PDA

View Full Version : temperature da O.C.


gorino
28-12-2005, 16:17
Salve ragazzi, mi urge un consulto:
ho un barton 2500 portato a 3200 solo con moltiplicatore, finora non avevo problemi, forse perchè non avevo programmi esosi...ultimamente con programmi di simulazione aerea ho notato che mi si pianta prima o poi nelle varie fasi di gioco. Con MBM vedo che la temp è costante57/58°C. Che sia troppo alta? Devo secondo voi sostituire la pasta conduttiva o migliorare il raffreddamento o.....altro?
in attesa, saluti

MaRtH
29-12-2005, 09:28
La temperatura, si è alta, contando anche le temperature invernali, è troppo alta, ache VCore stai?

PS.Se ti si blocca significa che non è RS, forse anche a causa delle temperature...

_ale_
29-12-2005, 11:25
Il Vcore è sicuramente il responsabile delle T°C alte, ma se serve con valori alti per tenere stabile il PC non puoi abbassarlo.
Se lo abbassi = instabilità (a meno che non abbassi anche le frequenze della CPU).
La soluzione è sicuramente un dissipatore + performante, magari a liquido.

Tuttavia personalmente ritengo che 58°C siano una T. alta ma non così alta da giustificare il blocco del sistema (circa 70°C da esperienza personale)... io andrei a cercare il problema altrove, magari nelle RAM!

gorino
29-12-2005, 16:07
Il Vcore è quello di default, non l'ho toccato ho solo cambiato moltiplicatore, come peraltro suggerito in altri 3d l'anno scorso.
La ram è 3x256 corsair.
Alcuni amici dicono che, considerando che ho un case moddato con ventola di aspirazione bassa e di espulsione alta, la colpa sia della pasta conduttiva (che onestamente ho curato poco. Deve essere per caso di tot mm di spessore?

_ale_
30-12-2005, 13:43
Basta che stendi la pasta termoconduttiva in uno strato uniforme che ricopra la cpu; è inutile che ne metti tanta perchè poi con il dissipatore uscirebbe subito ai bordi e andrebbe sprecata.
Secondo me è anche inutile l'utilizzo di pasta all'argento, perchè i vantaggi sarebbero minimi (circa 1°C meno) e il costo + alto.
La soluzione al problema di temperatura è nel tuo caso risolvibile cambiando dissipatore.