View Full Version : acceso si,ma per quanto?
skintek1
28-12-2005, 01:23
ciao a tutti,ho un portatile acer1.4Mhz,secondo voi quanto lo posso tenere acceso al giorno,cioè visto che è un portatile non penso che si possa tenere acceso 24ore su24 come per i desktop ,c'è qualcuno di voi che lo fa?intendo tenerlo acceso per 1mese intero,senza mai spegnerlo
Be', e' un portatile e non un fisso, quindi proprio un mese ininterrotto io non mi arrischierei...
Io ho raggiunto al max una settimana ininterrotta (poi ho spento xche' non avevo necessita' di andare oltre), usandolo principalmente per il P2P.
Devi solo prendere qualche precauzione:
- spegnere l'LCD
- fare in modo che il portatile sia ben aerato (se assomiglia al mio 5024 lascialo un po' sollevato: io ci metto sotto un libro spesso e posizionato in modo da non chiudere le prese d'aria sul fondo, in piu' lascio la finestra aperta)
- togliere la batteria
- eventualmente comprare e usare una base di dissipazione per portatili (trovi almeno un paio di 3ad su questo tema)
Non mi viene in mente altro. Pero' ricorda che un portatile non e' pensato per fare continuativamente il lavoro di un server.
Ciao,
Mr Hyde
skintek1
28-12-2005, 01:43
ho un dubbio anche a riguardo della batteria,tu mi hai detto se non ho capito male che la togli,io uso sempre l'alimentazione via cavo ,ma la batteria la lascio inserita,ma in tanti mi dicono di toglierla che è meglio,ma alcuni mi dicono che è meglio tenerla(anche per una eventuale richiesta improvvisa ,per esempio se va via la corrente subentra la batteria e il pc non si spegne,non so che fare ho le idee un po confuse,che cosa mi consigliate?
ho un dubbio anche a riguardo della batteria,tu mi hai detto se non ho capito male che la togli,io uso sempre l'alimentazione via cavo ,ma la batteria la lascio inserita,ma in tanti mi dicono di toglierla che è meglio,ma alcuni mi dicono che è meglio tenerla(anche per una eventuale richiesta improvvisa ,per esempio se va via la corrente subentra la batteria e il pc non si spegne,non so che fare ho le idee un po confuse,che cosa mi consigliate?
La batteria, se lasci il portatile sempre attaccato alla corrente, allora è meglio toglierla; se però stai lavorando su dati importanti o comunque hai paura di perdere qualcosa di non ancora salvato, in tal caso è meglio lasciarla.
Questo devi deciderlo tu.
Io ho un portatile con P4-M. Non lo spengo da un mese, e non ha nè problemi di riscaldamento nè presenta instabilità. Questo però credo che vari da modello a modello, e da come è stato progettato il sistema di raffreddamento.
Consiglio comunque una buona aerazione, così come ti ha già detto mr_hyde.
skintek1
28-12-2005, 11:59
La batteria, se lasci il portatile sempre attaccato alla corrente, allora è meglio toglierla; se però stai lavorando su dati importanti o comunque hai paura di perdere qualcosa di non ancora salvato, in tal caso è meglio lasciarla.
Questo devi deciderlo tu.
Io ho un portatile con P4-M. Non lo spengo da un mese, e non ha nè problemi di riscaldamento nè presenta instabilità. Questo però credo che vari da modello a modello, e da come è stato progettato il sistema di raffreddamento.
Consiglio comunque una buona aerazione, così come ti ha già detto mr_hyde.
ciao McVir,faro' come mi hai consigliato,ma tu hai fatto qualcosa per raffreddare il tuo P4-M ho lo hai tenuto come da nuovo?
Io lo tengo così, senza basi di raffreddamento o senza metterci dei libri.
Non soffre di alte temperature, evidentemente grazie a buon sistema di dissipazione interno, e la ventola fa il suo lavoro accendendosi neanche troppo spesso.
Cmq credo che la situazione sia da valutare da modello a modello.
Aggiungo anche che il mio P4 è un Northwood a 2,2GHz, quindi non ha nulla a che vedere con quei mangiacorrente di Prescott a 3GHz...;)
skintek1
28-12-2005, 12:33
Aggiungo anche che il mio P4 è un Northwood a 2,2GHz, quindi non ha nulla a che vedere con quei mangiacorrente di Prescott a 3GHz...;)
Beh il mio è ancora meno potente del tuo,è un intel celeronM1.4Ghz,la mia cpu non supera quasi mai i 30gradi,anche rimanendo acceso 10-12 ore smanettando abbastanza,cmq per un portatile rimane sempre un po un guaio le alte temperature,per esempio se si ha un desktop lo si tiene con il case aperto e si fa un buon impianto di raffreddamento(ventole a manetta),ma con il portatile diviene un po piu difficile :(
Pienamente d'accordo che occorre distinguere modello e modello.
Il note precedente che usavo per lavoro (Toshiba Satellite 4600 pro) non l'ho mai rialzato, mentre adesso io uso il libro perche' il 5024 "aspira" l'aria da sotto il portatile e la butta fuori da un lato; il 5024 ha comunque dei piedini che lo rialzano leggermente, quindi forse il libro e' inutile, pero' a me da sicurezza :asd:
Ciao,
Mr. Hyde
skintek1
28-12-2005, 12:59
Pienamente d'accordo che occorre distinguere modello e modello.
Il note precedente che usavo per lavoro (Toshiba Satellite 4600 pro) non l'ho mai rialzato, mentre adesso io uso il libro perche' il 5024 "aspira" l'aria da sotto il portatile e la butta fuori da un lato; il 5024 ha comunque dei piedini che lo rialzano leggermente, quindi forse il libro e' inutile, pero' a me da sicurezza :asd:
Ciao,
Mr. Hyde
Condivido pienamente,ci si deve arrangiare se no la cpu se ne va!!!!!! :D
danyroma80
28-12-2005, 15:11
a me capita di tenerlo almeno 12 ore accesso continuamente tutti i giorni e non è mai accaduto nulla, anzi le ventole sono quasi sempre al minimo.
Se il tuo portatile aspira da sotto, basta mettere una penna per lungo e appoggiarci il portatile nella parte posteriore per rialzarlo di quel mezzo centimetro che sicuramente aiuta il ricircolo dell'aria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.