PDA

View Full Version : Help! HD SATA 250 gb Maxtor


Vastx
27-12-2005, 18:58
:confused: :confused: Salve a tutti,
Ho da poco comprato un maxtor da 250 gb diamond max 10 SATA e intendo installarci il SO, il vecchio hard disk ide l'ho messo in un box interno estraibile per il back up dei dati importanti. Non riesco a trovare una configurazione che mi permetta di installare sul sata il so che si avvii con o senza l'altro hard disk.
Non ne capisco molto e vorrei dell'aiuto.
Ho anche un lettore dvd e un masterizzatore dvd.
Chi va in primary? chi in secondary? chi in master o slave?

HELP! :confused: :confused:

MM
27-12-2005, 21:03
Spiegati meglio.... :confused:
Il disco p SATA quindi non va in conflitto con il controller principale e poi cosa significa che non riesci a trovare una configurazione...etc. ?

Hai messo i driver all'inizio dell'installazione? (F6 all'avvio dell'nstallazione + floppy dei driver)

Vastx
27-12-2005, 22:56
Intendo dire che io conoscevo la "classica" configurazione in cui l'hard disk ide va in primary master, il lettore in primary slave e il masterizzatore in secondary master. Cosa devo mettere ora?
Ora, io voglio che il sistema funzioni con 3 periferiche (hard disk sata, lettore e masteriazzatore) e all'occorrenza inserire un cassettino con l'hard disk ide per fare dei back up.
Sono riuscito a partizionare l'hard disk sata dal sistema operativo dell'altro hard disk, vi ho messo windows xp anche qui e mi va, solo che se estraggo il cassettino con l'hard disk ide mi si frega il dual boot e non boota il s.o. sul disco sata. Allora provo a reinstallare sul disco sata togliendo il cassettino con il disco ide, ma mi dice che per installare qui bisogna un file che non c'è sul disco.
Come faccio a installare?
I driver all'installazione li metto col disketto ma non mi da messaggi di conferma.

Italicus
28-12-2005, 15:26
Forse il problema è un altro: da quello che so, non c'è la necessità di impostare master/slave anche sui dischi di questo tipo. Fa tutto la BIOS. Però devi abilitare il controllore S-ATA (che nella mia bios era disabilitato, mentre, ovviamente, l'IDE era abilitato). Inoltre devi per poter mettere il sistema sul disco S-ATA devi anche impostare tale disco come disco di avvio (boot). Questa possibilità compare nella bios (almeno nella mia) solo dopo aver abilitato il controllore SATA ed dopo aver riavviato (in modo che il bios abbia potuto verificare che ci sia effettivamente un disco collegato).

MM
29-12-2005, 12:49
No, il problema è proprio il dual boot, quindi di tipo software (se il controller non fosse attivato, il disco non verrebbe riconosciuto e non avrebbe potuto installare il SO con dual boot)
Non puoi installare XP con opzione di ripristino? (non so, conosco molto poco XP, da questo punto di vista)