View Full Version : Celeron o Centrino? Consigliatemi..
Ciao a tutti i partecipanti. Vorrei un consiglio particolare sul tipo di processore da adottare nel mio prossimo notebook che vorrei acquistare a breve: mi serve principalmente per programmare in dot net e fare siti web sia statici che dinamici. Mi basta un Celeron con magari molta ram (minimo 1Gb) o per forza devo optare per Centrino? La differenza di prezzo è spesso notevole. Grazie a tutti in anticipo! ;)
BlackZorro
27-12-2005, 22:29
direi indiscutibilmente centrino.
e poi oggi si trovano ottime configurazioni per poco più di 1.000 euro
Sarei interessato a qualche modello Dell.. e ho notato che con Celeron si risparmia tantissimo. Per programmare Celeron cos'ha in meno rispetto a CENTRINO oltre alla cache di II livello?
renatofast
27-12-2005, 22:35
centrino lascia perdere il celeron non vale na ceppa ;)
ok ma su cosa ti basi nel tuo giudizio? Vorrei sapere se per programmazione il celeron può bastare, Non devo giocare ne fare grafica.. ;)
Zimmemme
28-12-2005, 07:31
ok ma su cosa ti basi nel tuo giudizio? Vorrei sapere se per programmazione il celeron può bastare, Non devo giocare ne fare grafica.. ;)
Ascolta... non prendere un Cesseron, investi qualche soldo in più e comprati un pc come si deve.
E' una questione più che altro di risparmio energetico, visto che Centrino può variare la sua velocità (e quindi i consumi) al variare del carico di lavoro, mentre il Celeron M va sempre alla stessa velocità. Con Centrino avrai una vita del tuo portatile un po' più lunga, e se volessi usare altri programmi al di fuori della pura programmazione ti troveresti meglio.
Dico però che per le attività che hai elencato tu un Celeron va benissimo; molti dei commenti fatti sono semplicemente dei pregiudizi, che a mio parere non hanno più motivo di esistere. Resta però il neo del risparmio energetico, pessimo sui Celeron M, e per me è un aspetto fondamentale...
Se il "problema" principale è il prezzo valuta fortemente un sempron 3000+(1.8GHz), costa davvero poco ed è un pianeta avanti rispetto al celeron(sia come consumi che come prestazioni). Inoltre ha lo stesso socket del Turion(indi in un futuro potrai anche cambiarlo con un 64bit) ;)
Io ce l'ho sul Notebook secondario ed è una cannonata x quello che costa
giammy91988
28-12-2005, 10:54
Io ti dico che mi trovo davvero bene cn il mio venice sempron 3200+ (1,8ghz), nn è quello a basso consumo pero come il centrino riduce le prestazioni a basso carico partendo da 480 mhz a 960mhz fino a 1,8ghz.
John Cage
28-12-2005, 11:49
i nuovi celeron m non vanno confusi con i vecchi. La differenza tra un celeron m ed un pentium m sostanzialmente è nella differenza di cache l2 e nel fatto che la frequenza del celeron è bloccata, quindi consuma di più ed ha meno autonomia e può essere più rumoroso per via delle ventole. Praticamente minori prestazioni e meno portabilità.
Nella scelta non escluderei l'aòternativa di un sempron o magari di un turion.
Vi ringrazio per i consigli ma ho avuto un esperienza con ACER FERRARI 3000 e dopo mezz'ora era un forno (Athlon xp M). Ti bruciavi i polsi solo anche scrivendo file di word.. :eek:
Vorrei un portatile silenzioso ma adatto alla programmazione (anche ad oggetti)
Su Dell vado sul sicuro?? Avete qualche modello da consigliarmi? ;)
Vi ringrazio per i consigli ma ho avuto un esperienza con ACER FERRARI 3000 e dopo mezz'ora era un forno (Athlon xp M). Ti bruciavi i polsi solo anche scrivendo file di word.. :eek:
Vorrei un portatile silenzioso ma adatto alla programmazione (anche ad oggetti)
Su Dell vado sul sicuro?? Avete qualche modello da consigliarmi? ;)
Alt, non confondiamo i vecchi fornelli amd con i nuovi processori a bassissimo consumo(siamo sui 25w di dissipazione x i sempron, un pò meglio del centrino...che contrariamento a quanto si pensa non è un frigorifero...anzi)
Io li possiedo entrambi e consiglio con cognizione di causa :)
percui mi garantisci che i sempron non scaldano? Per programmare vanno bene? Cos'hanno in meno rispetto a Centrino?
Io ti direi di prendere un Dell Inspiron 6000 in configurazione base, stai sotto i €1000 e hai un ottimo portatile secondo me.
Oppure, ancora meglio, un Inspiron 630m, che è 14.1" e più facilmente trasportabile.
Il Celeron forse per i tuoi scopia va bene, però se tu cerchi (come hai detto) un notebook silenzioso, forse non fa al caso tuo perché, come ti hanno già peraltro fatto notare, il Celeron non può variare la frequenza di clock operativa e quindi scalda di più e le ventole sono praticamente quasi sempre in funzione, a discapito quindi della silenziosità.
mi sa che opterò per centrino allora, sacrificando un po' di risparmi.. :cry:
Sono molto indeciso però tra 630m e 6000 della DELL.
Mi basta 1 Giga di ram per lavorare decentemente con Visual Studio ecc.??
Mi basta 1 Giga di ram per lavorare decentemente con Visual Studio ecc.??
Io ci lavoro con 512MB, ma ti consiglio comunque 1GB.
Secondo te mi può bastare Xp Home adottando un server web alternativo ad IIS o per forza devo far girare il Professional? Conosci oltre ad Apache, server web alternativi per windows?
Io uso l'Home con IIS... :fiufiu:
Prova a fare una ricerca in rete, troverai le istruzioni su come montarlo.
PS: Faccio notare che è una procedura non legale.
Ho trovato la procedura.. ma siamo sicuri che funzioni?? Se questa procedura funziona si puù fare a meno insomma di optare per Pxxfessional..
damiano_forte
28-12-2005, 13:42
Se puoi spendere qualcosa di più ti conviene un centrino o ancora meglio un P4... però se vuoi risparmiare di sicuro un celeron è tra le scelte giuste... tutto sta a cosa vuoi... io programma con un portatile pentium 3 1G e anche se è lento funziona bene... ovviamente più ram hai meglio è
...o ancora meglio un P4...
Spero sia da leggere con tono ironico...;)
Spero sia da leggere con tono ironico...;)
Si, e incluso al P4 danno anche un gruppo di continuità portatile(rigorosamente a miscela) modello venditore di noccioline :D
Cmq, ritornando in Topic, se hai optato per il centrino potrai trovare soluzioni con grafica integrata a prezzo molto concorrenziale, per il discorso ram ancora per un pò le ddr2 costeranno poco
Secondo voi meglio con centrino l'INSPIRON 6000 o il modello 630m in ottica programmazione, office, creazioni siti web staticie dinamici, database?
Secondo voi meglio con centrino l'INSPIRON 6000 o il modello 630m in ottica programmazione, office, creazioni siti web staticie dinamici, database?
Postaci un sunto delle caratteristiche dei due così potremo meglio consigliarti e + velocemente ;)
Inspiron 630M a 899€ + Spese di sped.
Processore Intel® Pentium® M 735A (1.70GHz 2MB L2 cache 400MHz FSB) Schermo LCD:14.1 inch WXGA (1280x800) LCD Panel Std
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Disco Fisso: 40GB (5.400rpm)
Dispositivi Ottici:lettore combo 24xCDRW/8xDVD
Batteria Principale:6 Cell 53WHr Primary Battery
Modem:Modem Interno
Soluzione Wireless:Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Inspiron 6000 a 949€ + spese di sped.
Processore Intel® Pentium® M 735A (1.70GHz 2MB L2 cache 400MHz FSB)
Schermo: Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WXGA (1280 x 800)
Memoria:1024MB 400MHz DDR2 RAM (2 x512 MB)
Scheda video 64MB HyperMemory® ATI Mobility™ Radeon® X300
Disco Fisso: Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)
Dispositivi Ottici:Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Batteria Principale:Batteria principale di sostituzione 6 celle
Modem:Modem Interno
Soluzione Wireless:Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Sono entrambi due modelli validi...Montano una piattaforma Centrino "ibrida" (come indicato dall "A" che segue la sigla del processore): è sostanzialmente la vecchia piattaforma con il nuovo chipset (il 915); quindi potrai avere buone prestazioni e consumi contenuti.
Nel secondo caso hai anche una sk video (la X300) a memoria semidedicata (64+64) e un disco più capiente, pagando una differenza direi minima (solo 50€).
Strano che nel 630M montino ram a 533MHz pur essendo il bus a 400...
Inspiron 630M a 899€ + Spese di sped.
Processore Intel® Pentium® M 735A (1.70GHz 2MB L2 cache 400MHz FSB) Schermo LCD:14.1 inch WXGA (1280x800) LCD Panel Std
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Disco Fisso: 40GB (5.400rpm)
Dispositivi Ottici:lettore combo 24xCDRW/8xDVD
Batteria Principale:6 Cell 53WHr Primary Battery
Modem:Modem Interno
Soluzione Wireless:Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Inspiron 6000 a 949€ + spese di sped.
Processore Intel® Pentium® M 735A (1.70GHz 2MB L2 cache 400MHz FSB)
Schermo: Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WXGA (1280 x 800)
Memoria:1024MB 400MHz DDR2 RAM (2 x512 MB)
Scheda video 64MB HyperMemory® ATI Mobility™ Radeon® X300
Disco Fisso: Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)
Dispositivi Ottici:Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Batteria Principale:Batteria principale di sostituzione 6 celle
Modem:Modem Interno
Soluzione Wireless:Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
La seconda opzione la reputo + fattibile...i 40gb del primo sono pochini(60 già è un altro discorso...)
14pollici son sufficienti, ma bisogna vedere se per te è + importante la "portabilità"(anche se l'altro per esser un 15.4 non è ingombrantissimo)
La sk.video del secondo ha qualcosina in +...
Per la ram valuterei il singolo blocco da 512 con un upgrade futuro(le memorie ddr2 costan poco) riuscendo a spuntar una 50ina di euro abbondanti dal prezzo ;)
Per la ram valuterei il singolo blocco da 512 con un upgrade futuro(le memorie ddr2 costan poco) riuscendo a spuntar una 50ina di euro abbondanti dal prezzo
Credo che l'espansione a 1GB in questo periodo sia gratuita, ma non vorrei dire fesserie...
Ho visto che è uscito un nuovo Dell, l'Inspiron 1300...
Ho provato a fare questa (http://ecomm.euro.dell.com/dellstore/basket.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&itemtype=CFG) configurazione.
:muro: Ho visto che è uscito un nuovo Dell, l'Inspiron 1300...
Ho provato a fare questa (http://ecomm.euro.dell.com/dellstore/basket.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&itemtype=CFG) configurazione.
il link non è accessibile
Strano, a me va... :confused:
Cmq, posto qui le caratteristiche:
Processore Intel® Pentium® M 740
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Schermo 15.4" WXGA (1280x800)
60GB (5.400rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
6 Cell 56Whr Primary Battery
923,00 €
Strano, a me va... :confused:
Cmq, posto qui le caratteristiche:
Processore Intel® Pentium® M 740
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Schermo 15.4" WXGA (1280x800)
60GB (5.400rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
6 Cell 56Whr Primary Battery
923,00 €
Va perchè ce l'hai cachato ;)
Ottima configurazione, superiore in tutto e per tutto ai modelli precedenti ad un prezzo + che onesto ;)
Va perchè ce l'hai cachato ;)
:D Sorry...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.