View Full Version : E' possibile un raid 0...
con due hard disk stesse capacità, stessa marca, stesso modello, con la differenza che uno è sata e l'altro è pata????
dmanighetti
27-12-2005, 13:44
con due hard disk stesse capacità, stessa marca, stesso modello, con la differenza che uno è sata e l'altro è pata????
Se usi un'adattatore PATA-->SATA credo sia possible, differentemente via hardware non credo proprio visto che un controller "controlla" fisicamente solo i dischi che vi sono allacciati, via software non saprei, non ho mai provato.
Saluti.
Se usi un'adattatore PATA-->SATA credo sia possible, differentemente via hardware non credo proprio visto che un controller "controlla" fisicamente solo i dischi che vi sono allacciati, via software non saprei, non ho mai provato.
Saluti.
si trovano questi adattatori?
dmanighetti
27-12-2005, 14:18
si trovano questi adattatori?
Basta aprire yahoo e mettere nella ricerca "convertitori ata sata" e li trovi a circa 20 euro.
Saluti.
Basta aprire yahoo e mettere nella ricerca "convertitori ata sata" e li trovi a circa 20 euro.
Saluti.
grazie
purtroppo non l ho trovata scritta questa cosa...
dmanighetti
27-12-2005, 17:58
Sai che non sono così sicuro che non si possa senza adattatore?
Dipende secondo me dalla scheda madre/controller ide/sata integrato.
Se non sbaglio alcune schede (mi sembra con controller promise) possono fare il raid con dischi montati su due diversi controller.
Ti consiglio di informarti bene sul sito della tua scheda madre.
Da quanto ho letto qui sulla GA-K8NXP hai ragione:
All drives can be configured into RAID 0, 1 or 0+1 arrays, regardless of which controller they reside on; meaning you can have RAID arrays combining SATA and IDE drives, or use IDE drives as spare fall back disks for SATA RAID arrays.
In poche parole hanno scritto che si possono gestire array RAID indipendentemente dal controller dove sono attaccati i dischi.
Link all'articolo (in inglese):
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1677&page=4
Spero che i mod non me ne vogliano e se il caso editate pure.
Saluti.
Da quanto ho letto qui sulla GA-K8NXP hai ragione:
All drives can be configured into RAID 0, 1 or 0+1 arrays, regardless of which controller they reside on; meaning you can have RAID arrays combining SATA and IDE drives, or use IDE drives as spare fall back disks for SATA RAID arrays.
In poche parole hanno scritto che si possono gestire array RAID indipendentemente dal controller dove sono attaccati i dischi.
Link all'articolo (in inglese):
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1677&page=4
Spero che i mod non me ne vogliano e se il caso editate pure.
Saluti.
quindi lo potrei fare giusto?
dmanighetti
27-12-2005, 18:12
quindi lo potrei fare giusto?
In base a quanto scrivono si, il come però mi è oscuro e visto che non ho la scheda madre in questione non posso testarlo di persona.
Saluti.
mmmh...l'interfaccia è diversa: uno sata e uno pata alla fine significherebbe un guadagno di 150mg+133mb cioè teoricamente un trasfer rate pari a 244 ma cioè è pura illusione perchè è intorno allì80%. Lascia perdere tielli divisi ed equilibriali in modo che quando li usi non appesantisci ne l'uno ne l'altro.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Beh, visto che IDE arriva a 55/60 e SATA (forse) a poco più, credo che il problema non esista ;)
La questione di fondo è una sola: alcune schede madri consentono questa combinazione mista, ma per quanto ne so, la maggior parte non la consentono
Beh, visto che IDE arriva a 55/60 e SATA (forse) a poco più, credo che il problema non esista ;)
La questione di fondo è una sola: alcune schede madri consentono questa combinazione mista, ma per quanto ne so, la maggior parte non la consentono
questo raid quindi non mi comporta sicuramente dei decadimenti prestazionali rispetto ad un "canonico" raid 0 con due hd pata giusto?
Direi di no, ma visto che il RAID 0 è abbastanza delicato, personalmente non lo farei, nemmeno con gli adattatori, che in fondo introducono una ulteriore interfaccia tra il disco e la scheda madre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.