View Full Version : Shortage per le cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
27-12-2005, 13:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16063.html
Problemi di disponibilità per alcune versioni di processore AMD, a fronte di una domanda superiore a quanto inizialmente preventivato
Click sul link per visualizzare la notizia.
YaYappyDoa
27-12-2005, 13:37
Fanta-guerra commerciale: le cpu AMD le ha comprate *tutte* la Intel tramite un qualche strano giro per poter dire: "ecco, strillavano tanto perchè non riuscivano a sfondare e ora non riescono a produrre..." :D
Pistolpete
27-12-2005, 13:38
In ogni caso, tecnica a parte, questo problema deve essere risolto in fretta se AMD vuole continuare il trend positivo di questi ultimi 2 anni. Il settore desktop è importante, nonostante la forte crescita del settore portatile.
Qualcuno sa di quanto incidono le vendite dei processori Sempron nel settore desktop?
Ducati 998
27-12-2005, 13:39
Oddio non so se la notizia è positiva o negativa...
E' positiva perché significa, leggendo tra le righe, che AMD sta vendendo molto e forse sta guadagnando fette di mercato con i suoi processori, che, nonostante non voglia scatenare un flame, in questa generazione (k8) sono i migliori!!
La parte negativa è che sicuramente per noi utenti significa una difficile reperibilità sul mercato e forse, vista la forte domanda, una discesa dei prezzi più lenta.
Bah...
che gran bella figura di merda..........
prima rompe le scatole ad intel, ora si accorge che non ha abbastanza scatole per i suoi processori...........
hanno studiato marketing da topolino alla amd.
Dr House
27-12-2005, 13:46
ma chi se ne frega della mancanza di quelle cpu in commercio, vogliamo gli opteron 939 :mad: :cry:
JL_Picard
27-12-2005, 13:58
@ Riaw
Per Package non si intende affatto la scatola fisica in cartone (che tra l'altro non ci vuole molto per produrne di più..).
In genere per Package si intendono tutti i componenti aggiuntivi per passare dal semplice Die alla CPU completa (basetta con i piedini, microcondensatori, Heat Spreader...)
Tra l'altro i processori sotto Shortage sono quelli con il miglior rapporto prezzo prestazioni, e pertanto maggiormente richiesti dagli utenti.
Per inciso andrebbero aggiunti alla lista i Processori Opteron 939...
@ Riaw
Per Package non si intende affatto la scatola fisica in cartone (che tra l'altro non ci vuole molto per produrne di più..).
In genere per Package si intendono tutti i componenti aggiuntivi per passare dal semplice Die alla CPU completa (basetta con i piedini, microcondensatori, Heat Spreader...)
Tra l'altro i processori sotto Shortage sono quelli con il miglior rapporto prezzo prestazioni, e pertanto maggiormente richiesti dagli utenti.
Per inciso andrebbero aggiunti alla lista i Processori Opteron 939...
Io non me ne lamento, cè veramente un giro troppo forte, adesso i nodi vengono al pettine, per gli opty è un discorso a parte... ;)
si conferma che il sempron 2600+ è una cpu molto ben riuscita infatti va a ruba :)
ne ho preso uno per mio fratello ed è ottimo!
Bluknigth
27-12-2005, 14:05
Forse i componeti per il package glieli fa qualcun altro, che magari ha avuto qualche problemino (incendi, fatture non pagate, incarcerazione per falso in bilancio del loro azionista [non sono in Italia: è possibile]...)
Io non darei addosso ad AMD per così poco, questi problemi li hanno avuti tutti negli ultimi anni, sua Maestà INTEL in persona....
eta_beta
27-12-2005, 14:10
quali sono i sempron con cool e quiet e 64bit??? :(
C'è da vedere se la scarsa reperibilità di queste CPU è dovuta all'alta domanda del mercato o a problemi di produzione di AMD.
Per gli Opteron 939 è veramente difficile trovare un 144-146-148 in giro, probabilmente AMD non si aspettave che andassero a ruba.
Dumah Brazorf
27-12-2005, 14:37
Per me è solo una buona notizia. AMD stà vendendo + di quanto preventivato. Più ci avviciniamo alla parità di mercato tra i 2 colossi Intel e AMD meglio è per le nostre tasche, altro che fanboysmo da post #4.
Ciao.
alphacygni
27-12-2005, 14:39
che gran bella figura di merda..........
ora si accorge che non ha abbastanza scatole per i suoi processori...........
gia'... ma mi sa che non e' stata AMD a farla :asd:
von Clausewitz
27-12-2005, 14:48
è grave per un azienda che afferma di avere grandi ambizioni e promesse che per ora non può mantenere
naturalmente quando si tratta di news riguardanti amd e dintorni, qui si è sempre inclini ad annacquare i giudizi
l'ultimo paragrafo della fonte da cui è stata tratta le news è indicativo:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20051226172910.html
"Manufacturing abilities of Sunnyvale, California-based AMD have always been brought into attention by industry experts and analysts. For instance, Michael Dell, the chairman of Dell Inc., the world’s top maker of computers, said that his company would alone consume the whole output of AMD."
Sawato Onizuka
27-12-2005, 14:49
ma chi se ne frega della mancanza di quelle cpu in commercio, vogliamo gli opteron 939
quoto, straquoto, triquoto :cry: :mc: :muro:
non che i 3700+ vadan male, ma sono un po' cari :oink: certo un opty è come paragonarlo un vecchio williamette con un 2.4c northwood rispetto ad un altro san diego :asd:
x riaw
ma no, si vede che è passata mia madre dove fabbricano le confezioni boxed, ecco perchè sono in shortage :rotfl:
tisserand
27-12-2005, 15:01
Più ci avviciniamo alla parità di mercato...ma può darsi avvenga intorno all'anno 3000, oggi l'utile netto di intel è pari all'intero fatturato di amd, quindi utopie...queste si da fan boy.
Pistolpete
27-12-2005, 15:03
Per me è solo una buona notizia. AMD stà vendendo + di quanto preventivato. Più ci avviciniamo alla parità di mercato tra i 2 colossi Intel e AMD meglio è per le nostre tasche, altro che fanboysmo da post #4.
Ciao.
Quoto.
che gran bella figura di merda..........
prima rompe le scatole ad intel, ora si accorge che non ha abbastanza scatole per i suoi processori...........
hanno studiato marketing da topolino alla amd.
Dal tipo di ragionamento mi sa che tu sei ancora in età da topolino....
Qualcuno sa di quanto incidono le vendite dei processori Sempron nel settore desktop?
Nessuno sa dirmi nulla?
gia'... ma mi sa che non e' stata AMD a farla :asd:
QUOTO E STRAQUOTO! :D
Secondo me tutta questa penuria non vuol dire altro che le cose per AMD stanno andando benissimo. Come loro stessi dicono, non si aspettavano una richiesta tale da parte del mercato.
EBBRAVI! :sofico:
Ciauz!
proprio ora che volevo rinnovare il pc?
paolor_it
27-12-2005, 16:50
La notizia mi colpisce piacevolmente sotto diversi aspetti.
Anzitutto perchè questo shortage (i puristi della nostra bella lingua mi scuseranno l'anglicismo) significa che il mercato ha una forte richiesta delle CPu con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Questo significa che i consumatori sono molto più intelligenti rispetto al parco buoi al quale vengono solitamente assimilati.
La notizia è ancora più positiva se si considera che AMD è molto forte nel mercato "retail", non altrettanto nella vendta di pc assemblati. Quando i consumatori sono nelle condizioni di scegliere lo sanno fare decisamente bene, forse anche meglio di come le mulinazionali immaginano.
DevilsAdvocate
27-12-2005, 17:14
che gran bella figura di merda..........
prima rompe le scatole ad intel, ora si accorge che non ha abbastanza scatole per i suoi processori...........
hanno studiato marketing da topolino alla amd.
Veramente anche Intel non fa altro che dichiarare shortages da un anno a questa parte.
E pure nel segmento desktop.... allora quelli di Intel hanno studiato marketing su "pinocchio"?
jappilas
27-12-2005, 17:22
allora quelli di Intel hanno studiato marketing su "pinocchio"?
hai ragione... poi di altri si dirà che hanno fatto il master nel paese delle meraviglie, e così via... :rolleyes:
Pistolpete
27-12-2005, 17:24
hai la firma leggermente irregolare
:ubriachi:
jappilas
27-12-2005, 17:31
meglio adesso ? :)
EDIT: alla fine ho aggiornato anche il testo :D
Pistolpete
27-12-2005, 17:35
non posso cambiare il testo, meglio adesso ? :)
;)
Boh io tutto questo 'shortage' almeno qua dalle mie parti non lo vedo ... se lo dicono loro che c'e' allora mi fido, pero' non ho nessuna difficolta' a trovare quei processori, e voi ?
Ps. Toh e' tornato il troll :asd:
JohnPetrucci
27-12-2005, 20:01
Io l'unico processore che vorrei avere in mano in questo momento e che per motivi chiari solo ad Amd non ho, è un Opteron 939.
Oramai più unici che rari, vengono venduti sul noto sito di aste online(quando si trovano :( ), a cifre pazzesche.
Ma perchè Amd non tira fuori un nuovo step di San Diego 3700 con i vantaggi che gli opteron 939 hanno mostrato in termini di overclock a bassi/bassissimi voltaggi?
Perchè questi opteron indirizzati ai server devono essere gli unici ad avere queste caratteristiche evolutive, quando con i pochi esemplari prodotti poi non si riesce a soddisfarne la richiesta?
Insomma Amd, datti na mossa!
Feanortg
27-12-2005, 22:24
Sono piacevolmente colpito che i processori AMD vanno a ruba.
Capisco anche il commento di DELL in quanto una azienda leader nella vendita dei computer non si può trovare senza CPU e dire ai clienti "non ti arriva il modello perchè non abbiamo i pezzi".
Quindi se amd vuole rubare quote di mercato deve avere piu' processori disponibili e convincere i partner che è in grado di garantire le forniture.
Per quanto riguarda le prestazioni sappiamo già tutto! :D
"Problemi di disponibilità per alcune versioni di processore AMD, a fronte di una domanda superiore a quanto inizialmente preventivato”
Chiaramente questo dovrebbe essere un'indice che rivela un forte incremento delle vendite da parte di AMD e quindi un netto incremento della sua popolarità...
:winner:
YaYappyDoa
28-12-2005, 07:48
Amd dice che non ha difficoltà a produrre i chip ma che alcuni fornitori non gli consegnerebbero quantità sufficienti di alcuni dei restanti componenti per realizzare il prodotto finito. In effetti il sistema di farsi fare la barba da Antonio e i capelli da Mario può esporre al rischio di non risucire a mettersi in ordine per il party anche indossando un abito di Valentino :D
Auspico una rapida soluzione della "crisi", purtroppo la cpu non si può sostituire con una fetta di "parisienne" e un negoziante locale ha rincarato di 20 euro il prezzo degli Athlon64 3200+...
Non c'è veramente niente di buono: se hanno sbagliato le previsioni hanno fatto una pessima figura, e se invece si tratta del fatto che le vendite sono incredibilmente superiori alle aspettative, resta comunque una pessima figura perchè AMD rischia di non riuscire a farsi vedere come una azienda "seria". In fondo agli OEM e compagnia bella non gli interessa avere CPU Intel o Amd, gli interessa vendere i loro pc, e se un'azienda non gli da abbastanza componenti, non gli costa nulla cambiare fornitore.
O Amd rimedia alla svelta, o tutta la fatica fatta viene vanificata e sarà ancora considerata azienda "di serie B" per un po' di tempo...
Tutto questo detto da una persona che consiglia e compra AMD da alcuni anni ormai...
leoneazzurro
28-12-2005, 14:16
Non c'è molto di buono, ma nemeno un disastro, del resto per certi modelli capito qualcosa di simile anche ad Intel non molto tempo fa...
Capita a volte a qualnque azienda di non ricevere in tempo i materiali necessari.
Il che significa che quell'azienda, se è seria, provvederà ad alzare le scorte per evitare i medesimi problemi in futuro...
JohnPetrucci
28-12-2005, 14:47
Non c'è veramente niente di buono: se hanno sbagliato le previsioni hanno fatto una pessima figura, e se invece si tratta del fatto che le vendite sono incredibilmente superiori alle aspettative, resta comunque una pessima figura perchè AMD rischia di non riuscire a farsi vedere come una azienda "seria". In fondo agli OEM e compagnia bella non gli interessa avere CPU Intel o Amd, gli interessa vendere i loro pc, e se un'azienda non gli da abbastanza componenti, non gli costa nulla cambiare fornitore.
O Amd rimedia alla svelta, o tutta la fatica fatta viene vanificata e sarà ancora considerata azienda "di serie B" per un po' di tempo...
Tutto questo detto da una persona che consiglia e compra AMD da alcuni anni ormai...
Straquoto.
Amd ha giustamente fatto causa ad Intel per il presunto(e credo reale) boicottaggio degli OEM nei suoi confronti(primi fra tutti Dell).
Ma se poi mostri tali situazioni, non puoi pretendere che i grossi produttori di desktop e notebook investano sui tuoi prodotti a cuor leggero.
Ovviamente sono un grande appassionato di cpu Amd, ma come nel caso dell'Opteron, vedo che non è nuova a simili carenze di volumi.
nicgalla
28-12-2005, 15:21
mah non mi sembra particolarmente allarmante come notizia:
il problema non sta nel numero di core prodotti ma nei componenti che ne costituiscono la confezione ossia package...
Loro avranno allocato al mercato X Athlon 64 3000, X Athlon64 3500 e così via, ma le vendite non sono andate allo stesso modo: per alcuni modelli ci sono ancora esemplari invenduti, per altri il lotto è stato esaurito e ne viene richiesto uno nuovo al produttore, che evidentemente ha sbagliato ad allocare i prodotti.
Dato che i componenti per il package degli Athlon64 è il medesimo per tutti i modelli, basterà a AMD ad aggiustare gli allocamenti delle varie linee produttive.
Certo che AMD con sole due fabbriche contro la trentina di Intel non può far molto, e la citazione di Michael Dell non è così campata per aria, anche se i "legami" (leggi favoritismi) con Intel sono evidenti.
Speriamo che si diano una mossa con la nuova fabbrica di Dresda...
nudo_conlemani_inTasca
28-12-2005, 16:31
Oddio non so se la notizia è positiva o negativa...
E' positiva perché significa, leggendo tra le righe, che AMD sta vendendo molto e forse sta guadagnando fette di mercato con i suoi processori, che, nonostante non voglia scatenare un flame, in questa generazione (k8) sono i migliori!!
La parte negativa è che sicuramente per noi utenti significa una difficile reperibilità sul mercato e forse, vista la forte domanda, una discesa dei prezzi più lenta.
Bah...
Sicuramente è un trend positivo (complice anche l'ottima partnership con IBM, solida e concreta nei suoi progetti.. tanto da sfornare un ottima CPU per l'XBox 360 a 3 core @3,2GHz! :eek: :eek: :eek: ) molto probabilmente un mostro di potenza vicino alla CPU "Cell"... ma questo è un altro discorso.
Il mercato
(cioè noi acquirenti -> sicuramente già della fascia di persone informate e capaci di valutare la bontà del prodotto) hanno dato l'assalto alle CPU (Athlon64, Opteron64, X2, Sempron) inaspettata da parte di AMD.
AMD, deve continuare a produrre in grandi quantità i suoi ottimi processori (sempre se paragonati a sti cessi di Prescott 775.. di cui non vedo l'ora che esalino l'ultimo respiro ed escano DEFINITIVAMENTE... di produzione..
..Dio Voglia!)
Per il resto nulla da segnalare, forse un ulteriore ribasso del costo delle Cpu Athlon64.. (una riduzione ancora di 20€, ed una pubblicità VERA, sul campo) porterebbe ad una situazione ancora più rosea nei mesi futuri.
Il progetto Opteron 939 è ottimo!
Meriterebbe MOLTO più RISALTO.. ma alla AMD la pubblicità fa schifo.. e ci lascia in balia di melodia a 3 note e a gente che raccoglie bandiere volanti a 4 colori in TV, quando esce da casa.. mentre guardano persi il cielo.. che pubblicità.. uhhmm... grande MS+Intel.. :Puke:
Il 2006 sarà un anno ancora + duro x AMD, dove dovrà dimostrare di essere Leader nel mercato CPU.. con le sue proposte attuali (le migliori prezzo/prestazioni) con Intel che incalza con i nuovi processori @ 65 nm.
Non mi resta da dire che.. ne vedremo delle belle.. nei prossimi mesi! :O
Ciao e tanti Auguri a tutte.. :D
Che bella notizia :) son proprio felice di sentire notizie del genere, vuol dire che hanno lavorato con la testa ed i risultati si fanno sentire, quando un'azienda ha successo è sempre un piacere acclamarla :)
Speriamo risolvano i problemi di fornitura in fretta, anche se non ne dubito.
BlackBug
30-12-2005, 12:12
Probabilmente e chiaramente il sistema produttivo di amd non è in grado di evadere le richieste che ci sono al momento di cpu amd. Consideriamo che per aumentare la capacità produttiva di cpu bisogna costruire stabilimenti molto costosi, fare cpu non è come fare scatole di pomodori.
Poi c'è gente che non sa come buttare via il tempo e costruisce processori a 65nm che vanno come i vecchi e consumano come una friggitrice.
Cmq il problema di produzione colpisce anche ATi, trovare le schede nuove è come cercare un ago nel pagliaio!!!
overclock80
30-12-2005, 12:49
Tutti i problemi di shortage almeno nel breve medio termine si risolveranno appena entrerà a regime la nuova Fab36 di AMD a Dresda, tra l'altro la produzione sarà con i wafer ada 300mm quindi la produzione come minimo raddoppierà rispetto all'attuale.
Vista la richiesta credo che AMD non avrà difficoltà a piazzare tutti i nuovi processori, allora si credo che si vedrà calare in modo significativo la quota di Intel nel mercato, invece di 82 a 16 e probabile che si arriverà in tempi abbastanza rapidi a 68 a 30.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.