View Full Version : Consiglio CPU per muletto ultra scarso
ciaopx87
28-12-2005, 10:57
Ho per le mani un po' di ferraglia, e ho deciso di aggiungerla al muletto che ho giu' in cantina, che è un PC trovato per terra.... vi lascio immaginare!
La domanda è: quale di questi processori è piu' veloce? La scelta è tra un Pentium II 266, un Celeron 300A e un AMD k6-2 da 300 MHz, con il bus a 100.
Il PC serve principalmente per uso domestico, videoscrittura e fotoritocco molto semplice, oltre alla navigazione in internet e l'ascolto della musica. Ha installato Windows 98SE, ed ogni tanto mi diverto a caricarci qualche gioco di 6-7 anni fa per vedere come va...
Voi che dite? Il K6-2 va di piu' vero? E poi con quello dovrei usare un'altra scheda madre.
non me ne intendo di reperti archeologici, dispiace :D :D :D
Dumah Brazorf
28-12-2005, 11:03
I Celeron Mendocino divennero famosi come i processori estremamente overclockabili. Il tuo 300MHz bus 66MHz ben raffreddato dovrebbe reggere i 450MHz bus 100MHz e non ce ne sarebbe per gli altri processori.
Ciao.
ciaopx87
28-12-2005, 11:30
Eheheh reperti archeologici, è vero, ma io mi diverto con questi reperti.
Per fare i miei trusci sono ottimi, tanto anche se spacco tutto non succede nulla.
Però, la scheda madre non supporta i 100 MHz, visto che ha il chipset i440LX. Quindi a parita' di frequenza, quale va di piu' secondo voi?
OverdeatH86
28-12-2005, 14:00
mah io penso i pentium II...anke se mi pare ke c'è un bel salto tra qei proci e il pentium III...
ChiHuaHua86
28-12-2005, 14:03
l'amd k6-2 l'avevo pure io e giocavo a moto racer 2 :D
Dumah Brazorf
28-12-2005, 14:10
Sono un po' 'gnorante sui K6-2 ma se hai un 440LX perchè hai indicato anche il procio AMD sapendo che va a 100MHz?
Il mio vecchio 266MHz aveva il molti sbloccato e potevo impostarlo a 300MHz, alzando il bus a 75 sui 335MHz. L'unico difetto è che scaldicchia. Il mendocino essendo derivato dal core Deschutes scalda meno. A parità di frequenza il PII è + prestante.
Ciao.
tra qulli il Pentium II 266 è il più performante (i K-6 erano buoni ma avevano una sezione floating point mediocre).
Il Celeron 300A però potenzialmente può diventare un Pentium II 400Mhz. Diciamo che nel 90% dei casi l' overclock funzionava (bastava portare il bus da 66 a 100 Mhz)
econdo me il pII 266 è abbastanza buono ma ricorda che ha la cache di 2o livello sulla scheda e quindi opera a metà della freqeunza del core. il celeron 300 dovrebbe essere la stessa cosa kuindi ti consiglio un pentium cosi ai piu cahe
limpid-sky
28-12-2005, 17:33
Come si chiama la scheda madre?
econdo me il pII 266 è abbastanza buono ma ricorda che ha la cache di 2o livello sulla scheda e quindi opera a metà della freqeunza del core. il celeron 300 dovrebbe essere la stessa cosa kuindi ti consiglio un pentium cosi ai piu cahe
no, il 300A se non ricordo male aveva 128KB integrati nel die e quindi funzionanti a 300MHz, nel pII invece sono due chip esterni funzionanti alla metà della cpu (133MHz) ma in quantitativo di 512KB
Pentium II 266....e ci pensate anche... :D :D
Ciao ;)
bè fai dei benchmark perch nn o idea se sia meglio 512 a meta frequenza o 128 integrati.
ciaopx87
29-12-2005, 01:16
Come si chiama la scheda madre?
Vuoi ridere? Allora, la scheda per il Pentium II, trovata per terra da buttare via, è una 6LX2 della Lucky Star. Ha il BIOS aggiornato, e va molto bene, se pensiamo che era gettata in mezzo alla campagna dietro a casa mia, assieme ad un bel case Midi tower AT...
Invece, per il K6-2 la MB è una Soltek SL-54U5 con chipset Via MVP3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.