View Full Version : AIUTO! Dissipatore peggiora la situazione
quartaumentata
27-12-2005, 12:46
Ciao a tutti.
Avevo da poco recuperato un xp-m e lo tenevo stabile a 200*11. Unico neo le temperature:
idle 40°;
full 75°.
(va detto che ho un dissipatore di serie, un ferraccio di alluminio che era sufficiente per il day use col vecchio xp 1700+)
Una sistemata a cpu e dissipatore (pulizia di entrambi e nuovo strato di pasta argentea) e la situazione migliora nettamente:
idle 39°;
full 61°.
Mi decido (anche in vista di uno sfruttamento più intenso del procio) a comprare un dissipatore di quelli (almeno così credevo) "seri" e il negoziante mi consiglia quello che alla fine ho preso
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14140&specs=1
Da allora un inferno: il pc, a parità di settaggi del bios nemmeno parte, devo calare drasticamente il moltiplicatore (200*8!!!!) per partire.
Se voglio riavere un 200*11 devo dare un bel po' di overvolt al core e cmq così le temperature sono surreali: sto a 51° in idle, mentre in full non lo so, visto che appena provo a lanciare un test qualsiasi il pc si resetta (come se avessi premuto il tasto hardware del case).
Eppure le prestazioni dichiarate del dissipatore....
Una cosa ho notato: per montarlo ho dovuto fare una certa pressione per agganciarlo, secondo me è troppo, intendo dire che che tutto il blocco dell'alloggiamento della cpu è sottoposto a notevole pressione: non potrebbe essere che questo falsa i valori?
Grazie per l'aiuto
quartaumentata
27-12-2005, 15:33
Aggiornamento: il dissipatore, per via delle sue dimensioni, si appoggia con la ventola al dissipatore passivo del northbridge (e quindi probabilmente esercita quella bella pressione che descrivevo sopra anche sul chip del nortbridge).
Mi sa che così non va bene; prima che torni dal negoziante, c'è qualcuno che ha un'idea? Vi prego sono piuttosto a digiuno di queste cose...
semplicemente il negoziante ti ha venduto una patacca di dissy... :rolleyes:
quartaumentata
27-12-2005, 17:58
semplicemente il negoziante ti ha venduto una patacca di dissy... :rolleyes:
Lo dici avendo letto quello che ho scritto o era già una schifezza ben nota?
JL_Picard
27-12-2005, 18:16
Aggiornamento: il dissipatore, per via delle sue dimensioni, si appoggia con la ventola al dissipatore passivo del northbridge (e quindi probabilmente esercita quella bella pressione che descrivevo sopra anche sul chip del nortbridge).
Mi sa che così non va bene; prima che torni dal negoziante, c'è qualcuno che ha un'idea? Vi prego sono piuttosto a digiuno di queste cose...
Al di là della qualità (scarsa) del dissipatore, probabilmente per via di quanto ho evidenziato nel tuo post, probabilmente il dissipatore non aderisce adeguatamente al processore, e quindi non "lavora" a dovere...
Lo dici avendo letto quello che ho scritto o era già una schifezza ben nota?
già a partire dal fatto che sia della "Q Tec" e dalla forma...
Al di là della qualità (scarsa) del dissipatore, probabilmente per via di quanto ho evidenziato nel tuo post, probabilmente il dissipatore non aderisce adeguatamente al processore, e quindi non "lavora" a dovere...
si il problema e' congiunto
non lo avrai messo bene e poi nn e' un super dissi
ma cmq cerca di rismontarlo piazzargli per bene la pasta dissi e rimetterlo a posto
Portalo indietro... ed al suo posto prendi un dissipatore di disegno classico, meglio se in rame....
E se possibile metti un paio di ventole a far circolare aria nel case;)
Ciao
Portalo indietro... ed al suo posto prendi un dissipatore di disegno classico, meglio se in rame....
E se possibile metti un paio di ventole a far circolare aria nel case;)
Ciao
la cosa non e' il disegno classico
anche eprche' se guardi dissi come l'hyper della cooler master o ht 101 o 102 della aerocool sono superlativi
saro' ripetitivo ma il problema e' che e' messo male
molto probabile che dato che e' appoggiato al dissi del northbridge questo faccia spessore e nn appoggia
quartaumentata
28-12-2005, 15:32
Scusate il ritardo, avevo staccato per smontare tutto e sistemare per bene.
Allora, mettendo la mobo su un piano, fuori dal case e montando con la massima cura il dissi, ho potuto notare che il contatto della ventola con il dissipatore passivo del northbridge (altissimo purtroppo) faceva combaciare male (impossibile accorgersene se non con lo sguardo parallelo alla mobo) il dissi al core.
Ho smontato la ventola e ho agganciato il dissi come si deve (tra l'altro così non si deve quasi fare forza, basta un dito) e poi ho risistemato la ventola un po' più in alto.
Miglioramento incredibile!
Idle 15°
Full 33°
POLiSh, avevi perfettamente ragione!
Che ne dite di queste temperature? Magari i dissi blasonati fanno di meglio, ma mi ero convinto a prendere questo, oltre al fatto che era l'unico disponibile, anche perché:
- nella concezione è simile al cooler master cui si riferisce POLiSh;
- della q-tec si dice ogni male, ma principalmente per gli ali;
- il venditore mi aveva assicurato una bella silenziosità (cui tengo molto) e effettivamente si sente poco anche a pieni giri (se poi, in light load, si rallenta ulteriormente...)
Ultima cosa, il prezzo: l'ho preso a 30€ tondi: se lo volessi cambiare con uno blasonato, fino a dove potrebbe arrivare il conguaglio?
Grazie a tutti
quartaumentata
28-12-2005, 15:44
Rileggendo il thread mi accorgo che anche JL_Picard ci aveva visto giusto.
Citazione doverosa anche per lui.
JL_Picard
28-12-2005, 15:55
No problem... ;)
Viste le temperature ottenute, non credo che ti convenga cambiare...
potresti non cambiarlo
cmq per 30 euro prenderesti un 7700 o un ht 101 ma in effetti se nn overcloccki di piu' e ti trovi bene tieniti quello
quartaumentata
29-12-2005, 09:13
Grazie a tutti per l'aiuto.
Credo che a questo punto, con i risultati ottenuti (ragazzi, prima avevoi 61° in full!), mi possa ritenere soddisfatto e tenermelo.
Inoltre quel negoziante non aveva altro a disposizione, non è che lo possa cambiare, e di certo non mi rende i 30€.
Quindi un altro dissi significherebbe una ulteriore spesa.
Infine, per agganciarlo per bene, come spiegavo prima, ho dovuto svitare la ventola per sistemarla più in alto (così non ostruiva il corretto posizionamento), quindi il prodotto è stato, in un certo senso, manomesso... ora, anche se la potrei riavvitare senza necessariamente raccontare la cosa al venditore, tutto questo considerato, la pianterei qui e mi metto l'anima in pace.
In caso posso provare a salire ancora un po' in oc e vedere fin dove regge questo attrezzo. Dove si ferma lui mi accontento e mi fermo anch'io.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.