Samsung SGH Z140 UMTS - Configurazione E-Mail GPRS UMTS
Entrare nel menu configurazione
Accedere al menu' principale premendo il tasto centrale
Selezionare l'icona "Messaggi" e premere il tasto centrale
Scorrere fino a "Impostazioni" e premere il tasto centrale
Posizionarsi su "Email" e premere il tasto centrale
La sezione “Opzioni di invio” può essere lasciata invariata o personalizzata a
discrezione dell’utente:
Da (lasciare vuoto oppure inserire un nome che verrà visualizzato dai
destinatari),
Invia account (Vodafone Mail),
Priorità (Normale),
Conserva una copia (selezionato),
Includi corpo nella risposta (non selezionato),
Rapporti di consegna (non selezionato),
Aggiungi dettagli personali (Nessuno),
Aggiungi firma (Nessuno)
La sezione “Opzioni di ricezione” può essere lasciata invariata o personalizzata a
discrezione dell’utente:
Imposta limite download (300KB),
Indirizzo blocco (0),
Oggetto blocco (0)
Posizionarsi su "Profili e-mail" e premere il tasto centrale
Premere"Opzioni" e selezionare "Nuovo" per creare un nuovo profilo web
Impostare i vari campi come riportato di seguito (per modificare ogni singola voce,
scorrere l’elenco con le frecce ed inserire i rispettivi parametri):
Inserimento parametri
"Imposta nome": WEB
"Nome accesso": web.omnitel.it
"Tipo autorizzazione."" Normale
"ID Utente": vuoto
"Password": vuoto
"Protocollo": HTTP
"URL Home": lasciare invariato (vuoto)
"Indirizzo proxy": lasciare invariato (vuoto)
"Porta": 80
"Timeout accesso (sec)": 300
Premere "Salva" per salvare il profilo
Selezionare il profilo appena creato (ad es. WEB) e premere due volte il tasto centrale. Le
modifiche apportate al profilo appena creato saranno salvate automaticamente ed il profilo
verrà attivato.
Scorrere fino alla voce Account e-mail e premere premendo il tasto centrale
Posizionarsi sul primo profilo disponibile ad esempio “Vodafone Mail”, premere
“Opzioni” e selezionare Modifica
Impostare i vari campi come riportato di seguito (per modificare ogni singola voce,
scorrere l’elenco con le frecce e inserire i parametri indicati)
"Nome account": inserire un nome account ad esempio Vodafone Mail
"Server SMTP": smtp.net.vodafone.it
"SMTP porta": lasciare invarito 25
"Recupera tipo Server": POP 3
"Server POP3"inserire l`indirizzo del server: per conoscere l`indirizzo del
server pop3, verificare con il proprio provider di posta elettronica, per Vodafone
mail l`indirizzo pop3 e`: popmail.vodafone.it
"POP3 porta" lasciare invariato 110
"Opzioni recupero": selezionare la voce "Normale"
"Conserva nel server": lasciare invariato
"Indirizzo personale": inserire il proprio indirizzo di posta elettronica
(esempio:
[email protected])
"Nome utente": inserire la propria username (esempio: paperino)
"Password": inserire la propria password
"Usa autenticazione SMTP":lasciare invariato
"Come POP3/IMAP4"lasciare invariato
Premere "Salva"
Verificare che il profilo appena modificato sia attivato (presenza del flag al fianco della
voce stessa). Altrimenti, una volta selezionato, premere il tasto centrale per attivarlo.
Premere più volte “Indietro” per tornare al menù pricipale
l'ho configurato cosi...