View Full Version : Le prime immagini di una scheda R580
Redazione di Hardware Upg
28-12-2005, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16072.html
Manca, stando alle indiscrezioni, meno di un mese al debutto delle nuove soluzioni video ATI top di gamma. On line le prime immagini di una reference board, con nuovi dettagli sulle caratteristiche tecniche
Click sul link per visualizzare la notizia.
robbie85
28-12-2005, 09:14
Onestamente non capisco perchè ATI abbia deciso di sostituire l'intera seria 1800 invece di portarla ad una fascia più bassa del mercato...
Nessuna novità per le fasce più basse?
Foglia Morta
28-12-2005, 09:21
Onestamente non capisco perchè ATI abbia deciso di sostituire l'intera seria 1800 invece di portarla ad una fascia più bassa del mercato...
Nessuna novità per le fasce più basse?
forse la news intende dire che la sostituirà nella fascia di prezzo che occupa attualmente , io non mi aspetto stravolgimenti radicali nei prezzi ma neanche la fuoriuscita dal mercato
Sawato Onizuka
28-12-2005, 09:22
Onestamente non capisco perchè ATI abbia deciso di sostituire l'intera seria 1800 invece di portarla ad una fascia più bassa del mercato...
perchè se la x1800 sarebbe spostata nella fascia medio-bassa ATI rovinerebbe la gamma di prodotti come x1300 e x1600 e perderebbe il guadagno di $ (perchè la x1800 verrebbe a costare come il prezzo di costo o poco più, ma neanche tanto)
certo bisogna sempre ricordare che ATI vende i chip video ai vari produttori (escluse le AIW, ma cmq affidate in produzione a Sapphire) non fabbrica direttamente pcb, ram e componentistica varia :asd:
il layout ricorda molto quello di una x1800, anche se come al solito mi pare che ne abbiano aggiunto qualche cm :muro: :cry: di sicuro si nota che R580 è pin-to-pin compatibile con R520 :)
io voglio vedere prestazioni e CONSUMI.. sono stanco di fornetti :/ soprattutto quando stai in idle e non giochi
di sicuro si nota che R580 è pin-to-pin compatibile con R520
Considerando il package BGA che può arrivare anche a 1000 pin e che le sk video sono 4 layer, mi piacerebbe sapere quale impianto bionico a me non disponibile ti permette di vedere ad occhio la compatibilità pin2pin :D
Non credo che le X1800 verranno sostituite da queste nuove X1900, verranno solamente ricollocate (speriamo diventino più accessibili), altrimenti sarebbe uno spreco immane di risorse sia per ATI che per i produttori delle schede aver fatto nuove schede video per farle durare 2 mesi.
Ricorda si il layout di una x1800, ila nuova GPU grafica è pin to pin compatibile con la precedente, in pratica i pcb rimangono gli stessi, variano come al solito la componentistica discreta (probabilmente per differenti esigenze di alimentazione) e le memorie (Gpu che vai freq di ram che trovi)...
Come sempre aspetto i primi test "on the road" prima di considerare un possibile acquisto...
Questa generazione di Gpu top di gamma l'ho saltata a piè pari, soprattutto per incapacità dei miei processori di stare dietro a simili bestiole... Giusto l'ultimo Opteron abbastanza overclokkato riesce a soddisfarmi, figuriamoci il resto delle cpu Stock... Credo che le software house dovrebbero muoversi un po più velocemente verso l'ottimizzazione (tangibile) dei giochi verso il 64bit e il multi-core, o altrimenti saremo sempre più CPU limited...
Incredibili le dimensioni di queste schede video, diventano sempre più lunghe col passare delle generazioni.
Immagino che R700 sarà circa un metro :sofico:
Considerando il package BGA che può arrivare anche a 1000 pin e che le sk video sono 4 layer, mi piacerebbe sapere quale impianto bionico a me non disponibile ti permette di vedere ad occhio la compatibilità pin2pin :D
Era detto in una delle prime news riportate da HWU che il chip sarebbe stato pin2pin compatibile :)
Bella :)
R580 da quanti transistor è composto?
Bella :)
R580 da quanti transistor è composto?
Sembra 350 milioni.
Sawato Onizuka
28-12-2005, 10:20
mi piacerebbe sapere quale impianto bionico a me non disponibile ti permette di vedere ad occhio la compatibilità pin2pin :D
ati aveva annunciato la compatibilità, e se confronti l'immagine con una x1800 a "spanna" si può verificare ... prova a confrontare una 9700 e una 9800 solo dalle immagini, credo che si veda a spanna che son un po' diverse no? :asd: ;)
se avessi una x1800xt sarei contento della scheda che possiedo, però con Ati sarei un pò arrabbiato, dai raga due mesi di vita per una high-end è assurdo. Poi magari avranno ritardi e le x1900 usciranno ad Agosto.
R520 era in ritardo, R580 a quanto pare in perfetto orario. Buttare fuori la nuova o ritardarne l'uscita? Per poi, ai tempi della successiva gpu, trovarsi nella stessa identica situazione, buttarla fuori o ritardarla per tenere sul mercato R580?
Se R580 è pronto per essere commercializzato è bene che esca, in questo modo le X1800 avrebbero avuto vita breve ma vi sono già stati precedenti di schede video top di gamma durate ancora meno, pensiamo ai GeForce 3 sostituiti subito dai GeForce 3T500!
Sezione di alimentazione imponente, raffreddamento a doppio slot = tanti W consumati ...
Non fa per me e per tutti quelli che usano parecchio il pc a casa e in ufficio,
direi il 90% degli utenti di HWU.
Peccato! ; )
maxim17171
28-12-2005, 11:04
lol sembra la matrox parhelia!
speriamo abbia più fortuna
andreamarra
28-12-2005, 11:06
Se la nvidia immette sul mercato la nuova scheda per quel periodo, la Ati DEVE per forza di cose mettere nel mercato le sue nuove soluzioni...
E come dice DjLode, se una scheda era in ritardo e l'altra in "orario", non possono assolutamente sfalzare la road map a causa dei ritardi per l'R520.
Altrimenti da qui in avanti tutte le schede di ati avrebbero notevoli ritardi a causa del R520.
E non mi pare che se esce la X1900 le X1800 hanno "vita breve"... le X1800 sono sempre delle bestie clamorose, i giochi per molto tempo continueranno a magnarseli...
andreamarra
28-12-2005, 11:14
se avessi una x1800xt sarei contento della scheda che possiedo, però con Ati sarei un pò arrabbiato, dai raga due mesi di vita per una high-end è assurdo. Poi magari avranno ritardi e le x1900 usciranno ad Agosto.
e che deve fare la ati? Far uscire da qui fino alla chiusura della sua attività le schede nuove sempre dopo sei mesi a causa del ritardo della R520?
Se non fa uscire un eventuale R580 in un periodo che aveva ritenuto essere ottimale, si troverebbe in futuro a dover SEMPRE posticipare qualunque sua soluzione. E la nvidia immetterebbe nel mercato SEMPRE schede video di alta fascia diversi mesi prima.
E tutto questo per cosa? Per non "prendere in giro" chi ha preso una X1800??
ati ha messo una fuori una scheda che andrà a controbattere la 7800gtx 512 che rientra in una FASCIA DI PREZZO MAI ESISTITA: la x1800xt resterà nella fascia highend da 500 euro, la x1900xtx andrà contro la 7800gtx 512 che è una scheda da 700 euro....
tutto qui!
^Robbie^
28-12-2005, 11:16
Se realmente ricollocano il prezzo le X1800 diverranno realmente appetibili, anche per le funzionalità video ;)
capitan_crasy
28-12-2005, 11:25
ati ha messo una fuori una scheda che andrà a controbattere la 7800gtx 512 che rientra in una FASCIA DI PREZZO MAI ESISTITA: la x1800xt resterà nella fascia highend da 500 euro, la x1900xtx andrà contro la 7800gtx 512 che è una scheda da 700 euro....
tutto qui!
leggere l'articolo please... ;)
Il nome di mercato di queste soluzioni dovrebbe essere quello di Radeon X1900, con la possibilità di avere a disposizione 4 distinte versioni. La prima sarà quella XL, destinata a sostituire le schede Radeon X1800XL attualmente disponibili in commercio. Da questa scheda dovrebbe derivare anche il modello All In Wonder...
Per la serie di schede top di gamma, troviamo stando alle indiscrezioni attualmente disponibili due distinte versioni, XT e XTX; la prima sostituirà la scheda Radeon X1800XT attualmente disponibile sul mercato, mentre la seconda verrà proposta alla stregua di quelle che erano le versioni Platinum Edition per le famiglie di prodotti Radeon X800 e X850. Si tratterà quindi di versioni estremamente potenti, commercializzate con volumi molto ridotti
X1900 sostituirà X1800... punto
Un colpo molto gobbo da parte di ATI per chi ha già investito in una X1800... :doh:
Se facessero solo la X1900XT allora si, sarebbe solo per contrastare la 7800GTX 512, ma si parla si 4 modelli diversi, partendo dalla X1900XL fino alla X1900XTX, quindi una sostituzione completa delle X1800
capitan....corsini scrive quello che pensa lui.... logico dire sostituirà..... scommettiamo che è come dico io? :-)
PS: le versioni saranno x1900xt che sarà giù molto potente in confronto a x1800xt (shaders triplicati) e la xtx che avrà freq maggiori immagina un po.... al massivo si avrà un riposizionamento delle x1800, con conseguente calo di prezzi delle x1600 e x1300....
una cosa che altro non fa che fare bene a tutti!!!!
se poi ci son quelli che dicono che è un'inculata perchè hanno appena preso la x1800xt...beh non hanno ancora capito niente di come funziona il mercato informatico :D
invece io temo nel classico calo scorte fino a esaurimento... e poi ti trovi 6800gt agp usate a 250€ lol
imho diventeranno come prezzo più appetibili della controparte 1800
(comunque spero che tu abbia ragione... una x1800xl aiw o avivo non so come si chiami :P mi andrebbe benissimo per un buon prezzo :D)
PS: le versioni saranno x1900xt che sarà giù molto potente in confronto a x1800xt (shaders triplicati) e la xtx che avrà freq maggiori immagina un po....
Mah più che essere tanto più potente subirà molto meno l'impatto degli shader complessi come le X1600.
ma perchè Ati non pensa un pò ad utenti di fascia media come me che arrivano a spendere max 200/250€ per una scheda video???
X1800 uscita prima di Natale per non perdere quel mercato; X1900 segue programmi.
possibile che non ci sia qlche indiscre<ione sui bench di queste schede? se è vero che uscirà fra poco...
capitan_crasy
28-12-2005, 12:11
capitan....corsini scrive quello che pensa lui.... logico dire sostituirà..... scommettiamo che è come dico io? :-)
PS: le versioni saranno x1900xt che sarà giù molto potente in confronto a x1800xt (shaders triplicati) e la xtx che avrà freq maggiori immagina un po.... al massivo si avrà un riposizionamento delle x1800, con conseguente calo di prezzi delle x1600 e x1300....
una cosa che altro non fa che fare bene a tutti!!!!
se poi ci son quelli che dicono che è un'inculata perchè hanno appena preso la x1800xt...beh non hanno ancora capito niente di come funziona il mercato informatico :D
non si può certo condannare chi ha speso €.400 per una x1800 quando poi la casa madre fa uscire la sua sostituta dopo 3 mesi ( più veloce e molto probabilmente allo stesso prezzo!!!)...
e ora che la finiscano ATI e Nvidia di farsi la guerra all'ultimo fps e trattare noi poveri clienti come l'uomo con le penne! :muro:
Sezione di alimentazione imponente, raffreddamento a doppio slot = tanti W consumati ...
Non fa per me e per tutti quelli che usano parecchio il pc a casa e in ufficio,
direi il 90% degli utenti di HWU.
Peccato! ; )
Peccato che tu pensi che tutti quelli che usano molto il pc a casa e con una skeda da 500€ dentro si preoccupino della bolletta!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
1100000110100000
;)
mackillers
28-12-2005, 12:28
io stò aspettando una x1800xt.....
ma cosa dovevo fare? stavo con una ati PCI da 32mb (causa passaggio ad nforce4 e quindi vendita della 6800ultra agp)
se aspettavo la x1900xt stavo fermo ancora 2-3mesi e poi avrei dovuto penzare di aspettare la successiva ancora....
per come la vedo io ho comprato un mostro di scheda e questo basta!
(avrei preferito la 7800gtx per poi fare un sli in futuro e non dover ricomprare una nuova vga però le GTX sono introvabili!)
scusate...ma uno si compra 550 e passa euro di x1800xt...e poi dopo 2-3 mesi si trova che gliela tolgono di produzione come se fosse una vecchia carretta?? mi sembra che stiamo scadendo nell'eccesso, è come se mi prendessi una macchina appena presentata e dopo 4 mesi mi trovassi che hanno già fatto il restyling..non è il mio caso...sono ancora su agp...però cmq stimo andando nell'assurdo...
Mi è subito saltata all'occhio la totale assenza del connettore D-SUB 15 pin, poi quell'attacco per l'alimentazione sulla parte DX del PCB non è disicuro un Molex, pare più che altro l'attacco che hanno le MoBo per pilotare ed alimentare ventole aggiuntive (quello a 3 pin)
Se fosse un'alimentazione supplementare il tipo di connettore mi sembrerebbe abbastanza insolito, contando che molti alimentatori di fascia alta (segmento cui è presumibilmente destinato questo prodotto) hanno solitamente un connettore molex schermato, dedicato alla VGA (come il mio Tagan)
Può essere che un mostro del genere non necessiti di alimentazione supplementare o sono una talpa io che non vedo il molex?
Queste le prime impressioni a caldo, poi chiaro che un'immagine non dice molto, chissà come saranno i bench :)
OverClocK79®
28-12-2005, 12:45
IL PAPA, scusa se mi permetto, ma dove sei stato negli ultimi mesi???
è un NORMALISSIMO connettore PCI-E
lo hanno ormai da qualche tempo tutte le VGA di fascia alta.....
nulla di strano, ormai tutti gli ALI seri di una certa fascia hanno quel connettore.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1361/scheda_5_s.jpg
"Come per tutte le soluzioni di fascia alta del mercato, anche le nuove Radeon X1800 possiedono in alto a sinistra un connettore di alimentazione supplementare a sei pin ed un dissipatore passivo in alluminio colorato di rosso dedicato allo smaltimento del calore prodotto dagli elementi discreti."
per il discorso doppio DVI
pure quello è un po' che si vede nelle schede video moderne, al limite usi un adattatore se hai ancora un monitor che usa il D-Sub
Il fatto che ci siano delle foto della scheda finita (e funzionante credo)
significa che i primi mesi dell'anno prossimo dovremmo già averla sugli scaffali anche se in quantità limitate.
BYEZZZZZZZZZZZ
Quello nero, girato verso il retro della scheda.
Salve ragazzi, io proprio oggi vado a ritirare la mia X1800XT, vedendo che ATIi ha appena confermato che uscira a breve R580, io penso che le attuali R520 erano solo schede per contrapporre le NVIDIA perche ATI sembrava messa male con la produzione, io penso che R520 sia una versione "castrata" dell R580 perche in soli 2 mesi non si puo avere una scheda TOP END di nuova generazione ,allora il mio pensiero sta di fatto che ATI ha messo in commercio R520 solo per CONTRASTARE le prime 7800GT-GTX e non per fare dei primati di velocita, per poi svelare le carte con L'R580, pero io adesso come adesso che devo sborsare "oggi pomeriggio" 550 euro per una scheda che so gia che tra meno di un mese non e piu una TOP END e quindi svalutera di molto sono rimasto un po MALE pero il mercatio dell'informatica e sempre stato cosi( ricordo i tempi dei 286- 386-486-)
Io sono daccordo con chi dice che la 520 era in ritardo e questa è in perfetto orario.
Ma l' ATI statene certi ha fregato pochissima gente perchè sfido io a trovare una X1800XT.
Si trova adesso,non al suo lancio e la cosa cambia aspetto è come se avesse lanciato la versione depotenziata del 580.
Apparte questo le X1800 non scompariranno di certo,posso concepire che l' ATI faccia una scheda a 16 pipe ormai ci siamo quasi convinti tutti che in futuro possano realmente essere sostituite da altre cose senza perdere nulla e che magari ingombrano meno ,ma quello che non posso concepire è che l'ATI abbia a listino una sola scheda a 256bit di bus.
Imho le schede sbagliate sono le X1600 e prevedo per loro un drastico taglio di prezzi molto presto
IL PAPA, scusa se mi permetto, ma dove sei stato negli ultimi mesi???
è un NORMALISSIMO connettore PCI-E
mi son limitato a guardare la foto dell'articolo, quella che hai incollato tu in effetti è meglio comprensibile, se guardi la foto dell'articolo non si capisce che connettore sia, tutto qua :)
lo hanno ormai da qualche tempo tutte le VGA di fascia alta.....
nulla di strano, ormai tutti gli ALI seri di una certa fascia hanno quel connettore.
Si infatti quello ce l'ha pure il mio, ma proprio da quella posizione non lo avevo riconsciuto, ecco il perchè mi ero chiesto se sta scheda non aveva un connettore per l'alimentazione supplementare
per il discorso doppio DVI
pure quello è un po' che si vede nelle schede video moderne, al limite usi un adattatore se hai ancora un monitor che usa il D-Sub
Molti monitor usano ancora il D-SUB, molti hanno solo quello, adattatori in effetti non li trovo facilmente, anzi... speriamo lo mettano perlomeno in dotazione con una scheda del genere :)
Il fatto che ci siano delle foto della scheda finita (e funzionante credo)
significa che i primi mesi dell'anno prossimo dovremmo già averla sugli scaffali anche se in quantità limitate.
BYEZZZZZZZZZZZ
qua non ci piove ;)
OverClocK79®
28-12-2005, 13:01
Molti monitor usano ancora il D-SUB, molti hanno solo quello, adattatori in effetti non li trovo facilmente, anzi... speriamo lo mettano perlomeno in dotazione con una scheda del genere :)
anchio ho ancora un 22" D-Sub e un 17" su DVI
ma l'adattatore viene dato sempre con la scheda, soprattutto di questa fascia.
BYEZZZZZZZZZ
JohnPetrucci
28-12-2005, 13:02
Meno male che non ho acquistato una x1800xt, altrimenti tra un mese era già bella e svalutata a 300€.
Aspetto i primi bench di questi nuovi mostri targati Ati. :)
ironmanu
28-12-2005, 13:03
non si può certo condannare chi ha speso €.400 per una x1800 quando poi la casa madre fa uscire la sua sostituta dopo 3 mesi ( più veloce e molto probabilmente allo stesso prezzo!!!)...
e ora che la finiscano ATI e Nvidia di farsi la guerra all'ultimo fps e trattare noi poveri clienti come l'uomo con le penne! :muro:
Oppure l'uomo con le penne deve acquistare le vga con un criterio diverso...
cmq si tenga anche conto del fatto che forse si spinge molto anche giornalisticamente imho.Adesso ci sono ste "prime immagini" di na scheda che verrà presentata a gennaio e la cui disponibilià sarà da vedere.
Non credo che basti l'annuncio di questa gpu a far calare i prezzi delle attuali top che son disponibili da neanche un mese.
.
Sawato Onizuka
28-12-2005, 13:05
no no perchè allora nel ritardo delle X1800 hanno avuto anche il tempo di implementare il ring-bus di R580 ????? semplice come disse ATI a suo tempo: "il ring-bus di X1800 è simile (o uguale?) a quello di X1900 e avrà sempre margini di incremento prestazionali sono con un semplice aggiornamento di catalyst"
ciò forse x limare la delusione di chi ha già comprato una x1800 ???
ehm ... ok deve arrivare pure a me la XL ... ma questa è un'altra storia :asd:
danyroma80
28-12-2005, 13:06
comunque posso capire che uno ci rimane male se ogni tre mese esce una nuova scheda, ma questo si chiama progresso tecnologico ed è un bene che sia il piu' veloce possibile.
andreamarra
28-12-2005, 13:08
sfido io a trovare una X1800XT.
vero, infatti quelli sul forum che ce l'hanno l'hanno immaginata e non comprata...
Ma andare una volta nella vita oltre il luogo comune è cosa troppo difficile?
andreamarra
28-12-2005, 13:11
scusate...ma uno si compra 550 e passa euro di x1800xt...e poi dopo 2-3 mesi si trova che gliela tolgono di produzione come se fosse una vecchia carretta?? mi sembra che stiamo scadendo nell'eccesso, è come se mi prendessi una macchina appena presentata e dopo 4 mesi mi trovassi che hanno già fatto il restyling..non è il mio caso...sono ancora su agp...però cmq stimo andando nell'assurdo...
ma ti risulta che la X1800XT o XL a gennaio (o febbraio) anche se uscirano le X1900... saranno "vecchie carrette"?
Dai su, uno deve valutare la scheda video non per la sua collocazione di mercato, ma per quello che fa con i giochi!
tu credi che per almeno un anno-due anni la X1800XL/XT non saranno all'altezza?
Ma l' ATI statene certi ha fregato pochissima gente perchè sfido io a trovare una X1800XT.
Un sito a caso:
Club 3D X1800 XT PCI-E 512Mb CrossFire Ready DUAL DVI VIVO RETAIL
Disponibilità: buona € 568,51
Oh, poi magari sono fortunato io....
andreamarra
28-12-2005, 13:15
Un sito a caso:
Club 3D X1800 XT PCI-E 512Mb CrossFire Ready DUAL DVI VIVO RETAIL
Disponibilità: buona € 568,51
Oh, poi magari sono fortunato io....
il mondo si regge sui luoghi comuni.
Se certi luoghi comuni vanno a farsi benedire, tutte le nostre certezze se ne andranno con essi!
andreamarra
28-12-2005, 13:16
Cmq di questa scheda la cosa che mi piace è che usa tantissime unità ps a differenza del R520. La potenza sarà davvero notevolissima, e con HDR pf16 e filtri la scheda dovrebbe reggere molto bene.
La cosa che non mi piace: le dimensioni! Cazzarola, speravo che le diminuissero.......
se poi ci son quelli che dicono che è un'inculata perchè hanno appena preso la x1800xt...beh non hanno ancora capito niente di come funziona il mercato informatico :D
Mi sembra che si lamenta solo chi non ha la X1800XT e sinceramente non capisco il motivo. :mbe:
comunque posso capire che uno ci rimane male se ogni tre mese esce una nuova scheda, ma questo si chiama progresso tecnologico ed è un bene che sia il piu' veloce possibile.
Guarda sono daccordo con te in parte, perche spendere adesso 550 euro, e tra 1 mese trovi la scheda comperata oggi con un ribasso di 150 o 200 euro e una mele per tutti noi,e invece un bene fare si che chi compera l'r520 adesso avere un occhio di riguardo(sconto) da parte di ATI in un futuro per una nuova scheda, visto che si buttano quei 150 200 euro
DarKilleR
28-12-2005, 13:48
le dimensioni sono identiche alle precedenti...
Poi non capisco una cosa...in estate nVidia tira fuori una 7800 GTX lunga 28.8 Cm e nessuno ha da dire niente....dopo 5 mesi ATI tira fuori una scheda lunga 28.8 Cm e tutti a brontolare è troppo lunga etc etc....
Ragazzi un po' di coerenza non fa male a nessuno.
A sentire i rumors le richieste di alimentazione della GPU sono minori rispetto all'R520 di qualche Watt...poi nel complessivo bisogna considerare anche le memorie.
In oltre è la stessa identica cosa che è successo con le GeForce 3 e Radeon 9700 e 9800...si lancia la prima scheda e dopo poco si mette una performante basata sulla stessa architettura o quasi..
Spero in una diminuzione dei prezzi delle X1800 XL di una 80ina di Euri entro febbraio che la prendo una e la overclocco visto che vanno su da paura.
P.S. ati nella fascia di prezzo da 250€ in giù ci sono milioni di schede dalle X800/ GTO/ GTO^2/ Pro alle X850 Pro...nVidia cosa ha???
Al solito un po' di coerenza.
Mi potete dire ha la 6800 GS (6800 GT riciclate e castrate vendute ad un prezzo più alto (in versione AGP))....sulla fiascia media ci propongono la vecchia generazione di VGA entrambi quindi non sbandieramo troppe cose.
ErminioF
28-12-2005, 13:55
Sinceramente Ati nella fascia media ha poco o niente, la 6800GS è una spanna sopra alle GTO/2 anche solo per il supporto agli sm3.0...inoltre sotto i 300 si trovano facilmente (in germania) le 7800gt
leggere l'articolo please... ;)
X1900 sostituirà X1800... punto
Un colpo molto gobbo da parte di ATI per chi ha già investito in una X1800... :doh:
Investito?
Scusami...ma qualcuno qua per caso compra HW per poi rivenderlo e guadagnarci????
Perche' se e' cosi' dimmelo... che "investo" anchio...magari comprando una GTX 512 eh? :D
Io che ho acquistato una X1800XT son felice di averla presa...e sicuramente se la 1900 non andra' solo di qualche frames in piu' la cambiero' tranquillamente.
Altriementi seguendo il tuo ragionamento i possesori di un telefonino Nokia,tanto per citarne uno,dovrebbero assediare e incendiare la sua sede visto che Nokia esce con 4 telefonini nuovi al mese.... :p
Kristall85
28-12-2005, 14:04
Ma km, sn appena uscite le x1800 e già c sn le sostitute!!!!
Nn sn d'accordo....
Ciao a Tutti.... :D
quello che mi spaventa è che ati crea schede nuove ancor prima di mettere volumi in circolo della serie precendente...
picard88
28-12-2005, 14:09
Mi sembra che si lamenta solo chi non ha la X1800XT e sinceramente non capisco il motivo. :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
hai troppo ragione....forse x inVidia...cmq io nn capisco perchè constatato il ritardo di R520 ATI avrebbe dovuto ritardare anche R580 e poi R600, R680, R700, R*nonmivengono+inmente* ecc....e poi sentire gente che si lamenta sempre che le schede ATI escono sempre in ritardo rispetto alla controparte di nvidia!
Sinceramente Ati nella fascia media ha poco o niente, la 6800GS è una spanna sopra alle GTO/2 anche solo per il supporto agli sm3.0...inoltre sotto i 300 si trovano facilmente (in germania) le 7800gt
:O :uh:
Ma dai..smettiamola con questi commenti da fanboy...
JohnPetrucci
28-12-2005, 14:53
:O :uh:
Ma dai..smettiamola con questi commenti da fanboy...
Non mi sembra abbia scritto eresie.
Non è che sei tu un fanboy Ati? :cool:
Non mi sembra abbia scritto eresie.
Non è che sei tu un fanboy Ati? :cool:
Ha ragione e non e' questione di eresie credo....sul titolo:
"PRIMA FOTO DI UN R580" mi dici cosa centra paragonare una scheda nVidia di fascia media con altre ATI di fascia media?? :mbe:
Ma km, sn appena uscite le x1800 e già c sn le sostitute!!!!
Nn sn d'accordo....
Ciao a Tutti.... :D
Si e' vero...ne ho appena presa una e mo faccio 2 bench... :sofico:
quello che mi spaventa è che ati crea schede nuove ancor prima di mettere volumi in circolo della serie precendente...
E cos'e' che ti spaventa? :mbe:
halduemilauno
28-12-2005, 15:25
Se R580 è pronto per essere commercializzato è bene che esca, in questo modo le X1800 avrebbero avuto vita breve ma vi sono già stati precedenti di schede video top di gamma durate ancora meno, pensiamo ai GeForce 3 sostituiti subito dai GeForce 3T500!
le geffo 3 sono di febbraio le geffo3ti 500 sono di novembre. mi sa che è gia la seconda volta che te lo dico.
;)
Scusate... La contromossa di NVidia quale sarà? Ci sono rumors? Oppure sta accumulando in silenzio altri G70 per cacciare una 7800 Ultra(s) a 600-650MHz ??? :D
andreamarra
28-12-2005, 16:13
quello che mi spaventa è che ati crea schede nuove ancor prima di mettere volumi in circolo della serie precendente...
guarda che l'R580 è già stata creata da parecchio tempo, parlo di sample perfettamente funzionanti.
Il problema è derivato dal R520 (che è un chip fantastico, ritardo o non ritardo) che ha avuto problemi ad uscire secondo la road map.
L'R580 prende quanto di ottimo è l'R520 ma con migliorie sostanziali. Ad esempio il numero di unità usate per i PS.
Naturalmente, essendo uscito in ritardo l'R520 (e sono in volumi da oltre un mese, evitiamo sempre di fare il solito luogo comune...fra un pò riesce qualcuno che parla di Athlon che scaldano e che si bloccano e che hanno problemi di compatibilità...) la ati non poteva ritardare anche l'R580.
Altrimenti, se facessero uscire (non si bene il perchè...) l'R580 a metà anno, la nvidia a gennaio febbraio farebbe uscire il suo nuovo mostro. E le aziende devono fare utili. Poi, se facevano uscire in ritardo anche l'R580.... si sarebbero portati ritardi su ritardi all'infinito.
gianni1879
28-12-2005, 16:29
guarda che l'R580 è già stata creata da parecchio tempo, parlo di sample perfettamente funzionanti.
Il problema è derivato dal R520 (che è un chip fantastico, ritardo o non ritardo) che ha avuto problemi ad uscire secondo la road map.
L'R580 prende quanto di ottimo è l'R520 ma con migliorie sostanziali. Ad esempio il numero di unità usate per i PS.
Naturalmente, essendo uscito in ritardo l'R520 (e sono in volumi da oltre un mese, evitiamo sempre di fare il solito luogo comune...fra un pò riesce qualcuno che parla di Athlon che scaldano e che si bloccano e che hanno problemi di compatibilità...) la ati non poteva ritardare anche l'R580.
Altrimenti, se facessero uscire (non si bene il perchè...) l'R580 a metà anno, la nvidia a gennaio febbraio farebbe uscire il suo nuovo mostro. E le aziende devono fare utili. Poi, se facevano uscire in ritardo anche l'R580.... si sarebbero portati ritardi su ritardi all'infinito.
si hai ragione Ati non poteva permettersi un altro ritardo sulle schede, altrimente Nvidia si sarebbe avvantaggiata e avrebbe guadagnato terreno sulla rivale, poi bisogna vedere che quando usciranno, quali modelli saranno disponibili, e quindi magari se non usciranno tutti i modelli contemporeaneamente, affiancheranno le attuali X1800seies
Ma infatti la cosa è talmente logica, che nn capisco di cosa si stupiscono...
La mettiamo in termini più semplici: immaginate un treno che fa ritardo (R520), secondo voi i successivi treni devono fare necessariamente ritardo (R580)? E se sono puntuali?
E' come dire che il primo treno delle 16.30 è partito alle 16.45 e lamentarsi perché avreste potuto prendere quello delle 16.50 :D
Lasciamo fuori nVidia da questo topic :D
^TiGeRShArK^
28-12-2005, 16:34
scusate...ma uno si compra 550 e passa euro di x1800xt...e poi dopo 2-3 mesi si trova che gliela tolgono di produzione come se fosse una vecchia carretta?? mi sembra che stiamo scadendo nell'eccesso, è come se mi prendessi una macchina appena presentata e dopo 4 mesi mi trovassi che hanno già fatto il restyling..non è il mio caso...sono ancora su agp...però cmq stimo andando nell'assurdo...
certo ... certo... meglio fare uscire una skeda nuovo ogni 5 o 6 anni.... :rolleyes:
dicesi INNOVAZIONE questa..... se non ti va bene NON comprare niente...ma non pretendere ke la tecnologia debba fermarsi per non scontentare ki compra l'ultimo modello di skeda e "resterebbe male" se uscisse una skeda + potente...
mah... forse sono io ke sbaglio ke compro una skeda video solo x giocare e non x fare a gara a ki ce l'ha + lungo... :rolleyes:
Tutti parlano come se a gennaio le schede saranno disponibili...
ma non si era detto (nelle news precedenti) che quello di gennaio era solo il lancio cioè la presentazione, e che le schede saranno vendute (forse) a partire dal secondo trimestre.
oltrettutto, in questo stesso articolo si parla come probabile ma non sicuro che il lancio avvenga a gennaio.
e cmq i veri appassionati sapevano che l'r520 non è nient'altro che il 90%(la percentuale l'ho buttata a naso) delle gpu r580 che non avevano tutte e 32 le unità di calcolo funzionanti quindi non c'è da stupirsi che ati ora voglia vendere anche il restante numero di gpu fortunate, anzi molti aspettavano con ansia di vedere la piena potenza della gpu così come era stata ideata.
Primi rumors da VRZone:
http://www.vr-zone.com/?i=3073
Our friends over at HKEPC has got hold of a X1900XTX card already and the R580 die size is noticeably larger than the R520. If the process technology remains at 90nm for the R580, the estimated number of transistors stand at 350M or more compared to 321M for the R520. Radeon X1900 XTX will be clocked at 695MHz core and 1550MHz memory while the Radeon X1900 XT will be clocked at 625MHz core and 1450MHz memory. ATi has revealed that Radeon X1900 XTX will require at least 450W PSU with 30A in 12V rail. If in Crossfire setup, the system will require at least 550W PSU and the 12V rail will need to provide 38A.
gianni1879
28-12-2005, 16:43
Sinceramente Ati nella fascia media ha poco o niente, la 6800GS è una spanna sopra alle GTO/2 anche solo per il supporto agli sm3.0...inoltre sotto i 300 si trovano facilmente (in germania) le 7800gt
questa mi ha fatto troppo ridere, non diciamo cavolate per favore.......:D
Non mi sembra abbia scritto eresie.
Non è che sei tu un fanboy Ati? :cool:
Io?!? Assolutamente...ho avuto sia nVIDIA che Ati e compro la scheda che mi offre le maggiori prestazioni per quanto voglio spendere, indipendentemente da chi produce la gpu.
Poi dov'è che Ati ha poco o niente nulla nella fascia media?
Lasciamo stare 'sto discorso che non c'entra nulla con la news...
andreamarra
28-12-2005, 16:54
e cmq i veri appassionati sapevano che l'r520 non è nient'altro che il 90%(la percentuale l'ho buttata a naso) delle gpu r580 che non avevano tutte e 32 le unità di calcolo funzionanti quindi non c'è da stupirsi che ati ora voglia vendere anche il restante numero di gpu fortunate, anzi molti aspettavano con ansia di vedere la piena potenza della gpu così come era stata ideata.
assolutamente falso. ma è una cosa che si sa da parecchi mesi...
Le R520 NON sono mai state progettate per 32 pipeline.
Tra l'altro l'R520 non ha pipeline, ma una sorta di ibrido tra la vecchia pipeline e la nuova concezione di pipeline (quella della xbopx360, l'R500) con unità PS e VS unificate.
L'R580 avrà al 99% 16 quad pipeline, esattamente come le ha adesso l'R520.
Avrà in più ben tre volte le unità di calcolo dei PS, oltre a frequenze più elevate e altre migliorie pèiù o meno interessanti.
andreamarra
28-12-2005, 16:56
certo ... certo... meglio fare uscire una skeda nuovo ogni 5 o 6 anni.... :rolleyes:
dicesi INNOVAZIONE questa..... se non ti va bene NON comprare niente...ma non pretendere ke la tecnologia debba fermarsi per non scontentare ki compra l'ultimo modello di skeda e "resterebbe male" se uscisse una skeda + potente...
mah... forse sono io ke sbaglio ke compro una skeda video solo x giocare e non x fare a gara a ki ce l'ha + lungo... :rolleyes:
Tra l'altro ci si lamenta quando la ati fa ritardo, e ovviamente ci si lamenta in caso faccia le cose nei tempi.
Ovviamente poi, come se quando uscirà la X1900XT i giochi si rifiuteranno di andare fluidi e con tutti gli effetti grafici possibili sulle X1800...
Sawato Onizuka
28-12-2005, 17:53
ATi has revealed that Radeon X1900 XTX will require at least 450W PSU with 30A in 12V rail.
potevano anche mettere direttamente "enermax" o "antec" perchè 30A sui 12v effettivi :rolleyes:
[ot]ok, arriverà anche qualcuno che aprirà un topic con titolo "Radeon X1900 non funzionante" e poi "salve, come mai la mia radeon X1900 fiammante non vuole funzionare con un Allied 500W ???" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma infatti la cosa è talmente logica, che nn capisco di cosa si stupiscono...
La mettiamo in termini più semplici: immaginate un treno che fa ritardo (R520), secondo voi i successivi treni devono fare necessariamente ritardo (R580)? E se sono puntuali?
E' come dire che il primo treno delle 16.30 è partito alle 16.45 e lamentarsi perché avreste potuto prendere quello delle 16.50 :D
Lasciamo fuori nVidia da questo topic :D
Quello che volevo dire non e tanto il ritardo di ATI ma i soldi spesi , allora se ATI fosse stata giusta avrebbe ribassato i prezzi delle R520 anziche farle pagare a prezzo pieno visto che tanto i prezzi si abbasseranno anche per forza!!! pero il fatto che adesso il ribasso lo paghiamo noi( quelli che anno preso le R520) di tasche nostre!!!
andreamarra
28-12-2005, 18:32
Quello che volevo dire non e tanto il ritardo di ATI ma i soldi spesi , allora se ATI fosse stata giusta avrebbe ribassato i prezzi delle R520 anziche farle pagare a prezzo pieno visto che tanto i prezzi si abbasseranno anche per forza!!! pero il fatto che adesso il ribasso lo paghiamo noi( quelli che anno preso le R520) di tasche nostre!!!
Una azienda come priorità ha quella di guadagnare.
Secondo te la ati o qualunque altra azienda dopo due mesi dall'uscita di un prodotto come R520 ribassa molto i prezzi? Solo perchè a breve farà uscire la sua nuova ammiraglia?
Il termine "giusta" nel mercato NON esiste. Se tu fossi una azienda che avresti fatto? Il regalo di Natale a tutti? Oppure non avresti neanche commercializzato l'R520?
E poi nessuno obbliga a comprare R520 o altra scheda.
Io credo che chi abbia preso una R520 abbia comprato la scheda qualitativamente migliore del mondo. E per prestazioni/prezzo la migliore in senso assoluto (giusto perchè la GTX512 non ha alcune features grafiche della XT e perchè costa troppo di più). La più avveniristica, tra l'altro.
E il problema nasce SOLO a causa del ritardo di R520. Non è che da qui alla fine della nostra vita vedremo uscire schede High End ogni due-tre mesi... è un caso!
Quello che volevo dire non e tanto il ritardo di ATI ma i soldi spesi , allora se ATI fosse stata giusta avrebbe ribassato i prezzi delle R520 anziche farle pagare a prezzo pieno visto che tanto i prezzi si abbasseranno anche per forza!!! pero il fatto che adesso il ribasso lo paghiamo noi( quelli che anno preso le R520) di tasche nostre!!!
Ma scusami...ma hai per caso una X1800XT e ti senti preso in giro?
Perche' vi gettate tanto su sti rumors e le notizie ufficiali non le commentate? :rolleyes:
Ma scusami...ma hai per caso una X1800XT e ti senti preso in giro?
Perche' vi gettate tanto su sti rumors e le notizie ufficiali non le commentate? :rolleyes:
Ciao, l'ho comperata oggi pomeriggio, quello che volevo dire non e fare polemica, cioe che tra poco con gli stessi soldi della R520 puoi comperare la R580, ma quello che mi fa pensare e che e passato poco tempo tra R520 e 580 ( sepre se escha a inizio anno) e solo questo il mio pensiero, so che l'R520 e una gran scheda ( io sono ATIDIPENDENTE :D )
andreamarra
28-12-2005, 18:42
Ma poi, se uno si deve sentire preso in giro da ati per l'uscita molto vicina (ovvia...) del R580 dall'R520... allora come si dovrebbero sentire coloro che hanno preso una scheda video pagata molto e definita "full DX9" e che poi con le DX9 si affossava in maniera ignominosa?
Cioè ragazzi, le prese per il culo per me sono altre.
E nessuno obbliga a comprare una R520.
E casualmente a lamentarsi qua dentro e negli altri 3D sono TUTTI coloro che NON hanno un R520. Come mai?
Il fatto è che ci si attacca ad ogni minima minchiata pur di andare contro ati o nvidia, come se ci provaste gustop sadico. Anche a puntare il dito su cose fuori dal mondo.
Mi mancava solo di leggere dell'idea di una azienda, che deve fatturare per ripianare le perdite, che invece dovrebbe comportarsi alla stregua di un buon samaritano.
andreamarra
28-12-2005, 18:47
Ciao, l'ho comperata oggi pomeriggio, quello che volevo dire non e fare polemica, cioe che tra poco con gli stessi soldi della R520 puoi comperare la R580, ma quello che mi fa pensare e che e passato poco tempo tra R520 e 580 ( sepre se escha a inizio anno) e solo questo il mio pensiero, so che l'R520 e una gran scheda ( io sono ATIDIPENDENTE :D )
e io con quello che ho speso per la 9700Pro all'epoca, adesso potrei prendermi una X1800XT!
funziona così nel mondo informatico. E complimenti per la scheda video, per me la migliore come qualità/prezzo/prestazioni/features grafiche attualmente in circolazione.
E sinceramente, io almeno davo per scontato che l'R580 sarebbe uscito molto a ridosso del'R520.
Ma perchè è normalissimo, una ha accusato il ritardo e l'altra non può farne altro no? La nvidia poi gli piazza a gennaio-febbraio una schedona mostruosa e la ati perde milioni e milioni se non immette nei giusti tempi la R580.
Ma ripeto, per me era una conseguenza normalissima.
Peccato che tu pensi che tutti quelli che usano molto il pc a casa e con una skeda da 500€ dentro si preoccupino della bolletta!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
1100000110100000
;)
Penso che si riferisse al rumore, non alla bolletta della luce..
Quello che volevo dire non e tanto il ritardo di ATI ma i soldi spesi , allora se ATI fosse stata giusta avrebbe ribassato i prezzi delle R520 anziche farle pagare a prezzo pieno visto che tanto i prezzi si abbasseranno anche per forza!!! pero il fatto che adesso il ribasso lo paghiamo noi( quelli che anno preso le R520) di tasche nostre!!!
con tutta la buona volontà non riesco a capire quello ke dici .... OH LO SO CHE L'INGLESE PUò DARE PROBLEMI , MA ALMENO L' ITALIANO SI POTREBBE PROVARE AD IMPARARLO!!.... basta riflettere 5 minuti su quel ke si ha in mente e poi scriverlo , non mi sembra poi così complicato ....
Comunque x tornare in argomento r580 la cosa che più mi spaventa è senza dubbio il prezzo ... Non oso pensare a quanto possano costare queste nuove schede ... Beh personalmente reputo sia da sciocchi comprare una scheda high-end dato ke con schede che costano la metà si hanno comunque delle prestazioni sufficienti a godersi qualunque gioco . Speriamo che questo nuovo chip sia un innovazione come lo è stata l'r520 e ke non sia un semplice upgrade... Devo dire che comunque mi sto " affezionando ad nvidia" grazie agli ottimi prodotti che in queso periodo sta commercializzando e alle azzeccate scelte di mercato ... Poi le donnine-mascotte di nvidia sono più carine :Prrr:
Le rosse non mi fanno impazzire :D
fenicered
28-12-2005, 19:23
forse è probabile che ricicleranno r520 in forma 12/12 per competere con le gs sostituendo le gto (x1700)
hwvalefede
28-12-2005, 19:34
Ma porca puttana ho dovuto patire le pene dell'inferno per trovare una x800 mentre di x1200 1600 1800 non se ne parla nemmeno. Ma perchè non le rendono MAGGIORMENTE DISPONIBILI???? Preticamente uno non fa in tempo a cercare di comprarsela (xchè non si trova!!) che la cambiano e riniziamo tutto da capo!
Inoltre come già sapevo ma ho avuto la conferma tutte queste schede e nomi vari non si capisce quanto siano potenti realmente. Una x800gt pensavo che avrebbe dato una pista ad una 9800pro VECCHIA DI 3 ANNI! invece è appena uno spillo più veloce.
BOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
fenicered
28-12-2005, 20:02
entrame sono 8 ps e8 pv
entrambe hanno il bus a 256bit
l'archittettura del r420 (x800) è derivato con alcune piccole modifiche dal r300/r350 (9800)
le freq cella gpu sono vicine non ricordo x le ram
per quale motivo non devono essere vicine le loro prestazioni?
troppe sigle possono confondere basta controllare
fenicered
28-12-2005, 20:10
scusa rileggendo il tuo post mi sono reso conto di aver dato una risposta sciocca e conncordo che dovrebbero fare una politica piu corretta nell'uso dei nomi delle schede
[QUOTE=andreamarra]e io con quello che ho speso per la 9700Pro all'epoca, adesso potrei prendermi una X1800XT!
Be, logico, ma sono passati molti anni no??? no 3 MESI
Primi rumors da VRZone:
http://www.vr-zone.com/?i=3073
Our friends over at HKEPC has got hold of a X1900XTX card already and the R580 die size is noticeably larger than the R520. If the process technology remains at 90nm for the R580, the estimated number of transistors stand at 350M or more compared to 321M for the R520. Radeon X1900 XTX will be clocked at 695MHz core and 1550MHz memory while the Radeon X1900 XT will be clocked at 625MHz core and 1450MHz memory. ATi has revealed that Radeon X1900 XTX will require at least 450W PSU with 30A in 12V rail. If in Crossfire setup, the system will require at least 550W PSU and the 12V rail will need to provide 38A.
A occhio e croce 350 M transistor sembrano pochini, considerando quanti pixel shader ha in piu' di R520 (48/16 contro 16/16)
[QUOTE=RoCkEtZ]con tutta la buona volontà non riesco a capire quello ke dici .... OH LO SO CHE L'INGLESE PUò DARE PROBLEMI , MA ALMENO L' ITALIANO SI POTREBBE PROVARE AD IMPARARLO!!.... basta riflettere 5 minuti su quel ke si ha in mente e poi scriverlo , non mi sembra poi così complicato ....
Be scusa se non mi hai capito e solo la smania di scrivere veloce, e che oggi ho speso 565 euro e poi leggo che a gennaio esche L'R580 :eek:
[QUOTE=RoCkEtZ]con tutta la buona volontà non riesco a capire quello ke dici .... OH LO SO CHE L'INGLESE PUò DARE PROBLEMI , MA ALMENO L' ITALIANO SI POTREBBE PROVARE AD IMPARARLO!!.... basta riflettere 5 minuti su quel ke si ha in mente e poi scriverlo , non mi sembra poi così complicato ....
Be scusa se non mi hai capito e solo la smania di scrivere veloce, e che oggi ho speso 565 euro e poi leggo che a gennaio esche L'R580 :eek:
Be'..come dice Andreamarra nessuno ti obbliga a comprarla..cmqe sia per me tu l'hai pagata molto.
Io ho un grossista che me le vende per meno..(520) e penso riprenderei per ora tutti i soldi che ho speso...pero' aspetto sto fantomatico 580 prima di cambiare.
Al limite rivendila...ora come ora su ebay perdi poco..solo che poi rimani senza VGA....che fai?
Ci metti una 7500? :D
vero, infatti quelli sul forum che ce l'hanno l'hanno immaginata e non comprata...
Ma andare una volta nella vita oltre il luogo comune è cosa troppo difficile?
Hai mai provato a leggere un reply per intero invece di quotare quello che ti fa comodo per passare da saccente?
Foglia Morta
28-12-2005, 21:47
A occhio e croce 350 M transistor sembrano pochini, considerando quanti pixel shader ha in piu' di R520 (48/16 contro 16/16)
Dovrebbero essere troppi i 321 Ml di R520 e non troppo pochi i 350 Ml di R580
Non mi aspettavo delle frequenze per la ram così basse
[QUOTE=dave77]
Be'..come dice Andreamarra nessuno ti obbliga a comprarla..cmqe sia per me tu l'hai pagata molto.
Io ho un grossista che me le vende per meno..(520) e penso riprenderei per ora tutti i soldi che ho speso...pero' aspetto sto fantomatico 580 prima di cambiare.
Al limite rivendila...ora come ora su ebay perdi poco..solo che poi rimani senza VGA....che fai?
Ci metti una 7500? :D
Ciao, si infatti l'ho pagata molto, l'avevo trovata in america a 490 euro, ma poi c'erano le spese di spedizione, e forse pure la dogana, quindi ho optato di rimediarla vicino casa( cosi garanzia scritta ecc..) ,io so che l'R520 e una grande scheda quindi la terro( forse faro il crossfire) poi vedro, e che in meno di 8 mesi questa e la seconda scheda che compro!!!
bartolomeo_ita
28-12-2005, 22:01
a me la 9600xt va benone =)
BlackBug
29-12-2005, 08:08
Contesto la breve durata dei progetti vecchi...l'utente non fa in tempo a pensare di cambiare la scheda video che già vede nuovi modelli!Chi ha preso una x1800 si sente di bruciare un po'...
thunderaccio
29-12-2005, 08:58
Siamo proprio sicuri che R580 sia una gpu completamente nuova?
O sarebbe più preciso dire invece che r520 in realtà è una R580 difettosa?
Se non ricordo male all'epoca della presentazione delle caratteristiche tecniche della serie R5XX si parlava già di un numero di pipelines maggiore a quelle che poi effettivamente sono presenti nelle X1800. ATI ha avuto problemi di fonderia e all'epoca le gpu con effettive 32 pipeline si potevano contare sulla punta delle dita e tra l'altro non hanno mai avuto diffusione. Io credo a questo punto che la serie x1800 e' stato un ripiego momentaneo per affrontare il periodo natalizio e prendere tempo per affinare il processo produttivo e aumentare le rese( le ultime dichiarazioni danno per 48 i pixel shader vero?) In effetti se si analizza il numero di transistor tra i 320 di R520 e i 350 di R580 non mi sembra ci sia una grande differenza ( tenendo conto 16 o 32 pipeline in più). Adesso che hanno corretto le maschere e risolto i problemi tirano fuori le gpu buone. Le x1800 verranno tolte penso da subito e sostituite presumibilmente da x1900xl a 16 o 24 pipeline e dalle x1900xt e xtx a 32 e 48 ( o semplicemente a freq. maggiori). In effetti. Con tutte queste pipelines in più avrebbero comunque potuto creare più modelli intermedi in quanto ci sarebbero troppe differenze tra X1600 ( fascia media) e X1900 ( fascia alta e altissima). Troppi prodotti nuovi in troppo poco tempo. Rimango comunque dell'idea che ATI non si comporti in modo chiaro con la clientela, specialmente tenendo conto anche del Crossfire, costantemente in ritardo rispetto alla generazione di appartenenza. Ma le x850 Xfire si trovano ancora? E chi ha preso la x1800xt le troverà ancora tra due o tre mesi? Nvidia sembra essere più corretta da questo punto di vista e comunque anche più generosa, in termini di prestazioni, quando passa ad una generazione nuova. Le gpu medie di solito offrono le prestazioni della precedente fascia alta. LE 4200Ti, 5900XT, 6600GT e ora 6800GS sono le schede in assoluto con il miglior rapporto prezzo/prestazioni. ATI non ha mai offerto granchè in questo senso ( a parte la x800GTO e forse prima la 9500)
Forse il 2006 sotto questo punto di vista porterà aria fresca e un livellamento verso l'alto delle prestazioni nei settori intermedi, Che cosa ne pensate?
L'R520 non ha mai avuto 24 o 32 pipeline.
C'è questa relazione: X1300 è circa 1/4 di X1800 (è esattamente un quad di R520, con 4 TMU e 4 "PS"), X1600 è circa 1/4 di questo nuovo R580 (è esattamente un quad di R580, con 4 TMU e 12 "PS")
Non ho nulla contro il progresso tecnologico, ma ci sarebbe bisogno che le varie parti in causa si mettessero allo stesso livello.
Le software house dovrebbero iniziare a produrre giochi con maggior numero di shader e farli più complessi, sennò tutta sta potenza di calcolo non serve a molto con le cpu che abbiamo ora.
Saberfang
29-12-2005, 10:45
Stiamo tornando alle schede che avevo nel 386.Che bello!Ho in casa una scheda audio e video che sarà lunga una trentina di centimetri.
Cmq questa serie 1800 della Ati sta facendo la fine della Geforce 3 di invida che era durata poco prima di essere sostituita dalla 4 con vendite scarse.
andreamarra
29-12-2005, 12:11
Be, logico, ma sono passati molti anni no??? no 3 MESI
si, la mia voleva essere una battuta :D!
Quello che voglio dire è semplice:
questo accavallamento tra R520 e R580 è scontato. Scontatissimo.
Non è che la nvidia e la ati fanno nuovi chip grafici ogni 2-3 mesi, questo accavallamento nasce dal problema noto di R520. I motivi sono molteplici:
-la ati ha dovuto inventarsi e cercare di affinare il crossfire (la nvidia cannibalizzando la 3DFX ne ha preso il know-how senza troppi sbattimenti se non quelli economici).
-La ati ha dovuto creare north e south bridge per poter gestire il crossfire, la nvidia è già alla quarta revision dell'nforce.
-La ati ha dovuto creare una gpu full SM3.0, la nvidia la passata generazione aveva già fatto il salto.
-La ati ha fatto un chip a 0.09 micron, che di per sè non è semplice. La nvidia dai 0.13 è passata a un più "semplice" 0.11 micron.
-La ati ha superato il concetto di pipeline creando per R520 un "ibrido" tra vecchia concezione di pipeline e nuove pipeline unificate.
-La ati ha dovuto applicarsi moltissimo nella creazione del R500 di Xbox 360, creando il primo chip grafico con unità pixel shading e unità vertex unificate. Praticamente ciò che vedremo da R620 in poi.
Ora, alla luce di questi ultimi anni estremamente travagliati per colmare i gap con nvidia, R520 evidentemente ne ha fatto le spese.
Però, cosa faresti tu se avessi pronto l'R580 sapendo che il prossimo anno nvidia tornerà alla carica con una nuova gpu di fascia altissima? Immetteresti nel mercato l'R580, ecco che farebbero tutti.
Altrimenti ati si troverebbe nei guai perchè le G70 costerebbero molto di meno e perchè non potrebbe tenere testa al G71.
Ripeto comunque che questo è un caso isolato, non ci vuole una laurea per capire che R580 sarebbe uscito a ridosso del R520.
Il fatto positivo è questo: quando esce R580, l'R520 (che è sempre un grandissimo chip video, non dimentichiamocelo...) costerà molto di meno. E chi non vorrà spendere 500-600 euro per R580 potrà prendere a prezzi molto più bassi X1800XL o XT.
andreamarra
29-12-2005, 12:16
Cmq questa serie 1800 della Ati sta facendo la fine della Geforce 3 di invida che era durata poco prima di essere sostituita dalla 4 con vendite scarse.
ma scusa, se l'R580 costerà 500-600 euro e l'R520 scenderà a 350-400 euro... ti sembra che di R520 non ne venderanno?
Io credo che continueranno a venderle, non è che per forza uno si deve comprare l'ultima scheda sul mercato. E una R520 ti permette di giocare a risoluzioni altissime, filtri elevati e tutti gli effetti grafici disponibil da qui a tanto tempo.
Circochecco
29-12-2005, 13:19
Quoto thunderaccio, se non altro per il fatto che effettivamente ATI sta perdendo decisamente colpi rispetto a nVidia, in particolare per la fascia media e lo dico da (ancora per poco, temo) felice possessore di una 9800PRO. Questo perchè nVidia ormai da tempo commercializza le migliori schede di fascia media: la X800GTO2 è solo una goccia nel mare, e senza dubbio oggi io le preferirei una 6800 GS, anche per il solo fatto dello shader model 3. Aggiungo che non mi piace la politica commerciale del crossfire, mi sembra che ATI si dia involontariamente la zappa sui piedi. Che senso ha creare una linea di prodotti che differiscono solo per la possibilità di includere questa caratteristica? Di fatto se io compro una scheda non crossfire ready, non comprerò mai un'altra scheda da abbinarle, non lo metto proprio in conto. Al contrario, se compro nVidia, questa possibilità ce l'ho sempre, il che può portare ad un acquisto non pianificato, ma eventuale, a tutto vantaggio di nVidia, mi sembra evidente.
Anche se, IMHO, comprare una scheda video ora sia un po' un azzardo: con Vista alle porte e le directx 10 la mia fiducia ce l'avrà chi per primo integra la piena compatibilità hardware con queste nuove API (tasche permettendo..) ;)
andreamarra
29-12-2005, 13:33
Hai mai provato a leggere un reply per intero invece di quotare quello che ti fa comodo per passare da saccente?
uè junior member, abbassa la cresta considerando che il forum lo leggo da qualche anno più di te... non mi servono i consigli su come leggere i post, che leggo sempre per intero... e "saccente" non è un complimento gradito considerando che la metà dei messaggi che ho li uso per dare consigli e aiutare chi ha problemi di HW...
tu hai scritto:
Io sono daccordo con chi dice che la 520 era in ritardo e questa è in perfetto orario.
Ma l' ATI statene certi ha fregato pochissima gente perchè sfido io a trovare una X1800XT.
Si trova adesso,non al suo lancio e la cosa cambia aspetto è come se avesse lanciato la versione depotenziata del 580.
Apparte questo le X1800 non scompariranno di certo,posso concepire che l' ATI faccia una scheda a 16 pipe ormai ci siamo quasi convinti tutti che in futuro possano realmente essere sostituite da altre cose senza perdere nulla e che magari ingombrano meno ,ma quello che non posso concepire è che l'ATI abbia a listino una sola scheda a 256bit di bus.
Imho le schede sbagliate sono le X1600 e prevedo per loro un drastico taglio di prezzi molto presto
Quello in grassetto, junior, cosa significa? Che la ati ha "fregato" (se per te avere una X1800XL/XT è "fregare"...) pochi clienti perchè le X1800XT sono disponibili "solo" adesso.... siamo a fine dicembre, le X1800XT è da più di un mese che si trovano. Le Xl si trovano da più di due mesi.
Cosa vuoi che ti risponda qualunque utente di questo forum? Che stai dicendo cose inesatte.
Sul resto del messaggio nulla da dire.
Circochecco
29-12-2005, 13:46
Imho le schede sbagliate sono le X1600 e prevedo per loro un drastico taglio di prezzi molto presto[/I]
.
Quotissimo: non è escluso anche una diminuzione di prezzi per l'attuale generazione di fascia alta ATI: una x1800xl anche a poco meno di 400 euro sarebbe un'affare, anche se ancora lontana (come prezzo, naturalmente, ma ci si potrebbe fare un pensiero) dalla fascia media.
andreamarra
29-12-2005, 14:03
Quotissimo: non è escluso anche una diminuzione di prezzi per l'attuale generazione di fascia alta ATI: una x1800xl anche a poco meno di 400 euro sarebbe un'affare, anche se ancora lontana (come prezzo, naturalmente, ma ci si potrebbe fare un pensiero) dalla fascia media.
infatti per uno che ancora deve cambiare la propria scheda video vecchia, quando uscirà l'R580 non sarebbe male prendersi a meno di 400 euro una XL.
Altro che fascia media :D!
andreamarra
29-12-2005, 14:30
Cmq, a scanso di equivoci, posso capire che può "dar fastidio" prendere magari adesso una scheda video come la XL o la XT e sapere che fra poco esce la versione maggiorata e migliorata a prezzo praticamente identico...
Da dire che l'incazzatura potebbe essere assorbita pensando al fatto che R580 è un affinamento di R520, non un progetto nuovo.
Diciamo che uno si poteva "incazzare" se usciva R580 e dopo due-tre mesi la R620 "dx10".
Cmq, da quello che leggo sul forum di utenti che hanno preso XL o XT... credo che non gliene freghi molto del R580 che incombe... :D
paradossalmente si incazzano più quelli che non hanno una R520 :D
Cmq, a scanso di equivoci, posso capire che può "dar fastidio" prendere magari adesso una scheda video come la XL o la XT e sapere che fra poco esce la versione maggiorata e migliorata a prezzo praticamente identico...
Da dire che l'incazzatura potebbe essere assorbita pensando al fatto che R580 è un affinamento di R520, non un progetto nuovo.
Diciamo che uno si poteva "incazzare" se usciva R580 e dopo due-tre mesi la R620 "dx10".
Cmq, da quello che leggo sul forum di utenti che hanno preso XL o XT... credo che non gliene freghi molto del R580 che incombe... :D
paradossalmente si incazzano più quelli che non hanno una R520 :D
Alla fine concordo :)
andreamarra
29-12-2005, 17:26
Alla fine concordo :)
purtroppo uno deve pensare a una azienda non come un qualcosa che fa tutto solo per l'utente finale. Alla fine una azienda ha delle sue priorità, la prima è quella di fatturare, la seconda quella di avere prodotti all'altezza :D
E' un caso che R520 e R580 sono accavallati, ma chi ha preso R520 o chi aveva intenzione di prenderlo doveva preventivare che ati avrebbe immesso regolarmente sul mercato l'R580.
non poteva fare altrimenti, altrimenti si sarebbe trovata con l'R520 in balia del G70 e del G71 che verrà presentato nei primi mesi del 2006. E avrebbe dovuto poi ritardare a vita i suoi chip grafici di almeno 3 mesi, e secondo te la nvidia che avrebbe fatto in quei tre mesi di vantaggio :D? Avrebbe inondato il mercato con soluzioni aggressive sempre prima di ati...
Vedo però che generalmente si ha l'abitudine di dare troppo addosso a ati o nvidia per situazioni limite. Come se io dopo la ciofeca di NV3X e i suoi problemi con le DX9 prendessi a pretesto sempre sta cosa per affossare la nvidia, che ha rilanciato poi con chip fantastici come NV40 e G70.
Io di lati negativi ne vedo ben pochi, alla fine chi ha R520 è vero che lo ha pagato tanto rispetto a quanto costerà R580 una volta nel mercato... ma è anche vero che dispongono della scheda video qualitativamente migliore, estremamente potente e "avveniristica". In più, quando uscirà R580 uno potrà optare (se sceglierà ati) di spendere molto di meno e prendersi una XL che da quello che leggo dà parecchie soddisfazioni.
non si può certo condannare chi ha speso €.400 per una x1800 quando poi la casa madre fa uscire la sua sostituta dopo 3 mesi ( più veloce e molto probabilmente allo stesso prezzo!!!)...
e ora che la finiscano ATI e Nvidia di farsi la guerra all'ultimo fps e trattare noi poveri clienti come l'uomo con le penne! :muro:
ti quoto in pieno. Il mercato informatico ha le sue regole (distorte) commerciali e noi non possiamo farci niente, ma non per questo dobbiamo anche dire: "che bello!!!!!!"
andreamarra
29-12-2005, 17:43
ti quoto in pieno. Il mercato informatico ha le sue regole (distorte) commerciali e noi non possiamo farci niente, ma non per questo dobbiamo anche dire: "che bello!!!!!!"
è vero che il mercato ha le sue regole, ma come in tutte le cose del mercato nessuno ti obbliga a prendere per forza la nuova vpu ati o nvidia a prezzi esorbitanti solo perchè "fa figo".
Io comincio a prendere in considerazione da poco di cambiare scheda video, nonostante abbia una 9700Pro. Vedendo che ancora adesso, salvo qualche titolo che devo purtroppo impostare su medium, ci gioco ancora discretamente... e siccome non vedo ancora quei titoli da farmi comprare una scheda video nuova, tengo la radeon.
E poi, ripeto che quanto succederà sarà un caso limite. Io non ricordo di ati o nvidia che a distanza di 2-3 mesi facevano uscire nuovi chip grafici.
Questo è accaduto per il ritardo di R520, e R580 non poteva uscire dopo 5-6 mesi per motivi ovvi.
Ripeto che non capisco tutti questi problemi che molti si fanno, si tratta di un caso limite, tra l'altro a lamentarsi di questo fatto sono incredibilmente utenti che non hanno preso una R520! E poi, non occorreva avere una lungimiranza particolare per capire che R580 sarebbe uscita subito a cavallo del R520.
andreamarra
29-12-2005, 17:52
quello che intendo dire è questo:
io vedo moltissimi che pur avendo una 6800Ultra o una X850XT il giorno dopo l'uscita di G70 e di R520 che fanno?
vendono la vecchia scheda video (che magari avevano in sli o in crossfire...) per prendersi una roboante 7800GTX/X1800XT.
per la serie: ne avevano necessità estema? Non riuscivano a giocare bene?
Quindi: il mercato hardware è estremamente complesso, noi che leggiamo e ci aggiorniamo con i forum sappiamo cosa prendere e cosa non prendere per evitare pacchi. Uno deve poter capire come si muove il mercato e comprare solo quello di cui si ha effettivo bisogno.
è vero che il mercato ha le sue regole, ma come in tutte le cose del mercato nessuno ti obbliga a prendere per forza la nuova vpu ati o nvidia a prezzi esorbitanti solo perchè "fa figo".
Io comincio a prendere in considerazione da poco di cambiare scheda video, nonostante abbia una 9700Pro. Vedendo che ancora adesso, salvo qualche titolo che devo purtroppo impostare su medium, ci gioco ancora discretamente... e siccome non vedo ancora quei titoli da farmi comprare una scheda video nuova, tengo la radeon.
E poi, ripeto che quanto succederà sarà un caso limite. Io non ricordo di ati o nvidia che a distanza di 2-3 mesi facevano uscire nuovi chip grafici.
Questo è accaduto per il ritardo di R520, e R580 non poteva uscire dopo 5-6 mesi per motivi ovvi.
Ripeto che non capisco tutti questi problemi che molti si fanno, si tratta di un caso limite, tra l'altro a lamentarsi di questo fatto sono incredibilmente utenti che non hanno preso una R520! E poi, non occorreva avere una lungimiranza particolare per capire che R580 sarebbe uscita subito a cavallo del R520.
io personalmente non prendo le schede perchè fa figo, ma perchè mi piace giocare al max. della qualità visiva, le prendo per me non per le "misurazioni" con gli amici...
Il discorso che è un caso ci può stare, in effetti R520 ha avuto ritardi non preventivati nella road map e quindi ora c'è questa situazione.
Io non sono ne pro ati ne pro nvidia, sono pro "quello che mi compro" e della mia scheda sono contento, in passato ho avuto vga di entrambe.
Sinceramente, però, non credo che uno che ha preso una 1800xt sia contento di questo fatto, anche perchè questo tipo di schede si rivolgono ad un certo tipo di utenti, tra i quali mi ci metto anche io, i quali sono "sensibili" a queste situazioni. A me girerebbero.
andreamarra
29-12-2005, 18:09
io personalmente non prendo le schede perchè fa figo, ma perchè mi piace giocare al max. della qualità visiva, le prendo per me non per le "misurazioni" con gli amici...
Il discorso che è un caso ci può stare, in effetti R520 ha avuto ritardi non preventivati nella road map e quindi ora c'è questa situazione.
Io non sono ne pro ati ne pro nvidia, sono pro "quello che mi compro" e della mia scheda sono contento, in passato ho avuto vga di entrambe.
Sinceramente, però, non credo che uno che ha preso una 1800xt sia contento di questo fatto, anche perchè questo tipo di schede si rivolgono ad un certo tipo di utenti, tra i quali mi ci metto anche io, i quali sono "sensibili" a queste situazioni. A me girerebbero.
io continuo a non capire... perchè qua dentro a lamentarsi di sta cosa (che è un caso limite, non è che potevano ritardare TUTTE le soluzioni ati di 4-5 mesi a causa di R520...) sono solo possessori di altre schede video :D? Di possessori di R520 "scontenti" per questa cosa ne ho letto solo uno.
Gli altri sono occupati a gustarsi i giochi tutto al massimo e a postare nei rispettivi 3D.
Se tu o altri prendete una scheda video per reali esigenze (come faccio io) e per poter giocare con tutti gli effetti, con grande fluidità e con tutti i filtri... uno che ha una X1800XT non credi sia più contento di tutti qua dentro :D?
Chi ha preso una R520 e ci è "rimasto male" per l'uscita molto vicina di R580... si arrangia. Perchè era FACILMENTE prevedibile le una cosa di questo tipo, ma davvero una cosa per me elementare :)
poi non è detto che l'R580 esca a fine gennaio, magari esce a febbraio o a metà marzo. Dipende tutto da quando nvidia decide di dar uscire la propria nuova soluzione.
Soprattutto per me non è il caso di puntare il dito contro ati per una questione tanto banale. Ha avuto problemi per l'R520 (io ho elencato quello che ha dovuto fare ati negli ultimi tempi, e non è poco), ma non è che da qui fino alla fine del mondo ci saranno sempre situazioni di questo tipo. Se capitano, amen. Sono da preventivare.
per me le reali prese per il culo sono quelle di schede vendute per fare 10 e che in realtà fanno 3. Per questo uno si può incazzare e tanto, non per aver preso una X1800XL/XT che per prestazioni/prezzo/qualità/features grafiche è il miglior chip attualmente in commercio.
io continuo a non capire... perchè qua dentro a lamentarsi di sta cosa (che è un caso limite, non è che potevano ritardare TUTTE le soluzioni ati di 4-5 mesi a causa di R520...) sono solo possessori di altre schede video :D? Di possessori di R520 "scontenti" per questa cosa ne ho letto solo uno.
Gli altri sono occupati a gustarsi i giochi tutto al massimo e a postare nei rispettivi 3D.
Se tu o altri prendete una scheda video per reali esigenze (come faccio io) e per poter giocare con tutti gli effetti, con grande fluidità e con tutti i filtri... uno che ha una X1800XT non credi sia più contento di tutti qua dentro :D?
Chi ha preso una R520 e ci è "rimasto male" per l'uscita molto vicina di R580... si arrangia. Perchè era FACILMENTE prevedibile le una cosa di questo tipo, ma davvero una cosa per me elementare :)
poi non è detto che l'R580 esca a fine gennaio, magari esce a febbraio o a metà marzo. Dipende tutto da quando nvidia decide di dar uscire la propria nuova soluzione.
Soprattutto per me non è il caso di puntare il dito contro ati per una questione tanto banale. Ha avuto problemi per l'R520 (io ho elencato quello che ha dovuto fare ati negli ultimi tempi, e non è poco), ma non è che da qui fino alla fine del mondo ci saranno sempre situazioni di questo tipo. Se capitano, amen. Sono da preventivare.
per me le reali prese per il culo sono quelle di schede vendute per fare 10 e che in realtà fanno 3. Per questo uno si può incazzare e tanto, non per aver preso una X1800XL/XT che per prestazioni/prezzo/qualità/features grafiche è il miglior chip attualmente in commercio.
sicuramente è contento che ha r520 per i risultati, ma non ci credo che non abbia un pò di amaro in bocca......
ciao
andreamarra
29-12-2005, 18:38
sicuramente è contento che ha r520 per i risultati, ma non ci credo che non abbia un pò di amaro in bocca......
ciao
certo, anche se ovviamente uno dovrebbe prima vedere le prestazioni reali di R580. Se facesse il doppio di prestazioni, più che avere l'amaro in bocca... si vendono l'R520 e si prendono l'R580 :D
Ma io sicenramente credo che non si avranno poi tutti questi guadagni, credo che la cosa più importante che introdurrà questo R580 sarà la graniticità con HDRfp16+AA e una potenza di calcolo maggire per quanto riguarda gli shader (avendo il triplo di unità di R520).
Considera però che non è che l'R580 esce a fine gennaio. Dipenderà tutto da quando la nvidia immetterà la sua nuova vpu sul mercato. Magari cercheranno di farla uscire qualche settimana prima. Se R580 dovesse uscire a fine febbraio-marzo credo che sarebbe passato un tot di tempo ragionevole, no :)?
Poi non so, credo che il vero amaro in bocca lo possano avere quelle persone che comprano una macchina con un determinato motore a benzina, e due mesi dopo esce il modello turbodiesel che costa anche di meno... per una scheda video credo proprio di no :)
andreamarra
29-12-2005, 18:58
io ammetto che mi sarei, egoisticamente parlando, incazzato se dopo due mesi che compro un R580 mi spunta fuori l'R620 che sarà davvero rivoluzionaria :D
Circochecco
29-12-2005, 20:08
infatti per uno che ancora deve cambiare la propria scheda video vecchia, quando uscirà l'R580 non sarebbe male prendersi a meno di 400 euro una XL.
Altro che fascia media :D!
Beh, ammetto che 400 euri x la fascia media sia un po' eccessivo.. :doh:
Ma in ogni caso l'utente di fascia media potrebbe anche fare un raffronto prezzo prestazioni, ed in caso la x1800xl sia venduta a poco meno di 400 sarebbe ancora appetibile (magari con qualche pizzico sulla pancia), se paragonata a soluzioni più economiche come la Xgto2 o la Geffo 6800GS (ma che significherà sto GS? che la trovo sul bancone degli alimentari? :mbe: ), mi si consenta, largamente meno performanti ..
bho in tedeschia le xl costano già meno di 400€ ....
spero che tutte ste schede arrivino intorno ai 250... :D
diabolik1981
30-12-2005, 08:53
bho in tedeschia le xl costano già meno di 400€ ....
anche in Italia.
Cmq, a scanso di equivoci, posso capire che può "dar fastidio" prendere magari adesso una scheda video come la XL o la XT e sapere che fra poco esce la versione maggiorata e migliorata a prezzo praticamente identico...
Da dire che l'incazzatura potebbe essere assorbita pensando al fatto che R580 è un affinamento di R520, non un progetto nuovo.
Diciamo che uno si poteva "incazzare" se usciva R580 e dopo due-tre mesi la R620 "dx10".
Cmq, da quello che leggo sul forum di utenti che hanno preso XL o XT... credo che non gliene freghi molto del R580 che incombe... :D
paradossalmente si incazzano più quelli che non hanno una R520 :D
Verissimo !!! E' paradossale ma verissimo !!!
Chi ha R520 come me, non si lamenta. A lamentarsi sono quelli che non hanno l'R520. :mbe:
Personalmente quando ho comprato la X1800XT512MB, circa 6 settimane fa, già si sapeva di R580, ma dovevo cambiare pc e non mi sono certo preoccupato di ciò che sarebbe uscito tra 3 mesi. L'informatica e' questo, si compra quando si ha bisogno e si hanno i soldi, punto e basta.
Tutto ciò che compri si sa che sarà superato in poco tempo, con relativo svalutamento del prodotto, ma questa e' l'informatica.
Per chi non l'avesse capito, l'informatica non e' un investimento economico. Se volete investire i vostri soldi, compratevi dei quadri o dele opere d'arte, non dei PC.
thunderaccio
30-12-2005, 09:46
A dover di cronaca:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15243.html
Il buon Alessandro Bordin parla di R520.
Foglia Morta
30-12-2005, 09:48
A dover di cronaca:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15243.html
Il buon Alessandro Bordin parla di R520.
Bordin riporta un rumor da the inquirer , ti sa proprio fatica descrivere le cose come stanno eh ?
Lud von Pipper
30-12-2005, 10:10
Onestamente non capisco perchè ATI abbia deciso di sostituire l'intera seria 1800 invece di portarla ad una fascia più bassa del mercato...
Nessuna novità per le fasce più basse?
Semplice: le due GPU escono dalla stessa fonderia e dalla stessa catena di montaggio: R-580 è quello che R520 doveva essere fin dall'inizio (solo messa a punto) e ora che i problemi sono risolti ATI può far subentrare la nuova GPU a costo zero.
Quindi, considerato poi che i costi produttivi sono gli stessi e che le due GPU sono compatibili al 100% pin to pin, non avrebbe senso mantenere aperta una linea produttiva separata per R-520.
X1600 es X1300 sono line totalmente differenti che possono tranquillamente coesitere, mentre X1900 ed X1800 sono praticamente la stessa cosa sia per le memorie che per li PCB.
Meglio a questo punto fare uscire una linea castrata di X1900, anche perchè gran parte del costo di una scheda video lo fanno le memorie e il sistema di raffreddamento
Lud von Pipper
30-12-2005, 10:29
Sinceramente, però, non credo che uno che ha preso una 1800xt sia contento di questo fatto, anche perchè questo tipo di schede si rivolgono ad un certo tipo di utenti, tra i quali mi ci metto anche io, i quali sono "sensibili" a queste situazioni. A me girerebbero.
Francamente mi sembrate Alieni... :mbe:
Che cosa succede: X1800XT è di colpo diventat più lenta nel vostro case?!? :mbe: :mbe: :mbe:
Cioè, quando avete deciso l'acquisto, presumo che abbiate valutato che X1800XT facesse al caso vostro, visto anche il suo costo spropositato, quindi presumo che, a distanza di soli tre mesi la scheda ancora funzioni esattamente come il giorno in cui l'avete inserita nel PC.
Eppure vi rode che ATI se ne esca con una versione migliorata, un pò come gia fece con R380 dopo R320: allora chi aveva preso la 9700 se la tenne e continuò a giocare, chi voleva una scheda nuova e potente prese la 9800.
Stesso dscorso per chi acquistò la GeForce 2GT e pochi mesi dopo uscì la "Ultra"...
A parer mio "l'erba Voglio" è una bruttissima malattia che vi fa vivere comunque male anche quando dovreste essere pienamente soddisfatti. :rolleyes:
andreamarra
30-12-2005, 10:52
Poi c'è da dire che R580 quando uscirà, e nessuno l'ha notato :D, non sarà una scheda destinata a chi ha già R520 :D :sofico:!
Sarà una scheda che servirà ad invogliare anche e soprattutto chi ha una NV40 o una G70, non solo chi è possessore di ati :)!
thunderaccio
30-12-2005, 10:57
Bordin riporta un rumor da the inquirer , ti sa proprio fatica descrivere le cose come stanno eh ?
Rumors o non rumors sono informazioni che ha pubblicato HWupgrade e comunque le ho lette anche da altre parti. Possono anche essere sbagliate, e allora se conosci informazioni più attendibili ti chiedo di postarmi i link che mi informo meglio anch'io. Comunque di quanto detto da the inquirer non ho visto nemmeno smentite.E se vai a rileggere i data sheet di presentazione di R520 rilasciate da ATI si parlava di 32, non di 16 pipelines.
Resta il fatto che non mi piacciono i commenti a caldo come i tuoi perchè ci si sta solo scambiando opinioni e informazioni. Cerchiamo di mantenere toni da persone mature per favore. ;)
P.S. Postami i link per cortesia
Francamente mi sembrate Alieni... :mbe:
Che cosa succede: X1800XT è di colpo diventat più lenta nel vostro case?!? :mbe: :mbe: :mbe:
Cioè, quando avete deciso l'acquisto, presumo che abbiate valutato che X1800XT facesse al caso vostro, visto anche il suo costo spropositato, quindi presumo che, a distanza di soli tre mesi la scheda ancora funzioni esattamente come il giorno in cui l'avete inserita nel PC.
Eppure vi rode che ATI se ne esca con una versione migliorata, un pò come gia fece con R380 dopo R320: allora chi aveva preso la 9700 se la tenne e continuò a giocare, chi voleva una scheda nuova e potente prese la 9800.
Stesso dscorso per chi acquistò la GeForce 2GT e pochi mesi dopo uscì la "Ultra"...
A parer mio "l'erba Voglio" è una bruttissima malattia che vi fa vivere comunque male anche quando dovreste essere pienamente soddisfatti. :rolleyes:
io sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Ma pur rispettando le opinioni di tutti sono convinto che chi ha una R520 (ottima scheda) non sia contento di questa uscita veloce del R580.
Foglia Morta
30-12-2005, 11:01
Rumors o non rumors sono informazioni che ha pubblicato HWupgrade e comunque le ho lette anche da altre parti. Possono anche essere sbagliate, e allora se conosci informazioni più attendibili ti chiedo di postarmi i link che mi informo meglio anch'io. Comunque di quanto detto da the inquirer non ho visto nemmeno smentite.E se vai a rileggere i data sheet di presentazione di R520 rilasciate da ATI si parlava di 32, non di 16 pipelines.
Resta il fatto che non mi piacciono i commenti a caldo come i tuoi perchè ci si sta solo scambiando opinioni e informazioni. Cerchiamo di mantenere toni da persone mature per favore. ;)
P.S. Postami i link per cortesia
postami i data sheet di ati che parlano di 32 pipe ;) .
smentite non ne ho , così come non ho smentite che gli asini volano .rumors riportati ovunque che i fatti hanno smentito , già il concetto di pipeline è stato superato ed è spiegato anche nelle recensioni di R520 di questo sito ;)
thunderaccio
30-12-2005, 13:28
postami i data sheet di ati che parlano di 32 pipe ;) .
smentite non ne ho , così come non ho smentite che gli asini volano .rumors riportati ovunque che i fatti hanno smentito , già il concetto di pipeline è stato superato ed è spiegato anche nelle recensioni di R520 di questo sito ;)
Ho provato a fare una ricerca ma i data sheet di ATI non li ho trovati. Anzi ATI a da sempre tenuto un gran riserbo su R520 e su questo punto ti do pienamente ragione.
Tuttavia a partire da febbraio molti sono stati i cosiddetti "rumors" che indicavano sicuramente più di 16 "quellechesono" (chiamale pipelines, unità di elaborazione o come vuoi) elementi presenti in r520:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1202/8.html
e tanti altri che riportano quanto segue:
24 picture elements exaggerate the pipeline
Each action cycle may carry out 192 time exaggerates the operation
The core frequency achieves 700MHz
Each second carries out 134.4 billion times of operations
Chip collection existing agreement 300 million ~ 350 million transistors
512MB, the 256bit disposition, reveals saves the frequency most to reach as high as arrives 1.8GHz (band width 57.6GB/sec)
Manufactured with 0.09 micron process
Supports Shader 3.0
Supports ATI HyperMemory
Supports ATI Multi Rendering (AMR)
E comunque sia, già all'epoca si era a conoscenza delle novità architetturali che questi chip avrebbero introdotto.
Ne cito una di esempio
TECH POWER UP
The chip is produced using a 90nm process at TSMC and will have 300 to 350 million transistors.
We have confirmed the 24 pipelines rumors from several independant sources. However, these 24 pipelines are not comparable to 24 of today's pipelines - multiply by 1.3. So the 24 pipelines will have the performance of 32 "normal" pipelines.
The result of this is that the R520 will be two times as fast as the currently fastest X850s.
ATI will most probably present the chip in June at Computex, Taiwan.
Sinceramente credo che ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua perchè comunque sia ATI a avuto grandi problematiche con questa serie di chip e poco importa se causate da "pipelines" difettose più o meno presenti o per altri motivi che hanno penalizzato la produzione e ne hanno posticipato la distribuzione.
R520 è indubbiamente un gran bel prodotto, cosa che non si può però dire a proposito di NV30 ( il più grande flop di NVIDIA), visto che tanti vogliono fare il paragone. Resta il fatto che ATI mostra delle grosse lacune per quanto riguarda la politica commerciale (hl2 con le 9800XT,i ritardi delle gpu crossfire, le mobo crossfire, che mancano oltretutto di supporto SATAII e NCQ, e infine R520).
I miei migliori auguri di buon anno a te e a tutti quanti
Foglia Morta
30-12-2005, 18:39
Ho provato a fare una ricerca ma i data sheet di ATI non li ho trovati. Anzi ATI a da sempre tenuto un gran riserbo su R520 e su questo punto ti do pienamente ragione.
Tuttavia a partire da febbraio molti sono stati i cosiddetti "rumors" che indicavano sicuramente più di 16 "quellechesono" (chiamale pipelines, unità di elaborazione o come vuoi) elementi presenti in r520:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1202/8.html
e tanti altri che riportano quanto segue:
24 picture elements exaggerate the pipeline
Each action cycle may carry out 192 time exaggerates the operation
The core frequency achieves 700MHz
Each second carries out 134.4 billion times of operations
Chip collection existing agreement 300 million ~ 350 million transistors
512MB, the 256bit disposition, reveals saves the frequency most to reach as high as arrives 1.8GHz (band width 57.6GB/sec)
Manufactured with 0.09 micron process
Supports Shader 3.0
Supports ATI HyperMemory
Supports ATI Multi Rendering (AMR)
E comunque sia, già all'epoca si era a conoscenza delle novità architetturali che questi chip avrebbero introdotto.
Ne cito una di esempio
TECH POWER UP
The chip is produced using a 90nm process at TSMC and will have 300 to 350 million transistors.
We have confirmed the 24 pipelines rumors from several independant sources. However, these 24 pipelines are not comparable to 24 of today's pipelines - multiply by 1.3. So the 24 pipelines will have the performance of 32 "normal" pipelines.
The result of this is that the R520 will be two times as fast as the currently fastest X850s.
ATI will most probably present the chip in June at Computex, Taiwan.
Sinceramente credo che ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua perchè comunque sia ATI a avuto grandi problematiche con questa serie di chip e poco importa se causate da "pipelines" difettose più o meno presenti o per altri motivi che hanno penalizzato la produzione e ne hanno posticipato la distribuzione.
R520 è indubbiamente un gran bel prodotto, cosa che non si può però dire a proposito di NV30 ( il più grande flop di NVIDIA), visto che tanti vogliono fare il paragone. Resta il fatto che ATI mostra delle grosse lacune per quanto riguarda la politica commerciale (hl2 con le 9800XT,i ritardi delle gpu crossfire, le mobo crossfire, che mancano oltretutto di supporto SATAII e NCQ, e infine R520).
I miei migliori auguri di buon anno a te e a tutti quanti
non esistono proprio i data sheet che parlano di 32 pipe, ecco perchè non li hai trovati :D , prima me l'ero un po presa perchè si tirano sempre fuori gli stessi argomenti per criticare R520 , anche quando i fatti hanno smentito in toto i rumors . Il ritardo sicuramente c' è stato e se ne è abusato per dire tutto e il contrario di tutto nei mesi precedenti , comunque non sono stati né problemi di resa produttiva né di leakage ( quelli più gettonati per spiegare il ritardo ) , l'avevo letto penso ma non me lo ricordo ora :)
Ti faccio anche io i migliori auguri di buon anno :)
andreamarra
30-12-2005, 19:09
io sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Ma pur rispettando le opinioni di tutti sono convinto che chi ha una R520 (ottima scheda) non sia contento di questa uscita veloce del R580.
e te credo, hai la 7800GTX :sofico: :)!
cmq non credere che non la pensi un pò come te, anch'io credo che a qualcuno che ha l'R520 può "dar fastidio". Da dire però che il fastidio, egoisticamente parlando, lo potrebbero avere qualora la scheda R580 esca a fine gennaio. E non credo, sicuramente almeno un mese-mese e mezzo più in là.
Poi, di contro, si avrebbe la "felicità" di coloro che hanno schede video datate o schede video nuove ma uscite molti mesi fa, e che non vedono l'ora di vedere la nuova ammiraglia ati!
Idem quelli che non vedono l'ora di vedere all'opera le nuove schede nvidia!
halduemilauno
30-12-2005, 19:21
e te credo, hai la 7800GTX :sofico: :)!
cmq non credere che non la pensi un pò come te, anch'io credo che a qualcuno che ha l'R520 può "dar fastidio". Da dire però che il fastidio, egoisticamente parlando, lo potrebbero avere qualora la scheda R580 esca a fine gennaio. E non credo, sicuramente almeno un mese-mese e mezzo più in là.
Poi, di contro, si avrebbe la "felicità" di coloro che hanno schede video datate o schede video nuove ma uscite molti mesi fa, e che non vedono l'ora di vedere la nuova ammiraglia ati!
Idem quelli che non vedono l'ora di vedere all'opera le nuove schede nvidia!
ma si. uno è convinto di aver preso la scheda numero uno al mondo(o a pari merito) comprata poi appena uscita e vederla superata dopo un pò è naturale che sia un pò contrariato. uno sa che prima o poi verrà superata ma certamente si aspetta, si augura che sia poi il più possibile.
ciao.
;)
e te credo, hai la 7800GTX :sofico: :)!
cmq non credere che non la pensi un pò come te, anch'io credo che a qualcuno che ha l'R520 può "dar fastidio". Da dire però che il fastidio, egoisticamente parlando, lo potrebbero avere qualora la scheda R580 esca a fine gennaio. E non credo, sicuramente almeno un mese-mese e mezzo più in là.
Poi, di contro, si avrebbe la "felicità" di coloro che hanno schede video datate o schede video nuove ma uscite molti mesi fa, e che non vedono l'ora di vedere la nuova ammiraglia ati!
Idem quelli che non vedono l'ora di vedere all'opera le nuove schede nvidia!
Concordo al 100%
poi non è detto che l'R580 esca a fine gennaio, magari esce a febbraio o a metà marzo. Dipende tutto da quando nvidia decide di dar uscire la propria nuova soluzione.
Credo uscira' dopo marzo.
diabolik1981
31-12-2005, 11:22
Credo uscira' dopo marzo.
bentornato
bentornato
Grazie, buon anno :)
sbaglio o le dimensioni sono cresciute anche per ati?
invece io temo nel classico calo scorte fino a esaurimento... e poi ti trovi 6800gt agp usate a 250€ lol
Si trovano a meno di 240€ nuove e per ancora meno le GS..
Sinceramente Ati nella fascia media ha poco o niente, la 6800GS è una spanna sopra alle GTO/2 anche solo per il supporto agli sm3.0...inoltre sotto i 300 si trovano facilmente (in germania) le 7800gt
Copiato ed incollato da un sito italianissimo..
Entrambi i prezzi comprensivi di IVA.
GeForce 7800GT 256Mb PciExp PointofView DVi/Tv € 291,60
ed anche
GeForce 7800GTX 256Mb PciExp MSI DVI/Tv-Out € 442,80
Dunque non concordo con chi sostiene che una X1800XL a meno di 400€ sarebbe un affare..
Per la cronaca, la X1800XL gia' si trova a 397€ ivata in Italia, ma va piu' o meno come una 7800GT che costa 100€ in meno e 50€ meno di una GTX.. giusto un pazzo la preferirebbe in tali situazioni.
Per il resto e' correttissimo il ragionamento.
ATI seguita a combattere per l'immagine, perche' per la sostanza fa poco o nulla. La fascia media, che porta molti piu' incassi, la sta trascurando, non ha un solo prodotto valido e concorrenziale. Evidentemente l'immagine di supremazia e potenza derivata dalle TOP, deve influire molto sui risultati di vendita' anche delle VGA di media gamma. Non vedo altre spiegazioni.
Onestamente non capisco perchè ATI abbia deciso di sostituire l'intera seria 1800 invece di portarla ad una fascia più bassa del mercato...
Nessuna novità per le fasce più basse?
Perchè quando questo chip sarà effettivamente presente sul mercato, la serie X1800 sarà effettivamente da sostituire.... :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.