PDA

View Full Version : Pentium D è vero....


angeloxxx
27-12-2005, 15:16
salve ragazzi mi e capitato di leggere un articolo dal mulo che diceva che il bel pentium D e soggetto gia sotto win Xp a palladium è vero????
se e cosi e davvero finita??????

capitan_crasy
27-12-2005, 15:32
diciamo che un "pre palladium" è stato inserito nei chipset Intel 945/955, ma attualmente WinXp non ha il palladium e comunque non farà parte delle possibilità di interfacciamento con l'hardware di Vista.
Quindi l'accoppiata pentium/945-955 con xp non ce niente da temere (per il momento??)

OverClocK79®
27-12-2005, 15:32
il mulo è pieno di (passami il termine) cazzate

si vociferava che tempo addietro i P-D avessero già il supporto DRM in HW
ma non l'attuale generazione di P-D
probabilmente la prossima
820/830/840/840EE sono apposto

senza contare che anche se avessero qualcosa, con XP 32 non c'è nessun supporto.

BYEZZZZZZZZZZZZ

tury80
27-12-2005, 15:56
ma allora anke se si utilizzasse uno di questi processori di "nuova generazione"
con xp 64 bit non farebbe nessuna differenza o sbaglio? :D

p.s. qualkuno oggi dovrebbe pagare da bere o mi sbaglio? :D

OverClocK79®
27-12-2005, 16:02
:Prrr:
dovrei.....
sei vieni a PD pago volentieri

per il resto con l'attuale soft non c'è nessun problema.
Salvo patch SP3 magari :D

BYEZZZZZZZZZZZ

tury80
27-12-2005, 16:07
vabbe' se ne parlera' al momento opportuno :p
speriamo solo che lascino stare xp.
cmq auguri ;)

angeloxxx
27-12-2005, 16:16
e se un bel giorno da aggiornamenti automatici per xp si scaricherebbe automaticamente qualke pakkettino????
e se con il futuro sp3 per xp ci fosse gia............
non si deve piu aggiornare????

capitan_crasy
27-12-2005, 16:28
secondo me XP dovrebbe essere fuori dal "Palladium" e anche Vista almeno fino a quando non ci sarà l'hardware che lo supporti distribuito in grossi volumi...

MIKIXT
27-12-2005, 17:30
Salvo patch SP3 magari :D


vabbè io ho ancora l' SP1.... :D

capitan_crasy
27-12-2005, 21:24
il mulo è pieno di (passami il termine) cazzate...
BYEZZZZZZZZZZZZ
Infatti...
signore e signori, ho scoperto l'autore di questa bufala! :p
in collaborazione con il sito "The Inquirer" ce un nuovo eroe spara-vaccate:
CICCIO RUTTO le spara di brutto...
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/Varie/ciccio-rutto.gif
:D :D :D

angeloxxx
28-12-2005, 00:48
lo dicono anke qui
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53103&r=PI

capitan_crasy
28-12-2005, 00:55
notizia vecchia...
comunque senza il supporto Hardware/software il "palladium" el va nò!... (traduzione: non va... :D ) e windows xp non ha il "Next-Generation Secure Computing Base (NGSCB)"

morpheus85
09-01-2006, 13:09
Per quanto riguarda wmp9, dicono che deve essere soltanto attivato anche sui nostri attuali sistemi con l'Xp per fungere come spia del sistema è vero? :eek:

....Windows Media Player 9", nel Contratto di Licenza avvisa che e` gia` pronto per il DRM e appena sara` attivato, potrai essere soggetto ai controlli previsti dalla Legge.....


Il bello è che stranamente WMP non può essere disinstallato dall'Xp :read:

OverClocK79®
09-01-2006, 13:21
tutta roba vecchia, il P-D attuale non ha nulla a che fare con Palladium.
e non credo uscirà un SP3 con protezioni in quanto è troppo laborioso
per questo occorre aspettare il pacchetto di VISTA
ed è ancora lontano.


WMP 9 e 10 hanno già i contenuti per leggere file protetti da DRM
i famosi WMV protetti
non è questione di processore.

BYEZZZZZZZZZZZ

kedante
09-01-2006, 17:59
Io continuo a non capire...
Ho un pentium D 830!! Con Vista avrò quasi sicuramente dei problemi, o sono tutte favolette?
A questo link ( http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant ) affermano che il Pentium D "Include funzionalità DRM - Secure Startup"! Cosa significa? Di cosa mi devo preoccupare?

Grazie... ciaoooooooooo

OverClocK79®
09-01-2006, 18:56
non include nulla
quelle voci sono state smentite dalla stessa INTEL (le news e link sono vecchi)
e anche se fosse i DRM sono già presenti e funzionanti con WinXP e WMP 9 e 10
con Vista non avrai problemi se non i sistema operativo stesso :D :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

kedante
09-01-2006, 19:30
Ok... grazie mille!! Ora sono più tranquillo!! :cool:

VeldorN
11-01-2006, 09:06
non include nulla
quelle voci sono state smentite dalla stessa INTEL (le news e link sono vecchi)
e anche se fosse i DRM sono già presenti e funzionanti con WinXP e WMP 9 e 10
con Vista non avrai problemi se non i sistema operativo stesso :D :D

BYEZZZZZZZZZZZZ


Over, ma secondo te... se INTEL MICROSOFT APPLE etc hanno gia fatto partire il progetto palladium, secondo te lo vengono a dire a te a me o a chi che sia? onestamente per queste cose credo molto di piu alle voci di corridoio che alle conferenze stampa indette dai capoccioni delle vari multinazionali del settore.
premesso che magari sbaglio, e mi fascio la testa ancor prima d essermela rotta.

il tutto Imho

OverClocK79®
11-01-2006, 13:05
allora
le voci che giravano sul P-D parlavano SOLO di DRM
e non di palladium o TC o altro.....

quando si sparse la voce
ci fu una smentita ufficiale da parte di INTEL
sul fatto che non includessero nulla del genere.

quando fai smentite ufficiali NON puoi dire quello che vuoi
perchè deve essere così e basta
non puoi dire e non dire.

E' una feature che viene sbandierata ai 4 venti
figurati se non lo dicono
del resto per i nuovi AMD64 M2 (dovrebbe chiamarsi Presidio)
e dovrebbe esserci anche sui nuovi P-D serie 9xx o na cosa simile.

IMHO per ora non c'è da preoccuparsi in tal senso.
il vero salto lo si avrà con Vista
alla sua uscita molte cpu saranno TC ready.
Però non si capisce ancora con che modalità gireranno, se sarà possibile disabilitare il tutto rinunciano ai contenuti protetti etc etc
insomma, il tutto non poteva durare per sempre.

Se alla gente non andrà giù tutto questo si butteranno su vie traverse,
non aggiorneranno il loro soft, boicotteranno Vista etc etc
non so predire il futuro. Vediamo un po' che succede...

BYEZZZZZZZZZZZ

capitan_crasy
11-01-2006, 13:19
...
...non so predire il futuro. Vediamo un po' che succede...

BYEZZZZZZZZZZZ
come no! che delusione... :sofico: :D
Scherzi a parte ti quoto.
I produttori software alla fine si sono incazzati e stufati di vedere i loro prodotti scaricati e utilizzati illegalmente.
Ormai un controllo come il "palladium" era inevitabile...

angeloxxx
13-01-2006, 20:06
raga i files con drm si pssono vedere.......

r4sta
13-01-2006, 20:25
Chissa se riusciranno a crakkare pure il palladium.....magari dovremo costruirci delle schedine da attaccare al pc... :D

OverClocK79®
13-01-2006, 20:36
raga i files con drm si pssono vedere.......

certo che si possono vedere se hai la licenza
ma se non c'è l'hai per ora è impossibile

BYEZZZZZZZZZZZ

fera.82
23-01-2006, 14:13
certo che si possono vedere se hai la licenza
ma se non c'è l'hai per ora è impossibile

BYEZZZZZZZZZZZ
*
Quante bestemmie per scarire 700 MEGA di video con 17 fonti da emule, per poi rosikare sul DRM :muro:

{ADE}^DieHard^{IT}
23-01-2006, 17:02
Scusate una domanda, un tribunale in a disposto contro il parere delle major che il programma per la decriptazione dei dvd fosse legale perche permetteva al suo utilizzatore di leggere i dvd regolarmenti acquistati anche su altri sistemi operativi (linux)

Adesso

Per giungere a tale sentenza sono passati anni

Nel caso che ci fosse stato un drm su tutti i pc del mondo l'elenco dei programmi permessi non avrebbe certo potuto includere il DeCSS e quindi non sarebbe stato possibile per coloro che avevano linux come so di leggere i dvd regolarmenti acquistati per il periodo sino alla sentenza.

Quindi sarebbe altamente probabile che il DRM sarebbe usato come controllore di programmi che sono "comodi" o meno.

Secondo me il problema è un altro, chi controlla l'elenco dei programmi permessi? elenco ... non vi ricorda qualche cosa? la legge della privacy definisce il diritto di ognuno a conoscere se i propri dati personali sono in un qualche elenco e a farsi rimuovere se lo si desidera.. perche questo diritto non lo hanno anche i programmi? :eek:

Ce un altro principio simile a questo che ha delle somiglianze con tale situazione a mio parere
il principio della "presunzione di innocenza" colui che viene accusato di un reato innocente fintanto che un tribunale non lo ha condannato per quel reato.
In base a tale principio molti colpevoli sono liberi .. ma anche tanti innocenti.

quanti di noi vorrebbe che fosse tolto...e se capitasse a noi di essere l'innocente accusato ingiustamente saremmo della stessa idea o la cambieremmo?

L'illegale usa dei programmi protetti da copyright non sarebbe l'inevitabile conseguenza dell'applicazione di un principio garantista?

Se le major posso sorvolare su tali principi impedendo l'uso di programmi o file presunti illegali, perche non potremmo usare noi lo stesso principio punendo i presunti colpevoli ancor prima di averli condannati con un regolare processo?

Luca Pitta
24-01-2006, 14:25
come no! che delusione... :sofico: :D
Scherzi a parte ti quoto.
I produttori software alla fine si sono incazzati e stufati di vedere i loro prodotti scaricati e utilizzati illegalmente.
Ormai un controllo come il "palladium" era inevitabile...

tira, tira...... la corda si rompe. Come al solito il mercato deciderà! QUOTO

lio90
01-03-2006, 14:03
attendiamo .... :(