View Full Version : Database Videoteca Personale
lupetto2k
28-12-2005, 14:50
Ciao a tutti
mi piacerebbe, per avere un certo ordine, stilare un database della mia videoteca.
Anni fa, con le videocassette, ne avevo fatto uno ma si trattava di una tabella in word con tutti i dati dei film (che io inserivo in ordine alfabetico: carino e funzionale ma poco professionale ;-) )
Voi cosa usate?
Mi piacerebbe avere qualcosa di semplice, modificabile (ho provato un paio di programmi free ma avevano campi inutili e mancavano di alcuni utili) e completo.
In ogni caso accetto qualunque genere di suggerimento :-)
lupetto2k
29-12-2005, 08:18
oo potrebbe andar bene
oo?
open office?
Puoi usare http://www.intervocative.com/
C'è la versione free e per inserire i titoli devi solo digitare il numero del codice a barre...
Ciauzzzz!
ziozetti
29-12-2005, 12:51
Puoi usare Access, con cui puoi fare maschere semplici o anche molto complesse e complete.
C'è anche il modulo database di OpenOffice che è gratuito ma non ho mai usato, per un semplice database dovrebbe comunque essere più che sufficiente.
lupetto2k
29-12-2005, 13:19
Puoi usare http://www.intervocative.com/
C'è la versione free e per inserire i titoli devi solo digitare il numero del codice a barre...
Ciauzzzz!
grazie
è assurdamente potente!
non ho controllato se fa anche il caffè ma tutto il resto lo fa.
lo testo e vediamo se mi può andare bene (nel qual caso lo potrei acquistare).
peccato sia a pagamento (il banner proprio non mi piace) e che richieda la connessione ad internet (che a casa non ho perchè non mi serve).
Ad ogni modo è veramente completo
Il caffè? uhmmm... mi pare di no... ancora... :D
Non so se te ne sei accorto, ma puoi pubblicare la tua lista di dvd su un loro spazio e renderla visibile facilmente... http://www.intervocative.com/dvdcollection.aspx/MircoT
Ciauzzzzzz! :)
lupetto2k
30-12-2005, 08:30
Puoi usare Access, con cui puoi fare maschere semplici o anche molto complesse e complete.
C'è anche il modulo database di OpenOffice che è gratuito ma non ho mai usato, per un semplice database dovrebbe comunque essere più che sufficiente.
ammetto che ci ho provato però data la mia ignoranza in fatto di access non sono riuscito a fare qualcosa di soddisfacente.
ho scaricato qualche guida a riguardo e ho cercato di apprendere almeno la base del funzionamento ma non riesco a produrre niente di funzionale....
lupetto2k
30-12-2005, 08:36
Il caffè? uhmmm... mi pare di no... ancora... :D
Non so se te ne sei accorto, ma puoi pubblicare la tua lista di dvd su un loro spazio e renderla visibile facilmente... http://www.intervocative.com/dvdcollection.aspx/MircoT
Ciauzzzzzz! :)
ho fatto caso solo ora che purtroppo non supporta (se non con qualche inganno) l'inserimento di VHS e Divx :-(
ho fatto caso solo ora che purtroppo non supporta (se non con qualche inganno) l'inserimento di VHS e Divx :-(
I Divx sono di fatto illegali...
I vhs li puoi inserire per titolo... ma essenzialmente il programma classifica dvd...
Ciauzzzzz! :)
Doctor P
07-01-2006, 17:53
Usa Ant movie catalog (http://www.antp.be/software/moviecatalog/) è gratuito e ha molte interessanti caratteristiche
- importi\esporti i dati da altri formati
- metti le locandine
- hai un sacco di campi disponibili tra cui anche tutte le info su dvd e divx come bitrate, risoluzione ecc.
- puoi importare tutte le info che ti servono in automatico scegliendo tra i tantissimi siti memorizzati nel programma tra cui 35mm.it e altri tutti in ita in pratica si compila tutto da solo se vuoi
- ha una gui molto facile da usare con skin e la possibilità di visualizzare report con grafici tipo quanti e quali generi hai, quali per anni di produzione, quanti film hai inserito in un certo tempo ecc.
- è gratis e in tante lingue tra cui italiano
- con due click converti tutto il database in un formato html per fare il tuo sito dei film preferiti mettendo i campi come vuoi.
lupetto2k
09-01-2006, 10:15
Usa Ant movie catalog (http://www.antp.be/software/moviecatalog/) è gratuito e ha molte interessanti caratteristiche
- importi\esporti i dati da altri formati
- metti le locandine
- hai un sacco di campi disponibili tra cui anche tutte le info su dvd e divx come bitrate, risoluzione ecc.
- puoi importare tutte le info che ti servono in automatico scegliendo tra i tantissimi siti memorizzati nel programma tra cui 35mm.it e altri tutti in ita in pratica si compila tutto da solo se vuoi
- ha una gui molto facile da usare con skin e la possibilità di visualizzare report con grafici tipo quanti e quali generi hai, quali per anni di produzione, quanti film hai inserito in un certo tempo ecc.
- è gratis e in tante lingue tra cui italiano
- con due click converti tutto il database in un formato html per fare il tuo sito dei film preferiti mettendo i campi come vuoi.
molto, molto bellino
appena riesco lo provo
grazie
Puoi usare Access, con cui puoi fare maschere semplici o anche molto complesse e complete.
C'è anche il modulo database di OpenOffice che è gratuito ma non ho mai usato, per un semplice database dovrebbe comunque essere più che sufficiente.
quoto, io ho usato proprio access per catalogare dvd, cd e giochi.
adesso uso openoffice ma Base non è a livello della controparte ms, ma neanche un po' :(
non è una critica, Base è alla prima uscita e deve crescere. ma non è all'altezza degli altri programmi della suite..
ma per una catalogazione semplice va bene.
lupetto2k
09-01-2006, 15:09
quoto, io ho usato proprio access per catalogare dvd, cd e giochi.
adesso uso openoffice ma Base non è a livello della controparte ms, ma neanche un po' :(
non è una critica, Base è alla prima uscita e deve crescere. ma non è all'altezza degli altri programmi della suite..
ma per una catalogazione semplice va bene.
lo capisco, solo che sono talmente ignorante in materia di access (e non ho molto tempo per leggermi una guida seria) che al momento so solo usare le tabelle, le query e le maschere ad un livello così superficiale che mi fa schifo tutto quello che ho provato a fare in tema di videoteca :D
un esempio tra tanti: sono impazzito perchè ho creato una tabella con varie colonne e delle query di ricerca per ogni colonna e non sono riuscito a creare una maschera di ricerca che includa tutte le query :stordita:
Access era stata la mia prima idea solo che non ho mai avuto la necessità di usarlo e non ho quindi imparato a farlo.
ora che mi servirebbe non ho il tempo di erudirmi.
Al limite, qualcuno sa dove poter trovare un modello, una base per poter fare una videoteca con access (ho guardato sul sito MS ma non ce ne sono)?
fin troppo!
access ha parecchie risorse ma per fare una tabella dei dvd basta saper fare... una tabella :D che dici di saper fare :)
altri ti hanno consigliato programmi interessanti fatti per l'uso (mi pare anche dvd profiler, ma non sono sicuro). se hai solo dvd forse quelli sono meglio!
lupetto2k
09-01-2006, 15:45
fin troppo!
access ha parecchie risorse ma per fare una tabella dei dvd basta saper fare... una tabella :D che dici di saper fare :)
altri ti hanno consigliato programmi interessanti fatti per l'uso (mi pare anche dvd profiler, ma non sono sicuro). se hai solo dvd forse quelli sono meglio!
in realtà l'idea iniziale era quella di avere qualcosa di modificabile (in modo da mettere dei campi da me scelti e non trovarmi con campi inutili o mancanti), comodo, carino e che permettesse di fare delle ricerche.
Avevo inizialemente pensato ad access per questo.
limitarlo al semplice popolamento di una tabella lo equivale all'utilizzo di excel...
per questo mi ero cimentato nella creazione di alcune query di ricerca con relative maschere.
solo che, appunto per i suddetti problemi, avevo perso le speranze di fare qualcosa di soddisfacente.
eaechpll
07-03-2009, 19:39
Cercavo qualcosa di simile :) .
Ho iniziato a progettare un archivio, proprio perchè volevo poter catalogare i film, magari trovarli per genere, per attore, regista..
Purtroppo è passato un po' di tempo :( quindi non mi ricordo tanto quello che avevo studiato
Cercando informazioni, sono capitato su questo forum.
Mi sono iscritto perchè magari possiamo "collaborare".
Spulciando ho visto tante cose interessanti,link a pagine internet e a file.
Con un semplice click far partire il film, o aprire una pagina internet, simil wikipedia, con un sacco d'informazioni sul regista, sull'attrice, sul film.
Inanzitutto vorrei farti vedere come ho fatto le relazioni io, come si fa ha inserire un'immagine?
http://C:\Documents and Settings\neo\Desktop
(forse sono riuscito a mettere l'immagine)
Tornando al database, secondo voi puo' andare?
Teoricamente il regista puo' essere piu' d'uno, quindi quello puo essere già un errore.
Ho messo clienti, così piu utenti (usandolo in famiglia) possono votare fare un commento, vedere se il film l'han visto. Siccome un utente puo' vedere piu' film, è un film essere visto da piu' persone (n a n), ho aggiunto visione.
Idem attori e film, ho aggiunto cast, qui mi sorge un dubbio:
a)CAST RECORD 1 RECORD 2
cod cast 01 :muro: 01
cod film "tre uomini e una gamba" "tre uomini e una gamba"
cod attore " aldo" "giacomo"
oppure
b)CAST RECORD 1 RECORD 2
cod cast 01 :muro: 02
cod film "tre uomini e una gamba" "tre uomini e una gamba"
cod attore " aldo" "giacomo"
Quello che non capisco :muro: :muro: è corretto che nella tabella FILM il cod cast di fatto indica un istanza che di fatto è un legame tra un solo film e un solo attore (caso b)?
Oppure (caso a) la chiave primaria non è univoca?:help: :help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.