PDA

View Full Version : Extreme Liquid Cooling...56k warning


rug22
28-12-2005, 11:32
Ricordate il mio esperimento del freezer?

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=330

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972957

Bene...visto che con l'aria non so più che inventare per mantenere basse le temperature,ho deciso di passare al liquido...niente di originale direte voi...si,però io volevo spendere poco ed avere temperature sotto lo zero...

F1R3BL4D3
28-12-2005, 11:33
Vediamo questa volta cosa tiri fuori dal cappello! :D

Revolution.Man
28-12-2005, 11:38
se solo mi stupisci la metà della volta che hai fatto l'esperimento con il freezer l'aria sei un mito!


non ne dubito.. attendiamo!! ;) ;)

wolfnyght
28-12-2005, 11:50
secondo me minimo prende un congelatore a pozzetto
lo riempie di acqua con antigelo
lo lascia acceso 2 o 3 giorni(il tempo che il liquido arrivi a 35 38 sotto zero)poi ci piazza una pompa dentro e via! :D :D
ormai sto ragazzo mi stupisce sempre con trovate a dir poco geniali! :D

ps vai ruggeroooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Revolution.Man
28-12-2005, 11:57
secondo me minimo prende un congelatore a pozzetto
lo riempie di acqua con antigelo
lo lascia acceso 2 o 3 giorni(il tempo che il liquido arrivi a 35 38 sotto zero)poi ci piazza una pompa dentro e via! :D :D
ormai sto ragazzo mi stupisce sempre con trovate a dir poco geniali! :D



una cosa del genere l'avevamo fatta pure io stiv e kime tempo fa.. non - 35 ma -20 ci arrivava.. poi casini con le pompe ci avevano fermato!

rug22
28-12-2005, 12:02
una cosa del genere l'avevamo fatta pure io stiv e kime tempo fa.. non - 35 ma -20 ci arrivava.. poi casini con le pompe ci avevano fermato!

No ragazzi...ho detto che voglio spendere poco...tra pompe,tubi,waterblock ect se ne andavano minimo 100€...

Finora in full load sono sceso di 15° rispetto al raffreddamento ad aria...con 4,5€...

royal
28-12-2005, 12:04
sputa il rospo ,rug :D

Revolution.Man
28-12-2005, 12:06
sputa il rospo ,rug :D


eeheh

rug22
28-12-2005, 12:11
Occorre però fare una premessa...questa è solo una prima fase di testing...quindi non vi aspettare wr...

Infatti la piattaforma da me utilizzata è una scheda madre socket 7,pentium mmx...

La scelta della piattaforma è per due motivi...

1)costa poco...se rompo tutto non mi metto a piangere...

2)queste schede madri non hanno i moderni sistemi di protezioni...quindi se sbaglio qualcosa addio scheda madre... :D

wolfnyght
28-12-2005, 12:19
No ragazzi...ho detto che voglio spendere poco...tra pompe,tubi,waterblock ect se ne andavano minimo 100€...

Finora in full load sono sceso di 15° rispetto al raffreddamento ad aria...con 4,5€...
ecco ciò che mi piace di sto ragazzo:
poca spesa tanta resa!
uno dei miei motti preferiti! :D

fabiu312
28-12-2005, 12:28
Ma che ti stai inventando? dissy raffredato ad acqua :wtf:
e poi chi ti dice che devi spendere 100€ fra pompa e wb guarda caso ne ho due sulla scrivania ancora da montare :fiufiu:
fra concittadini ci si aiuta:D

rug22
28-12-2005, 12:47
Ma che ti stai inventando? dissy raffredato ad acqua :wtf:
e poi chi ti dice che devi spendere 100€ fra pompa e wb guarda caso ne ho due sulla scrivania ancora da montare :fiufiu:
fra concittadini ci si aiuta:D

Si...ma poi c'è la vaschetta da mettere nel freezer per far raffreddare l'acqua...e altre cose...a mio avviso troppo casino...

Ricordatevi del delta t°

manuele.f
28-12-2005, 13:12
dai sputaci il rospo :asd: :Prrr:

Mo3bius
28-12-2005, 13:26
Di solito questi tread da patema d'animo li chiudo subito ....... :D :D :D ,
ma visto che si tratta di ruggero , l'uomo dal ventilatore capovolto :D , faro'
uno strappo alla regola :)

rug22
28-12-2005, 13:37
Di solito questi tread da patema d'animo li chiudo subito ....... :D :D :D ,
ma visto che si tratta di ruggero , l'uomo dal ventilatore capovolto :D , faro'
uno strappo alla regola :)

Grazie Mo3bius... ;)

allora...cominciamo con una foto...stamattina mi sono messo a testare le temp del pc...ecco una foto della sistemazione...

http://img464.imageshack.us/img464/7871/00003474kh.jpg

sirus
28-12-2005, 13:50
iscritto e ovviamente curioso :sofico:

giampa
28-12-2005, 13:55
Di solito questi tread da patema d'animo li chiudo subito ....... :D :D :D ,
ma visto che si tratta di ruggero , l'uomo dal ventilatore capovolto :D , faro'
uno strappo alla regola :)


il balcanico è in ferie sino a dopo Befana, quindi tranquillo, niente tomi della Britannica da leggere... :ciapet:
vediamo cosa ci inventa stavolta il buon Ruggero.... ;)

rug22
28-12-2005, 13:56
60° in full load...evidentemente i pentium l'hanno nell'anima di riscaldare...

http://img394.imageshack.us/img394/6743/00003433sf.jpg

rug22
28-12-2005, 14:34
bene...ecco la mia vasca da bagno...

http://img487.imageshack.us/img487/2866/00003504tn.jpg

fasix
28-12-2005, 14:39
no....... :eek: :eek: :eek: ...... .... .... no ...... :eek: :eek: :eek:

overjet
28-12-2005, 14:58
Mi iscrivo e porto pure il bagno schiuma e lo shampo :D

Vai ruggero siamo tutti con te ;)

HYPERR
28-12-2005, 15:08
:D Mi iscrivo anch'io... :read:

rug22
28-12-2005, 15:14
gliela diamo una lavatina alla scheda madre?

http://img520.imageshack.us/img520/571/00003450am.jpg

dai ragazzi...cominciate con le ipotesi...ricordate...4,5€...

fasix
28-12-2005, 15:15
che bella scheda video... ne ho una uguale.... sul mio EX muletto....


olio ?

virus
28-12-2005, 15:19
Iscritto....ci voleva proprio un thread del genere, in ufficio da solo mi stavo proprio annoiando :D

Ippo 2001
28-12-2005, 15:53
http://img520.imageshack.us/img520/571/00003450am.jpg

a me inquieta il flacone di Ajax :eek: :eek: :eek: spero sia soltanto lo sponsor :D :D :D

rug22
28-12-2005, 15:58
a me inquieta il flacone di Ajax :eek: :eek: :eek: spero sia soltanto lo sponsor :D :D :D


in full load deltat° di 6°...e si può ancora migliorare...

zziplex
28-12-2005, 16:00
ma sei ovunque .... :eek:

Ska`2
28-12-2005, 16:05
io lo temo questo personaggio... :p

fabiu312
28-12-2005, 16:07
mi sa che hai messo il dipatore in acqua e i 4,5€ ti son serviti per comprare lo spray isolante da mettere sulla mobo per evitare il botto causa vari schizzi d'acqua.

manuele.f
28-12-2005, 16:11
vieni al dunque :asd:

rug22
28-12-2005, 16:12
mi sa che hai messo il dipatore in acqua e i 4,5€ ti son serviti per comprare lo spray isolante da mettere sulla mobo per evitare il botto causa vari schizzi d'acqua.

ammetto di averci pensato...poi però ho desistito...niente spray isolante...

Moh cambio una cosa e vediamo se il delta scende ancora... :sofico:

sirus
28-12-2005, 16:23
ho come l'impressione che il sistema non sarà molto daily use :p

MIKIXT
28-12-2005, 17:06
si vede che i cannoli siciliani fanno fare.....cassate! :D

:sofico:

che si inventerà mai quest'uomo??

Mo3bius
28-12-2005, 17:09
il balcanico è in ferie sino a dopo Befana, quindi tranquillo, niente tomi della Britannica da leggere... :ciapet:
vediamo cosa ci inventa stavolta il buon Ruggero.... ;)


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

rug22
28-12-2005, 17:16
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ok...prime prove...peccato che nella foto non si veda la temp che segna il termometro...cmq sono 45°...15° in meno di prima...


http://img415.imageshack.us/img415/1959/00003499ma.jpg

sirus
28-12-2005, 17:22
Ok...prime prove...peccato che nella foto non si veda la temp che segna il termometro...cmq sono 45°...15° in meno di prima...

e dai toglia quella cavolo di "censura" :muro:
:Prrr:

LightForce
28-12-2005, 17:26
:mbe: :mbe:

rug22
28-12-2005, 17:38
dai raga...faccio il bravo...

a che servono questi?

http://img415.imageshack.us/img415/1930/00003551ss.jpg

Ippo 2001
28-12-2005, 17:40
dai raga...faccio il bravo...

a che servono questi?

http://img415.imageshack.us/img415/1930/00003551ss.jpg

a lucidare il mobile :mbe: :mbe: :mbe: :confused: :confused: :confused: :mc: :mc: :mc:

MIKIXT
28-12-2005, 17:40
alcool e un oggetto bianco non identificato? :mbe:

EDIT ah cotone...sò orbo come una talpa... :doh:

sirus
28-12-2005, 17:42
Alcohol...
diciamo che fa parte della miscela liquida che usi per il tuo raffreddamento :O l'altro oggetto non ho capito cosa sia :muro:

Ska`2
28-12-2005, 18:04
uhahuahaua...inizio a temere che tu abbia fatto una cosa simile a cio' che ho fatto io quest'estate...forse pero' meglio congeniata :D nel caso vi diro'...

andreamarra
28-12-2005, 18:18
dai che vojo sapere de più :O! :D

rug22
28-12-2005, 18:21
si vabbè...è un foglio di carta...

ecco una temp in full load...il processore è un pentium mmx a 3,3volt...

http://img406.imageshack.us/img406/9854/00003544wt.jpg

genk
28-12-2005, 18:38
ad okkio, un tolotto riempito di ghiaccio e alcol....dura poco ma per quel poco ha una buona temperatura.
se è questo volevo farlo pure io tempo fa :D
cmq complimenti...stupiscici ;)

davide87
28-12-2005, 19:47
:eek: :eek:

giampa
28-12-2005, 19:54
sempre più incuriosito...
:D

overjet
28-12-2005, 20:03
sempre più incuriosito...
:D


quoto :)

rug22
28-12-2005, 20:18
ad okkio, un tolotto riempito di ghiaccio e alcol....dura poco ma per quel poco ha una buona temperatura.
se è questo volevo farlo pure io tempo fa :D
cmq complimenti...stupiscici ;)

Uhm...diciamo che ti sei avvicinato...ma perchè l'ho fatto di carta?

carta impermiabile...

dicevo cmq...cambia quella cosa...dopo un'ora di prime95 con temperatura ambiente di 13°...



http://img404.imageshack.us/img404/4124/00003579pd.jpg

rug22
28-12-2005, 20:46
e infine...temp° 10,3...più di tanto il delta non scende...voi direte...tutto qua?non sia mai

http://img322.imageshack.us/img322/1808/00003625az.jpg

rug22
28-12-2005, 21:56
questa foto piacerà a un certo mod...

http://img426.imageshack.us/img426/2598/00003513on.jpg

Vnco
28-12-2005, 21:58
sono curioo di vedere altro :D :D

rug22
28-12-2005, 22:06
sono curioo di vedere altro :D :D


http://img254.imageshack.us/img254/693/00003483pv.jpg


però nessuno ha detto a che serve il tolotto di carta e l'alcool...

Dante89
28-12-2005, 23:08
http://img254.imageshack.us/img254/693/00003483pv.jpg


però nessuno ha detto a che serve il tolotto di carta e l'alcool...
A congelare il iquido nella vaschetta no? :)

DioSpada
28-12-2005, 23:49
Rug....... :confused:

rug22
28-12-2005, 23:50
buonanotte ragazzi...domani le spiegazioni...

http://img411.imageshack.us/img411/1817/00003652zr.jpg

]v[atte
28-12-2005, 23:54
mi spieghi come mai hai immerso la mobo e tutto nel liquido e non ti è successo nulla?sono troppo curioso...dalla foto mi sembra di notare che sia bagnata...poi magari mi sbaglio io... :D

R@mbo256
29-12-2005, 01:03
ragà è un piacere leggere questi topic :cool:
stanotte nn dormirò x la curiosità :sofico:

W RUG :read:

Ska`2
29-12-2005, 01:03
:eek: :eek: esigo spiegazioni!! tra l'altro bellissimo, hai usato anche monitor e tastiera del paleolitico in coordinato col pentium mmx ;)

royal
29-12-2005, 06:01
EDIT
c'ho pensato un po :D
ha messo tutto l'hw nell'olio
poi nella carta ha messo il dry ice + alcool e ha inserito tutto nella bacinella ;)
0 condensa

rug22
29-12-2005, 09:25
Dai che ci siete arrivati...peccato che non avessi dryice altrimenti mi sarei divertito...come avevo detto questo era solo un piccolo test...

Cmq...prima di passare all'alcool...ecco una foto della sistemazione finale con cui ho ottenuto un delta T° di 3°...

http://img373.imageshack.us/img373/3792/00003581sg.jpg


La ventola è una tornado,messa in quella maniera a fare bollicine...in questa maniera raffredda velocemente il liquido nella zona cpu...complice il fatto che c'era un ventilatore sopra la bacinella che sparava aria...

Revolution.Man
29-12-2005, 09:35
semplicemente

I D O L O

MIKIXT
29-12-2005, 09:36
:eek:

non ho ancora capito se sei un pazzo o un genio...

:D

rug22
29-12-2005, 09:55
aspè che siamo all'inizio...fin qua ho fatto poco di nuovo...le ventole per avere temp basse in full load e poco altro...

Ma ora arriva il bello...

Poi mi son detto...qui bisogna cambiare liquido...si,ma come?

ho provato a mettere in un bicchiere acqua e olio...l'acqua andava sul fondo...poi mi viene un'idea...l'alcool è sicuramente più leggero...si,ma c'era la scheda video che mi ostacolava...allora il tolotto di carta...fatto con un foglio di album con fissata sopra con la spillatrice la pellicola trasparente che si usa in cucina....

Allora ho svuotato quasi del tutto la bacinella,ho fatto scendere il livello dell'olio fino a un centimetro sopra la cpu,metto attorno al dissipatore di rame il tolotto di carta...e riempio contemporaneamente vaschetta e tolotto...una con olio,l'altro con alcool che era stato precedentemente raffreddato a -5°...

http://img471.imageshack.us/img471/8826/00003662yq.jpg


http://img471.imageshack.us/img471/4048/00003677lh.jpg

fasix
29-12-2005, 10:10
mi sembra olio?

Andrei Ayanori
29-12-2005, 10:19
Questa tua genialità nell'extreme cooling artigianale e low cost è ammirevole, davvero. ;)

rug22
29-12-2005, 10:35
mi sembra olio?

Rispiego anche qui...ho notato che l'olio non trasporta bene il calore...quindi ho centrato un altro liquido...

Ora...se la scheda video fosse stata integrata o cmq molto bassa avrei versato l'alcool in tutta la bacinella e lui si sarebbe sparso sopra l'olio in maniera uniforme,ma visto che c'era la scheda video che usciva dall'olio una cosa del genere non era possibile.

Sarebbe successo che l'alcool si sarebbe depositato ai bordi della scheda video e al primo boot se ero fortunato mi andava in protezione in pc,altrimenti scintilla e boom.... :D

Da qui l'esigenza di un tolotto di carta...che impedisse all'alcool di spargersi in tutta la bacinella ma di restare nei pressi del dissipatore...

Dopo aver fatto scendere il livello dell'olio fino alla base del dissipatore(la cpu era nell'olio,al riparo da cortocircuiti)ho messo il tolotto attorno il dissipatore.

Poi ho riempito in contemporanea vaschetta e tolotto...con olio e alcool.

Alla fine avevo tutto il tolotto pieno di alcool,e la bacinella piena di olio...nella foto si vede.

Quindi il dissipatore era immerso nell'alcool.

A questo punto sorge una domanda...ma perchè hai riempito insieme tolotto e vaschetta?

perchè,se riempivo prima la vaschetta,l'olio avrebbe nuovamente ricoperto il dissipatore,se riempivo prima il tolotto,con il peso dell'alcool sarebbe uscito dalla base del tolotto tutto l'olio e l'alcool avrebbe raggiunto la cpu e sarebbe uscito anch'esso dalla base del tolotto.

facendo il tutto in contemporanea invece si equilibrano le pressioni.

MIKIXT
29-12-2005, 10:38
a dir poco geniale :D

ora attendiamo le prove con l'FX 57....













seeeeeeeeeee :sofico:

rug22
29-12-2005, 10:52
Fattibile l'alchool a -20?

si...questo lo farò nei prossimo giorni...

Cmq ho ancora qualcosina da far vedere...per esempio i test...

secondo voi che deltaT° ho ottenuto...

MIKIXT
29-12-2005, 10:59
Ma provare con del whisky? Seriamente...

quello è finito da un'altra parte... :asd:

>> Rug >>:hic:

fabiu312
29-12-2005, 11:01
:doh: ma perchè hanno chiuso i manicomi, certa gente non sarebbe in giro :muro:





complimenti :mano: semplicemente geniale

rug22
29-12-2005, 11:47
:doh: ma perchè hanno chiuso i manicomi, certa gente non sarebbe in giro :muro:





complimenti :mano: semplicemente geniale

:D dai ragazzi..secondo voi che delt° ho ottenuto in full load?

sirus
29-12-2005, 11:50
grande dimostrazione di elettronica (conduzione ecc...) e fisica (pressioni ec...) nonché un po' di pazia mentale :sofico: veramente un grande...ogni volta riesci a stupirci :asd: ma gli inquilini di casa tua non ti dicono niente :mbe: ?! oppure li hai cacciati prima di fare certe prove :Prrr: ?!

rug22
29-12-2005, 12:09
grande dimostrazione di elettronica (conduzione ecc...) e fisica (pressioni ec...) nonché un po' di pazia mentale :sofico: veramente un grande...ogni volta riesci a stupirci :asd: ma gli inquilini di casa tua non ti dicono niente :mbe: ?! oppure li hai cacciati prima di fare certe prove :Prrr: ?!

Inquilini? :sofico: :sofico: in effetti c'era un po' di perplessità nell'aria ma quando hanno visto il pc rock solid... :eek: e quando con l'alcool non ha fatto la fuocata :eek: :eek: e quando hanno visto il delta t° :eek: :eek:

Aho...ma sto' delta t°?

cmq...qualche dato in attesa di pronostici da parte vostra...con la temp della cpu sui 2,8° da spento,una volta acceso è salita a 4,5°...dopo 15 minuni era sui 5°....dopo mezz'ora era sui 6,5°...dopo un'ora di full load è finito l'effetto dell'alcool gelato e ho visto come trasporta il calore...

omerook
29-12-2005, 12:23
grande rug ormai mi commuovo quando leggo delle tue imprese! :)

SEI UNICO!!

ciao.

sirus
29-12-2005, 12:26
grande rug ormai mi commuovo quando leggo delle tue imprese! :)

SEI UNICO!!

ciao.
e si vede anche dalla tua sign :asd:

Saved_ita
29-12-2005, 12:29
Se usi il glicole dietilico (il Paraflù o antigelo delle macchine... nonchè elemento principale del 90% degli anticorrosivi/antialghe del liquid cooling) puoi mantenere temperature più basse, non hai bisogno di abbinare alcool e olio (che non hai precisato quale sia ma ti è andata bene che ne hai scelto uno con un peso specifico molto simile a quello dell'alcool altrimenti il tolotto sarebbe servito a poco) e soprattutto non evapora (come avrai sperimentato dai 5° in sù).... inoltre dovrebbe essere un migliore termoconduttore (oltre ad essere assolutamente isolante ovviamente).

MIKIXT
29-12-2005, 12:52
però costa anche un bel po'...

un flacone da 1l mi apre venga 7/8€...o di più...

wiltord
29-12-2005, 12:54
tu stai male.... :eek:

rug22
29-12-2005, 12:57
Se usi il glicole dietilico (il Paraflù o antigelo delle macchine... nonchè elemento principale del 90% degli anticorrosivi/antialghe del liquid cooling) puoi mantenere temperature più basse, non hai bisogno di abbinare alcool e olio (che non hai precisato quale sia ma ti è andata bene che ne hai scelto uno con un peso specifico molto simile a quello dell'alcool altrimenti il tolotto sarebbe servito a poco) e soprattutto non evapora (come avrai sperimentato dai 5° in sù).... inoltre dovrebbe essere un migliore termoconduttore (oltre ad essere assolutamente isolante ovviamente).


Perchè posso mantenere temperature più basse?è molto denso?

L'olio...è di girasoli,si trova al supermercato e non costa neanche tanto.

Veramente ho usato l'alcool appositamente...sia perchè è leggero sia perchè evapora(anche se di poco)

Riguardo la densità...veramente la differenza è parecchia...ma è tutta questione di pressione e di equilibrio...

in full load una volta che l'alcool è tornato a temperatura ambiente...

http://img372.imageshack.us/img372/255/00003715cb.jpg

Ska`2
29-12-2005, 15:36
incredibile :ave:

sei un genio

Saved_ita
29-12-2005, 21:10
Perchè posso mantenere temperature più basse?è molto denso?

L'olio...è di girasoli,si trova al supermercato e non costa neanche tanto.

Veramente ho usato l'alcool appositamente...sia perchè è leggero sia perchè evapora(anche se di poco)

Riguardo la densità...veramente la differenza è parecchia...ma è tutta questione di pressione e di equilibrio...

in full load una volta che l'alcool è tornato a temperatura ambiente...


E' una proprietà intrinseca dei glicoli che essendo molto più polari hanno anche temperature di ebollizione e di congelamento superiori (o inferiori).
Per la precisione il Glicole etilico congela a meno 50°.
Per questi liquidi è più preciso parlare di "maggiore viscosità" rispetto alla densità.
Come peso specifico siamo pressochè allo stesso livello dell'acqua ma la viscosità è maggiore visto che sono fortemente polarizzati.
A te però interessa molto poco la viscosità visto che ti basta un rimescolamento per evaquare velocente la zona riscaldata da CPU e dissipatore per cui il semplice movimento di una ventola a bassa velocità è più che sufficiente.
Come termoconduttività è nettamente superiore all'acool e il fatto che evapori più lentamente bene o male aiuta anche a mantenere le temperature più costanti (anche se adesso non mi sovviene la legge fisica per cui ciò avvenga... anzi... direi che l'evaporazione aiuta a disperdere più velocemente il calore ma mi sembrava che a temparture sotto lo zero o molto distanti da quelle di ebollizione la situzione si ribaltasse... dovrò rimettere mano ai libri di fisica e chimica inorganica... azz).

rug22
29-12-2005, 22:20
E' una proprietà intrinseca dei glicoli che essendo molto più polari hanno anche temperature di ebollizione e di congelamento superiori (o inferiori).
Per la precisione il Glicole etilico congela a meno 50°.
Per questi liquidi è più preciso parlare di "maggiore viscosità" rispetto alla densità.
Come peso specifico siamo pressochè allo stesso livello dell'acqua ma la viscosità è maggiore visto che sono fortemente polarizzati.
A te però interessa molto poco la viscosità visto che ti basta un rimescolamento per evaquare velocente la zona riscaldata da CPU e dissipatore per cui il semplice movimento di una ventola a bassa velocità è più che sufficiente.
Come termoconduttività è nettamente superiore all'acool e il fatto che evapori più lentamente bene o male aiuta anche a mantenere le temperature più costanti (anche se adesso non mi sovviene la legge fisica per cui ciò avvenga... anzi... direi che l'evaporazione aiuta a disperdere più velocemente il calore ma mi sembrava che a temparture sotto lo zero o molto distanti da quelle di ebollizione la situzione si ribaltasse... dovrò rimettere mano ai libri di fisica e chimica inorganica... azz).

Dunque...se si parla di liquido normale,senza sistemi di raffreddamento ausiliari,la densità è importante...importante perchè se è molto denso la tornado non gira e non riesce a fare le bollicine che raffreddano il liquido...

Per quanto riguarda l'evaporazione...il delta t° l'hai visto pure te...1° in full load...praticamente niente...dopo mezz'ora nel tolotto il livello dell'alcool era sceso di 5mm...evidentemente un po' era evaporato favorendo il raffreddamento del dissipatore...

MIKIXT
29-12-2005, 22:23
.importante perchè se è molto denso la tornado non gira e non riesce a fare le bollicine che raffreddano il liquido...



prova con una pompa per acquari... :D

rug22
29-12-2005, 22:39
prova con una pompa per acquari... :D

eheh...e quanto mi costa?ricordati che ho speso 4,5€ finora...per il resto mi sono arrangiato con quello che avevo in casa...

Dimenticate che volevo spendere poco...di migliorie se ne possono fare moltissime...ma costano...

PS:oggi ho fatto la staffa per il tolotto con 0,80€ :yeah:

Buffus
30-12-2005, 00:22
hai usato alcool perchè non ghiaccia a -5?

omerook
30-12-2005, 11:55
Dunque...se si parla di liquido normale,senza sistemi di raffreddamento ausiliari,la densità è importante...importante perchè se è molto denso la tornado non gira e non riesce a fare le bollicine che raffreddano il liquido...

..

rug come ti ha fatto notare Saved_ita confodi la densita con la viscosita! la "scorrevolezza" di un fluido e data dalla viscosita e non dalla densita :)

p.s. da densita è il rapporto massa/volume
ciao.

Saved_ita
30-12-2005, 12:12
rug come ti ha fatto notare Saved_ita confodi la densita con la viscosita! la "scorrevolezza" di un fluido e data dalla viscosita e non dalla densita :)

p.s. da densita è il rapporto massa/volume
ciao.

;)
Yez

Altro piccolissimo appunto... le bollicine di cui parli sono leggermente deleterie e quindi superflue.
Le bollicine indicano che hai immesso aria nel liquido, il fatto di aver messo aria nel liquido significa che la hai fatta arrivare dall'ambiente esterno, siccome l'abiente esterno e quindi l'aria, sono a temperatura ambiente e quindi ad una temperatura superiore a quella del liquido refrigerante... questo vuol dire che hai aggiunto una fonte di calore... che, benchè minima è superflua.
Questo per dire, che non hai bisogno di quelle bollicine o di rimescolare il liquido con aria, a te basta "smuovere le acque per facilitare l'evaquazione del liquido riscaldato dalla zona del dissipatore, ma per questo è anche più indicato il glicole che ha una maggiore termoconduttività.
Ola.

P.S.
Effettivamente il refrigerante per auto costa un po' più dell'alcool... ma non credo sopra i 5€ a litro.

rug22
30-12-2005, 14:11
;)
Yez

Altro piccolissimo appunto... le bollicine di cui parli sono leggermente deleterie e quindi superflue.
Le bollicine indicano che hai immesso aria nel liquido, il fatto di aver messo aria nel liquido significa che la hai fatta arrivare dall'ambiente esterno, siccome l'abiente esterno e quindi l'aria, sono a temperatura ambiente e quindi ad una temperatura superiore a quella del liquido refrigerante... questo vuol dire che hai aggiunto una fonte di calore... che, benchè minima è superflua.
Questo per dire, che non hai bisogno di quelle bollicine o di rimescolare il liquido con aria, a te basta "smuovere le acque per facilitare l'evaquazione del liquido riscaldato dalla zona del dissipatore, ma per questo è anche più indicato il glicole che ha una maggiore termoconduttività.
Ola.

P.S.
Effettivamente il refrigerante per auto costa un po' più dell'alcool... ma non credo sopra i 5€ a litro.


aspettà un attimo...qui si sta facendo un po' di confusione...

L'esperimento era diviso in due parti...ben distinte e separate...

Senza alcool e con l'alcool...

Senza alcool era per vedere come reagiva il sistema e come erano le temperature,con alcool per vedere se in futuro è possibile usare del refrigerante esterno(co2)per scendere di temperatura.

Quando dici che le bollicine sono deleterie ti devo contraddire,perchè non avendo usato sistemi di raffreddamento ausiliarii queste mi hanno fatto scendere la temperatura del liquido portandola vicino a quella ambiente.

Qualora avessi usato un refrigerante allora sarebbe stato deleterio in quanto mi alzava la temperatura invece di abbassarmela.

chiarito questo...andiamo all'alcool...se avessi avuto un po' di co2 avrei provato sicuramente a vedere come erano le temperature e come reagiva il sistema il full load...ect...cmq questa è una prova che farò.

Il mio maggiore dubbio è invece un altro...visto che tutta la scheda madre è immersa nell'olio,per conduzione anche questa scenderà di temperatura e se per la cpu è una cosa positiva,lo stesso non si può dire per condensatori e simili...quindi pensandoci bene,la ventola che pesca bollicine potrebbe essere utile in questa prospettiva visto che mi alzerebbe le temperature....il flusso ovviamente non coinvolgerebbe il dissipatore per la presenza del tolotto di carta...

Luk3D
30-12-2005, 17:27
......beh che dire..!! Complimenti vivissimi è sicuramente + laborioso che acquistare una tec ma la soddisfazione (e la spesa) finale nn ha paragoni :D

aspettiamo un bench con qualche milione di transistor in + ;)

dany700
31-12-2005, 11:05
...intanto, auguri a tutti!!!! :O
...Poi....fatemi capire :cry:

prendo una bacinella...
inserisco all'interno scheda madre... ;)
cpu (con cella di peltier da 150 watt + dissipatorone) :p
scheda grafica con dissy sulle memorie (gpu con peltier da 100 + dissy) :ciapet:
affogo il tutto con 5-6lt di paraflù :Prrr:
rimestolo di tano in tanto con un mestolo di legno...
E MI SONO FATTO UN OVERCLOCK DA SBALLO??????? :read:

:mbe: :mbe: :mbe:

skizzo03
31-12-2005, 11:31
secondo me minimo prende un congelatore a pozzetto
lo riempie di acqua con antigelo
lo lascia acceso 2 o 3 giorni(il tempo che il liquido arrivi a 35 38 sotto zero)poi ci piazza una pompa dentro e via! :D :D
ormai sto ragazzo mi stupisce sempre con trovate a dir poco geniali! :D

ps vai ruggeroooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

beh questa tecnica qui l'avevo usata pure io un anno fà per raggiungere i 3004 mhz con un xp-m :D e beccare i 2800mhz con un 1800xp

volcom
31-12-2005, 11:56
Mitico Ruggero

skizzo03
31-12-2005, 12:26
edit ho postato sbagliato :doh: stavo scrivendo una cosa per un altro 3d :muro:

dany700
01-01-2006, 18:16
P. S.
....inoltre, le superfici delle "celle" sono superiori a quelle dei chip che raffredderebbero...quindi, il glicoide a contatto dello spazio rimanente, abbasserebbe di molto la temperatura...e con una corretta movimentazione del liquido all'interno del "case".... :ciapet:

....mumble...quasi quasi mi faccio prendere dalla smania :mbe:

rug22
02-01-2006, 11:45
P. S.
....inoltre, le superfici delle "celle" sono superiori a quelle dei chip che raffredderebbero...quindi, il glicoide a contatto dello spazio rimanente, abbasserebbe di molto la temperatura...e con una corretta movimentazione del liquido all'interno del "case".... :ciapet:

....mumble...quasi quasi mi faccio prendere dalla smania :mbe:

aspetta però...il fatto che tutta la scheda madre sia a temperature polari è un problema...perchè se è vero che la cpu ha bisogna di freddo,è altrettanto vero che condensatori e chipset poco gradiscono temperature sotto lo zero.

Io ho messo a co2(tolotto)il chipset della mia nf7-s...non vi dico il casino...a -20° instabilità pure a default...oltre i -5° era meglio non andare e ho guadagnato solo 2mhz... :cry: ...se restavo ad aria era meglio...

dany700
03-01-2006, 09:12
ovviamente occorre fare prove e controprove (graduali) :O
considera che non ci sarebbero tolotti di nessun tipo.. :) .ma solo una totale immersione nel liquido (ad es. paraflù). Le due peltier per cpu e gpu seppur sormontate da coldplate e dissy, contribuissero eccessivamente all'abbassamento della temperatura del glicoide, basterebbe abbassarne il wattaggio. :rolleyes:
La tua è un'ideona...ora non posso ma appena troverò il tempo e gli "skey" :mbe: inizierò a sperimentare alla "Rug" :stordita: con bacinelle ecc. ecc. (muletto duron 750 + super-muletto p100 mmx) e se tutto fungerà come credo e spero... :read:
Si passerà a cose serie...case in plexigas su misura in modo da non mettere a bagno nessun connettore...con all'interno asrock m-atx su ali m1697, sempron 939 a 3000+, ati 1800xl 512 mb o 7800 gt (appena usciranno r580 e g71 così la pagherò un ciufolo) :banned:
Eccolò lì mi sono già infoiato alla grande :doh:

rug22
03-01-2006, 11:08
ovviamente occorre fare prove e controprove (graduali) :O
considera che non ci sarebbero tolotti di nessun tipo.. :) .ma solo una totale immersione nel liquido (ad es. paraflù). Le due peltier per cpu e gpu seppur sormontate da coldplate e dissy, contribuissero eccessivamente all'abbassamento della temperatura del glicoide, basterebbe abbassarne il wattaggio. :rolleyes:
La tua è un'ideona...ora non posso ma appena troverò il tempo e gli "skey" :mbe: inizierò a sperimentare alla "Rug" :stordita: con bacinelle ecc. ecc. (muletto duron 750 + super-muletto p100 mmx) e se tutto fungerà come credo e spero... :read:
Si passerà a cose serie...case in plexigas su misura in modo da non mettere a bagno nessun connettore...con all'interno asrock m-atx su ali m1697, sempron 939 a 3000+, ati 1800xl 512 mb o 7800 gt (appena usciranno r580 e g71 così la pagherò un ciufolo) :banned:
Eccolò lì mi sono già infoiato alla grande :doh:

ottima l'idea del muletto...così se rompi qualcosa non ti metti a piangere pensando ai soldi che hai perso :D

Purtroppo al momento non posso fare altre prove perchè qui non sono tutti d'accordo sul fatto che il pc debba farsi un bagnetto o stare in freezer... :D

Se farai delle prove prima di me ti do un consiglio...se all'inizio il sistema non dovesse partire non ti preoccupare...a me ci sono voluti 3 boot per partire...3 accendi/spegni in parole povere...

Basileus88
03-01-2006, 15:10
mò ce vojo provà anche io :sofico:

midian
03-01-2006, 16:01
scusa ma in cosa è immersa quella mobo? :)

rug22
03-01-2006, 19:00
è immersa in olio di semi di girasole...lo trovi al supermercato...

midian
03-01-2006, 19:03
edit

dany700
04-01-2006, 08:33
ottima l'idea del muletto...così se rompi qualcosa non ti metti a piangere pensando ai soldi che hai perso :D

Purtroppo al momento non posso fare altre prove perchè qui non sono tutti d'accordo sul fatto che il pc debba farsi un bagnetto o stare in freezer... :D

Se farai delle prove prima di me ti do un consiglio...se all'inizio il sistema non dovesse partire non ti preoccupare...a me ci sono voluti 3 boot per partire...3 accendi/spegni in parole povere...


Macchè...non riuscirò sicuramente a fare esperimenti prima di te :(
comunque anche il freezer non è proprio un qualcosa d'impossibile :sofico: per le parti delicate sarebbe sufficiente avvolgerle in fasce di neoprene e voilà! (peccato che la zona mosfet è incasinata con i condensatori :mc: ).

In ogni caso appena proverò...quoterò :rolleyes:

rug22
04-01-2006, 09:05
Forse ti sei penso un altro mio esperimento...tempo fa ho messo il computer dentro il freezer a -20°,dimostrando che con qualche accorgimento non si rompeva niente e si aveva una temperatura ambiente polare...

Nessuna coibentazione dell'hardware ma non ho rotto niente.

In seguito ho fatto anche il wr ad aria con un xp-2600:3107mhz.

dany700
04-01-2006, 09:37
me li sono persi tutti questi esperimenti...peccato!
....comunque....chi viv bne il presente... :D si prepara al futuro:
esperimenti a parte, se tanto mi dà tanto, e diventerà realtà la mobo con cpu e gpu integrate....un bel tolotto ad "h" con il ghiaccio secco...non me lo toglie nessuno :D
Ad oggi invece, penso che con un case chiuso...la miglior soluzione sia un bell'impianto a liquido con peltier ben coibentate ed integrate alla base dei waterblocks....oppure... :sofico: olio di semi o paraflù!!! (a meno che non esista altro liquido con maggior conduttività termica)

dany700
19-01-2006, 08:08
:eek: :eek: GENTE, GRANDIOSA NEWS!!! :eek: :eek:

L'altro ieri sul sito francese di Tom's hanno pubblicato una recensione con un PC "annegato" in 30 lt. di olio!!!!!!!!!!!

Rug, come minimo fatti riconoscere i diritti di copyright..nè! :O

guardate qua:
http://www.tomshardware.fr/articleslg.php?IdArticle=1145&NumPage=1

:D :D :D

rug22
24-01-2006, 19:07
bah...cose già viste...

Bl@st
13-02-2006, 09:51
E tu saresti un "semplice dilettante" ? :D

Sei troppo bravo, veramente ! Ma i componenti poi dopo l'esperimento li hai potuti pulire e riutilizzare normalmente ? L'olio deve essere proprio tosto da togliere.... :muro:

rug22
13-02-2006, 14:51
E tu saresti un "semplice dilettante" ? :D

Sei troppo bravo, veramente ! Ma i componenti poi dopo l'esperimento li hai potuti pulire e riutilizzare normalmente ? L'olio deve essere proprio tosto da togliere.... :muro:


basta un po' di sgrassatore o alcool.

certo che li ho riutilizzati...proprio ieri ho visto se il sistema andava ancora.

Torm
13-02-2006, 16:24
:sbavvv:

freddy69bz
13-02-2006, 16:48
;) incredibile ;)

atiw
13-02-2006, 19:40
noooooooooooooooooooooo :sbavvv: eccezziunale veramente :eek:

rug22
13-02-2006, 19:48
Ho fatto qualche miglioria a questo progetto...giusto per non sporcare tutta la scheda madre...tra un mesetto le foto :D

overjet
13-02-2006, 20:27
avvolta nel cellofan ?!? :D

rug22
13-02-2006, 20:52
avvolta nel cellofan ?!? :D

Na'..qualcosa di meno rozzo...un po' di modding,un po' di overclock e vediamo come va. :D

Bl@st
13-02-2006, 22:31
Io ti seguo ! :)

Torm
14-02-2006, 11:30
idolo

Paco De Luciaaaaa
14-02-2006, 12:20
Davvero stupefacente!!!

Però vorrei farti una domanduccia soprattutto in merito al tuo ex esperimento col freezer. La tua priorità era spendere molto poco ma alla fine facevi girare 200W di frigo+ una cinquantina di ventilatore troppo lolloso: sei sicuro che a fine anno con l'enel risparmi così tanto rispetto a 20-30W di liquido? ;)

Ciao e GG... aspettiamo altri tuoi capolavori :D

rug22
14-02-2006, 13:56
Davvero stupefacente!!!

Però vorrei farti una domanduccia soprattutto in merito al tuo ex esperimento col freezer. La tua priorità era spendere molto poco ma alla fine facevi girare 200W di frigo+ una cinquantina di ventilatore troppo lolloso: sei sicuro che a fine anno con l'enel risparmi così tanto rispetto a 20-30W di liquido? ;)

Ciao e GG... aspettiamo altri tuoi capolavori :D


quanto costa un sistema a liquido?

40waterblock
30 radiatore
40 pompa
20 vaschetta

arriviamo sui 150€ considerando gli accessori...

Riguardo il freezer...lo tengo acceso sempre...indipendentemente dal fatto che stia overclockando o no...infatti se noti quando c'è la foto per la regolazione del termostato si vedono in secondo piano delle prugne...va da sè che è a costo zero...il nastro isolante.

Detto ciò considera anche che resto cmq ad aria...significa poco ma il termini di graduatoria mondiale no...su vr-zone con 3107mhz ad aria ho il wr ad aria...se avessi raggiunto lo stesso risultato a liquido sarei al secondo posto categoria liquido :D