View Full Version : [Primo Liquido] consigli integrazione e vari
Morphina19
27-12-2005, 18:57
Finalmente mi sono deciso a passare a liquido, sto per ordinare i seguenti componenti:
Ybris K10 hurican
Staffa A64
Radiatore ice pro
Ventola
mt tubo crystal 12x17
Pompa nj1200
Viti
Fascette
per iniziare voglio mettere solo il procio a liquido, poi quando avrò un pò più di pratica metterò anche il resto.
ora veniamo alle domande :D
ci starà tutta questa roba nel mio povero enermax in firma?
dover comprare un nuovo case mi seccherebbe un pochino anche se potrebbe essere il momento giusto per prendere un bello stacker o un armor.
Nel kit manca la vaschetta, è un grosso problema? si può usare l'impianto senza vaschetta e senza crystal trap?
bhe... ora non mi viene in mente altro :)
grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno :)
Dento è come il mio io nn saprei dove mettere il rad con la ventola, infatti ho segato gli alloggiamenti dei dischi interni per farcelo stare
Morphina19
27-12-2005, 23:11
già... ma se devo intervenire in questa maniera preferisco cambiare completamente il case con uno più spazioso, così non avrò problemi anche quando vorrò mettere a liquido la gpu e il chipset.
per la vaschetta come hai fatto? nella foto in firma non si vede
già... ma se devo intervenire in questa maniera preferisco cambiare completamente il case con uno più spazioso, così non avrò problemi anche quando vorrò mettere a liquido la gpu e il chipset.
per la vaschetta come hai fatto? nella foto in firma non si vede
Io nn ho il sistema che hai scelto tu, la vaschetta è diversa, cmq ho aggiunto un pezzo sotto il case si intravede nella foto
elettrik
27-12-2005, 23:29
io la vaschetta ce la metterei almeno cosi riesci ad eliminare le bolle d'aria piu facilmente che con un impianto tutto chiuso. hai visto la nuova vaschetta che han presentato sul sito di ybris? mi pare molto allettante come componente..
Guarda in firma, se ti può essere di aiuto.
aleraimondi
28-12-2005, 10:17
La vaschetta non è un componente obbligatorio, anzi, per certi versi è una fissa di noi italiani. se vuoi risparmiare, e occupare meno spazio, puoi usare una T rovesciata per riempire spurgare l'impianto.
tipo cosi
http://www3.sympatico.ca/scanido/images/side.jpg
Saluti :)
PS: io sono per l'immersione :Prrr:
Morphina19
28-12-2005, 10:59
era proprio quello che volevo sapere!
tnx :)
PS: io sono per l'immersione :Prrr:
Anch'io: aiuta a tenere la pompa più fresca e attutisce un pelo anche il rumore.
Anch'io: aiuta a tenere la pompa più fresca e attutisce un pelo anche il rumore.
Scuusa ma i tuoi link all'altro sito contiene delle foto che nn vengono aperte senza registrazione....
ciao io voglio farmi un'impianto a liquido solo per vga ma che in futuro potrei mettere anche cpu!!!! cosa mi consigliate per spendere massimo 150 euro? i tubi che hai di quanti mm sono?
Scusa l'ignoranza, Ale, ma nella foto che hai inserito il radiatore dov'è?
Scusa l'ignoranza, Ale, ma nella foto che hai inserito il radiatore dov'è?
sta in alto!!! i tubi sono da 12mm!!!! raga ma se compero tubi da 9.5mm interni ho le stesse prestazioni da quelli da 12mm interni?
Grazie ;) Comunque è davvero una bella disposizione... sarebbe bello vederne una che però raffredda anche HD e chipset ;)
Dove posso comprare tubi da 12mm e raccordi? chi mi da dei link?
qualcuno mi puo' rispondere!!!
aleraimondi
28-12-2005, 14:04
Scusa l'ignoranza, Ale, ma nella foto che hai inserito il radiatore dov'è?
il radiatore lo trovi in alto tra ali e lettori, è cromato. basta seguire i tubi.
I tubi da 12cm interni garantiscono minime perdite di portata, si trovano in tutte le ferramenta come tuby crystal. consiglio una bella lettura a tutti della guida in rilievo, e magari visto che ci siete postate la, c'è gente che ne capisce. e magari si evita di postare 3d con cose gia chieste.
@lupin88. per tubi e raccordi vedi sopra, non ha senso prenderli dagli shop on line
ma la marca lunasio come è?
aleraimondi
28-12-2005, 14:27
stai sui tre italiani, oclabs, ybris e lunasio. sono tutti e tre ottimi. gira per i forum dei produttori e posta i tuoi dubbi. per quanto mi riguarda ti darò il benvenuto su oclabs :)
ma si ordina solo online non c'è un negozio?
aleraimondi
28-12-2005, 16:30
ma si ordina solo online non c'è un negozio?
ogni produttore ha dei negozi affiliati, guarda sulle home page degli shop ufficiali.
Scuusa ma i tuoi link all'altro sito contiene delle foto che nn vengono aperte senza registrazione....
Scusa, di seguito qualcuna delle immagini:
(http://img339.imageshack.us/my.php?image=041700020ye.jpg)
[IMG]http://img450.imageshack.us/img450/167/041700015ij.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=041700015ij.jpg)
http://img450.imageshack.us/img450/8994/092300012wn.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=092300012wn.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/848/pc14ii.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=pc14ii.jpg)
raga ho comprato questi accessori per il kit liquido, cosa ve ne pare?
1 x Addittivo Tec-Protect-Clear = 5,50€
2 x Tubo PUR Trasparente 8/10 = 5,00€
1 x Pompa Hydor Seltz L 20 = 22,90€
1 x Alphacool Radiator NexXxoS Xtreme II = 45,90€
1 x Thermaltake AquaBay M3 CL-W0031 = 24,90€
2 x Plug Pneumatico dritto 1/4 (10/8) = 5,78€
1 x Thermaltake VGA-Waterblock - CL-W0038 - Universale = 28,90€
Scusa, di seguito qualcuna delle immagini:
Che è quel coso bianco dietro la ventola? :mbe:
Il radiatore è sul frontale del case. Dietro al radiatore c'è la ventola che aspira. Dietro alla ventola c'è quel polmone bianco, che la fà scaricare fuori dal case, dal di sotto.
La ventola aspira aria fresca da fuori, l'aria passa per il radiatore, poi viene espulsa fuori dal case.
E' esattamente come se il radiatore fosse del tutto esterno al case, mentre in realtà è interno.
aleraimondi
28-12-2005, 22:26
io lo toglierei, l'aria che passa dal rad non si scalda, inoltre aiuterebe la ventilazione del case. non si deve fare mai il contrario, ovvero aria dall'interno del case verso il rad
L'aria passando per il radiatore si scalda, casomai poco, ma si scalda, per cui è stata una scelta mia quella di farla uscire dal case.
Solo una piccola parte viene soffiata denrtro: non si vede dalle foto ma quel condotto bianco dietro la ventola è aperto in basso, e l'aria esce dal case, ma anche in alto, con un'apertura più piccola, per cui una piccola parte dell'aria soffia sull' hd raffreddandolo.
Ti faccio notare che se avessi preso l'aria dall'interno del case, questa sarebbe stata parecchio più calda, almeno di 8/10 gradi rispetto a quella esterna, per cui mi avrebbe alzato le temperature.
Così il sistemza è molto silenzioso (1 ventola da 120 per il radiatore, termocontrollata, 1 ventola da 120 per l'alimentatore, una ventola da 60 per il chipset) e la temperatura dell' a64 è prossima alla temperatura ambiente; anche l'hd è fresco perchè come ho spiegato una parte dell'aria del radiatore lo và a raffreddare.
Quando accendo il pc se non uso molto la cpu la ventola del radiatore non parte neanche se non dopo una ventina di minuti (ho fatto un modulo di controllo in base alla temperatura che fà partire la ventola a 25 gradi e aumenta la velocità mano a mano che la temperatura sale), perchè il soloo scambio termico del radiatore basta.
Per me la silenziosità unitamente alle temperature erano i 2 punti essenziali (assieme anche all'ingombro, naturalmente) e direi che sono riuscito ad ottenere buoni risultati per tutti e 3 i punti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.