View Full Version : d-link 302t, router, modem o "super modem"???
SirioU77
28-12-2005, 21:49
ragazzi non ci sto capento + niente con sti router.
io possiedo un modem D-link 302T con doppia interfaccia uno eternet e l'altra usb.
so gia che volendo si puo aggiornare il firmware facendolo diventare un router....
avevo letto di qualcuno che ha provato a collegare 2 pc alle 2 porte, ma non è riuscito a navigare contemporaneamente con i 2 pc, io x curiosità oggi ho provato con il mio..e con molto stupore sono riuscito a navigare su entrambi i pc :eek:
a sto punto mi chiedo....che differenza ci sta tra il mio modem ed un 302t modificato a router?
cioe il mio 302t ora come ora non è un router?
e connessioni avvengono entrambe in PPPoE (non so se il PPPoA sia migliore)
ma i pc collegati in questo modo al modem hanno 2 ip differenti su internet :confused:
teoricamente con un router l'ip pubblico dovrebbe essere lo stesso x entrambi i pc giusto?
in + io devo lanciare ogni volta la connessione, invece se avessi un router no!
ma che modem possiedo? è buona sta cosa o no? non è che mi fanno pagare doppio? (ho alice flat 640)
Mmm...
sono entrato nel mondo ADSL da poco (2 giorni, per intenderci...)
ed ho preso il 302T convinto di poter connettere 2 pc contemporaneamente
all'adsl, senza altro hardware.
Ma... il 302T permette questa modalita' di utilizzo?
E' necessario installare un client o un protocollo particolare
sul pc per navigare "via usb" ?
Grazie
lore
mi pare che questo d-link in origine non possa usare le 2 connessioni contemporaneamente. Bisognerebbe aggiornare il firmware per renderlo router (qui sul forum si trova qualche info in merito). Invece il pirelli gate che da sempre telecom italia permette le 2 connessioni contemporanee (è pure indicato nel manuale).
ciao
SirioU77
08-01-2006, 02:32
mi pare che questo d-link in origine non possa usare le 2 connessioni contemporaneamente. Bisognerebbe aggiornare il firmware per renderlo router (qui sul forum si trova qualche info in merito). Invece il pirelli gate che da sempre telecom italia permette le 2 connessioni contemporanee (è pure indicato nel manuale).
ciao
veramente io navigo tranquillamente con 2 pc contemporameamente connessi al modem (uno via usb l'altro via lan)
edn al modem non ho fatto nessuna modifica...cioé è ancora un modem...infatti mi da 2 indirizzi pubblici (con il router ne hai uno)
secondo me è alice che permette questo....
@Jena73 prova...io ho solo installato i driver in entrambi i pc, naturalmente nel primo ho messo quelli x l'usb nel secondo quelli x la lan.
ciao,
SirioU77
08-01-2006, 02:38
dimenticavo....in + faccio 2 chiamate (una x ogni pc) con il router ti trovi già direttamente conesso ad internet.
SirioU77
08-01-2006, 02:44
edit doppio post scusate.
veramente io navigo tranquillamente con 2 pc contemporameamente connessi
al modem (uno via usb l'altro via lan)
ottima notizia!
io ho solo installato i driver in entrambi i pc, naturalmente nel primo ho messo
quelli x l'usb nel secondo quelli x la lan.
fin qui tutto chiaro...
Mi spieghi la frase seguente?
dimenticavo....in + faccio 2 chiamate (una x ogni pc) con il router
ti trovi già direttamente conesso ad internet.
Nel senso... il modem, una volta configurato, non dovrebbe essere
SEMPRE connesso ad alice?
In che senso fai due chiamate?
Oltre ai driver cosa installi?
Grazie.
:rolleyes:
lore
Sono davvero digiuno di ADSL...
Ah:SirioU77 non e' che potresti farmi un cut&paste dei parametri di config
del modem?
Per favore, se puoi, non darmi un link: sto navigando con l'umts tim
e, DA MESI, sebbene ftp e smtp vadano da dio, ho problemi
nella navigazione (l'html va da schifo... sono piu' veloce col 56k...
inutile dire che quelli della tim, non hanno risolto il problema dopo
mesi di segnalazioni. scusa l'o.t.)
xmatrix83
08-01-2006, 16:55
scusate qualcuno mi puo' consigliare un buon firmware per il mio 302t??
Mi sono imbattuti in tantissimi siti,ma non ci ho capito niente...firmware russi,non russi ecc....
Potreste darmi voi un link??
scusate qualcuno mi puo' consigliare un buon firmware per il mio 302t??
Mi sono imbattuti in tantissimi siti,ma non ci ho capito niente...firmware russi,non russi ecc....
Potreste darmi voi un link??
http://i-t.it/302t/
pare sia un buon fw.
Puoi aiutarmi per i parametri di alice ?
SirioU77
09-01-2006, 19:11
veramente io navigo tranquillamente con 2 pc contemporameamente connessi
al modem (uno via usb l'altro via lan)
ottima notizia!
io ho solo installato i driver in entrambi i pc, naturalmente nel primo ho messo
quelli x l'usb nel secondo quelli x la lan.
fin qui tutto chiaro...
Mi spieghi la frase seguente?
dimenticavo....in + faccio 2 chiamate (una x ogni pc) con il router
ti trovi già direttamente conesso ad internet.
Nel senso... il modem, una volta configurato, non dovrebbe essere
SEMPRE connesso ad alice?
In che senso fai due chiamate?
Oltre ai driver cosa installi?
Grazie.
:rolleyes:
lore
Sono davvero digiuno di ADSL...
Ah:SirioU77 non e' che potresti farmi un cut&paste dei parametri di config
del modem?
Per favore, se puoi, non darmi un link: sto navigando con l'umts tim
e, DA MESI, sebbene ftp e smtp vadano da dio, ho problemi
nella navigazione (l'html va da schifo... sono piu' veloce col 56k...
inutile dire che quelli della tim, non hanno risolto il problema dopo
mesi di segnalazioni. scusa l'o.t.)
chiariamo un punto.....il Dlink302T senza modifica del firmaware rimane sempre un modem...quindi devi essere tu a dire al modem di connettersi ad internet, in pratica fai la chiamata, il la faccio con l'icona di alice che si installa sul desktop, ma si puo pure fare da connessioni di rete.
il modem non va configurato...solo i router si possono configurare!
(io se accedo alla pagina di configurazione via web, mi da solo delle info, ma non mi fa cambiare niente)
al massimo configuri la connessione...io ho messo solo i DNS.
se ti possono servire eccoli:
80.20.6.36
212.216.112.112
x l'installazione ho usato il cd di alice x il pc collegato via usb ..x il secondo pc onestamente non ricordo,forse manco i driver si devono istallare,bisogna solo creare la connessione, cmq sul cd di alice ci sta l'installazione pure x la quello connesso alla porta ethernet, ed una documentazione di come creare la connessione.
ciao ;)
SirioU77
09-01-2006, 19:31
mi sono ricordato, solo driver aggiornati marchiati alice...
scaricabili da qui ;)
http://www.alice.it/alice/aiuto/Alice/frameset.htm?menu=31
ora che guardo meglio non sono manco driver xkè con l'eternet non servono..è solo il programmino che crea la connessione x poi fare la chiamata.
SetRasConn_Win10.zip ;)
Grazie.
Domani un collega dovrebbe portarmi il cd di alice
per il D-Link 302T.
Ma... senti: come faccio a sapere se mi hanno connesso
l'adsl da centrale?
Dovrei vedere la spia ADSL-ACT del modem accesa?
Indipendentemente dai driver installati, intendo.
Grazie.
lore
PS: per fare un reply, con lo schifo di navigazione umts di tim
da "soli" 25 euro / mese ci ho messo 15 minuti ed una disconnessione.
C@zz!!! :muro: :muro: :muro:
SirioU77
09-01-2006, 21:16
non hai bisogno del cd di alice...scarica i driver dalla pagina che ti ho dato sopra...sono quelli aggiornati naturalmente.
p.s. strano che in umts tu sia cosi lento...io uso il solo GPRS di wind e va benone.
Grazie.
Mi rispondi, per quanto riguarda la domanda sul led ADSL-ACT? :mc:
Grazie.
lore
PS: connessione UMTS TIM:
ftp ed smtp velocissimi.
http indegno (spesso devo usare il 56k per caricare le pagine...)
SirioU77
30-01-2006, 17:28
Grazie.
Mi rispondi, per quanto riguarda la domanda sul led ADSL-ACT? :mc:
Grazie.
lore
PS: connessione UMTS TIM:
ftp ed smtp velocissimi.
http indegno (spesso devo usare il 56k per caricare le pagine...)
scusa il ritardo della risposta, si dovrebbe accendersi la luce!
cmq ragazzi da qualche giorno non mi va + la doppia connessione :cry:
lore tu alla fine ci sei riuscito?
io ho installato questo modem a un po di persone e consiglio di collegarlo non via usb ma attraverso la porta eterneth, in questo modo non c'è da installare assolutamente nessun software(cd di alice e cavolate varie)e non bisogna apportare modifiche in winXP. Questo modem in pratica si comporta come se fosse un router ovviamente senza le possibilità che ti puo dare un firmaware per router. Bisogna accedere alla pagina di configurazione del modem e selezionare il server dhcp poi impostare i parametri connessione, tutto qui; è il modem che automaticamente si connette al provider senza nessun intervento manuale e anche si spegne il pc lui resta sempre connesso, appunto come se fosse un router. In pratica questo modem è un router ma con firmware da modem.
ciaos
FabioD77
30-01-2006, 21:32
Se non sbaglio quello è il routerino che si trova bradizzato telezozz, vero?
Perchè se è lui si può farlo diventare un 502T :D
SirioU77
31-01-2006, 01:38
io ho installato questo modem a un po di persone e consiglio di collegarlo non via usb ma attraverso la porta eterneth, in questo modo non c'è da installare assolutamente nessun software(cd di alice e cavolate varie)e non bisogna apportare modifiche in winXP. Questo modem in pratica si comporta come se fosse un router ovviamente senza le possibilità che ti puo dare un firmaware per router. Bisogna accedere alla pagina di configurazione del modem e selezionare il server dhcp poi impostare i parametri connessione, tutto qui; è il modem che automaticamente si connette al provider senza nessun intervento manuale e anche si spegne il pc lui resta sempre connesso, appunto come se fosse un router. In pratica questo modem è un router ma con firmware da modem.
ciaos
scusami se qui intervengo ma non credo che sia cosi, la chiamata la devi fare comunque manualmente, almeno da me è così, sia via usb sia via eterneth!!!
anche xkè sto modem l'ho preso con l'offerta alice FREE, che non è una flat, e pagare 2€ l'ora x far stare il modem semlicemente connesso senza fare niente non è il massimo!
cmq poi puo darsi che accedendo alla pagina di configurazione e impostandolo come hai detto tu rimanga connesso, non so io ho usato semplicemente il programma che crea la connessione winiport WAN (PPPOE)!
il fatto è che prima riuscivo a navigare con 2 pc contemporaneamente connessi al modem (via usb e via eterneth) e mi dava 2 IP pubblici diferenti, ora non +!
con un router hai sempre lo stsso ip x qualsiasi pc colleghi ad al router!
scusami se qui intervengo ma non credo che sia cosi, la chiamata la devi fare comunque manualmente, almeno da me è così, sia via usb sia via eterneth!!!
[ CUT ]
il fatto è che prima riuscivo a navigare con 2 pc contemporaneamente connessi al modem (via usb e via eterneth) e mi dava 2 IP pubblici diferenti, ora non +!
con un router hai sempre lo stsso ip x qualsiasi pc colleghi ad al router!
Intanto confermo che il firmware originale del modem è... da modem! :D Non puoi configurare i parametri di connessione come in un router. Io ho cambiato il firmware mettendo quello del 500T (mi pare) e funzionava come router, ma onestamente mi dava qualche problema, quindi sono tornato a quello originale! :mbe:
Per quanto riguarda la doppia connessione... anche io fino a 2 giorni fa riuscivo a stabilire 2 connessioni differenti connettendomi con 2 pc (che usavano entrambi l'uscita ethernet tra l'altro!). Da qualche giorno però sembra che controllino il numero di connessioni... ma d'altra parte è giusto così! La cosa anomala era la doppia connessione!! :rolleyes:
FabioD77
31-01-2006, 09:34
scusami se qui intervengo ma non credo che sia cosi, la chiamata la devi fare comunque manualmente, almeno da me è così, sia via usb sia via eterneth!!!
Strano, altrimenti che Ethernet è? :wtf:
Strano, altrimenti che Ethernet è? :wtf:
È un modem... un modem ethernet ma sempre modem :D
I router si collegano "da soli", i modem si collegano su richiesta. Questo è il comportamento in linea di massima.
FabioD77
31-01-2006, 11:15
È un modem... un modem ethernet ma sempre modem :D
I router si collegano "da soli", i modem si collegano su richiesta. Questo è il comportamento in linea di massima.
cavolo, devo rivedere il mio concetto di modem ethernet :muro:
Il tuo ragionamento fila alla grande. :) Un "rutter" rutta da solo... ma sei sicuro? :mbe:
cavolo, devo rivedere il mio concetto di modem ethernet :muro:
Il tuo ragionamento fila alla grande. :) Un "rutter" rutta da solo... ma sei sicuro? :mbe:
In genere un router si configura in modo che provi a connettersi non appena avviato. E rimane connesso fino a che non viene spento o non viene configurato in altra maniera. Il router serve proprio per fornire una connessione in qualsiasi momento e a qualsiasi computer connesso (e abilitato) alla rete. :)
rossino1
31-01-2006, 13:32
Scusa, ma anche io ho un 302t e si connette dopo poco che lo accendo con l'interruttore.
Prima si accende la lucine della connessione eth poi dopo poco lampeggia l'adsl e poi si fissa.
Io accedo al modem da web browser e trovo la possibilita' di modificare impostazioni di dhcp ecc ecc.
Ovviamente manca la sezione fw ecc ecc.
Comunque, volevo sapere voi su linux che impostazioni avete messo?
Io non riesco a far attivare la eth0 e relativa connessione, non so che mettere in ip, netmask, gateway ecc ecc...
FabioD77
31-01-2006, 13:49
In genere un router si configura in modo che provi a connettersi non appena avviato. E rimane connesso fino a che non viene spento o non viene configurato in altra maniera. Il router serve proprio per fornire una connessione in qualsiasi momento e a qualsiasi computer connesso (e abilitato) alla rete. :)
riconfermo il tuo ragionamento (che fila liscio come l'olio) :)
Non ci avevo pensato minimamente :muro:
Scusa, ma anche io ho un 302t e si connette dopo poco che lo accendo con l'interruttore.
Prima si accende la lucine della connessione eth poi dopo poco lampeggia l'adsl e poi si fissa.
Io accedo al modem da web browser e trovo la possibilita' di modificare impostazioni di dhcp ecc ecc.
Ovviamente manca la sezione fw ecc ecc.
Comunque, volevo sapere voi su linux che impostazioni avete messo?
Io non riesco a far attivare la eth0 e relativa connessione, non so che mettere in ip, netmask, gateway ecc ecc...
Per carità puà essere che i nuovi modem 302t abbiano un firmware aggiornato rispetto al mio. :p
Cmq se riesci ad impostare nome utente e password sul modem/router stesso su linux non devi fare nulla. Devi solo attivare il dhcp, ci penserà il modem stesso a darti un IP locale.
Puoi farlo da terminale con dhclient (da root ovviamente) oppure con qualche tool di configurazione di Gnome o KDE (a seconda di quale usi)
scusami se qui intervengo ma non credo che sia cosi, la chiamata la devi fare comunque manualmente, almeno da me è così, sia via usb sia via eterneth!!!
anche xkè sto modem l'ho preso con l'offerta alice FREE, che non è una flat, e pagare 2€ l'ora x far stare il modem semlicemente connesso senza fare niente non è il massimo!
cmq poi puo darsi che accedendo alla pagina di configurazione e impostandolo come hai detto tu rimanga connesso, non so io ho usato semplicemente il programma che crea la connessione winiport WAN (PPPOE)!
il fatto è che prima riuscivo a navigare con 2 pc contemporaneamente connessi al modem (via usb e via eterneth) e mi dava 2 IP pubblici diferenti, ora non +!
con un router hai sempre lo stsso ip x qualsiasi pc colleghi ad al router!
Quello che hai tu è un d-link con firmware modificato che viene dato con la sottoscrizione di alice. Il 302T originale è diverso quando è collegato con porta eterneth resta sempre on, la chiamata come dici tu non si fa, si comporta come un router ovvero la connessione internet la gestisce lui indipendentemente dal pc acceso o spento.Ovviamente è provvisto del pulsante on/off per le connessioni a consumo
ciao
Ed_Bunker
12-05-2006, 15:33
Sapreste dirmi che differenze ci sono tra questo modello e il modello 300g sempre di casa dlink ?!?
Il 302 t credo venga circa 35/40 euro mentre il 300g+ viene 19.90 euro
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.