PDA

View Full Version : [Spdif] Problema nel pc o nell'amplificatore esterno?


andryonline
27-12-2005, 16:28
Con certezza, come posso controllare che la mia scheda audio (Creative Audigy 2) stia inviando correttamente segnale audio digitale (tutti i canali) dalla spdif?

Purtroppo ho un problema... il mio decoder esterno (Kenwood Kit Cinema 5.1 (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20195)) non rileva nessun segnale dolby digital dal pc (prima funzionava quasi sempre), ma dal lettore da tavolo attualmente si (prima mi ha dato lo stesso problema del pc).

A questo punto ho il dubbio se il problema sia la sorgente (il pc) o la destinazione (l'amplificatore).


Per la cronaca nel mio pc ho installato software e driver del'Audigy 2 ZS... il "mod YouP-PAX"!

Un pacchetto fatto apposta da esperti, ma non ufficiale (se ne parlava proprio qui tempo fa molto bene ed io confermo)... in pratica le due schede dal punto di vista hardware sono identiche (la ZS ha in più il 7.1, mentre la mia arriva al 6.1), ma il software (del quale c'è qualcosa in più d'interessante) e i driver della ZS sono più nuovi, sofisticati ed ottimizzati.


Spero qualcuno possa aiutarmi!


P.S.: escluderei un problema di impostazioni o di filtri, perchè ho già fatto gli opportuni controlli. Inoltre con queste stesse impostazioni funzionava tutto alla perfezione...

Kewell
27-12-2005, 21:45
Per la cronaca nel mio pc ho installato software e driver del'Audigy 2 ZS... il "mod YouP-PAX"!

Un pacchetto fatto apposta da esperti, ma non ufficiale (se ne parlava proprio qui tempo fa molto bene ed io confermo)... in pratica le due schede dal punto di vista hardware sono identiche (la ZS ha in più il 7.1, mentre la mia arriva al 6.1), ma il software (del quale c'è qualcosa in più d'interessante) e i driver della ZS sono più nuovi, sofisticati ed ottimizzati.


E' ancora in rilievo;)

P.S.: escluderei un problema di impostazioni o di filtri, perchè ho già fatto gli opportuni controlli. Inoltre con queste stesse impostazioni funzionava tutto alla perfezione...

Quindi sei sicuro che sia impostato spdif sia nel pannello di controllo della scheda audio che nel player?

Yusaku
28-12-2005, 03:02
Se l'ampli funziona credo tu non abbia disabilitato il deconding del dolby digital nell'audio console.

andryonline
28-12-2005, 08:28
E' ancora in rilievo;)
Si, hai ragione! :)

Quindi sei sicuro che sia impostato spdif sia nel pannello di controllo della scheda audio che nel player?
Si! :O


Se l'ampli funziona credo tu non abbia disabilitato il deconding del dolby digital nell'audio console.
Si, questo l'ho fatto.
Quando ho acquistato l'amplificatore (diversi mesi fa) stavo proprio impazzendo a farlo funzionare proprio per questa impostazione...

andryonline
28-12-2005, 08:29
Ieri ho smanettato un pò e, non so come, si è rimesso a funzionare per benino... a questo punto sicuramente è un problema software del pc, mentre l'amplificatore funziona perfettamente (l'unica cosa strana, che mi lascia perplesso, è che tempo fa lo stesso problema l'ha dato anche col lettore dvd da tavolo).


Per smanettato intendo:

1) Impostato nell'AC3Filter come filtro preferito quello dell'AC3Filter (i filtri in ogni caso li tengo, come sempre, disabilitati) e non altri (cmq prima mi funzionava con l'altro parametro)

2) Nel player Media Player Classic ho notato delle impostazioni che prima mi erano sfuggite sotto la voce "Filters". Non so a cosa servano, ma ho disabilitato tutti i formati... Il player in questione cmq prima funzionava e l'impostazione dell'uscita audio è sempre stata impostata su "spdif". Detto questo escluderei possa essere stata questa la causa del problema, in quanto anche il PowerDVD 6 (impostato sempre su "spdif") non funzionava...
Uso anche il VLC media player, ma con questo non sono mai riuscito a far funzionare l'uscita spdif (l'audio si inceppa e rimane bloccato subito).

3) Ho fatto partire col Media Player Classic (il mio player predefinito) un divx con sottotitoli e doppio audio e questo si bloccava (gli altri divx o dvd con audio ac3 invece partivano in stereo con il led del dolby digital dell'amplificatore che non si accendeva, mentre col PowerDVD non si sentiva nessun audio). Poi ho provato col VLC e andava (non però con l'uscita spdif che col VLC non sono mai riuscito a far funzionare), mentre nella task bar si apriva il DirectVob... Ho provato le impostazioni del DirectVob (ci sono 2 "ciberlink....") e li ho notato che si poteva impostare "spdif" e così ho fatto. Poi sono subito passato al punto 4 e successivamente lo stesso divx ha funzionato col Media Player Classic (prima si bloccava) in 5.1 e con l'uscita spdif...

4) Inizialmente, sempre nell'AC3Filter (che cmq è disabilitato), ho cambiato impostazioni in "wave out" e riavviato. L'amplificatore a questo punto ha ripreso a ricevere il "dolby digital" (come anche dal led indicatore), ma con un evidente ritardo tra audio e video, così ho provato a rimettere l'impostazione dell'AC3Filter in "direct sound" (l'impostazione che ho sempre tenuto prima) e riavviato. Risultato: funzionamento perfetto con nessun ritardo tra audio e video (PowerDVD compreso).



Sperando di aver riassunto il tutto nel giusto ordine e con chiarezza, quale passaggio è stato determinante alla risoluzione del problema (che spero non torni più!)?



P.S.: ho notato che nella confusione :D si è risolto pure questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084297) problema. In sintesi alcuni suoni bassi di alcuni mp3 mi strappavano col solo Media Player Classic...

gpfanta
28-12-2005, 13:11
Parlando di problemi con ac3filter, a me impostando spdif (collegato alle z-5500) sul display del decoder mi usciva sempre dolbydigital anche se l'audio era in dts.
Ho provato ad abilitare il dts nelle opzioni audio di mediaplayerclassic e spuntare la casella spdif (quindi senza passare dagli ac3 filter) e il dts viene riconosciuto perfettamente :confused:

Dopo molte prove :muro: sono riuscito anche a far passare un aac 5.1 over spdif convertendolo "al volo" in ac3 :)

andryonline
29-12-2005, 08:15
In un altro forum, da uno che si è sempre dimostrato molto competente, mi è stato detto che "l'ac3 sul pc ogni tanto si impalla, e poi inspiegabilmente si rimette a funzionare."

Confermate?

Per esperienza personale forse è proprio così. Non è un problema mio o del mio amplificatore acquistato pochi mesi fa...

Yusaku
29-12-2005, 10:49
In un altro forum, da uno che si è sempre dimostrato molto competente, mi è stato detto che "l'ac3 sul pc ogni tanto si impalla, e poi inspiegabilmente si rimette a funzionare."

Confermate?

Per esperienza personale forse è proprio così. Non è un problema mio o del mio amplificatore acquistato pochi mesi fa...

Mi sembra una gran cazzata, basta settarlo in passtrough e non da mai problemi.
Tra l'altro per i divx io non uso nemmeno ac3filter, semplicemente ho impostato ffdshow in passtrough per audio ac3 e dts.

adz
29-12-2005, 11:06
ho provato ad parire un file video in ac3 ma mettento spdif cm uscita su ac3 sento solo gracchiare (ho collegato la sk audio al sinto)

Yusaku
29-12-2005, 11:24
http://test.mangaitalia.it/priv/ac3dts.jpg
http://test.mangaitalia.it/priv/ac3dts1.jpg

Io ho sempre impostato ffdshow in questo modo e mai avuto alcun problema, sia con la mia vecchia audigy che con l'attuale x-fi.

andryonline
30-12-2005, 09:51
Yusaku che versione usi di ffdshow? Io non l'ho mai usato...

Yusaku
30-12-2005, 10:23
Yusaku che versione usi di ffdshow? Io non l'ho mai usato...

ffdshow-20051221-gcc4.0.2-sse-x264.nl.exe