PDA

View Full Version : Windows 2k/XP su vmWare 5.5, si ferma al boot


manowar84
27-12-2005, 16:13
Salve ragazzi ho un problema. Sto provando vmWare 5.5 (ultima versione). Premesso che l'ho provata su win xp sp2 installando una debian net install non ci sono stati problemi, ne ho diversi da linux.
Avevo intenzione di installare su macchina virtuale un windows 2k o xp (meglio 2k, più leggero) senza ricorrere al dual boot, visto che cmq uso windows per scaricare le foto del cellulare sul pc e poco altro.
I problemi sono i seguenti:

Primo tentativo: installare windows xp sp2.
Creo una nuova macchina virtuale, alloco 6 giga, lettore cd in automatico e la faccio partire. Risultato? "Grub Geom Error" (su windows partiva, cercava prima dal floppy, poi rete e poi cd). Vado allora nel menù di boot, metto cd e parte...
"Ricerca componenti hardware in corso..." e si blocca...non arriva nemmeno alla schermata blu.

Secondo tentativo: installare windows 2k sp4.
Prendo il cd originale del vecchio pc, faccio stessa cosa e...


http://img420.imageshack.us/img420/5641/hdupgradevmware9kw.png (http://imageshack.us)


si blocca....


Avete qualche idea?

Suse 9.3, kde 3.5, kernel 2.6.11.4...

Grazie a tutti per le risposte!

ilsensine
27-12-2005, 16:17
Forse ho capito male qualcosa, ma mi sfugge come una installazione di windows da 0 su una wm nuova possa generare un errore di...grub!

manowar84
27-12-2005, 16:46
Forse ho capito male qualcosa, ma mi sfugge come una installazione di windows da 0 su una wm nuova possa generare un errore di...grub!

no no non ti sfugge nulla.... non ho idea nemmeno io!! :confused:

Aryan
28-12-2005, 11:12
Non è che stai installando il SO su una macchina in cui c'è già Linux?
E magari questo crea dei probl. perché Winsozz sega l'MBR e non parte più na mazza... :confused: :mbe:

manowar84
28-12-2005, 14:16
ma non c'entra perchè l'mbr vera non viene toccata, solo quella della macchina virtuale. E' come se fosse una macchina nuova con un nuovo hd ecc!
Cmq il problema di grub si irsolve, non capisco perchè non riesco ad andare avanti nell'installazione... quasi quasi ritiro il vecchio windows 3.11 :p

Aryan
28-12-2005, 16:38
ma non c'entra perchè l'mbr vera non viene toccata, solo quella della macchina virtuale. E' come se fosse una macchina nuova con un nuovo hd ecc!
Mica son così fesso! :fagiano:
Intendevo che potresti aver installato Linux in una VM e poi tentato di installarci sopra Winsozz... ;)

manowar84
28-12-2005, 18:37
dici sulla vm di linux installarci winzozz? no no asp ho provato ad installare winzozz su linux! insomma spero di seermi spiegato bene!! :D

Aryan
28-12-2005, 22:21
dici sulla vm di linux installarci winzozz? no no asp ho provato ad installare winzozz su linux! insomma spero di seermi spiegato bene!! :D
Se installi Linux su una VM e poi sulla stessa ci metti Winsozz so cazzi! La stessa cosa succederebbe su un comune HD senza usare le VM... ;)

manowar84
29-12-2005, 10:18
Se installi Linux su una VM e poi sulla stessa ci metti Winsozz so cazzi! La stessa cosa succederebbe su un comune HD senza usare le VM... ;)

no no asp io e te non ci capiano! :D si ovvio quello che dici ma io non ho fatto così!
Allora vediamo se riusciamo a capirci, io ho installato sopra linux suse 9.3 una copia di winzozz su machina virtuale! linux è davvero installato, non su vm!
però l'installazione di winzozz su vm non va avanti eccol il mio problema! :)

Aryan
29-12-2005, 10:38
no no asp io e te non ci capiano! :D si ovvio quello che dici ma io non ho fatto così!
Allora vediamo se riusciamo a capirci, io ho installato sopra linux suse 9.3 una copia di winzozz su machina virtuale! linux è davvero installato, non su vm!
però l'installazione di winzozz su vm non va avanti eccol il mio problema! :)
Ah, ok! Nel tuo penultimo post dicevi che avevi messo Winsozz su Linux e mi ero confuso... :p

Stranissimo. Io ho la 5.5 in prova ma su Windows e la ci ho montato Debian, W2K e SuSE per dei test su VPN e Postfix+MySQL

manowar84
29-12-2005, 11:37
Ah, ok! Nel tuo penultimo post dicevi che avevi messo Winsozz su Linux e mi ero confuso... :p

Stranissimo. Io ho la 5.5 in prova ma su Windows e la ci ho montato Debian, W2K e SuSE per dei test su VPN e Postfix+MySQL

questa cosa l'ho fatta che io senza problemi, su windows, ho installato debian su vm senza problemi. E' il contrario che non funziona... :(

PiloZ
29-12-2005, 13:31
ieri ho upgradato qemu e ho provato WinXp senza riscontrare nessun problema :)
W QEMU :yeah:

manowar84
29-12-2005, 14:50
ma questo qemu crea sempre una vm come vmware? è particolarmente difficle da far partire? :)

PiloZ
29-12-2005, 15:07
ma questo qemu crea sempre una vm come vmware?
si :)

è particolarmente difficle da far partire? :)
no è una fesseria:
crei un file imamgine o con qemu-img (per es: qemu-img create winxp.img 2G)
o con dd:
dd of=winxp.img bs=1024 seek=1000000 count=0
che crea un immagine da 1G

poi per installare winzoz da immagine iso:
qemu -hda winxp.img -cdrom immagine_winzoz.iso -boot d
-boot d per bootare da cdrom
-boot c per bootare da disco

puoi usare direttamente il cd per installare con:
qemu -hda winxp.img -cdrom /dev/cdrom -boot d

e poi finita l'installazione toglie -cdrom e metti -boot c

se poi guardi il man page scropri altre cosette...e su google trovi diverse guide.

Ciao

manowar84
29-12-2005, 15:14
ok ti ringrazio molto, provo e ti faccio sapere!! ;)

PiloZ
29-12-2005, 15:28
ok ti ringrazio molto, provo e ti faccio sapere!! ;)
figurati... ne vale la pena almeno provarlo visto che qemu è open mentre vmware close :)

Ciao

Aryan
29-12-2005, 16:38
Supporta anche gli snapshot e l'infrastruttura di rete virtuale come VMWare? :confused:

PiloZ
29-12-2005, 16:46
e l'infrastruttura di rete virtuale come VMWare? :confused:
se ho capito bene quello che vuoi sapere la risposta è:
usa il tun/tap presente nel kernel per fare un tunneling :)

Aryan
29-12-2005, 18:10
se ho capito bene quello che vuoi sapere la risposta è:
usa il tun/tap presente nel kernel per fare un tunneling :)
No, i driver tun/tap servono per mettere su una VPN. Intendevo se come per VMware si possono creare dei segmenti di rete tra le varie VM con una determina velocità(LAN/ADSL, ecc...) e una % di packet loss... :confused:

PiloZ
29-12-2005, 19:15
No, i driver tun/tap servono per mettere su una VPN. Intendevo se come per VMware si possono creare dei segmenti di rete tra le varie VM con una determina velocità(LAN/ADSL, ecc...) e una % di packet loss... :confused:
:boh:

manowar84
07-01-2006, 16:09
riuppo la discussione, spero che pilloz e altri mi possano aiutare. Ho installato QEMU 0.6 da synaptic. Ho scaricato la 0.8 dal sito ma mi da 3000 errori nel configre (gli mancano 20 cose) e il make si ferma dopo 3 secondi. La 0.6 funziona. Ho creato l'immagine da 3 giga, ho fatto partire l'installazione di win2k. Tutto ok, installa i primi file ma al riavvio il pc mi si trasforma in un 386, ci mettevo di meno a installare win95 sul mio 386 on 8 mega di ram... Sto provando winxp sp2 ora, fino al riavvio tutto ok ma è fermo a 37 minuti da mezzora :eek: , qualcosa fa ma è davvero troppo lento, credo ci sia qualche problema, correggetimi se sbaglio.

Che mi consigliate?

manowar84
08-01-2006, 11:56
ok ho installato winzozz xp, ci ho messo 5 ore ma vabbè! ora per farlo partire cosa devo scrivere da console? qualcosa cosa io faccia mi da errore di lettura dal disco! pilloz aiutami te! :p