Feric Jaggar
28-12-2005, 18:14
Stasera ho avuto il privilegio di parlare col 187... quello VERO, non ATESIA... sentite un sunto della conversazione
<DRIIIN!> (non è drin, è il Siro, ma era per far capire)
- Pronto, chi è?
- Buonasera, sono di Telecom, volevo illustrarle le nuove tariffe nazionali di Telecom...
BLOC!
- No, senta, signorina, guardi, ho in piedi un reclamo con Telecom... prima di aderire a qualsiasi offerta, sto a vedere se viene accolto, in caso positivo mi può richiamare (E IN CASO NEGATIVO PASSO A EUTELIA, PENSAVO IO...)
- Ah, si? Vediamo se posso darle una mano... di cosa si tratta? Guardo sul terminale la sua posizione...
(TOMBOLA, NON E' DI ATESIA, E' TELECOM VERA!) - Vede, mi hanno fatturato due chiamate all'892412... al 187 mi hanno detto che è il servizio informazioni di Telecom Italia... per complessivi 18 euro... (N.B. una da 2 e una da 12 più IVA), ma sono chiamate che non ho fatto... e se fossero stati cento euro? Perciò ho sporto reclamo, evidentemente sono chiamate di un altro... c'è l'indicazione dell'ora e del minuto, vede...
NONONO SIGNORE... se fatturassimo chiamate di un altro utente ci sarebbe il licenziamento immediato (SEEEE.... l'hanno fatto anche a Deutsche Telekom, hanno licenziato un pacco di dirigenti...), deve essere successo a Lei come a mio figlio... sa, con Internet... ci sono delle finestre pop-up...
(AAAARGH! ARIECCO LA STORIA DEI DIALER!) - Ma no, guardi, scusi, le telefonate sono all'892412, le risulta? E' un servizio con operatore, anche ammesso che sia un modem a chiamare, l'operatore dovrebbe riagganciare, no? Invece è stato attaccato per undici minuti! E poi io ho l'ADSL, vi risulta? l'ADSL anche se scarica qualcosa NON PUO' fare chiamate telefoniche!
- No, ma guardi, l'892412 NON SIAMO NOI... adesso chiedo ad un collega che stava al 187... (bisbigliano)... si, mi conferma che l'892412 non siamo noi... quello che ha chiamato il suo modem, è un numero truffa con 12 euro alla risposta... non si preoccupi, è successo a tanta gente... sa, con le finestre pop-up... anche a mio figlio piccolo, lo abbiamo sgridato e non deve connettersi più...
(Confuso, troppe cazzate in una volta sola, e sparate con troppa convinzione, come al banco delle tre carte, FANTEPERDE-REVINCE-FANTEPERDE...) - Si, ma guardi che l'ADSL NON PUO' FARE CHIAMATE TELEFONICHE, occorre avere il modem analogico, che IO NON HO, perchè succeda... l'ADSL è un segnale a 1,1 MHz, le chiamate invece si fanno in fonia...
- NO, ma guardi, la sua è una chiamata ad un numero truffa... come l'892892... il pop-up con le scimmiette (va bene che quei due sono brutti, ma proprio scimmie...), infatti la chiamata dura 11 secondi...
- COME, 11 secondi? Sulla bolletta ci sono 11 MINUTI e NOVE SECONDI! (sulla bolletta si legge testualmente 00:11:09)
- No, sono 11 secondi e 9 centesimi... sa, fatturiamo al centesimo di secondo...
- Va bene, ma insomma, come può essere successo? Ripeto, io non ho il modem analogico...
- Guardi, può essere stato che qualcuno si sia intromesso sulla sua linea... col cordless, uno dalla strada fa le telefonate in Russia, Ukraina, e scappano fuori certe bollette (CERTO; E' PIENO, DI BADANTI RUSSE CHE VANNO A CHIEDERE LE INFORMAZIONI ABBONATI DALLA STRADA COL CORDLESS!)
- Io ho solo il Sirio... senta, per concludere, come si regola Telecom in questi casi?
- Non si preoccupi, Telecom solitamente rimborsa...
- Bene, allora quando la mia pratica avrà esito positivo, mi richiami pure per le sue offerte. Grazie, buonasera.
Avete letto con attenzione? Avete preso nota del numero di stronzate? Bene, ho letto in questa sezione che per sapere come stanno veramente le cose, si prende una media di sei telefonate al 187. Io teoricamente ne dovrei fare altre quattro per stare nella media, ma mi spaventa quello che mi potrebbero dire. Ho già fatto il reclamo col fax e con la raccomandata, stiamo a vedere come va a finire.
Buon anno e saluti
da un (probabilmente) prossimo cliente EUTELIA
o PARLA.IT
o qualunque altro provider
il cui call center non sia lo streaming dello Zelig.
<DRIIIN!> (non è drin, è il Siro, ma era per far capire)
- Pronto, chi è?
- Buonasera, sono di Telecom, volevo illustrarle le nuove tariffe nazionali di Telecom...
BLOC!
- No, senta, signorina, guardi, ho in piedi un reclamo con Telecom... prima di aderire a qualsiasi offerta, sto a vedere se viene accolto, in caso positivo mi può richiamare (E IN CASO NEGATIVO PASSO A EUTELIA, PENSAVO IO...)
- Ah, si? Vediamo se posso darle una mano... di cosa si tratta? Guardo sul terminale la sua posizione...
(TOMBOLA, NON E' DI ATESIA, E' TELECOM VERA!) - Vede, mi hanno fatturato due chiamate all'892412... al 187 mi hanno detto che è il servizio informazioni di Telecom Italia... per complessivi 18 euro... (N.B. una da 2 e una da 12 più IVA), ma sono chiamate che non ho fatto... e se fossero stati cento euro? Perciò ho sporto reclamo, evidentemente sono chiamate di un altro... c'è l'indicazione dell'ora e del minuto, vede...
NONONO SIGNORE... se fatturassimo chiamate di un altro utente ci sarebbe il licenziamento immediato (SEEEE.... l'hanno fatto anche a Deutsche Telekom, hanno licenziato un pacco di dirigenti...), deve essere successo a Lei come a mio figlio... sa, con Internet... ci sono delle finestre pop-up...
(AAAARGH! ARIECCO LA STORIA DEI DIALER!) - Ma no, guardi, scusi, le telefonate sono all'892412, le risulta? E' un servizio con operatore, anche ammesso che sia un modem a chiamare, l'operatore dovrebbe riagganciare, no? Invece è stato attaccato per undici minuti! E poi io ho l'ADSL, vi risulta? l'ADSL anche se scarica qualcosa NON PUO' fare chiamate telefoniche!
- No, ma guardi, l'892412 NON SIAMO NOI... adesso chiedo ad un collega che stava al 187... (bisbigliano)... si, mi conferma che l'892412 non siamo noi... quello che ha chiamato il suo modem, è un numero truffa con 12 euro alla risposta... non si preoccupi, è successo a tanta gente... sa, con le finestre pop-up... anche a mio figlio piccolo, lo abbiamo sgridato e non deve connettersi più...
(Confuso, troppe cazzate in una volta sola, e sparate con troppa convinzione, come al banco delle tre carte, FANTEPERDE-REVINCE-FANTEPERDE...) - Si, ma guardi che l'ADSL NON PUO' FARE CHIAMATE TELEFONICHE, occorre avere il modem analogico, che IO NON HO, perchè succeda... l'ADSL è un segnale a 1,1 MHz, le chiamate invece si fanno in fonia...
- NO, ma guardi, la sua è una chiamata ad un numero truffa... come l'892892... il pop-up con le scimmiette (va bene che quei due sono brutti, ma proprio scimmie...), infatti la chiamata dura 11 secondi...
- COME, 11 secondi? Sulla bolletta ci sono 11 MINUTI e NOVE SECONDI! (sulla bolletta si legge testualmente 00:11:09)
- No, sono 11 secondi e 9 centesimi... sa, fatturiamo al centesimo di secondo...
- Va bene, ma insomma, come può essere successo? Ripeto, io non ho il modem analogico...
- Guardi, può essere stato che qualcuno si sia intromesso sulla sua linea... col cordless, uno dalla strada fa le telefonate in Russia, Ukraina, e scappano fuori certe bollette (CERTO; E' PIENO, DI BADANTI RUSSE CHE VANNO A CHIEDERE LE INFORMAZIONI ABBONATI DALLA STRADA COL CORDLESS!)
- Io ho solo il Sirio... senta, per concludere, come si regola Telecom in questi casi?
- Non si preoccupi, Telecom solitamente rimborsa...
- Bene, allora quando la mia pratica avrà esito positivo, mi richiami pure per le sue offerte. Grazie, buonasera.
Avete letto con attenzione? Avete preso nota del numero di stronzate? Bene, ho letto in questa sezione che per sapere come stanno veramente le cose, si prende una media di sei telefonate al 187. Io teoricamente ne dovrei fare altre quattro per stare nella media, ma mi spaventa quello che mi potrebbero dire. Ho già fatto il reclamo col fax e con la raccomandata, stiamo a vedere come va a finire.
Buon anno e saluti
da un (probabilmente) prossimo cliente EUTELIA
o PARLA.IT
o qualunque altro provider
il cui call center non sia lo streaming dello Zelig.