PDA

View Full Version : Quale kernel usi?


tutmosi3
28-12-2005, 17:01
Lancio un sondaggio.
Quale kernel utilizza il nostro sistema?
Magari corrediamo anche specificando la distribuzione completa di versione.
Se ci sono più kernel specifichiamo qual'è quello più usato.
Parto io che ho Debian 3.1 Sarge con kernel 2.4.27-K7 e 2.6.12, di norma uso il 2.6.12.

Ciao

Scoperchiatore
28-12-2005, 17:15
Non lo so bene :D
Mi sono fidato a compilare il 2.6.14-gentoo-r2 quindi direi una 2.6.14, ma con parecchie patch per gentoo.

Ho perso una giornata appresso al 2.6.14-3 ma non c'è stato verso di farlo funzionare...

tutmosi3
28-12-2005, 20:17
Non lo so bene :D
Mi sono fidato a compilare il 2.6.14-gentoo-r2 quindi direi una 2.6.14, ma con parecchie patch per gentoo.

Ho perso una giornata appresso al 2.6.14-3 ma non c'è stato verso di farlo funzionare...

Classico della mostruosa Gentoo: se hai il kernel ben compilato vai come un cannone altrimenti sei out.

Ciao

HenryTheFirst
29-12-2005, 07:48
Debian sid con kernel 2.6.12-1-k7 precompilato dal team di debian. Sono pigro e il misero guadagno prestazionale derivante dall'autocompilazione secondo me non la giustifica.

tutmosi3
29-12-2005, 08:35
Debian sid con kernel 2.6.12-1-k7 precompilato dal team di debian. Sono pigro e il misero guadagno prestazionale derivante dall'autocompilazione secondo me non la giustifica.

Sono d'accordo la compilazione del kernel da dei vantaggi minimi ma ci vuole un giorno per un lavoro fatto bene. Tuttavia vuoi mettere la soddisfazione di poter dire: io ho ricompilato il kernel a mano.


Ciao

Al Azif
29-12-2005, 10:10
@ubuntubox:~$ uname -a
Linux ubuntubox 2.6.15rc6.ck1 #1 PREEMPT Thu Dec 22 01:13:37 CET 2005 x86_64 GNU/Linux

HenryTheFirst
29-12-2005, 10:18
Sono d'accordo la compilazione del kernel da dei vantaggi minimi ma ci vuole un giorno per un lavoro fatto bene. Tuttavia vuoi mettere la soddisfazione di poter dire: io ho ricompilato il kernel a mano.


Lo facevo fino ad un paio di anni fa ma sinceramente...:boh: mi interessa solo che funzioni tutto a dovere col dispendio minore di energie :D sono pigro :fagiano:

tutmosi3
29-12-2005, 13:12
Bene.
Per il momento ho raccolto un po' di informazioni e aggiungo il modulo del sondaggio alla discussione.
Magari per il momento tengo solo dei generici kernel 2.4... e 2.6... senza specificare oltre.
Qualora ce ne fosse la necessità passerò a specificare anche 2.6.8 oppure 2.613, ecc.

Sotto con le votazioni.

Ciao

Scoperchiatore
29-12-2005, 21:35
Debian sid con kernel 2.6.12-1-k7 precompilato dal team di debian. Sono pigro e il misero guadagno prestazionale derivante dall'autocompilazione secondo me non la giustifica.

Minimo?? :mbe:

3 secondi al tempo di caricamento, sono minimo per te?? :D :sofico:

Scherzi a parte, la differenza si vede, magari sono pochi secondi al boot, ma ci sono. La reattività del sistema, invece, è praticamente inalterata.

Scoperchiatore
29-12-2005, 21:36
@ubuntubox:~$ uname -a
Linux ubuntubox 2.6.15rc6.ck1 #1 PREEMPT Thu Dec 22 01:13:37 CET 2005 x86_64 GNU/Linux

Sti pazzi... :D

Mighty83
29-12-2005, 23:32
Kernel 2.6.qualcosa :stordita: ... quello di defaul nella Fedora Core 4...

Sono troppo pigro x aver voglia di compilar qualcosa... :fagiano:

Gica78R
29-12-2005, 23:34
gica$ uname -v
Darwin Kernel Version 8.3.0: Mon Oct 3 20:04:04 PDT 2005; root:xnu-792.6.22.obj~2/RELEASE_PPC

:rotfl:

A parte Darwin (su Mac OS), 2.6.qualcosa sia sul Macintosh che sul PC; le distro, rispettivamente, sono YellowDog 4.0 e Suse 10


Ciao :p

Al Azif
29-12-2005, 23:39
Sti pazzi... :D

Lol perchè pazzo? è stabilissimo, non ho mai avuto un crash con ubuntu da quando la utilizzo, e poi con questo kernel, con la patch -ck e qualche altro piccolo aggiornamento vola nel vero senso della parola :D

p.s.: i sorgenti del kernel sono quelli patchati ubuntu che si trovano nei repository dapper, e debbo dire che le patch ubuntu son davvero efficaci e utilissime.

tutmosi3
30-12-2005, 07:06
Al momento stravince il 2.6.
Ma nessuno usa più il 2.4?

Ciao

motan23
30-12-2005, 13:12
Linux debian 2.6.14-2-686 #1 Wed Dec 21 09:17:40 UTC 2005 i686 GNU/Linux
Non ho mai usato un kernel 2.4 perche non mi riconosce il HD.
Attualmente uso un kernel precompilato perche è più facile installare i driver ati (cioè mi prendo i moduli gia compilati per il mio kernel).

caosss
30-12-2005, 18:14
ma che motivo ci sarebbe di usare una roba vecchia?
vabbe' che io vado con win98se pero' e' diverso...

Gandalf_BD
30-12-2005, 19:08
Slackware 10.2 con kernel 2.6.13
veramente ho anche il 2.4, ma ormai non lo uso più.... lo tengo solo per le "emergenze" :D

HenryTheFirst
31-12-2005, 07:55
Minimo?? :mbe:

3 secondi al tempo di caricamento, sono minimo per te?? :D :sofico:

Scherzi a parte, la differenza si vede, magari sono pochi secondi al boot, ma ci sono. La reattività del sistema, invece, è praticamente inalterata.

Sinceramente non ho mai cronometrato il boot, non ha rilevanza per me, almeno per ora... tanto di solito faccio uptime di diversi giorni... ma anche se dovessi accendere diverse volte al giorno (tipo quando ho bisogno di win le rare volte che mi cimento nei videogames), 3 secondi di boot sono niente a fronte delle 3-4 prove di compilazione che devo fare per compilare un kernel come dio comanda :D
Buon anno, fra un ora per salisburgo :yeah:

Gica78R
31-12-2005, 08:38
:rotfl:

A parte Darwin (su Mac OS), 2.6.qualcosa sia sul Macintosh che sul PC; le distro, rispettivamente, sono YellowDog 4.0 e Suse 10


Aggiornato a 2.6.14.5 su YellowDog :)

Buon Anno

CARVASIN
31-12-2005, 09:55
ubuntu 2.6.12-9-386

ho provato a compilare il 2.6.14.4 ma niente, ho ancora troppe poche conoscenze per fare sta cosa. allora siccome sono scemo mi dedicherò al initNG e al prelink (che almeno, da quello che ho capito, fanno guadagnare parecchio in termini di prestazioni generali)

ciao

hannibal
31-12-2005, 16:47
__________________________________
/ Linux 2.6.12-10-k7 #1 Thu Dec 22 \
\ 12:32:10 UTC 2005 i686 GNU/Linux /
----------------------------------
\ ^__^
\ (oo)\_______
(__)\ )\/\
||----w |
|| ||

cover
31-12-2005, 18:06
2.6.13-15.7-smp
suse 10.0

CARVASIN
05-01-2006, 17:15
passato adesso al 2.6.15 :)

Scoperchiatore
05-01-2006, 19:16
Sinceramente non ho mai cronometrato il boot, non ha rilevanza per me, almeno per ora... tanto di solito faccio uptime di diversi giorni... ma anche se dovessi accendere diverse volte al giorno (tipo quando ho bisogno di win le rare volte che mi cimento nei videogames), 3 secondi di boot sono niente a fronte delle 3-4 prove di compilazione che devo fare per compilare un kernel come dio comanda :D
Buon anno, fra un ora per salisburgo :yeah:

Certo, ma difatti io l'ho compilato più che altro per installare Gentoo, per truecrypt e per netkit.

Però sul portatile, che viene acceso anche 10 volte al giorno, la velocità è essenziale. E 2.6.14 monolitico + gentoo + fluxbox sono un bel terzetto :cool:

Scoperchiatore
05-01-2006, 19:17
ubuntu 2.6.12-9-386

ho provato a compilare il 2.6.14.4 ma niente, ho ancora troppe poche conoscenze per fare sta cosa. allora siccome sono scemo mi dedicherò al initNG e al prelink (che almeno, da quello che ho capito, fanno guadagnare parecchio in termini di prestazioni generali)

ciao

initng, da me, non ha voluto funzionare in nessun modo.
Speriamo che tu sia più fortunato.

CARVASIN
05-01-2006, 19:22
initng, da me, non ha voluto funzionare in nessun modo.
Speriamo che tu sia più fortunato.
messo da poco, subito dopo il kernel (oggi tutta vita..un giorno incollato alla sedia :D )
ad andare va (una scheggia), ho solo un piccolo problema (ho aperto un 3d al riguardo). poi devo solo vedere quali processi (o demoni? come devo dire?) partono con initrd e quali con initng e pareggiare i conti :D

ciao

Gica78R
06-01-2006, 08:35
...e poi con questo kernel, con la patch -ck e qualche altro piccolo aggiornamento...

Ma le patch ck sono quelle di Calvin Klein? :D

A parte gli scherzi, Con Kolivas mi sa tanto di Star Track (avete presente... il Kolinaar) :rolleyes:


Vabbe', scusate, la stron**ta del 6 gennaio non l'avevo ancora detta :p


Ciao

Al Azif
06-01-2006, 12:42
Uscito il 2.6.15 stabile nei repository di Dapper e compilato:

Linux ubuntubox 2.6.15-ck1-ubuntu #1 PREEMPT Thu Jan 5 20:37:14 CET 2006 x86_64 GNU/Linux

josephdrivein
06-01-2006, 13:07
Linux turbonerd 2.6.14 #1 PREEMPT Wed Jan 4 17:17:41 CET 2006 i686 GNU/Linux

idt_winchip
06-01-2006, 13:21
Linux fuckpc 2.6.14.1 #1 PREEMPT Thu Nov 10 14:35:18 CET 2005 i686 GNU/Linux

CARVASIN
06-01-2006, 13:44
Linux fuckpc 2.6.14.1 #1 PREEMPT Thu Nov 10 14:35:18 CET 2005 i686 GNU/Linux
ma questa dicitura vi esce tramite uname -r? a me da solo questo
uname -r
2.6.15-ubuntu1


ciao

Gica78R
06-01-2006, 18:12
ma questa dicitura vi esce tramite uname -r? a me da solo questo
uname -r
2.6.15-ubuntu1


ciao
uname -a :O


:D

CARVASIN
06-01-2006, 18:16
uname -a :O


:D
Linux GHOST 2.6.15-ubuntu1 #2 PREEMPT Thu Jan 5 15:58:28 CET 2006 i686 GNU/Linux

'stardo! :D

pigro85
06-01-2006, 18:43
Transito con la mia sarge verso il 2.6.15

Al Azif
06-01-2006, 22:24
ma questa dicitura vi esce tramite uname -r? a me da solo questo
uname -r
2.6.15-ubuntu1


ciao

Basta editare le prime righe che si trovano nel file "make" nella cartella dei sorgenti del kernel ;)

VERSION = 2
PATCHLEVEL = 6
SUBLEVEL = 15
EXTRAVERSION =-ck1-ubuntu
NAME=Sliding Snow Leopard

Dcromato
06-01-2006, 22:33
[cesare@txyz ~]$ pacman -Qi kernel26
Name : kernel26
Version : 2.6.15-2

Herod2k
07-01-2006, 00:19
[cesare@txyz ~]$ pacman -Qi kernel26
Name : kernel26
Version : 2.6.15-2
Pure io sul portatile...ho la stessa distro :asd: :asd: eccezionale direi...qualche altro giorno e soppianta Debian su tutti i computer di casa mia...:D

Il computer con Debian ha:
Linux debian 2.6.14.3 #1 Sat Nov 26 16:33:16 CET 2005 i686 GNU/Linux

dberardi
07-01-2006, 01:59
localhost ~ # uname -a
Linux localhost 2.6.14-gentoo-r5 #1 PREEMPT Wed Jan 4 02:49:35 CET 2006 i686 AMD Athlon(tm) Processor AuthenticAMD GNU/Linux

PS: Fa' piacere ritrovare qualcuno della banda fuori dal forun gentoo :)

Cobra78
07-01-2006, 10:28
Linux Mediastation 2.6.12-10-k7 #1 Thu Dec 22 12:32:10 UTC 2005 i686 GNU/Linux

Ubuntu Breezy 5.10, Kernel precompilato con Patch Ubuntu :P

Non penso che mi cimenterò nella copmpilazione perchè 1) non sono capace, 2) ora come ora non ho il tempo da dedicarci e il pc comunque ha prestaizoni largamente sufficenti :P

Dcromato
08-01-2006, 03:02
Pure io sul portatile...ho la stessa distro :asd: :asd: eccezionale direi...qualche altro giorno e soppianta Debian su tutti i computer di casa mia...:D

Godiamocela seppur in pochi...è quella che sta durando di piu sul mio pc :cool: