View Full Version : Utenti Peer to Peer in continua crescita
Redazione di Hardware Upg
29-12-2005, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16078.html
Il fenomeno Peer to Peer non conosce sosta, facendo registrare un sempre maggior numero di utenti in tutto il mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
29-12-2005, 09:00
Correzione al 3 periodo, secondo rigo "Statitico".
Creo che quelle cifre andrebbero moltiplicate almeno per 2/3 volte, e visto il trend suppongo che sono cifre destinate ad aumentare ancora. Oltretutto, come ben scritto, il P2P ha assunto un significato negativo (ma poi solo per le Major) quando in realtà lo scambio di materiale legale non credo sia così basso.
Dumah Brazorf
29-12-2005, 09:24
Chi diceva che il Mulo è morto? ROTFL...
overfusion
29-12-2005, 09:35
E ci credo che gli utenti P2P sono aumentati....finalmente i prezzi delle connssioni a banda larga (grazie alla concorrenza) sono calati, rendendo l'ADSL alla portata di moltissimi utenti.
MasterGuru
29-12-2005, 09:59
Sempre fedele ad eMule! e poi chi l'ha detto che su reti p2p si scambi solo software illegale?? Per 'ste major è illegale anche scambiare le proprie foto...ma LOL :rotfl:
demikiller
29-12-2005, 10:04
un vantaggio: la crescita degli utenti
uno svantaggio: più rischio (se scaricano le robe illegali)
speriamo che EMULE non morirà mai che rende un ottimo servizio per P2P ;)
deadlyomen17
29-12-2005, 10:30
nn si può impedire lo scabio delle informazioni da pc a pc(p2p) è come avere (certo nn proprio) una grande lan ke ci collega tutti!perkè (se ne parlava l'altra volta) impedire ke gli utenti, un notevole crescita vero, nn possano + condividere i loro file? nessuno impedisce ad una azienda di mettere i pc in rete lan, e nessuno potrà impedire il p2p, siamo noi a decidere di convidere i file, ke poi saranno scaricati da migliaia di persone con emule torrent o che sia, nessuno ci costringe, e non è assolutamente vero ke gli artisti ci perdono, anzi così diventano + famosi, e vendono pure + secondo me!
un bel UP per il p2p!
Sempre fedele ad eMule! e poi chi l'ha detto che su reti p2p si scambi solo software illegale?? Per 'ste major è illegale anche scambiare le proprie foto...ma LOL :rotfl:
Non so le percentuali, ma credo che la maggior parte dei files scambiati sia illegale o protetto da copyright. :boh:
jappilas
29-12-2005, 11:07
Sempre fedele ad eMule! e poi chi l'ha detto che su reti p2p si scambi solo software illegale?? Per 'ste major è illegale anche scambiare le proprie foto...ma LOL :rotfl:
domanda: tu che cosa scambieresti? le foto con te al mare (per dire)? esiste davvero qualcuno a cui interessa vedere le foto personali di un altro? :rolleyes:
o piuttosto alludere a fantomatiche proprie foto o filmati delle vacanze non è altro che una scusa per non voler ammettere che la stragrande maggioranza di quello che gira sul p2p è materiale coperto da copyright e, di quel poco che non lo è, buona parte sono files che si possono tranquillamente scaricare da server http o ftp pubblici?
domanda: tu che cosa scambieresti? le foto con te al mare (per dire)? esiste davvero qualcuno a cui interessa vedere le foto personali di un altro? :rolleyes:
Forse interessa a qualche pervertito !!! :eek: :D
Ma credo che siano una minoranza del tutto trascurabile.
Anch'io credo che quasi tutti i files che girano sul p2p, sono illegali o protetti da copyright.
marcowave
29-12-2005, 11:19
credo che la maggioranza dei files siano illegali.. ma la maggioranza per poco!
Sul p2p mi è capitato di scaricare drivers e patch molto vecchi che non trovavo più in internet, foto o filmati di grandi eventi o di edifici (fatte da altri) che non riuscivo a trovare, distribuzioni linux di ogni genere nonchè programmi free non più scaricabili in rete.
Quindi penso che ci sia una buona parte di materiale perfettamente legale..
HyperText
29-12-2005, 11:20
Conosco persone che scaricano da Torrent le ISO delle distro di Linux.
grazie a dio il p2p non puo morire per ragioni intrinseche, quindi non me ne preoccupo...c e da dire che se uno vuole essere onesto (come me) gli tocca comprarsi i cd originali a 20 euro l uno, e per uno studente squattrinato si prospetta la dura scelta del "tutto non posso fare, coltivo la mia passione per la musica oppure tutto il resto?" in questo periodo devo dire che sto scegliendo il resto (mi sono regalato rust in peace dei megadeth per natale, trovato a 12 euro), peggio ancora se parlassimo di dvd che son cari come il fuoco...
gatecrasher
29-12-2005, 11:22
nn si può impedire lo scabio delle informazioni da pc a pc(p2p) è come avere (certo nn proprio) una grande lan ke ci collega tutti!perkè (se ne parlava l'altra volta) impedire ke gli utenti, un notevole crescita vero, nn possano + condividere i loro file? nessuno impedisce ad una azienda di mettere i pc in rete lan, e nessuno potrà impedire il p2p, siamo noi a decidere di convidere i file, ke poi saranno scaricati da migliaia di persone con emule torrent o che sia, nessuno ci costringe, e non è assolutamente vero ke gli artisti ci perdono, anzi così diventano + famosi, e vendono pure + secondo me!
un bel UP per il p2p!
Condivido il fatto che gli artisti non siano così danneggiati dal P2P, talvolta ci guadagnano in pubblicità. Sta di fatto che non è un discorso questo.
Non spetta a noi stabilire cosa conviene agli altri (major o artisti che siano): la condivisione di file protetti da copyright è ILLEGALE, come imho è giusto che sia, per tutelare il lavoro di programmatori, grafici, artisti, cantanti, registi, attori, manager e compagnia bella, tutta gente che lavora nel mercato cinematografico/videoludico/musicale/altro, mercati che tralaltro creano molti posti di lavoro e fanno avere da mangiare a tante persone, diversamente da chi come voi pensa solo ai propri presunti diritti campati per aria spesso mescolando i concetti con uno spiccato idealismo (in alcune discussion sul P2P si è arrivati a parlare di Libertà, Democrazia, etc. ...Ma roba da matti...).
gatecrasher
29-12-2005, 11:28
grazie a dio il p2p non puo morire per ragioni intrinseche, quindi non me ne preoccupo...c e da dire che se uno vuole essere onesto (come me) gli tocca comprarsi i cd originali a 20 euro l uno, e per uno studente squattrinato si prospetta la dura scelta del "tutto non posso fare, coltivo la mia passione per la musica oppure tutto il resto?" in questo periodo devo dire che sto scegliendo il resto (mi sono regalato rust in peace dei megadeth per natale, trovato a 12 euro), peggio ancora se parlassimo di dvd che son cari come il fuoco...
Anche questo discorso riguardo i prezzi eccessivi del materiale originale è condivisibilissimo, è una dura realtà. Ma di certo scaricare illegalmente quel materiale impossessandosene senza pagarlo (= RUBARE) non è di certo il modo più corretto per protestare, anzi è il modo migliore per passare dalla parte del torto e legittimare gli interventi delle potenti major, in grado di influire sulla legislazione dei paesi.
Se facessimo così per tutto sarebbe il caos più totale: il prezzo della benzina è troppo alto! Tutti a svuotare illegalmente le taniche dei benzinai nel cuore della notte!!! Yohooo... :rolleyes:
majin boo
29-12-2005, 11:41
Condivido il fatto che gli artisti non siano così danneggiati dal P2P, talvolta ci guadagnano in pubblicità. Sta di fatto che non è un discorso questo.
Non spetta a noi stabilire cosa conviene agli altri (major o artisti che siano): la condivisione di file protetti da copyright è ILLEGALE, come imho è giusto che sia, per tutelare il lavoro di programmatori, grafici, artisti, cantanti, registi, attori, manager e compagnia bella, tutta gente che lavora nel mercato cinematografico/videoludico/musicale/altro, mercati che tralaltro creano molti posti di lavoro e fanno avere da mangiare a tante persone, diversamente da chi come voi pensa solo ai propri presunti diritti campati per aria spesso mescolando i concetti con uno spiccato idealismo (in alcune discussion sul P2P si è arrivati a parlare di Libertà, Democrazia, etc. ...Ma roba da matti...).
credo che il tuo discorso sia giusto fino a un certo punto...tralasciando il fatto che la tutela degli artisti significa prezzi esorbitanti (un cd appena uscito arriva a costare 22-23 euro, e non parliamo di quelli di importazione) assolutamente non giustificati, ti posso anche dire (anche se forse non dovrei parlarne) che spesso mi è capitato, grazie a emule, di trovare film un pò datati protetti da copyright ma praticamente introvabili anche nelle videoteche più specializzate. Se tu li volessi vedere (poniamo - ad esempio - per motivi di studio), cosa faresti? Ti sveneresti per comprarli su amazon in lingua originale, quando li puoi trovare comodamente e tradotti?
credo che il discorso dell'illegalità vada dimensionato a seconda del contesto...
the_guitar_of_son
29-12-2005, 11:44
credo che il tuo discorso sia giusto fino a un certo punto...tralasciando il fatto che la tutela degli artisti significa prezzi esorbitanti (un cd appena uscito arriva a costare 22-23 euro, e non parliamo di quelli di importazione) assolutamente non giustificati, ti posso anche dire (anche se forse non dovrei parlarne) che spesso mi è capitato, grazie a emule, di trovare film un pò datati protetti da copyright ma praticamente introvabili anche nelle videoteche più specializzate. Se tu li volessi vedere (poniamo - ad esempio - per motivi di studio), cosa faresti? Ti sveneresti per comprarli su amazon in lingua originale, quando li puoi trovare comodamente e tradotti?
credo che il discorso dell'illegalità vada dimensionato a seconda del contesto...
ahah dai..
lo sai benissimo che la maggioranza delle persone scarica non certo roba introvabile, bensì l'ultima compilation di hit mania dance semmai..
the_guitar_of_son
29-12-2005, 11:48
grazie a dio il p2p non puo morire per ragioni intrinseche, quindi non me ne preoccupo...c e da dire che se uno vuole essere onesto (come me) gli tocca comprarsi i cd originali a 20 euro l uno, e per uno studente squattrinato si prospetta la dura scelta del "tutto non posso fare, coltivo la mia passione per la musica oppure tutto il resto?" in questo periodo devo dire che sto scegliendo il resto (mi sono regalato rust in peace dei megadeth per natale, trovato a 12 euro), peggio ancora se parlassimo di dvd che son cari come il fuoco...
Sicuro? Pensi di essere più furbo di chi gioca con miliardi di dollari come fare colazione?
Illuso.
Non dimenticarti MAI che c'è sempre qualcuno più furbo, più forte, più incazzato e che non vede l'ora di mettertelo in quel posto.
Se tu scarichi quello che vuoi (o quasi) è sempre perchè LORO vogliono che tu lo faccia.
Chissa perchè, tanto per dirne una, se vuoi Logic, la versione Express la trovi tranquillamente sul mule, senza protezioni (a parte il serial, vabbè).. prova a prendere la versione pro se ci riesci...
Se non hai la chiavetta usb col cazzo che lo usi. E finora nessuno è riuscito a valicare questo limite. ProTools, cubase... tutti uguale.
L'express fa pubblicità, ma se vuoi il pro lo paghi o ti attacchi.
Quando i potenti smetteranno di fare soldi a palate con il p2p (i VOSTRI SOLDI, ricordatelo... quelli che pagate con tutti i dispositivi di memoria, avendogli dato la possibilità di farsi le leggi...) vi garantisco che eMule il mondo non saprà neppure più cosa sia stato..
PS: per la musica esiste iTunes che ti da una canzone a 99cent e un album dai 7 ai 9 euro mediamente.
Scaricamente ultra veloci (con emule ci metti una settimama a scaricati un album.. con iTunes non più di 5-10 minuti massimo).
Non mi sembrano prezzi così elevati..
La verità è che vuoi tutto e non vuoi dare niente.
credo che la maggioranza dei files siano illegali.. ma la maggioranza per poco!
Sul p2p mi è capitato di scaricare drivers e patch molto vecchi che non trovavo più in internet, foto o filmati di grandi eventi o di edifici (fatte da altri) che non riuscivo a trovare, distribuzioni linux di ogni genere nonchè programmi free non più scaricabili in rete.
Quindi penso che ci sia una buona parte di materiale perfettamente legale..
Infatti, c'e' una parte di materiale legale, ma a mio parere, e' molto molto piccola.
Chi ha usato anche una sola volta un programma p2p, credo che se ne sia reso conto.
In questo topic credo che non ci sia la volontà di condannare nessuno, si cerca solo di esaminare e capire il fenomeno.
Ritengo che se in qualche modo fosse impossibile condividere materiale illegale o protetto da copyright, gli utenti che usano i programmi p2p, diventerebbero rarissimi.
nudo_conlemani_inTasca
29-12-2005, 11:51
Chi diceva che il Mulo è morto? ROTFL...
Oltre al Mulo.. ci sono altri ottimi - Client P2P -
C'è sempre da scegliere tra: Sheareza, Mute, ANTs, Bearshare(?) ecc..
Purtroppo WinMX.. sembra solo funzionare in parte
(sempre rimanendo in tema di "file sharing" via P2P).
Questo a me dispiace molto, anche con tutti i difetti del protocollo e della centralizzazione (by FrontCode.. defunta, amen) la comunità di WinMX era inbattibile ed in parte ancora fiorente!
L'unica speranza (o vera alternativa) arriverebbe dai tanti programmatori indipendenti che potrebbero pubblicare una versione 4 come si vocifera, per ora sono solo rumors.. anche perchè riscrivere il codice con tutte le ottimizzazioni del caso, un protocollo decentralizzato e le migliorie integrate darebbe linfa vitale alla vastissima comunità ancora esistente ma un po' a penzoloni.. non è cosa da poco da realizzare
(richiederebbe sforzi di programmazione non indifferenti.. e di capitali x lo sviluppo).
Dico la mia, se WinMX (oltre al granitico e-Mule) avesse la possibilità di riaffacciarsi sulla scena P2P, (rinnovato già nelle fondamenta) ci sarebbe un ulteriore rafforzamento del Mondo p2p, sembra allo stato attuale delle cose che.. se la RIAA eliminasse (a colpi di sentenze Giuridiche) con l'appoggio delle major americane per antonomasia, anche e-Mule potrebbe subire un duro colpo.. come venne inferto a WinMX, Kazaa, forse anche Bearshare, rimarremmo veramente SENZA NESSUN programma valido.. per il file sharing! :mad: :muro: :mad:
Speriamo in una re-incarnazione di WinMX 4, ed un augurio di ulteriore sviluppo.. del già ottimo Mulo digitale...! :O
Ciao. :D
MasterGuru
29-12-2005, 11:53
io ci scambio i documenti, guide e tanto altro...video e foto che faccio a fiere tipo Motroshow, SMAU e altro...P2P non è solo illegalità
serassone
29-12-2005, 12:17
E poi se si cercano rarità il P2P è praticamente indispensabile; faccio un esempio: sto scaricando telefilm di fantascienza della fine degli anni '70, sicuramente non in commercio (li ho cercati): sarà forse illegale, ma, ripeto, li avrei acquistati regolarmente ma non si trovano. Così anche ho scaricato un rarissimo film musicale dei D... P...., tratto in parte da un concerto-happening del 1976, integrato da disegni animati e da parti filmate con attori che impersonano animali (The B....... B...). Ho letto che è stato ritirato dal commercio praticamente da subito, l'ho cercato per anni prima di internet e del P2P, e finalmente l'ho trovato! Anche questo è illegale, però...
domanda: tu che cosa scambieresti? le foto con te al mare (per dire)? esiste davvero qualcuno a cui interessa vedere le foto personali di un altro? :rolleyes:
o piuttosto alludere a fantomatiche proprie foto o filmati delle vacanze non è altro che una scusa per non voler ammettere che la stragrande maggioranza di quello che gira sul p2p è materiale coperto da copyright e, di quel poco che non lo è, buona parte sono files che si possono tranquillamente scaricare da server http o ftp pubblici?
Quoto su tutta la linea, il perbenismo in campo P2P fa davvero ridere, della serie chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Che poi una minima percentuale di aziende lo utilizzi per distribuire files in tutte le parti del mondo, in tal proposito una nota software house specializzata in MMORPG, per la sua Open-beta version si è avvalsa del P2P, per risparmiare banda sui propri server, in pratica gli utenti iscritti alla beta potevano scambiarsi l'installer per giocare e testare il game, senza che inoltre il carico dovuto al download dell'installer gravasse sulla rendita del server in test, una bella idea, doppiamente utile, ma in effetti una goccia nel mare, diciamocelo.
capitan_crasy
29-12-2005, 12:33
domanda: tu che cosa scambieresti? le foto con te al mare (per dire)? esiste davvero qualcuno a cui interessa vedere le foto personali di un altro? :rolleyes:
o piuttosto alludere a fantomatiche proprie foto o filmati delle vacanze non è altro che una scusa per non voler ammettere che la stragrande maggioranza di quello che gira sul p2p è materiale coperto da copyright e, di quel poco che non lo è, buona parte sono files che si possono tranquillamente scaricare da server http o ftp pubblici?
non fa una piega... :)
Io con i Torrent ho solo scaricato le ISO di CD e DVD di linux ecc...
poi è vero trovi molti file non più esistenti, come i driver HP LJ121, DVDdecripter ecc, oramai spariti dal web
Io con i Torrent ho solo scaricato le ISO di CD e DVD di linux ecc...
poi è vero trovi molti file non più esistenti, come i driver HP LJ121, DVDdecripter ecc, oramai spariti dal web
Si è vero, tuttavia non posso che rimanere dell'idea che il tuo caso sia una goccia nel mare, se tutti quei milioni di utenti si scaricassero iso di linux e freewares vecchi credo che anzitutto alla Microsoft sarebber ben più preoccupati di quanto sono le major discografiche.
Salve ragazzi, volevo dirvi che c'e anche gente che compone i propri pezzi e li mette in rete P2P, e grazie al P2P scambiano pezzi idee ecc... logico che c'e anche roba inlegale( copyright) dopo dipende come la si usa
OverClocK79®
29-12-2005, 12:53
credo che chi fa uso LEGALE di P2P sia una percentuale che va dal 1 al 2%.
BYEZZZZZZZZZ
tomminno
29-12-2005, 12:54
PS: per la musica esiste iTunes che ti da una canzone a 99cent e un album dai 7 ai 9 euro mediamente.
Scaricamente ultra veloci (con emule ci metti una settimama a scaricati un album.. con iTunes non più di 5-10 minuti massimo).
Non mi sembrano prezzi così elevati..
La verità è che vuoi tutto e non vuoi dare niente.
Si certo economicissimo: hai file compressi, non hai una custodia con copertina e tutto il resto. Con 10 Euro mi compro un cd originale che se contiene 11 canzoni mi costa meno che a comprarlo in rete e ho un originale non compresso.
Spiegami te dove sta l'economicità!
Ps Comunque a cercare bene i cd appena usciti si trovano sui 16€ in Italia, personalmente mi sono imposto il limite massimo per cd di 12€, ma compro quasi esclusivamente a 9,9€.
A me emule ha fatto risparmiare il cambio di un modem isdn che con Xp non ne voleva sapere di funzionare con i driver vecchi. La casa era fallita e non c'era traccia neanche su driverguide......l'ho trovato su Emule e mi ha salvato :)
CoreDump
29-12-2005, 13:44
Si certo economicissimo: hai file compressi, non hai una custodia con copertina e tutto il resto. Con 10 Euro mi compro un cd originale che se contiene 11 canzoni mi costa meno che a comprarlo in rete e ho un originale non compresso.
Spiegami te dove sta l'economicità!
Ps Comunque a cercare bene i cd appena usciti si trovano sui 16€ in Italia, personalmente mi sono imposto il limite massimo per cd di 12€, ma compro quasi esclusivamente a 9,9€.
Stra-quoto, anche io faccio cosi, inoltre ho un paio di negozi di fiducia dove
è possibile acquistare cd usati ( come nuovi ) a prezzi irrisori, se poi ci
aggiungiamo che a parte apple tutte le altre major sono intezionate ad alzare
i prezzi possono anche andare a quel paese le major sopratutto visto la
bella pubblicità che si stanno facendo :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57058&r=PI
Resta un fatto ( ovviamente opinionabile ) dove sta scritto che una giovincella
di turno che abbaia e sculetta deve avere la casa con i cessi d'oro e un
operaio che si spacca la schiena deve lavorare 8 ore al giorno quando va
bene per sbarcare il lunario, il fatto è che la cosidetta artisticità ormai è
bella che andata a puttane :D ,
l'unica soluzione e non comprare o comprare cd/dvd solo a prezzi convenienti
visto che il potere di acquisto è una delle poche armi che ha il consumatore.
Il problema del p2p è controverso, ci sono persone come me che usano emule
principalmente per materiale non acuistabile nei canali convenzionali
( anime subbati :) ) e poco altro, altri che riempiono le pile di film/giochi o
quant'altro che manco usaranno mai, e di gente cosi ne conosco purtroppo :(
tacito77
29-12-2005, 13:57
Il p2p sicuramente non serve solo per scambiare del materiale illegale ma certo che quando lo si usa la tentazione diventa spesso irrefrenabile, avere la possibilità di avere film, musica, giochi e programmi al solo costo della connessione internet è obbiettivamente allettante per chiunque!
Io personalmente ho scaricato un paio di serie televisive (già trasmesse almeno 2 volte in tv) che non ero riuscito a finire di vedere esclusivamente per l'assurda irregolarità del palinsesto televisivo (la rai compra le serie e poi le trasmette con un calendario assolutamente casuale!!!!!!), ma ovviamente anche questa attività risulta illegale!!!!
Quindi per amore di verità bisogna ammettere che il 90% di quello che si scambia nel P2P è illegale, ma bisogna anche ammettere che certe politiche di mercato sono diventate insostenibili (dove non c'è pirateria i costi invece che scendere salgono!!), sembra che gli introiti e i margini delle major non siano mai sufficienti, certamente è lecito per chi intraprende cercare il profitto, ma non a discapito dell’utente finale;ci sono ambiti, come quello musicale, dove si vedono alcuni miglioramenti sui costi ci sono invece altri settori che stanno diventando paradossali, nel 2010 quanto costerà un videogioco? 250 €?
PS: evidentemente la martellante ed inedita campagna pubblicitaria natalizia per i giochi pc e console apparsa sulle reti televisive nazionali (principe di Persia, call of duty, gun ecc...) rappresenta il canto del cigno del mercato videoludico falcidiato dalla pirateria? (anche se le stime hanno indicato un incremento complessivo delle vendite del 20%).
JohnPetrucci
29-12-2005, 14:05
credo che chi fa uso LEGALE di P2P sia una percentuale che va dal 1 al 2%.
BYEZZZZZZZZZ
Anche meno. :D
Nippolandia
29-12-2005, 14:37
Per me di illegale ci sarebbero solo i Film appena arrivati al cinema ed alcuni software con licenya monouso,per la musica ed altro non ci trovo niente di illegale.
E come se io vado da un amico e mi faccio prestare 2 cd musicali ed un gioco per PC,quindi nulla di illegale.
Psychnology
29-12-2005, 14:45
Per la musica:
1) 10 euro gli album nuovi;
2) 5 - 7,50 euro gli album vecchi;
3) possibilità di ascoltare l'album, nella sua interezza o in parte, almeno ua volta.
Poi ne riparliamo!
Ciocco@256
29-12-2005, 14:57
Per me...
Il diritto d'autore va pesantemente rivisto. Con le nuove tecnologie di comunicazione i vecchi concetti non valgono più nulla. Stessa cosa per i brevetti, che ad esempio in "versione classica" non sono assolutamente applicabili al software.
Ad esempio questa sarebbe una buona strada per far contenti tutti (e soprattutto a livello monetario, altro che ideologia) e far valere diritti di artisti e case discografiche etc.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57024
Il problema è che le major non vogliono un mercato libero del multimedia, lo vogliono completamente nelle loro mani (è normale che lo vogliano, anormale che si permetta loro di averlo). Basti pensare che se ultimamente se la son presa con iTunes :rolleyes: e con spartiti e testi online :eek: .
C'è da contare anche che la maggior parte tra quelli che scaricano materiale coperto da diritto d'autore, se non potesserlo averlo gratis (a parte la connessione) non lo comprerebbero mai.
Infatti vedo che la maggior parte degli stipendiati acquistino materiale originale o da store legali on-line per due motivi: hanno danaro per comprare e non hanno voglia di impazzire a configurare i vari programmini e aspettare 4 ore per scaricare un album.
Inoltre ad esempio penso ai giochi che costano 50€ l'uno...il quindicenne che ne ha 10 di questi giochi pensate che abbia i soldi per comprarseli tutti? Al massimo se ne fa regalare uno per natale, cosa che succede comunque.
io dico solo:
Lemmings (Psp) PREZZO: 48,93€ + Costo di spedizione: 10,99€ = 59.92€
il know-how su qst gioco è inverosimile... lo sforzo dei programmatori è zero... il prezzo è altissimo (vabbè ma ke gliene importa a ki ha la Psp)!
cmq facciamo un pò di conti... a me piace la musica e adoro il pc (ma facciamo ke sono un utente medio ke upgrada il pc):
Windows XP Home (fa skifo) 94,00€ +
Works Suite 2005 (meglio di niente) 96,60€ +
Norton Internet Security (lo buco ankio) 68,00€ +
Roxio RecordNow! (solo compilations & bk) 29,99€ +
Winzip Std 10.0 singolo utente (fa ridere) 44,18€ +
4 cd musicali all'anno è il minimo 80,00€ +
2 DVD x usare il mio impianto home theatre 40,00€ +
3 giochi x pc (vi posso dire anke quali) 152.97€ =
---------------------------------------------------------
TOTALE 605,74€
sono circa 1.200.000 lire nn so se mi spiego! e ho un sistema ke fa skifo!!
quasi mi compro un pc nuovo ke faccio prima! voglio dire.. nn siamo tutti milionari eppure se non hai MS Windows, MS Office e qualche gioco/CD/DVD sei +o- tagliato fuori dalla società! vediamo di finirla con questa farsa! se io nn avessi scaricato della musica non sarei mai andato ai concerti a cui vado e nn comprerei i cd originali ke compro (solo quelli ke meritano)! xkè dovrei spendere alla cieca 20€ ke magari il cd fa skifo (ho gusti particolari sulla musica i cd ke ascolto nn li passano alla radio)?
ps. i prezzi li ho presi tutti qua e là su internet!
scurrial
29-12-2005, 16:25
io invece credo ke "il fatto di scambiare" deve essere lasciato libero xkè è come la liberta di scrivere e di pensare...invece deve essere perseguibile qll ke si cn tale materiale (es: pedofilia ecc..) ke deve essere controllato e pena di sanzioni...insomma arriveremo ad un punto ke saremo soltanto dei numeri e le major controlleranno tutto d noi x scoprire cm meglio sfruttarci...alla matrix va...USCITE DALLA MASSA...fatevi prendere x pazzi fatevi evitare insomma siate voi stessi ed il p2p è uno d quei poki sfoghi ke ci è rimasto ;)
capitan_crasy
29-12-2005, 16:50
cmq facciamo un pò di conti... a me piace la musica e adoro il pc (ma facciamo ke sono un utente medio ke upgrada il pc):
Windows XP Home (fa skifo) 94,00€ +
puoi prendere linux a costo zero...
Se vuoi windows il costo è quello (anche se è un pò altino)...
Works Suite 2005 (meglio di niente) 96,60€ +
soldi buttati... :Prrr:
Un bel openoffice sempre a costo zero...
Norton Internet Security (lo buco ankio) 68,00€ +
Hai miei clienti installo come antivirus AVG antivirus Free, come firewall ZoneAlarm ITA o Outpost Firewall FREE, come antispy SpyBot Search and Destroy... Vanno più veloce di norton e sono a costo 0! :D
Roxio RecordNow! (solo compilations & bk) 29,99€ +
di solito quando assemblo scelgo sempre masterizzatori con complesso il software di masterizzazione, altrimenti ci sono quelli a costo 0... ;)
Winzip Std 10.0 singolo utente (fa ridere) 44,18€ +
Io uso ALZip 6.13 ITA, indovina un pò? Costo 0...
4 cd musicali all'anno è il minimo 80,00€ +
Siamo nel 2006, si può acquistare musica su internet e spendere molto meno...
2 DVD x usare il mio impianto home theatre 40,00€ +
Di solito le novità venduti nei grandi centro commerciali costano 16.90 a volte anche meno...
3 giochi x pc (vi posso dire anke quali) 152.97€ =
Su quello niente da dire :O (almeno sulle novità)
---------------------------------------------------------
TOTALE 605,74€
Come puoi vedere forse l'unica cosa quasi indispensabile è OS, €.95
Video scrittura, Sicurezza programma e masterizzazione li trovi al costo di €.0! :cool:
Theodorakis
29-12-2005, 17:19
io dico solo:
Lemmings (Psp) PREZZO: 48,93€ + Costo di spedizione: 10,99€ = 59.92€
il know-how su qst gioco è inverosimile... lo sforzo dei programmatori è zero... il prezzo è altissimo (vabbè ma ke gliene importa a ki ha la Psp)!
cmq facciamo un pò di conti... a me piace la musica e adoro il pc (ma facciamo ke sono un utente medio ke upgrada il pc):
Windows XP Home (fa skifo) 94,00€ +
Works Suite 2005 (meglio di niente) 96,60€ +
Norton Internet Security (lo buco ankio) 68,00€ +
Roxio RecordNow! (solo compilations & bk) 29,99€ +
Winzip Std 10.0 singolo utente (fa ridere) 44,18€ +
4 cd musicali all'anno è il minimo 80,00€ +
2 DVD x usare il mio impianto home theatre 40,00€ +
3 giochi x pc (vi posso dire anke quali) 152.97€ =
---------------------------------------------------------
TOTALE 605,74€
sono circa 1.200.000 lire nn so se mi spiego! e ho un sistema ke fa skifo!!
quasi mi compro un pc nuovo ke faccio prima! voglio dire.. nn siamo tutti milionari eppure se non hai MS Windows, MS Office e qualche gioco/CD/DVD sei +o- tagliato fuori dalla società! vediamo di finirla con questa farsa! se io nn avessi scaricato della musica non sarei mai andato ai concerti a cui vado e nn comprerei i cd originali ke compro (solo quelli ke meritano)! xkè dovrei spendere alla cieca 20€ ke magari il cd fa skifo (ho gusti particolari sulla musica i cd ke ascolto nn li passano alla radio)?
ps. i prezzi li ho presi tutti qua e là su internet!
Uso Fedora Core, progammi a costo 0. L'unico gioco "recente" che mi piace è Enemy Territory, gratuito, e proprio ieri ho acquistato le Greatest degli Abba a 9.90 euro. :D
the_guitar_of_son
29-12-2005, 17:32
Si certo economicissimo: hai file compressi, non hai una custodia con copertina e tutto il resto. Con 10 Euro mi compro un cd originale che se contiene 11 canzoni mi costa meno che a comprarlo in rete e ho un originale non compresso.
Spiegami te dove sta l'economicità!
Ps Comunque a cercare bene i cd appena usciti si trovano sui 16€ in Italia, personalmente mi sono imposto il limite massimo per cd di 12€, ma compro quasi esclusivamente a 9,9€.
A parte il fatto che è già appurato da tutto che un file AAC con bitrate di almeno 128KHz abbia una qualità sonora pressochè identica a quella di un cd, a differenza dei file mp3, se a te fa piacere spendere 3 euro in più (forse per un cd di mino reitano spendi 10€)... ok, fallo pure.
Ma quali cd da 16€??
solitamente gli album costano al massimo 10€, a meno che non prendi le deluxe version. E non ci metti la spesa di recarti dal rivenditore.
poi non ho mai detto che iTunes è economico; dico solo che quante persone si lamentano della musica che costa troppo? beh, 10€ ad album non mi sembra un prezzo folle.
poi tu fai quello che ti pare
DevilsAdvocate
29-12-2005, 17:39
io dico solo:
Lemmings (Psp) PREZZO: 48,93€ + Costo di spedizione: 10,99€ = 59.92€
il know-how su qst gioco è inverosimile... lo sforzo dei programmatori è zero... il prezzo è altissimo (vabbè ma ke gliene importa a ki ha la Psp)!
Concordo... per di piu' l'idea di giocare a lemmings senza mouse fa ribrezzo....
cmq facciamo un pò di conti... a me piace la musica e adoro il pc (ma facciamo ke sono un utente medio ke upgrada il pc):
Windows XP Home (fa skifo) 94,00€ +
Works Suite 2005 (meglio di niente) 96,60€ +
Norton Internet Security (lo buco ankio) 68,00€ +
Roxio RecordNow! (solo compilations & bk) 29,99€ +
Winzip Std 10.0 singolo utente (fa ridere) 44,18€ +
4 cd musicali all'anno è il minimo 80,00€ +
2 DVD x usare il mio impianto home theatre 40,00€ +
3 giochi x pc (vi posso dire anke quali) 152.97€ =
---------------------------------------------------------
TOTALE 605,74€
Windows XP Home (fa skifo)----------------------------Linux------------------0€
Works Suite 2005 (meglio di niente)-------------------Openoffice------------0€
Norton Internet Security (lo buco ankio)--------------su linux non serve!---0€
Roxio RecordNow! (solo compilations & bk)-----------K3b--------------------0€
Winzip Std 10.0 singolo utente (fa ridere)-------------konqueror (kde)-----0€
4 cd musicali all'anno è il minimo---------------------------------------------80€
2 DVD x usare il mio impianto home theatre--------------------------------50€
3 giochi x pc (vi posso dire anke quali)---------------giochi free linux (vegastrike,
---------------------------------tremuolous, nextuiz) o giochi win sotto wine (scelta
---------------------------------piu' limitata, ma wow,warcraft3,quakeIV, ut2004...)
-----------------------------------------------------------------------------
Totale: 130€ piu' il prezzo dei giochi, nulla di sconvolgente
(e puoi limare ancora se i film li compri in edicola, i giochi li scegli non nuovissimi
o compri quelli di FX a 19€ in edicola, l'unica esosa e' la musica nuova.)
the_guitar_of_son
29-12-2005, 17:42
Resta un fatto ( ovviamente opinionabile ) dove sta scritto che una giovincella
di turno che abbaia e sculetta deve avere la casa con i cessi d'oro e un
operaio che si spacca la schiena deve lavorare 8 ore al giorno quando va
bene per sbarcare il lunario, il fatto è che la cosidetta artisticità ormai è
bella che andata a puttane :D ,
la giovincella in questione però ha capito come si fa a fare soldi molto meglio dell'operaio e questo perchè
-ha un bel culo. ma bello, eh? di culi cosi se ne trovano pochi. un operaio invece ha, se gli va bene, 2 buone braccia, poca cultura e tanta miseria.
Di culi così belli ce ne sono pochi, mentre di miseria, ignoranza e braccia forti ce ne sono finche ne vuoi.
-la troietta con il culo che parla fa fare milioni di dollari a chi gli da il lavoro. un operaio al massimo qualche centinaio d'euro.
-la troietta deve essere carismatica, mantenersi in forma, saper esibirsi in tutte le situazioni, saper parlare alla stampa, saper ballare e saper cantare (come minimo). Un operai è sufficente che sappia star zitto, sopportare gli insulti e i soprusi, che non rompa i coglioni e che sappia far fatica.
Per finire se tu hai questa visione degli artisti significa che evidentemente sono solo fanciulle con culi sgargianti che ascolti (o guardi forse...) e dell'arte musicale sei il primo tu a non saperne nulla..
Inoltre, se è così facile, perchè devi spaccarti la schiena? Perchè non vai a fare l'artista, così hai i cessi d'oro anche tu..
E non mi venire a dire che non puoi perchè non hai un bel culo..
DevilsAdvocate
29-12-2005, 17:46
A parte il fatto che è già appurato da tutto che un file AAC con bitrate di almeno 128KHz abbia una qualità sonora pressochè identica a quella di un cd, a differenza dei file mp3, se a te fa piacere spendere 3 euro in più (forse per un cd di mino reitano spendi 10€)... ok, fallo pure.
Ma quali cd da 16€??
solitamente gli album costano al massimo 10€, a meno che non prendi le deluxe version. E non ci metti la spesa di recarti dal rivenditore.
poi non ho mai detto che iTunes è economico; dico solo che quante persone si lamentano della musica che costa troppo? beh, 10€ ad album non mi sembra un prezzo folle.
poi tu fai quello che ti pare
A parte il fatto che AAC non e' che sia questo standard "compatibile" (lettori portatili solo
da Apple,nessun lettore cd/dvd riconosce lo standard), mi dici dove abiti? Qua in toscana
c'e' gente i CD nuovi li compra dalla svizzera per pagarli meno di 15/20€..... Se da te li vendono a 10€ organizziamo un pellegrinaggio.
Tanto per darti un'idea dei prezzi leggi qui (http://it.kelkoo.com/b/a/c_150701_cd_musicali.html)
capitan_crasy tu hai ragione, ma io mi sono messo nei panni dell'utente medio che è costretto a subire tutti i raggiri possibili!
puoi prendere linux a costo zero...
Se vuoi windows il costo è quello (anche se è un pò altino)...
io ho linux! ma non mi dire ke è già utilizzabile da tutti (tieni conto del Q.I. dell'utente-medio di windows)
soldi buttati...
Un bel openoffice sempre a costo zero...
purtroppo MS studia sempre qualche stratagemma x rendere i suoi formati il + incompatibili possibile! a volte ho bisogno di powerpoint o word x aprire le skifezze ke scrivono i miei professori
Hai miei clienti installo come antivirus AVG antivirus Free, come firewall ZoneAlarm ITA o Outpost Firewall FREE, come antispy SpyBot Search and Destroy... Vanno più veloce di norton e sono a costo 0!
io consiglio a tutti avg e zone alarm free... ma quanti lo conoscono? la maggiorparte della gente prende quello ke gli passa il convento (= norton)
di solito quando assemblo scelgo sempre masterizzatori con complesso il software di masterizzazione, altrimenti ci sono quelli a costo 0...
ovvio ma cmq la stima ke ho fatto è x difetto...
Io uso ALZip 6.13 ITA, indovina un pò? Costo 0...
io uso 7zip (bruttina l'interfaccia ma ottime qualità) xò la gente conosce solo winzip e comunque fa ridere il prezzo!
Siamo nel 2006, si può acquistare musica su internet e spendere molto meno...
qualcuno in questa discussione ha dimostrato il contrario
Di solito le novità venduti nei grandi centro commerciali costano 16.90 a volte anche meno...
di solito prendo qll ke mi piace e nn quello ke costa meno
sostanzialmente sono daccordo con quello ke dici.. il problema è ke non tutti possono farlo!
io non ascolto musica nè scarico i film (ho l'adsl a consumo, sarebbe un suicidio), però un filmetto amatoriale (ci siamo capiti...) l'ho scaricato, e lì non c'è copyright :D
Sarà vero che molti la usano per materiale illegale ma c'è anche chi ne fa un uso lagale e questo mi sembra sufficiente per non chiuderla.
Inoltre sempre più siti con poche risorse incoraggiano l'uso di torrent per non intasare i loro server, per esempio mapraider.com, e ciò mi sembra un buon uso del p2p.
Margherito
29-12-2005, 18:41
la troietta deve essere carismatica, mantenersi in forma, saper esibirsi in tutte le situazioni, saper parlare alla stampa, saper ballare e saper cantare (come minimo). Un operai è sufficente che sappia star zitto, sopportare gli insulti e i soprusi, che non rompa i coglioni e che sappia far fatica.
Per finire se tu hai questa visione degli artisti significa che evidentemente sono solo fanciulle con culi sgargianti che ascolti (o guardi forse...) e dell'arte musicale sei il primo tu a non saperne nulla..
certo, essere carismatici, saper sculettare, dire coglionate alla stampa significa meritarsi milioni di dollari e cessi d'oro. invece l'operaio che come dici te deve sopportare soprusi e insulti (una capacità non da poco) e che al contrario di quanto dici te è indispensabile (rimpiazza un operaio d'esperienza con uno fresco fresco) per l'azienda merita due coglionate. certo, fila tutto liscio preciso. per quanto riguarda l'ignoranza, conviene sempre pensare alla propria, altrimenti corri il rischio di esternarla.
ma passiamo al discorso AAC. no, è un file compresso, non è paragonabile al cd, che sia paragonabile lo dirà apple e amichetti. non puoi pagare un cd scaricato in formato compresso, senza opportunità d'ascoltarlo, a quel prezzo.
siamo fuori?
poi se tu ascolti i file con un impianto di m..da son fatti tuoi. e non ribattere che l'hi-fi è per pochi, massimo 500 euro e hai un hi-fi degno di tal nome.
conta anche che tanti cd audio recenti son prodotti da culo, non valgono quei soldi, perché evidentemente di ARTISTI, gente competente, non ce ne sono granché in giro. e io dovrei pagarli 20, 15, pefino 10 euro quelle cacate? (e i dvd prodotti da schifo, dvd con custodia disco e NULLA...19 euro..., a poterle aprire le confezioni...)
meno male che i cd audio me li posso prima sentire col p2p e poi comperare. se mi piace. (io se vedo una mela marcia al supermercato, non ce la infilo in busta, la lascio lì...)
TU fai come vuoi, ma non togliere il diritto di scelta ad altri.
riva.dani
29-12-2005, 18:59
credo che la maggioranza dei files siano illegali.. ma la maggioranza per poco!
Sul p2p mi è capitato di scaricare drivers e patch molto vecchi che non trovavo più in internet, foto o filmati di grandi eventi o di edifici (fatte da altri) che non riuscivo a trovare, distribuzioni linux di ogni genere nonchè programmi free non più scaricabili in rete.
Quindi penso che ci sia una buona parte di materiale perfettamente legale..
Non posso che quotarti... La prima volta che installai il Mulo era per cercare un software freeware di cui pareva non essere rimasta traccia sul web (tutti i siti che google trovava erano offline).
Ora scarico anche registrazioni di programmi trasmessi da Mediaset o dalla Rai (magari qualche puntata di qualche cosa che mi sono perso ;) )... Non credo che sia illegale, no? :boh: :stordita:
kikkobna
29-12-2005, 19:29
Se non hai la chiavetta usb col cazzo che lo usi. E finora nessuno è riuscito a valicare questo limite. ProTools, cubase... tutti uguale.
.
ciao guitar io cubase + l'espansione per emulare l'ampli per chitarra l'avevo scaricata l'ho utilizzato per provarlo ma non ci capivo un H e durante una formattazione l'ho perso ..... l'ho usato 5 volte!!! si lo so ci sono le demo ... ma se dovessimo veramente pagare tutto io credo che ci sarebbero veramente molti meno software e software house.... parecchi sono diventati "famosi" solo perchè crakkabili !!
raga non so quanti di voi conoscono http://www.last.fm/ secondo me è un sito scomodo e si muoveranno presto x cercare di ucciderlo (ricordiamoci ke kazaa è morto ad opera dei fake messi in circolo dalle major)! il concetto è semplice (basta avere la banda):
tu ti ascolti la musica ke vuoi e intanto fai da radio x altre xsone ke sentono in streaming (nn so bene come funziona ma di musica ce n'è x tutti i gusti). devi scaricare il plugin x il player ke usi e anke il loro player x ascoltare la radio. inoltre è capace di consigliarti artisti simili a quelli ke ascolti e quando viene generato il tuo profilo (dopo qlk centinaio di ascolti) ti appare una lista di "Neighbours" cioè gente ke ascolta musica simile a te e con cui puoi comunicare o semplicemente puoi sfogliare il loro profilo. hai tutte le info sulle canzoni ke ascolti a portata di click (compra cd, membri band, links a siti collegati, miniature delle copertine e immagini varie...)! mi sembra ke nn presenta alcun bug di tipo legale! se vuoi fare da radio xò devi pagare qlkosa (tipo 3€/mese)! io l'ho conosciuto con amaroK! il player ke ha portato una ventata di aria nuova (iTunes ha subito copiato alcune idee)! il futuro non è molto lontano altro ke iTunes!
the_guitar_of_son:
A parte il fatto che è già appurato da tutto che un file AAC con bitrate di almeno 128KHz abbia una qualità sonora pressochè identica a quella di un cd
prima di tutto concordo ke con 128KHz nn senti la differenza... peccato ke sono kbps e nn KHz!!! cmq a 128kbps ti scordi la qualità cd (AAC nn può mica inventare dati ke nn ci sono la compressione nn è magia)! poi nn serve l'impianto HiFi ma basta ascoltare con le cuffie x sentire la differenza (il mio orecchio si ferma a notare differenze a 192kbps ma con cuffie serie puoi arrivare a di +)!
CoreDump
29-12-2005, 19:55
la giovincella in questione però ha capito come si fa a fare soldi molto meglio dell'operaio e questo perchè
-ha un bel culo. ma bello, eh? di culi cosi se ne trovano pochi. un operaio invece ha, se gli va bene, 2 buone braccia, poca cultura e tanta miseria.
Di culi così belli ce ne sono pochi, mentre di miseria, ignoranza e braccia forti ce ne sono finche ne vuoi.
-la troietta con il culo che parla fa fare milioni di dollari a chi gli da il lavoro. un operaio al massimo qualche centinaio d'euro.
-la troietta deve essere carismatica, mantenersi in forma, saper esibirsi in tutte le situazioni, saper parlare alla stampa, saper ballare e saper cantare (come minimo). Un operai è sufficente che sappia star zitto, sopportare gli insulti e i soprusi, che non rompa i coglioni e che sappia far fatica.
Per finire se tu hai questa visione degli artisti significa che evidentemente sono solo fanciulle con culi sgargianti che ascolti (o guardi forse...) e dell'arte musicale sei il primo tu a non saperne nulla..
Inoltre, se è così facile, perchè devi spaccarti la schiena? Perchè non vai a fare l'artista, così hai i cessi d'oro anche tu..
E non mi venire a dire che non puoi perchè non hai un bel culo..
Allora premessa, prima di tutto evida di dare giudizi su pensone che non
conosci ( io ), io ho fatto un discorso generalizzato ed opinionabile
ovviamente, poi non prendiamoci in giro,
punto primo non penso assolutamente che un file audio aac 128k abbia una
qualità simile a quella di un cd, forse su un compatto schifoso giapponese
non su un impianto stereo degno di tal nome, poi mi dispiace che tu ti senta
tanto preso in causa evidentemente stai sperando di fare una canzonetta e
guadagnarci per tutta la vita o no?, peccato che i tempi cambiano il copyright
cosi come è, è sbagliato, non si puo pensare di guadagnare a vita solo per un
paio di canzoni, e poi io non me la prendo
con gli ARITISTI ( scritto in maiuscolo in quanto tali non le suddette
sculettanti ragazzette e non dirmi che non cè ne sono basta che metti
su mtv ) ma con le major la loro politica é sbagliata,è sbagliata perchè a
me non va bene di beccarmi le loro assurde protezioni su cd originali,
non mi va bene che devo pagare una INCOSTITUZIONALE tassa sui cd
vergini, non mi va bene che si facciano fare delle leggi ad hoc solo perche
loro hanno i soldi e il la gente comune no, non mi va bene che devo pagare
la siae pure se devo far eseguire una canzone per il compleanno della mia
prozia e non mi va bene che vengano denunciati i siti solo perchè mettono
on-line i TESTI delle canzoni, un artista VERO potrebbe vendere
anche canzoni a prezzi onesti e campare tranquillamente con i concerti,
senza mafia-major in mezzo le scatole ;)
il tutto ovviamente imho
kikkobna
29-12-2005, 20:01
commento di the_guitar_of_son
la giovincella in questione però ha capito come si fa a fare soldi molto meglio dell'operaio e questo perchè
-ha un bel culo. ma bello, eh? di culi cosi se ne trovano pochi. un operaio invece ha, se gli va bene, 2 buone braccia, poca cultura e tanta miseria.
Di culi così belli ce ne sono pochi, mentre di miseria, ignoranza e braccia forti ce ne sono finche ne vuoi.
-la troietta con il culo che parla fa fare milioni di dollari a chi gli da il lavoro. un operaio al massimo qualche centinaio d'euro.
-la troietta deve essere carismatica, mantenersi in forma, saper esibirsi in tutte le situazioni, saper parlare alla stampa, saper ballare e saper cantare (come minimo). Un operai è sufficente che sappia star zitto, sopportare gli insulti e i soprusi, che non rompa i coglioni e che sappia far fatica.
Per finire se tu hai questa visione degli artisti significa che evidentemente sono solo fanciulle con culi sgargianti che ascolti (o guardi forse...) e dell'arte musicale sei il primo tu a non saperne nulla..
Inoltre, se è così facile, perchè devi spaccarti la schiena? Perchè non vai a fare l'artista, così hai i cessi d'oro anche tu..
E non mi venire a dire che non puoi perchè non hai un bel culo..
__________________
OOOOOOOOOOOO ma sei impazzito !!!!!!!!!!
mi chiedo se tu abbia mai lavorato in qualche azienda magari artigianale per giudicare cosi credo il 50% della popolazione ...... io lavoro in un laboratorio di cui sono il responsabile ti assicuro che i ragazzi che lavorano con me non sono sottoculturati .... anzi spesso lo sono chi si presenta da genio illuminato mentre in realtà vive solo al'ombra di qualche laureata pagata dai soldi di papa ..... ma Questo è un altro discorso!!
mi chiedo invece se le pussycat dolls (per fare un nome a caso ) conoscano a memoria gli schemi eletrrici del loro mixer .. o sappiano anche solo montarsi le catene da neve ... o magari se vadano a mostre d'arte ... o abbiano letto qualche libro che non sia vogue o novella 2000 !!!!!
credo tu sia un chitarrista lo sono anch'io suono da 20 anni senza far miliardi (al massimo mi sono ripagato le spese) ok non sono van halen o clapton (ma di quelli quanti ce ne sono in realtà!! sentendo la cacca che ci propinano gli "artisti" che guadagnano milioni mi chiedo come tu possa anche solo pensare quello che hai scritto!!!
un commento come il tuo lascia vedere dove sia veramente l'ignoranza
Psychnology
29-12-2005, 20:21
Non posso che quotarti... La prima volta che installai il Mulo era per cercare un software freeware di cui pareva non essere rimasta traccia sul web (tutti i siti che google trovava erano offline).
Ora scarico anche registrazioni di programmi trasmessi da Mediaset o dalla Rai (magari qualche puntata di qualche cosa che mi sono perso ;) )... Non credo che sia illegale, no? :boh: :stordita:
E io uso l'automobile per proteggere le formichine dalla pioggia... :D
Ma dai, siamo seri... che tu usi i programmi peer to peer per i motivi che riporti, ci credo e nulla da dire, ma almeno riconsciamo che questo non vale per il 95 per cento dell'utenza!
the_guitar_of_son
29-12-2005, 20:43
A parte il fatto che AAC non e' che sia questo standard "compatibile" (lettori portatili solo
da Apple,nessun lettore cd/dvd riconosce lo standard), mi dici dove abiti? Qua in toscana
c'e' gente i CD nuovi li compra dalla svizzera per pagarli meno di 15/20€..... Se da te li vendono a 10€ organizziamo un pellegrinaggio.
Tanto per darti un'idea dei prezzi leggi qui (http://it.kelkoo.com/b/a/c_150701_cd_musicali.html)
leggi bene.. molto bene..
parlavo di iTunes music store..
gli album costano lì più o meno dai 6€ ai 10, per arrivare ai 15 di alcuni album particolari (o particolarmente ladri..)
Comodo dalla toscana andare a prendere un cd in svizzera! :D
si parlava di file compressi che non erano convenienti rispetto al non compresso di un CD, e io ho risposto che tecnicamente parlando vari studi hanno dimostrato che un AAC ad almeno 128 non ha nulla da invidiare ad un 40-50MB di una traccia CD. non parlavo di compatibilità...
the_guitar_of_son
29-12-2005, 20:46
ciao guitar io cubase + l'espansione per emulare l'ampli per chitarra l'avevo scaricata l'ho utilizzato per provarlo ma non ci capivo un H e durante una formattazione l'ho perso ..... l'ho usato 5 volte!!! si lo so ci sono le demo ... ma se dovessimo veramente pagare tutto io credo che ci sarebbero veramente molti meno software e software house.... parecchi sono diventati "famosi" solo perchè crakkabili !!
hai ragione, è quello che penso anch'io!
difatti è per quello che apple non mette protezioni alle versioni Express, secondo me.
Sono una spece di pubblicità per i potenziali acquirenti della versione pro.
O almeno, così sembrerebe!
the_guitar_of_son
29-12-2005, 21:00
prima di tutto concordo ke con 128KHz nn senti la differenza... peccato ke sono kbps e nn KHz!!! cmq a 128kbps ti scordi la qualità cd (AAC nn può mica inventare dati ke nn ci sono la compressione nn è magia)! poi nn serve l'impianto HiFi ma basta ascoltare con le cuffie x sentire la differenza (il mio orecchio si ferma a notare differenze a 192kbps ma con cuffie serie puoi arrivare a di +)!
hai ragione, scusami... non ho pensato all'unita di misura che stavo scrivendo! :D
ah si? beh, se tu riesci a percepire le differenze tra un AAC a 128 e una traccia cd, anche avendo a disposizione dei monitor da 20milioni... beh, allora ti faccio le mie scuse! e te lo dice uno che utilizzava solo formati non compressi, che poi ha capito l'enorme spreco di spazio senza alcun beneficio sonoro!
E le differenze quali sarebbero?
dai... per favore.. i formati non compressi hanno senso se si lavora con il brano.. ma per ascoltarlo non è assolutamente necessario.
nel computer ho anche dei brani di Logic da 5GB l'uno e anche più, ma non è che non essendo compresso è migliore di un AAC.. sono solo tracce.
Cosa vuoi che ti dica.. avrò le orecchie foderate di prosciutto! :D
PS: con questo non voglio dire che una traccia AAC è UGUALE ad una AIFF.. il paragone non reggerebbe forse se mi parli di un file AIFF (magari a 24bit e sample rate 88200 (!!) ) sul computer paragonato ad un brano di Alice Cooper AAC 128... vabbè... ma i CD sono cmq a 16bit e tutta sta qualità sonora, a parte rari casi e quasi sempre il merito è da imputare ad impianti HIFI con i controcazzi, la differenza è impercettbile..
the_guitar_of_son
29-12-2005, 21:18
Allora premessa, prima di tutto evida di dare giudizi su pensone che non
conosci ( io ), io ho fatto un discorso generalizzato ed opinionabile
beh, c'era parecchia ironia in quello che ho detto, dai... mi sembrava evidente che non era un giudizio sulla tua persona. Mi sbagliavo. ti chiedo scusa, non intendevo giudicarti. Non ne ho nemmeno gli elementi e nè mi sembra opportuno.
poi mi dispiace che tu ti senta
tanto preso in causa evidentemente stai sperando di fare una canzonetta e
guadagnarci per tutta la vita o no?
ahi ahi ahi... a predicare siamo bravi, ma a praticare di meno... ;)
in ogni caso, se ci tieni a saperlo, non intendo fare una canzonetta per farci su i soldi per tutta la vita.
Non faccio pop, non ascolto pop, mi sono fatto 6 anni di musica di tra cui buona parte di chitarra e ne ho ancora per un bel pò, ho stretto la cinghia parecchi mesi e sono pronto a farlo ancora.
E personalmente parlando, lo faccio perchè io amo il mondo della musica, e non per scrupolo: non avrei alcun problema, e dico alcuno, a far soldi a palate su della merda se ci sono dei coglioni che me la comprano.
Non sono tipo di tanti pregiudizi e scrupoli.
ovviamente, poi non prendiamoci in giro,
punto primo non penso assolutamente che un file audio aac 128k abbia una
qualità simile a quella di un cd, forse su un compatto schifoso giapponese
non su un impianto stereo degno di tal nome,
azz... avete un'orecchio parecchio fino in questo forum! ;)
peccato che i tempi cambiano il copyright
cosi come è, è sbagliato, non si puo pensare di guadagnare a vita solo per un
paio di canzoni
dimmi un solo motivo, uno solo, che spiega la tua convinzione.
Per quale motivo il diritto di copia è sbagliato? In cosa è sbagliato? perche lo è al giorno d'oggi?
Quali sono gli elementi che ti spingono a dire questo?
Ah, motivazioni da persona di almeno 18 anni... gli asili sono chiusi a quest'ora.
Secondo te è sbagliato avere un compenso per tutelare la copia di un'opera?
Ehm... cmq i soldi li fanno non certo per il copyright, sappilo...
e poi io non me la prendo
con gli ARITISTI ( scritto in maiuscolo in quanto tali non le suddette
sculettanti ragazzette e non dirmi che non cè ne sono basta che metti
su mtv )
alla merda non c'è mai fine, ma finitela di fare il paragone con il lavoratore che si spacca la schiena! E' una scemenza, lo capite?
Personalmente darei tanti di quei calci nel culo alla Aguilera o a Madonna che se mi dassero 1 centesimo per ogni calcio sarei miliardario, ma visto che so cosa significa esibirsi di fronte ad un pubblico che non ti permette errori, gestire affari e cercare di nuotare in mezzo agli squali (e loro in una realtà di proporzioni 1000000 di volte maggiore di quello che ho provato io), prima di parlare e dire che sono solo vacche che non sanno fare un cazzo ci penso due volte.. perchè la verità è che probabilmente io non ne sarei capace mentre loro si.
E dal momento che i miliardi non li regalano, se loro annegano nei soldi mentre la povera gente purtroppo annega nella miseria, significa che sanno fare qualcosa che noi non sappiamo fare.
O no? O i soldi a loro li regalano?
Cavolo, sono diventati generosi ad hollywood..
ma con le major la loro politica é sbagliata,è sbagliata perchè a
me non va bene di beccarmi le loro assurde protezioni su cd originali,
non mi va bene che devo pagare una INCOSTITUZIONALE tassa sui cd
vergini, non mi va bene che si facciano fare delle leggi ad hoc solo perche
loro hanno i soldi e il la gente comune no, non mi va bene che devo pagare
la siae pure se devo far eseguire una canzone per il compleanno della mia
prozia e non mi va bene che vengano denunciati i siti solo perchè mettono
on-line i TESTI delle canzoni, un artista VERO potrebbe vendere
anche canzoni a prezzi onesti e campare tranquillamente con i concerti,
senza mafia-major in mezzo le scatole ;)
il tutto ovviamente imho
bello sfogo.. :D
non ti va bene, ma lo fai lo stesso.
eheheh
mindwings
29-12-2005, 21:20
salve a tutti ! vorrei dire la mia sul fenomeno in questione... Io sono daccordo con ilp2p ma sapete perchè?! perchè credo che in un mondo come questo non ci sia abbastanza "giustizia"... io interpreto il fenomeno come una forma di diffusione di cultura: non tutti possono permettersi di fruire di album di musica di programmi che permettono di "creare" nel senso più stretto del termine... viviamo in un era tecnologica e bisogna per forza di cose stare al passo con le nuove tecnologie in ambito software...al giorno d'oggi chi può veramente permettersi di acquistare software originale?!
:( :( entrando in un negozio di dischi è mai possibile che una raccolta di musica jazz di artisti ormai ahimè morti debba costare ancora tanti euro :( :( eppure la cultura dovrebbe essere un bene universale...accessibile a tutti mah...
the_guitar_of_son
29-12-2005, 21:34
OOOOOOOOOOOO ma sei impazzito !!!!!!!!!!
può darsi.. ma almeno non sbraito come fai tu.
mi chiedo se tu abbia mai lavorato in qualche azienda magari artigianale per giudicare cosi credo il 50% della popolazione ......
certamente caro, e lavoro tuttora.
Se è per questo ho fatto i lavori anche più umili e soprattutto sempre sottopagato. e tutt'ora, nonostante con i miei soldi mi sono potuto permette gli studi ed elevarmi professionalmente, non mi vengono pagate malattia, ferie e tutti giorni non lavorativi.
Ho dormito in una macchina e cagato nel campo dove dormivo la mattina perchè non c'è sempre mamma e papa che mi puliscono il culo, e questo per quasi un'anno.
Quindi, per favore, evita di fare il saputello vissuto che crede di parlare col sedicenne viziato.
Non sei l'unico che lavora e che non si sveglia con la colazione calda a letto, che si deve pulire la casa da solo e che si porta la pagnotta a casa. Probabilmente.
io lavoro in un laboratorio di cui sono il responsabile ti assicuro che i ragazzi che lavorano con me non sono sottoculturati .... anzi spesso lo sono chi si presenta da genio illuminato mentre in realtà vive solo al'ombra di qualche laureata pagata dai soldi di papa ..... ma Questo è un altro discorso!!
è vero, non centra proprio niente!
ma è evidente che si tratta solo di una dimostrazione di ormoni, alla quale è bene non dare seguito prima di scendere in discussioni politiche totalmente fuoriluogo. Chi vuol capire ha capito bene cosa intendevo dire.
mi chiedo invece se le pussycat dolls (per fare un nome a caso ) conoscano a memoria gli schemi eletrrici del loro mixer .. o sappiano anche solo montarsi le catene da neve ... o magari se vadano a mostre d'arte ... o abbiano letto qualche libro che non sia vogue o novella 2000 !!!!!
mauhauhauhauhauhauahuhauhauahuahu!!!!
certo che potevi tirarne fuori di esempi!!!! cribbio, ma che stradiavolo centra il circuito elettrico di un mixer??? probabilmente nemmeno giuseppe verdi conosceva la struttura acustica di un teatro... :rotfl:
oh my god...
credo tu sia un chitarrista
eheheh.. si lo credo anch'io.. ma talvolta non ne sono poi così sicuro!! :D ehehe però.. CHITARRISTA... mi fa sentire quasi importante! :D :D
lo sono anch'io suono da 20 anni senza far miliardi (al massimo mi sono ripagato le spese) ok non sono van halen o clapton (ma di quelli quanti ce ne sono in realtà!! sentendo la cacca che ci propinano gli "artisti" che guadagnano milioni mi chiedo come tu possa anche solo pensare quello che hai scritto!!!
un commento come il tuo lascia vedere dove sia veramente l'ignoranza
ti ringrazio dell'apprezzamento e contraccambio il gentile giudizio.
del resto, non mi stupisco come tu in 20anni di musica non abbia sfondato: se pensi che i milioni vengono dalla bravura tecnica... forse l'ignorante in materia sei tu..
Non credi?
Me lo chiedo anch'io come tanta gente possa pensare quello che scrive (o dice).. ma che vuoi farci.. nel mondo siamo tanti, e siamo diversi.
Ma a fare i perbenisti sono bravi tutti; ad ascoltare e dialogare con chi invece è diverso, quello mooolto meno.
CoreDump
29-12-2005, 21:45
beh, c'era parecchia ironia in quello che ho detto, dai... mi sembrava evidente che non era un giudizio sulla tua persona. Mi sbagliavo. ti chiedo scusa, non intendevo giudicarti. Non ne ho nemmeno gli elementi e nè mi sembra opportuno.
Ok non cè problema ;)
ahi ahi ahi... a predicare siamo bravi, ma a praticare di meno...
in ogni caso, se ci tieni a saperlo, non intendo fare una canzonetta per farci su i soldi per tutta la vita.
Non faccio pop, non ascolto pop, mi sono fatto 6 anni di musica di tra cui buona parte di chitarra e ne ho ancora per un bel pò, ho stretto la cinghia parecchi mesi e sono pronto a farlo ancora.
E personalmente parlando, lo faccio perchè io amo il mondo della musica, e non per scrupolo: non avrei alcun problema, e dico alcuno, a far soldi a palate su della merda se ci sono dei coglioni che me la comprano.
Non sono tipo di tanti pregiudizi e scrupoli.
Ok, ma il problema è che i gusti musicali delle persone ( sopratutto giovani )
vengono guidati dalle major, sono poche le persone che magari ascoltano
musica di altri generi ( come me e te ) e questo porta progressivamente
ad un impoverimento della qualità della musica, l'esempio che ho fatto
( quello delle ragazzette, non troiette :p ) era per far capire dove stiano
andando gli artisti, mi sembra strano che buona parte delle cantanti
emergenti ( o dei gruppi ) siano delle bonazze/i :mc:
azz... avete un'orecchio parecchio fino in questo forum!
Guarda io ho un modestissimo impianto stereo, NAD+MA B2 eppure la
differenza la sento, magari non sarà una differenza enorme ma la sento :D
dimmi un solo motivo, uno solo, che spiega la tua convinzione.
Per quale motivo il diritto di copia è sbagliato? In cosa è sbagliato? perche lo è al giorno d'oggi?
Quali sono gli elementi che ti spingono a dire questo?
Ah, motivazioni da persona di almeno 18 anni... gli asili sono chiusi a quest'ora.
Secondo te è sbagliato avere un compenso per tutelare la copia di un'opera?
Ehm... cmq i soldi li fanno non certo per il copyright, sappilo...
Perchè ( opinione personalissima ) sia sbagliato imporre un prezzo e quindi
limitare l'accesso a chi non se lo può permettere alla cultura ( visto
che per me la musica e cultura in quanto espressione artistica ), oltre questo
non ho detto che il copyright sia da eliminare ma da rivedere, questo perchè
ritengo sia sbagliato guadagnare delle royalty da brani musicali dopo
talmente tanti anni che chi le ha prodotte è morto da un pezzo.
( per la cronaca ho 34 anni quindi a quest'ora nessuno mi può dire nulla :ciapet: )
alla merda non c'è mai fine, ma finitela di fare il paragone con il lavoratore che si spacca la schiena! E' una scemenza, lo capite?
Personalmente darei tanti di quei calci nel culo alla Aguilera o a Madonna che se mi dassero 1 centesimo per ogni calcio sarei miliardario, ma visto che so cosa significa esibirsi di fronte ad un pubblico che non ti permette errori, gestire affari e cercare di nuotare in mezzo agli squali (e loro in una realtà di proporzioni 1000000 di volte maggiore di quello che ho provato io), prima di parlare e dire che sono solo vacche che non sanno fare un cazzo ci penso due volte.. perchè la verità è che probabilmente io non ne sarei capace mentre loro si.
E dal momento che i miliardi non li regalano, se loro annegano nei soldi mentre la povera gente purtroppo annega nella miseria, significa che sanno fare qualcosa che noi non sappiamo fare.
O no? O i soldi a loro li regalano?
Cavolo, sono diventati generosi ad hollywood..
Nessuno vuole andare a levare i soldi a madonna o alla britney di turno,
evidentemente se fanno i soldi qualcuno che compra i loro album cè, ma se
per questo motivo domani devo trovarmi davanti 100 cloni di britney allora
mi incazzo, hai mai pensato che forse non è che tu non ci sappia fare ma
magari la musica ormai è cosi guidata che le gli artisti veri vengono presi
scarsamente in considerazione da quelli che invece li dovrebbero promuovere
e tutelare?
bello sfogo..
non ti va bene, ma lo fai lo stesso.
eheheh
Non ho capito cosa è che faccio lo stesso? :confused:
the_guitar_of_son
29-12-2005, 21:45
salve a tutti ! vorrei dire la mia sul fenomeno in questione... Io sono daccordo con ilp2p ma sapete perchè?! perchè credo che in un mondo come questo non ci sia abbastanza "giustizia"... io interpreto il fenomeno come una forma di diffusione di cultura
finalmente un commento sensato! era ora..
non condivido, ma è interessante
in effetti una forma di scambio globale come il p2p potrebbe essere sfruttata assai meglio..
vedremo con gli anni
: non tutti possono permettersi di fruire di album di musica di programmi che permettono di "creare" nel senso più stretto del termine... viviamo in un era tecnologica e bisogna per forza di cose stare al passo con le nuove tecnologie in ambito software...al giorno d'oggi chi può veramente permettersi di acquistare software originale?!
detto tra noi, è vero.
Ma parliamoci sinceramente, almeno per una volta: quali sono i programmi che ti svenano??
al giorno d'oggi esistono alternative free che di una qualità anche quasi come i costosi programmi pro, e per un'utenza domestica sono LARGAMENTE sufficenti.
su piattaforma windows e linux ci sono miliardi di programmi free o a basso costo in grado di strasoddisfare ogni esigenza. Su mac non devi nemmeno sbatterti perchè ce le hai già dentro.
Certo, se tu vuoi proprio Photoshop, lo paghi. Ma non venirmi a dire che sei costretto...
Un utente che ci lavora invece, di certo non si pone il problema del prezzo del software.. sui ferri del mestiere, non si deve badare a spese, secondo me.
entrando in un negozio di dischi è mai possibile che una raccolta di musica jazz di artisti ormai ahimè morti debba costare ancora tanti euro :( :( eppure la cultura dovrebbe essere un bene universale...accessibile a tutti mah...
La cultura è un bene universali, ma tu non hai contribuito per niente alle spese di creazione di quel pezzo. Cos'è, universale a senso unico?? dev'essere gratis solo per l'utente? E chi lo paga il disco, lo staff, l'attrezzatura, la promozione.. ecc..??
Dai, ragioniamo con la testa, e non con i piedi.
Il prezzo del più stupido disco di larga diffusione è non so quante volte il valore della casa mia e la tua messi insieme.. :)
La cosa che mi fa molto rabbia quando si parla di p2p e vedere l'infantilità di certa gente che dovrebbe essere adulta.
Gridano allo scandalo i poverini per il prezzo ingiusto della musica, e magari nemmno si guardano intorno per vedere le VERE limitazioni della libertà come il costo della vita, della casa, ecc..
Incredibile.
CoreDump
29-12-2005, 21:53
ti ringrazio dell'apprezzamento e contraccambio il gentile giudizio.
del resto, non mi stupisco come tu in 20anni di musica non abbia sfondato: se pensi che i milioni vengono dalla bravura tecnica... forse l'ignorante in materia sei tu..
Non credi?
Me lo chiedo anch'io come tanta gente possa pensare quello che scrive (o dice).. ma che vuoi farci.. nel mondo siamo tanti, e siamo diversi.
Ma a fare i perbenisti sono bravi tutti; ad ascoltare e dialogare con chi invece è diverso, quello mooolto meno.
Scusa se mi permetto di fare un'appunto visto che non è indirizzato a me ma
leggendo mi è venuto un dubbio, leggendo quello che hai scritto qui sopra
mi pare di capire che neanche tu sei d'accordo su come stia andando il
mondo della musica, solo che tu come artista preferisci assecondare questa
chiamiamola nuova corrente artistica solo perchè e l'unico modo di fare un
pò di successo, sbaglio ? :confused:
mindwings è un genio! quello di cui parli se non mi sbaglio è la promessa ke google ha fatto quando ha cominciato il suo lavoro: "rendere tutta la cultura del mondo disponibile a tutti"
poi x rispondere a the_guitar_of_son.. io nn ascolto files AAC x via dell'incompatibilità, ma a quanto ne so AAC è molto simile a OGG come prestazioni, con la differenza ke OGG è aperto! comunque tutti e due hanno perdita di qualità a alte frequenze! l'unico formato ke resiste anke alle frequenze alte è MPC (a mio giudizio il migliore come qualità a pari bitrate).. xò questo ha il problema di essere incompatibile con molti players! comunque se bisogna decidere tra AAC e OGG nn c'è dubbio ke è meglio il secondo in quanto il primo è un formato proprietario e totalmente inutile a noi utenti (utile solo a Apple x fare soldi)!
poi è vero ke è l'impianto ke fa la differenza, ma se ascolti le tue traccie da 5Gb con le casse della radiosveglia ho capito xkè non senti la differenza con i formati compressi! l'impianto fa la differenza semplicemente xkè riesce a riprodurre più fedelmente i brani (si tratta di risposta in frequenza)!
però vi prego non dite eresie tipo ke britney spears è un'artista! nel mondo della musica ci sono 2 tipi di xsone:
1) gli artisti (ke siano bravi tecnicamente, originali o tutt'e due nn importa)
2) le puttane (cantano o suonano solo x i soldi e con questo termine intendo anke le boyband nn solo le vere e proprie zoccole)
devo aggiungere ke quelli nella seconda categoria sono semplici lavoratori ke devono suonare x potersi comprare la jaguar, mentre quelli della prima sono musicisti nel cui sangue scorrono le note e se ne strafottono se noi scarichiamo le loro canzoni! vogliono solo ke i loro sentimenti entrino nelle orecchie delle persone ke hanno orecchie x ascoltarli..
the_guitar_of_son
29-12-2005, 22:03
Ok, ma il problema è che i gusti musicali delle persone ( sopratutto giovani )
vengono guidati dalle major, sono poche le persone che magari ascoltano
musica di altri generi ( come me e te ) e questo porta progressivamente
ad un impoverimento della qualità della musica, l'esempio che ho fatto
( quello delle ragazzette, non troiette :p ) era per far capire dove stiano
andando gli artisti, mi sembra strano che buona parte delle cantanti
emergenti ( o dei gruppi ) siano delle bonazze/i :mc:
i gusti musicali delle persone sono SEMPRE stati guidati dai potenti... ehehe tutte le persone vengono guidate. Oggi ti fanno credere che ti serve la lavastoviglie di tot watt, domani quello ti servirà è la tv al plasma della tot marca, dopodomani l'ipod, ecc..
non è una novità. la musica di allora che oggi tanto decantiamo, al tempo era disprezzata quanto questa. E' un ciclo.. il ciclo dei media.
Ecco perchè io ti dico che vedere britney come una ragazzina che sculetta e gli arrivano i miliardi è sbagliato: britney spears interpreta un personaggio che ha fatto breccia nella vita delle teenager di tutto il mondo: una mossa commerciale con pochi precendenti. con il progetto Britney Spears, i suoi produttori hanno indovinato la figura di cui hanno bisogno le teenager del tempo in cui è uscita. E lei lo interpreta da dio.
Per te è poco? Per me è stato un lavoro di un'abilità INCREDIBILE.
E questo è solo un'esempio dei tanti, e nemmeno il più eclatante.
Perchè ( opinione personalissima ) sia sbagliato imporre un prezzo e quindi
limitare l'accesso a chi non se lo può permettere alla cultura ( visto
che per me la musica e cultura in quanto espressione artistica ), oltre questo
non ho detto che il copyright sia da eliminare ma da rivedere, questo perchè
ritengo sia sbagliato guadagnare delle royalty da brani musicali dopo
talmente tanti anni che chi le ha prodotte è morto da un pezzo.
( per la cronaca ho 34 anni quindi a quest'ora nessuno mi può dire nulla :ciapet: )
solito discorso.. per produrre quella cultura che tu giudichi ERRONEAMENTE di tutti (erroneamente perchè non è una creazione di massa, bensì è frutto del lavoro e della creatività di un individuo il quale ha PIENO DIRITTO di decidere di ogni sorte della SUA, e solo sua, creazione) sono necessari investimenti colossali. Li paghi tu?? :D
Riguardo invece i diritti d'autore su artisti morti.. beh.. su quello posso essere anche d'accordo. Si potrebe rivedere ma... obiettivamente, non credoo che la pirateria infligga grandi colpi alle canzoni di Frank Sinatra o di Amstrong... :D
hai mai pensato che forse non è che tu non ci sappia fare ma
magari la musica ormai è cosi guidata che le gli artisti veri vengono presi
scarsamente in considerazione da quelli che invece li dovrebbero promuovere
e tutelare?
entriamo in un campo complesso. Lo spettacolo.
se io non ce la farò a sfondare, non significa per forza che con la musica non ci so fare, ma semplicemente significa che non ho l'idea giusta.
Che il mio messaggio non è importante. Non fa colpo, non è essenziale. Nessuno sente il bisogno di identificarsi in me, nè in quello che dico e nemmeno per come lo suono.
La mia idea di spettacolo (che non si limita alle sole note della mia canzone ma comprende il mio personaggio, il mio testo, il mio comportamente e la mia vita) se si rivelerà infruttuosa, sarà solo ed esclusivamente per colpa mia.
Bisogna anche riconoscere i propri limiti e non nasconderli colpevolizzando gli altri.
Secondo me.
Non ho capito cosa è che faccio lo stesso? :confused:
puoi continuare a dire che non ti sta bene.. ma continui lo stesso a pagare qeulla tassa che tu ritieni incostituzionale.
the_guitar_of_son
29-12-2005, 22:09
Scusa se mi permetto di fare un'appunto visto che non è indirizzato a me ma
leggendo mi è venuto un dubbio, leggendo quello che hai scritto qui sopra
mi pare di capire che neanche tu sei d'accordo su come stia andando il
mondo della musica, solo che tu come artista preferisci assecondare questa
chiamiamola nuova corrente artistica solo perchè e l'unico modo di fare un
pò di successo, sbaglio ? :confused:
no no, assolutamente.
Ti posso garantire che io sono disgustato molto di più dei tanti ragazzini che si lamentano della musica.
pensa te cosa può pensare uno che adora clapton, king, montgomery, zeppelin, sabbath, ecc... di gentaglia come eminem, linkin park, avril lavigne e altra feccia del genere..
Però conosco questo mondo e ho imparato che prima di pretendere, bisogna dare: se io non faccio guadagnare soldi al mio produttore, come posso pretendere di riceverne?? ecco cosa voglio dire..
Di fatto è una nuova corrente musicale (non artistica) ed è frutto del vuoto della socetà mondiale di questi ultimi anni. gli anni 60 hanno prodotto il movimento hippy, la droga... gli anni 70 forse più lo sballo assoluto..
ogni epoca ha i suoi frutti. questo è il nostro.
Quello che penso è che se c'è merda su mtv, è perchè la gente compra merda e vuole vedere merda in tv.
Perchè non vanno a vedere le sarate blues o jazz? Esistono ancora più che mai. Perchè vanno in discoteca a rincoglionirsi il sabato sera e sentire gigi d'agostino invece che andare ad un concerto rock?Non sono le major che li obbligano...
Le cose cambieranno, come sempre.. e chissa cosa ci sarà.
solito discorso.. per produrre quella cultura che tu giudichi ERRONEAMENTE di tutti (erroneamente perchè non è una creazione di massa, bensì è frutto del lavoro e della creatività di un individuo il quale ha PIENO DIRITTO di decidere di ogni sorte della SUA, e solo sua, creazione) sono necessari investimenti colossali. Li paghi tu??
questa è bella! non sono stato io a chiede a britney spears di spendere 120milioni di $ (cifra puramente indicativa) x il suo video di merda!!!! cos'è devo pagarlo io?
the_guitar_of_son
29-12-2005, 22:14
poi x rispondere a the_guitar_of_son.. io nn ascolto files AAC x via dell'incompatibilità, ma a quanto ne so AAC è molto simile a OGG come prestazioni, con la differenza ke OGG è aperto! comunque tutti e due hanno perdita di qualità a alte frequenze! l'unico formato ke resiste anke alle frequenze alte è MPC (a mio giudizio il migliore come qualità a pari bitrate).. xò questo ha il problema di essere incompatibile con molti players! comunque se bisogna decidere tra AAC e OGG nn c'è dubbio ke è meglio il secondo in quanto il primo è un formato proprietario e totalmente inutile a noi utenti (utile solo a Apple x fare soldi)!
poi è vero ke è l'impianto ke fa la differenza, ma se ascolti le tue traccie da 5Gb con le casse della radiosveglia ho capito xkè non senti la differenza con i formati compressi! l'impianto fa la differenza semplicemente xkè riesce a riprodurre più fedelmente i brani (si tratta di risposta in frequenza)!
oh cavolo... meno male che mi hai svegliato!!!
adesso caccio via i monitor che ho qui da 2000€ e prendo le tue casse che sicuramente sono migliori.. cavolo.. non mi ero accorto che le radio sveglie fossero così care ultimamente!!!! e nemmeno così potenti!! ecco perchè il mio vicino ogni mattina si alza sempre alla mia stessa ora.. :D
senza contare il fatto che semmai l'unica differenza tra un file (mal) comresso e uno (ben) non compresso è una dinamica del suono inferiore..
le alte frequenze non centrano proprio niente...
:D
però vi prego non dite eresie tipo ke britney spears è un'artista! nel mondo della musica ci sono 2 tipi di xsone:
1) gli artisti (ke siano bravi tecnicamente, originali o tutt'e due nn importa)
2) le puttane (cantano o suonano solo x i soldi e con questo termine intendo anke le boyband nn solo le vere e proprie zoccole)
devo aggiungere ke quelli nella seconda categoria sono semplici lavoratori ke devono suonare x potersi comprare la jaguar, mentre quelli della prima sono musicisti nel cui sangue scorrono le note e se ne strafottono se noi scarichiamo le loro canzoni! vogliono solo ke i loro sentimenti entrino nelle orecchie delle persone ke hanno orecchie x ascoltarli..
meno male che ci sei tu a dire chi è artista e chi non lo è...
ci sentivamo persi...
adesso telefono alla Universal, mi faccio passare il capo e gli dico di andare affanculo perchè è arrivato k0nt3 con la kappa che deve prendere il suo posto...
the_guitar_of_son
29-12-2005, 22:19
questa è bella! non sono stato io a chiede a britney spears di spendere 120milioni di $ (cifra puramente indicativa) x il suo video di merda!!!! cos'è devo pagarlo io?
:confused:
eeeeeehhhh 120 milioni per un video!!!! al massimo ne ha spesi 2! :D
e infatti chi ti sta chiedendo niente!
non ti piace? beh, nemmeno a me. e infatti non compro i suoi cd, non guardo i suoi video e non mi faccio le pippe guardando le sue foto.
Ma se vieni nel mio computer non troverai nemmno traccia di feccia come lei.
Ma questo non toglie che lei sappia fare cose che io non so fare. (escludendo ovviamente le differenze sessuali! :D)
mindwings
29-12-2005, 22:20
grazie al p2p ho avuto la possibilità di vedere un concerto dei radiohead in divx subito dopo ho deciso di comprare ok computer e sinceramente non me ne pento!
jappilas
29-12-2005, 22:26
...che dire "p2p" su un forum faccia partire l' ormai noto loop di post dello stesso tenore e schema con minime variazioni (tipicamente: apologia di reato + "la cultura dev' essere di tutti" + "la musica pop fa schifo, ergo non vale la pena acquistare i cd") :D
... il che mi porta a chiedermi se valga la pena tornare in argomento, ripetere le stesse cose ogni singola volta, visto che tanto, chi difende il p2p a spada tratta pare refrattario alle argomentazioni di chi ritiene illegale nonchè ingiusto scaricare musica o film... :rolleyes:
CoreDump
29-12-2005, 22:28
i gusti musicali delle persone sono SEMPRE stati guidati dai potenti... ehehe tutte le persone vengono guidate. Oggi ti fanno credere che ti serve la lavastoviglie di tot watt, domani quello ti servirà è la tv al plasma della tot marca, dopodomani l'ipod, ecc..
non è una novità. la musica di allora che oggi tanto decantiamo, al tempo era disprezzata quanto questa. E' un ciclo.. il ciclo dei media.
Ecco perchè io ti dico che vedere britney come una ragazzina che sculetta e gli arrivano i miliardi è sbagliato: britney spears interpreta un personaggio che ha fatto breccia nella vita delle teenager di tutto il mondo: una mossa commerciale con pochi precendenti. con il progetto Britney Spears, i suoi produttori hanno indovinato la figura di cui hanno bisogno le teenager del tempo in cui è uscita. E lei lo interpreta da dio.
Per te è poco? Per me è stato un lavoro di un'abilità INCREDIBILE.
E questo è solo un'esempio dei tanti, e nemmeno il più eclatante.
Va bene ma non ti sembra assurdo promuovere un cantante ( perche è di
questo che stiamo parlando ) solo perchè viene costruita una immaggine ad
hoc, sarà anche incredibile come dici tu ma se questo debba portarmi
( come purtroppo sta accandendo ) una generazione di britney lasciando
alla frutta cantanti piu bravi a livello artistico la cosa mi dispiace ma non mi
fa piacere :mad:
solito discorso.. per produrre quella cultura che tu giudichi ERRONEAMENTE di tutti (erroneamente perchè non è una creazione di massa, bensì è frutto del lavoro e della creatività di un individuo il quale ha PIENO DIRITTO di decidere di ogni sorte della SUA, e solo sua, creazione) sono necessari investimenti colossali. Li paghi tu??
Riguardo invece i diritti d'autore su artisti morti.. beh.. su quello posso essere anche d'accordo. Si potrebe rivedere ma... obiettivamente, non credoo che la pirateria infligga grandi colpi alle canzoni di Frank Sinatra o di Amstrong...
Capisco che siano necessari investimenti colossali come dici tu, ma se la
gente ritiene che il prezzo dei cd sia troppo alto ( e non sono il solo a
pensarlo ) non pensi che ci sia qualcosa che non vada, anni fà un cd audio
lo pagavo massimo 18mila lire, ora album come l'ultimo di renato zero ( lo
so perchè l'ho regalato ad una mia amica per il compleanno ) costa 19 euro
e ci sono album di cantanti meno blasonati ( anche stranieri ) che vanno oltre,
riguardo al diritto d'autore in ogni caso se ti beccano a scaricare le canzoni
di frank il mazzo tanto te lo fanno lo stesso purtroppo :muro:
entriamo in un campo complesso. Lo spettacolo.
se io non ce la farò a sfondare, non significa per forza che con la musica non ci so fare, ma semplicemente significa che non ho l'idea giusta.
Che il mio messaggio non è importante. Non fa colpo, non è essenziale. Nessuno sente il bisogno di identificarsi in me, nè in quello che dico e nemmeno per come lo suono.
La mia idea di spettacolo (che non si limita alle sole note della mia canzone ma comprende il mio personaggio, il mio testo, il mio comportamente e la mia vita) se si rivelerà infruttuosa, sarà solo ed esclusivamente per colpa mia.
Bisogna anche riconoscere i propri limiti e non nasconderli colpevolizzando gli altri.
Secondo me.
Mah tu ci lavori nell'ambiente e magari ne sai più di me, la mia paura è che
non sia proprio come dici tu, nel senso che per come vedo andare le cose
sono portato a pensare che non sia solo una questione di bravura o fortuna
ma senza nessuno che ti spinga non vai da nessuna parte e questo è male
proprio perchè gli interessi di chi ti dovrebbe spingere sono rivolti alle britney
di turno :)
puoi continuare a dire che non ti sta bene.. ma continui lo stesso a pagare
qeulla tassa che tu ritieni incostituzionale.
Che la tassa sia incostituzionale è un dato di fatto, che io la paghi non
esiste in quanto acquisto all'estero quando mi serve ;)
Psychnology
29-12-2005, 22:41
ciao guitar io cubase + l'espansione per emulare l'ampli per chitarra l'avevo scaricata l'ho utilizzato per provarlo ma non ci capivo un H e durante una formattazione l'ho perso ..... l'ho usato 5 volte!!! si lo so ci sono le demo ... ma se dovessimo veramente pagare tutto io credo che ci sarebbero veramente molti meno software e software house.... parecchi sono diventati "famosi" solo perchè crakkabili !!
L'esatto contrario del tuo ragionamento è perfetto ;)
l'unica differenza tra un file (mal) comresso e uno (ben) non compresso è una dinamica del suono inferiore..
le alte frequenze non centrano proprio niente...
tu conosci la "dinamica del suono interiore" di un AAC? e conosci anke quella di un mpc? se è così illuminami sul motivo x cui AAC è migliore e mi inchinerò davanti alla tua conoscenza!
tra l'altro è interessante notare ke cercando "dinamica del suono interiore" con le virgolette su google nn produce risultati e senza virgolette trova tutt'altro.
ma dimmi.. il tuo monitor da 2000€ lo usi x ascoltare gli AAC a 128kbps? non è ke se hai i soldi li devi buttare via!
cmq sapevo ke avresti detto l'eresia (sugli artisti) ma non spetta certo a me decidere! quello ke è sicuro è ke il mondo della musica è strafottutamente corrotto! molti miei amici suonano e si sono visti battere a concorsi/farse da caproni con in mano maracas! allora a chi spetta dire ki è artista e ki no? al tuo capo? lui può stabilirlo e io no? io so ke molti gruppi hanno fatto successo solo grazie alla sovraesposizione in radio a cui sony li ha sottoposti, altrimenti sarebbero perfetti sconosciuti e nn mancherebbero certo a nessuno.
ma è evidente come sarà il futuro! le major sanno di avere gli anni contati e temporeggiano accumulando + soldi possibili. molti gruppi hanno dimostrato ke un cd lo si può produrre da soli e lo si può diffondere tramite internet (facendolo pagare poco e guadagnandoci pure)! ormai il digitale è alla portata di tutti ed è molto meglio dell'analogico in quanto manipolazioni varie! diciamolo: internet e il digitale hanno reso inutili i passaggi intermedi, non lo si può nascondere! è questo ke fa paura ai potenti!
ps. penso ke ormai nn ho + niente da dire continuate voi!
the_guitar_of_son
29-12-2005, 23:39
tu conosci la "dinamica del suono interiore" di un AAC? e conosci anke quella di un mpc? se è così illuminami sul motivo x cui AAC è migliore e mi inchinerò davanti alla tua conoscenza!
tra l'altro è interessante notare ke cercando "dinamica del suono interiore" con le virgolette su google nn produce risultati e senza virgolette trova tutt'altro.
ma dimmi.. il tuo monitor da 2000€ lo usi x ascoltare gli AAC a 128kbps? non è ke se hai i soldi li devi buttare via!
ma perchè ti ostini ad essere duro come un muro??
non me ne fotte una benemerito cazzo della differenza tra formati, sto dicendo che, un utente normale che NON ha un impianto hifi da decine di migliaia di euro e si ascolta la sua musica per diletto, non noterà alcuna differenza tra un AAC e un CD!
col monitor non ci ascolto gli AAC, ma per quanto mi riguarda potrei anche farlo visto che c'è gente che spende gli stessi soldi per avere un pc potentissimo, con il quale ci naviga solo in internet al massimo..
cmq sapevo ke avresti detto l'eresia (sugli artisti) ma non spetta certo a me decidere! quello ke è sicuro è ke il mondo della musica è strafottutamente corrotto!
corrotto?
ma cosa ti aspettavi? che dei produttori (che sono sfruttatori) ti aspettassero a braccia aperte dicendoti "caaarooo. per fortuna che sei arrivato.. stai tranquillo, facciamo 50-50 di tutti i nostri guadagni.." oppure che pensassero "beh, quei ragazzi hanno un immagine vecchia superata, non hanno idee, non sono nessuno e non hanno un briciolo di personalitaà. non venderei nemmeno una copia della loro musica. però sono bravi a suonare. ok, ci faccio il contratto milionario.."
sveglia!
se tu fai guadagnare vai. se no, vai a quel paese.
Questo conta nel mondo dove ci sono tanti soldi come quello dello spettacolo: i soldi appunto!
non gli frega niente a nessuno della tua bravura.
Non è corrotto il mondo dello spettacolo.. è semplicemente spietato e cinico.
molti miei amici suonano e si sono visti battere a concorsi/farse da caproni con in mano maracas! allora a chi spetta dire ki è artista e ki no? al tuo capo? lui può stabilirlo e io no? io so ke molti gruppi hanno fatto successo solo grazie alla sovraesposizione in radio a cui sony li ha sottoposti, altrimenti sarebbero perfetti sconosciuti e nn mancherebbero certo a nessuno.
conosco almeno una ventina di gruppi di ragazzo che sanno suonare molto meglio dei led zeppelin.
una cinquantina almeno di bluesman molto, ma molto più bravi di king.
Quindi? quindi non sono un riferimento. Sono più bravi, ma.. di chi? Del riferimento.
Il solo che può stabilire chi è un'artista e chi no è chi ti paga e chi investe su di te.
Tutte le altre parole sono al vento, in pratica.
ma è evidente come sarà il futuro! le major sanno di avere gli anni contati e temporeggiano accumulando + soldi possibili. molti gruppi hanno dimostrato ke un cd lo si può produrre da soli e lo si può diffondere tramite internet (facendolo pagare poco e guadagnandoci pure)! ormai il digitale è alla portata di tutti ed è molto meglio dell'analogico in quanto manipolazioni varie! diciamolo: internet e il digitale hanno reso inutili i passaggi intermedi, non lo si può nascondere! è questo ke fa paura ai potenti!
ps. penso ke ormai nn ho + niente da dire continuate voi!
sono d'accordo. non hai più niente da dire.
se lo avessi sapresti molto bene che le major stanno facendo più soldi che mai e gli unici a rimetterci sono gli artisit di basso-medio successo.
La siaie vive un momento d'oro, i produttori più che mai e tutta la mafia che ci sta dietro anche.
Le esibizioni live sono alle stelle e sono destinate ad aumentare, cosiccome i cachet per ogni pubblicità, apparizione televisiva, intervista, servizio fotografico, ecc...
se avessi una più pallida idea di quanto i "potenti" se ne freghino del digitale e del p2p e di quanto sono potenti, ti nasconderesti in un angolino dalla paura e non ne usciresti che nel giorno del giudizio...
non so se rendo bene l'idea (purtroppo)
5 milioni di dollari sono una forza.
50 milioni sono una grande forza.
100 milioni sono una potenza.
più in su, sei un colosso.
bene, non so te ma io prendo 1100 euro al mese.
In che grado di potenza mi collocheresti?
I questi conti li ho fatti e ho capito quanto rendono potenti questi soldi.. tanto, tanto davvero. Inimmaginabile..
Margherito
30-12-2005, 01:31
hai ragione, scusami... non ho pensato all'unita di misura che stavo scrivendo! :D
ah si? beh, se tu riesci a percepire le differenze tra un AAC a 128 e una traccia cd, anche avendo a disposizione dei monitor da 20milioni... beh, allora ti faccio le mie scuse! e te lo dice uno che utilizzava solo formati non compressi, che poi ha capito l'enorme spreco di spazio senza alcun beneficio sonoro!
E le differenze quali sarebbero?
dai... per favore.. i formati non compressi hanno senso se si lavora con il brano.. ma per ascoltarlo non è assolutamente necessario.
nel computer ho anche dei brani di Logic da 5GB l'uno e anche più, ma non è che non essendo compresso è migliore di un AAC.. sono solo tracce.
Cosa vuoi che ti dica.. avrò le orecchie foderate di prosciutto! :D
PS: con questo non voglio dire che una traccia AAC è UGUALE ad una AIFF.. il paragone non reggerebbe forse se mi parli di un file AIFF (magari a 24bit e sample rate 88200 (!!) ) sul computer paragonato ad un brano di Alice Cooper AAC 128... vabbè... ma i CD sono cmq a 16bit e tutta sta qualità sonora, a parte rari casi e quasi sempre il merito è da imputare ad impianti HIFI con i controcazzi, la differenza è impercettbile..
sì hai le orecchie foderate di prosciutto. se per te non c'è differenza, amen, goditi i file compressi, è una presa per il culo a chi la musica la compera e la vuole ascoltare bene. se a te non interessa, peggio per te.
in seguito parli delle megaproduzioni milionarie...quali? non credo che l'ultimo cd comperato dalla subpop abbia avuto costi ultramilionari. aggiungi che non lo comprano 10 utenti quel cd. aggiungi che spesso i cd sono prodotti da culo, alla faccia delle megaproduzioni e megaproduttori, e non valgono quei soldi. (c'è ancora chi vuole ascoltare la musica per bene)
la qualità sonora è da imputare a sistemi hi-fi con i controcazzi???? guarda, con t-amp, casse indiana line e riproduttore cd decente non devi scomodare gli hi-fi con i controcazzi e le casse monitor da mille mila euri per sentire le differenze. anzi..magari due casse indiana line posizionate in modo corretto potrebbero pure suonare meglio... e dai soldi ad un'azienda italiana e a lavoratori italiani.
col p2p prendo l'lp che m'interessa, l'ascolto, mi piace, lo compero. per come vengano distribuiti i diritti d'autore, guardati i la puntata di report sulla siae.
conta pure che la siae si fotte i soldi per i miei supporti vergini su cui ci vanno le mie foto che faccio in giro, i programmi FREEWARE che scarico, i backup. quelli chi me li ridà indietro? la siae? urbani? tu? no, allora mi arrogo anche io un diritto, quello di tenermi il brano sullo spazio di memoria di massa per cui ho pagato una tassa alla siae.
Psychnology
30-12-2005, 08:25
Giustamente le varie software e la major cinematografiche e discografiche potrebbero dire:
tutti vi succhiano un mucchio di soldi per cavolate varie, di cose sovrapprezzate c'è ne in giro un sacco, dal fruttivendolo al barista non hanno nessuno scrupolo a maggiorarvi quello che vi vendono sfruttando l'effetto euro, ecc... Insomma perchè siamo noi a dover fare i fessi della situazione, quelli che dimezzano i loro introiti perchè violiamo delle sottospecie di ideali o comunque mettiamo sotto pressione il consumatore?
La verità è che tutta questa pippa del software illegale di vario tipo può acquistare maggiore dignità solo se si riesce a farne un discorso più generale, ovvero l'informatica come luogo ideale da cui far partire alcune istanze di equità e giustizia. In fondo l'informatica ha sempre avuto questi aspetti in sè, alcuni hackers e ambienti affini hanno sempre profumato di ideali libertini e di contestazione, tra l'altro con una posizione di forza non indifferente, dal momento che questi "ribelli" sono trattati spesso con riverenza dai "padroni" (perdonatemi il gergo da rivoluzionario, non lo sono ma è per farsi capire).
Sono sicuro che qui tra quelli che sbandierano pseudo ideali per continuare le loro becere attività p2p, molti poi sono quelli che ti fregano in ambiti totalmente diversi da quello informatico (caffè maggiorato, caramelle maggiorate tanto nessuno se ne accorge, auto sovrapprezzate, lavori fatti male, ecc ecc ecc)
Sawato Onizuka
30-12-2005, 09:24
quindi oggi è rimbalzata la notizia che tra pochi giorni in Francia il parlamento voterà per approvare una legge storica:
"Il Parlamento deciderà se approvare la legge che CONSENTE l'utilizzo senza scopo di lucro del p2p con una penale di 6 euro mensile"
siete disposti a pagare i 6€ ? :rolleyes: :O
Scusate se non ho letto tutti i commenti ma sono davvero troppi.
Io non sono d'accordo con chi dice che il materiale legale scambiato su p2p sia l'1-2%. Io scarico tantissime cose legalissime: driver, distro linux, e soprattutto tante puntate di serie televisive come camera cafè, dottor house, csi...tutte registrate dalla televisione e quindi legalissime.
diabolik1981
30-12-2005, 09:52
quindi oggi è rimbalzata la notizia che tra pochi giorni in Francia il parlamento voterà per approvare una legge storica:
"Il Parlamento deciderà se approvare la legge che CONSENTE l'utilizzo senza scopo di lucro del p2p con una penale di 6 euro mensile"
siete disposti a pagare i 6€ ? :rolleyes: :O
lo farei subito.
il p2p dubito danneggi seriamente le major, il controvalore di quel che circola sui circuiti non è sostenibile dalla gente comune... quindi il fenomeno andrebbe ridimensionato di qualche ordine di grandezza. ciò tuttavia torna comodissimo alle major che possono scusare le loro politiche commerciali idiote con un capro espiatorio perfetto.
quanto al resto la pirateria più che rovinare gli artisti rovina le major, quelle stesse major che se ne strafottono dei diritti del singolo consumatore e non ci pensano due volte a limitarne le libertà o a svuotargli le tasche. con queste premesse se di danno si tratta francamente la cosa mi rende felice e non poco, anche se il mio sogno nel cassetto rimane quello di vedere le loro vendite crollare in modo così preoccupante da costringere un domani cary sherman a girare porta a porta implorando di prendere una complilation da 12 cd pagandola due dollari con possibilità di rateizzazione a interessi zero :mad:
e vorrei che mi si dicesse come mai i cd dei queen costano ancora 20 € quando i costi, se di costi si tratta, sono stati ampiamente remunearti più e più volte. io sento odore di cartello, truffa, rapina legalizzata e nulla più.
ognuno fa il prezzo che vuole? bene, peccato che il prezzo deve essere allineato al valore percepito o non si vende e questo allineamente ormai è totalmente scombinato da tempo, e i risultati, con mia somma gioia, si vedono.
Scusate...
Ho un amico che canta i suoi pezzi in una band. Hanno inciso un demo con 3 pezzi. Mi ha chiesto aiuto per mettere su il proprio sito web. E' iscritto alla SIAE.
Non gli ho ancora fatto la proposta indecente (non è per questo, almeno credo, che vuole fare il sito, ma solo per raccontare la loro storia e "pubblicizzarsi"), ma mi nasce la seguente domanda: se volessero vendere i propri pezzi direttamente da internet, senza l'intermediazione di una casa discografica, lo potrebbero fare? Cioè devono emettere fattura, avere per forza la partita IVA (scusate, non sono informato se per essere iscritti alla SIAE sia obbligatoria la partita IVA)?
Se tutti gli artisti facessero così... le mayors fallirebbero! Non è giusto che la maggior parte dei guadagni se la pappa la mauor di turno ! (mi ricordo che un gruppo per far scendere il prezzo del CD era disposta a rinunciare alla sua quota... Peccato che era solo di 50 centesimi a CD !!!!!!!)
Psychnology
30-12-2005, 11:26
senza una casa discografica che sostiene, è quasi impossibile diventare celebri/sfondare, ammesso che interessi, e comunque anche il supporto di una casa discografica non garatisce nulla a lungo termine, basta vedere quanti gruppi buone promesse sono scomparsi dopo una pubblicazione.
Dubito che ci siano gruppi di fama planetaria che sono diventati famosi grazie a emule...
Piantiamola di dire che le major non perdono nulla col p2p, a meno di non riuscire a documetare le proprie affermazioni. E' ovvio che il p2p si traduce in una perdita, di questa eventualmente potremmo tentare di stimarne la consistenza, cosa per altro assai difficile.
the_guitar_of_son
30-12-2005, 11:27
sì hai le orecchie foderate di prosciutto. se per te non c'è differenza, amen, goditi i file compressi, è una presa per il culo a chi la musica la compera e la vuole ascoltare bene. se a te non interessa, peggio per te.
ah margherito.. brutta giornata, eh? :D
in seguito parli delle megaproduzioni milionarie...quali? non credo che l'ultimo cd comperato dalla subpop abbia avuto costi ultramilionari. aggiungi che non lo comprano 10 utenti quel cd. aggiungi che spesso i cd sono prodotti da culo, alla faccia delle megaproduzioni e megaproduttori, e non valgono quei soldi. (c'è ancora chi vuole ascoltare la musica per bene)
Con quale basi parli di costi? COnosci i costi di un disco?
Fammi qualche esempio..
la qualità sonora è da imputare a sistemi hi-fi con i controcazzi???? guarda, con t-amp, casse indiana line e riproduttore cd decente non devi scomodare gli hi-fi con i controcazzi e le casse monitor da mille mila euri per sentire le differenze. anzi..magari due casse indiana line posizionate in modo corretto potrebbero pure suonare meglio... e dai soldi ad un'azienda italiana e a lavoratori italiani.
...
col p2p prendo l'lp che m'interessa, l'ascolto, mi piace, lo compero. per come vengano distribuiti i diritti d'autore, guardati i la puntata di report sulla siae.
conta pure che la siae si fotte i soldi per i miei supporti vergini su cui ci vanno le mie foto che faccio in giro, i programmi FREEWARE che scarico, i backup. quelli chi me li ridà indietro? la siae? urbani? tu? no, allora mi arrogo anche io un diritto, quello di tenermi il brano sullo spazio di memoria di massa per cui ho pagato una tassa alla siae.
vuoi farmi credere che tu il p2p lo usi per ascoltare un'anteprima di quello che poi compri?
ahahahahahahahahahahahahahah non ci credi nemmeno tu mi sa...
Guardatelo tu report, io sono 5 anni che ho rapporti con la siae e non ho certo bisogno di un'altro programma strizzacervelli che mi spieghi come funziona.
Lo vuoi capire che quello che sto cercando di dire è che questa ingiusta tassa sui supporti di memoria esiste perchè gli pseudo furbi che usano il p2p senza ritegno hanno dato carta bianca alla mafia delle major di fare quello che vogliono??
Se ci fosse stata una riduzione pesante negli acquisti dei cd, dei biglietti per i concerti, di acquisti di oggetti sponsorizzati, ecc... allora si che avremmo vinto contro questa mafia che penalizza i consumatori e gli artisit di medio-basso successo.
Invece vi sentite tanto furbi scaricando le briciole che vi lasciano, e vi hanno fregato bene. Ci hanno rimesso qualche briciola non vendendo cd, ma ci hanno guadagnato un'immensa torta con l'aumento di tutto il resto, tasse ingiuste comprese.
Così ora non solo i consumatori non hanno ottenuto una riduzione del costo della musica, ma si beccano pure una tassa per ogni supporto di memoria.
Bel guadagno, che denota l'intelligenza di chi tanto si crede furbo.
the_guitar_of_son
30-12-2005, 11:36
Scusate...
Ho un amico che canta i suoi pezzi in una band. Hanno inciso un demo con 3 pezzi. Mi ha chiesto aiuto per mettere su il proprio sito web. E' iscritto alla SIAE.
Non gli ho ancora fatto la proposta indecente (non è per questo, almeno credo, che vuole fare il sito, ma solo per raccontare la loro storia e "pubblicizzarsi"), ma mi nasce la seguente domanda: se volessero vendere i propri pezzi direttamente da internet, senza l'intermediazione di una casa discografica, lo potrebbero fare? Cioè devono emettere fattura, avere per forza la partita IVA (scusate, non sono informato se per essere iscritti alla SIAE sia obbligatoria la partita IVA)?
Certo che si può fare.
L'autore gode di tutti i diritti d'autore morali della sua opera (che sono irrinunciabili) e anche quelli patrimoniali (finche non li cede).
L'autore è libero di regalare o vendere la sua opera al prezzo che vuole, anche se teoricamente il produttore/editore non può avere oltre il 50% del ricavato rispetto all'artista.
Il tuo amico delle sue composizione può fare ciò che vuole. E nessuno può impedirglielo (solo alcuni organi dello stato sono autorizzati a suonare musica protetta senza autorizzazione e senza pagare, in occasioni speciali...)
[QUOTE=bjt2]
Se tutti gli artisti facessero così... le mayors fallirebbero! Non è giusto che la maggior parte dei guadagni se la pappa la mauor di turno ! (mi ricordo che un gruppo per far scendere il prezzo del CD era disposta a rinunciare alla sua quota... Peccato che era solo di 50 centesimi a CD !!!!!!!)
Assolutamente no.
Il problema non è la produzione del disco in se (attrezzatura a parte).. i problemi sono la pubblicità, l'organizzazione di eventi, spot, interviste e per finire.. la creazione del mito.
Qualsiasi artista un pò un pò ha un immagine creata ad hoc..
Pensi che quando e se verrò messo sotto un contratto importante diranno che mi chiamo Daniele, che sono nato in Italia e ho un passato normalissimo con una bella famiglia?
Come minimo monteranno una storia creata ad hoc, con una passato difficile, problemi di droga, donne a gogo eccetera... :D è così che funziona!
Un agente poi è indispensabile. Chi è che ti organizzerebbe gli eventi, gli incotri.. nessun ragazzo non introdotto ha una serie di contatti sufficenti da farlo spiccare.
A quello servono i produttori...
Più che le major, la maggiorparte dei guadagni se li pappa lo stato...
E totalmente ininfluente rinunciare al diritto di copia di un cd... è una parte talmente piccola che sarebbe ininfluente
the_guitar_of_son
30-12-2005, 11:37
Scusate...
Ho un amico che canta i suoi pezzi in una band. Hanno inciso un demo con 3 pezzi. Mi ha chiesto aiuto per mettere su il proprio sito web. E' iscritto alla SIAE.
Non gli ho ancora fatto la proposta indecente (non è per questo, almeno credo, che vuole fare il sito, ma solo per raccontare la loro storia e "pubblicizzarsi"), ma mi nasce la seguente domanda: se volessero vendere i propri pezzi direttamente da internet, senza l'intermediazione di una casa discografica, lo potrebbero fare? Cioè devono emettere fattura, avere per forza la partita IVA (scusate, non sono informato se per essere iscritti alla SIAE sia obbligatoria la partita IVA)?
Certo che si può fare.
L'autore gode di tutti i diritti d'autore morali della sua opera (che sono irrinunciabili) e anche quelli patrimoniali (finche non li cede).
L'autore è libero di regalare o vendere la sua opera al prezzo che vuole, anche se teoricamente il produttore/editore non può avere oltre il 50% del ricavato rispetto all'artista.
Il tuo amico delle sue composizione può fare ciò che vuole. E nessuno può impedirglielo (solo alcuni organi dello stato sono autorizzati a suonare musica protetta senza autorizzazione e senza pagare, in occasioni speciali...)
Se tutti gli artisti facessero così... le mayors fallirebbero! Non è giusto che la maggior parte dei guadagni se la pappa la mauor di turno ! (mi ricordo che un gruppo per far scendere il prezzo del CD era disposta a rinunciare alla sua quota... Peccato che era solo di 50 centesimi a CD !!!!!!!)
Assolutamente no.
Il problema non è la produzione del disco in se (attrezzatura a parte).. i problemi sono la pubblicità, l'organizzazione di eventi, spot, interviste e per finire.. la creazione del mito.
Qualsiasi artista un pò un pò ha un immagine creata ad hoc..
Pensi che quando e se verrò messo sotto un contratto importante diranno che mi chiamo Daniele, che sono nato in Italia e ho un passato normalissimo con una bella famiglia?
Come minimo monteranno una storia creata ad hoc, con una passato difficile, problemi di droga, donne a gogo eccetera... :D è così che funziona!
Un agente poi è indispensabile. Chi è che ti organizzerebbe gli eventi, gli incotri.. nessun ragazzo non introdotto ha una serie di contatti sufficenti da farlo spiccare.
A quello servono i produttori...
Più che le major, la maggiorparte dei guadagni se li pappa lo stato...
E totalmente ininfluente rinunciare al diritto di copia di un cd... è una parte talmente piccola che sarebbe ininfluente
the_guitar_of_son
30-12-2005, 11:39
senza una casa discografica che sostiene, è quasi impossibile diventare celebri/sfondare, ammesso che interessi, e comunque anche il supporto di una casa discografica non garatisce nulla a lungo termine, basta vedere quanti gruppi buone promesse sono scomparsi dopo una pubblicazione.
Dubito che ci siano gruppi di fama planetaria che sono diventati famosi grazie a emule...
Piantiamola di dire che le major non perdono nulla col p2p, a meno di non riuscire a documetare le proprie affermazioni. E' ovvio che il p2p si traduce in una perdita, di questa eventualmente potremmo tentare di stimarne la consistenza, cosa per altro assai difficile.
è vero.. è molto difficle stimare la perdita dei supporti non venduti.
Ma da quanto ho personalmente sentito con le mie orecchie, se ne strafottono.
Anche solo i bollini che pigli alla siae li ripaga di ogni spesa con tutti gli interessi..
Comprano non so quante licenze e, che vendano i cd o no, dopo 18mesi mi pare i soldi gli ritornano indietro eccome..
the_guitar_of_son
30-12-2005, 11:49
Va bene ma non ti sembra assurdo promuovere un cantante ( perche è di
questo che stiamo parlando ) solo perchè viene costruita una immaggine ad
hoc, sarà anche incredibile come dici tu ma se questo debba portarmi
( come purtroppo sta accandendo ) una generazione di britney lasciando
alla frutta cantanti piu bravi a livello artistico la cosa mi dispiace ma non mi
fa piacere :mad:
hai ragione.. nemmeno a me fa piacere, per niente proprio.
però questo è il duro mondo dei soldi.. di tanti soldi.
o uno se ne fa una ragione, oppure vaneggia cadendo nel banale.
ma cambierà.. è sempre cambiato e sempre cambiera.
Capisco che siano necessari investimenti colossali come dici tu, ma se la
gente ritiene che il prezzo dei cd sia troppo alto ( e non sono il solo a
pensarlo ) non pensi che ci sia qualcosa che non vada, anni fà un cd audio
lo pagavo massimo 18mila lire, ora album come l'ultimo di renato zero ( lo
so perchè l'ho regalato ad una mia amica per il compleanno ) costa 19 euro
e ci sono album di cantanti meno blasonati ( anche stranieri ) che vanno oltre,
riguardo al diritto d'autore in ogni caso se ti beccano a scaricare le canzoni
di frank il mazzo tanto te lo fanno lo stesso purtroppo :muro:
guarda, io sono solo un povero suonatore di uno strumento musicale come tante. non conto assolutamente niente nella scala mondiale delle major e quindi non saprei dirti con esattezza il perchè non intendono calare il prezzo dei cd.
Probabilmente guadagnano più con la tassa sui supporti vergini ed abbassando il prezzo dei cd, probabilmente gli verrebbe revocata.
Mah tu ci lavori nell'ambiente e magari ne sai più di me, la mia paura è che
non sia proprio come dici tu, nel senso che per come vedo andare le cose
sono portato a pensare che non sia solo una questione di bravura o fortuna
ma senza nessuno che ti spinga non vai da nessuna parte e questo è male
proprio perchè gli interessi di chi ti dovrebbe spingere sono rivolti alle britney
di turno :)
io credo che per capire queste cose non importa lavorarci, ma basta ragionare come se fossi un manager come loro.
Tu spenderesti soldi per un'artista che, bravo finche vuoi, ma non vende?
Come ti rifai delle spese? I guadagni dove sono?
Ci sono tante etichette indipendenti che nel loro piccolo seguono i generi strani, ma il servizio che ti danno è scadente.
Umanamente parlando sono d'accordissimo che sarebbe bello un mondo dove non sono i soldi che contano, dove conta la bravura e l'abilità artistica.. sarei felicissimo.. ma purtroppo non è così e bisogna cercare di capirne la logica. Sarebbe bello un mare dove non si annega, ma non esiste. Se vuoi snadrazzare nel mare devi imparare a nuotare.
Io la penso così e sarei felicissimo di sbagliarmi! :)
Che la tassa sia incostituzionale è un dato di fatto, che io la paghi non
esiste in quanto acquisto all'estero quando mi serve ;)
tu acquisti tutto all'estero? i floppy, i cd vergini, i computer, gli hd, le pen drive, ecc...??
ammazza.. complimenti! :)
Cmq mi voglio informare com'è la situazione all'estero, perchè sono quasi sicuro che è così pure fuori.. la pirateria non è un fenomeno solo italiano.
Piantiamola di dire che le major non perdono nulla col p2p, a meno di non riuscire a documetare le proprie affermazioni. E' ovvio che il p2p si traduce in una perdita, di questa eventualmente potremmo tentare di stimarne la consistenza, cosa per altro assai difficile.
sarebbe il caso di piantarla di dire che il p2p rappresenta un perdita totale per le major, a meno che tu non sia in grado di dimostrare che chi ha qualche migliaio di mp3 scaricati dalla rete avrebbe speso il controvalore dei medesimi su itunes o tramite acquisto di cd solidi
se poi il soggetto in questione è un ragazzino non c'è nemmeno bisogno di cominciare la dimostrazione. credere che tutto rappresenti un mercato potenziale di acquisti non è nemmeno ottimistico, è a dire poco ingenuo come è ingenuo credere che l'acquirente medio possa o voglia sborsare le cifre che lor signori vorrebbero onde stare nella "legalità". nell'ipotesi più ottimistica, sbaragliando la pirateria rivitalizzerebbero un pelo il mercato senza poi avere stravolgimenti colossali. la questione di fondo è che cd/dvd/mp3 non sono percepiti, in italia come nel mondo, come merce del valore proposto dalle major, e questo chiude la questione. le "campagne di educazione" non sono servite a nulla, sintomo che un sentimento comune nn lo si eradica dicendo che chi pirata ruba e fa del male ai bambini del terzo mondo e alle vecchiette. oltretutto ci vuole anche del cattivo gusto uscendosene con "se non paghi un'emozione la uccidi", suona quasi come una presa per il culo voluta
sicuramente un danno c'è, ma quando vengono a dire che "in rete si scaricano xxx migliaia di brani mp3 sui circuiti illegali, un business colossale" . business? heheheh, nei loro sogni forse un domani saremo tutti a spendere fette ingenti dello stipendio per l'home entertainment, nei loro però... la verità dura e cruda è che non c'è trippa per gatti e anche se ci fosse credo che le priorità della gente siano ben altre che questi divertimenti marginali e per giunta dai costi sempre più folli
ALEPUMPKINS1984
30-12-2005, 12:08
inchè faranno pagare i giochi della play 59€ e quelli x il pc 49€....e senza parlare di cd musicali e dvd dai 21€ in su...non si può pretendere che la pirateria abbia fine!anzi....i prezzi in continua crescita vanno a favorire queste cose!
Per esempio...se un ragazzo che lavora oppure un altro che riceve la "paghetta settimanale"..deve scegliere tra l'andare a spendere 50€ x un gioco del pc o andare a scaricarlo....beh....credo che la scelta sia ovvia!
Rendiamoci conto.....cavoli....50€!!!!!!!!x un gioco che magari finisci in 8 ore....capisco avesse una notevole logevità alla Final Fantasy....
Certo...anche produrre giochi costa....anche Final Fantasy X è costato parecchi anni di lavoro e milioni di dollari spesi in pubblicità e spese varie....comunque il succo del discorso è......o si abbassano i prezzi...o la pirateria sarà sempre la scelta più ovvia!!!!
x guitar_of_son
Ciao,
Io intendevo cosa si deve fare per vendere su internet: deve aprirsi una partita IVA? Deve emettere fisicamente le fatture?
Per il fatto dei contatti: loro hanno molte conoscenze, poi un po' di pubblicità gratuita, se gli strutturo il sito in un certo modo e se i contenuti sono opportuni (leggi: testi delle canzoni, mini recensioni dei pezzi anche autoprodotte, descrizione del genere che si fa ecc...) google farà il resto... ;) Questo perchè non hanno molti soldi da investire... Poi delle "demo" in streaming dei pezzi et voilà... Poi ancora, loro sono iscritti per esempio all' Arezzo wave, si sono iscritti in passato ad altre manifestazioni... Insomma... non se stanno con le mani in mano... :D
ma perchè ti ostini ad essere duro come un muro??
non me ne fotte una benemerito cazzo della differenza tra formati, sto dicendo che, un utente normale che NON ha un impianto hifi da decine di migliaia di euro e si ascolta la sua musica per diletto, non noterà alcuna differenza tra un AAC e un CD!
col monitor non ci ascolto gli AAC, ma per quanto mi riguarda potrei anche farlo visto che c'è gente che spende gli stessi soldi per avere un pc potentissimo, con il quale ci naviga solo in internet al massimo..
senti non farmi ridere! ci sarà 1 motivo se sei l'unico a sostenere la causa contro il p2p! forse ci guadagni qualcosa! comunque non mi hai dimostrato di avere qualche conoscenza tecnica delle cose di cui parli e l'idea ke mi sono fatto di te è ke non sai distinguere la frequenza di campionamento dal bitrate di un file, anzi probabilmente il concetto di "entropia della sorgente" (questo lo trovi su google non come i tuoi paroloni inventati) non ti dice niente!
corrotto?
ma cosa ti aspettavi? che dei produttori (che sono sfruttatori) ti aspettassero a braccia aperte dicendoti "caaarooo. per fortuna che sei arrivato.. stai tranquillo, facciamo 50-50 di tutti i nostri guadagni.." oppure che pensassero "beh, quei ragazzi hanno un immagine vecchia superata, non hanno idee, non sono nessuno e non hanno un briciolo di personalitaà. non venderei nemmeno una copia della loro musica. però sono bravi a suonare. ok, ci faccio il contratto milionario.."
sveglia!
se tu fai guadagnare vai. se no, vai a quel paese.
Questo conta nel mondo dove ci sono tanti soldi come quello dello spettacolo: i soldi appunto!
non gli frega niente a nessuno della tua bravura.
Non è corrotto il mondo dello spettacolo.. è semplicemente spietato e cinico.
hai appena ammesso di far parte della categoria delle puttane insieme a tutti i tuoi colleghi!
conosco almeno una ventina di gruppi di ragazzo che sanno suonare molto meglio dei led zeppelin.
una cinquantina almeno di bluesman molto, ma molto più bravi di king.
Quindi? quindi non sono un riferimento. Sono più bravi, ma.. di chi? Del riferimento.
Il solo che può stabilire chi è un'artista e chi no è chi ti paga e chi investe su di te.
Tutte le altre parole sono al vento, in pratica.
da qui si vede ke capisci molto di arte! mi sembra di aver scritto ke uno può essere artista anke x l'originalità, nn solo x la bravura, anzi aggiungo SOPRATTUTTO x l'originalità! comunque piantala di far rivoltare nell rispettive tombe i led zeppelin, spero ke adesso non li paragoni alle tatu!! sei proprio grezzo!
se avessi una più pallida idea di quanto i "potenti" se ne freghino del digitale e del p2p e di quanto sono potenti, ti nasconderesti in un angolino dalla paura e non ne usciresti che nel giorno del giudizio...
non so se rendo bene l'idea (purtroppo)
5 milioni di dollari sono una forza.
50 milioni sono una grande forza.
100 milioni sono una potenza.
più in su, sei un colosso.
bene, non so te ma io prendo 1100 euro al mese.
mi spieghi allora tutta questa preoccupazione x il p2p se a loro nn cambia niente? e gli sporki giochi ke hanno fatto nella rete di kazaa? e le cause ke hanno perso? mi sembra ke un pò gliene frega... comunque se spendi 2stipendi x un monitor sei proprio un pollo! secondo me o stai bleffando e nelle major ci sei fino al collo oppure tuo padre ci è fino al collo e ha risevato un posticino x l'ennesimo incompetente ke entra nel mondo della musica!
Come minimo monteranno una storia creata ad hoc, con una passato difficile, problemi di droga, donne a gogo eccetera... è così che funziona!
Un agente poi è indispensabile. Chi è che ti organizzerebbe gli eventi, gli incotri.. nessun ragazzo non introdotto ha una serie di contatti sufficenti da farlo spiccare.
sei proprio una puttana! ne ho piene le palle di pupazzi ke cantano! andate a farvi f**ter*!! di a britney spears di fare quello ke sa fare, cioè un film porno! ma x piacere toglietela dalla musica ke nn ci azzecca niente!!
Io intendevo cosa si deve fare per vendere su internet: deve aprirsi una partita IVA? Deve emettere fisicamente le fatture?
non parlare con the_guitar_of_son, lui è di parte! un mio amico ha prodotto un cd e me lo ha venduto a 7€.. è illegale? semplicemente uno dal sito ordina il cd e tu glielo spedisci via posta quando ricevi il pagamento!
in conclusione io tremerei se fossi una major! voi no? la pubblicità se la si può fare anke da internet o suonando nei locali! ripeto qlsiasi passaggio intermedio è inutile!
the_guitar_of_son
30-12-2005, 12:45
x guitar_of_son
Ciao,
Io intendevo cosa si deve fare per vendere su internet: deve aprirsi una partita IVA? Deve emettere fisicamente le fatture?
Per il fatto dei contatti: loro hanno molte conoscenze, poi un po' di pubblicità gratuita, se gli strutturo il sito in un certo modo e se i contenuti sono opportuni (leggi: testi delle canzoni, mini recensioni dei pezzi anche autoprodotte, descrizione del genere che si fa ecc...) google farà il resto... ;) Questo perchè non hanno molti soldi da investire... Poi delle "demo" in streaming dei pezzi et voilà... Poi ancora, loro sono iscritti per esempio all' Arezzo wave, si sono iscritti in passato ad altre manifestazioni... Insomma... non se stanno con le mani in mano... :D
purtroppo non posso aiutarti riguardo IVA e robaccia simile.. io e l'economia facciamo a pugni! conosco a malapena i miei diritti da musicista.
indubbiamente i tuoi amici possono essere motivati e "conosciuti" a sufficenza, ma in un contesto troppo ridotto.
Puoi fare il sito che vuoi, ma un'immagine che ti porta richieste di lavoro, non l'avrai mai senza un grosso investimento di denaro.
L'arezzo wave serve infatti a farsi vedere, ma dai discografici! Non dalla gente comune..
Purtroppo se loro vogliono sfondare, il mio consiglio è quello di organizzarsi bene nel loro gruppo, pensare ad ogni particolare (pensa che io e il cantante abbiamo pensate perfino alla struttura del simbolo del gruppo in modo che fosse più facile possibile riprodurlo da un ragazzo in vari posti.. che so.. tipo la fermata dell'autobus, un cartello, lo zaino...)e poi, una votla pronti con un demo in mano, spedirlo a tutte le case discografiche che trovano, dalla più grande alla più piccola.
jappilas
30-12-2005, 12:52
quindi oggi è rimbalzata la notizia che tra pochi giorni in Francia il parlamento voterà per approvare una legge storica:
"Il Parlamento deciderà se approvare la legge che CONSENTE l'utilizzo senza scopo di lucro del p2p con una penale di 6 euro mensile"
viene votata una legge che favorisce qualche politico, o ne depenalizza gli intrallazzi, e si dà contro al politico e/o alla legge (e fin qui, va bene)
viene votata una legge che depenalizza il furto del lavoro altrui (*) (il fatto che sia compiuto dal comune cittadino non cambia la sostanza) e tutti a dire "che bello" o "era ora"
il che porta essenzialmente a pensare che per il privato cittadino ci siano più diritti del personaggio pubblico, o si ritiene un peccato veniale, o magari del tutto lecito, qualcosa che sarebbe un reato da non far passare liscio, se fosse compiuto da un politico... non mi sembra molto coerente nè giusto... :rolleyes:
(*): è implicito che mi riferisco a quello che, proprio qui nel forum, si stima essere il 99% di download non legali..
jappilas... bene allora facciamo leggi ke favoriscono i potenti a diventare più potenti! vuoi tornale al feudalesimo? la differenza tra un politico e milioni di persone è ke il politico rappresenta solo se stesso (se mi dici di no rido) mentre i milioni di persone rappresentano appunto milioni di persone! ma in questo mondo un politico può farsi una legge ad hoc mentre milioni di persone no!
comunque il vero furto è quello ke ci guadagnano le case discografiche! non il cd ke ho masterizzato!
the_guitar_of_son
30-12-2005, 13:43
senti non farmi ridere! ci sarà 1 motivo se sei l'unico a sostenere la causa contro il p2p! forse ci guadagni qualcosa! comunque non mi hai dimostrato di avere qualche conoscenza tecnica delle cose di cui parli e l'idea ke mi sono fatto di te è ke non sai distinguere la frequenza di campionamento dal bitrate di un file, anzi probabilmente il concetto di "entropia della sorgente" (questo lo trovi su google non come i tuoi paroloni inventati) non ti dice niente!
premesso il fatto che se io ci guadagnassi qualcosa da questo giro di miliardi non sputtanerei il mio tempo a parlare con un quasi homo-sapiens :D come te, ma mi godrei il sole dalla mia villa di bel air,
fammi un favore.. impara l'italiano prima di fare lo sborone.
oltre a scrivere di merda con tutte quelle k, tipico di un ragazzino di 7 anni, risparmiati quei 2 ormoni che hai va... che non vedo proprio il motivo di tutto sto nervosismo. Aggiungendo il fatto che non me ne frega una mazza di quello che pensi di me.
hai appena ammesso di far parte della categoria delle puttane insieme a tutti i tuoi colleghi!
?? forse nei tuoi deliri hai letto questo..
in ogni caso si.. sono una puttana, ma da soldi.
sempre meglio che essere una troietta da 2 soldi.
da qui si vede ke capisci molto di arte! mi sembra di aver scritto ke uno può essere artista anke x l'originalità, nn solo x la bravura, anzi aggiungo SOPRATTUTTO x l'originalità! comunque piantala di far rivoltare nell rispettive tombe i led zeppelin, spero ke adesso non li paragoni alle tatu!! sei proprio grezzo!
sei una figata amico... una vera figata.
mai visto un concentrato di stronzate come in questo post..
in ogni caso le tatu non sono male.. me le tromberei malamente! :D :D
mi spieghi allora tutta questa preoccupazione x il p2p se a loro nn cambia niente? e gli sporki giochi ke hanno fatto nella rete di kazaa? e le cause ke hanno perso? mi sembra ke un pò gliene frega... comunque se spendi 2stipendi x un monitor sei proprio un pollo! secondo me o stai bleffando e nelle major ci sei fino al collo oppure tuo padre ci è fino al collo e ha risevato un posticino x l'ennesimo incompetente ke entra nel mondo della musica!
see magariiii.. mio padre è un povero dipendente comunale e ripeto, non parlerei con un perdente come te se non fosse così. Anzi forse si... sei uno spasso! :D
io i miei soldi me li spendo come stracazzo mi pare. come la mettiamo?
mauhauahuahua bleffando??? ma hai letame dentro quell'affare che chiami cranio? bleffare in cosa? mica stiamo giocando a poker! siamo in un forum pubblico, e per fortuna c'è anche gente che ha un q.i. superiore a quello di una strada asfaltata e pertando, dico la mia come tutti.
sei proprio una puttana! ne ho piene le palle di pupazzi ke cantano! andate a farvi f**ter*!! di a britney spears di fare quello ke sa fare, cioè un film porno! ma x piacere toglietela dalla musica ke nn ci azzecca niente!!
porca miseria.. è tanto che non sento britney! :D
è giunto il momento di fargli una telefonata e di svelare al suo boy che il padre del bambino sono io...! :D
Cmq, perchè non provi tu a cantare???
KON TUTTE KUELLE KAPPA, SONO IL RE DEL KUARTIERE! NESSUNO E' PIU FIGO DI ME!! WAREZ!! RULEZZ!! SUXXXX!! ROKZZZZZZ!!! YEAH!
saresti un viaggio! un ottimo bersaglio per tirare palloncini pieni di vomito!
non parlare con the_guitar_of_son, lui è di parte!
sono d'accordo! io lo conosco di vista.. è veramente un coglione.
inoltre è portatore di malattie trasmissibili via web, quindi... sarebbe da bannare.
un mio amico ha prodotto un cd e me lo ha venduto a 7€.. è illegale? semplicemente uno dal sito ordina il cd e tu glielo spedisci via posta quando ricevi il pagamento!
beh? che c'è di più semplice?
guard che io è già da un pezzo che ho proposto alla Universal la tua candatura..
ti aspettano ad hoolywood a braccia aperte.
Vai e fagli vedere come si fanno i soldi!!!
in conclusione io tremerei se fossi una major! voi no? la pubblicità se la si può fare anke da internet o suonando nei locali! ripeto qlsiasi passaggio intermedio è inutile!
vero.. sto tremando anch'io...
le tue stronzate hanno una percentuale di idiozia e deficenza talmente elevata da farmi perdere i sensi..
the_guitar_of_son
30-12-2005, 13:44
comunque il vero furto è quello ke ci guadagnano le case discografiche! non il cd ke ho masterizzato!
che ti è CONCESSO fare...
ma sei talmente sprovveduto da neanche saperlo..
jappilas
30-12-2005, 14:12
jappilas... bene allora facciamo leggi ke favoriscono i potenti a diventare più potenti! vuoi tornale al feudalesimo? la differenza tra un politico e milioni di persone è ke il politico rappresenta solo se stesso (se mi dici di no rido)
il politico rappresenta quelli che l' hanno votato, tale rappresentazione può essere soddisfacente o deludente, in quanto le promesse fatte in sede di campagna possono essere state mantenute o disattese: in realtà un politico che rappresenti solo sè stesso con palese evidenza è un cattivo o non accorto politico, perchè il mancato appoggio popolare gli causerà la mancata rielezione ... ora ridi pure
mentre i milioni di persone rappresentano appunto milioni di persone! ma in questo mondo un politico può farsi una legge ad hoc mentre milioni di persone no!
1) siamo in una società democratica, non anarchica nel senso bakuniniano del termine: per cui non è compito dei milioni farsi le leggi come più gli comoda secondo il momento, è compito dei governanti che i milioni votano e cercano di elevare alle alte cariche del potere sperando che facciano i loro interessi
il politico che "si fa la legge ad hoc", lo può fare grazie a coloro che lo hanno votato e messo al suo posto, quindi questi ultimi dovrebbero lamentarsi prima di tutto di sè stessi imho
2) comunque non ho detto che sia sbagliato osteggiare una legge quando sia palesemente in contrasto col bene comune e a esclusivo vantaggio di chi la propugna...anzi
3) se il 99% del traffico (e quindi dei casi di utilizzo) sul p2p è per scaricare materiale protetto da copyright (spesso neppure condivisione, ma semplice leeching seguito da spostamento del file fuori dalla cartella condivisa), la maggioranza dell' utenza è sostanzialmente responsabile di usufrutto non compensato del lavoro altrui, azione a mio avviso moralmente scorretta a prescindere che sia legale o meno
bene, resto convinto che auspicare che una pratica moralmente scorretta venga legalizzata per far tornare il popolino con la coscenza a posto e condannare un comportamento sostanzialmente simile quando fatto dal politico, sia indice o di scarsa coerenza, o di applicare 2 pesi e 2 misure, o di vero e proprio egoismo (hai presente la pagliuzza e la trave bibliche?...)
comunque il vero furto è quello ke ci guadagnano le case discografiche! non il cd ke ho masterizzato!
il fatto è che le case discografiche non impongono sotto ricatto o con pistola puntata, di comprare il CD, che a tutti gli effetti è un bene voluttuario, nè più nè meno della scheda grafica per giocare da N centinaia di € - e tutto sommato potrei essere d' accordo se una volta provato un disco musicale, lo si cancelli dall' HD se non è di gradimento e si fili ad acquistare il CD in caso lo sia
Certo che a leggere i commenti di certi utenti c'è da mettersi a piangere.....per come è ridotta la libertà di pensiero in Italia.
Perchè solo una persona malata di mente può difendere a spada tratta major e i cosiddetti artisti dai novelli robin hood che gli rubano il pane dalla tavola!
Ma vi rendete conto che giustificate gente che guadagna con un solo album quanto un medico specializzato guadagna in una vita intera, e non venite a dire che è giusto questo!
E qualcuno ha parlato dell'operaio medio, povero sottosviluppato che si spacca la schiena per 4 soldi perchè non ha lke grendi doti dell'artista?
Provate a farvi un giretto in un cantiere edile per fare un esempio, e capirete perchè gli ingegneri come me provano immenso rispetto per i muratori mentre ne provo 0 per i cosiddetti artisti, perchè la sofferenza per 4 soldi vale molto di più del presunto talento posto in un società sbagliata!
Per concludere, è patetico difendere gente stracoperta di miliardi (perchè guardacaso i veri artisti il loro prodotto se lo vedono rubato dai produttori, major ecc...), purtroppo il mondo gira proprio alla rovescia!
ahah! ci mancava il filosofo in questa discussione! (parlo dell'elfo)
ps. ah aspetta non ho ankora messo delle k! allora ke bello il mondo korrotto della politika! komunque x tua informazione io odio gli anarkici e penso di credere nella democrazia (quella vera) + di te!
P.S. Neanche non sapessimo che nella società occidentale i soldi comprano qualsiasi legge, se la legge è sbagliata non vuol dire che si debba infrangere ma nemmeno difenderla!
P.P.S. Avete mai provato attraverso la SIAE a farvi riconoscere i diritti (la cui registrazione la SIAE si fa pagare lautamente) su una vostra opera quando uno più "potente" di voi ve la ruba?
Quelli che difendono tanto i cosiddetti artisti sarebbe ora che si guardassero un po' in giro e scoprirebbero che gran parte di questi fenomeni rubano il 99% della loro produzione!
Continuate pure a difendere le major, i super artisti, i loro portafogli aspettano solo servi...
Ma dove è tutta questa pirateria se un Gigi d'alessio qualunque guadagna miliardi con una solo opera prodotta?
Quando il sistema è ingiusto ci vuole il coraggio di dirlo, ma certi servi non ce l'hanno e si arroccano su cazzate.
Non bisogna essere la persona più intelligente al mondo per accorgersi che un sistema come quello odierno è mostuosamente ingiusto e sbagliato!
Provate a farvi un giretto in un cantiere edile per fare un esempio, e capirete perchè gli ingegneri come me provano immenso rispetto per i muratori mentre ne provo 0 per i cosiddetti artisti, perchè la sofferenza per 4 soldi vale molto di più del presunto talento posto in un società sbagliata!
finalmente uno ke ne capisce qlkosa!! cmq zac.. anke io sono ingegnere (nn edile) ma ti sbagli sugli artisti! gli artisti meritano il massimo rispetto xkè fare l'artista è un peso non un modo x comprare la jaguar! semplicemente britney&Co (sì è il mio caprio espiatorio) non è un'artista e smettiamola di sminuire i veri artisti in questo forum con certi paragoni (mi riferisco alle tatu).. al vero artista non interessano i soldi, quelli si kiamano puttane della musica come il nostro amico the_guitar_of_son ke prima ascolta gli AAC a 128kbps senza notare la differenza e poi si lamenta ke io scrivo con le 'k' (anke questa è compressione senza perdita di dati xò)!
finalmente uno ke ne capisce qlkosa!! cmq zac.. anke io sono ingegnere (nn edile) ma ti sbagli sugli artisti! gli artisti meritano il massimo rispetto xkè fare l'artista è un peso non un modo x comprare la jaguar! semplicemente britney&Co (sì è il mio caprio espiatorio) non è un'artista e smettiamola di sminuire i veri artisti in questo forum con certi paragoni (mi riferisco alle tatu).. al vero artista non interessano i soldi, quelli si kiamano puttane della musica come il nostro amico the_guitar_of_son ke prima ascolta gli AAC a 128kbps senza notare la differenza e poi si lamenta ke io scrivo con le 'k' (anke questa è compressione senza perdita di dati xò)!
E ti dirò una massima filosofica da 4 soldi:
Il vero artista è Fleming che ha inventato la penicillina e l'ha regalata al mondo non brevettandola...
E ti dirò una massima filosofica da 4 soldi:
Il vero artista è Fleming che ha inventato la penicillina e l'ha regalata al mondo non brevettandola...
niente di più vero! ma io ho qualke gruppo ke devo ringraziare x le canzoni ke mi (o ci) ha regalato.. c'è ankora ki suona xkè ha qualkosa da trasmettere! io in certe note colgo proprio le sensazioni ke in migliaia di parole nn si rieskono a esprimere.. questa è arte, il resto è solo speculazione! ma essendo la speculazione la cosa ke domina la quasi totalità della musica sono daccordo con te.. non si può guadagnare così tanti soldi senza sentirsi in colpa!
the_guitar_of_son
30-12-2005, 15:30
Certo che a leggere i commenti di certi utenti c'è da mettersi a piangere.....per come è ridotta la libertà di pensiero in Italia.
hai ragione. c'è da mettersi a ridere però. Secondo me.
Perchè solo una persona malata di mente può difendere a spada tratta major e i cosiddetti artisti dai novelli robin hood che gli rubano il pane dalla tavola!
e solo un allocco della peggiore spece può confondere un ragazzino viziato che sputa sul lavoro altrui con un robin hood
Ma vi rendete conto che giustificate gente che guadagna con un solo album quanto un medico specializzato guadagna in una vita intera, e non venite a dire che è giusto questo!
ma giustifico cosa? ma ti leggi?
cosa c'è da giustificare? un tizio si è inventato il modo per far soldi. è più furbo di te. e allora? mica ti sta rapinando.
Se lui fa i soldi è perchè la gente si rincolgionisce davanti la tv a vedere maria de filippi; programmi che vengono infestati da pubblicità che aumenta il prestigio di personaggi e marche.
Se Novella2000 dovesse campare con i miei soldi, sarebbe già morta di fame da un pezzo.. per me sarà un giornale di merda, ma non sono dei ladri. Sono dei pessimi giornalisti, ma non dei ladri perchè non mi obbligano a comprare il loro giornale di merda.
E qualcuno ha parlato dell'operaio medio, povero sottosviluppato che si spacca la schiena per 4 soldi perchè non ha lke grendi doti dell'artista?
Provate a farvi un giretto in un cantiere edile per fare un esempio, e capirete perchè gli ingegneri come me provano immenso rispetto per i muratori mentre ne provo 0 per i cosiddetti artisti, perchè la sofferenza per 4 soldi vale molto di più del presunto talento posto in un società sbagliata!
sei una delle rare persone che mi fa venire il vomito in un forum.
hai anche il coraggio di dire che la gente come te e i "colletti bianchi" provano immenso rispetto per gli operai sottopagati?
Perchè allora lo stesso rispetto non lo provano quando devono adeguargli lo stipendio? Quando sono malati? Quando sono stanchi da ore ed ore di straordinario? Quando hanno dei diritti? Qunado si fanno male? Quando hanno una famiglia da mantenere?
Eppure non gliene frega un cazzo a nessuno quando gli operai e la povera gente lotta in piazza. NOn vi ho MAI visto a voialtri stare fianco a fianco con gli operai.. a mangiare con loro e a vivere come loro.
Dov'è la gente come te quando gli operai rivendicano i loro diritti? Qundo vengono licenziati bruscamente? Quando nel 2005 in italia esiste ancora il caporalato?
Ah già... forse devi ancora arrivare al lavoro con la tua macchina e la tua qualifica da ingegnere..
Se sei così rispettoso, perchè non condividi il tuo stipendio con uno di loro?
Dovresti solo vergognarti di quello che stai dicendo, visto che mi ricordo bene quando facevo l'elettricista il rispetto che avevano le persone pulite, in giacca e cravatta e belle cariche con la "gentaglia" come noi sporchi, puzzolenti e stanchi da tanta fatica.
E per chiudere sto OT un consiglio: queste cazzate non andarle a dire in un cantiere mentre si lavora, se non vuoi che ti facciano vedere loro il rispetto...
Per concludere, è patetico difendere gente stracoperta di miliardi (perchè guardacaso i veri artisti il loro prodotto se lo vedono rubato dai produttori, major ecc...), purtroppo il mondo gira proprio alla rovescia!
nessuno sa difendendo nessuno.
Non hanno bisogno di essere difesi quelli. Semmai i consumatori ne avrebbero bisogno ma fino a che non impareranno a difendersi LORO per primi da soli, non danno occasioni ai potenti di incularli... non si meritano altro.
E mi dispiace per tutti noi.
Quali sono gli artisti "veri" a cui viene rubato il alvoro, secondo la tua immensa conoscenza?
the_guitar_of_son
30-12-2005, 15:32
finalmente uno ke ne capisce qlkosa!! cmq zac.. anke io sono ingegnere (nn edile) ma ti sbagli sugli artisti! gli artisti meritano il massimo rispetto xkè fare l'artista è un peso non un modo x comprare la jaguar! semplicemente britney&Co (sì è il mio caprio espiatorio) non è un'artista e smettiamola di sminuire i veri artisti in questo forum con certi paragoni (mi riferisco alle tatu).. al vero artista non interessano i soldi, quelli si kiamano puttane della musica come il nostro amico the_guitar_of_son ke prima ascolta gli AAC a 128kbps senza notare la differenza e poi si lamenta ke io scrivo con le 'k' (anke questa è compressione senza perdita di dati xò)!
no no, io non mi lamento! :D anzi, ironizzo sulla tua demenza, se hai notato.
Ma hai compresso il cervello ad un bitrate mooolto basso.. come potresti capirlo..
PS: falla finita con il termine puttana.
jappilas
30-12-2005, 15:40
ahah! ci mancava il filosofo in questa discussione! (parlo dell'elfo)
interessante come ci si appigli a un discorso marginale per non commentare sul nocciolo della questione...
che verteva su un aspetto molto semplice (al di là di quello che tu consideri filosofeggiare): quando è un politico a fare i suoi intrallazzi, e c' è una legge a favorirlo, è MALE (e fin qui sono d' accordo) mentre quando è il comune cittadino a fare la stessa cosa lo si perdona, o magari elogia (perchè magari riesce a farsi valere tanto quanto il politico)
se vale l' assunto che una cosa è sbagliata, non sei d' accordo che debba essere valido per tutti e a prescindere dalle circostanze, e che considerarla valida in un caso e non nell' altro, è mancanza di coerenza?
o ti sembra filosofeggiare in astratto?
ps. ah aspetta non ho ankora messo delle k! allora ke bello il mondo korrotto della politika!
primo non ero io a rimproverarti delle K (che comunque non è piacevole leggere in un forum, ma ci si sforza)
secondo non ho affatto detto "lasciamo fare ai politici quello che vogliono" (suggerirei la rilettura del mio post precedente)
komunque x tua informazione io odio gli anarkici
non lo metto in dubbio
per curiosità, come chiami il permettere che il popolo dei milioni si faccia le leggi (e si amministri la giustizia) in autonomia, che auspicavi prima? io pensavo equivalesse alla definizione di anarchia secondo bakunin, ma se mi sbaglio (sono cose che ho studiato una dozzina di anni fa al liceo....) allora non saprei ...
penso di credere nella democrazia (quella vera) + di te!
che tu ci creda più di me è sicuro, cosa sia e come si chiami davvero non lo so (specie se, alla fin fine, si riduce al dare addosso al potente e giustificare qualsiasi comportamento da parte del popolo squattrinato ) ...
the_guitar_of_son
30-12-2005, 15:43
interessante come ci si appigli a un discorso marginale per non commentare sul nocciolo della questione...
che verteva su un aspetto molto semplice (al di là di quello che tu consideri filosofeggiare): quando è un politico a fare i suoi intrallazzi, e c' è una legge a favorirlo, è MALE (e fin qui sono d' accordo) mentre quando è il comune cittadino a fare la stessa cosa lo si perdona, o magari elogia (perchè magari riesce a farsi valere tanto quanto il politico)
se vale l' assunto che una cosa è sbagliata, non sei d' accordo che debba essere valido per tutti e a prescindere dalle circostanze, e che considerarla valida in un caso e non nell' altro, è mancanza di coerenza?
o ti sembra filosofeggiare in astratto?
ma il problema vero è che stanno facendo tutto fuorchè i loro interessi...
nessuno comprerà mai una cosa se può averla gratis con modi illeciti ma FACILI...
se domani vendono i cd a 5 euro, non cambieranno le cose drasticamente...
OOOOHHH!!! ragazzino viziato a ki? ho 2 fratelli e ho sempre diviso tutto con loro! mio padre è un "operaio" e con la fatica mi ha mandato a studiare ingegneria informatica! tu non ti puoi permettere di generalizzare una categoria in una definizione! ci sono ingegneri buoni e cattivi come in tutte le categorie di persone! poi visto ke io sono viziato voglio kiederti come fai, guadagnando 1100€ e con un padre è dipendente pubblico, a permetterti l'impianto da migliaia di euro! no xkè io non me lo posso permettere perciò bisogna ankora dimostrare ki è il bambino viziato!
the_guitar_of_son
30-12-2005, 16:00
OOOOHHH!!! ragazzino viziato a ki? ho 2 fratelli e ho sempre diviso tutto con loro! mio padre è un "operaio" e con la fatica mi ha mandato a studiare ingegneria informatica! tu non ti puoi permettere di generalizzare una categoria in una definizione! ci sono ingegneri buoni e cattivi come in tutte le categorie di persone! poi visto ke io sono viziato voglio kiederti come fai, guadagnando 1100€ e con un padre è dipendente pubblico, a permetterti l'impianto da migliaia di euro! no xkè io non me lo posso permettere perciò bisogna ankora dimostrare ki è il bambino viziato!
ahahahahahahahahah sei una figata vera e propria!!! :D :D ma pure i versi fai?? OOOOOOOOOOOHHHH!!! ahhahaahahahahahahahahah mi immagino la tua faccia se ti avessi qui davanti che fai "ooooooooohhhhhhhhh ragazzino a Kiiiii???" ahahahahahah mai pensato di andare a zelig??
mi dispiace molto per tuo padre... forse i soldi della tua università avrebbe fatto bene a spenderseli in una bella e meritata vacanza, vista l'incredibile infantilità che dimostri...
io infatti non ho mai detto che gli ingegneri sono dei cattivoni birbantelli... ho semplicmente detto che tutto sto interesse per le altre categorie non c'è.
ma poi, quando mai ti ho detto che sei viziato?? io che ne so della tua vita e soprattutto, che me ne frega? se un giorno diventi ricco come la mia amica britney (ah, stasera esco con lei... :sbav: :D ) a me fa piacere per te (anzi, sinceramente mi lascia del tutto indifferente, cmq vabbè..)come del resto se avrai meno fortuna me ne importa allo stesso modo.
Davvero, non ti ritengo un viziatello.
Le ho comprate semplicemente risparmiando, così come il marshall e le 2 gibson.
Sono fortunato io, perchè ho un buon lavoro (anche se temporaneo) e anche la mia ragazza. Con 2 stipendi buoni e poche spese riusciamo a permetterci anche questo.
Se ti fa piacere pensare che io sia un bambino viziato, fallo pure.
Non è un problema per me.
Fortunatamente tanto con te io non ho nè avrò mai nulla da spartire.
E sinceramente mi hai anche già rotto i coglioni.
Ciao e buon anno.
interessante come ci si appigli a un discorso marginale per non commentare sul nocciolo della questione...
che verteva su un aspetto molto semplice (al di là di quello che tu consideri filosofeggiare): quando è un politico a fare i suoi intrallazzi, e c' è una legge a favorirlo, è MALE (e fin qui sono d' accordo) mentre quando è il comune cittadino a fare la stessa cosa lo si perdona, o magari elogia (perchè magari riesce a farsi valere tanto quanto il politico)
se vale l' assunto che una cosa è sbagliata, non sei d' accordo che debba essere valido per tutti e a prescindere dalle circostanze, e che considerarla valida in un caso e non nell' altro, è mancanza di coerenza?
o ti sembra filosofeggiare in astratto?
no il tuo ragionamento parte da presupposti sbagliati (studiati un buon libro di logica). non si tratta di un cittadino, ma di una moltidudine di cittadini! forse qualkosa di vero c'è se sono così tanti! e poi non è la stessa cosa! io non ho mai osato dire ke ki suona non deve guadagnare qlkosa! ho solo detto ke le case discografike guadagnano troppo! perciò non ci vedo niente di incoerente! comunque se si comincia con la filosofia io ti posso dire ke non è ankora ben chiaro cosa sia il male e cosa il bene perciò tutto questo forum sarebbe inutile!
primo non ero io a rimproverarti delle K (che comunque non è piacevole in un forum, ma ci si sforza)
secondo non ho affatto detto lasciamo fare ai politici quello che vogliono (suggerirei la rilettura del mio post precedente)
infatti nn era riferito a te
non lo metto in dubbio
per curiosità, come chiami il permettere che il popolo dei milioni si faccia le leggi (e si amministri la giustizia) in autonomia, che auspicavi prima? io pensavo equivalesse alla definizione di anarchia secondo bakunin, ma se mi sbaglio (sono cose che ho studiato una dozzina di anni fa al liceo....) allora non saprei ...
quotami dove ho scritto "permettere che il popolo dei milioni si faccia le leggi (e si amministri la giustizia) in autonomia" non ho idea di ke dimensione parallela alla mia hai visto! vedi di non farti i film su di me!
che tu ci creda più di me è sicuro, cosa sia e come si chiami davvero non lo so (specie se, alla fin fine, si riduce al dare addosso al potente e giustificare qualsiasi comportamento da parte del popolo squattrinato ) ...
ok adesso io dò addosso al potente a priori e giustifico qualsiasi comportamento da parte del popolo squattrinato come lo kiami te! domani? dirai ke mangio i bambini e li condisco con la maionese? fammi un piacere.. attieniti a fatti o cose realmente esistite!
jappilas
30-12-2005, 16:06
Certo che a leggere i commenti di certi utenti c'è da mettersi a piangere.....
io mi metto a piangere per come sta andando a rotoli il sistema dei valori e il rispetto per il prossimo e il suo lavoro
Ma vi rendete conto che giustificate gente che guadagna con un solo album quanto un medico specializzato guadagna in una vita intera, e non venite a dire che è giusto questo!
e allora? che sia giusto o sbagliato non dovrebbe stare a te (come non sta a me) dirlo, come non sta nè a te nè a me fare i conti in tasca al prossimo...
per quanto mi riguarda, la britney spears (visto che in questo thread la si è tirata in ballo più e più volte) avrà soldi che le escono dalle orecchie, ma fino a prova contraria, non li ha rubati...
Per concludere, è patetico difendere gente stracoperta di miliardi (perchè guardacaso i veri artisti il loro prodotto se lo vedono rubato dai produttori, major ecc...), purtroppo il mondo gira proprio alla rovescia!
si può provare a farlo girare diritto facendo ricchi i "veri artisti" ... attenzione, però, si deve dare un contributo in euro, non in banda adsl...
ma il problema vero è che stanno facendo tutto fuorchè i loro interessi...
è vero, più aumenta l' incidenza del p2p, più le major hanno un pretesto per dire "i nostri mancati guadagni sono dovuti al file sharing", e da una parte aumentano le misure antipirateria e coinvolgono le autorità (che quindi faranno "retate" e introdurranno nuove tasse) , dall' altra non si sentono incentivate a migliorare la qualità dei prodotti (perchè il motivo del non acquisto non è il prodotto scadente, ma l' intenzione di non acquistarlo comunque)...
non lo capiscono... :rolleyes:
nessuno comprerà mai una cosa se può averla gratis con modi illeciti ma FACILI...se domani vendono i cd a 5 euro, non cambieranno le cose drasticamente...
vedi che viene vista anche come una "rivincita" del privato senza potere nei confronti delle major cattive e dei politici corrotti... :rolleyes:
the_guitar_of_son
30-12-2005, 16:10
vedi che viene vista anche come una "rivincita" del privato senza potere nei confronti delle major cattive e dei politici corrotti... :rolleyes:
hai ragione.. non ci avevo pensato a questo aspetto.. :)
in effetti è altamente probabile
jappilas
30-12-2005, 16:11
io non ho mai osato dire ke ki suona non deve guadagnare qlkosa! ho solo detto ke le case discografike guadagnano troppo! perciò non ci vedo niente di incoerente!
il mio appunto riguardava non l' ammontare del compenso, ma la legge francese che depenalizza il download selvaggio e rivede la normativa sul diritto d' autore (giusto per far sentire chi guarda film a sbafo con la coscenza a posto) - giorie della quale e auspicare lo stesso venga attuato anche qui, implica quello a cui mi riferivo nei post precedenti
attieniti a fatti o cose realmente esistite!
ero partito da questo,
la differenza tra un politico e milioni di persone è ke il politico rappresenta solo se stesso (se mi dici di no rido) mentre i milioni di persone rappresentano appunto milioni di persone! ma in questo mondo un politico può farsi una legge ad hoc mentre milioni di persone no!
se ho preso troppo alla lettera mi scuso
chiusa la digressione
the_guitar_of_son
30-12-2005, 16:13
ho come la vaga impressione che questo thread non porti a niente di costruttivo... :rolleyes:
hai ragione. c'è da mettersi a ridere però. Secondo me.
e solo un allocco della peggiore spece può confondere un ragazzino viziato che sputa sul lavoro altrui con un robin hood
ma giustifico cosa? ma ti leggi?
cosa c'è da giustificare? un tizio si è inventato il modo per far soldi. è più furbo di te. e allora? mica ti sta rapinando.
Se lui fa i soldi è perchè la gente si rincolgionisce davanti la tv a vedere maria de filippi; programmi che vengono infestati da pubblicità che aumenta il prestigio di personaggi e marche.
Se Novella2000 dovesse campare con i miei soldi, sarebbe già morta di fame da un pezzo.. per me sarà un giornale di merda, ma non sono dei ladri. Sono dei pessimi giornalisti, ma non dei ladri perchè non mi obbligano a comprare il loro giornale di merda.
sei una delle rare persone che mi fa venire il vomito in un forum.
hai anche il coraggio di dire che la gente come te e i "colletti bianchi" provano immenso rispetto per gli operai sottopagati?
Perchè allora lo stesso rispetto non lo provano quando devono adeguargli lo stipendio? Quando sono malati? Quando sono stanchi da ore ed ore di straordinario? Quando hanno dei diritti? Qunado si fanno male? Quando hanno una famiglia da mantenere?
Eppure non gliene frega un cazzo a nessuno quando gli operai e la povera gente lotta in piazza. NOn vi ho MAI visto a voialtri stare fianco a fianco con gli operai.. a mangiare con loro e a vivere come loro.
Dov'è la gente come te quando gli operai rivendicano i loro diritti? Qundo vengono licenziati bruscamente? Quando nel 2005 in italia esiste ancora il caporalato?
Ah già... forse devi ancora arrivare al lavoro con la tua macchina e la tua qualifica da ingegnere..
Se sei così rispettoso, perchè non condividi il tuo stipendio con uno di loro?
Dovresti solo vergognarti di quello che stai dicendo, visto che mi ricordo bene quando facevo l'elettricista il rispetto che avevano le persone pulite, in giacca e cravatta e belle cariche con la "gentaglia" come noi sporchi, puzzolenti e stanchi da tanta fatica.
E per chiudere sto OT un consiglio: queste cazzate non andarle a dire in un cantiere mentre si lavora, se non vuoi che ti facciano vedere loro il rispetto...
nessuno sa difendendo nessuno.
Non hanno bisogno di essere difesi quelli. Semmai i consumatori ne avrebbero bisogno ma fino a che non impareranno a difendersi LORO per primi da soli, non danno occasioni ai potenti di incularli... non si meritano altro.
E mi dispiace per tutti noi.
Quali sono gli artisti "veri" a cui viene rubato il alvoro, secondo la tua immensa conoscenza?
Mi dispiace che la vita sia stata triste con te...
Che sei un poveretto si capisce, ti dirò solamente che solo un pataccone come te può scrivere certe cazzate,probabilmente per sentito dire:
Sai che ho decine di amici fra i muratori con cui lavoro, se con te erano tanto stronzi forse è perchè eri un incapace.....e magari avevi pure poca voglia di lavorare!
Sul lavoro massima severità ma anche massimo rispetto il che vuol dire che li faccio penare se i lavori non sono perfetti, ma anche che usciti dal cantiere si va a berci una birra insieme, il disprezzo reciproco c'è solo nella tua mente!
P.S. Io non pago nessuno, le ditte vengono pagate come vengo pagato io dal committente!
E chiudo, rubare a un ladro, perchè chi vende un prodotto al 2000% del suo valore è moralmente un ladro, è moralmente condivisibile, poi magari c'è chi fa come me e non lo scarica nè compra (pensa te che non ho nemmeno installato un programa di peer to peer) ma è da condannare le major e i cantanti, non certo i ragazzini derubati con prezzi assurdi!
Ma tu fai parte della categoria, quindi come non sentirai mai un assicuratore darsi del ladro, non sentiremo mai un musicista darsi del ladro.....ma chiunque sano di mente capisce da se che i prezzi praticati in Italia sono palesemente dei furti!
ho come la vaga impressione che questo thread non porti a niente di costruttivo... :rolleyes:
Cosa vuoi che porti quando sono 5 pagine che insulti tutti quelli che non la pensano come te?
hey comunque buon anno! (se vuoi un discorso costruttivo scrivi argomentazioni valide invece di insulti e basta)
ps. anke quest'anno a natale mi hanno regalato il tipico cd di george michael di cui non me ne faccio niente.. ci guadagnano anke su questo! ;D
hey comunque buon anno! (se vuoi un discorso costruttivo scrivi argomentazioni valide invece di insulti e basta)
ps. anke quest'anno a natale mi hanno regalato il tipico cd di george michael di cui non me ne faccio niente.. ci guadagnano anke su questo! ;D
A me Cd di musica non ne regalano, sanno di farmi un dispetto visto il mio boicottaggio...
the_guitar_of_son
30-12-2005, 19:44
ok ok. stiamo degenerando malamente.
Prima di finire alla rissa verbale, peraltro assolutamente inutile, direi di chiuderla qua. almeno io la chiudo qua. voialtri fate come volete.
jappilas
30-12-2005, 21:39
ho come la vaga impressione che questo thread non porti a niente di costruttivo... :rolleyes:
credo anch'io, per cui evito di rimanere ancora in questo thread e torno a lurkare in Programmazione...
kikkobna
31-12-2005, 03:52
può darsi.. ma almeno non sbraito come fai tu.
certamente caro, e lavoro tuttora.
Se è per questo ho fatto i lavori anche più umili e soprattutto sempre sottopagato. e tutt'ora, nonostante con i miei soldi mi sono potuto permette gli studi ed elevarmi professionalmente, non mi vengono pagate malattia, ferie e tutti giorni non lavorativi.
Ho dormito in una macchina e cagato nel campo dove dormivo la mattina perchè non c'è sempre mamma e papa che mi puliscono il culo, e questo per quasi un'anno.
Quindi, per favore, evita di fare il saputello vissuto che crede di parlare col sedicenne viziato.
Non sei l'unico che lavora e che non si sveglia con la colazione calda a letto, che si deve pulire la casa da solo e che si porta la pagnotta a casa. Probabilmente.
è vero, non centra proprio niente!
ma è evidente che si tratta solo di una dimostrazione di ormoni, alla quale è bene non dare seguito prima di scendere in discussioni politiche totalmente fuoriluogo. Chi vuol capire ha capito bene cosa intendevo dire.
mauhauhauhauhauhauahuhauhauahuahu!!!!
certo che potevi tirarne fuori di esempi!!!! cribbio, ma che stradiavolo centra il circuito elettrico di un mixer??? probabilmente nemmeno giuseppe verdi conosceva la struttura acustica di un teatro... :rotfl:
oh my god...
eheheh.. si lo credo anch'io.. ma talvolta non ne sono poi così sicuro!! :D ehehe però.. CHITARRISTA... mi fa sentire quasi importante! :D :D
ti ringrazio dell'apprezzamento e contraccambio il gentile giudizio.
del resto, non mi stupisco come tu in 20anni di musica non abbia sfondato: se pensi che i milioni vengono dalla bravura tecnica... forse l'ignorante in materia sei tu..
Non credi?
Me lo chiedo anch'io come tanta gente possa pensare quello che scrive (o dice).. ma che vuoi farci.. nel mondo siamo tanti, e siamo diversi.
Ma a fare i perbenisti sono bravi tutti; ad ascoltare e dialogare con chi invece è diverso, quello mooolto meno.
sono le 4.30 e non riesco a dormire perchè ho un casino in ballo sto cercando di assopirmi al pc ...... pensa che sbattimento risponderti ma lo faccio volentieri per chiarirci hehehe
1.[premessa] non sono assolutamente schierato politicamente sopratutto a sx .... ho solamente letto un messaggio in cui si parlava di operai sottoculturati ma con forti braccia e "artisti?!?!?!" con bei culetti da tenere in forma ed ho risposto a questo.
2. mi sembra chiaro ad entrambi che nel mondo della musica attuale non si sfonda per il talento ma per altro ... per cui ti auguro di fare carriera e di avere anche "altro" non solo il talento!! nel caso non vi riuscirai al massimo tornerai a fare l'operaio\impiegato rassegnato .... per quanto mi riguarda suono da tempo ma sono solo un dilettante(quindi non sfondero' mai) pero' conosco tanta gente con i controcazzi e che suona veramente bene che è li ancora nello sgabuzzino e poi ti trovi ogni genere di immondizia per radio o tv !
3. se conosci le condizioni in cui la gente normale deve campare per coltivare un sogno o anche solo per vivere, come puoi difendere "artisti" che come detto sopra hanno avuto in gran parte solo una botta di culo per essere al posto tuo, mio o di altri che magari lo meritano di più ??
4. per rientrare in tema p2p ma con le premesse di cui sopra ritengo personalmente giusto "rubare" ai ricchi per dare ai poveri ... anche solo un po' di musica!! mi sembra che comunque ne le major ne gli "artisti" muoiano di fame ...
5. poi si puo' disquisire su quello che significa rubare, alcuni intendono sotrarre indebitamente in questo caso se duplico\scarico un cd di madonna o se non lo compro a madonna non cambia nulla, ti faccio un esempio banale ma rende l'idea se ti rubo la macchina tu domani non ce l'hai piu' ma se per magia potessi duplicarla tu l'avresti ancora e saremmo entrambi felici non credi?
Non credi, inoltre, che la maggior parte delle persone in questo modo usufuiscano di un bene che altrimenti non avrebbero?
Se duplicare 20 cd mi costa come comprarne uno ed il mio bugget è 20 euro alla fine 20 euro sono quelli che spendo e se li ridividono ancora tra artisti case produtrici con la differenza che la massa puo' usufruire di un bene a costi inferiori e per loro il ricavato è simile!!
..... ciao adesso spero di addormentarmi .....
kikkobna
31-12-2005, 04:00
[QUOTE=bjt2]Scusate...
Ho un amico che canta i suoi pezzi in una band. Hanno inciso un demo con 3 pezzi. Mi ha chiesto aiuto per mettere su il proprio sito web. E' iscritto alla SIAE.
Non gli ho ancora fatto la proposta indecente (non è per questo, almeno credo, che vuole fare il sito, ma solo per raccontare la loro storia e "pubblicizzarsi"), ma mi nasce la seguente domanda: se volessero vendere i propri pezzi direttamente da internet, senza l'intermediazione di una casa discografica, lo potrebbero fare? Cioè devono emettere fattura, avere per forza la partita IVA (scusate, non sono informato se per essere iscritti alla SIAE sia obbligatoria la partita IVA)?
Certo che si può fare.
L'autore gode di tutti i diritti d'autore morali della sua opera (che sono irrinunciabili) e anche quelli patrimoniali (finche non li cede).
L'autore è libero di regalare o vendere la sua opera al prezzo che vuole, anche se teoricamente il produttore/editore non può avere oltre il 50% del ricavato rispetto all'artista.
Il tuo amico delle sue composizione può fare ciò che vuole. E nessuno può impedirglielo (solo alcuni organi dello stato sono autorizzati a suonare musica protetta senza autorizzazione e senza pagare, in occasioni speciali...)
Assolutamente no.
Il problema non è la produzione del disco in se (attrezzatura a parte).. i problemi sono la pubblicità, l'organizzazione di eventi, spot, interviste e per finire.. la creazione del mito.
Qualsiasi artista un pò un pò ha un immagine creata ad hoc..
Pensi che quando e se verrò messo sotto un contratto importante diranno che mi chiamo Daniele, che sono nato in Italia e ho un passato normalissimo con una bella famiglia?
Come minimo monteranno una storia creata ad hoc, con una passato difficile, problemi di droga, donne a gogo eccetera... :D è così che funziona!
Un agente poi è indispensabile. Chi è che ti organizzerebbe gli eventi, gli incotri.. nessun ragazzo non introdotto ha una serie di contatti sufficenti da farlo spiccare.
A quello servono i produttori...
Più che le major, la maggiorparte dei guadagni se li pappa lo stato...
E totalmente ininfluente rinunciare al diritto di copia di un cd... è una parte talmente piccola che sarebbe ininfluente
sinceramente è proprio di tutto cio' che farei volentieri a meno per quello ci sono i film io vorrei comperare musica non marketing ma sono solo un sognatore!! e lo so'!!
diabolik1981
31-12-2005, 10:03
io mi metto a piangere per come sta andando a rotoli il sistema dei valori e il rispetto per il prossimo e il suo lavoro
Dici che ora il rispetto per il lavoro altrui sta andando a rotoli... ma da quanto il rispetto di chi acquista è andato a rotoli? Troppo tempo. Ricorda il piccolo dettaglio che tutti gli artisti (in fin dei conti lo è Britney come lo Santana) sono tali perchè c'è qualcuno che lo ha permesso, ovvero chi va ai loro concerti, chi ha comprato i loro dischi e gadgets. Se loro per primi non si rendono conto del disagio che sta portando tutto il sistema delle Major, allora è giusto che chiudano tutti. In economia non c'è spazio per i sentimenti e i valori (parola troppo usata ultimamente, spesso dimenticandosi che sono qualcosa di soggettivo e si cerca di imporli come qualcosa di universale). Se sei in grado di rimanere nel mercato è bene, altrimenti ne vai fuori. Non capiscono che la gente non può permettersi di comprare 4/5 CD al mese perchè nella migliore delle ipotesi corrispondono al 10% del reddito delle persone.
Poi sul discorso che sia giusto o sbagliato procurarsi illecitamente qualcosa... con buona probabilità se non esistesse il P2P non credo che gli introiti aumenterebbero più del 10/15 %.
credo anch'io, per cui evito di rimanere ancora in questo thread e torno a lurkare in Programmazione...
mi stupisce ke uno nel mondo della programmazione la pensa come te.. in fondo io credo ke alcune righe di codice possono rappresentare un'opera d'arte per la genialità di ki le ha scritte (mia personale opinione). comunque ti ricordo ke uno dei principi fondamentali della programmazione (universalmente riconosciuto) è "non reinventare la ruota"! ora mi spieghi se ognuno di noi avesse dovuto pagare x avere la "ruota" come sarebbe stato il mondo dell'informatica oggi? io sono contento di fare parte di uno degli ambienti (l'informatica) più aperti in questo senso e trovo applicabili gli stessi principi al resto del mondo! sono solo scomodi per gli sporchi affari di chi nella vita fa il "guadagnatore di soldi" (ho promesso a the_guitar_coso di non dire + puttana.. ops)!
x tornare a quello ke aveva detto zac1978.. un vero artista è Donald Knuth (inventore di Tex e non solo ma sxo ke lo conosci) o Ken Thompson e Dennis Ritchie (inventori del C e di Unix)! sono artisti xkè hanno condiviso le loro opere per il bene di tutti e non le hanno protette gelosamente come se nessun'altro oltre a loro fosse stato capace di inventarle (indice di arroganza e sopravvalutazione di se stessi)! ad esempio dos avrei potuto programmarlo ankio (se solo ibm me lo avesse kiesto ;D)!
per fare un paragone con il mondo della musica... quanto tempo ci vuole a fare una canzone pop? scelgo 4 accordi, l'ordine con cui suonarli, una cantante figa, un gruppo di mercenari ke suona e il gioco è fatto! non servono neanke le parole! c'è qualcosa ke non posso fare ankio? sì io non ho abbastanza soldi x il gruppo di mercenari, l'idea di essere ipocrita mi fa ribrezzo e soprattutto non farò successo xkè la mia immagine non la faccio riscrivere da nessuno! xciò cosa abbiamo concluso? ke gli artisti (come li kiamate voi) sono ipocriti, fanno ribrezzo e la loro immagine non è altro ke un fantoccio appoggiato sopra di loro! NO, NO e NO! un vero artista si accontenta di essere apprezzato x quello ke è! soprattutto non ha nessun interesse a proteggere le sue opere (a patto ke venga sempre riconosciuto ke sono sue)! comunque i soldi non gli mankeranno di certo! ma fate veramente ridere! da quando gli artisti vogliono guadagnare palate di soldi? non mi dite ke il "guadagnatore di soldi" è un artista!! molti veri artisti forse non verranno mai ricordati dall'umanità e vivranno x sempre nell'ombra.. forse sono pure i "migliori" (notare le ")..
ps. spero di vivere abbasta x vedere un mondo senza major e con il p2p!!
ah dimenticavo.. jappilas.. se vogliamo parlare di incoerenze.. non dovresti usare linux! non ti sembra di rubare?
tomminno
31-12-2005, 13:16
A parte il fatto che è già appurato da tutto che un file AAC con bitrate di almeno 128KHz abbia una qualità sonora pressochè identica a quella di un cd, a differenza dei file mp3, se a te fa piacere spendere 3 euro in più (forse per un cd di mino reitano spendi 10€)... ok, fallo pure.
Si certo, se l'ascolti su un computer non senti la differenza, basta salire leggermente con la qualità e le magagne si sentono subito.
Oltre a mino reitano puoi trovare a 9,9€ gli album di:
Iron Maiden tutta la discografia a 9,9€
Nirvana
Dire Straits
Ramones
Genesis
Pearl Jam
Jethro Tull
Ben Harper
Dream Theater
AC/DC
Nick Drake
Jazz quanto ne vuoi
...
Secondo me, grazie ad eMule, è tanto che non fai un giro per negozi e nemmeno per il reparto musica delle grandi catene di distribuzione...
Poi certo ci sono anche molti negozi che ti vendono tutti i cd a minimo 20€, ma basta evitarli.
Ma da come parli
se a te fa piacere spendere 3 euro in più (forse per un cd di mino reitano spendi 10€)... ok, fallo pure.
direi che non compreresti mai i cd originali anche se costassero 5€ perchè tanto con eMule ti costano meno.
Ma quali cd da 16€??
solitamente gli album costano al massimo 10€, a meno che non prendi le deluxe version. E non ci metti la spesa di recarti dal rivenditore.
Dove compro io i cd, gli album appena usciti degli U2, The Boss ecc... costavano 16€ e tutte le nuove uscite continuano a costare quella cifra.
poi non ho mai detto che iTunes è economico; dico solo che quante persone si lamentano della musica che costa troppo? beh, 10€ ad album non mi sembra un prezzo folle.
poi tu fai quello che ti pare
A me invece sembra un prezzo folle visto che con quella cifra mi ci compro l'album originale!
Ciao!
Il problema è sempre il solito, chi più ha vorrebbe avere sempre di più, addirittura vediamo cantanti miliardari che si fanno portavoci delle major, quando non gli basteranno 10 vite per scialaqquare tutto quello che hanno guadagnato, però ne vogliono sempre di più e fa ridere vederli coinvolti in piccole truffette come ogni tanto li scova per esempio Striscia.
Fra l'altro tutti a lamentarsi della pirateria, provato scientificamente dagli scienziati del MIT che la pirateria non toglie nulla ma aggiunge grazie alla pubblicità ai guadagni degli artisti validi con più gente che va a i concerti e più gente che compra prodotti validi, mentre bastona chi produce prodotti di scarsa qualità, evidentemente le major sono convinte di vendere per la maggioranza robaccia grazie alla pubblicità e far provare il prodotto vuol dire far scappare il cliente.
Le crociate non serviranno a nulla, intanto in Europa il P2P è depenalizzato, in Italia invece ormai ha pene maggiori che una rapina in Banca o molti reati finanziari (guardacaso fatti dagli amici degli amici ai danni dei piccoli risparmiatori...), speriamo che togliendo un editore da presidente del consiglio gli interessi personali calino e ci permettano di allinearci al resto d'Europa e non al mondo degli USA gestito dalle Lobby (il bello che negli USA esercitare pressione economica sui politici è legale...).
Il problema è comunque sempre il "giusto" guadagno...sarebbe un mondo migliore...
jappilas
31-12-2005, 13:53
Dici che ora il rispetto per il lavoro altrui sta andando a rotoli... ma da quanto il rispetto di chi acquista è andato a rotoli? Troppo tempo.
non hai tutti i torti, ma se tu (venditore) non hai rispetto di me (compratore potenziale), allora io non comprerò quello che tu vendi, e convincerò altri a non comprare, ma per mantenere la mia dignità non mi abbasserò a rubartelo o prenderlo in "prestito a tempo indeterminato"
se lo facessi dimostrerei di non essere capace io per primo di avere rispetto per il prossimo e mostrare come si fa a chi non lo è, e farei la figura della volpe che, non riuscendo ad agguantare l' uva, disse "non è ancora matura" ...
mi stupisce ke uno nel mondo della programmazione la pensa come te..
in fondo io credo ke alcune righe di codice possono rappresentare un'opera d'arte per la genialità di ki le ha scritte (mia personale opinione). comunque ti ricordo ke uno dei principi fondamentali della programmazione (universalmente riconosciuto) è "non reinventare la ruota"! ora mi spieghi se ognuno di noi avesse dovuto pagare x avere la "ruota" come sarebbe stato il mondo dell'informatica oggi? io sono contento di fare parte di uno degli ambienti (l'informatica) più aperti in questo senso e trovo applicabili gli stessi principi al resto del mondo!
un SW è prima di tutto uno strumento per quello che deve farne l' utente
da un punto di vista più generale è un "prodotto" che può costare tot o zero a seconda di quanto il suo autore decide di farsi pagare
da un punto di vista ancora più generale, è la soluzione ad un problema: come si può facilmente dedurre, le soluzioni ad un problema sono potenzialmente infinite (o meglio, se due persone cercano in autonomia la soluzione allo stesso problema, le due soluzioni saranno quasi sicuramente diverse)
la situazione attuale del mondo informatico è il risultato di scelte operate nel corso dell' evoluzione di uno scenario che inizialmente era estremamente più variegato (forse non sai o non ricordi, che prima che il CP/M unificasse il system software in uso sui minicomputer z80, ogni produttore realizzava in proprio una soluzione sui generis e qualcosa di simile si è visto con la frammentazione di Unix nei suoi N "dialetti"), e in cui il SW era un "accessorio" per la specifica macchina, quindi ben lungi dal diventare la "commodity" che è oggi
fosse rimasto così, semplicemente si dovrebbe pagare un po' di più per un sistema informatico completo di HW e SW, e non il prezzo "simbolico" che un pc viene a costare adesso... ma forse, sarebbe nell' ordine normale delle cose
se vuoi dare della 'p****na' anche a me, fai pure: da (futuro) sviluppatore professionista, il mio compito sarà realizzare nel più breve tempo possibile codice per la piattaforma che darà il maggior ritorno commerciale: quindi, se una API mi permetterà di essere produttivo, sarà indifferente che la libreria sia multipiattaforma e open source o closed e specifica... se la piattaforma target sarà una commerciale piuttosto che una free, amen
i sistemi operativi e i programmi sono sempre strumenti, e uno che sfrutti le sue conoscenze di programmazione per portare a casa la pagnotta, raramente può permettersi di fare anche il robin hood
se vogliamo parlare di incoerenze.. non dovresti usare linux! non ti sembra di rubare
gli autori di linux (e di altri SW free) hanno deciso di porlo sotto una licenza tale per cui chiunque può usarlo, esaminarne i sorgenti e perfino riutilizzarli in toto o in parte per altri programmi - a patto di rispettare i termini della licenza stessa, ovviamente: per una loro scelta, motivata da una filosofia che non condivido del tutto ma che rispetto, questa libertà è estesa a tutti... me compreso fino a prova contraria e che tu sia d' accordo o meno
quindi, a maggior ragione perchè non ho attivi progetti commerciali in cui si riusi codice GPL (anche se, della mia situazione lavorativa non sono certo tenuto a rendere conto a te) non sono in contraddizione e no, non mi sembra di rubare alcunchè
Non volevo più postare qui, ma l' ho fatto, solo perchè accusato ad personam
pregherei di non chiamarmi più in causa perchè non leggerò ulteriormente questo topic
hai ragione! ma a porre limiti sulla distribuzione di musica non sono gli autori della musica ma i produttori della musica.. sottile differenza
the_guitar_of_son
31-12-2005, 16:29
per fare un paragone con il mondo della musica... quanto tempo ci vuole a fare una canzone pop? scelgo 4 accordi, l'ordine con cui suonarli, una cantante figa, un gruppo di mercenari ke suona e il gioco è fatto! non servono neanke le parole! c'è qualcosa ke non posso fare ankio?
ti sfido qui, pubblicamente a fare una canzone pop.
E non roba alla Micheal Jackson, ma qualcosa di idiota... di veramente idiota.. una qualcosa tipo Beautiful Stranger di Madonna..
Bene. Tonalità Fa#. Già questo ti basta per capire che ci sono ben 5 diesis nella scala e altrettanti accordi alterati. Quindi, non si tratta del solito giretto di do.
Sai armonizzarla per quadriadi una tonalità? Almeno per triadi? Conosci come si compongono quei 4 accordi o metti giù 4 note e decidi che sia tutto maggiore? Sospesi secondi? Quarti? settime? aggiunte none? Diminuite? Semidiminuite?
Conosci le variazioni agli accordi diatoniche? I rivolti? Le ritmiche? Terzine? Sedicesimi? Sestine? Shuffle? Accordi di triadi tipiche della musica pop e funky? Arpeggi di quadriadi stra-usati nel pop? Scale maggiori? Minori? Pentatoniche? Blues? armoniche? Relative? e in quale modo le utilizzi? Maggiore? Minore? Dorico? Conosci la differenza di sonorità o tiri a sorte per decidere quale utilizzare? conosci tutte le scali? le alterazioni? le corrispettive minori? maggiori? Gli intervalli? Sai leggere uno spartito? In quale chiave? Le tonalità in chiave?
bene, e se sai tutto questo, sei capace di giocarci e mescolarlo come vuoi?
Ecco. Se sai far questo sei pronto a COMINCIARE a pensare di suonacchiare pop - musica leggera e con moolta pratica ce la farai.
altrimenti taci e continua a fare il lamerozzo. se almeno quello ti riesce.
Personalmente non mi frega un cazzo delle offese di gentaglia che non avendo argomentazione, va sul personale e mira alla persona e non agli argomenti.
Ma non essere capaci di fare un cazzo e sputare sugli altri (non rendendosi conto che dietro alla figa che canta e sculetta c'è tutt'altro tipo di lavoro) mi riesce dura da mandare giù.
ps. spero di vivere abbasta x vedere un mondo senza major e con il p2p!!
Lavori?
ti sfido qui, pubblicamente a fare una canzone pop.
E non roba alla Micheal Jackson, ma qualcosa di idiota... di veramente idiota.. una qualcosa tipo Beautiful Stranger di Madonna..
Bene. Tonalità Fa#. Già questo ti basta per capire che ci sono ben 5 diesis nella scala e altrettanti accordi alterati. Quindi, non si tratta del solito giretto di do.
Sai armonizzarla per quadriadi una tonalità? Almeno per triadi? Conosci come si compongono quei 4 accordi o metti giù 4 note e decidi che sia tutto maggiore? Sospesi secondi? Quarti? settime? aggiunte none? Diminuite? Semidiminuite?
Conosci le variazioni agli accordi diatoniche? I rivolti? Le ritmiche? Terzine? Sedicesimi? Sestine? Shuffle? Accordi di triadi tipiche della musica pop e funky? Arpeggi di quadriadi stra-usati nel pop? Scale maggiori? Minori? Pentatoniche? Blues? armoniche? Relative? e in quale modo le utilizzi? Maggiore? Minore? Dorico? Conosci la differenza di sonorità o tiri a sorte per decidere quale utilizzare? conosci tutte le scali? le alterazioni? le corrispettive minori? maggiori? Gli intervalli? Sai leggere uno spartito? In quale chiave? Le tonalità in chiave?
bene, e se sai tutto questo, sei capace di giocarci e mescolarlo come vuoi?
Ecco. Se sai far questo sei pronto a COMINCIARE a pensare di suonacchiare pop - musica leggera e con moolta pratica ce la farai.
altrimenti taci e continua a fare il lamerozzo. se almeno quello ti riesce.
Personalmente non mi frega un cazzo delle offese di gentaglia che non avendo argomentazione, va sul personale e mira alla persona e non agli argomenti.
Ma non essere capaci di fare un cazzo e sputare sugli altri (non rendendosi conto che dietro alla figa che canta e sculetta c'è tutt'altro tipo di lavoro) mi riesce dura da mandare giù.
Ma non avevi detto che non rispondevi più.....e in più tu che parli di tirare fuori qualcosa di costruttivo hai fatto un altro bel post di soli attacchi personali a k0nt3!
Allora probabilmente K0nt3 lui di musica non ci capirà nulla, magari come tu del suo lavoro, sicuramente non come tu grande maestro, ma un mio caro amico fa il musicista (non il cantante) di mestiere (guardacaso lui è il primo a dire che le major sono delle merde pur lavorandoci) e se vuole fare una canzonetta minima spesa e massima resa scopiazzando a destra e manca (sia chiaro che il 90% dei cosiddetti artisti fa così visto che le norme sul copyright lasciano grande spazio per le scopiazzature) ti ci mette meno di una giornata.
E molti fanno questa bassa manovalanza per le case discografiche, poi quando ne hanno la possibilità e il talento passano a qualcosa di più serio e fatto bene, ma guardacaso il guadagno è molto minore...
Per fare porcheria di tempo ce ne vuole poco, ma se io ti progetto una casa scadente come la stragrande parte della musica attuale (musica per non parlare di cinema che mi interessa molto di più) non solo mi vergognerei, ma rieschierei anche di finire in galera nel caso saltino fuori problemi.
Poi ci sono tanti che guadagnano 10 volte quello che guadagno io lavorando senza la minima dignità personale, e sfruttando le pieghe delle legge se non oltre, ma la mia dignità professionale non è in vendita!
optijet980
31-12-2005, 17:03
la giovincella in questione però ha capito come si fa a fare soldi molto meglio dell'operaio e questo perchè
-ha un bel culo. ma bello, eh? di culi cosi se ne trovano pochi. un operaio invece ha, se gli va bene, 2 buone braccia, poca cultura e tanta miseria.
Di culi così belli ce ne sono pochi, mentre di miseria, ignoranza e braccia forti ce ne sono finche ne vuoi.
-la troietta con il culo che parla fa fare milioni di dollari a chi gli da il lavoro. un operaio al massimo qualche centinaio d'euro.
-la troietta deve essere carismatica, mantenersi in forma, saper esibirsi in tutte le situazioni, saper parlare alla stampa, saper ballare e saper cantare (come minimo). Un operai è sufficente che sappia star zitto, sopportare gli insulti e i soprusi, che non rompa i coglioni e che sappia far fatica.
Per finire se tu hai questa visione degli artisti significa che evidentemente sono solo fanciulle con culi sgargianti che ascolti (o guardi forse...) e dell'arte musicale sei il primo tu a non saperne nulla..
Inoltre, se è così facile, perchè devi spaccarti la schiena? Perchè non vai a fare l'artista, così hai i cessi d'oro anche tu..
E non mi venire a dire che non puoi perchè non hai un bel culo..
L'operaio ti costruisce la casa in cui vive, va a sistemare le fogne dove finisce la tua cacca, lavora nelle fabbriche dove ne escono tutti quegli strumenti di cui fai uso quotidiano, insomma, COSTRUISCE IL MONDO IN CUI VIVIAMO.
La troietta che tanto esalti invece che fa ? canta come... Elisabetta Canalis ? :mbe: Balla come... Anna Falchi ? :mbe: Sa recitare come... Girogia Palmas... :mbe: il mondo ne può benissimo fare a meno di queste puttanelle (ne ha fatto a meno per migliaia di anni, la TV è invenzione appena dello scorso secolo). Stessa cosa non si può dire per gli operai, i muratori, gli artigiani, i minatori, etc.etc. Ovvero quelli che COSTRUISCONO il mondo in cui viviamo.
-la troietta deve essere carismatica, mantenersi in forma, saper esibirsi in tutte le situazioni, saper parlare alla stampa, saper ballare e saper cantare (come minimo). Un operai è sufficente che sappia star zitto, sopportare gli insulti e i soprusi, che non rompa i coglioni e che sappia far fatica.
Per finire se tu hai questa visione degli artisti significa che evidentemente sono solo fanciulle con culi sgargianti che ascolti (o guardi forse...) e dell'arte musicale sei il primo tu a non saperne nulla..
Niente niente hai un poster di Brittney Spears e Cristina Aguilera in camera ? :mbe: ma che squallore... :cry:
E per finire, NO, NON è "arte" tutte quelle puttanelle che ci sono in tv o al cinema, sono appunto... puttanelle, galline senza cervello che NON SANNO FARE NIENTE. Ne più ne meno. Se non fosse per la legge Merlin tutte le troiette che adesso vedi in tv o al cinema e reputi "arte" adesso te le ritroveresti a vendere figa nei bordelli.
the_guitar_of_son
01-01-2006, 11:19
L'operaio ti costruisce la casa in cui vive, va a sistemare le fogne dove finisce la tua cacca, lavora nelle fabbriche dove ne escono tutti quegli strumenti di cui fai uso quotidiano, insomma, COSTRUISCE IL MONDO IN CUI VIVIAMO.
ma l'operaio non fa fare tanti soldi al suo datore di lavoro quanto la puttanella.
e per questo, viene meno considerato.
E quando la finirete di parlare di "giustizia" e cominciate a pensare come i manager (se volete capire il loro comportamento), allora capirete forse come vanno le cose in realtà.
Se si vuole capire il perchè di queste cose, bisogna ragionare come loro.
Poi nella mia vita è ovvio che non vorrei mai essere come loro.
La troietta che tanto esalti invece che fa ? canta come... Elisabetta Canalis ? :mbe: Balla come... Anna Falchi ? :mbe: Sa recitare come... Girogia Palmas... :mbe: il mondo ne può benissimo fare a meno di queste puttanelle (ne ha fatto a meno per migliaia di anni, la TV è invenzione appena dello scorso secolo). Stessa cosa non si può dire per gli operai, i muratori, gli artigiani, i minatori, etc.etc. Ovvero quelli che COSTRUISCONO il mondo in cui viviamo.
Di qeusto ne sono sicuro. E se non ci fossero queste fighette-trash il mondo sarebbe anche migliore per questo.
Per se il tuo cervello ha anche un'altra marcia oltre che la retromarcia e leggi meglio i miei messaggi, ti sarebbe chiaro che io non sto facendo un ragionamento umano, sentimentale e di giustizia; sto semplicemente dando il mio contributo a questo forum ed ai loro frequentatori dando informazioni su come va il mondo della discografia, per quanto ne so.
Non sono il Grande Esperto del diritto, però penso di sapere qualcosina più di molta gente non addetta ai lavori, e quindi la dico. Non per fare una lotta, bensì per divulgare informazione.
Ma è ovvio che gli ottusi amano l'ignoranza.
Niente niente hai un poster di Brittney Spears e Cristina Aguilera in camera ? :mbe: ma che squallore... :cry:
E per finire, NO, NON è "arte" tutte quelle puttanelle che ci sono in tv o al cinema, sono appunto... puttanelle, galline senza cervello che NON SANNO FARE NIENTE. Ne più ne meno. Se non fosse per la legge Merlin tutte le troiette che adesso vedi in tv o al cinema e reputi "arte" adesso te le ritroveresti a vendere figa nei bordelli.
No, non ho un poster di britney e della aguilera in camera. Ho superato i 13anni da un pezzo.
INfatti lo sta dicendo solo il tuo cervello.. sei tu che tiri fuori parole come "arte". Io no.
Ho sempre soostenuto, e sempre lo sosterrò, che voialtri che fate tanto i gradassi non siete capaci di fare quello che fanno quelle 4 galline. Perchè se io vi sbatto su un palcoscenico minuscolo, non sapete fare nemmeno gli stacchetti alla stricia la notizia. Non azzeccate un Do nemmeno con uno che col pianoforte ve lo suona in tutte le ottave. E probabilmente al solo veder i tecnici e le telecamere vi tremerebbero le gambe. Figuriamoci un pubblico!
Questo ho detto. E se siete qua e non la a fare i milioni, visto che è così facile pper voi, il motivo è molto probabilmente questo.
Tutti i mestieri sono onorevoli, ma non era questo il discorso. Ma è indubbio che non tutte le figure professionali sono pagate in base alla loro utilità.. spesso il prezzo sale in base a tanti fattori; e il primo è quanti soldi fai fare al tuo capo.
Se invece vogliamo aprire una discussione sulle "ingiustizio del mondo del lavoro", allora è TUTTO un'altro discorso.. e di cose ne avremmo da dire tante. Ma non è il titolo del topic
the_guitar_of_son
01-01-2006, 11:50
Ma non avevi detto che non rispondevi più.....e in più tu che parli di tirare fuori qualcosa di costruttivo hai fatto un altro bel post di soli attacchi personali a k0nt3!
Hai ragione.. ma la coerenza non è il mio forte! :D
scherzi a parte.. non posso farci niente. Parlare mi piace. anche con chi non vuol ascoltare.
Io attacco il k0nt3? Guarda che ti sbagli.. semplicemente gli rispondo in base alle cazzate. Lui fa altrettanto con me. Qual'è il problema? Sei il suo ragazzo forse? iihihihihiihi
Allora probabilmente K0nt3 lui di musica non ci capirà nulla, magari come tu del suo lavoro,
se il tizio di musica non capisce niente questo non lo so in quanto fortunatamente non ho e spero mai avrò niente a che fare con lui, cmq io non mi sono mai permesso di andare a dire che il suo lavoro (quale lavoro??) lo sanno fare anche gli idioti.
E nemmeno ho mai detto che bastano 4 stronzate che chiunque sa fare per fare un qualche lavoro della sua categoria.
Non sono un ingegnere e nè vorrò mai esserlo. Quindi, vista la mia ignoranza in ingegneria, non mi addentro in un campo professionale che non conosco.
Sto tizio che ipoteticamente non sa niente di musica salta su dicendo che una canzone pop la si fa con 4 accordi... bene. io gli ho fatto vedere una canzone pop di cosa invece può essere composta. E sono tutt'altro che 4 accordi.
sicuramente non come tu grande maestro, ma un mio caro amico fa il musicista (non il cantante) di mestiere (guardacaso lui è il primo a dire che le major sono delle merde pur lavorandoci) e se vuole fare una canzonetta minima spesa e massima resa scopiazzando a destra e manca (sia chiaro che il 90% dei cosiddetti artisti fa così visto che le norme sul copyright lasciano grande spazio per le scopiazzature) ti ci mette meno di una giornata.
grazie per avermi dato del maestro! :D e il fatto che io non sia capace di scrivere una canzone pop dovrebbe farti pensare alla professionalità che ci vuole per farlo e a quanto la gente come te che critica ma non sa nemmeno cosa sia un tempo musicale possa non essere in grado nemmeno di pensare a come si possa cominciare a fare un'idiota canzone pop.
il tuo amico farà quello che decide di fare. Secondo me il tuo amico sbaglia perchè se è un professionista, sicuramente ha nozioni teorico-musicali sufficentemente ampie ed avanzate da poter creare quello che vuole senza aver bisogno di scopiazzare niente. E non è questione di tempo, ma di inventiva. E se si mette a scopiazzare, forse l'inventiva non ce l'ha o non gli va di tirarla fuori.
io non faccio così. lui fa quello che ritiene giusto fare. se lo pagano, contento lui e contenti tutti!
Hai pestato un'altra merda.. quali sarebbero le norme permissive sul copyright?
Vedi che spari lettere senza sapere quello che dici?
Il copyright è il diritto allo copia. Forse quello che intendi tu (involontariamente) è il diritto di rielaborazione. E qui il limite tra legittimo e illegittimo è molto molto sottile...
Ma se tu credi che copiare la stessa progressioni di accordi sia scopiazzare una canzone... allora siamo in alto mare.
Altrimenti.. pure no woman no cry e albachiara hanno un progressione molto simile.. e se per te sono scopiazzate.. ;)
E molti fanno questa bassa manovalanza per le case discografiche, poi quando ne hanno la possibilità e il talento passano a qualcosa di più serio e fatto bene, ma guardacaso il guadagno è molto minore...
E dove sta scritta questa regola? A parte il fatto che la musica, gira e rigira, è per forza bene o male sempre quella, l'originalità assoluta è più unica che rara.
Tutti se la metti così scopiazzano tutti. Ma non per mancanza di originalità, te l'assicuro.
Elvis ha copiato il blues e in generale la musica nera, mischiandola con un pò di country. Il tutto cantato da un bianco americano doc!
Hendrix, les zeppelin e tutta la brigata di quegli anni, anche loro avevano una grossa base blues al quale hanno saputo dare sonorità più cattive e distorte. Ma sempre in gran parte blues è!
Questa io la chiamo evoluzione, e non copia.
La copia per me è quando deliberatamente si copia la sonorità di un pezzo, a prescindere dalla progressione di accordi e dagli accordi stessi.
Ti potrei fare all'istante almeno 5 canzoni diverse, con progressioni totalmente differenti e tutt'altro tempo a Stairway to Heaven, ma ti garantisco che si sentirebbe cmq che è una scopiazzata della stessa.
Per fare porcheria di tempo ce ne vuole poco, ma se io ti progetto una casa scadente come la stragrande parte della musica attuale (musica per non parlare di cinema che mi interessa molto di più) non solo mi vergognerei, ma rieschierei anche di finire in galera nel caso saltino fuori problemi.
ahahahaahahahahh!!
si, ma se britney fa una canzone di merda al massimo grido " che merda!"
se un ingegnere mi fa una casa che crolla, come minimo rischio di morire io e la mia famiglia! Se mi permetti, corre una leggere differenza che forse non sei in grado di percepire! ;) ihihi
Ci vorrà anche poco tempo per un professionista del pop e del funky, ma per la gente comune è IMPOSSIBILE. punto.
E ti dirò di più: sarei contento di sbagliarmi e che tu mi possa smentire componendo una canzoncina pop leggera. Hai detto che ci vuole poco, no?
Poi ci sono tanti che guadagnano 10 volte quello che guadagno io lavorando senza la minima dignità personale, e sfruttando le pieghe delle legge se non oltre, ma la mia dignità professionale non è in vendita!
No no.. non sminuire i guadagni di chi è furbo, prego! :D Quella gente ti posso garantire che forse forse SPENDONO 10 volte quello che guadagni tu in 5 anni in un tempo molto inferiore... ma guadagnano molto, ma molto di più! :)
Quali pieghe della legge? Citamene una.
Ma hai scritto tutta sta roba in questo thread per avere un attimo di gloria?
Ma che me frega a me della tua dignità professionale??
ti sfido qui, pubblicamente a fare una canzone pop.
E non roba alla Micheal Jackson, ma qualcosa di idiota... di veramente idiota.. una qualcosa tipo Beautiful Stranger di Madonna..
Bene. Tonalità Fa#. Già questo ti basta per capire che ci sono ben 5 diesis nella scala e altrettanti accordi alterati. Quindi, non si tratta del solito giretto di do.
Sai armonizzarla per quadriadi una tonalità? Almeno per triadi? Conosci come si compongono quei 4 accordi o metti giù 4 note e decidi che sia tutto maggiore? Sospesi secondi? Quarti? settime? aggiunte none? Diminuite? Semidiminuite?
Conosci le variazioni agli accordi diatoniche? I rivolti? Le ritmiche? Terzine? Sedicesimi? Sestine? Shuffle? Accordi di triadi tipiche della musica pop e funky? Arpeggi di quadriadi stra-usati nel pop? Scale maggiori? Minori? Pentatoniche? Blues? armoniche? Relative? e in quale modo le utilizzi? Maggiore? Minore? Dorico? Conosci la differenza di sonorità o tiri a sorte per decidere quale utilizzare? conosci tutte le scali? le alterazioni? le corrispettive minori? maggiori? Gli intervalli? Sai leggere uno spartito? In quale chiave? Le tonalità in chiave?
bene, e se sai tutto questo, sei capace di giocarci e mescolarlo come vuoi?
Ecco. Se sai far questo sei pronto a COMINCIARE a pensare di suonacchiare pop - musica leggera e con moolta pratica ce la farai.
altrimenti taci e continua a fare il lamerozzo. se almeno quello ti riesce.
Personalmente non mi frega un cazzo delle offese di gentaglia che non avendo argomentazione, va sul personale e mira alla persona e non agli argomenti.
Ma non essere capaci di fare un cazzo e sputare sugli altri (non rendendosi conto che dietro alla figa che canta e sculetta c'è tutt'altro tipo di lavoro) mi riesce dura da mandare giù.
senti the_guitar_of_son... nn ho letto tutto xkè sto festeggiando ma non sono ignorante come pensi! se lo vuoi sapere suono la batteria, ma anke 1pò la kitarra.. ho un sacco di amici veramente bravi a suonare qualsiasi strumento e ti assicuro ke non abbiamo nessun problema a mettere delle sestine, delle pentatoniche o qualsiasi altra cosa nelle nostre canzoni! comunque dubito ke Cristina Aguilera sappia cosa siano! lei ha i suoi mercenari ke suonano nn ha bisogno di imparare ste cose! poi non fare tanto il saputello xkè potresti fare qualke figuraccia come quelle ke hai già fatto in questa discussione.. ricordati ke 4 accordi (anke se diminuiti, in terzine, con le alterazioni o con il kazzo ke vuoi) sono sempre 4 accordi! penso ke dei miei amici si cagherebbero addosso dal ridere se gli mando il link a questo forum :DD!! vai a parlare di musica pop con ki sa suonare veramente e vediamo cosa è difficile e cosa no!
buon anno!
ma l'operaio non fa fare tanti soldi al suo datore di lavoro quanto la puttanella.
e per questo, viene meno considerato.
E quando la finirete di parlare di "giustizia" e cominciate a pensare come i manager (se volete capire il loro comportamento), allora capirete forse come vanno le cose in realtà.
Se si vuole capire il perchè di queste cose, bisogna ragionare come loro.
Poi nella mia vita è ovvio che non vorrei mai essere come loro.
Di qeusto ne sono sicuro. E se non ci fossero queste fighette-trash il mondo sarebbe anche migliore per questo.
Per se il tuo cervello ha anche un'altra marcia oltre che la retromarcia e leggi meglio i miei messaggi, ti sarebbe chiaro che io non sto facendo un ragionamento umano, sentimentale e di giustizia; sto semplicemente dando il mio contributo a questo forum ed ai loro frequentatori dando informazioni su come va il mondo della discografia, per quanto ne so.
Non sono il Grande Esperto del diritto, però penso di sapere qualcosina più di molta gente non addetta ai lavori, e quindi la dico. Non per fare una lotta, bensì per divulgare informazione.
Ma è ovvio che gli ottusi amano l'ignoranza.
No, non ho un poster di britney e della aguilera in camera. Ho superato i 13anni da un pezzo.
INfatti lo sta dicendo solo il tuo cervello.. sei tu che tiri fuori parole come "arte". Io no.
Ho sempre soostenuto, e sempre lo sosterrò, che voialtri che fate tanto i gradassi non siete capaci di fare quello che fanno quelle 4 galline. Perchè se io vi sbatto su un palcoscenico minuscolo, non sapete fare nemmeno gli stacchetti alla stricia la notizia. Non azzeccate un Do nemmeno con uno che col pianoforte ve lo suona in tutte le ottave. E probabilmente al solo veder i tecnici e le telecamere vi tremerebbero le gambe. Figuriamoci un pubblico!
Questo ho detto. E se siete qua e non la a fare i milioni, visto che è così facile pper voi, il motivo è molto probabilmente questo.
Tutti i mestieri sono onorevoli, ma non era questo il discorso. Ma è indubbio che non tutte le figure professionali sono pagate in base alla loro utilità.. spesso il prezzo sale in base a tanti fattori; e il primo è quanti soldi fai fare al tuo capo.
Se invece vogliamo aprire una discussione sulle "ingiustizio del mondo del lavoro", allora è TUTTO un'altro discorso.. e di cose ne avremmo da dire tante. Ma non è il titolo del topic
Altri 2 post e altri 2 post di offese, complimenti, quando uno è mediocre non ci si può far niente.....è ma ti interessa la discussione costruttiva!
- Io come la feccia del mondo mi rifiuto di ragionare, tu sogni di stare con la feccia, io spero in un mondo migliore!
Dai in fondo è meglio il tuo mondo, quello di droga, puttanelle o busoni a pagamento e schifezze varie....ah è il mondo dello spettacolo dove si elegge ad idolo soggetti strafatti di droga e poi ci lamentiamo se la droga è una piaga sociale...però se è drogato marcio un cantante che fa 100.000 persone a San Siro va bene...
- Ah volevi dare un contributo? Per quello che ho letto io contribuisci solo ad insultare gli altri...ma se non sai nemmeno la legge con cui dovresti lavorare...vai a informarti su quali sono le norme e su quanto e come puoi copiare prima di venire a fare il maestrino saputello.
- Vado in tv e radio quasi settimanalmente, non ci vuole niente di che, i professionisti sono dall'altra parte proprio per farti rendere al meglio...
- Sempre a tirar fuori i soldi...ne ho abbastanza per vivere bene, non ho bisogno di derubare il prossimo per accumularli, ma che triste la tua vita basata sui soldi, è stata proprio triste la vita con te!
- Se dovessero pagare la gente in base alla loro utilità allora tu e i tui colleghi famosi morireste di fame...c'è chi si spacca la schiena ma alla sera è fiero di quello che ha fatto, c'è chi guadagna miliardi e ha bisogno dello "dosi" per tirare avanti vista la mediocrità della sua vita.
- Il mondo è ingiusto perchè ci sono persone grette come te che ragionano con il $ invece che con la coscienza... vedere gli ingaggi di partecipa a trasmissioni di beneficienza (e poi donate donate donate...) è patetico, ma in fondo è l'utilità del $...
- Per il 2006 ti auguro di non aver bisogno dei soldi per sentirti qualcuno!
the_guitar_of_son
01-01-2006, 13:36
senti the_guitar_of_son... nn ho letto tutto xkè sto festeggiando ma non sono ignorante come pensi!
se lo vuoi sapere suono la batteria, ma anke 1pò la kitarra.. ho un sacco di amici veramente bravi a suonare qualsiasi strumento e ti assicuro ke non abbiamo nessun problema a mettere delle sestine, delle pentatoniche o qualsiasi altra cosa nelle nostre canzoni! comunque dubito ke Cristina Aguilera sappia cosa siano! lei ha i suoi mercenari ke suonano nn ha bisogno di imparare ste cose! poi non fare tanto il saputello xkè potresti fare qualke figuraccia come quelle ke hai già fatto in questa discussione.. ricordati ke 4 accordi (anke se diminuiti, in terzine, con le alterazioni o con il kazzo ke vuoi) sono sempre 4 accordi! penso ke dei miei amici si cagherebbero addosso dal ridere se gli mando il link a questo forum :DD!! vai a parlare di musica pop con ki sa suonare veramente e vediamo cosa è difficile e cosa no!
buon anno!
non avevo dubbi che non avresti letto tutto.. e quandomai lo fai? :rolleyes:
e chi ha detto che sei ignorante? io no di sicuro.
sei tu che ti prendi l'arbitrio di fare il gradasso dicendo che sono una puttana, che non so suonare, ecc.. :D
per quanto mi riguarda stai solo facendo del rumore.. più che un ignorante assomigli ad una fastidiosa zanzara.
Inoltre, a me che cazzo me ne frega dei tuoi amici? Anch'io ho un'amico fotografo professionista. ma io di fotografia non so una cippa..
quali sono le cazzate che ho detto? elencamele. O non ne sei capace forse?
Fino a prova contraria qui sei solo tu che non sei in grado di dare spiegazioni.
Mandami pure qui i tuoi amici. mi fa sempre piacere chiaccherare con dei musicisti. così mi illustrano loro le cazzate che ho detto, visto che sono così bravi! Però tu non lo sei, visto che non sei capace di farlo! ;)
Certo certo... ma anche Child in Time sono 4 accordi..
Mandamele tu le persone Kapaci di suonare veramente. io parlo, a differenza tua. I tuoi amici, daglielo pure il link. E dopo che hanno finito di cagarsi addosso magari, che si mettano a fare un pezzo serio così magari escono dal loro garage! ;)
Ripeto: perchè non me la fai fare tu qualche figuraccia? Sono o non sono uno stupido saputello che parla a sproposito?
un grande (completare a piacere :D) come te dovrebbe metterci un'attimo..
Ma forse sei talmente rozzo che qualche parola la scambi per un chissachè.. e probabilmente nemmeno sai che tutti i "4 accordi (anke se diminuiti, in terzine, con le alterazioni o con il kazzo ke vuoi)" non è roba da saputello (visto che basterebbe chiamare i gradi con il loro nome più scenico tipo ionico, dorico, frigio, lidio, misolidio, eolico, locrio :D così si che sembrerei un saputello!)
continua a festeggiare va..
the_guitar_of_son
01-01-2006, 14:03
Altri 2 post e altri 2 post di offese, complimenti, quando uno è mediocre non ci si può far niente.....è ma ti interessa la discussione costruttiva!
quali offese?
- Io come la feccia del mondo mi rifiuto di ragionare, tu sogni di stare con la feccia, io spero in un mondo migliore!
Dai in fondo è meglio il tuo mondo, quello di droga, puttanelle o busoni a pagamento e schifezze varie....ah è il mondo dello spettacolo dove si elegge ad idolo soggetti strafatti di droga e poi ci lamentiamo se la droga è una piaga sociale...però se è drogato marcio un cantante che fa 100.000 persone a San Siro va bene...
Io sarei la feccia del mondo?
Ascolta zac.
siamo in un forum. si discute, a volte animatamente. E' comprensibile e a volte si esagera. Anche questo è comprensibile. Siamo umani e si sbaglia.
a volte si ripara, altre no.
Ma leggendoti sinceramente, mi sorprendi.
Droga, puttane, busoni, schifezze... Ma come ti permetti? Ma tu, chi cazzo sei per sapere com'è il mio mondo?
In un forum si discute con tutti, anche con i più cretini. Ma a tutto c'è un limite.
E questo limite secondo me viene regolarmente superato quando l'idiota degli idioti diventa incandescente e offende sul personale. Nel profondo, sperando di fare male. Sperando che il suo interlocutore abbia avuto davvero magari una vita triste e sfortunata, come tanti purtroppo.
E questo per cosa? Per un forum.
Che tristezza amico. Che tristezza.
se ti sto sulle palle, non c'è problema. Io non sono uno di quei vigliacchi che va a piangere dal moderatore. Mandami a fanculo piuttosto. non c'è problema.
Ma cercare di buttarsi sul personale, sulla vita priviata sperando di premere qualche tasto che fa male a quella persona.. beh.. è da verme. Da un verme marcio nell'animo per il quale non riesco a trovare parola di disprezzo sufficente.
E' raro che mi senta così in un forum. Così pieno di pena. Ma le persone come te (per fortuna poche), ci riescono.
- Ah volevi dare un contributo? Per quello che ho letto io contribuisci solo ad insultare gli altri...ma se non sai nemmeno la legge con cui dovresti lavorare...vai a informarti su quali sono le norme e su quanto e come puoi copiare prima di venire a fare il maestrino saputello.
Informami tu.
Anzi, informa gli altri perchè mi sono rotto di leggere della merda vomitata.
Mi piace leggere tutti, ma chi è così marcio.. no.. per la gente così c'è l'ignore.
- Vado in tv e radio quasi settimanalmente, non ci vuole niente di che, i professionisti sono dall'altra parte proprio per farti rendere al meglio...
:rotfl:
dimmi in che stazione sei, così la evito come la peste, oltre che a fargli una pesisma pubblicità.
- Sempre a tirar fuori i soldi...ne ho abbastanza per vivere bene, non ho bisogno di derubare il prossimo per accumularli, ma che triste la tua vita basata sui soldi, è stata proprio triste la vita con te!
di cosa si parlava? della nostra vita o dei motivi che spingono queste guerre di mafia?
La vita con me è triste? Probabile, non so, dovrei chiederlo a loro.
La cosa che mi cheido io è come fai a saperlo tu. Ma non c'è nulla da chiedere, visto che non ne vale la pena. Davvero.
La vita con me è probabilmente triste. Ma almeno io ho una vita.
- Se dovessero pagare la gente in base alla loro utilità allora tu e i tui colleghi famosi morireste di fame...c'è chi si spacca la schiena ma alla sera è fiero di quello che ha fatto, c'è chi guadagna miliardi e ha bisogno dello "dosi" per tirare avanti vista la mediocrità della sua vita.
E' vero. Ma tu non hai davvero niente di cui essere fiero. E di sicuro non ti spacchi la schiena.
Non c'è nulla da essere fiero a cercare di tirare i colpi bassi ai propri interlocutori, causa mancanza di argomenti.
C'è solo da vergognarsi profondamente... da nascondersi piangendo in un angolino e non uscirne più fino a che non si comprende la propria mediocrità..
E può darsi anche che io, alla fine della mia vita, mi guardi indietro e dica "merda.. ho sprecato la mia vita". Ma almeno potrò dire di essermi confrontato con gli altri ad armi pari. Ad un pugno rispondo con un pugno, non con una coltellata alle spalle.
Ti auguro che anche tu possa affermare la stessa cosa, alla fine della tua vita. Anzi, sinceramente non me ne frega un cazzo di come passerai la tua vita e ne di come e quando finirà. Basta che sia lontano dalla mia.
- Il mondo è ingiusto perchè ci sono persone grette come te che ragionano con il $ invece che con la coscienza... vedere gli ingaggi di partecipa a trasmissioni di beneficienza (e poi donate donate donate...) è patetico, ma in fondo è l'utilità del $...
Il mondo è ingiusto per tanti motivi.. primo tra tutti l'indifferenza verso la sofferenza altrui.
E mi viene da sorridere sentendo un figuro come te che parla di umanità.. anzi, non c'è niente da ridere.
- Per il 2006 ti auguro di non aver bisogno dei soldi per sentirti qualcuno![/QUOTE]
Grazie. io non ho bisogno dei soldi per sentirmi qualcuno.
Mentre io invece ti auguro di non aver bisogno mai di usare il cervello per sopravviviere.. altrimenti ti posso già fare gli auguri..
Bene. Abbiamo veramente raschiato il fondo. Quando si arriva a questi livelli, siamo davvero ridotti male.
Mi dispiace che questo 3d si sia ridotto così.
Chiedo scusa al forum intero per aver contribuito (per mio divertimento personale anche) a continuare a rispondere a persone che non hanno voglia di discutere, contribuendo e gettare merda su questa discussione.
Mi scuso ancora con tutti e vi auguro un buon 2006.
E dove sta scritta questa regola? A parte il fatto che la musica, gira e rigira, è per forza bene o male sempre quella, l'originalità assoluta è più unica che rara.
proprio questo è il punto! gli artisti sono più unici ke rari (altrimenti siamo tutti artisti no?).. gli altri è ora ke li chiamiamo col loro nome, cioè semplici lavoratori ke fanno la loro hit da piazzare nelle classifiche in cambio di soldi! lavoratori dunque.. non artisti come ti ostini (evidentemente in torto) a chiamarli.
comunque sia i deep purple sono artisti anke se hanno fatto canzoni con 4 accordi! loro sono degli anni '70! il mio parere (personalissimo x carità) è ke il 4 accordi ormai è da uccidere se non muore da solo (ha rotto i coglioni).
per tornare in topic.. io sarei disposto a spendere di più x la musica se solo le major non influenzassero gli artisti con i loro discorsi sulla commerciabilità! e soprattutto preferisco dare 10 euro a un gruppo ke 5 a una casa discografica ke dopo ne dà 1 al gruppo! hai qualke cosa da dire anke su questo? mi kiedo come cerkerai di dimostrare ke i gruppi non vengono influenzati dalle major..
infine volevo dirti ke tutti i gruppi ke conosco metterebbero volentieri almeno parti delle loro canzoni (se non tutte le canzoni) sul loro sito.. ma il contratto non glielo permette! e pare ke nessuno ti dà un contratto senza questa clausula.. se conosci qualk1 ke lo fa fammelo sapere!
ps. non c'è bisogno ke ti dico dove fai il saputello... basta leggere la tua firma x capire ke tipo di persona sei.. confondi il bitrate con la frequenza e mi vieni a dire ke ti sei autocostruito tutta quella roba? almeno ammetti ke hai seguito le istruzioni alla lettera :D
LukeHack
01-01-2006, 14:40
x guitar of son: se da una parte hai molta ragione quando parli della "bravura" delle galline a fare i soldi sculettando, dall'altra è altrettanto vero che non si può tollerare sto discorso:
cioè,loro saranno pure brave ad interpretare un'immagine,ma certo non sono brave a suonare o cantare o cmq piacere colla loro MUSICA (non Culo o tette, musica :D )...
quindi è sbagliato condannare l'artitsta bravo xche non sa vendere un'immagine: in conservatorio certo non ti insegnano a sculettare :rolleyes:
prendiamo un caso molto in vista: Elisa, grandissime doti tecniche, grande voce, canzoni oscene (ringraziamo caterina caselli).
però è una che ha sfondato e non certo sculettando o mostrando le tette (anche perchè è pure poco piacente), ha sfondato perchè ha saputo miscelare le sue grandi doti tecniche con il tipico trash-gusto che tanto piace alla massa....
però almeno lei se lo merita...
chi invece non si merita na cippa sono britney (salutamela stasera :D ) o le tatù, che in quanto a musica non sanno na fava (forse britney ha qualche dote canora ma cmq risicata e tecnica 0,le tatù manco quello)...
forse è questo lo scandalo denunciato da zak o konte: fare successo in un campo in cui non sai fare un CAZZO di quel campo. è scandaloso. anche se fai guadagnare il tuo manager è scandaloso..
se fossero brave come elisa (e magari cozze come lei), sarebbe molto meno scandaloso.
che ne pensi?
quali offese?
Ne hai riempito le pagiNe
Io sarei la feccia del mondo?
E' riferito ai manager che tu citi come esempio di modo di pensare, non a te, però se ti senti chiamato in causa....
Per giustificare le ingiustizie del mondo dello spettacolo ci inviti a ragionare come loro, no grazie! Quella gente è feccia, pronta a tutto pur di fare soldi, il tuo problema è che li ammiri, sogni di essere come loro, io non sogno di fare parte di un mondo del genere!
Perchè chi mette i soldi davanti a tutto come fai tu e chi tu difendi come le major non ho il diritto di pensare che sia la feccia del mondo?
Anzi mi sembra un regalo definirla feccia, poi per il tuo mondo definito dal DIO denaro allora la scala la si fa con i soldi, io piuttosto la faccio con meriti e dignità!
Ascolta zac.
siamo in un forum. si discute, a volte animatamente. E' comprensibile e a volte si esagera. Anche questo è comprensibile. Siamo umani e si sbaglia.
a volte si ripara, altre no.
Ma leggendoti sinceramente, mi sorprendi.
Droga, puttane, busoni, schifezze... Ma come ti permetti? Ma tu, chi cazzo sei per sapere com'è il mio mondo?
- Perchè la dipendenza dalla droga di molti del mondo dello spettacolo è cronaca?
- Perchè i vizietti sessuali dei molti del mondo dello spettacolo non è cronaca?
Ah è vero sono sempre invenzioni giornalistiche...
In un forum si discute con tutti, anche con i più cretini. Ma a tutto c'è un limite.
E questo limite secondo me viene regolarmente superato quando l'idiota degli idioti diventa incandescente e offende sul personale. Nel profondo, sperando di fare male. Sperando che il suo interlocutore abbia avuto davvero magari una vita triste e sfortunata, come tanti purtroppo.
E questo per cosa? Per un forum.
- Adesso fai pure la santarellina, hai sparato ogni sorta di insulto in 7 pagine, ci vorrebbe un mese per quotarli tutti, dal disprezzo per chi fa lavori umili, hai dato del deficiente e dello stupido a diversi utenti, hai dato dei froci a me e k0nt3, forse ti da fastidio che altri si trovino d'accordo sulle loro posizioni e non sulle tue, ma smetti di fare la santarellina, ma tu sei quello delle discussioni costruttive.
Che tristezza amico. Che tristezza.
se ti sto sulle palle, non c'è problema. Io non sono uno di quei vigliacchi che va a piangere dal moderatore. Mandami a fanculo piuttosto. non c'è problema.
Ma cercare di buttarsi sul personale, sulla vita priviata sperando di premere qualche tasto che fa male a quella persona.. beh.. è da verme. Da un verme marcio nell'animo per il quale non riesco a trovare parola di disprezzo sufficente.
E' raro che mi senta così in un forum. Così pieno di pena. Ma le persone come te (per fortuna poche), ci riescono.
- Guarda che nessuno spera che un interlucutore abbia avuto una vita triste, certo che vedere uno come te che pone i soldi come unico parametro delle qualità della vita altrui, aimè può solo avuto una vita triste e spera che il DIO denaro lo elevi!
vatti a rileggere i tuoi post, ogni 5-6 righe salta fuori il denaro come parametro di valore, il parallelo più sei ricco più vali che fai è patetico!
Originariamente inviato da Zac1978
Poi ci sono tanti che guadagnano 10 volte quello che guadagno io lavorando senza la minima dignità personale, e sfruttando le pieghe delle legge se non oltre, ma la mia dignità professionale non è in vendita!
No no.. non sminuire i guadagni di chi è furbo, prego! Quella gente ti posso garantire che forse forse SPENDONO 10 volte quello che guadagni tu in 5 anni in un tempo molto inferiore... ma guadagnano molto, ma molto di più!
Quali pieghe della legge? Citamene una.
TI RENDI CONTO DELLE BESTIALITA' CHE HAI SCRITTO!
L'ELOGIO DEL FURBO, SPERO CHE NON SIA STATO UN "FURBO" A PROGETTARE LA TUA CASA, PERCHè MAGARI GIRA IN FERRARI MA AL PRIMO CONTRATTEMPO O PICCOLO TERREMOTO SE TI CROLLA CI CREPI TU, PER LUI CI SARA' SOLO UN'IMPUTAZIONE PER OMICIDIO COLPOSO!
E SE SCOPPIA UNA CONDUTTURA DEL GAS?
E SE SI SPRIGIONA UN INCENDIO?
TANTO LUI DOVEVA COMPRARCI LA FERRARI E QUINDI SONO CAZZI TUOI SE I MATERIALI ERANO SCADENTI PER FARCI LA CRESTA!
MA CHI RISPETTA LA LEGGE NEL PROPRIO LAVORO E' UN COGLIONE, PER TE,(MA NON ERI UN GIUSTIZIALISTA, AH SOLO PER LA PIRATERIA...CAPISCO!), MA COME VUOI METTERE CORROMPERE QUALCHE DIPENDENTE COMUNALE, USARE MATERIALI PIU' SCADENTI TANTO CHI VERIFICA HA PRESO LA BUSTARELLA, MA TANTO DEVE GIUSTIFICARE IL SUO STILE DI VITA...AH ERA PER LA COSTRUZIONE DI UNA SCUOLA...PAZIENZA CON I SOLDI CHE HA RUBATO I SUOI FIGLI PUO' MANDARLI IN UN'ALTRA SCUOLA...E SE ANCHE QUELLA L'HA PROGETTATA UN "FURBO"?
LA COSCIENZA CHE OPTIONAL, IL TUO CARO DIO DENARO PRIMA DI TUTTO!
TI FA PROPRIO TANTA INVIDIA IL "FURBO", LO AMMIRI PROPRIO TANTO!
A ME FA SOLO SCHIFO, MI FA SCHIFO CHI PER I SOLDI AZZERA LA PROPRIA COSCIENZA!
IO HO TUTTO QUELLO CHE MI OCCORRE E ANCHE DI PIU', SONO FORTUNATO, NON HO NESSUN BISOGNO DI RUBARE PER AVERE SOLDI DI CUI NON MI FAREI NULLA!
TU AMMIRI CHI HA SOLDI, IO AMMIRO, E CERCO DI IMPARARE IL PIU' POSSIBILE, DA CHI E' ONESTO, PERCHE' I SOLDI NON DANNO LA FELICITA', VIVERE SECONDO I PROPRI PRINCIPI SI!
Informami tu.
Anzi, informa gli altri perchè mi sono rotto di leggere della merda vomitata.
Mi piace leggere tutti, ma chi è così marcio.. no.. per la gente così c'è l'ignore.
- NOTA BENE: SAREBBE ORA CHE TU USASSI L'IGNORE COSì CI EVITERESTI LE TUE OFFESE E STRONZATE DA FAR SALTARE LA PAZIENZA ALLE PERSONE PIù TRANQUILLE!
:rotfl:
dimmi in che stazione sei, così la evito come la peste, oltre che a fargli una pesisma pubblicità.
Che bel pensierino della sera...ma tu non eri quello che guardava sempre tutti in faccia?
Complimenti!
bla bla bla...
di cosa si parlava? della nostra vita o dei motivi che spingono queste guerre di mafia?
Si parlava di uno come te che ammiri ed invidii i "furbi", chi ha denaro e non si fatto scrupoli a farlo, chi è pronto a tutto pur di fare soldi...
La vita con me è triste? Probabile, non so, dovrei chiederlo a loro.
La cosa che mi cheido io è come fai a saperlo tu. Ma non c'è nulla da chiedere, visto che non ne vale la pena. Davvero.
La vita con me è probabilmente triste. Ma almeno io ho una vita.
Sei in confusione mentale? Non si capisce nulla, dai rilassati!
Bah, impiega meglio la tua vita piuttosto a fare l'avvocato delle major sui forum...
E' vero. Ma tu non hai davvero niente di cui essere fiero. E di sicuro non ti spacchi la schiena.
Non c'è nulla da essere fiero a cercare di tirare i colpi bassi ai propri interlocutori, causa mancanza di argomenti.
Ah è vero, quello che si fa il culo al mondo sei solo tu...a quanto ammonta il conto in banca per essere uno che si fa il culo?
Colpi bassi? Quali, elencali pure?
Qua l'unico che ha il modus operandi dei colpi bassi sei tu...:
"dimmi in che stazione sei, così la evito come la peste, oltre che a fargli una pesisma pubblicità."
IO ho dei principi e ne vado fiero, e mi fanno girare profondamente i coglioni chi idolatra i "furbi e disonesti" come fai tu in onore del DIO denaro!
C'è solo da vergognarsi profondamente... da nascondersi piangendo in un angolino e non uscirne più fino a che non si comprende la propria mediocrità..
E può darsi anche che io, alla fine della mia vita, mi guardi indietro e dica "merda.. ho sprecato la mia vita". Ma almeno potrò dire di essermi confrontato con gli altri ad armi pari. Ad un pugno rispondo con un pugno, non con una coltellata alle spalle.
E chi ti ha dato una coltellata alle spalle povera stella...qua mi sembra chje al massimo hai preso qualche sberlone per le minchiate che dici!
Ti auguro che anche tu possa affermare la stessa cosa, alla fine della tua vita. Anzi, sinceramente non me ne frega un cazzo di come passerai la tua vita e ne di come e quando finirà. Basta che sia lontano dalla mia.
Guarda, io sono sicuro di potermi guardare indietro ed essere fiero dei miei principi e della mia dignità, è una delle poche certezza della vita, se si hanno principi e una dignità tranquillo che non te ne penti!
Altra certezza che ho è che la mia strada non si incontrerà con la tua, io gente con il tuo modo di pensare non la frequento, i "furbi", il DIO denaro e il mondo dell'apparenza lo lascio più lontano possibile dalla mia strada!
Il mondo è ingiusto per tanti motivi.. primo tra tutti l'indifferenza verso la sofferenza altrui.
E mi viene da sorridere sentendo un figuro come te che parla di umanità.. anzi, non c'è niente da ridere.
IL MONDO è INGIUSTO PERCHE' CI SONO SOGGETTI COME TE PRONTI A GIUSTIFICARE I "FURBI", I DISONESTI, QUELLI SENZA SCRUPOLI in onore al DIO denaro!
- Per il 2006 ti auguro di non aver bisogno dei soldi per sentirti qualcuno!
Grazie. io non ho bisogno dei soldi per sentirmi qualcuno.
Mentre io invece ti auguro di non aver bisogno mai di usare il cervello per sopravviviere.. altrimenti ti posso già fare gli auguri..
A vendere la tua ossessione per i soldi è il contrario!
Tranquillo il mio cervello e i miei principi mi danno da vivere materialmente e mi fanno vivere tranquillo e sereno moralmente!
Bene. Abbiamo veramente raschiato il fondo. Quando si arriva a questi livelli, siamo davvero ridotti male.
Mi dispiace che questo 3d si sia ridotto così.
Chiedo scusa al forum intero per aver contribuito (per mio divertimento personale anche) a continuare a rispondere a persone che non hanno voglia di discutere, contribuendo e gettare merda su questa discussione.
Visto che l'hai già detto diverse volte, ci fai la grazia di farla finita o altro giro altra corsa, altre offese?
Mi scuso ancora con tutti e vi auguro un buon 2006.
Complimenti sei riuscito a scrivere una cosa intelligente sul forum!
grande zac (e anke luke)! pensa se tutti fossero "furbi"! saremmo tutti ricchi? no io non credo! forse se the_guitar_of_son si fa un esame di coscienza capisce ke il furbo prevalica la libertà del meno furbo (ma non meno meritevole di vivere)! di sicuro la legge non lo considera un reato ma l'etica sì! se tutti fossero furbi ci sarebbe l'anarchia (x fortuna ero io l'anarkico (consiglio a juppilas di indagare sulla pista anarkica))! comunque sono riuscito a sintetizzare il pensiero di the_guitar_of_son in un semplice sistema di equazioni lineare:
felicità=k*(soldi in contante)
prestigio=j*(soldi in banca)
figosità=h*(numero di oggetti costosi acquistati)
allora.. k,j e h sono delle costanti (parametri del modello), mentre il numero di oggetti costosi acquistati si può stimare dalla tua firma.. xò! sei molto figo!!
grande zac! pensa se tutti fossero "furbi"! saremmo tutti ricchi? no io non credo! forse se the_guitar_of_son si fa un esame di coscienza capisce ke il furbo prevalica la libertà del meno furbo (ma non meno meritevole di vivere)! di sicuro la legge non lo considera un reato ma l'etica sì! se tutti fossero furbi ci sarebbe l'anarchia (x fortuna ero io l'anarkico (consiglio a juppilas di indagare sulla pista anarkica))! comunque sono riuscito a sintetizzare il pensiero di the_guitar_of_son in un semplice sistema di equazioni lineare:
felicità=k*(soldi in contante)
prestigio=j*(soldi in banca)
figosità=h*(numero di oggetti costosi acquistati)
allora.. k,j e h sono delle costanti (parametri del modello), mentre il numero di oggetti costosi acquistati si può stimare dalla tua firma.. xò! sei molto figo!!
no, dai un Ferrarino ci manca...sarà per understament che non lo scrive...
diabolik1981
01-01-2006, 17:24
ma l'operaio non fa fare tanti soldi al suo datore di lavoro quanto la puttanella.
Vallo a chiedere agli imprenditori italiani, che abbondano, e che vanno in giro in ferrari, hanno megaville in sardegna, e fanno vite da nababbi... chiediti come hanno fatto i soldi, se non con il lavoro degli operai...
kikkobna
01-01-2006, 19:27
a mio parere si è su posizioni talmente diverse che ormai un dialogo è impossibile, mi sono impegnato per capire cosa intendesse dire veramente guitar con alcune sue affermazioni ed alla fine forse ho capito la sua posizione e quindi "faccio l'avvocato del diavolo" anzi del guitar...... !! HEHE
...... credo che lui voglia descrivere il mondo delle major\"artisti" mettendosi già da quel lato della barricata e togliendosi ogni tipo di preconcetto moralistico (di cui spesso si abusa), probabilmente proprio perchè ci è vicino o mira ad entrare in quel sistema, si trova a commentarlo per quello che è non scusandolo ma vedendoilo da un punto di vista mooolto distante da quello che è il nostro(credo gente comune), forse tutto cio' gli serve per non doversi fare un esame di coscenza nel momento in cui ci dovesse veramente entrare ..... è come scusarsi (con se stesso) in anticipo sperando di diventare lui uno dei furbi miliardari di cui si parla.
Preoccupante.
Mi preoccupa, questa discussione.
Vado per punti:
1- Il discorso della cultura di tutti, ecc, ecc, è giusto fino ad un certo punto. La musica non è un diritto per respirare, e se si vuole proprio, le radio trasmettono ogni giorno. Certo, il prezzi sono alti, ma c'è internet che aiuta (play.com, e di solito spediti i cd costano massimo 14-15euro), ed ad ogni modo bisogna ricordarsi che la musica non è un diritto. Voglio dire, io la adoro, compro dischi, leggo riviste e scrivo pure recensioni, e vorrei davvero un impianto degno, per ascoltarle, ma mi tengo il mio comunissimo stereo da 150euro, mica faccio una rapina, perchè ho "diritto" per il mio lavoro di recensore ad ascoltarle bene.
La musica non ci è dovuta.
2- Per quanto io abbia un rispetto ARTISTICO tendente a zero di tanti cantani che popolano mtv o le radio, vorrei davvero non leggere mai più una sola volta che le britney o soci sono puttane, o che devono andare a fare film porno. Gente, che probabilmente non sappiano scrivere una nota, è anche vero, ma che andiamo a offendere la persona, no, oppure non ha nemmeno senso che esista un forum (e fossi un moderatore io, qua i ban volerebbero, in un altro che frequento, l'insulto a terzi, anche celebrità, è considerato "reato" per il forum. Punto.
3- Tutti dicono che la musica, quelli di mtv fanno schifo. Ok, diciamo che sono d'accordo. Che magari, io, ascolto per dire, Interpol, Radiohead, Cure, Sigur Ros, e chissà quante altre decine di dischi..sto dicendo che mi piacciono, no? Li rispetto, no? E perchè dovrei rubare a loro?
In questo senso difendo il p2p solo come libertà di poter ascoltare quello che la radio non trasmette; perchè se non conosco gli arab strap e ne leggo una monografia, mi farà un'idea ma mi arrogo il diritto di ascoltare...ma poi se mi piace lo compro! Per rispetto! E se non posso comprarlo..beh, succederà più avanti. Saranno passati due anni prima che prendessi Agaetis Brjun dei Sigur Ros, avevo tutti gli mp3; poi mi pare ad ottobre l'ho comprato.
E sia chiaro, per le solite due righe che ho letto da molti, che io, come tutti, studio e mi mantengo all'università, lavorando due mesi d'estate per 10,11 ore al giorno in campagna, invece di riposarmi. Quindi, niente figlio di papà.
Solo che qua ho visto molta gente arrogante, che sostiene di avere necessità di software (e non è vero, come si è detto, ormai esiste praticamente ogni cosa freeware o con licenza gnu, e se uno lo fa per lavoro, giustamente, si compra il programma, come io, che lavorerà in ospedale, avrò i giusti strumenti per farlo) o di musica (e sulla necessità ho già scritto).
Il p22 è stato capace di allargare gli orizzonti, e di dare a tutti la possibilità di conoscere diversi suoni, sta a noi usarlo responsabilmente.
Sul costo dei cd...andrebe abbassato l'iva, ma penso che 14-15 euro, siano un prezzo già giusto, come si è detto, ci sono costi di sala prove, strumenti, masterizzazione, ecc, ecc. E ricordiamoci che anche gli artisti devono mangiare, mica possono donarsi gratis. Questo anche e soprattutto, gli artisti che ognuno di noi considera "veri".
Ma finchè qua, come in altri stati, succede come successe con un amico, ovvero:
- Ehi XXX, visto che il tuo gruppo preferito sono i Red Hot Chili Peppers, c'è un loro cd a 5.90 in edicola!
- E allora? Ce l'ho masterizzato!
- Ma...5 e 90..non è tanto, sono il tuo gruppo preferito...
- Ma va là...
Manca la cultura e il buon senso, mica i soldi...
diabolik1981
01-01-2006, 20:03
1- Il discorso della cultura di tutti, ecc, ecc, è giusto fino ad un certo punto. La musica non è un diritto per respirare, e se si vuole proprio, le radio trasmettono ogni giorno. Certo, il prezzi sono alti, ma c'è internet che aiuta (play.com, e di solito spediti i cd costano massimo 14-15euro), ed ad ogni modo bisogna ricordarsi che la musica non è un diritto. Voglio dire, io la adoro, compro dischi, leggo riviste e scrivo pure recensioni, e vorrei davvero un impianto degno, per ascoltarle, ma mi tengo il mio comunissimo stereo da 150euro, mica faccio una rapina, perchè ho "diritto" per il mio lavoro di recensore ad ascoltarle bene.
La musica non ci è dovuta.
Sbagliatissimo. Se definiamo la musica come qualcosa che fa parte della cultura (tanto da metterla nelle scuole), a questo punto rientra in pieno nell'Art 9 della Costituzione che recita così:
Art. 9.
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Poi abbiamo anche Art 33.1
Art. 33
L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.
2- Per quanto io abbia un rispetto ARTISTICO tendente a zero di tanti cantani che popolano mtv o le radio, vorrei davvero non leggere mai più una sola volta che le britney o soci sono puttane, o che devono andare a fare film porno. Gente, che probabilmente non sappiano scrivere una nota, è anche vero, ma che andiamo a offendere la persona, no, oppure non ha nemmeno senso che esista un forum (e fossi un moderatore io, qua i ban volerebbero, in un altro che frequento, l'insulto a terzi, anche celebrità, è considerato "reato" per il forum. Punto.
Giustissimo, oltretutto continueri a definirle/i artisti. Che poi il loro prodotto non piace, è questione soggettiva, ma loro cantano, e fino a prova contraria il canto è sempre un'arte e chi produce arte come categoria rientra negli artisti.
3- Tutti dicono che la musica, quelli di mtv fanno schifo. Ok, diciamo che sono d'accordo. Che magari, io, ascolto per dire, Interpol, Radiohead, Cure, Sigur Ros, e chissà quante altre decine di dischi..sto dicendo che mi piacciono, no? Li rispetto, no? E perchè dovrei rubare a loro?
In questo senso difendo il p2p solo come libertà di poter ascoltare quello che la radio non trasmette; perchè se non conosco gli arab strap e ne leggo una monografia, mi farà un'idea ma mi arrogo il diritto di ascoltare...ma poi se mi piace lo compro! Per rispetto! E se non posso comprarlo..beh, succederà più avanti. Saranno passati due anni prima che prendessi Agaetis Brjun dei Sigur Ros, avevo tutti gli mp3; poi mi pare ad ottobre l'ho comprato.
E sia chiaro, per le solite due righe che ho letto da molti, che io, come tutti, studio e mi mantengo all'università, lavorando due mesi d'estate per 10,11 ore al giorno in campagna, invece di riposarmi. Quindi, niente figlio di papà.
Solo che qua ho visto molta gente arrogante, che sostiene di avere necessità di software (e non è vero, come si è detto, ormai esiste praticamente ogni cosa freeware o con licenza gnu, e se uno lo fa per lavoro, giustamente, si compra il programma, come io, che lavorerà in ospedale, avrò i giusti strumenti per farlo) o di musica (e sulla necessità ho già scritto).
Il p22 è stato capace di allargare gli orizzonti, e di dare a tutti la possibilità di conoscere diversi suoni, sta a noi usarlo responsabilmente.
Sul costo dei cd...andrebe abbassato l'iva, ma penso che 14-15 euro, siano un prezzo già giusto, come si è detto, ci sono costi di sala prove, strumenti, masterizzazione, ecc, ecc. E ricordiamoci che anche gli artisti devono mangiare, mica possono donarsi gratis. Questo anche e soprattutto, gli artisti che ognuno di noi considera "veri".
Ma finchè qua, come in altri stati, succede come successe con un amico, ovvero:
- Ehi XXX, visto che il tuo gruppo preferito sono i Red Hot Chili Peppers, c'è un loro cd a 5.90 in edicola!
- E allora? Ce l'ho masterizzato!
- Ma...5 e 90..non è tanto, sono il tuo gruppo preferito...
- Ma va là...
Manca la cultura e il buon senso, mica i soldi...
Il discorso è che come sempre sui prezzi dei CD, le Major si comportano da veri incompetenti in campo sia di Marketing e di strategie di mercato. Esse si stanno comportando un po come i commercianti che con l'euro hanno fatto salire l'inflazione di parecchio, e visto che le vendite si sono contratte, invece di ritornare a prezzi più equi per il mercato hanno continuato ad aumentarli (sia chiaro, perchè la situazione in Italia ritorni buona ci vorrà ancora un bel po, ovvero il tempo che i salari reali colmino il gap differenziale di crescita rispetto all'inflazione reale al consumo). Le Major cosa fanno? Invece di abbassare i prezzi dei CD ad un prezzo equo per il mercato, che a mio avviso è di 7-8€ a Compilation, non fanno altro che alzare la voce e scagliarsi contro il P2P e altre amenità, quando in realtà il trend negativo del settore è nato ben prima della nascita del p2p.
@FEK: magari liberi un la casella? Ti risponderei pure se non fosse intasata come il raccordo anulare all'ora di punta.
Ora faccio un appello a Paolo: aumenta il numero di PM, sono pigro :(
nessuno ce l'ha con gli artisti o vuole rubare agli artisti.. sia ben chiaro! io i cd dei miei artisti preferiti li ho sempre comprati appena ne ho avuto l'occasione (e non è stato facile trovarli)! il nocciolo della questione (forse non lo hai colto xkè effettivamente c'è 1pò di confusione) è ke ki ruba veramente agli artisti sono le major! come ho scritto già in un post preferisco dare 10euro alla mia band preferita ke 5 alla casa discografica ke poi ne da 1 alla band!
per chiarire ulteriormente io non lascio acceso il pc di notte a scaricare (come sento dire è usanza in emule), ma uso bittorrent solo quando ne ho la necessità (infatti in questo momento non lo sto utilizzando)!
per il fatto di offendere le celebrità.. beh un pò di par condicio! c'è ki le idiolatrizza! io rispetto britney spears in quanto persona, ma assolutamente affermare ke è un'artista NO! spero ke non si sono rivoltati in troppi nella loro tomba sentendo quello ke è stato detto qui!
poi un commento spassionato di ki è nell'ambiente ma se ne sbatte dell'ambiente marcio con cui deve convivere: "le lollipop? consiglio a loro di imparare a vivere..." oppure alla domanda: "ma come fai dopo trent'anni di carriera a trovare tutta questa carica?" risponde "è l'amore per questa musica, per questa vita, non c'è nient'altro.. solo questo. pensa che dovevamo partire in tour con gli ***** e non se n'è fatto niente perchè questi ragazzi volevano solo alberghi di prima categoria e tutte le comodità del caso.. noi ce ne sbattiamo.. a 80 anni saremo ancora disposti a dormire in macchina pur di suonare e di trasmettere emozioni vere dal palco.. questa è passione!"
bene non vi dico di ki è questa dichiarazione, ma vi posso dire ke non è diventato famosissimo o stramiliardario! x quello avrebbe dovuto stare zitto invece di denunciare quello ke non va! sono sicuro ke molti di voi magari lo odiano.. se non altro è un artista xkè quello ke fa lo fa senza volere qualcosa, ma lo fa xkè lo sente dentro!
Giustissimo, oltretutto continueri a definirle/i artisti. Che poi il loro prodotto non piace, è questione soggettiva, ma loro cantano, e fino a prova contraria il canto è sempre un'arte e chi produce arte come categoria rientra negli artisti.
niente da dire ke il canto è una forma d'arte! allora ankio quando canto sotto la doccia sono artista xkè il canto è una forma d'arte! non allarghiamo troppo la definizione di artista sennò va a finire ke al mondo sono tutti artisti!
Sbagliatissimo. Se definiamo la musica come qualcosa che fa parte della cultura (tanto da metterla nelle scuole), a questo punto rientra in pieno nell'Art 9 della Costituzione che recita così:
Art. 9.
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Poi abbiamo anche Art 33.1
Art. 33
L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.
Giustissimo, oltretutto continueri a definirle/i artisti. Che poi il loro prodotto non piace, è questione soggettiva, ma loro cantano, e fino a prova contraria il canto è sempre un'arte e chi produce arte come categoria rientra negli artisti.
Il discorso è che come sempre sui prezzi dei CD, le Major si comportano da veri incompetenti in campo sia di Marketing e di strategie di mercato. Esse si stanno comportando un po come i commercianti che con l'euro hanno fatto salire l'inflazione di parecchio, e visto che le vendite si sono contratte, invece di ritornare a prezzi più equi per il mercato hanno continuato ad aumentarli (sia chiaro, perchè la situazione in Italia ritorni buona ci vorrà ancora un bel po, ovvero il tempo che i salari reali colmino il gap differenziale di crescita rispetto all'inflazione reale al consumo). Le Major cosa fanno? Invece di abbassare i prezzi dei CD ad un prezzo equo per il mercato, che a mio avviso è di 7-8€ a Compilation, non fanno altro che alzare la voce e scagliarsi contro il P2P e altre amenità, quando in realtà il trend negativo del settore è nato ben prima della nascita del p2p.
La repubblica deve promuovere la cultura, e lo inserisco nel fatto di non mettere l'iva al 20, paragonandola al mercato del porno.
Ma non è un diritto, avere cd gratis a casa, no?
Per il mercato delle major, posso dire che vedo parecchie compilation in edicola a 12 euro, o quelle m2m o cose cosi a 10euro...una vola hit mania costava 20euro..
Però, è verissimo che è un'eccezzione, il prezzo dei cd è invariato...
Ad ogni modo, i prezzi sono quelli, i primi cd li pagavo 40mila lire...credo sia calata la passione e il rispetto per musica, per un 80% colpa di televisione e cultura media, e per un 20% per chi non ha saputo usar eil p2p per ampliare le proprie conoscenze, invece che risparmiare solo..io spendo molto di più in cd!
LukeHack
02-01-2006, 14:14
nessuno ce l'ha con gli artisti o vuole rubare agli artisti.. sia ben chiaro! io i cd dei miei artisti preferiti li ho sempre comprati appena ne ho avuto l'occasione (e non è stato facile trovarli)! il nocciolo della questione (forse non lo hai colto xkè effettivamente c'è 1pò di confusione) è ke ki ruba veramente agli artisti sono le major! come ho scritto già in un post preferisco dare 10euro alla mia band preferita ke 5 alla casa discografica ke poi ne da 1 alla band!
per chiarire ulteriormente io non lascio acceso il pc di notte a scaricare (come sento dire è usanza in emule), ma uso bittorrent solo quando ne ho la necessità (infatti in questo momento non lo sto utilizzando)!
per il fatto di offendere le celebrità.. beh un pò di par condicio! c'è ki le idiolatrizza! io rispetto britney spears in quanto persona, ma assolutamente affermare ke è un'artista NO! spero ke non si sono rivoltati in troppi nella loro tomba sentendo quello ke è stato detto qui!
poi un commento spassionato di ki è nell'ambiente ma se ne sbatte dell'ambiente marcio con cui deve convivere: "le lollipop? consiglio a loro di imparare a vivere..." oppure alla domanda: "ma come fai dopo trent'anni di carriera a trovare tutta questa carica?" risponde "è l'amore per questa musica, per questa vita, non c'è nient'altro.. solo questo. pensa che dovevamo partire in tour con gli ***** e non se n'è fatto niente perchè questi ragazzi volevano solo alberghi di prima categoria e tutte le comodità del caso.. noi ce ne sbattiamo.. a 80 anni saremo ancora disposti a dormire in macchina pur di suonare e di trasmettere emozioni vere dal palco.. questa è passione!"
bene non vi dico di ki è questa dichiarazione, ma vi posso dire ke non è diventato famosissimo o stramiliardario! x quello avrebbe dovuto stare zitto invece di denunciare quello ke non va! sono sicuro ke molti di voi magari lo odiano.. se non altro è un artista xkè quello ke fa lo fa senza volere qualcosa, ma lo fa xkè lo sente dentro!
niente da dire ke il canto è una forma d'arte! allora ankio quando canto sotto la doccia sono artista xkè il canto è una forma d'arte! non allarghiamo troppo la definizione di artista sennò va a finire ke al mondo sono tutti artisti!
chi è il cantate su non fa il misterioso :D
chi è il cantate su non fa il misterioso :D
non voglio darvi lo spunto x insultare i miei gusti musicali :D!
comunque è semplicemente x dire ke c'è ankora "musica non finta"!
a parte tutto... ho appena speso una ventina di euro per un concerto... secondo voi come ho conosciuto il gruppo? comprando cd a random alla ricordi ;)? o ascoltando la radio? non fatemi ridere, siamo seri! ah poi ho notato ke ora, anke senza essere daccordo sulla definizione di artista, almeno la discussione era + costruttiva! beh.. credo ke è impossibile mettersi daccordo su questa definizione.. xciò kiudiamola qui! ki ha letto tutta la discussione penso si sia fatto un'idea dei pro e dei contro del p2p! io sono x la libertà di espressione e contro i potenti ke se ne approfittano (xciò non contro tutti i potenti), e non lo nascondo di certo! sono pronto a postare qui il prossimo album ke scarikerò e non ho paura di essere definito ladro! detto ciò...
W L'ARTE AUTENTICA! abbasso i "furbi" (parlo in generale, non di persone realmente iscritte a qst forum :D)!
io sono x la libertà di ... ... di scroccare.
... di scroccare.
il biglietto x il concerto non me l'hanno regalato.. o ke credi ke l'ho rubato?
il biglietto x il concerto non me l'hanno regalato.. o ke credi ke l'ho rubato?
Non me ne stupirei.
Non me ne stupirei.
no non ci siamo! anzi ti dirò ke non ho comprato solo 1 biglietto ma 5! infatti sono andato con i miei amici! ok è ora di finirla nn si arriva a niente a parlare con ki ha pregiudizi! addio&p2p4ever
Ian Hawke
09-01-2006, 16:25
P2P forever... Magari... Che fek sia di parte e' ovvio... Poverino, sara' un multimilionario che si puo permettere di spendere 25 euro a CD come se fosse niente...
Ci sono anche questi fortunati...
Io ascolto musica classica e quando Decca E DG fanno offerte sono sempre li... Compro anche CD usati da Amazon e Ebay quando si puo', ma per quanto stia in UK e lo stipendio sia diverso dall' Italia, i conti da pagare ci sono sempre e bisogna pensare che, anche se senza l'arte non c'e' vita, per apprezzare l'arte bisogna poter prima di tutto vivere...
Quindi fek, se mi puoi girare un bonifico da 50k euro ti prometto che comprero' sempre e solo CD originali e non scarichero' mai piu' niente dalla rete P2P... Consiglio di fare lo stesso per ogni singolo utente del forum, perche' mi pare che siamo tutti sulla stessa barca...
Se si vuole chiamare il P2P rubare, allora io definisco rubare il fatto che 100 cd vuoti li pago 15 euro, e 1 cd pieno 25...
Cmq aspettate che Vista esca... Il Trusted Computing e Palladium bloccheranno il P2P per sempre. E su questo non v'e' dubbio...
A meno che.... E succedera'.... Non si migri tutti sulla mela e il pinguino...
Devo capire come fare la partizione per i file swap /boot... Qualcuno?
pace...
diabolik1981
09-01-2006, 18:28
A meno che.... E succedera'.... Non si migri tutti sulla mela e il pinguino...
Devo capire come fare la partizione per i file swap /boot... Qualcuno?
pace...
Ancora con questa storia di mela e pinguino? Ma lo sai che il pinguino è stato il primo ad avere compatibilità con TCPA e che la mela col passaggio ad Intel adotterà gli stessi dispositivi di protezione?
P2P forever... Magari... Che fek sia di parte e' ovvio... Poverino, sara' un multimilionario che si puo permettere di spendere 25 euro a CD come se fosse niente...
Ci sono anche questi fortunati...
Io ascolto musica classica e quando Decca E DG fanno offerte sono sempre li... Compro anche CD usati da Amazon e Ebay quando si puo', ma per quanto stia in UK e lo stipendio sia diverso dall' Italia, i conti da pagare ci sono sempre e bisogna pensare che, anche se senza l'arte non c'e' vita, per apprezzare l'arte bisogna poter prima di tutto vivere...
Quindi fek, se mi puoi girare un bonifico da 50k euro ti prometto che comprero' sempre e solo CD originali e non scarichero' mai piu' niente dalla rete P2P... Consiglio di fare lo stesso per ogni singolo utente del forum, perche' mi pare che siamo tutti sulla stessa barca...
Se si vuole chiamare il P2P rubare, allora io definisco rubare il fatto che 100 cd vuoti li pago 15 euro, e 1 cd pieno 25...
Cmq aspettate che Vista esca... Il Trusted Computing e Palladium bloccheranno il P2P per sempre. E su questo non v'e' dubbio...
A meno che.... E succedera'.... Non si migri tutti sulla mela e il pinguino...
Devo capire come fare la partizione per i file swap /boot... Qualcuno?
pace...
pare ke anke la mela e il pinguino implementeranno palladium... ma cosa vuoi almeno su linux c'è la certezza ke si può togliere (altrimenti lo tolgo io :D)
comunque mi sembrano ridicoli sti progetti di trusted computing... se i maggiori produttori di HW faranno solo HW con chippettini anti p2p.. vorrà dire ke un cinese a caso fiuterà l'affare e si metterà a produrre HW senza chippettini... si kiama libero mercato (curioso ke sia proprio il cinese a proporlo ;) ) e se MS non supporterà l'HW del cinese.. beh allora l'HW del cinese non supporterà MS!! logiko no?
la libertà di scelta è un diritto irrinunciabile! io non ce l'ho con MS! ma con ki preclude la libertà di scelta (quindi MS :D) pensando di sapere cosa è bene e cosa è male x me... lo sapete ke sono maggiorenne vero?
LukeHack
09-01-2006, 19:51
ah raga ma basta co sta storia del trusted computing! :rolleyes: linus c'ha preso pure la mazzatta per infilarlo nel kernel e quindi sarà disabilitabile senza problemi col risultato che,se vogliamo fare p2p selvaggio non ci saranno problemi,caricheremo il nostro lupin-kernel ;)
e apriremo aMule :asd:
Devo capire come fare la partizione per i file swap /boot... Qualcuno?
swapon /dev/xxx per destinare la partizione di swap e per quanto riguarda quella di boot, è sufficiente che la crei, la monti su /boot (devi smanettare il file /etc/fstab aggiungendone la voce relativa) e poi esegui lilo (devi modificare opp. il file /etc/lilo.conf)
per info: man lilo man fstab
ci distribuzioni linux ke risultano moOOlto facili da installare! non troverai grandi differenze con windows... solo devi conoscere qualke termine ke comunque è spiegato a lato (in caso di problemi i forum sono fatti x questo e gli utenti linux sono molto disponibili alle spigazioni)!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.