in ufficio....comunque il core è r430 (cosi c'è scritto sul core) e le pipelines 12 :)
Questo lo sò ;)
Quando torni a casa fammi i due screenshot così ti sò dire ;)
La XL ha 16 pipeline invece di 12
RightClick
30-12-2005, 15:07
bene :)
comunque io quasi quasi stasera il flashaggio @ XL lo faccio lo stesso....se il core è sempre lo stesso (r430) al massimo le pipe rimangono disattivate ;)
Capellone
30-12-2005, 15:07
La XL ha 16 pipeline, la flashatura serve sostanzialmente ad abilitare quelle 4 disattivate (se possibile) e l'aumento di prestazioni è notevole, le frequenze invece te le puoi gestire manualmente a seconda di quanto regge il chip e del dissipatore che monta.
Se hai domande riguardanti il flash chiedi pure :Prrr:
Comunque usa atiflash 3.09 (http://www.techpowerup.com/bios/bios/atiflash309.zip) o flashrom 2.40 (http://www.techpowerup.com/bios/bios/flashrom240.zip), invece per i bios ho trovato solo questi 2:
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XL.256.Samsung16_050120.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800XL.256.Samsung16_050120.bin
che dovresti opportunamente modificare con rabit al fine di avere timing identici a quelli che stai usando, questo perchè i 2 bios sono per samsung da 1.6ns mentre tu hai 2.0ns ;)
RightClick
30-12-2005, 16:12
Se hai domande riguardanti il flash chiedi pure :Prrr:
Comunque usa atiflash 3.09 (http://www.techpowerup.com/bios/bios/atiflash309.zip) o flashrom 2.40 (http://www.techpowerup.com/bios/bios/flashrom240.zip), invece per i bios ho trovato solo questi 2:
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XL.256.Samsung16_050120.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800XL.256.Samsung16_050120.bin
che dovresti opportunamente modificare con rabit al fine di avere timing identici a quelli che stai usando, questo perchè i 2 bios sono per samsung da 1.6ns mentre tu hai 2.0ns ;)
infatti ho già rimediato su un sito straniero i bios per la X800XL da 2 ns ;)
anzi già che ci sono per ringraziarvi....
in basso troverete un sacco di bios !! :cool:
http://www.overclock.net/ati/28036-how-mod-your-x850-x800.html
infatti ho già rimediato su un sito straniero i bios per la X800XL da 2 ns ;)
anzi già che ci sono per ringraziarvi....
in basso troverete un sacco di bios !! :cool:
http://www.overclock.net/ati/28036-how-mod-your-x850-x800.html
Comunque prima di passare al flash posta i due screenshot e ricordati di fare il backup del tuo bios originale (anche se non serve, xkè hai il dualbios) ;)
flasha solo stasera! :D
fammi sapere se riesci ad attivare le 16 pipe
resto sintonizato!
wolfnyght
31-12-2005, 12:57
resto ipersintonizzato pure io!eheeheh
sto sbavando nell'attesa!
RightClick
01-01-2006, 21:25
purtroppo per gli screenshot non so come fare...
infatti nessun programma (nemmeno atitool e radclocker) mi riconosce la scheda :mad:
Credo perchè ho impostato il "secondo bios" dal pulsante posto sulla scheda,che mi viene riconosciuta come X800 Xturbo dai catalyst.
Sono indeciso....
wolfnyght
02-01-2006, 10:15
attendo sempre in prima linea info su questa vga!
se mai fosse moddabile a 16 pippe sarebbe una vga da panico!
rapporto prezzo prestazioni pazzesco!
appena flashi il bios dicci tutto! ;) :D
ps un consiglio(ma credo inutile)
cerca di aver una vga pci a portata di mano! ;)
DankanSun
02-01-2006, 11:12
attendo sempre in prima linea info su questa vga!
se mai fosse moddabile a 16 pippe sarebbe una vga da panico!
rapporto prezzo prestazioni pazzesco!
appena flashi il bios dicci tutto! ;) :D
ps un consiglio(ma credo inutile)
cerca di aver una vga pci a portata di mano! ;)
non c'è bisogno ha 2 bios e poi non la puoi moddare xkè monta l'r430
RightClick
02-01-2006, 11:25
si infatti.
ieri sera ho provato a flashare ma mi ha dato un errore tipo che il "Serial SSID" della scheda non era compatibile con quello del bios... :(
quindi nulla.
Pero' una cosa di questa scheda non mi è chiara:
con la 9800 xt che avevo prima, quando overcloccavo il core vedevo il suo limite perchè mi faceva tutti puntini bianchi.
invece questa oltre 446mhz si blocca direttamente senza dare artefatti visivi, eppure tutta la scheda risulta essere molto fredda.
40 mhz di @ per il core mi sembrano pochissimi...come li posso incrementare ?
Ciao
Oggi ho ordinato la scheda ma sono un tantino dubbioso sulle sue prestazioni.
Quando mi arriverà avrò da dire qc anche io.
Intanto mi pare che non sia granché diffusa, e questo non è un bene :rolleyes:
RightClick
02-01-2006, 13:07
overvolta un pò
tramite l'utility Abit VGuru ho portato il core da 1.40 a 1.45v ma non cambia nulla.
Nessun artefatto ma oltre 446 freeza.
RightClick
02-01-2006, 13:09
Ciao
Oggi ho ordinato la scheda ma sono un tantino dubbioso sulle sue prestazioni.
Quando mi arriverà avrò da dire qc anche io.
Intanto mi pare che non sia granché diffusa, e questo non è un bene :rolleyes:
io sul mio sistema in sign ho fatto 4960 punti al 3dm 2005 (@ 446/581), 10060 punti al 3dm 2003 :)
ma qual'è l'ultima versione di ati tool compatibile con le Ati serie "X" ?
tramite l'utility Abit VGuru ho portato il core da 1.40 a 1.45v ma non cambia nulla.
Nessun artefatto ma oltre 446 freeza.
Molto probabile che la vmod via software non funziona :(
Per quanto riguarda i freeze ti volevo chiedere una cosa:
usi solamente abit vguru per overcloccare? Hai istallato ati tool e ati tray tool? Che versione di catalyst utilizzi?
Prova a reistallare i catalyst senza cp ed usare solo ati tool per salire e vedi se i freeze rimangono.
sembra quasi un problema di mancanza di potenza dell'abit... ma se usi l'enermax460... penso sia escludibile...
RightClick
02-01-2006, 13:44
Molto probabile che la vmod via software non funziona :(
Per quanto riguarda i freeze ti volevo chiedere una cosa:
usi solamente abit vguru per overcloccare? Hai istallato ati tool e ati tray tool? Che versione di catalyst utilizzi?
Prova a reistallare i catalyst senza cp ed usare solo ati tool per salire e vedi se i freeze rimangono.
per @cloccare uso il software della Abit....ho provato Ati tool (non ricordo che versione) e non mi riconosce la scheda, e nemmeno radclocker :(
Comunque puo' darsi.....che la vmod via software non funzioni ;)
Come driver uso i 5.11
Problemi di alimentazione non ne ho.
RightClick
02-01-2006, 14:00
ho trovato come forzare il flash @XL, basta usare il flag "F" : flashrom.exe -f -p 0 (bios name).(file extension)
p.s. ma l'XL non ha sempre il core R430 ????
ho trovato come forzare il flash @XL, basta usare il flag "F" : flashrom.exe -f -p 0 (bios name).(file extension)
p.s. ma l'XL non ha sempre il core R430 ????
oltre a quello puoi provare anche:
flashrom -f -newbios -p 0 (bios name).(file extension)
Prova a fare flashrom -i e vedi sotto Lock se c'è scritto yes, se così fosse usa stò comando:
flashrom -f -newbios -p 0 (bios name).(file extension) -sst
oppure
flashrom -p 0 (bios name).(file extension) -f -sst
wolfnyght
02-01-2006, 15:47
;) :D sempre quà come stettatore!
vai vai!volaaaaaaaaaa
facci sognare! :D
riguardo al blokko credo che abit guru sia lui a freezarti........
avrà qualche blokko per non far esagerare con l'overclock!
hai guardato sul sito abit se c' è un bios nuovo?
l'idea del dual bios mi pace mucio!ehehehehe
se mai si riesce a @16 pippe credo che sarà sta vga il nuovo punto di riferimento per la fascia media dei smanettoni assatanati!lol! :D
a sto punto i casi sono
guru che ti ferma
bios che ha la funzione di blokkar l'oc
problemi di alimentazione son da escludere
percui............
ps se ti riesce la flashatura.........
credo che nel forum ci sarn 2 nuove vga come la tua!ehehehe ;)
Ci posti uno screen di rivatuner avviato con quel comando che ti ho detto prima?
Tnx
wolfnyght
02-01-2006, 17:39
ehehe vedo che non son l'unico che stà seguendo con molta partecipazione a sto thread!lol!
mi piace sta vga mi gusta molto!
se si @16 pippe e se in rete si trovan v-mod serie(mica mi servon @1,45v ma almeno 1,9 1,95v sulla gpu!)
credo che a breve la vedrete sotto freddo serio!lol! :D
RightClick ma quel coso rosso posto dietro sulla parte dietro serve per cambiare la modalità da normale a turbo?
Sei riuscito a far funzionare ati tool?
Le temperature in idle e full load @ default con dissi stock quali sono?
RightClick ma quel coso rosso posto dietro sulla parte dietro serve per cambiare la modalità da normale a turbo?
Ciao
dove hai trovato l'immagine del retro della scheda?
Io l'ho già ordinata ma ancora non so come è fatta dietro :confused:
Ciao
dove hai trovato l'immagine del retro della scheda?
Io l'ho già ordinata ma ancora non so come è fatta dietro :confused:
Non dietro, intendevo quello "switch" rosso posto sulla barra dove c'è il dvi-vga e tvout
Non dietro, intendevo quello "switch" rosso posto sulla barra dove c'è il dvi-vga e tvout
:eek: non lo avevo notato :eek:
Fra qualche giorno lo scoprirò di persona, ma ora sono curioso di sapere precisamente a cosa serve.
Modalità normale o turbo in che senso?
RightClick
03-01-2006, 09:57
allora vicino all'attacco vga c'è un pulsante....se lo si pigia la scheda entra in modalita turbo (ha un doppio bios) con le frequenze del core e memorie
leggermente overcloccate.
purtroppo ieri ho avuto solo il tempo per cercare di flashare il bios ma non è stato possibile,mi ha dato questo errore:
http://img466.imageshack.us/img466/9850/p02010619390xe.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=p02010619390xe.jpg)
anche forzando il comando -f
mi dovete dire che versione utilizzare ti ati tool per fare quegli screenshot :)
allora vicino all'attacco vga c'è un pulsante....se lo si pigia la scheda entra in modalita turbo (ha un doppio bios) con le frequenze del core e memorie
leggermente overcloccate.
purtroppo ieri ho avuto solo il tempo per cercare di flashare il bios ma non è stato possibile,mi ha dato questo errore:
http://img466.imageshack.us/img466/9850/p02010619390xe.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=p02010619390xe.jpg)
anche forzando il comando -f
mi dovete dire che versione utilizzare ti ati tool per fare quegli screenshot :)
Leggi il post n40 di questa discussione
allora vicino all'attacco vga c'è un pulsante....se lo si pigia la scheda entra in modalita turbo (ha un doppio bios) con le frequenze del core e memorie
leggermente overcloccate.
... si ... lo so... basta aspettare fino a domani ... SDA permettendo...
Ma sono troppo impaziente :bimbo:
Potresti riportare i voltaggi, le freq di gpu e delle memorie di default nelle due posizioni del pulsante?
RightClick
04-01-2006, 10:05
Leggi il post n40 di questa discussione
ok stasera lo fo' :)
RightClick
04-01-2006, 10:09
... si ... lo so... basta aspettare fino a domani ... SDA permettendo...
Ma sono troppo impaziente :bimbo:
Potresti riportare i voltaggi, le freq di gpu e delle memorie di default nelle due posizioni del pulsante?
mi pare di averlo già scritto...
se nn ricordo male Uguru permette di salire: core da 1.40 a 1.45v memorie da 2.10 a 2.15
comunque è da vedere se DAVVERO i volt salgono: la temperatura rimane sempre la stessa anche a 1.45v :( (e i blocchi rimangono, oltre 446 mhz)
comunque la cosa buona è che la scheda è molto fredda ;)
... si i voltaggi li hai già riportati e 0.05 V non servono a modificare sostanzialmente le prestazioni della scheda, semmai a stabilizzarne il funzionamento.
Per le frequenze di funzionamento delle memorie, in modalità normale e turbo, che mi dici?
RightClick
04-01-2006, 10:42
guarda io l'ho usata solo in mod. turbo.
come frequenze sto stabile a 446/587 mhz.
Andando oltre con il core la scheda si freeza....andando oltre con le memorie si comincia a vedere qualche artefatto (cominciano a essere fastidiosi @ 591 mhz).
Purtroppo l'utility abit consente di salire solo di 5/6 mhz alla volta... :(
RightClick
05-01-2006, 08:46
Leggi il post n40 di questa discussione
niente sempre lo stesso errore "DATA NOT ERASED".
comunque ho letto in un forum che esiste una versione del flashrom opportunamente modificata per il bios delle X800 che come la mia
non vogliono sapere di flasharsi.
p.s. comunque c'è il LOCK = YES :(
Salve ragazzi mi sono appena registrato a questo bel forum e volevo presentarmi inanzitutto,mi chiamo Alessandro e ho 19 anni.
Ho comprato da pochi giorni una Gecube Radeon x800 GTO 256 mb Ram core R430. Volevo sapere se era possibile flashare il BIOS da GTO@XL attivando le 4 pipeline rimanenti (da 12 a 16). Con l'ati tool nn salgo piu' di 443 mhz per il core e 544 mhz per le Ram.Io nn mi intendo molto di overclock e flash bios prima avevo una 9800 pro 128 mb ke nn ho mai flashato.
DankanSun
05-01-2006, 11:56
Salve ragazzi mi sono appena registrato a questo bel forum e volevo presentarmi inanzitutto,mi chiamo Alessandro e ho 19 anni.
Ho comprato da pochi giorni una Gecube Radeon x800 GTO 256 mb Ram core R430. Volevo sapere se era possibile flashare il BIOS da GTO@XL attivando le 4 pipeline rimanenti (da 12 a 16). Con l'ati tool nn salgo piu' di 443 mhz per il core e 544 mhz per le Ram.Io nn mi intendo molto di overclock e flash bios prima avevo una 9800 pro 128 mb ke nn ho mai flashato.
col 430 non puoi sbloccare le altre 4 pipe
E nn c'è nessun modo per aumentare le prestazioni x la mia skeda video a parte ke alzare un pò le frequenze cn l'ati tool? ke piu' di 443 nn mi và.
E nn c'è nessun modo per aumentare le prestazioni x la mia skeda video a parte ke alzare un pò le frequenze cn l'ati tool? ke piu' di 443 nn mi và.
Si, vdd mod ;)
C'è una bella guida di gianni sempre in questa sezione.
RightClick
05-01-2006, 13:34
col 430 non puoi sbloccare le altre 4 pipe
vabbe allora desisto...se siete proprio sicuri che il 430 non puo' abilitare le 4 pipes....
una cosa che nessuno mi ha ancora detto: ma quale versione di atitool (o radclocker) usate ?
io tutte quelle ke ho provato non fungevano.....
Allora ho visto la guida di Gianni x la V-mod ma ci rinuncio in partenza siccome nn riuscirei mai a farla poikè nn sò praticare elettronica.
Ma mi pare di aver capito ke la x800 gto siccome è una r430 come la x800 xl si può moddare da gto@XL,giusto??? anke facendolo ma nn attivando le 4 pipe rimanenti cambierebbe il risultato? nn ke la mia x800 gto nn sia buona anzi è ottima però mi sto incominciando ad interessare a queste cose.
DankanSun
05-01-2006, 14:40
Allora ho visto la guida di Gianni x la V-mod ma ci rinuncio in partenza siccome nn riuscirei mai a farla poikè nn sò praticare elettronica.
Ma mi pare di aver capito ke la x800 gto siccome è una r430 come la x800 xl si può moddare da gto@XL,giusto??? anke facendolo ma nn attivando le 4 pipe rimanenti cambierebbe il risultato? nn ke la mia x800 gto nn sia buona anzi è ottima però mi sto incominciando ad interessare a queste cose.
magari si puo flashare a xl in modo da far salire il punteggio dei bench ma all'atto pratico poi avresti sempre una gto
e come potrei fare x moddare la mia gto a xl?
RightClick
05-01-2006, 16:33
basta trovare il bios (ho messo un link nei post precedenti)
Nel link ke hai postato tu nn trovo il bios della gecube ma c'è un bios x tutte le x800 e nn so se và bene.
Poi nel sito di techpowerup! ho trovato il bios della x800 gto della direct 3d però quindi nn funge x la mia gecube vero?
Allora forse nel sito ke hai postato ho trovato qlcosa ke fà al caso mio solo ke nn ci capisco una mazza. riusciresti gentilmente a farmi capire cosa c'è scritto?
x800GT0 to x8X0 pro/xt/xtpe mod
this card can come with ither a r430 or a r480 core depending on what core you have will determine what you can mod the card to
r430 (x800xl) core: If you have this core then you should be able to flash to a non vivo x800xl
(you will discover if any of your pipes are unlockable once you flash)
for this mod use the moded flashrom - instructions are at the bottom of the
r480 (x850) core: If you have this core then you should be able to flash to a non vivo x850xt with moded ram clocks/timeings (contact me and ill help you make one) if you want a xtpe it will also need to be moded for 2.0ns ram and slower ram clocks
Btw, no ram moding is needed if you have 1.6ns ram
(you will discover if any of your pipes are unlockable once you flash)
for this mod use the moded flashrom instructions are at the bottom of the page
r480 (x800xt) core: (pending..)
...è arrivata questo pomeriggio la Abit RX800 Guru, perché di questa scheda qui si dovrebbe parlare.
La prima difficoltà che ho trovato è stata quella di infilarla nel case, è veramente molto lunga e disturba i cavi sul connettore eide.
Ho risolto rimettendo una vecchia piattina 80 poli al posto del più recente cavo tondo.
Le freq in modalità normale sono settate a 392/702 mentre in modalità turbo a 405/998.
I timing delle memorie restano invariati e si passa da una larghezza di banda di 21.9 Gb/s a 31.3 Gb/s.
Con la mia configurazione al 3DMark2005 faccio 3800 in modalità normal e 4300 in modalità turbo.
Passiamo al bios:
con atiflash -i è venuto fuori che l'ADAPTER 0 ha asic RIALTO mentre l'ADAPTER 1 ha l'asic RV423.
Di seguito il file log di RaBiT
Readed from file: 58368 bytes, ROM len: 58368 bytes
-- Analyze ROM BIOS --
> HEADER offs: 0x1C2
> PCIR struct offs: 0x1E8
> HEADER2 offs: 0xB836, 23 items
> SCRIPTS offs: 0xC172, 76 items
> CRC table offs: 0x20D
> CLOCK table offs: 0xBD34
Core clock is 405.00 MHz
Memory clock is 500.00 MHz
Reference clock is 27.00 MHz
> Connectors Layout table offs: 0xBDE9
Port = 1, Conn0 type = VGA
Port = 0, Conn2 type = STV
Port = 2, Conn4 type = DVI-I
> TV table offs: 0xBDA1
> Hardware table: at 0xB864, Rev.2
hw_a: 0x350F, hw_b: 0x0201
> VESA BIOS Extension 3.00, Rev. 9.08 info:
Vendor: (C) 1988-2003, ATI Technologies Inc.
Product: R430, Rev. 01.00
OEM: ATI ATOMBIOS
Memory size: 256 Mb
> ASIC Config:
0x75 = 0xC4, 0x74 = 0x03
0x7B = 0x0A, 0x7A = 0x61 (0x00000A61)
Your BIOS has the hidden (by RaBiT) table(s)
-- ROM BIOS info --
Desc: RX800XTurbo
Info: 113-AA57900-100, V502B_10.A06, 02/24/05,17:10:00
Radeon family: Radeon X800 series
-- Parsing hardware scripts: --
> INIT0 script at 0xC20A
-- Found hardware registers values: --
> SCLK_CNTL(0x00000002)
> M_SPLL_REF_FB_DIV(0x003C4A04)
> MC_CNTL(0x00000062)
> MCLK_CNTL(0x00001212)
> MC_TIMING_CNTL(0x6532C555) at 0xC9B0
> MC_SDRAM_MODE_REG(0x10330000) at 0xC9BD
> MC_REFRESH_CNTL(0x00008A00)
> MC_CHP_IO_OE_CNTL_CD(0x5FC05FC0) at 0xDF67
> MC_READ_CNTL_CD(0x082A082A) at 0xDF52
> MC_READ_CNTL_AB(0x082A082A) at 0xDF4B
> MC_CHP_IO_OE_CNTL_AB(0x5FC05FC0) at 0xDF60
> CONFIG_MEMSIZE(0x10000000)
-- In BIOS memory timings --
tWL = 1.5
tCL = Reserved
tCMD = 0 clock
tSTB = equals tWrL
tRcdRD = 8
tRcdWR = 6
tRP = 8
tRAS = 14
tRRD = 6
tR2W = CL + 1
tWR = 4
tW2R = 5
tW2Rsb = Use tW2R Rule
tR2R = 3
tRBS = CL + 2
tERST = CL - 1
tQSREQ = CL - 2
tDQM = WL - 1
tDQS = WL - 1
tDQM_Adv = 1 clock earlier for WL 1 clock and more
tDQS_Adv = 1 clock earlier for WL 1 clock and more
-- Additional hardware info --
MCLK source select: MPLLCLK/2
SCLK source select: SPLLCLK/2
SDRAM specific: 2**12 rows, 512 columns
SDRAM dynamic CKE is Disabled
! Video settings is partially supported
Non avendo alcuna esperienza con i bios delle nuove schede video aspetto consigli e suggerimenti dai più esperti.
Ovviamente mi piacerebbe abilitare 16 pipeline :D
mi sono dimenticato che il log dell'Adapter 1 asic RV423 è uguale a quello che ho postato sopra.
Questi bios li ho salvati dalla modalità turbo.
Non so cosa verrebbe fuori se li salvassi dalla modalità normale :confused:
e questo è lo screen con Atitool per Sh0K
http://img214.imageshack.us/img214/5593/atitool1jy.gif
Dopo aver letto un pò in giro mi sa che con questi RV430 non si può fare molto a livello di sbloccaggio pipe :muro:
Ciao ho preso da qualche giorno la scheda in oggetto.
Le perplessità sono diverse e spero che qualcuno possa chiarirle.
1 ho tolto il dissipatore ed ho letto sulla core della scheda la scritta: r430 X800 pro pci express
non è un po' strano considerando che la mia è una X800, su slot agp?
2 Il pcb della scheda è molto + lungo rispetto alle normali X800
(vedi foto) è normale ? :
http://img490.imageshack.us/img490/2093/x800gurulg3jw.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=x800gurulg3jw.jpg)
3 overclock.
Raggiungo 4500 punti al 3dMark 05 (buoni credo) ma il core oltre 425 non sale: non si vedono puntini o malefatti, ma si blocca tutto.
Visto che con l'utility UGURU posso variare il voltaggio di core/memorie, mi conviene tentare ?
grazie x le risposte :)
ciao!!
Scusami !
Siccome ho fatto un acquisto simile vorrei sapere che alimentatore hai e da quanti watt è ????
Anch'io ho prenotato la ABIT RX800-Guru 256 MB AGP già da qualche giorno e penso che domani, al massimo martedì, arriverà... :D
non vedo l'ora!!! :D
ho visto i punteggi dei 3d mark e sono molto buoni.. :eek: :)
nessuno è riuscito a sbloccare le pipes? :cry:
comunque sia, i risultati sono molto buoni, le memorie salgono più di quelle di una X800 Pro.. :ciapet: per il core voglio provare anche io a vedere il suo limite..
presto vi farò sapere...
ciao :)
e questo è lo screen con Atitool per Sh0K
http://img214.imageshack.us/img214/5593/atitool1jy.gif
Allora in linea teorica, ovvero da quello che ho potuto leggere in giro, la mod dovrebbe essere possibile in quanto il config die fuses è diverso da ffff7fff.
Ora non ti resta altro che provare il flash con la versione modificata di flashrom usando il seguente parametro(trovi i link qualke pagina + indietro:
flashrom -f -newbios -p 0 nomebios.bin
Guarda sotto la voce lock usando il comando flashrom -i se c'è scritto yes prova a flashare con quest'altro comando:
flashrom -f -newbios - p 0 nomebios.bin -sst
Se il bios è bloccato e non c'è verso di flashare, neanche con il parametro sopracitato usa atiflash (sempre l'ultima versione):
atiflash -p 0 nomebios.bin -f -sst
Io avevo risolto forzando il bios in questo mobo (quando avevo la x800), ma ahime al reboot schermo nero...prontamente ripristinata con una scheda video pci ;)
Allora in linea teorica, ovvero da quello che ho potuto leggere in giro, la mod dovrebbe essere possibile in quanto il config die fuses è diverso da ffff7fff.
Ora non ti resta altro che provare il flash con la versione modificata di flashrom usando il seguente parametro(trovi i link qualke pagina + indietro:
flashrom -f -newbios -p 0 nomebios.bin
Guarda sotto la voce lock usando il comando flashrom -i se c'è scritto yes prova a flashare con quest'altro comando:
flashrom -f -newbios - p 0 nomebios.bin -sst
Se il bios è bloccato e non c'è verso di flashare, neanche con il parametro sopracitato usa atiflash (sempre l'ultima versione):
atiflash -p 0 nomebios.bin -f -sst
Io avevo risolto forzando il bios in questo mobo (quando avevo la x800), ma ahime al reboot schermo nero...prontamente ripristinata con una scheda video pci ;)
Il fatto è che non ho sotto mano una scheda video pci e non posso permettermi di sbagliare.
Il fatto che la Abit rx800 guru abbia un doppio bios, credi che possa risolvere?
Come ho scritto sopra, facendo atiflash -i vengono fuori due "adapter" 0 e 1 uno lo chiama RIALTO e l'altro R423.
Li ho salvati entrambi ed hanno tutti i valori uguali sia di freq che di timing memorie :confused:
Come potrei fare a vedere quello in uso in questo momento?
Ma possibile che in tutto il forum, questa scheda, la abbiamo solo in due e fra poco in tre :muro:
Ciao Lucrak vorrei sapere la configurazione del tuo pc..così posso sapere se anche il mio pc può ottenere i tuoi punteggi..
ciao
Grazie :)
Ciao Lucrak vorrei sapere la configurazione del tuo pc..così posso sapere se anche il mio pc può ottenere i tuoi punteggi..
ciao
Grazie :)
Certamente
Alimentatore 480 W
SK madre Abit Nf7-s 2.0 (nforce2)
Xp1800@3200 11x200
Ram 2x512 MB 2,5-3-3-6
Seagate 7200.7 120 GB Sata
IBM 60 Gb Pata
Scheda video RX800Guru
XP Professional sp2
Omega drivers 2.6.87
cavolo, ancora la mia RX800 non è arrivata... :mad: :cry:
comunque lucrak secondo te il mio pc farà un buon punteggio nel 3d mark..
Alimentatore TecnoWare 400 W DualFan
SK madre Asus P4PE I845PE (ha solo l'agp 4x e non 8x)
P4 2,66Ghz @ 3Ghz (per adesso poi aumento un altro po')
Ram 512 MB 2,5-3-3-6
MaxtorDiamond 9 7200 120 GB
Scheda video RX800Guru (come la tua) :D :)
XP Professional sp2
ciao
RightClick
09-01-2006, 14:47
Io avevo risolto forzando il bios in questo mobo (quando avevo la x800), ma ahime al reboot schermo nero...prontamente ripristinata con una scheda video pci ;)
che core aveva , r423 ?
che core aveva , r423 ?
430Pro
RightClick
09-01-2006, 16:21
scusa r430 :)
come il mio....
mi sa che mi astengo dal flash, dopotutto pare che il bios non si sblokki :mad:
cavolo, ancora la mia RX800 non è arrivata... :mad: :cry:
comunque lucrak secondo te il mio pc farà un buon punteggio nel 3d mark..
ciao
Si, ma un poco meno del mio :D
è per via della ram oppure influisce id più il fatto che la Sk madre è agp 4x?ma se aumento la ram con altri 512MB andrà meglio,vero?
grazie ciao
è per via della ram oppure influisce id più il fatto che la Sk madre è agp 4x?ma se aumento la ram con altri 512MB andrà meglio,vero?
grazie ciao
Scherzavo :D
Comunque agp 4x o 8x non influisce sul risultato del 3DMark05 con schede che hanno 256 MB di ram come queste nostre.
Quello che invece influisce un po di più è la scheda madre più performante con nforce e dual channel.
Aspetto conferme o smentite dopo le tue prove.
la scheda è arrivata.. :) :D :) l'ho già montata e ora la sto provando con molti test..
poi vi faccio sapere non appena ho tutti i risultati..
ciao
RightClick
10-01-2006, 16:06
sbrigheteeeeeeeeeeeeee :)
e vedi pure se la vmod via software vguru funzuiona :)
sbrigheteeeeeeeeeeeeee :)
e vedi pure se la vmod via software vguru funzuiona :)
Stavo dicendo fesserie :fagiano:
Ora provo ad overclokkare un pochino.
salve ragazzi ho testato la scheda senza overclock e ho ottenuto i seguenti risultati:
in default e modalità normal:
3D Mark 03 = 7710 punti;
3D Mark 05 = 3650 punti;
in default e modalità Turbo:
3D Mark 03 = 8800 punti;
3D Mark 05 = 4050 punti;
non sono male, ma rispetto hai vostri risultati si :mad: :cry:
c'è da considerare però che ho solo 512MB di ram e questo influisce non poco nel risultato totale dei benchmark..ora provo ad overcloccare e vediamo se riesco a sbloccare le 4 pipes in più..vi farò sapere al più presto..
wolfnyght
11-01-2006, 10:20
seguo sempre con interesse la storia di questa vga
nel 2003 con solo 512mb swappi nel test della tartaruga(quando segue in salita la libellula)
nel 3d2005 non swappi
ho overcloccato solo il core fino a 465 Mhz e la memoria l'ho lasciata a 1000Mhz(sono in modalità turbo) e i risultati adesso sono stati :
con i driver Catalyst 5.4(quelli che ho trovato con la scheda)
3D Mark 03 = 9350 punti;
3D Mark 05 = 4352 punti;
vorrei provare a sbloccare le pipes flashando il bios, ma ho paura..la scheda ce l'ho solo da ieri e sarebbe un peccato rovinarla.. e poi da quello che si dice in internet nessuno ci è mai riuscito..se ci volessi provare, conviene flashare il bios in "normal mode",vero? e ho installato gli ultimi driver omega e adesso non riesco a terminare il 3d Mark 03, sapete dirmi perchè?
grazie
RightClick
11-01-2006, 11:33
ho overcloccato solo il core fino a 465 Mhz e la memoria l'ho lasciata a 1000Mhz(sono in modalità turbo) e i risultati adesso sono stati :
con i driver Catalyst 5.4(quelli che ho trovato con la scheda)
3D Mark 03 = 9350 punti;
3D Mark 05 = 4352 punti;
vorrei provare a sbloccare le pipes flashando il bios, ma ho paura..la scheda ce l'ho solo da ieri e sarebbe un peccato rovinarla.. e poi da quello che si dice in internet nessuno ci è mai riuscito..se ci volessi provare, conviene flashare il bios in "normal mode",vero? e ho installato gli ultimi driver omega e adesso non riesco a terminare il 3d Mark 03, sapete dirmi perchè?
grazie
Azz !! :muro: 465mhz per il core ???
a me dopo 446 mhz già mi da problemi, si blocca :doh:
Hai overvoltato ? che dissi usi ?
p.s. metti i 5.10 e nei bench guadagnerai moltissimo : Prova ;)
si flasha in normal mode.....
no, non ho overvoltato..e il dissipatore è quello originale dell'ABIT..è la stessa cosa se uso i catalyst 5.13 al posto dei 5.10?
grazie
RightClick
11-01-2006, 13:49
in teoria dovresti mettere i piu' aggiornati :)
io non l'ho fatto x motivi di tempo...
senti ma l'hai usata l'utility Vguru ?
no, non ho usato l'utility Vguru per overcloccare, ma Ati Tool 0.25 beta 10..ora metto i catalyst 5.13 e provo i test..
ciao
RightClick
11-01-2006, 17:05
te l'ho chiesto perchè con l'utility abit puoi anche modificare il voltaggio di vpu e memorie ;) (ammesso ke funzioni...)
ho letto in un forum che, se nel chip della scheda video su cui si vogliono attivare delle pipes,ci sono riportate delle sigle tipo GAXXXX.1 dove il .1 indica il GPU grade ovvero la qualità della GPU.
Dove trovi il .1 significa GPU grade A ovvero quasi sicuramente moddabile abilitando le pipe dormienti.
cosa avete nel chip R430 della vostra RX800-Guru ?
fatemi sapere..
ciao
RightClick
11-01-2006, 17:10
ho letto in un forum che, se nel chip della scheda video su cui si vogliono attivare delle pipes,ci sono riportate delle sigle tipo GAXXXX.1 dove il .1 indica il GPU grade ovvero la qualità della GPU.
Dove trovi il .1 significa GPU grade A ovvero quasi sicuramente moddabile abilitando le pipe dormienti.
cosa avete nel chip R430 della vostra RX800-Guru ?
fatemi sapere..
ciao
stasera installo l'ultima vers. di atitool e ti sapro dire
con i catalyst 5.10 ho aumentato il punteggio nei 3D Mark:
3D Mark 03 = 9625 punti;
3D Mark 05 = 4646 punti;
mica male,vero? :) se contiamo che la memoria non l'ho overcloccata.. :D
voi che ne pensate?
domani provo a farlo...
RightClick
12-01-2006, 08:49
con i catalyst 5.10 ho aumentato il punteggio nei 3D Mark:
3D Mark 03 = 9625 punti;
3D Mark 05 = 4646 punti;
mica male,vero? :) se contiamo che la memoria non l'ho overcloccata.. :D
voi che ne pensate?
domani provo a farlo...
che sistema hai ?
Mobo: Asus P4PE I845PE
Procio: P4 2,66Ghz @ 2,94Ghz
Dissy: Cooler Master Ultra Silent Vortex(in idle 35°/36° in stress 46° circa)
Ram: 512 MB
Sk video: ABIT RX800-Guru 256MB DDR3 core 464 mem. 1000 (modalità XTurbo)
Ali: Tecnoware 400W DualFan
sono dei buoni punteggi quelli che ho fatto?
cmq alzando la freq. della mem. a 1084Mhz (542Mhz X2), ho totalizzato 9807 punti nel 3DMark 03 e 4704 nel 3DMark 05..anchè questi sono buoni o bassi?
grazie
ho letto in un forum che, se nel chip della scheda video su cui si vogliono attivare delle pipes,ci sono riportate delle sigle tipo GAXXXX.1 dove il .1 indica il GPU grade ovvero la qualità della GPU.
Dove trovi il .1 significa GPU grade A ovvero quasi sicuramente moddabile abilitando le pipe dormienti.
cosa avete nel chip R430 della vostra RX800-Guru ?
fatemi sapere..
ciao
... e la sigla GaXXX.1 dove si dovrebbe trovare?
Sul core del processore grafico no!
Attraverso atitool non ho trovato niente.
sul core ci sono riportate delle sigle tipo GAXXXX.1 dove il .1 indica il GPU grade ovvero la qualità della GPU.
vedi l'immagine in allegato..
ho letto che se il core è simile a questo, cioè mostra in qualche sigla il .1 allora è molto probabile che si possano sbloccare le pipes aggiuntive..
fatemi sapere..
Allora mi sa che ho il core giusto :D
http://img59.imageshack.us/img59/9467/ritagliocore5ew.jpg
no..penso che non l'abbiamo il core giusto.. :cry:
se ci fai caso, nell'immagine del core che ho messo io, dove c'è scritto 11F c'è un piccolo punto(è scritto così: 1.1F)..mentre nel tuo core non c'è..(è scritto così: 11F).
penso che non sia la stessa cosa...poi non so..
vedi se trovi qualcuno che ti possa dire meglio...
ciao
scusa, ho sbagliato..
credo dove c'è scritto .00 dovrebbe essere .1
quello che ho detto prima non c'entra niente..
scusate
l'immagine che ho messo nel post precendente è di un chip su cui probabilmente non si possono sbloccare le pipes...
:muro:
la solita sfiga :mad:
Puoi postare il link dove hai trovato le notizie?
le notizie le ho trovate in un forum..e non ricordo adesso quale forum..
mi dispiace..
guardate questa foto di una scheda: http://www.overclock.net/showthread.php?p=252116#post252116
la nostra non sembra riportare questo "taglio" o sbaglio?!..se potete, mettete una foto della nostra scheda in cui sia evidente che non c'è questo "taglio"..
che significa?
grazie :)
guardate questa foto di una scheda: http://www.overclock.net/showthread.php?p=252116#post252116
la nostra non sembra riportare questo "taglio" o sbaglio?!..se potete, mettete una foto della nostra scheda in cui sia evidente che non c'è questo "taglio"..
che significa?
grazie :)
Nell'angolo alto della foto del core che ho postato poco sopra noterai che il taglio non c'è.
Serve quando c'è per disabilitare le pipeline e per riabilitarle, oltre a flashare il bios si deve ripristinare la continuità interrotta col taglio
quindi le pipes da noi si possono abilitare,vero?
guardate cosa ho trovato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=753987&page=1
io forse ci provo..
:D :D :D
SEI TUTTI NOI
:happy: Auguri
ragazzi mi dispiace, ma mentre stavo per provare il pc si è spento di botto... :confused: :doh: non è successo niente :ciapet: , ma me la sono fatta addosso dalla paura...perciò per ora non faccio più niente, voglio godermi un po' la scheda così com'è... :) io poi non sono pratico con i bios..che ci provi uno esperto prima di me..
ciao
È stata come una premonizione... :D
simdeg80
12-01-2006, 19:39
Ciao ragazzi anche io possiedo la suddetta scheda.
Qualcuno sa come integrare i dati della scheda video nel guru clock?
non so come aiutarti..mi dispiace..
sembra che le persone che hanno questa bella scheda siano sempre di più...
quasi quasi possiamo fondare l'RX800-Guru funs club :) :D :)
ciao
RightClick
13-01-2006, 08:43
Ciao ragazzi anche io possiedo la suddetta scheda.
Qualcuno sa come integrare i dati della scheda video nel guru clock?
? cioè ?
simdeg80
13-01-2006, 13:13
Mi spiego meglio...
Ho una scheda madre Abit AV8 3rd Eye che dispone del guru clock.
Ho acquistato la scheda video x800 guru in modo da poter visualizzare le temperature della vpu sul suddetto dispositivo.
Ora installando i driver sul cd fornito nella confezione c'è scritto che per poter visualizzazione la temperatura della scheda video sul guru clock bisogna aggiornare sia l'utility micro guru della scheda madre sia quello della scheda video. Io l'ho fatto ma non riesco a visualizzare nulla....
RightClick
13-01-2006, 13:39
non posso aiutarti....io non ho una mobo nv8 :(
questo è il tipo di core(R430 non R480come nell'immagine) che dovermmo avere per sbloccare le pipelines della nostra scheda... qui si vede bene il grade del core(.1)..
ma non è detto che qualcuno ci possa riuscire con grade .00 :D
ciao
Ciao ragazzi anche io possiedo la suddetta scheda.
Qualcuno sa come integrare i dati della scheda video nel guru clock?
Ho una 9600xt e per rimpiazzarla cercavo una ATI che potesse replicare il mito:
l'avevo pagata circa 180 e ora la guru vedo costa 213
che dite sara' un must per chi cerca il rapporto qualita' prezzo?
fatality3
17-01-2006, 12:09
questa scheeda video promette bene però non so fino a che punto rispetto a una ti radeon 9800pro 256bit....credo che la 9800pro arrivi a fare 4000pt al 3d mark2005 overcloccata e la prendo a 100 euro...
mentre questa fa in torno ai 4500pt per 213euro...
una manina nel dubbio?
questa scheeda video promette bene però non so fino a che punto rispetto a una ti radeon 9800pro 256bit....credo che la 9800pro arrivi a fare 4000pt al 3d mark2005 overcloccata e la prendo a 100 euro...
mentre questa fa in torno ai 4500pt per 213euro...
una manina nel dubbio?
Si trova sempre qualcuno che compra a prezzi stracciati.
Le persone "comuni" non ci riescono :cry:
Per molto tempo ho cercato infruttuosamente una 9800pro a 256bit per meno di 130 euro.
Alla fine ho preso la rx800guru per 210.
I 4500 la rx800 li fa di default :D
RightClick
17-01-2006, 15:34
questa scheeda video promette bene però non so fino a che punto rispetto a una ti radeon 9800pro 256bit....credo che la 9800pro arrivi a fare 4000pt al 3d mark2005 overcloccata e la prendo a 100 euro...
mentre questa fa in torno ai 4500pt per 213euro...
una manina nel dubbio?
negativo.
il massimo che ho tirato fuori dalla mia 9800@ 450/390 è stato 3300 al 3dm2005 con il mio XP@2700 mhz e ram a 11-2-2-2
negativo.
il massimo che ho tirato fuori dalla mia 9800@ 450/390 è stato 3300 al 3dm2005 con il mio XP@2700 mhz e ram a 11-2-2-2
...ma sai ci sono sempre gli "splendidi" che, con meno soldi di te, tirano fuori punteggi astronomici :sofico:
fatality3
17-01-2006, 17:12
io ho detto che credo che una 9800pro arrivi a fare 4000pt ma allora mi sbagliavo :) a sto punto per 100 euro di differenza meglio la guru visto che parliamo di quasi 2000+pt di differenza
e rispetto a una x800pro qualè piu potente?
comunque le X800 erano state presentate come le anti 6600 GT ma se ne vede ben poche in giro soprattutto AGP le si trova solo su sispacco
ORDINATA :) Era proprio ora di mandare in pensione la gloriosa 9500Pro :cool:
Come arriva comincerò con i vari bench e poi posterò anch'io i risultati in def e ovck. ;)
Ciao A tutti...
come va con le vostre RX800-Guru?
io sono contentissimo, la scheda va che è una meraviglia..forse sono un po deluso per il risultato nel 3d Mark 06, ma ricordo che ho solo 512 MB di RAM e già il programma ne richiede 1Gb e la risoluzione di default dei test e 1280x1024...
cmq:
3D Mark Score: 1251 pt
SM 2.0: 629 pt :(
CPU Score: 757 pt
avessi più memoria, andrebbe molto meglio sicuramente.. :cry:
tutto sommato la scheda è ottima.. :D
ciao
dimenticavo...
i punteggi del 3d Mark 06 li ho ottenuti in modalità turbo senza overclock della scheda..quindi core 405Mhz mem. 1000Mhz :D
fatemi sapere i vostri punteggi..
grazie
ciao
:eek: :eek:
Come è possibile che la vostra abit fà così poco? Io con la mia 6600gt@default e con questa sign faccio 1615!
Misà che c'è qualcosa che non va...anzi misà che lo shader model è stato ottimizzato così tanto da penalizzare schede sm2.0b :(
Quindi x800-x850 series... :(
Vabè ma finche i giochi vi girano, che vi frega?
http://img474.imageshack.us/img474/4946/3dmark20069bd.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=3dmark20069bd.jpg)
Per adesso nei giochi la nostra scheda è superiore alle 6600gt e 6800.
Quando oltre al 3dmark06 verranno fuori giochi non giocabili, scusate il bisticcio di parole, avremo altre schede madri e uno slot pci-express su cui montare una ati 10000800 super super xxll pro pro :D
sono daccordo con Lucrak... :)
le nostre Abit sono delle schede potentissime..in effetti, spesso i benchmark non dimostrano la vera potenza di una scheda.. :mad:
e con la mia RX800-Guru ci potrò giocare ancora un bel po'..più di chi possiede una 6600GT e una 6800.. :D :Prrr:
ciao :)
Arrivata :) Montata :cool: Testata :eek:
Modalità turbo (405/500)
3dm03 10036
3dm05 4661
Mi sembrano buoni per iniziare. Proverò alzando ancora di più core e mem.
Sono buoni si... :D
Per poco più di 200 euro oggi una scheda agp così potente non è facile da trovare.
Quello che rompe è il pcb talmente differente dalle altre schede che rende difficoltoso il flashaggio del bios.
La non grande diffusione fra i più temerari smanettoni fa il resto :muro:
Aladin hai fatto davvero dei buoni punteggi..complimenti!
altro che 6600GT e 6800.. :D
ragazzi..qualcuno avrebbe una guida(passo per passo) per flashare una scheda video(la nostra..)..tanto per cominciare a vedere come si potrebbe fare..
grazie..
Aladin hai fatto davvero dei buoni punteggi..complimenti!
altro che 6600GT e 6800.. :D
E già!!! Grazie :p (e pensare che stavo quasi per prendere una 6800LE :doh: )
:cool: Non pensavo proprio di poter fare tutti questi punti al 3dm03 con una scheda agp da poco più di 200€ :cool:
http://img43.imageshack.us/img43/9225/4325475sx.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=4325475sx.jpg)
ma vuoi mettere una 6800LE(e 6800) con una scheda video come la nostra(praticamente una X800Pro)? :D :)
:cool: Non pensavo proprio di poter fare tutti questi punti al 3dm03 con una scheda agp da poco più di 200€ :cool:
Apperò niente male :)
Magari overclocca di più la cpu e la gpu, dovresti raggiungere facilmente i punteggi di una gto2 :Prrr:
RightClick
23-01-2006, 13:30
:cool: Non pensavo proprio di poter fare tutti questi punti al 3dm03 con una scheda agp da poco più di 200€ :cool:
http://img43.imageshack.us/img43/9225/4325475sx.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=4325475sx.jpg)
?? fai piu' di me che ho un amd @2700 mhz e ram @225 2-2-2 ?? :confused:
ma 10600 punti con sk video a default ?
che drivers hai usato?
io al 3dm2003 faccio 10100 punti ....
simdeg80
23-01-2006, 14:00
Ciao a tutti vorrei chiedere una cosa...
è da un po' che la scheda video mi dà problemi con le tensioni del core e delle memorie. Ieri e oggi il computer non mi si accendeva perchè il display di stato della scheda madre (ho una abit AV8) indicava la ricerca di una scheda video valida...
E' successo a qualcun'altro per caso? premetto che la scheda lavora in modalità turbo, non ho mai flashato ne' overcloccato....
Ecco il log degli errori....
Status1=2006/01/12, 18:40:12, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.72
Status2=2006/01/12, 18:41:18, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 1.53
Status3=2006/01/12, 18:43:36, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.70
Status4=2006/01/12, 18:44:33, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.70
Status5=2006/01/12, 18:45:00, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.70
Status6=2006/01/12, 18:45:33, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 2.04
Status7=2006/01/20, 12:02:24, Memory Voltage abnormal!, Memory Voltage : 2.74
Status8=2006/01/20, 12:05:35, Memory Voltage abnormal!, Memory Voltage : 2.74
Status9=2006/01/20, 12:07:15, Memory Voltage abnormal!, Memory Voltage : 4.08
Status10=2006/01/20, 12:11:30, Memory Voltage abnormal!, Memory Voltage : 2.74
Status11=2006/01/21, 11:47:48, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.70
Status12=2006/01/21, 11:48:27, Core Fan abnormal!, Core Fan : 0 RPM
Status13=2006/01/21, 11:48:30, Memory Voltage abnormal!, Memory Voltage : 2.74
Status14=2006/01/21, 11:48:39, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.71
Status15=2006/01/21, 11:48:51, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.71
Status16=2006/01/21, 11:49:12, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.71
Status17=2006/01/21, 11:49:30, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.72
Status18=2006/01/21, 11:49:33, Core Fan abnormal!, Core Fan : 0 RPM
Status19=2006/01/21, 11:49:45, Core Voltage abnormal!, Core Voltage : 0.72
Se qualcuno può darmi un consiglio....
simdeg80
23-01-2006, 14:02
Dimenticavo... sono normali i led rossi lampeggianti sulla scheda?
Dimenticavo... sono normali i led rossi lampeggianti sulla scheda?
Inutili ma normali :rolleyes:
Per quello che riguarda i problemi di voltaggio dovrai andare per tentativi:
1 leva la scheda, togli la polvere dallo slot agp e rimettila con attenzione.
2 accertati che i voltaggi di processore e memorie (del pc) siano corretti, per escludere un problema all'alimentatore.
3 prova la scheda su un'altro pc.
4 Rendila perché difettosa.
RightClick
23-01-2006, 15:06
già ma non si possono togliere quei led rossi ??? :muro:
simdeg80
23-01-2006, 17:53
Innanzitutto vi ringrazio per la velocità delle risposte.
Allora il problema della polvere non c'era e il problema me lo da anche dopo aver tolto e rimesso la scheda nel suo slot.
Per quanto riguarda le varie tensioni non ho nessun errore nei registri della scheda madre quindi sono più propenso al difetto della scheda....
?? fai piu' di me che ho un amd @2700 mhz e ram @225 2-2-2 ?? :confused:
ma 10600 punti con sk video a default ?
che drivers hai usato?
io al 3dm2003 faccio 10100 punti ....
Ho alzato ancora un pò la freq della GPU ed ho ottenuto qualche punto in più:
http://img24.imageshack.us/img24/7397/4395472ey.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=4395472ey.jpg)
Io, come riportato in firma, ho un P4 NW 3000 @ 3870 e Corsair PC4400 a 258 1:1 :)
I driver sono i Cat. 5.13. Le frequenze della Sk video le puoi vedere nell'immagine. :cool:
già ma non si possono togliere quei led rossi ??? :muro:
Sulla confezione c'è scritto:
"...RX800-Guru features onboard LEDs that you can easily turn on or off any time!..." ...GIA', MA COME CAVOLO SI FA??? :confused:
RightClick
24-01-2006, 10:21
Ho alzato ancora un pò la freq della GPU ed ho ottenuto qualche punto in più:
http://img24.imageshack.us/img24/7397/4395472ey.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=4395472ey.jpg)
Io, come riportato in firma, ho un P4 NW 3000 @ 3870 e Corsair PC4400 a 258 1:1 :)
I driver sono i Cat. 5.13. Le frequenze della Sk video le puoi vedere nell'immagine. :cool:
io ho i 5.10 e poi tu sei @258mhz :)
buon risultato comunque !!;)
già l'ho letto pure io i led pensavo si potessero spegnere in qualche modo...
ma tu il massiomo @ per il core a quanto sei arrivato ?
io ho i 5.10 e poi tu sei @258mhz :)
buon risultato comunque !!;)
già l'ho letto pure io i led pensavo si potessero spegnere in qualche modo...
ma tu il massiomo @ per il core a quanto sei arrivato ?
Ho portato il FSB da 258 @ 260; il P4 da 3870 @ 3900; ottimizzato i timings della RAM (2,5-3-3-5); portato la mem della VGA a 554 ed ecco il risultato:
http://img301.imageshack.us/img301/6623/4395548ue.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=4395548ue.jpg)
Il massimo che ho impostato per il core è appunto 439. Di più non ho provato perchè già a quella freq., quando faccio lo scan per artefatti con ATI Tool la temp del core arriva a 72°. :rolleyes: Ho paura di friggerla :( Chissà se con un bel ATI silencer le cose migliorerebbero :confused:
Ho alzato ancora un pò la freq della GPU ed ho ottenuto qualche punto in più:
http://img24.imageshack.us/img24/7397/4395472ey.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=4395472ey.jpg)
Io, come riportato in firma, ho un P4 NW 3000 @ 3870 e Corsair PC4400 a 258 1:1 :)
I driver sono i Cat. 5.13. Le frequenze della Sk video le puoi vedere nell'immagine. :cool:
togli le icone a tray e vedray quanti punti in piu!! :D
Ho portato il FSB da 258 @ 260; il P4 da 3870 @ 3900; ottimizzato i timings della RAM (2,5-3-3-5); portato la mem della VGA a 554 ed ecco il risultato:
Il massimo che ho impostato per il core è appunto 439. Di più non ho provato perchè già a quella freq., quando faccio lo scan per artefatti con ATI Tool la temp del core arriva a 72°. :rolleyes: Ho paura di friggerla :( Chissà se con un bel ATI silencer le cose migliorerebbero :confused:
Magari prenditi uno zalman vf700-cu così la scheda la tieni più fresca e puoi guadagnare qualche mhz sia su ram che core..
RightClick
25-01-2006, 12:40
stasera mi installo i 5.13 e vediamo :)
ciao a tutti..
volevo sapere se avete letto il manuale della RX800-Guru..
avete visto che c'è l'utility atiflash inclusa nel cd dei driver? pensavo che non avrebbero messo questa utility se non ci fossero possibilità di flashare il bios in X800XL.. :D voi che ne pensate? ho trovato, girando per alcuni siti, delle immagini di core X800 e X800XL (entrambi R430) totalmente identici..e quello che abbiamo noi è assolutamente uguale a quello montato nella Abit RX800XL da quel che ho visto... :D :)
RightClick
27-01-2006, 08:51
ciao a tutti..
volevo sapere se avete letto il manuale della RX800-Guru..
avete visto che c'è l'utility atiflash inclusa nel cd dei driver? pensavo che non avrebbero messo questa utility se non ci fossero possibilità di flashare il bios in X800XL.. :D voi che ne pensate? ho trovato, girando per alcuni siti, delle immagini di core X800 e X800XL (entrambi R430) totalmente identici..e quello che abbiamo noi è assolutamente uguale a quello montato nella Abit RX800XL da quel che ho visto... :D :)
davveroooo ???? non ci avevo fatto caso all'utility :confused:
ragazzi..dato che nessuno ha voluto tentare.. :mad: l'ho fatto io! ho flashato il bios della mia RX800-Guru nella modalità normal e..
al primo tentativo senza forzare,ho ottenuto questa dicitura:
OLD SSID: 0018
NEW SSID: 0302
SSID mismatched :mbe:
non mi sono arreso e ho forzato :muro: installando il bios(che ho preso da un link consigliato da RightClick :read: ) della X800XL agp 2.0! il bios è stato flashato tranquillamente :p , ma quando è arrivato il momento di riavviare.. :cry: il monitor rimane nero :confused: :doh: e non si sente alcun beep di accensione..cosa vuol dire? :help: che la scheda in modalità normal è andata? o basta reistallare il vecchio bios? se si, si puo' fare con la stessa scheda mettendola in modalità turbo o ci vuole per forza una scheda pci? fatemi sapere..
grazie :help:
RightClick
27-01-2006, 13:30
scusa in mod turbo funziona ??
p.s. comunque anche io ho provato il flash (leggi i miei post) ma anche forzando, non ci sono riuscito.....
RightClick
27-01-2006, 13:32
comunque tranquillo al 99,9 % puoi riattivare la modalità normal, solo che ti ci vuole una sk pci (e non dimenticarti di settare su "normal" l'interruttore prima di flashare)
si, la scheda in modalità turbo funziona benissimo...
la sto usando in questo momento...
cmq secondo me serve un bios migliore..perchè tutto sommato non mi ha dato nessuno errore..
aiutatemi a trovare un bios per la mod@XL :help:
grazie..ciao
RightClick
27-01-2006, 15:17
i link ke sapevo te li ho dati....
aspettiamo qualcun altro :)
p.s. bella idea il dual bios pero' eh ? ;)
Prima di flashare avevi salvato il bios originale?
Altrimenti potresti salvare il tuo bios "turbo", modificare le frequenze ed utilizzare quello.
Una cosa che avevo notato era che il mio bios salvato dalla modalità turbo era di 57 KB mentre quelli che si trovano in giro sono sempre da 58 KB
si, avevo salvato il bios originale... ;) cmq credo che adesso mi metterò alla ricerca di altri bios di X800XL...
dovrei trovare un bios di Abit RX800XL e sicuramente funzionerà la mod@XL...
il difficile è trovarlo... :cry:
ciao a tutti...
novità sui bios?
p.s. comunque anche io ho provato il flash (leggi i miei post) ma anche forzando, non ci sono riuscito.....
però a te(RightClick) se non mi sbaglio ha dato errore,da quello che ho letto nei tuoi post, mentre a me non ne ha dato nessuno..solo che al momento di riavviare rimane tutto nero.. :confused:
Ma non c'è nessuno che ha una Abit RX800XL e che puo' darmi il suo bios?! :cry:
Andreus6
02-02-2006, 20:45
Con la mia abit x800 guru sono riuscito a fare 4754 con il 3dmark 2005 puo andare bene secondo voi ???
Con la mia abit x800 guru sono riuscito a fare 4754 con il 3dmark 2005 puo andare bene secondo voi ???
Certo che può andare bene. Ma a quali frequenze? Che procio/MB/ram hai?
Andreus6
03-02-2006, 01:51
Allora il mio procio è un amd 3.0 64bit no clock 1gb kingston in dual mb asus a8v deluxe e le frequenze della scheda video core 448 mem 549 con diss di fabbrica ma ho anche uno zalman vf 700 cu da montare quindi credo di tirarla ancora un pò che ne dici???
Ciao a tutti
comprata montata smontata rispedita :cry:
Ma non c'è nessuno che ha una Abit RX800XL e che puo' darmi il suo bios?! :cry:
Ho letto nel sito abit che le X800xl sono solo pcie con 512 mb oppure vivo con 256mb...sob credo che sia impossibile la mod
dimenticavo prova qui http://www.techpowerup.com/bios/
Ciao a tutti
comprata montata smontata rispedita :cry:
Mi spiace, ma può capitare :mad:
Che guasto aveva ?
Hai provato sia in modalità normale che turbo?
durante i 3dmark 03 e 05 si bloccava con schermo pieno di righe orrizzontali e puntini,dopo il terzo riavvio non è più partita.
Ill tutto in modalità normale...spero solo che me la sostituiscono al più presto!!!
redeagle
09-02-2006, 18:32
durante i 3dmark 03 e 05 si bloccava con schermo pieno di righe orrizzontali e puntini,dopo il terzo riavvio non è più partita.
Ill tutto in modalità normale...spero solo che me la sostituiscono al più presto!!!
Io l'ho acquistata intorno al 15 dicembre 2005, e mi ha dato da subito alcuni problemi: ho cercato in giro per qualche forum alcune notizie ma era troppo presto (scheda appena uscita!)... poi dopo qualche giorno è deceduta definitivamente e l'ho mandata in assistenza a fine dicembre.
L'altro ieri finalmente me l'hanno sostituita (secondo me si erano dimenticati!), la situazione con questo nuovo esemplare sembra migliorata, ma la tendenza al problema c'è sempre: SCALDA COME UN FORNO! :muro:
Eppure il mio XaserIII è ben ventilato (con le 7 ventole in dotazione) e ho anche riassemblato il tutto lasciando ampio spazio intorno allo slot AGP e allontanando tutti i cavi per favorire il flusso dell'aria...
Comincio seriamente a pensare ad una cattiva progettazione della scheda...
Ciao Mi è riarrivata ieri solo 5 giorni in assistenza e mela hanno cambiata
purtroppo si blocca ancora nei bank..
Mi hanno detto quelli dell'assistenza che può essere un prob di compatibilità con l'agp della scheda madre.
l'ho provata in un'altro pc e funge benissimo
Ora provo a cambiare l'alimentatore poi ti dico.
Tu che mobo hai? Io ASus A7n8X-E
redeagle
09-02-2006, 22:20
Ciao Mi è riarrivata ieri solo 5 giorni in assistenza e mela hanno cambiata
purtroppo si blocca ancora nei bank..
A me da problemi solo ed esclusivamente in 3D (ovviamente, quando la GPU è più stressata).
Mi hanno detto quelli dell'assistenza che può essere un prob di compatibilità con l'agp della scheda madre.
l'ho provata in un'altro pc e funge benissimo
A questo punto non lo escludo, anche io l'ho provata sul PC dell'ufficio e funzionava bene, tuttavia quello è praticamente vuoto mentre il mio ha 4 lettori ottici, 4 HD, 2 schede PCI e un bel po' di cavi in giro per il case, anche se ben ordinati...
Ora provo a cambiare l'alimentatore poi ti dico.
Io ho provato anche quello: da un Thermaltake 420W (che comunque è più che sufficiente!) sono passato ad un TT680W con Active PFC... nessun cambiamento.
Tu che mobo hai? Io ASus A7n8X-E
Asus K8V-SE Deluxe... :mbe:
Uhmmm... Asus... vado a fare una ricerchina sul web...
Ciao.
Provato con l'ali che avevo su quello che andava bene(termalrock 430W) senza nessun lettore,stesso prob 3dmark03 si blocca appena comincia i test cpu.
Il pc dove la guru funge è un asus A7v600.
a questo punto non mi resta che trovare una mobo non asus con nforce2
ormai fuori produzione...quasi impossibile :muro:
Inizio la ricerca
ciao
redeagle
11-02-2006, 11:39
Ho deciso che acquisterò il dissi Zalman (lo ordinerò lunedì), così almeno spero di tenere sotto controllo la temperatura...
Ho deciso che acquisterò il dissi Zalman (lo ordinerò lunedì), così almeno spero di tenere sotto controllo la temperatura...
Ciao,
prima di comprare un nuovo dissipatore smonta il vecchio, ripuliscilo e con pasta buona rimontalo.
Accertati poi che i dissipatori a forma di "ponte", lato gpu, siano ben attaccati alle due memorie e controlla che la piastra dissipante sul retro faccia il suo lavoro.
Io avevo tolto i pad adesivi e avevo messo un leggero strato di pasta dissipante, poi mi sono accorto che su due delle quattro memorie, la piastra in rame, non toccava e ho rimesso i pad.
redeagle
11-02-2006, 14:15
Ciao,
prima di comprare un nuovo dissipatore smonta il vecchio, ripuliscilo e con pasta buona rimontalo.
Grazie per il consiglio ma sono deciso all'acquisto dello Zalman perchè mi piace, ne parlano tutti bene e mi va di provarlo. :)
Nell'ordine avevo comunque inserito anche un tubetto di OCZ Ultra5+ Silver.
Il dissi originale l'ho già smontato e controllato, ho anche provato a svitare "l'incanalatore" dell'aria e a fissarci sopra direttamente una ventola da 80 ma senza grossi miglioramenti. :mad:
Vedremo...
Trovata una mobo Abit...non ci dovrebbero più essere problemi..spero,
comunque nell'altro pc va molto bene...con ati tool sono arrivato
a 450 di core con dissi originale ma per i bank aspetto di riassemblare il mio.
Intanto occate e fate sapere !!!!
Più nessuno che commenta?
Ragazzi ho sotituito i Cat. 5.13 con i 6.2 ed ho lanciato 3dm03 per vedere la differenza. Le freq. stavano a 439/554. Ad un certo punto OCGuru ha cominciato a beeppare dall'altoparlantino del PC e dopo un pò il PC si è spento da solo. Porca la miseria possibile che ho superato i 75° di core?!? :rolleyes: (è quella la temp impostata di def. che fa spegnere il PC a OCGuru)
Mi sa proprio che il dissy stock è una ciofega. :mad: Forse dovrei mettere su uno zalman. :cool:
redeagle
15-02-2006, 21:51
Ragazzi ho sotituito i Cat. 5.13 con i 6.2 ed ho lanciato 3dm03 per vedere la differenza. Le freq. stavano a 439/554. Ad un certo punto OCGuru ha cominciato a beeppare dall'altoparlantino del PC e dopo un pò il PC si è spento da solo. Porca la miseria possibile che ho superato i 75° di core?!? :rolleyes: (è quella la temp impostata di def. che fa spegnere il PC a OCGuru)
Mi sa proprio che il dissy stock è una ciofega. :mad: Forse dovrei mettere su uno zalman. :cool:
Io sto aspettando impazientemente che mi arrivi (purtroppo dubito di averlo prima di lunedì :cry: )...
Comunque: ma gli stessi test con i 5.13 non ti davano quel problema? Se mi dici così allora metto subito i 5 invece dei 6!!! :muro:
Ragazzi ho sotituito i Cat. 5.13 con i 6.2 ed ho lanciato 3dm03 per vedere la differenza. Le freq. stavano a 439/554. Ad un certo punto OCGuru ha cominciato a beeppare dall'altoparlantino del PC e dopo un pò il PC si è spento da solo. Porca la miseria possibile che ho superato i 75° di core?!? :rolleyes: (è quella la temp impostata di def. che fa spegnere il PC a OCGuru)
Mi sa proprio che il dissy stock è una ciofega. :mad: Forse dovrei mettere su uno zalman. :cool:
Io comincio a pensare che sia ocguru la ciofega!!!!!
A me a volte va in allarme per il voltaggio del core dicendomi che è a 1,40 quando poi è sempre a 1,40 !!!!! (il - è 1,30 il + è 1,50)
Poi nel logo da orari sbagliati e allarmi inesistenti!!!
Qualcuno sa se c'è un soft di monitoraggio compatibile??
Salve ragazzi,
mi sono appena registrato giusto per raccontarvi la mia avventura con la nostra Abit RX800 Guru.
Per farla breve l'ho acquistata, montata (scrupolosamente), provata in modalità Turbo.
10, 20 minuti tutto OK con qualche gioco, dopo 30/40 minuti appare qualche puntino, poi sempre più. Così esco dal gioco, apro il pannello di controllo abit, temp 53°C e il resto tutto Ok. Lascio il tutto così per problemi di lavoro.
Dopo 2 giorni accendo, gioco, dopo 30 minuti puntini e crach computer.
Morale della favola il comp non parte più, schermo nero. Provo con un'altra scheda il comp riparte.
Apro il case e trovo i bei dissipatori in rame sulle memorie lato ventola scaccati, uno completamente e l'altro a penzoloni e al momento del montaggio erano al loro posto visto che ero stato molto attento.
Impacchetto e spedisco al negozio di acquisto.
Premetto che ho un Tower Asus con Ali Antec 430w e ventola 120 in entrata e due 80 in uscita. La CPU, XP 3200+, ha un suo raffreddamento a parte.
Mi sa che abbiamo presole schede peggiori che ci sono in giro!
Spero di no!!!
Adesso aspetto la risposta del centro assistenza, spero solo che non cerchino di trovare qualche scusa per non sostituirmi la scheda. :mad:
Visto comunque i risultati di quelli che l'hanno comprata e testata non mi sembra poi una cattiva scheda.
Certo che dei dissipatori che si staccano così facilmente ancora non ne avevo visti.
Peccato che non sono riuscito ad avere il tempo per testarla :(
Ciao
qualche pagina indietro vi misi in guardia dal distacco dei dissipatori delle memorie.
Rimandare la scheda in assistenza per due dissipatori staccati mi sembra eccessivo; con della pasta dissipante adesiva si fa un lavoro sicuramente più affidabile di quello dell'assistenza che per far presto usa dei pad biadesivi "poco conduttivi".
RightClick
16-02-2006, 10:54
dissipatori sulle memorie ? :confused:
che io ricordi la mia non ne ha....infatti li ho dovuti mettere a parte della Zalman...
Col dissipatore della gpu tolto.
Indicate dalle frecce ci sono le memorie, quindi due ponticelli in rame per quattro chip di memorie, lato gpu!
http://i1.tinypic.com/nwx7pl.jpg
RightClick
16-02-2006, 11:47
hai ragione!! ce li ho lasciati per cosi poco che nemmeno me li ricordavo !!! :)
Il problema non è che rimontati i dissipatori (come del resto ho fatto per provare la scheda su un'altro comp) la scheda è ripartita, niente buio totale.
Quando ho istallato la scheda mi sono preoccupato di controllarne l'integrita, specialmente per quanto riguarda i dissi (come hai fatto tu notare), quindi è assurdo che uno compri un prodotto nuovo testato di fabbrica e poi debba modificarlo prima di montarlo, non ha senso. :confused: Ciao.
Ragazzi ho sotituito i Cat. 5.13 con i 6.2 ed ho lanciato 3dm03 per vedere la differenza. Le freq. stavano a 439/554. Ad un certo punto OCGuru ha cominciato a beeppare dall'altoparlantino del PC e dopo un pò il PC si è spento da solo. Porca la miseria possibile che ho superato i 75° di core?!? :rolleyes: (è quella la temp impostata di def. che fa spegnere il PC a OCGuru)
Mi sa proprio che il dissy stock è una ciofega. :mad: Forse dovrei mettere su uno zalman. :cool:
Ho provato a rifare il test con il case aperto, effettivamente con i Cat.6.2 qualcosina ho guadagnato:
http://img115.imageshack.us/img115/8097/439554cat623rw.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=439554cat623rw.jpg)
Con i Cat.5.13 facevo 10823.
redeagle
17-02-2006, 15:22
Arrivato lo Zalman! :D
Però sono in ufficio e stasera rientro tardi! :muro:
Sentite un po', ma voi lo avete collegato direttamente all'alimentazione della RX800 oppure avete utilizzato l'adattatore?
Nel secondo caso ovviamente avete disabilitato da OCGuru il controllo della velocità della ventola, giusto?
RightClick
17-02-2006, 15:25
ehem.....non si puo' attaccare all'alimentazione della X800 in quanto il connettore purtroppo è diverso.
Io l'ho attaccato alla mobo... :)
Dicci poi come ti va ;)
redeagle
17-02-2006, 23:59
ehem.....non si puo' attaccare all'alimentazione della X800 in quanto il connettore purtroppo è diverso.
Io l'ho attaccato alla mobo... :)
Dicci poi come ti va ;)
Evvabbè, l'avevo scritto che ero in ufficio (quindi la scheda non l'avevo a portata di mano!). :)
Comunque... mi sembra che vada alla grandissima!
Ora ho sonno quindi vado a ninna, ma in ogni caso con il core a 432 e le RAM a 500 MHz non dovrei aver superato i 61°C, quando invece prima alle frequenze di default superavo i 75°C! :cool:
Per esagerare ho usato pasta OCZ Ultra 5+ (all'argento)...
Sono soddisfattissimo, consiglio lo Zalman a tutti quelli che hanno problemi di temperature (a prescindere dall'OC!!!).
redeagle
18-02-2006, 12:04
Ok, lo Zalman va da dio.
Vi chiedo però: dato che il connettore sulla RX800 rimane inutilizzato, e di conseguenza il controllo della ventola non viene fatto dalla scheda, come fate ad impedire all'OCGuru di riempire il log con continui avvisi di "Fan Speed Abnormal"?
Ora ho sonno quindi vado a ninna, ma in ogni caso con il core a 432 e le RAM a 500 MHz non dovrei aver superato i 61°C, quando invece prima alle frequenze di default superavo i 75°C! :cool:
Cosa intendi per "frequenze di default": quelle in "normal mode" o quelle in "turbo mode" senza ulteriore ovck?
Te lo chiedo perchè 75° a freq. def in normal mode mi sembrano un po troppi. Quindi suppongo che intendevi le freq. def in "turbo mode".
redeagle
20-02-2006, 09:02
Cosa intendi per "frequenze di default": quelle in "normal mode" o quelle in "turbo mode" senza ulteriore ovck?
Te lo chiedo perchè 75° a freq. def in normal mode mi sembrano un po troppi. Quindi suppongo che intendevi le freq. def in "turbo mode".
Non capisco, avevo postato una risposta ma oggi non la vedo più...
Comunque: alle frequenze base del normal mode già avevo problemi di surriscaldamento (che comunque ho visto essere comuni a molti), evidentemente il dissi stock è veramente sottodimensionato...
Non capisco, avevo postato una risposta ma oggi non la vedo più...
Comunque: alle frequenze base del normal mode già avevo problemi di surriscaldamento (che comunque ho visto essere comuni a molti), evidentemente il dissi stock è veramente sottodimensionato...
Credo piuttosto che sia un problema di montaggio del dissi visto che la mia
in turbo mode raramente supera i 55 gradi....(dissi stock)
avete provato a smontare il dissi e riassemblarlo con della buona pasta?
Anche con la mia scheda e dissipator originale non ho problemi di surriscaldamento.
Sono in modalità turbo e la temperatura in idle sta sui 43 gradi, fan speed 3300 rpm.
Sotto stress non credo che abbia mai raggiunto i 70 gradi.
anche io non ho problemi di temperatura..in idle sta sui 42/43°..e sotto stress sui 60..mai passati i 70°.. :D
Andreus6
20-02-2006, 23:19
Ma è possibile che non si puo proprio fare niente a questa scheda ??
nessuna mod solo overclock . ho provato a fleshare piu volte il bios ma con risultati negativi è bloccato e l errore è sempre lo stesso 1FFFF o qualcosa di simile se non sbaglio ....... ciao :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:
Andreus6
20-02-2006, 23:23
Ragazzi montate su zalman e la scheda non soffre piu
la mia sotto bencmark arriva si e no a 50° con un clock di 470core e 570 mem
RightClick
21-02-2006, 09:10
470 di core ????
la mia a 440 adesso gia mi si blocca ?
che utility hai usato ??
470 di core ????
la mia a 440 adesso gia mi si blocca ?
Mi associo!!! Stesso problema!!! :(
Spero solo che il problema sia legato alle temp troppo elevate. Non appena riuscirò ad avere il VF700 cu proverò di nuovo a salire. :cool:
RightClick
21-02-2006, 13:33
Mi associo!!! Stesso problema!!! :(
Spero solo che il problema sia legato alle temp troppo elevate. Non appena riuscirò ad avere il VF700 cu proverò di nuovo a salire. :cool:
ehem...io ho gia' lo zalman :(
...e la scheda è fredda, quindi non credo sia un prob. di temperature.
per me sono i voltaggi bassi :)
Andreus6
21-02-2006, 15:00
ho usato ati tool 25beta 12 cmq i cambiamenti l'ho notati con lo zalman vf700cu stasera provo a dargli qualcosina in piu magari arrivare a 490 sarebbe perfetto e se anche le mem reggono arrivare a 580 ciao raga diamoci dentro sono disposto anke a modificare l hardware se c'è qualcosa visto che nel mio negozio di computer ho pronta una sapphire x800xt ma non la monto perche mi piaciono le cose difficili da risolvere ciao Andreus EvO PC
RightClick
21-02-2006, 16:05
490.... :(
capirai per me sarebbero un miraggio.
Ma la cosa che + mi manda in bestia è che la scheda non da artefatti (come per esempio le 9800, che se @ troppo ti faceva vedere il "limite" mostrando artefatti.) semplicemente dopo i 440mhz si freeza.Eppure è fredda !! :mc:
Andreus6
21-02-2006, 19:12
è vero hai tempi della mia 9600 xt vedevo il limite con artefatti invece questa si punta e basta anke se io volendo posso accontentarmi visto che gia sono salito parecchio con il clock ma non mi basta cmq vi ricordo che non è la sola xkè ho montato anke una gto fireblade edition e freeza anche solo che la differenza è il clock elevatissimo ciao
RightClick
23-02-2006, 10:10
per me, ripeto, ho la sensazione che questa scheda con uno/due volt in piu' sul core volerebbe....
redeagle
23-02-2006, 12:57
Mi associo!!! Stesso problema!!! :(
Spero solo che il problema sia legato alle temp troppo elevate. Non appena riuscirò ad avere il VF700 cu proverò di nuovo a salire. :cool:
A me con lo Zalman è stabile a 466/591...
Durante i test gli artefatti NON sono comparsi aumentando il core (ma freezava il sistema), mentre facendo salire la RAM sono comparsi prima alcuni artefatti, poi il freeze...
A me con lo Zalman è stabile a 466/591...
Whow!!! Mi accontenterei di arrivarci anchio!!! Non pretendo di più.
Mi piacerebbe superare gli 11000 al 3dm03 :p
quindi ora e' introvabile?
7800GS or nothing? per chi cerca upgrade?
Montato lo Zalman vf700 cu...... semplicemente FANTASTICO:
idle da 46° a 37°
full load da 76° a 54° (CINQUANTAQUATTRO!!! ben 22° gradi in meno!!!) :sofico:
Sarà anche grazie all'arctic silver 5 ma stò vf700 è proprio iperdissipante :D
Adesso si riprova a salire. Farò sapere i risultati. Ciao.
OK!!! Passati gli 11000 al 3dm03 :cool:
P.S.: per chi crede che le temp non influiscano con il salire di clock, grazie ai 22° gradi in meno che mi ha regalato lo zalman sono riuscito a salire da 439 a 459 di core !!! :D
http://img344.imageshack.us/img344/7576/4595603904034an.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=4595603904034an.jpg)
Buonanotte a tutti.
RightClick
09-03-2006, 09:19
splendido !! :)
Montato il gian 3 che avevo sulla 9800 pro arrivo con ati tool a 451 x 523 la temp non supera i 68 gradi ...prima a 439 x 512 arrivava a 78 non male!!!
Ragà avete mai provato il bench di ATI tray tools?
Il mio risultato è questo:
http://img453.imageshack.us/img453/808/atittbench7lc.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=atittbench7lc.jpg)
Mi sembra niente male. :) Voi che ne dite?
Ciao Ragazzi... :)
novità su come moddare la nostra RX800?? :mbe:
Ho studiato in modo approfondito le varie tecniche di mod per l'attivazione delle pipelines dormienti. ho modificato un numero inimmaginabile di bios..ho trovato il modo di attivare le pipelines cambiando delle cifre esadecimali del bios, ma tutto è stato inutile. é possibile solo ridurre il numero di pipes(non credo che qualcuno lo farà.. :) ). ma il massimo num di pipes attive nella nostra RX800 è solo 12.. :muro: :mc: :cry: :doh: e questo perchè, anche se non c'è alcun lasercut, il blocco è stato effettuato nella stessa GPU..ed è per questo motivo che abbiamo come CONFIG_DIE_FUSES : 0xFFFFBFFF e come CONFIG_SUBSTRATE_FUSES : 0xFFFFFF9E . Se al posto della B e della E ci fossero state delle F, allora avremmo altre 4 pipelines attivabili... :cry:
Mi dispiace per tutti quelli che,come me, hanno sperato e che forse ancora sperano nella mod a XL di questa scheda..non credo sarà possibile, sempre se qualcuno non trovi il modo di modificare i parametri del CONFIG_DIE_FUSES e del CONFIG_SUBSTRATE_FUSES.. :rolleyes:
ciao
RightClick
14-04-2006, 17:02
che dire....
onore a te che in tutto questo tempo hai cercato, modificato.... :cool:
ma purtroppo nulla da fare.... :muro:
almeno per ora :mc:
Raga siete molto lol :D
Io ve lo dissi tempo fà che la mod non era possibile, ma voi ci avete :muro: comunque :Prrr:
Comunque ora una XL AGP con 16 pipe attive costa 219€ cercate su trovaprezzi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.