PDA

View Full Version : Overkloccare pentium3 550 - novizio


Nalim83
28-12-2005, 22:07
Ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum. potete darmi una mano nel pretendere qualcosina di più da mio vecchio e caro pc??? ecco il mio computer:

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium III
Alias processore Katmai, A80525
Livello di revisione del processore kC0
Revisione 00000673h

Velocità processore:
Velocità processore 551.3 MHz (originale: 550 MHz)
Moltiplicatore processore 5.5x
FSB processore 100.2 MHz (originale: 100 MHz)
Bus memoria 100.2 MHz
Rapporto DRAM:FSB 1:1

Cache processore:
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 512 KB (Built-In, Half-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 11/25/1999-i440BX-W977EF-2A69KI3IC-03
Nome scheda madre Iwill BD100plus (2 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 4 DIMM)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre Intel 82440BX
Timing della memoria 2-3-3-? (CL-RCD-RP-RAS)

Moduli memoria SPD:
DIMM1 256 MB PC133 SDRAM(3.0-3-3-6 @ 133 MHz)(2.0-2-2-5 @ 100 MHz)
DIMM2 Samsung M3 66S1623DT0-C75 128 MB PC133 SDRAM(3.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM3 Hyundai 7V63801BTFG-75 64 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz)
DIMM4 Hyundai 7V63801BTFG-75 64 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 11/25/99
Data BIOS video 09/28/00
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v4.51PGM
Messaggio BIOS Award BD100Plus/31311A (Nov.25.1999)
Versione DMI del BIOS 4.51 PG

Proprietà processore grafico:
Adattatore video 3Dfx Voodoo 3D Accelerator
Nome in codice GPU SST-1 (PCI 121A / 0001, Rev 02)
Clock GPU 50 MHz
Clock memoria 50 MHz


potete aiutarmi a potenziare qualcosina???
non voglio prestazioni così elevate con il rischio di bruciare tutto ma quello che si può fare lo vorrei fare.
ciao e grazie anticipatemnte

:cry:

MIKIXT
29-12-2005, 21:18
putroppo si può fare poco con quel pc...

potresti provare a protare l'FSB da 100mhz a 110 mhz...

in questo modo guadagni 50mhz di clock..però a rischio...

la tua mobo non supporta FSB 133mhz, vero?

Nalim83
29-12-2005, 21:25
come faccio a sapere se la mia mobo supporta FSB 133mhz?
ora prendo il manuale di istruzioni della scheda madre e do un'occhiata

marcowheelie
29-12-2005, 21:25
il gioco non vale la candela :) 550 o 600mhz è cmq un pc obsoleto...

se hai bisogno di maggiori prestazioni e non hai tanti soldi cmq con un 200/250 euro ti puoi fare un ottimo pc tipo XP2200 e 512mb di ram.. una 8500 al reparto video... :)

MIKIXT
29-12-2005, 21:35
se hai bisogno di maggiori prestazioni e non hai tanti soldi cmq con un 200/250 euro ti puoi fare un ottimo pc tipo XP2200 e 512mb di ram.. una 8500 al reparto video... :)


con quei soldi lì si prende un Sempron 754 che è molto meglio ;)

Nalim83
29-12-2005, 21:36
no dai vorrei solo modificare quanto possibile il mio computer

Nalim83
29-12-2005, 21:37
mi dici dove posso vedere quello che mi hai detto riguardo l'fsb

MIKIXT
29-12-2005, 21:40
sul manuale o sul sito del produttore...

Nalim83
29-12-2005, 21:43
www.iwill.net speriamo di trovare qualcosina

Sgt.Pepper89
29-12-2005, 21:51
Se proprio volessi provarci il chipset mi sembra un 440bx che non supporta bus maggiori di 100 mhz, nel senso che puoi arrivare un po' più in la ma in questo modo andresti ad aumentare anche le frequenze di tutti i canali di scambio dati del sistema, rendendolo instabile. C'è anche il rischio che la ram si danneggi irreparabilmente se è pc100 e che si verifichino delle corruzioni di dati che ti impedirebbero di avviare il SO. Insomma come avrai capito insomma o sei esperto o sei fortunato o rischi di non riuscire più ad usare il tuo pc... :(
IMHO ovviamente... :D
edit la ram sembrano tutte pc133 quindi qualche speranza c'è

Nalim83
30-12-2005, 07:52
mannaggia...

se non mi aiutate voi io non so dove mettere le mani,

aiutatemi indicatemi passo passo cosa posso fare ed io agisco.
voi siete esperti io sono novizio o meglio non ci so fare proprio

grazie anticipatamente

jappino147
30-12-2005, 08:18
dal sito iwill,pare la tua scheda madre regga i seguenti bus:
66 / 75 / 83 / 100 / 103 / 105 / 110 / 112 / 124 / 133

quindi prova salire per gradi,prima a 103,poi105,110 ,ecc

ad ogni incremento di bus verifica sempre la stabilità del sistema,se è ok passa allo step successivo

poi dipende sempre da quanto è fortunata o meno la tua cpu
ai tempi con p3 500 slot1 ero arrivato a 5*133(666)


ciao

Nalim83
30-12-2005, 10:05
mi sapresti dire da dove posso modificare quello che mi hai detto?

in che sezione del manuale posso trovare quello che mi hai detto?

ciao e grazie

Sgt.Pepper89
30-12-2005, 12:11
dal sito iwill,pare la tua scheda madre regga i seguenti bus:
66 / 75 / 83 / 100 / 103 / 105 / 110 / 112 / 124 / 133

quindi prova salire per gradi,prima a 103,poi105,110 ,ecc

ad ogni incremento di bus verifica sempre la stabilità del sistema,se è ok passa allo step successivo

poi dipende sempre da quanto è fortunata o meno la tua cpu
ai tempi con p3 500 slot1 ero arrivato a 5*133(666)


ciao
si ma non ha i fix, e salendo di bus aumenta anche la frequenza del pci e dell'agp, con il rischio di bruciare scheda video e di ritrovarsi con dati corrotti nel passaggio Hard disk->ram->processore->ram->Hard disk.
Scusa ma mi sembra proprio una cosa impossibile salire oltre i 110 di bus stabile, e quindi l'aumento di prestazioni sarebbe minimo IMHO... :D

MIKIXT
30-12-2005, 15:43
beh se riesce a tenere fsb 133 sarebbe in specifica...

il problema è che a 731Mhz è diffcile arrivarchi...anche perchè è un vecchio Katmai a 0,25u...

Sgt.Pepper89
30-12-2005, 15:59
No guarda il bx NON supporta i 133 mhz.. sicuro al 90 percento ;) . :read: " While overclocked, even when using the 124MHz FSB setting, the BD100Plus performed on par with the ABIT BX6 Revision 2. The test bed's stability at 133MHz was hindered due to the unwillingness of the Matrox G200 to operate at the overclocked 88MHz AGP frequency" :read: . Così dice una vecchissima rece su AnandTech...cioè se vai a 133 di bus l'Agp va a 88mhz..e addio alla gloriosa voodoo. Quindi il max è 124 stabili se tutto va bene :O .

Sgt.Pepper89
31-12-2005, 10:25
Per modificare l'fsb devi entrare nel bios e settare da lì l'fsb...portalo a 110..e poi uscire salvando le modifiche(attento a non modificare nessun parametro di cui non sei sicuro al 110%..altrimenti rischia di non partire più il pc)
Poi sotto windows devi fare un bel po' di cose..nel senso che devi vedere se giocando non si blocca e se salvando grandi quantità di dati questi rimangono intatti. Lascia il pc a scaricare un grosso file da internet e vedi se una volta scaricato risulta integro e fatti una lunga partita ad un gioco che prima ti andava un po' a scatti (non un gioco 3d, perchè li sei limitato anche dalla mitica voodoo :cry: ..).
Se dopo 3-4 ore di test così non si blocca niente, non appaiono immagini corrotte nel gioco e riesci ad installare ed a far funzionare qualcosa di grosso preso da internet sei stabile e puoi rimanere così con l'fsb (e se proprio vuoi pui aumentarlo ancora un po' e rifare il test :sperem: :tie: :sofico: ). Se invece il pc si blocca + di prima o i giochi mostrano immagini corrotte o i files che scarichi risultano sempre corrotti, riporta il bus a 100 e mettiti il cuore in pace :boh: .