Inevitabile
27-12-2005, 19:40
Allora.
La situazione è molto semplice ed allego anche una immagine per semplificare la cosa.
Io ho un contratto business con telecom per una ADSL;
Mi è stato dato ul loro router con smart card (quello tondo simile ad un lettore CD);
Collegando il suddetto Router (che possiede una interfaccia USB ed una ethernet) tramite USB al mio PC fisso, compare una nuova connessione di rete locale LAN ed il PC è automaticamente online, pronto a navigare.
Fin qua tutto Okay.
La necessità è quella di far navigare anche un portatile con wireless integrata.
Il PC di cui sopra non ha wireless ed una scheda PCI non riesce comunque a coprire la distanza che mi serve.
Interviene quindi il secondo router wireless che ha una gittata maggiore. Il router in questione NON è anche un modem ma ha una uscita di tipo ethernet da collegare ad un eventuale dispositivo di rete.
IDEA da realizare:
Il PC fisso si collega a internet tramite router telecom;
Il PC fisso ed il portatile comunicano in una LAN locale wireless ed il portatile naviga tramite il PC fisso;
La situazione non è però attualmente fattibile in quanto il router wireless deve essere collegato tramite ethernet al PC ma questa va in conflitto con l'interfaccia ethernet creata dal router telecom (anche se in effetti collegato via USB).
Come posso quindi risolvere questo problema con le apparecchiature di cui dispongo sapendo che il router telecom non lo posso togliere?
Mi è stato consigliato di utilizzare ICS (Internet Connection Sharing) di Windows. Se funziona, come faccio ad impostarlo?
http://img282.imageshack.us/img282/5629/situazionerete8dc.th.gif (http://img282.imageshack.us/my.php?image=situazionerete8dc.gif)
Grazie mille per ogni possibile aiuto.
La situazione è molto semplice ed allego anche una immagine per semplificare la cosa.
Io ho un contratto business con telecom per una ADSL;
Mi è stato dato ul loro router con smart card (quello tondo simile ad un lettore CD);
Collegando il suddetto Router (che possiede una interfaccia USB ed una ethernet) tramite USB al mio PC fisso, compare una nuova connessione di rete locale LAN ed il PC è automaticamente online, pronto a navigare.
Fin qua tutto Okay.
La necessità è quella di far navigare anche un portatile con wireless integrata.
Il PC di cui sopra non ha wireless ed una scheda PCI non riesce comunque a coprire la distanza che mi serve.
Interviene quindi il secondo router wireless che ha una gittata maggiore. Il router in questione NON è anche un modem ma ha una uscita di tipo ethernet da collegare ad un eventuale dispositivo di rete.
IDEA da realizare:
Il PC fisso si collega a internet tramite router telecom;
Il PC fisso ed il portatile comunicano in una LAN locale wireless ed il portatile naviga tramite il PC fisso;
La situazione non è però attualmente fattibile in quanto il router wireless deve essere collegato tramite ethernet al PC ma questa va in conflitto con l'interfaccia ethernet creata dal router telecom (anche se in effetti collegato via USB).
Come posso quindi risolvere questo problema con le apparecchiature di cui dispongo sapendo che il router telecom non lo posso togliere?
Mi è stato consigliato di utilizzare ICS (Internet Connection Sharing) di Windows. Se funziona, come faccio ad impostarlo?
http://img282.imageshack.us/img282/5629/situazionerete8dc.th.gif (http://img282.imageshack.us/my.php?image=situazionerete8dc.gif)
Grazie mille per ogni possibile aiuto.