PDA

View Full Version : Rendere un CRT + riposante: si può?


Bandit
27-12-2005, 23:58
Per rendere + riposante un crt con schermo piatto da 17' cosa bisogna fare? sbilanciarlo + sulla luminosità, sul contrasto, su cosa? Al momento è settato così:
Luminosità 70%
contrasto 88%
Risoluzione 1024x768 a 32 bit con 75Hz di frequenza di aggiornamento

ciao

Vellerofonte
28-12-2005, 08:21
Al solito è necessario agire sia su luminosità che sul contrasto, i colori risulteranno meno vivi ma gli occhi ringrazieranno (soprattutto nell'uso do excel e word),per quanto riguarda i valori esatti da impostare è una questione estremamente soggettiva, utenti col medesimo monitor possono preferire impostazioni diverse in funzione della propria sensibilità e delle condizioni di luminosità dell'ambiente.

_Xel_^^
28-12-2005, 08:44
Ma soprattutto metti almeno 85Hz... non ti dà fastidio a 75? :mbe:


Ciau!

Bandit
28-12-2005, 09:37
Ma soprattutto metti almeno 85Hz... non ti dà fastidio a 75? :mbe:


Ciau!
Come faccio a mettere 85? non mi sembri che il manuale dice di doverlo mettere a questa risoluzione.

Che cambia tra 75 ed 85?non in velocità di aggiornamento, ma praticamente cosa succede?

_Xel_^^
28-12-2005, 15:50
Come faccio a mettere 85? non mi sembri che il manuale dice di doverlo mettere a questa risoluzione.

Che cambia tra 75 ed 85?non in velocità di aggiornamento, ma praticamente cosa succede?

:eek:

Succede che a 75Hz ti spacchi gli occhi! (fa male veramente eh... soprattutto sei hai occhi sensibili)
In pratica hai davanti agli occhi un immagine che "sfarfalla" a 75 volte al secondo anche se non lo vedi :D, più è alto il refresh e più l'immagine appare stabile e dà meno fastidio :)
Il MINIMO da tenere è 85Hz che va benone per la maggior parte della gente, se puoi anche 100Hz o più :D!

Ciau! ;)

Bandit
28-12-2005, 16:59
:eek:

Succede che a 75Hz ti spacchi gli occhi! (fa male veramente eh... soprattutto sei hai occhi sensibili)
In pratica hai davanti agli occhi un immagine che "sfarfalla" a 75 volte al secondo anche se non lo vedi :D, più è alto il refresh e più l'immagine appare stabile e dà meno fastidio :)
Il MINIMO da tenere è 85Hz che va benone per la maggior parte della gente, se puoi anche 100Hz o più :D!

Ciau! ;)
ciao allora ci provo a metterla, ma secondo te questa frequenza di aggiornamento non determina sforzi eccessivi per i componenti?

_Xel_^^
28-12-2005, 17:23
ciao allora ci provo a metterla, ma secondo te questa frequenza di aggiornamento non determina sforzi eccessivi per i componenti?

A meno che tu non abbia un monitor di 10 anni fa :D a quella risoluzione gli 85Hz sono assolutamente normali :)

Ciau!

Bandit
28-12-2005, 17:25
A meno che tu non abbia un monitor di 10 anni fa :D a quella risoluzione gli 85Hz sono assolutamente normali :)

Ciau!
No il mio credo che abbia al max 3. Cmq dimmi un pò questo fatto dei monitor vecchi 10 anni? ho sul mio secondo pc un philips 105s, e mi sembra proprio settato sugli 85hz, proprio perchè a frequenze minori sfarfallava troppo