View Full Version : Driver Ndvidia notebook per linux
Io sui miei pc ho sempre montato schede della Nvidia (Geforce) e da tempo mi voglio avvicinare al mondo dell'open source.
Ho installato diversi mesi fa Fedora core 3 sul mio pc fisso (amd sempron 2600+,512ddr400,160gb hd, geforce 5200)
Non mi riconosceva la scheda video e non potevo aumentare la definizione dello schermo (era impensbile lavorare con un 600x800!!)
Preso dalla disperazione ho cancellato tutto dopo poco tempo.
Ora ho preso un portatile nuovo (ASUS A600Km) e mi ero promesso di installare fedora core 4 per 64bit (oltre ad xp), ma non me lo faceva installare (errore critico del kernel ancora prima di iniziare la fase di installazione!)
Sono passato ad una altra distro: Suse 10.0
Mi sembra molto carina, ma anche quì non so come configurare la scheda video...vi prego aiutatemi!! Sono disperato!!!
La scheda video è una geforce Go 7300...vi prego...
Si possono scaricare semplicemnte i driver da internet o è molto più complicato??
Io ho una 5700 su un acer aspire, uso i driver della nvidia su debian e va benissimo, li trovi su www.nvidia.com
(purtroppo credo non siano open)
Quindi dici che basterebbe scaricare i driver per linux dal sito...
Ma a me l'unico problema è che non mi lascia attivare il 3d...per la risoluzione è tutto ok, ma quando spunto l'attivazione del 3d, lo spunta, ma appena riapro la finestra non è più spuntata e ogni volta che apro un gioco 3d (anche quelli di suse) mi avverte che non è attivato il supporto 3d...
Dici che mettendo i driver dal sito, poi dovrebbe andare??
Dcromato
27-12-2005, 23:01
Nella tray c'è una pallina che a seconda degli aggiornamenti è rossa verde o gialla....aprila...entri negli aggiornamenti e seleziona la patch nvidia.... ;)
Nella tray c'è una pallina che a seconda degli aggiornamenti è rossa verde o gialla....aprila...entri negli aggiornamenti e seleziona la patch nvidia.... ;)
Dov'è che lo trovo??
Vi giuro che ho fatto passare tutto e non si parla da nessuna parte di nvidia...
Dovreste spiegarmi con termini "terra terra"...sono nuovo di Linux...
La pallina della tray non so di che pacchetto faccia parte, magari in suse è di default, su debian nn c'ho mai fatto caso...
cmq prova ad installare i driver della nvidia, devi semplicemente lanciare un eseguibile e se nn funzioneranno puoi disinstallarli tranquillamente.
Per controllare il 3d prova a lanciare da shell "glxgears" e vedi quanti frame per secondo fai (li stampa sulla shell), se fai meno di 2000 c'è qualcosa che nn va.
La pallina della tray non so di che pacchetto faccia parte, magari in suse è di default, su debian nn c'ho mai fatto caso...
cmq prova ad installare i driver della nvidia, devi semplicemente lanciare un eseguibile e se nn funzioneranno puoi disinstallarli tranquillamente.
Per controllare il 3d prova a lanciare da shell "glxgears" e vedi quanti frame per secondo fai (li stampa sulla shell), se fai meno di 2000 c'è qualcosa che nn va.
Ok...grazie!!
Questo è molto esaudiente!!
Dunque io adesso ho scaricato dal sito della nvidia il file dei driver compilati .run e un altro file di configurazione per X .tar.gz
Ora dovrei far aprtire il .run, vero??
E l'altro che me ne faccio?
esegui il .run
l'altro mi sa che è ancora la stessa cosa, prova a scompattarlo e vedi se c'ha dentro qualche readme o install.txt
ma .... molto più semplicemente apri yast ... aggiornamento del sistema in linea e ti scarichi egli fai auto installare i drivers nvidia...
sempre dayast cerchi su "hardware" la sezione mi pare si chiami "video" e puoi flaggare "attiva 3d" .
Suse da sto punto di vista è 'na favola.
esegui il .run
l'altro mi sa che è ancora la stessa cosa, prova a scompattarlo e vedi se c'ha dentro qualche readme o install.txt
Ma il .tar.gz è molto piccolo...non credo che ci siano dentro i 9 mega e passa di driver .run...
Cmq provo con yast...anche se ho già cercato tutto...
Al massimo provo con .run!!
Grazioe mille a tutti!!
Vi tengo aggiornati!!!
mal che vada stasera torno a casetta e davanti alla mia suse ti dico come si fa da yast aggiornamento "passo passo"...
Problema ancora più grosso...da yast so come fare l'aggiornamento automatico (dovrebbe essere comodissimo)...il fatto è che non mi vede il modem...faccio "interroga modem" e non lo trova...
Stò quasi per rinunciare...e cambiare distribuzione?
Ubuntu dite che da meno problemi??
Però mi stavo già affezionando a Suse...
Se da shell faccio sh nomefile.run, parte l'installazione, ma poi la shell diventa nera con bordi blu e mi da un errore indecifrabile...
Ma perchè quando vendono un portatile non mettono i driver anche per linux???!!!??? :muro: :muro:
Ma perchè quando vendono un portatile non mettono i driver anche per linux???!!!??? :muro: :muro:
e sei arrivato solo tu a chiedertelo ??? :muro: :muro: :muro:
qua son anni che ci chiediamo come si faccia ad essere così commercialmente miopi ...
comunque IMHO suse in genere rileva bene ... prova col live cd di KNOPPIX quello riconosce anche le cassette della frutta ... se con knoppix il modem va allora , bestemmiando , c'è sicuramente il modo di farlo andare anche con suse.
i maledetti win modem sono una piaga sociale ... credo che quasi tutti qui usino modem via LAN ...
una soluzione potrebbe essere una bella chiavetta USB per rete wireless che si collega ad un modem/router lan ...
Avevo già sentito parlare dei problemi dei winmodem...
Devo cercare knoppix...dovrei averlo da qualche parte...
Cmq il modem non mi preoccupa molto...ho già montato la rete wireless in casa (riesco a pingare con tutti i pc sia in win che in linux)...devo solo attendere che mi attivino l'adsl...
Il problema più urgente per ora è la scheda video...che palle!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.