View Full Version : aiuto per s.o.
mattocchio
29-12-2005, 10:31
Salve, sono un casinista di pc (avete presente quelli che non sanno fare niente ma vogliono fare tutto? ) :muro: :mc:
come faccio a sapere quanti s.o. ho nel pc?e cosa ho memorizzato nei diversi s.o.?
come posso passare dalle 4 partizioni a 2?
grazie a tutti!
Domanda molto molto molto molto.. strana
Quanti SO hai sul PC?
Dipende: quanti ce ne hai installati? ;)
Da 4 a 2 partizioni: teoricamente possibile con richio abbastanza consistente di perdere tutto
Vista la situazione, l'unica cosa sensata che credo si possa suggerire è "spianare tutto" e ricominciare da capo dopo aver salvato i dati importanti ;)
mattocchio
29-12-2005, 14:23
grazie per la risposta,
i sistemi operativi sono 2 xp home e xp professional,
ma funziona solo xp professional.
io vorrei togliere home.
per la partizione sto spostando tutti i dati su C e riducendo al minimo
gli altri 3 con partition magic.
la domanda che mi pongo e'
data la mia abilita' a fare danno,quale e' la probabilita' che rado al suolo tutto?
p.s. accetto consigli
grazie ancora e buon anno.
La tua capacità di fare danni è niente, in confronto a quello che riesce a fare Partition Magic quando ci si mette d'impegno ;)
Una soluzione può essere quella di togliere le partizioni e poi estendere quella primaria, per poi definire l'altra, anche direttamente da Win
La soluzione migliore, torno a ripetere è quella di formattare e partizionare di nuovo (lo puoi fare direttamente all'installazione)
mattocchio
29-12-2005, 15:26
ultima domanda:
come si formatta?
ultima domanda:
come si formatta?
:rotfl: :hic: :asd:
Come potevo non lollare... scusami.
Dunque segui il ragionamento. Devi formattare un HD pieno di PARTIZIONI, quindi il metodo che ti consiglio è quello della "formattazione di basso livello".
Questo metodo RADE AL SUOLO ogni dato e partizione esistente sull'HD incriminato riempiendolo di ZERI.
Esistono utility per la formattazione che editano i produttori stessi degli HD, pertanto ti invito a risalire a PRODUTTORE e MODELLO di Hard Disk di cui sei in possesso, andare sul sito del produttore e cercare le suddette utility, quindi scaricartele.
A volte ci sono perfino utility per la gestione delle partizioni quindi occhio che potrebbero risolverti il problema non formattando (vacci coi piedi di piombo xò).
Di solito i programmini che ti ho detto stanno su di un floppy 3 1/2 e si avviano da BOOT. Quindi procederei così:
1) masterizzi/trasferisci TUTTO il contenuto che TI INTERESSA dell'HD da formattare
2) Risali a MARCA e MODELLO di Hard Disk. Per fare questo puoi semplicemente partire da Gestione Risorse, fai tasto DX sull'icona del Disco Fisso, vai in Proprietà e nel tag "Hardware" e ti leggi i 2 dati che ti ho detto.
3) Vai sul sito del produttore e cerchi le utility per la formattazione/partizione. Spesso le trovi nelle pagine italiane, ma se non le trovassi cerca anche nel sito internazionale, dove è più facile trovare qualcosa di + (ad es www.Maxtor.com invece di www.maxtor.it). Eventualmente segui i link che ti danno.
4) Trasferisci il sistema su un floppy 3 e 1/2 e ci metti le utility che ti ho detto. Poni attenzione se le utility stesse non rendano bootabile loro stesse il dischetto, mentre ci caricano sopra il programmino di utility che ti permetterà di formattare/partizionare/testare il tuo HD, così fai senza SYSopare il FD.
5) Resetti il PC con il floppy inserito (le impostazioni da BIOS devono poter far leggere il FD per 1°, ovvero devono cercare il SYSOP prima dell'HD e dei CD/DVD roms)
se vuoi formattare....
6) lanci (o si lancia da sola... a seconda del programma) l'utility per formattare e cerchi di far partire la "formattazione di basso livello" completa. Durerà MOLTO tempo, per cui predisponiti per questa evenienza. CMQ il tempo che ci impiega dipende dalla capacità del tuo HD.
7) se il tutto va a buon fine, lancia eventuali test e vedi se non ci sono errori di sorta, viceversa sei in grado di reinstallare il SYSOP
Riavviando il PC potrai nuovamente installare il WINZOZZ che vuoi.
Non eseguire alcuna partizione in quanto le partizioni le definisci DENTRO l'installer di WINZOZZ, dove puoi specificare quante ne vuoi (io non eccederei...ma non so che uso fai del HD quindi...)
Ricordati, mentre resetti, di reimpostare il BIOS affinchè cerchi il SYSOP nell'ordine:
1) CD/DVD rom
2) HD
3) FD
o tutt'al+
1) FD
2) CD/DVDROM
3) HD
... e parti a installare WINZOZZ.
Buona Fortuna. :sperem: :hic: :eekk: :bsod:
(spero di non aver detto minchiate ;) )
Se i diuschi non hanno dato segni di stanchezza o problemi, vedo inutile tutta la trafila
Per installare il nuovo SO, cancellando quanto presente sul disco, basta cancellare le partizioni, operazione che si può fare durante l'installazione, come spiegato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040
La formattazione avverrà in automatico
Lui ha chiesto come si formatta... :D
cmq quoto
Appunto: direttamente all'installazione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.