View Full Version : Protezione rete wireless
Come faccio a proteggere la mia rete wireless? Intendo sia per la connessione ad internet (soprattutto) e sia per i dati condivisi. Abito in un palazzo di sette piani, abbastanza rischioso, ho un router d-link, i due pc sono uno fisso con win xp pro e l'altro portatile con win xp home. Il pc fisso è connesso al modem direttamente via usb, il router è connesso via ethernet al modem e trasmette dati via wireless, ovviamente al portatile. In tutto questo i due pc sono anche in rete (dal portatile al router, dal router al modem, dal modem via usb al pc fisso...va lenta la condivisione dei file :D). Posso mettere una password o roba del genere?
Attiva la funzione WEP del tuo router
quoto, la wep è una crittografia che deve impostare chi accede alla wan in parole semplici...cmq se cerchi già sono state aperte altre discussioni sull'argomento... :read:
Ma per impostare la wep in modo corretto occorre anche una parola che deve fungere da chiave per il codice della medesima oppure no?
Io credevo che lo facesse automaticamente, ma poi ho visto proprio oggi che si può anche mettere...
Si può, oppure è obbligatoria per abilitare correttamente la wep?
a seconda della crittografia che scegli (64,128) avrai diversi limiti di caratteri alfanumerici per impostare la chiave stessa, se entri tramite web nell'ap cmq in genere dovresti trovare delle spiegazioni dettagliate e in qualche caso puoi anche essere aiutato da uno wizard..
oppure utilizza la wpa-psk che è + sicura
tutmosi3
29-12-2005, 08:16
Se hai solo Windows puoi tranquillamente scegliere tra WEP e WPA anche se WPA è migliore.
Se hai anche apparati Linux sappi che WPA non funziona.
Ciao
vedi cmq retisenzafili.com , ti da un infarinatura generale su wep e wpa :cool:
tutmosi3
29-12-2005, 08:58
vedi cmq retisenzafili.com , ti da un infarinatura generale su wep e wpa :cool:
Giusto, buon link.
Ciao
visto che si parla di sicurezza: è sicuro attivare solo il controllo dei mac address?
il mio access point permette di associare gli indirizzi mac da permettere, ma non sono sicuro della sua efficacia, ho abilitato anche le chiavi wep per una sicurezza maggiore
visto che si parla di sicurezza: è sicuro attivare solo il controllo dei mac address?
Credo proprio di no... Ormai la tecnica di Mac Spoofing e' conosciuta ed utilizzata quindi limitare il controllo al solo Mac Address e' un po' rischioso...
il mio access point permette di associare gli indirizzi mac da permettere, ma non sono sicuro della sua efficacia, ho abilitato anche le chiavi wep per una sicurezza maggiore
E' sicuramente una sicurezza maggiore anche se a quanto pare la chiave WPE basta una mezz'ora "d'ascolto" che la scopri...
Personalmente suggerisco WPA, controllo del Mac Address, controllo dell'Host Name, impostare Hidden SSID (in modo da renderla "invisibile") e disabilitare il DHCP se possibile...
Ciao
io ho solo controllo dei mac, WEP, dhcp e SSID broadcasting, quindi mi consigli di togliere gli ultimi 2?
siccome ho problemi di instabilità, con la wep mi si disconnette proprio (ma anche senza, solo che mi basta cliccare su ripristina), quindi pensavo di tenere disattivata anche quella
abito in un paesetto quindi non penso che ci sia gente che corre per le strade in cerca di punti di accesso wifi e con tutta la roba che serve per spoofare mac etc ;)
effettivamente linux non digerisce ancora bene wpa
disabilita ssid broadc il dhcp si può lasciare
le tecniche di mac spoofing sono note ma bisogna anche sapere quale mettere per poter accedere, quindi occorre loggare il traffico per un bel po' come per cercare le chiavi wep: è un utile copertura aggiuntiva
in ogni caso cambiando le chiavi periodicamente e non usando termini scontati e rintracciabili, visto che copertura del wifi è limitata in un area molto ristretta, si può stare tranquilli
Ciao stev-o scusami se nel mio post precedente non ti risposi, ma praticamente non sono piu riuscito a trovarlo, cmq grazie lo stesso dei suggerimenti.
Ma io non ho messo nessuna chiave!
Ma mi ha dato l'ok...cioè sembra che il wep sia funzionante correttamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.