elena*
27-12-2005, 11:46
salve a tutti, vorrei porvi una domanda che da un po' di tempo mi ossessiona cioè: ma non fanno più motitor opachi???
Devo comprareun nuovo notebook, e sono già due settimane che mi sto guardando intorno, ne ho trovati a bizzeffe che mi soddisfassero sia dal punto di vista tecnico che del prezzo, ma alla fine mi blocco perchè hanno tutti il monitor glare, x-black, color shine, TruBrite etc etc.
Io sono abitutata al mio toshiba M30X che monta un monitor opaco e mi ci trovo benissimo. Ho avuto più volte la possibilità di vedere i monitor lucidi, e se è vero che in alcuni casi (nemmeno sempre) c'è un miglioramente dei colori, dei contrasti dell'immagine, è anche vero, che in altri i riflessi danno veramente fastidio.
Possibile che questo sia un problema solo mio?
E che le case produttrici, non prendano in considerazione il problema dei riflessi?
Questi schermi lucidi, portano sul serio, degli effetivi benefici nella qualità dell'immagine? Cioè vale la pena beccarsi i riflessi, per avere però una resa dell'immagine (a loro detta) straordinaria?
Secondo voi, questi monitor extra lucidi, dureranno molto, o è solo una "moda" momentanea?
Insomma mi devo rassegnare e comprare un notebook a schermo lucido? O aspetto e persisto, nella speranza che Toshiba e via discorrendo, ci diano la possibilità, su uno steso modello, di scegliere se prendere il modello con lo schermo lucido o quello con lo schermo opaco?
Scusate per lo sfogo ;) Ma non riesco a comprari un notebook per questi benedetti schermi..
Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà
Devo comprareun nuovo notebook, e sono già due settimane che mi sto guardando intorno, ne ho trovati a bizzeffe che mi soddisfassero sia dal punto di vista tecnico che del prezzo, ma alla fine mi blocco perchè hanno tutti il monitor glare, x-black, color shine, TruBrite etc etc.
Io sono abitutata al mio toshiba M30X che monta un monitor opaco e mi ci trovo benissimo. Ho avuto più volte la possibilità di vedere i monitor lucidi, e se è vero che in alcuni casi (nemmeno sempre) c'è un miglioramente dei colori, dei contrasti dell'immagine, è anche vero, che in altri i riflessi danno veramente fastidio.
Possibile che questo sia un problema solo mio?
E che le case produttrici, non prendano in considerazione il problema dei riflessi?
Questi schermi lucidi, portano sul serio, degli effetivi benefici nella qualità dell'immagine? Cioè vale la pena beccarsi i riflessi, per avere però una resa dell'immagine (a loro detta) straordinaria?
Secondo voi, questi monitor extra lucidi, dureranno molto, o è solo una "moda" momentanea?
Insomma mi devo rassegnare e comprare un notebook a schermo lucido? O aspetto e persisto, nella speranza che Toshiba e via discorrendo, ci diano la possibilità, su uno steso modello, di scegliere se prendere il modello con lo schermo lucido o quello con lo schermo opaco?
Scusate per lo sfogo ;) Ma non riesco a comprari un notebook per questi benedetti schermi..
Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà