View Full Version : Portatile trasofrmato in pc fisso
Buongiorno,
ho un problema che non so proprio dove andar a parare:
Ho acquistato (fortunatamente a prezzo modico) un vecchio portatile(inevitabile dire che me lo davano perfettamente fuznionante) per far scrivere la tesi a una mia amica.
il PC è un gericom hydrospeed (AMD K6-2 500MHz; RAM: 64 MB;monitor esterno LG 540)
Visto la macchina anzianotta ho istallato un vecchio WIN98 (licenza regolare) purtroppo anche senza istallare programmi particolarmente avvanzati in modo aleatorio lo macchina si blocca in modo irremediabile . (nb: pc formattato, driver originali, tutte le periferiche riconosciute, disco con nessun problema rillevato con scan disk avvanzato , provato pure a sostituire la Ram) , C'è qualche guru fra voi che mi puo dare una dritta, o qualche esperimento da fare ? puo essere qualcosa legata all'appertura di memoria video per la gestione del monitor esterno??
Ringrazio chi ha letto questo POST..
aquarium3d
28-12-2005, 09:58
Hai provato ad entrare in modalità provvisoria in win?
zanardi84
28-12-2005, 10:05
Mhh, ti restituisce qualche messaggio particolare oppure si inchioda senza avvisi?
Magari è colpa di win 98. Prova a istallare win 2000. Non sarà una scheggia ma dovrebbe tenere, tanto, da quello che leggo, non ti serve potenza per scrivere delle tesine!
Se non risolvessi credo che il problema sarebbe da ricercare nella cpu che probabilmente scalda troppo e si blocca
potrebbe essere anche la ram andata...
zanardi84
28-12-2005, 10:08
potrebbe essere anche la ram andata...
Non credo! Nel post dice di averla sostituita.
Magari sono sballati timings e latenze
Magari sono sballati timings e latenze
purtroppo non si possono regolare sui NB :(
zanardi84
28-12-2005, 10:20
purtroppo non si possono regolare sui NB :(
Allora credo che il problema stia nel processore
Allora credo che il problema stia nel processore
se fosse guasto non partirebbe neanche il pc...
può essere invece qualche problema di surriscaldamento...ma non mi pare molto realistico visto che la macchina non è mai sotto eccessivo stress...cmq bisogna che il nostro amico controlli anche quello...
zanardi84
28-12-2005, 10:45
se fosse guasto non partirebbe neanche il pc...
può essere invece qualche problema di surriscaldamento...ma non mi pare molto realistico visto che la macchina non è mai sotto eccessivo stress...cmq bisogna che il nostro amico controlli anche quello...
Appunto! Era quello che intendevo. Infatti nel primo post in risposta alla sua richiesta di aiuto.
Hai provato ad usare il NB senza collegarlo al monitor esterno? Non è stato specificato, ma non credo dipenda da quello. Realisticamente il problema dovrebbe essere causato dalle alte temperature.
Vi ringrazio per la partecipazione al mio problema...aime la cosa è più complicata perchè il monitor LCD di sto PC non funziona.. quindi c'è solo quello l'esterno. Per quanto riguarda il processore dubito sia la causa poichè non funzionerebbe proprio, e la causa del blocco avviene in tempi aleatori non so dopo 1 ora,poi resettandolo e riaccendendolo subito (quindi non riesce a raffredarsi) si puo piantare dopo 10 minuti o dopo 2 ore. Dubito pure sia un problema sw perchè si è piantato anche la prima volta che ho istallato WIN98.
francamente non so proprio che pensare. salvo sia la ram andata ma che si rompano entrambi i banchi e un pò improbabile.(si pianta anche anche con uno solo..) secondo voi qual'è la minima apertura di memoria da riservare a un monitor??Che sia quella?? (ho lasciato solo 4MB).Grazie
non è un problema di video...
4Mb bastano...
il problema potrebbe essere allora la mobo che sta perdendo i pezzi...tipo il controller della ram...e poi chissà cos'altro...
non è stata una buona idea comprare un rudere del genere...
zanardi84
28-12-2005, 11:06
non è un problema di video...
4Mb bastano...
il problema potrebbe essere allora la mobo che sta perdendo i pezzi...tipo il controller della ram...e poi chissà cos'altro...
non è stata una buona idea comprare un rudere del genere...
Come non quotarti!
Credo che allora il problema stia proprio nella scheda madre. è instabile perchè probabilmente è fusa.
Temo anch'io sia il controller...però due o tre ore sono tante prima di piantarsi...Ad ogni modo vedro di fargli un'autopsia...in caso vi racconto l'epilogo....a me sembra tanto possa essere qualche stagnatura andata o qualche bus che faccia mal contatto e che ad un minimo sussulto non faccia ben contatto...indagherò con gli strumenti adatti....
nessuno in zona friuli che vende qualche rudere più funzionante??...POST su mercatino...o
[email protected]
nessuno in zona friuli che vende qualche rudere più funzionante??...POST su mercatino...o
[email protected]
saggia decisone... ;)
prendi un PIII o un Athlon...(ci metti un dissy da 10€ per athlon XP e sei a posto)
una mobo adatta e funzionante...
256Mb di ram pc133...
hd da 8/10gb
un alimentore qualsiasi da 300w
un lettore cd (o dvd o un masterizzatore cd, vedi tu) e un floppy...
una scheda video pci o Agp da poco...(Ati Xpert, Nvidia TNT2, Matrox G400, o ancora più vecchie...)
Ippo 2001
28-12-2005, 15:11
io avevo un problema simile con un p4 asus ... dopo 2/3 ore si piantava anche in idle ... non sapevo dove dare capocciate dato che con linux andava ... ho preso l'ho fatto a pezzi in senso buono ... alla fine sai cosa era ??? la pasta tra procio e dissi che era totalmente secca e forse non svolgeva bene il proprio lavoro ... prova a sostituirla ...
poi una prova per vedere se RAM e procio sono in forma è quella di far partire da CD una distribuzione LIVE di linux che non si installa ma va tutto da CD ROM e carica molto la PCU e la RAM se riesce ad andare sei sicuro che loro sono ok ...
puoi provare con knopix e ubuntu ...
rastaban
29-12-2005, 23:01
Potrebbero essere
1 memoria ram instabile
2 problemi cpu o temperature alte
3 problemi mainboard
Per testare la ram e capire se e' quella che da problemi si puo' usare MEMTEST, va masterizzato su un cd bootable o copiato su floppy.
Da verificare le temperature raggiunte dalla cpu se troppo alte rendono instabile il pc, si puo' provare con tool appositi come Speedfan, MBM o Sisoft Sandra (o con software proprietari se forniti o direttamente da BIOS se e' presente l'apposita voce), e vedere se i valori rispettano quelli certificati da AMD per quella cpu.
Se la temperatura e' troppo alta bisogna intervenire sul dissipatore e verificare ventola dissipatore e pasta conduttiva.
Si puo' anche testare la stabilita' del sistema CPU/RAM sotto windows con PRIME95, se ci sono gravi problemi hardware ad esempio alla ram tende a bloccarsi e a dare errore anche poco dopo l'esecuzione.
Non credo pero' si possa escludere nemmeno un danneggiamento della cpu (anche se poco probabile), non e' detto necessariamente che una cpu danneggiata magari con cache in parte danneggiata o altro possa fare il boot ma piantarsi successivamente.
Se fosse questo il caso si potrebbe provare, se c'e' la possibilita', a disabilitare la cache della CPU da BIOS, anche se questa operazione influisce negativamente in modo consistente sulle prestazioni del pc.
In ogni caso non si puo' certo escludere che dipenda da problemi software ad esempio di drivers instabili o conflitti non evidenziati che provocano il blocco del pc, si potrebbe provare se possibile ad aggiornare i drivers o installare un altro sistema operativo per una controprova, come e' gia' stato suggerito.
Altro intervento da provare, caricare i valori default del BIOS.
Ok proverò tutti i vostri ottimi consigli grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.