PDA

View Full Version : nuovo computer gioco/video editing


Mau98
29-12-2005, 01:28
sto pensando ad un nuovo computer, mi occorre per video editing (pinnacle 10 plus, montaggio analogico e digitale) e gioco
pensavo a Pentium D (830?) su mobo Abit chipset 955; per la scheda video non so proprio, ho letto praticamente tutto il forum e sono ancora più confuso... miglior rapporto q/p?? miglior qualità? ATI o nvidia? meglio 6800 della 6600? e quale modello? o forse meglio 850? oppure 800GTO?
vi prego, aiutatemi, datemi una scala di valori ed un consiglio cche non mi faccia spendere soldi inutili!
PS se ritenete sbaglaita la base cpu/mobo ditemi pure
grazie!
maurizio

phil anselmo
29-12-2005, 08:57
no, prendi un amd X2 3800+, ma ke devi farci con l'intel?
se hai budget c'è anke il 4200+ 4400+ 4600+ 4800+ sempre dual core, eheh come vedi ce n'è per tutti i gusti ;)
hai pensato all' alternativa di prendere una buona vga ke sia anke VIVO per l'acquisizione video? in questo caso avresti preso due piccioni con una fava xké potresti prendere una X800PRO VIVO ke è ottima anke per il gioco!
cmq la miglior skeda video per rapporto prestazioni/prezzo è attualmente la X800GTO 256Mb, ma ci sono molte altre scelte, per esempio la 6800GS o una vga un pò + economica, la 6600GT.

[edit] se nn sei convinto di quello ke t ho detto riguardo alla cpu, prenditi 10 minuti di pausa e da' un' okkiata a questa fantastica classifica! ;)

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23

Bambù
29-12-2005, 10:19
Segui il consiglio!
La scheda video credo che per l'editing non serva molto...
per un uso generale va a simpatia... x800gto 0 6800gs sono buone ...certo che l'idea del video in nel tuo caso non è per niente male e in più ci giochi bene!
Io preferisco nvidia, ma la cosa è soggettiva anche le ati vanno molto bene!

HaCKeR.InSiDe
29-12-2005, 10:22
io prenderei una 6800GS ke e la skeda del momento...nn troppo cara e molto prestante...addirittura piu di una 6800ULTRA

Mau98
29-12-2005, 12:44
grazie per i consigli!
ma la VIVO acquisisce anche in analogico? mi serve acquisire da VHS
e per la scheda madre? su processore AMD non ho proprio idea...
se mi date idea anche per alimentatore e memoria mi fate un grande favore!
ancora grazie
Maurizio
PS di AMD non so nulla... il 2,0 Mhz a cosa corrisponde di Intel? e per la scheda madre, supportano SATA 2 come quelle fatte per i proc Intel? e le RAM? tipo e quantita?
Però! visto prove e ... PREZZI! costano 'sti AMD!

phil anselmo
29-12-2005, 13:32
grazie per i consigli!
ma la VIVO acquisisce anche in analogico? mi serve acquisire da VHS
e per la scheda madre? su processore AMD non ho proprio idea...
se mi date idea anche per alimentatore e memoria mi fate un grande favore!
ancora grazie
Maurizio
PS di AMD non so nulla... il 2,0 Mhz a cosa corrisponde di Intel? e per la scheda madre, supportano SATA 2 come quelle fatte per i proc Intel? e le RAM? tipo e quantita?
Però! visto prove e ... PREZZI! costano 'sti AMD!
infatti in genere quelli ke scelgono intel è xké nn sanno nulla di amd... ;)
cmq riguardo la skeda vivo lascio consigliarti a qualcun altro ke ne sa + di me, riguardo al procio qualcosina t saprei dire anke io.
quello ke gli utenti intel meno esperti fanno è andare subito a controllare la frequenza del processore, sbagliato! la corsa ai mhz vinta sicuramente da intel è finita già un paio d' anni fa, amd è stata la prima ad accorgersi ke occorreva inventare una nuova tecnologia ke nn basasse + tutto sulla frequenza ke spesso, quand'è alta, porta a consumi energetici elevati nnké a problemi d surriscaldamento.
per quanto riguarda gli amd devi guardare il Performance Rating (PR) ke corrisponde ad una sorta di "valutazione numerica" della potenza di un processore di nuova generazione ke, se fosse stato prodotto con la vekkia tecnologia (quella dei thunderbird, per esempio) avrebbe avuto una frequenza pari proprio al pr.
esempio:
il mio 3400+ in firma, ke gira a 2.4Ghz al massimo, è paragonabile in termini di prestazioni ad un thunderbird di 3.4Ghz ke sarebbe il vekkio athlon per intenderci.
intel è rimasta ancora molto ancorata a questa vekkia tecnologia, nn a caso infatti i p4 si classificano ancora molto in base alla frequenza.
inoltre le cpu amd predispongono di una tecnologia, a mio avviso molto utile, il cool'n'quiet, ke fa in modo da regolare il voltaggio ed il moltiplicatore della cpu a seconda dell' uso ke se ne fa in quell' istante.
in questo momento, per esempio, il mi oprocio gira a 1000Mhz e nn a 2400 visto ke sto semplicemente scrivendo un messaggio, nel momento in cui facessi partire un' applicazione il procio skizzerebbe istantaneamente a 2.4ghz.
ciò porta ad un minor consumo di energia e ad avere una cpu + fresca (molto + fresca di un p4, nn per nulla kiamati spesso "stufette")!
sei la prima persona a cui sento dire ke gli amd costano :p , ma hai letto i prezzi dei p4???
a dimostrazione ti racconto la mia esperienza:
io ed un mio amico siamo andati nello stesso negozio per prendere un pc nuovo, lui ha sempre avuto intel e ha preso un 530J di ben 3Ghz pagato 175€, io, da tempo possessore amd, mi sono orientato verso un 3400+ a "soli" 2.4Ghz a 160€, il risultato?
il mio procio è + performante in tutte e, ripeto, tutte le applicazioni, inoltre lui ha problemi di surriscaldamento ke io col mio neanke sogno...
d'altronde puoi benissimo constatarlo tu stesso dando un' okkiata alle pagine di quel link ke ho postato precedentemente...
a farla breve, l' amd è ora come ora + performante, + economico e + fresco.
se ti serve potenza x l' encoding vai su un dual core (athlon X2 3800+ a 360€ per esempio) e vedrai ke belle soddisfazioni ke ti toglierai, soprattutto appena usciranno software in grado di sfruttare al meglio i dual core, vedrai ke i single (aimé) saranno quasi da buttare :(
per la mobo hai solo l'imbarazzo della scelta, asus, gigabyte, abit, dfi (se vuoi overclockare) ma ti consiglio vivamente soltanto uan cosa:
NON PRENDERE UNA ASUS CON VENTOLINA SUL CHIPSET, ha dato problemi a moltissimi utenti, compreso il sottoscritto! ;)
per la ram, amd monta ancora DDR400, se vuoi spenderci vai sulle corsair o sulle ocz, ma io te le sconsiglio a meno ke tu nn voglia overclockare,
ti consiglio invece le twinmos per qualità/prezzo.

p.s. se hai budget prendi una Asus SLI premium ke ha dissipazione passiva ed è un' ottima mobo.
spero ke tu ti convinca riguardo il discorso cpu ;)

Mau98
30-12-2005, 01:39
allora, riepilogando ...
AMD 3800 + (se riesco anche 4200),
6800 gs oppure x800gto2 (o direttamente x850? non ho confidenza con l'oc, mai fatto)
asus sli premium (ma conviene una sli anche se non ho intenzione di inserire due schede video?)
ram twinmos (dove le trovo?
e per l'ali? enermax? che modello?
ancora una cosa... per il case che consigliate?

iaki
30-12-2005, 08:48
Be per il video editing se vai in digitale non c'e problema, con una porta firewire risolvi.
Per l'analogico le cose sono diverse, infatti il video viene processato durante l'acquisizione, e solitamente le schede di acqusizione usano codec proprietari, per cui hai una differenza di qualità tra le diverse schede.
Sicuramente e meglio una scheda dedicata alla sola acquisizione.
Hai dato un'occhiata alle canopus (ADVC 110, l'ADVC-300 .... etc)
Con queste schede puoi anche paypassare le le protezioni macrovision (anche se non dichiarata dalla casa....diciamo che e una funzione nascosta).
Ciao

phil anselmo
30-12-2005, 10:45
allora, riepilogando ...
AMD 3800 + (se riesco anche 4200),
6800 gs oppure x800gto2 (o direttamente x850? non ho confidenza con l'oc, mai fatto)
asus sli premium (ma conviene una sli anche se non ho intenzione di inserire due schede video?)
ram twinmos (dove le trovo?
e per l'ali? enermax? che modello?
ancora una cosa... per il case che consigliate?
ho sentito dire da + persone ke adesso la X850XT è calata a 270€, se è vero prendi quella xké è un' ottima skeda! altrimenti se vuoi spendere di meno vai sulla X800GTO o su una 6800GS ma ricorda: se prendi una mobo SLI, se un giorno volessi sfruttare questa tecnologia sei vincolato a predere nvidia xké le ati supportano solo la tecnologia crossfire (con una mobo crossfire ovviamente) e nn SLI ke è solo per le nvidia. ;)

Mau98
30-12-2005, 14:38
ho sentito dire da + persone ke adesso la X850XT è calata a 270€, se è vero prendi quella xké è un' ottima skeda! altrimenti se vuoi spendere di meno vai sulla X800GTO o su una 6800GS ma ricorda: se prendi una mobo SLI, se un giorno volessi sfruttare questa tecnologia sei vincolato a predere nvidia xké le ati supportano solo la tecnologia crossfire (con una mobo crossfire ovviamente) e nn SLI ke è solo per le nvidia. ;)

scusa se mi ripeto, ma consigli la mobo sli anche se al momento comprerei solo una vga? penso una 6800GS
la scheda di acquisizione ce l'ho già, è una pinnacle digitale e analogica, ha 3 anni ma va ancora bene
mi dite ancora 3 cose? :confused:
1 - la ram per AMD è DDR 400, ma DDR o DDR2?
2 - per l'ali vado su enermax? che modello?
3 - un consiglio per il case?
grazie, e auguri di buon anno a tutti :)
maurizio

phil anselmo
30-12-2005, 18:50
scusa se mi ripeto, ma consigli la mobo sli anche se al momento comprerei solo una vga? penso una 6800GS
la scheda di acquisizione ce l'ho già, è una pinnacle digitale e analogica, ha 3 anni ma va ancora bene
mi dite ancora 3 cose? :confused:
1 - la ram per AMD è DDR 400, ma DDR o DDR2?
2 - per l'ali vado su enermax? che modello?
3 - un consiglio per il case?
grazie, e auguri di buon anno a tutti :)
maurizio
riguardo la mobo c'è moltissima scelta, asus fa diversi modelli validissimi ma, ripeto, attento a nn prendere una asus ke abbia la ventolina sul chipset (tipo A8N-E e molte altre ke puoi controllare a questo link (http://www.asus.it/products2.aspx?l1=3&l2=15)), fatti cmq consigliare da ki tratta di + le skede madri, io mi sono sempre trovato bene con asus e posso dirti ke vanno benone soprattutto se nn hai manie da overclock :D!
nn ti consiglio una mobo sli, stavo solamente facendoti notare ke se un giorno tu volessi acquistare un' altra vga x metterla in sli sappi ke lo sli è possibile solo con vga nvidia! ;)
cmq mi permetto di consigliarti anke un' altra mobo ke ha riscosso moltissimo successo x la buona riuscita, x le ottime performances, x il basso costo e per possedere sia un' interfaccia pci-e ke agp8x: AsRock 939dual-sata2, la trovi sui 60€!
1. amd monta per ora solo ram DDR400 ma vai tranquillo xké vanno benone, amd riesce ad essere + veloce anke con le ddr ;)
2. x l' ali consigliano tutti enermax o thermaltake ma io ti so solamente dire ke ho un alimentatore di marca sconosciuta da 450W ke nn mi ha dato alcun tipo di problema con il sistema in firma.
3. per il case prendine uno ke sia predisposto x l' installazione di una ventola in uscita e una in entrata.

Bugs Bunny
30-12-2005, 19:54
Allora:Amd athlon 64 X2 4400+ Boxed
Scheda video Sapphire radeon x800gto2 VIVO oc a x850xt.
Scheda madre Asus a8n-e o dfi Infinity
Alimentatore Enermax 485 W
Case con almeno 2 ventole
Ram 2X1 GB 400 MHz DDr

phil anselmo
30-12-2005, 20:31
Allora:Amd athlon 64 X2 4400+ Boxed
Scheda video Sapphire radeon x800gto2 VIVO oc a x850xt.
Scheda madre Asus a8n-e o dfi Infinity
Alimentatore Enermax 485 W
Case con almeno 2 ventole
Ram 2X1 GB 400 MHz DDr
1. se ha un bel pò di soldoni da spenderci è perfetto!
2. visto ke nn credo ke abbia voglia di smanettare con l' oc o con sblocchi vari di pipe, farebbe prima a prendere la X850XT a 270€!
3. la A8N-E la sconsiglio x la ventolina, se poi lui è disposto a correre questo riskio, è una sua scelta, x esperienza personale ti dico ke fa innervosire parekkio, io adesso ho risolto il problema ma se nn si fosse presentato sarebbe stato molto meglio, no?
4. x l' enermax a 485W mi sembra ok
5. il case anke
6. ram, consiglio twinmos, ottimo rapporto qualità/prezzo soprattutto se nn si overclocka

Mau98
30-12-2005, 22:06
Allora:Amd athlon 64 X2 4400+ Boxed
Scheda video Sapphire radeon x800gto2 VIVO oc a x850xt.
Scheda madre Asus a8n-e o dfi Infinity
Alimentatore Enermax 485 W
Case con almeno 2 ventole
Ram 2X1 GB 400 MHz DDr

Certo il 4400 a oltre 550,00 euro ..... molta differenza col 3800? sta a 200 euro in meno ...
per la vga, visto che non ho esp di oc, mi sembra meglio x850xt, oppure una 6800gs, oppure se risparmio sul procio prendendo il 3800, vado su una 7800gt, che ne dite? :confused:
per il resto penso ad una DFi e alla ram che dice phil, con ali enermax
grazie davvero a tutti, siete stati davvero gentili! :)
maurizio

Mau98
31-12-2005, 01:27
ops... ancora una cosa, phil, ma dove la tgrovo la 850 xt a 270 euro???? cercato dappertutto... nulla! da alternate.de c'è ne è una a 220,00 addirittura, ma non mi fido molto e manco capisco nulla di tedesco!
auguri! :D

phil anselmo
31-12-2005, 10:33
Certo il 4400 a oltre 550,00 euro ..... molta differenza col 3800? sta a 200 euro in meno ...
per la vga, visto che non ho esp di oc, mi sembra meglio x850xt, oppure una 6800gs, oppure se risparmio sul procio prendendo il 3800, vado su una 7800gt, che ne dite? :confused:
per il resto penso ad una DFi e alla ram che dice phil, con ali enermax
grazie davvero a tutti, siete stati davvero gentili! :)
maurizio
bè, io a sto punto direi X2 3800+ e 7800GT e vai alla grande, se c'è la disponibilità economica allora... :D
nn saprei di preciso, per esempio guarda qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x850xt&prezzomin=0&prezzomax=0) ;)

Mau98
31-12-2005, 15:04
ma che p.....! :muro:
ora che mi stavo affezionando all'AMD, ora che avevo deciso tutto, sul forum di Pinnacle (uso per editing AVdeluxe e studio9 - 10 plus) leggo che gli aggiornamenti del programma di editing danno problemi con procio AMD! :doh:
aaaaarrrrrggggg! :incazzed:
ricomincio tutto? aspetto che in pinnacle, come promesso, risolvano il problema? uffa!
auguri a tutti
maurizio

phil anselmo
31-12-2005, 15:14
ma che p.....! :muro:
ora che mi stavo affezionando all'AMD, ora che avevo deciso tutto, sul forum di Pinnacle (uso per editing AVdeluxe e studio9 - 10 plus) leggo che gli aggiornamenti del programma di editing danno problemi con procio AMD! :doh:
aaaaarrrrrggggg! :incazzed:
ricomincio tutto? aspetto che in pinnacle, come promesso, risolvano il problema? uffa!
auguri a tutti
maurizio
ma dai....... :p fa' la tara a quello ke leggi, + tosto kiedi sul forum, prendere un altro processore x una notizia kissà se pure vera mi pare esagerato.

ELIOGABALO
31-12-2005, 20:00
7800 gt assolutamente ormai le trovi a 250-300 euro dell pov

Bugs Bunny
01-01-2006, 19:26
Certo il 4400 a oltre 550,00 euro ..... molta differenza col 3800? sta a 200 euro in meno ...
per la vga, visto che non ho esp di oc, mi sembra meglio x850xt, oppure una 6800gs, oppure se risparmio sul procio prendendo il 3800, vado su una 7800gt, che ne dite? :confused:
per il resto penso ad una DFi e alla ram che dice phil, con ali enermax
grazie davvero a tutti, siete stati davvero gentili! :)
maurizio

sì,nel 4400+ c'è il doppio della cache.
la gto2 vivo non deve essere moddata ma solo overclocckata.la x850xt non è vivo,dovrebbe comprare una scheda di acquisizione.

Mau98
02-01-2006, 22:14
per Phil
allora, è sicuro, pinnacle studio10 non è al momento compatibile con processori AMD :muro: :sofico:
inoltre, sul forum di studio10, mi dicono che il Pentium D dual core per il video editing è meglio di AMD dual core perchè il primo ha istruzioni indirizzate al 3D che il secondo non ha.... ma è vero???
ciao, e grazie
maurizio
ancora una cosa: che differenza c'è tra sempron e opteron??? meglio opteron?

phil anselmo
02-01-2006, 23:35
per Phil
allora, è sicuro, pinnacle studio10 non è al momento compatibile con processori AMD :muro: :sofico:
inoltre, sul forum di studio10, mi dicono che il Pentium D dual core per il video editing è meglio di AMD dual core perchè il primo ha istruzioni indirizzate al 3D che il secondo non ha.... ma è vero???
ciao, e grazie
maurizio
ancora una cosa: che differenza c'è tra sempron e opteron??? meglio opteron?
guarda, da queste prove nn direi proprio... http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-31
cmq nn credo ke questa sia la sezione adatta e ammetto di nn essere un veterano in ambito cpu, prova ad aprire un thread nella sezione "processori", ci dovrebbe essere overclock79, è un moderatore ke senz' altro ne sa + di me...
cmq il sempron lascialo perdere, rappresenta la "seconda scelta" di casa AMD, sono le cpu entry level, quelle economiche... gli opteron li conosco poco ma da quello ke ho capito hanno a ke fare con le piattaforme multiprocessore e so inoltre ke sono poco diffusi in commercio :rolleyes: .
cmq l' opteron, da quello ke sento in giro, sta iniziando ad avere un notevole successo anke se le prime scelte rimangono ancora i dual core (X2) e gli FX...
cmq informati bene prima di fare una scelta sbagliata, nn credo ke andando sull' intel tu stia facendo la cosa migliore, soprattutto in questo momento.