PDA

View Full Version : Dissi per x850pro


folken84
28-12-2005, 19:59
Ciao a tutti!
Ho una connect3d x850pro vivo,dato che la mod a xt è impossibile! :mc: volevo tirarle bene il collo con un bel overclock, con il dissi originale tiene bene 570/610, ma io so che può salire di+ :sofico:
scherzi a parte mi piacerebbe rischiare di meno con l'oc, quidi volevo un consiglio su un buon dissipatore..io ero indeciso tra:
-Artic cooling ati silencer 5 (rev.2) 26euri
-zalman vf 700 AlCu led 28euri

cosa mi consigliate, se li avete visti a prezzi minori mandatemi un pvt con il link purchè il negozio sia italiano e accetti carta di credito..

webmaster22wright
28-12-2005, 20:08
Ciao a tutti!
Ho una connect3d x850pro vivo,dato che la mod a xt è impossibile! :mc: volevo tirarle bene il collo con un bel overclock, con il dissi originale tiene bene 570/610, ma io so che può salire di+ :sofico:
scherzi a parte mi piacerebbe rischiare di meno con l'oc, quidi volevo un consiglio su un buon dissipatore..io ero indeciso tra:
-Artic cooling ati silencer 5 (rev.2) 26euri
-zalman vf 700 AlCu led 28euri

cosa mi consigliate, se li avete visti a prezzi minori mandatemi un pvt con il link purchè il negozio sia italiano e accetti carta di credito..

Zalman tutta la vita.

coget
28-12-2005, 20:08
..zalman.....ti tiene bene i 570/610 con il dissi standard!?....buono!...deve essere quella famigerata pasta argentata.....se la metti anche allo zalman secondo me la si può far volare

folken84
28-12-2005, 20:21
quelle frequenze me le tiene perchè è inverno e quindi fa più freddo e perchè ho un case abb areato..ho visto che di zalman ci sn diversi modelli, tu quale hai?
io pensavo di prendere quello misto alluminio e rame perchè pesa un po' meno, nella confezione dello zalman ci sn anche i dissini per le ram? -Grazie-

coget
28-12-2005, 20:26
...ho quello tutto in rame...lo preferivo (uguale a quello della cpu)...si ci sono anche i dissi per le ram :D

Roryman
28-12-2005, 20:31
Raga a questo punto volevo chiedervi visto che devo scegliere il miglior dissipatore per la mia ormai vicina x850pro come posso stabilire se il mio case è abbastanza areato....
il fatto che lo tengolo ad angolo sotto la scrivania già influisce sull'areazione interna? oppure devo considerare solo l'areazione interna? la mia attuale scheda agp è a solo 1 slot libero di distanza da una scheda pci quindi mettendo lo zalman occuperebbe quello slot libero finendo con l'essere quasi adiacente a quest'altra scheda pci...
cosa mi consigliate di fare nel mio caso?

folken84
28-12-2005, 20:31
...ho quello tutto in rame...lo preferivo (uguale a quello della cpu)...si ci sono anche i dissi per le ram :D
Grazie! allora la prox settimana faccio l'ordine, e zalman sia!

folken84
28-12-2005, 20:38
Raga a questo punto volevo chiedervi visto che devo scegliere il miglior dissipatore per la mia ormai vicina x850pro come posso stabilire se il mio case è abbastanza areato....
il fatto che lo tengolo ad angolo sotto la scrivania già influisce sull'areazione interna? oppure devo considerare solo l'areazione interna? la mia attuale scheda agp è a solo 1 slot libero di distanza da una scheda pci quindi mettendo lo zalman occuperebbe quello slot libero finendo con l'essere quasi adiacente a quest'altra scheda pci...
cosa mi consigliate di fare nel mio caso?

Nn mi sembra molto areato il tuo case.. :rolleyes:
io per esempio ho un case abb artigianale e per migliorare l'areazione ho messo una bella ventola da 80 sulla paratia con la finestra, che punta proprio in direzione vga,e poi ho una ventola sempre da 80 che estrae l'aria sotto l'ali,in più il case è sulla scrivania in posizione ben areata..ora per esempio ho la temp interna del case a 20° che sn più o meno quelli della stanza.. d'estate nn supero mai di 5/6 gradi la temperatura ambiente esterna..

Roryman
28-12-2005, 20:41
Allora che dissipatore mi conviene prendere in sostanza?
:confused:

Beh prima di tirare le somme vedo che temperatura ottengo a default appena mi arriva la scheda e magari vedo che temperature mi dà con un leggero oc.....

coget
28-12-2005, 20:54
..sempre zalman!.....il mio case a tre ventole...una anteriore da 80 che tira dentro l'aria e raffredda gli hd...una sulla paratia trasparente da 80 che tira sempre dentro...ed una posteriore da 120 che tira fuori...più il mio ali che ha la ventola da 120 super silent che spinge verso il basso..all'interno del case...così ho ottenuto un ottima dissipazione...aggiungendo zalman alla cpu ed alla scheda video :D

Roryman
28-12-2005, 20:58
Mi ricordo che non molto tempo fa feci aggiungere una ventola dal tecnico per migliorare l'areazione del case ..... tutto sommato magari non sono messo troppo male!!! :sofico:

Roryman
30-12-2005, 10:11
Arrivata la scheda e come temevo ha quel dannato seriale !! :muro:
tuttavia non so sarei tentato di provare.....
inoltre dove si vede se le memorie sono da 1,6 ns?

coget
30-12-2005, 10:47
..è inutile...fatica sprecata...te lo dice uno che le ha provte tutte...magari rischiando anche di fottere la scheda...perchè dato che le pipe mancanti sono DIE ed uno cerca di attivarle ugualmente secondo me rischia parecchio....in ogni caso credo che tutte le 3dconnect siano dielocked con seriale 18054...un peccato..però alla fine la scheda overclocckata a dovere rende bene

Roryman
30-12-2005, 10:55
Mi dici con atitool dove posso vedere le info(valori del registro) che mi dicono che effettivamente non è moddabile? così magari mi metto il cuore in pace :sofico:

coget
30-12-2005, 11:16
...una volta aperto ati toll tieni premuto il tasto shift e cliccki su settings....manda in giù la barra e dovresti vedere la config dei fuses.....se nella linea delle F hai un interruzione...nel senso che hai un numero oppure un'altra lettera è inmodificabile

coget
30-12-2005, 14:46
...mi è arrivata l'artic silver 5...stasera la metto e voglio proprio vedere se e di quanto scende la temperatura della scheda in idle (adesso attorno i 37gradi)...se agisce come dicono proverò ad aumentare ancora l'oc....ma dubito di salire molto di più....secondo me a 590 di core va in tilt...ma non per colpa della temperatura....è proprio un limite della scheda...però vediamo cosa succede :D

coget
30-12-2005, 18:49
...perfetto!!!!!!!!...la pasta artic è una bomba!!!!!!!!!...590/625 stabile!!!...l'ho messa anche sulla cpu...prima 41 gradi in idle (sistema come da firma)....adesso 39!!!!....e si è abbassata anche la temp della scheda madre...da 28....a 24!!!!!!...soldi spesi benissimo! :D

Roryman
30-12-2005, 19:12
Che strano appena installati i drivers omega mi spuntano 2 periferiche sconosciute ( la scheda è installata correttamente cmq) ... quindi le ho disattivate. Mi chiedo se chi ha gli omega ha lo stesso problema. Penso che le periferiche siano riferite alla radeon poichè se faccio proprietà come location mi indica proprio gli omega... quindi penso sia dovuto aglio omega...poco importa cmq.Veniamo al sodo :D
le mie temp con dissi stock sono per core/mem : 47°/42° idle clock a default.Spero siano nella norma.. anche perchè ora provo a overclocckare un pò visto che sono in attesa dello zalman... anche se mi preoccupa il fatto che tra la mia radeon e la più vicina scheda pci c'è solo uno slot libero che verrà sicuramente occupato dallo zalman che si troverà dunque vicino a questa scheda PCI anche se è piccolina... non so se la ventola coolermaster che spinge aria dal lato del case farà respirare lo zalman a sufficienza... non vorrei che fossi costretto a togliere una scheda pci visto che ho tutti gli slot occupati!! :(

coget
30-12-2005, 19:17
..prima di tutto installa i catalyst che vanno molto meglio deglio omega.....secondo mi sa che la scheda pci dovrai toglierla (con lo zalman)

Roryman
30-12-2005, 19:33
Al 3dmark in stock ho fatto poco più di 5000 sempre con gli omega e le temp sono salite a 61/55 .... Provo a overclocckare un pochino finchè le temp mi arrivano max a 70°. Come temp di riferimento 70° massimi vanno bene giusto?

kaiko
31-12-2005, 01:14
Che strano appena installati i drivers omega mi spuntano 2 periferiche sconosciute ( la scheda è installata correttamente cmq) ... (

devi installare i driver VIVO... dopo le omega e ti vede le due periferiche sconosciute. :p

coget
31-12-2005, 09:28
..sei al limite a 70

Roryman
31-12-2005, 12:26
Grazie grazie meno male che ci siete voi :cry: :D :D
dove li prendo i drivers vivo?

lele980
31-12-2005, 13:48
io pure la settimana prossima acquistero questa vga,

ma lo zalman è rumoroso?? (ora ho una 9800pro con una ventola inudibile)

Roryman
31-12-2005, 14:16
Se la devi comprare comprane una con seriale 18052...
altrimenti dovrai overclocckarla di brutto per arrivare alle prestazioni di una x850xt :D

lele980
02-01-2006, 01:17
ma overcloccandola per bene di quanto si differenza rispetto alla x800xt?

kaiko
02-01-2006, 09:57
Grazie grazie meno male che ci siete voi :cry: :D :D
dove li prendo i drivers vivo?

... sul sito ATI c'è il download per i SOLI driver VIVO, oppure sul sito degli omegadriver c'è il link dopo quelli che hai già scaricato!

Roryman
02-01-2006, 16:55
ma overcloccandola per bene di quanto si differenza rispetto alla x800xt?

se la overclocchi per bene dovrebbe anche raggiungere una x850xt :cool:
penso sia questo il suo massimo limite..

lele980
02-01-2006, 17:40
addirittura x850xt?

ma come frequenze, nn dirmi 700/700 :D

la scheda mi deve durare un anno e mezzo circa, nn le vorrei tirare il collo troppo presto!!

sono indeciso su 2 possibilita'

acquistare la x800xt a 330€

oppure acquistare la x850pro 270€ + lo zalman 700cu led 25€ ed overclokkare per bene

entrambe hanno funzionalita vivo

che faccio?

Roryman
02-01-2006, 17:49
Beh coget con le sue frequenze fa 6000 ed ha però la scheda al limite circa 580/620 però stabile.. ed ha un procio meno performante del tuo considera...
io direi che considerando sia default e oc tra x850pro e x800xt ci sia una differenza di 600 punti circa al 3dmark... (la x800xt dovrebbe potersi overclocckare fino a x800xt pe ma non ne sono certo se tutte le schede lo permettano e cmq anche riuscendoci ripeto faresti non più di 600 punti in più dela x850pro oc con lo zalman....) dipende ora quanto per te valgano questi 600 punti in più in termini economici e soprattutto considera che con 330 euro in pci-e c'è la 7800 gt... :sofico:

lele980
02-01-2006, 18:24
si! lo so benissimo il discorso della 7800gt

piu' di una volta ne ho parlato e ci ho pensato, ma sinceramente nn mi conviene e ne tanto meno ho voglia di acquistare una mobo pciex reinstallare i miei due sistemi operativi la 40ina di titoli che ho, per nn parlare dei programmi, ottimizzazioni e le centinaia di giga (circa 500) salvati sugli hdd

per ora mi ACCONTENTO di una vga tampone, per un annetto e mezzo circa che mi permetta di giocare bene alla risoluzione di 1280x1024 con i filtri attivi

nn cambio pc finche il dual core nn sara' ottimizzato per i gioki amd passera' alle ddr2, uscira windows vista e tanti altri fattori

coget
02-01-2006, 18:46
...con la mia overcloccata al limite del ragionevole raggiungo ottimi risultati e la 800xtpe la straccio.....a livello di test ovviamente....l'unico neo...come già detto e ridetto sono le 12 pipe...che in alcuni titoli ne si sente la mancanza....avendo provato gli stessi giochi con la mia "vecchia" 6800gt devo dire che ha default la gt va molto ma molto meglio della x850pro...ma sotto overclock la x850 pro rende molto bene....e super la gt....(però la gt in oc è un mostro)....cmq per quei soldi e per il discorso agp è un ottima scelta......però lo zalman è obbligatorio

Roryman
02-01-2006, 19:33
Scusa ma a default la 6800 gt non dovrebbe andare circa come la x850 pro a default ? forse parli di quei giochi dove le nvidia vanno un pò meglio...tipo doom 3 quake 4 ecc.. :mbe:
ah dimenticavo... tu a che frequenze la tieni per l'uso quotidiano la tua x850pro?

coget
02-01-2006, 20:10
...in teoria si ma in pratica la 6800gt avendo le 16 pipe va leggermente + forte della x850pro a deafult...eh si!....io la tengo nelle frequenze della xt di base quando non gioco...ma potrei tenerla overcloccata che tanto rimane a 34 gradi :D

stef07
02-01-2006, 20:18
La mia x800xt gira comodamente alle freq della x850 xt pe.... Con l'artic 5! Solo dopo i 600 Mhz delle memorie ogni tanto spara qualche artefatto, ma sono sempre più convinto che sia un problema di alimetazione....

Roryman
03-01-2006, 12:33
...in teoria si ma in pratica la 6800gt avendo le 16 pipe va leggermente + forte della x850pro a deafult...eh si!....io la tengo nelle frequenze della xt di base quando non gioco...ma potrei tenerla overcloccata che tanto rimane a 34 gradi :D

Quindi per overclocckarla nel momento del bisogno :D basta avviare semplicemente atitool col profilo salvato e poi per tornare alla norma richiuderlo?

folken84
03-01-2006, 20:04
Ciao a tutti!
sulla fine per la mia x850pro ho preso l'ati silencer 5 (rev.2)!lo so che mi era stato consigliato lo zalman, ma ho trovato diverse prove dove davano un voto migliore all'arctic cooling(su tecnpowerup gli hanno dato 9.5 contro 8.9 dello zalman) e poi soprattutto dove l'ho ordinato avevano finito gli zalman,e nn avevo voglia di aspettare!!cmq va da dio!!sotto stress sono passato da 70° a 52!!! :eek:
3d mark2005 500/500--> 5090
3d mark2005 585/619--> 5960

direi che c'è da essere soddisfatti!!! :cool:
unico appunto sono le ram, che secondo me nn sono tanto ben dissipate,poi dovrei provare a flashare un bios di una x850xt pe, che magari a timings migliori..

coget
04-01-2006, 15:24
...è in linea con la mia.....anche se con lo Zalman e la pasta giusta sono a 585/626..quindi ti batto :D ..per poco però 6025 3dmark05 :cool:

Roryman
04-01-2006, 18:01
Beh non c'è che dire le connect 3d sono davvero eccellenti.... io oggi ho montato lo zalman e sono un pò perplesso poichè non ho raggiunto i vostri stessi risultati.... ma non mi preoccupa tanto il fatto dell'overclock bensì quello delle temp... anche se ancora dovrei fare delle prove.Dopo il test con atitool una volta raggiunta la max frequenza del core stabile la temp del core superava di poco i 65° mentre la mem arrivava ai 50°.Dopo il primo test ho raggiunto la frequenza di 560 mhz per il core e lasciandolo a quella frequenza poi sono arrivato a soli 562 per la ram... un poco perplesso abbasso di 5 mhz il core e ripasso al test della ram raggiungendo 618 mhz.Quindi alla fine decido per 555/618 ovviamente.. subito dopo provo il 3dmark05 che gira fino alla fine senza problemi però ottengo poco più di 5400 punti.Può essere che il punteggio al 3dmark dipenda così tanto dal core? praticamente al test precedente con memoria a 560 ho fatto solo appena 130 punti in meno... boh. Cmq ho la sensazione che dopo il 3dmark le temperature della gpu salgano un pò meno del test col cubo...
I test fatti al 3dmark sono stati fatti con dei prog aperti ma leggeri ... quindi non so se cambierebbe qualcosa (devo fare altre prove cmq)

Le mie temp in idle a default sono 39/35
le temp in idle a 555/618 sono praticamente le stesse..(1 max 2 gradi di più)

Ho riprovato il 3dmark senza prog aperti (le temp sono salite a 51/47 mi pare per cui penso che alla fine le temperature alte di prima erano dovute agli artefatti dati nei momenti di test col core al limite )ma ottengo praticamente lo stesso risulato (5441) e considerando che il core non mi supera i 560 senza dare artefatti posso dire di essere arrivato al capolinea :(
spero che almeno nei giochi il core non sia così importante come al 3dmark..anche perchè comincio a pensare che forse a questo punto era meglio che mi prendevo la HIS x800xl senza zalman che avrei speso qualche euro in meno e magari avrei anche superato questi risulati in overclock :rolleyes:

boh non so ditemi voi che ne pensate?

coget
04-01-2006, 21:51
..in idle 39 con lo zalman è alto....devi mettere la pasta artic silver 5..poca! e riprovare...dovrebbe stare almeno a 35 :eek: ...ed i bench devi farli senza nessun tipo di prog aperto...nemmeno il task manager...influiscono!....una volta che hai i 35/30 in idle allora vai a 580/620 senza problemi!

Roryman
04-01-2006, 23:00
Beh considerando che il mio case è meno areato del tuo mi sembra anche buona come temperatura anche perchè non è che ci sia tutta questa differenza.. insomma 4 gradi non è che siano così tanti... :rolleyes:
sicuramente il fatto che non riesco a salire oltre è un limite della scheda anche perchè ci ho riprovato vedendo che le temp erano abbastanza basse e mentre il core era arrivato a 567 mi si è annerito lo schermo.. per fortuna riavviando si è sistemato tutto :eek:
Mi sono preso uno spavento. E' ovvio che è un limite della scheda e poi si è detto anche che le connect3d si overclocckano meglio e questa ne è una prova :fagiano:

cmq al 3dmark eseguo solo i game ma suppongo lo fate pure voi.. :stordita:

Con le frequenze di 555/618 ho fatto in seguito qualche prova con fear usando il demo test e la temperatura del core supera i 60°...dopo provo tiger woods pga tour 2006 e dopo un paio di minuti il gioco va in crash e lo schermo si annerisce... ne deduco che anche queste frequenze non sono stabili per questa scheda.. anche se il 3dmark va a buon fine tuttavia i giochi stressano di più sia ram che gpu. Mi viene il dubbio se lo zalman abbia qualche impedimento nel raffreddare... per esempio non sono sicuro di aver applicato la corretta quantità di pasta termica anche perchè non so quanta effettivametne ne vada messa.. :doh:

ultimo aggiornamento : ho cancellato il profilo con frequenze 555/618 che per me sono frequenze limite da bench che non vanno bene per i giochi.
Ho dunque scalato ulteriormente a 550/610 e ho fatto ripartire il gioco (tiger woods) riducendolo ad icona di tanto in tanto per conrtrollare le temp che mi sembra si siano assestate sui 65 per core e 50 per ram. Insomma temperature limite....
tuttavia ancora non riesco a capire se alzando un poco di più le frequenze è la temperatura che fa bloccare la scheda o è la scheda che ha raggiunto il limite (penso questo perchè c'è chi ha overclocckato la propria x850 nonostante abbia raggiunto teperature superiori a 70° pur non avendo lo zalman).

coget
05-01-2006, 10:55
...ti posso garantire che 4 gradi sono tanti....in particolare quando si parla di scendere oltre una soglia già bassa di per se ;)

folken84
05-01-2006, 11:51
...è in linea con la mia.....anche se con lo Zalman e la pasta giusta sono a 585/626..quindi ti batto :D ..per poco però 6025 3dmark05 :cool:

Quello che mi frega sono le ram della scheda che nn sono dissipate da dio e quelle del sistema che viaggiano sl a 191 infatti io ho un vecchio p4 con il bus a 533(133x4) e la mia scheda madre nn mi fa impostare un moltiplicatore adeguato per le ram, a default invece di partire da 200 parto da 166 :( cmq anch'io ho usato l'artic silver 5 per la Gpu :D

x Roryman
quando fai partirei 3d mark ricordati di spegnere firewall e antivirus, a me hanno fatto guadagnare250 punti!!

coget
05-01-2006, 16:01
...azz..è vero...adesso riprovo i bench disabilitando l'antivirus....vuoi vedere che becco altri punticini! :D

lizard81
05-01-2006, 19:08
io pure la settimana prossima acquistero questa vga,

ma lo zalman è rumoroso?? (ora ho una 9800pro con una ventola inudibile)
allora lo zalman il 7000 b cu che ho messo sulla mia shappire x850 pro AGP a 5 volt è veramente silenzioso praticamente inudibile.A 12 si fa sentire ma non in modo fastidioso comunque.MA la cosa fondamentale è che tiene la temperatura della scheda scandalosamente bassa...Ad esempio la mia GPU in IDE varia dai 29 a 33 gradi in base alla temperatura della stanza con sopra l'artic silver 5.

Roryman
05-01-2006, 19:57
Beh se tutti avete l'artic allora siete tutti fatti di una pasta diversa.... :sofico:
a che temp arrivate in oc in full load?
pensavo che la pasta zalman fosse buona ma forse a questo punto è meglio la barilla!! :sofico:
se volessi prendere anche io l'artic silver quanto mi costerebbe ?
ma alla fine non penso che mi cambierebbe molto visto che già con la pasta normale arrivavi a 580.... :rolleyes:

lizard81
05-01-2006, 20:09
Beh se tutti avete l'artic allora siete tutti fatti di una pasta diversa.... :sofico:
a che temp arrivate in oc in full load?
pensavo che la pasta zalman fosse buona ma forse a questo punto è meglio la barilla!! :sofico:
se volessi prendere anche io l'artic silver quanto mi costerebbe ?
Allora sulla mia x850pro ho applicato un overclock molto lieve 550/540 perchè voglio tenere la scheda molto silenziosa collegata alla linea 5v il cavetto bianco.Durante una sessione on-line con quel mattone di call of duty 2 raggiungo 60-61 gradi come massima GPU.l'artic silver 5 io l'ho trovata a 7.20 cara non c'è dubbio.MA li vale tutti quei soldini.

folken84
05-01-2006, 21:50
Beh se tutti avete l'artic allora siete tutti fatti di una pasta diversa.... :sofico:
a che temp arrivate in oc in full load?
pensavo che la pasta zalman fosse buona ma forse a questo punto è meglio la barilla!! :sofico:
se volessi prendere anche io l'artic silver quanto mi costerebbe ?
ma alla fine non penso che mi cambierebbe molto visto che già con la pasta normale arrivavi a 580.... :rolleyes:

Io con l'ati silencer e l'artic silver5 arrivo al max a 52/54° giocando a most wanted..purtroppo nn ho avuto modo di provare con altre paste meno care..secondo me cmq nn c'è tutta sta differenza, l'ho presa perchè ho fatto un ordine e 7euro in+ o in- nn cambiava molto.. cmq rispetto ad altre paste a base di argento è molto più granulosa e spessa,ho faticato di + a spalmarla,questo per dirti che qualcosa di diverso ce l'ha!! ;)

(zar)sheva
06-01-2006, 00:00
...è in linea con la mia.....anche se con lo Zalman e la pasta giusta sono a 585/626..quindi ti batto :D ..per poco però 6025 3dmark05 :cool:

...beh mi sa che vinco io, con la configurazione in sign,frequenze default della mia x850xt al 3dmark05 faccio 6054 :Prrr:
che siano le 4 pipes sbloccate a darmi sto turbo???? :ciapet:

lele980
06-01-2006, 12:28
sheva hai la sign paurosamente irregolare!!

comunque si! la x850xt è avvantaggiata dalle 4 pipe

pero una x850pro overclokkata a dovere la raggiunge la x850xt a default

lele980
06-01-2006, 12:29
quello che piu mi preokkupa è l estate e l aumento della temperatura

33° in idle ce li sogniamo con frequenze sparate a mille

folken84
06-01-2006, 12:53
...beh mi sa che vinco io, con la configurazione in sign,frequenze default della mia x850xt al 3dmark05 faccio 6054 :Prrr:
che siano le 4 pipes sbloccate a darmi sto turbo???? :ciapet:

Beato te che la tua msi ha digerito lo sblocco delle 4 pipe dormienti! io purtroppo devo accontentarmi di 12 fumanti.. :doh:

(zar)sheva
06-01-2006, 16:08
sheva hai la sign paurosamente irregolare!!

comunque si! la x850xt è avvantaggiata dalle 4 pipe

pero una x850pro overclokkata a dovere la raggiunge la x850xt a default

spiegami che intendi per "signature paurosamente irregolare" :muro: !!!
fammi capire che vuol dire?
se intendi la grandezza dimmi se cosi'm va bene? :sofico:

(zar)sheva
06-01-2006, 16:25
Beato te che la tua msi ha digerito lo sblocco delle 4 pipe dormienti! io purtroppo devo accontentarmi di 12 fumanti.. :doh:

si ma vai lo stesso tranquillo,le connect3d si cloccano che e' un piacere,(vedi coget),certo pero' che che la cosa mi rallegra avendole sbloccate,perche' per fare quei punteggi,c'e' gente che ha tirato da paura le x850 con 12 pipes,mentre con 4 pipes in + e frequenze default(520gpu\540ram contando che per le pro sarebbe un piccolo clock 500\520),riesco a fare gli stessi punteggi o superiori!!!in definitiva c'e' molto piu' margine :sofico:

Roryman
06-01-2006, 19:10
Sicuramente sono d'accordo con sheva..
io comprando la mia x850pro bba speravo davvero in una possibile mod della scheda in modo da non doverla tirare troppo con le frequenze e invece non mi è andata bene.. anzi peggio degli altri visto che non riesco a giocare stabilmente con un core superiore a 550 :mad: e già sono a temperature limite.. infatti appena farà più caldo dovrò comprare per forza la pasta termica artic altrimenti dovrò scalare ancora le frequenze.
A saperlo prima la faccenda del seriale sarei stato più attento all'acquisto ma alla fine va cmq bene anche se dovrò rinunciare a "quell'apprezzabile" 20% in più di prestazioni :(
La prox volta però andrò sul sicuro comprando una scheda già tutta sbloccata! :D

coget
07-01-2006, 12:12
...beh mi sa che vinco io, con la configurazione in sign,frequenze default della mia x850xt al 3dmark05 faccio 6054 :Prrr:
che siano le 4 pipes sbloccate a darmi sto turbo???? :ciapet:


...se avessi potuto sbloccare le 4 pipe sulla mia ti bruciavo :D :cry:

lele980
07-01-2006, 13:19
spiegami che intendi per "signature paurosamente irregolare" :muro: !!!
fammi capire che vuol dire?
se intendi la grandezza dimmi se cosi'm va bene? :sofico:

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

lizard81
07-01-2006, 19:07
Ho provato un massimo overclock del core sempre con ati tool + zalman e sempre monitorando la temperatura.Allora arrivata a 607 di core la mia x850 della sapphire è andata in crash e mi ha ravviato il pc e pensare che la temperatura era buona 58 gradi sotto stress con il cubo peloso di atitool.Voi fino a quanto siete saliti di core?!
Ora la tengo a 585/594 e mentre gioco a call of duty 2 on-line tocca punte massime di 60-61 gradi.

Roryman
08-01-2006, 12:05
Sei in linea con gli altri per quanto riguarda il core.... a questo punto mi viene il dubbio se posso salire pure io a quella frequenza ma dovrei acquistare la pasta termica adatta per scoprirlo... :stordita:

(zar)sheva
08-01-2006, 16:08
Sei in linea con gli altri per quanto riguarda il core.... a questo punto mi viene il dubbio se posso salire pure io a quella frequenza ma dovrei acquistare la pasta termica adatta per scoprirlo... :stordita:

...si bravo vai di artic silver 5,il top vedrai cha sale ancora qualcosa :D

PhMd
08-01-2006, 16:50
...beh mi sa che vinco io, con la configurazione in sign,frequenze default della mia x850xt al 3dmark05 faccio 6054 :Prrr:
che siano le 4 pipes sbloccate a darmi sto turbo???? :ciapet:

Visto che ho anche io la msi che serile hai, io ho 18054- niente vero o a te è riuscito lo stesso lo sblocco...

(zar)sheva
08-01-2006, 18:56
Visto che ho anche io la msi che serile hai, io ho 18054- niente vero o a te è riuscito lo stesso lo sblocco...

guarda il seriale non l'ho guardato,cmq si,lo sblocco c'e' stato ora ho una bella x850xt con 16 pipes attive :ciapet: e frequenze 520gpu 540 ram :ciapet: ,provalo lo stesso, al max torni al vecchio bios :muro:

lele980
12-01-2006, 13:57
ragazzi un consiglio rapido:

ho acquistato la x850pro agp vivo della connect 3d sto per montare lo zalman 700cu led, nella confezione dello zalman c'è un tubetto di pasta termoconduttiva
ma io ho da parte un altro tubetto di artic silver ceramique (è simile alla 5 ma nn è elettroconduttiva)

quale metto secondo voi?

Roryman
12-01-2006, 14:33
Penso che l'una valga l'altra.... il vero passo in avanti è stato montare lo zalman ;)

(zar)sheva
12-01-2006, 16:43
Penso che l'una valga l'altra.... il vero passo in avanti è stato montare lo zalman ;)

e ti sbagli di grosso :doh: ,la pasta e' fondamentale oltre al dissi :D

(zar)sheva
12-01-2006, 16:46
ragazzi un consiglio rapido:

ho acquistato la x850pro agp vivo della connect 3d sto per montare lo zalman 700cu led, nella confezione dello zalman c'è un tubetto di pasta termoconduttiva
ma io ho da parte un altro tubetto di artic silver ceramique (è simile alla 5 ma nn è elettroconduttiva)

quale metto secondo voi?

butta via quella zalman,silver ceramic e' una buona pasta io mi sono trovato bene,ma e' un po' troppo collosa e qualche difficolta' a stenderla ci sono :muro: ,io ti consiglierei la artic silver 5 la migliore in assoluto,per quanto riguarda l'elettroconduttivita' basta farci un attimo di attenzione :eek:

lele980
12-01-2006, 18:37
lo so che la 5 è superiore (ma nn di tanto) pero' io ora ho questa che acquistai per montare l impianto a liquido per il winchester.

dalle parti mie manko sanno cosa sia l artic silver 5 :rolleyes:

a farmela spedire nn mi conviene, spenderei troppo
mi ARRANGIO :D con la ceramique grazie per le risposte

lele980
12-01-2006, 22:37
ho montato tutto! mitico, la temperatura è scesa di 10 gradi!!!!!!!

ho fatto pure un bell'overclock 580/550 6012 punti al 3dmark05

con la temperatura a 48°

potrei salire di piu' ma ho paura di fulminarla (come le lampadine)

ho raggiunto il mio scopo: eguagliare la xt :) :) :)

(zar)sheva
12-01-2006, 22:41
ho montato tutto! mitico, la temperatura è scesa di 10 gradi!!!!!!!

ho fatto pure un bell'overclock 580/550 6012 punti al 3dmark05

con la temperatura a 48°

potrei salire di piu' ma ho paura di fulminarla (come le lampadine)

ho raggiunto il mio scopo: eguagliare la xt :) :) :)

bel risultato,hai notato dopo aver montato lo zalman, se le temp in zona cpu,mobo,in generale nel case sono aumentate,ti chiedo questo perche' vorrei sapere se rimangono zone d'aria calda dissipate dal vf700(ovvio che l'areazione all'interno deve essere bilanciata)

lele980
12-01-2006, 23:09
la temperatura del case è quasi la stessa! differenza di 1-2 gradi per la cpu è identica ma quello dipende dall'impianto liquido.

sono davvero esterrefatto dello zalman, è silenziosissimo e lavora come si deve.

provo a rifare il test magari domani con frequenze piu' alte (585/620) credo che i 6200/6300 punti li dovrei fare

lele980
12-01-2006, 23:12
gia sto pensando che queste frequenze me le sognero in estate!!

Roryman
13-01-2006, 19:26
Ottimo , sicuramente puoi salire fino a 620 per la memoria.
Per la pasta insisto che spendere altri soldi per calare di 2-3 gradi non valga la pena ;)