View Full Version : niente da fare: non riesco a creare una rete.
Ciao a tutti.
Sono disperato perchè non riesco a far funzionare una rete in WindowsXP tra due soli pc! Ho bisogno del vostro aiuto. :help:
Possiedo un router, a questo router ho collegato un Hub Ethernet Zyxel nel seguente modo:
Internet->Router->HUB(porta1)->PC1(porta2)->PC2(porta3).
Vado in "Connessione di rete" clicco su proprietà, protocollo TCP/IP e tento di assegnare un indirizzo IP a ciascuna macchina (il router funga da gateway e dovrebbe consentire ai 2 pc di "vedersi" per scambiare file e connettersi ad Internet).
Indirizzo IP router/gateway: 192.168.0.1
Indirizzo IP PC1: 192.168.0.2
Indirizzo IP PC2: 192.168.0.3
Per quanto riguarda il DNS (dovrebbe riferirsi all'IP assegnato dal provider al momento della connessione, giusto?) lo lascio vuoto.
SORPRESA! Le macchine assegnato un IP non si connettono nemmeno ad Internet!! :muro:
Non riescono a vedersi e nemmeno a pingare. Anzi, sono riuscito a pingare da un PC mentre dall'altro no.
I pc hanno lo stesso GRUPPO DI LAVORO.
Qualcuno sarebbe così gentile da descrivermi passo dopo passo la procedura che devo seguire? :help: :help: :help: :cry:
GRAZIE in anticipo
Fai le cose per gradi:
stacca il router, lascia collegati solo i 2 pc all'hub, e verifica bene le config. degli ip.
Teoricamente dovrebbe tutto funzionare avendo sul pc1 ip 192.168.0.2 e come mask 255.255.255.0, sul pc2 192.168.0.3 e come mask 255.255.255.0, se non riesci a fare il ping tra i 2 pc, c'è qualcosa all'hub o ai cavi.
Poi una volta sistemata la "rete" passi al router e qui vedi tu....come ip va bene 192.168.0.1 mask come i pc, dipende poi se le altre impostazioni sono giuste, cioè se la config. per il provider è ok.
Poi, giustamente imposterai il gateway sui pc con l'ip del router, ma i dns non lasciarli vuoti, o che imposti gli stessi che hai impostato nel router o che imposti anche lì l'ip del router stesso.
Ciao
Fai le cose per gradi:
stacca il router, lascia collegati solo i 2 pc all'hub, e verifica bene le config. degli ip.
Teoricamente dovrebbe tutto funzionare avendo sul pc1 ip 192.168.0.2 e come mask 255.255.255.0, sul pc2 192.168.0.3 e come mask 255.255.255.0, se non riesci a fare il ping tra i 2 pc, c'è qualcosa all'hub o ai cavi.
Poi una volta sistemata la "rete" passi al router e qui vedi tu....come ip va bene 192.168.0.1 mask come i pc, dipende poi se le altre impostazioni sono giuste, cioè se la config. per il provider è ok.
Poi, giustamente imposterai il gateway sui pc con l'ip del router, ma i dns non lasciarli vuoti, o che imposti gli stessi che hai impostato nel router o che imposti anche lì l'ip del router stesso.
Ciao
Allora, ho fatto come mi hai detto. Ma riesco a pingare solo da un pc e non dall'altro.
A questo punto penso sia un problema di cavo. Infatti, un cavo ethernet da 20 mt è stato crimpato ma mi sorge il dubbio se sia stato fatto a dovere.
Ho provato a confrontare lo schema dei colori di uno già "fabbricato" (intendo dire acquistato con già annessi spinotti rj45) con quello crimpato e lo schema è diverso.
Però la connessione con questo cavo crimpato funziona regolarmente ed è la comunicazione di rete che nn funge.
Non ci capisco più niente! :confused:
Allora, ho fatto come mi hai detto. Ma riesco a pingare solo da un pc e non dall'altro.
A questo punto penso sia un problema di cavo. Infatti, un cavo ethernet da 20 mt è stato crimpato ma mi sorge il dubbio se sia stato fatto a dovere.
Ho provato a confrontare lo schema dei colori di uno già "fabbricato" (intendo dire acquistato con già annessi spinotti rj45) con quello crimpato e lo schema è diverso.
Però la connessione con questo cavo crimpato funziona regolarmente ed è la comunicazione di rete che nn funge.
Non ci capisco più niente! :confused:
Ho confrontato lo schema di due cavi fabbricati e sono diversi!! :eek:
Il fatto che riesco a collegarmi con questo cavo crimpato da 20 mt e pingare da un solo pc, non dovrebbe escludere un eventuale difetto di cavo?
Qlc saprebbe spiegarmi perchè non riesco a far dialogare i 2 pc. Per favore! :cry:
Potrebbe essere un problema dovuto a differenti versioni del sistema operativo? Una Professional e l'altra Home? Riesco a pingare verso il pc dotato della versione Professional, ma non il contrario. :boh:
Potrebbe essere un problema dovuto a differenti versioni del sistema operativo? Una Professional e l'altra Home? Riesco a pingare verso il pc dotato della versione Professional, ma non il contrario. :boh:
Ho trovato QUESTO (http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm) schema. Che dite è lui? Provo a rispettarlo?
Attualmente il mio cavo segue questo ordine:
Arancio/Bianco
Arancio
Verde/Bianco
Blu
Blu/Bianco
Verde
Bianco/Marrone
Marrone
A me era successa una cosa simile ... era il firewall di Windows :muro:
provato a disattivarlo sul PC che non si pinga?
A me era successa una cosa simile ... era il firewall di Windows :muro:
provato a disattivarlo sul PC che non si pinga?
Problema di firewall? Potrebbe essere, grazie! Visto che il pc verso cui pingo ha il norton internet security attivo. Domani riprovo.
Che mi dici dello schema rj45?
Si controlla il firewall ed il norton, ma i sintomi mi dicono che il cavo crimpato a mano potrebbe non funzionare correttamente: nei cavi di rete vengono utilizzati 4 connettori, 2 per trasm. e 2 per ricez...........basta che qualcunbo di questi non sia crimpato bene ed ecco che puoi fare il ping in una direzione ma magari non nell'altra, prova ad invertirli (cambiandoli sui pc se puoi), così verifichi.
Per quanto riguarda lo schema colori, direi che va tutto bene, anche se il rispetto di una sequanza piuttosto che un'altra riguarda maggiormente le crimpature delle prese a muro e dei patch-panel degli armadi (gli standard sono 2........B che dovrebbe essere quello da te scritto ed usato quasi sempre, e poi A con una combinazione diversa), cmq ripeto per il cavo quella sequenza colori direi che va bene.
Ciao
Si controlla il firewall ed il norton, ma i sintomi mi dicono che il cavo crimpato a mano potrebbe non funzionare correttamente: nei cavi di rete vengono utilizzati 4 connettori, 2 per trasm. e 2 per ricez...........basta che qualcunbo di questi non sia crimpato bene ed ecco che puoi fare il ping in una direzione ma magari non nell'altra, prova ad invertirli (cambiandoli sui pc se puoi), così verifichi.
Per quanto riguarda lo schema colori, direi che va tutto bene, anche se il rispetto di una sequanza piuttosto che un'altra riguarda maggiormente le crimpature delle prese a muro e dei patch-panel degli armadi (gli standard sono 2........B che dovrebbe essere quello da te scritto ed usato quasi sempre, e poi A con una combinazione diversa), cmq ripeto per il cavo quella sequenza colori direi che va bene.
Ciao
Ciao ragazzi.
Innanzitutto grazie per il suporto che mi state dando. ;)
Allora, sono riuscito a pingare finalmente (era un problema del firewall di Norton :muro: ). Ora riesco a vedere i contenuti del pc dotato di WindowsXp Home da quello con il Professional ma non viceversa. :rolleyes:
Vi faccio presente che nella Home non trovo la voce "Risorse di rete" cliccando su "Start".
Poi un'altra cosa: se assegno gli indirizzi IP alle macchine non riesco a collegarmi ad Internet forse perche ho lasciato i campi DNS vuoti. Il fatto è che non so dare un valore ai suddetti campi. :cry:
Ciao ragazzi.
Innanzitutto grazie per il suporto che mi state dando. ;)
Allora, sono riuscito a pingare finalmente (era un problema del firewall di Norton :muro: ). Ora riesco a vedere i contenuti del pc dotato di WindowsXp Home da quello con il Professional ma non viceversa. :rolleyes:
Vi faccio presente che nella Home non trovo la voce "Risorse di rete" cliccando su "Start".
Poi un'altra cosa: se assegno gli indirizzi IP alle macchine non riesco a collegarmi ad Internet forse perche ho lasciato i campi DNS vuoti. Il fatto è che non so dare un valore ai suddetti campi. :cry:
Ragazzi, tempo che ho finito di scrivere queste righe e miracolasamente è tutto risolto.
Sono commosso! :cry: :D
G R A Z I E :ave:
Ragazzi, tempo che ho finito di scrivere queste righe e miracolasamente è tutto risolto.
Sono commosso! :cry: :D
G R A Z I E :ave:
Scusatemi, dimenticavo il problema dei DNS e di Internet! Non riesco a connettermi assegnando un ip alle macchine. :rolleyes:
Di solito i router fanno anche da DNS proxy, prova a settare per il DNS l'indirizzo del router/gateway che nel tuo caso mi pare sia 192.168.0.1.
Se provi a raggiungere una risorsa internet con l'IP invece del nome ci arrivi?
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.