PDA

View Full Version : flebo irregolari, blitz della regione Veneto


Adric
27-12-2005, 18:53
In sole ventiquattr’ore neutralizzato un lotto di flaconi con etichetta sbagliata

Blitz del Veneto per bloccare le flebo irregolari

Un lotto di flaconi per fleboclisi di sodio cloruro e potassio cloruro, che erano uscite dalla fabbrica con le etichette scambiate, è stato bloccato e sostituito tempestivamente con altre confezioni con etichettatura corretta in meno di una trentina di ore, tra la sera del 23 e la notte di Natale, nel Veneto.
Ne ha dato notizia ieri il governatore del Veneto Giancarlo Galan, il quale ha definito l’intera operazione «un autentico regalo di Natale». Per Galan è stato «il miglior regalo che il Veneto ha trovato sotto l’albero: grazie al pronto intervento della segreteria dell’assessorato alla Sanità e dei medici della Regione e del Centro Regionale Trapianti, si è potuta scongiurare una minaccia assai grave per la salute di molti pazienti perchè è stato bloccato un lotto di flaconi per flebo con etichettatura sbagliata che, se usati, avrebbero comportato seri rischi per la salute dei pazienti. Dirigenti e medici hanno lavorato anche la notte di Natale sia per individuare ed eliminare il lotto in questione, sia per sostituirlo con materiale correttamente etichettato. I complimenti più sinceri di tutta la Regione a queste persone che hanno consentito al Veneto di festeggiare in tutta tranquillità il Natale».
Il lotto con le etichette scambiate era stato prodotto dalla ditta “Monico” di Mestre; l’errore è stato segnalato dall’Agenzia Italiana del Farmaco alla Regione, che ha immediatamente mobilitato i propri medici e il Centro Trapianti di Padova, struttura aperta 24 ore su 24 che ha funzionato come base logistica dell’operazione. Per la sostituzione delle flebo “sbagliate” si sono rese disponibili le aziende Bieffe Baxter di Padova e Fresenius di Verona.
In tutta questa emergenza, grazie anche alla solerzia dell’intervento, nessun paziente ha subito danni. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alla Sanità Flavio Tosi, il quale ha voluto «elogiare l’efficienza e la tempestività dell’intervento della nostra organizzazione regionale, che fino a notte fonda ha lavorato per mettere in atto le misure del caso e allertare la nostra rete ospedaliera e farmaceutica». «Il fatto che in pochissime ore il sistema sanitario veneto - ha aggiunto Tosi - sia riuscito a bloccare i flaconi sbagliati e a sostituirli evitando che gli ospedali rimanessero sprovvisti di quei farmaci dimostra che i cittadini possono stare tranquilli perchè, anche di fronte a emergenze come questa, il nostro sistema di controllo funziona benissimo».
Dopo aver espresso qualche perplessità circa la tempestività della segnalazione fatta dall’Agenzia Italiana del Farmaco, Tosi ha assicurato che «la Regione farà un’inchiesta molto accurata sulla vicenda e se saranno verificate responsabilità della ditta nell’errato confezionamento dei farmaci, si dovranno prendere provvedimenti molto seri nei suoi confronti».


[Data pubblicazione: 27/12/2005]
(La Padania)

Sursit
27-12-2005, 19:10
E te che credo che sono stati poco: vanno sempre di più a chiudere gli ospedali pubblici......... :rolleyes:
Galan, Galan, raccontale giuste!! :stordita: