PDA

View Full Version : La Sfera


mithos65
28-12-2005, 17:07
Supponiamo di avere una sfera al cui interno ci sia il vuoto assoluto, e la cui parete interna sia uno specchio sferico perfetto privo di qualsiasi deformazione.
Supponiamo di avere all'interno uno strumento che emette un raggio di luce laser per un secondo, e supponiamo che tale strumento possa una volta emessa la luce sparire dalla sfera.
Quindi all’interno abbiamo il vuoto, parete a specchio perfetta, una raggio di luce laser.
Domanda:
Il raggio continuerà a riflettersi all’infinito ?

JL_Picard
28-12-2005, 17:15
Se l'assorbimento dello specchio è zero ( e quindi la luce viene totalmente riflessa), il fascio di luce continuerà a rimbalzare all'infinito.

CioKKoBaMBuZzo
29-12-2005, 00:42
e all'interno della sfera cosa vedremmo?

JL_Picard
29-12-2005, 09:11
Se il punto di osservazione è sulla traiettoria del fascio laser, vedremmo quello (ovviamnete se la lunghezza d'onda è nel campo del visibile), altrimenti nulla.

CioKKoBaMBuZzo
29-12-2005, 14:22
e se riempiamo la sfera con un gas poco rarefatto, prendendo una sfera di un metro di raggio, vedremmo il gas che si illumina completamente data la velocità del raggio, oppure riusciremmo a percepire cambiamenti di illuminazione?

D4rkAng3l
29-12-2005, 14:24
credo che se all'interno della sfera ci sia dell'aria o il vuoto sia pressochè indifferente anche se booo

Banus
29-12-2005, 14:37
e se riempiamo la sfera con un gas poco rarefatto, prendendo una sfera di un metro di raggio, vedremmo il gas che si illumina completamente data la velocità del raggio, oppure riusciremmo a percepire cambiamenti di illuminazione?
Se riempi la sfera di gas allora i suoi atomi assorbitanno e riemetteranno la luce in diverse direzioni e con diversa frequenza... a regime l'intensità della luce in funzione della frequenza avrà la forma dell'emissione di un corpo nero alla temperatura del gas. Per inciso viene usato questo ragionamento per dedurre lo spettro di corpo nero :D