PDA

View Full Version : NAV (Blocco posta con SSL server)


numero uno
27-12-2005, 11:12
Ciao a tutti. :)
Permettetemi innanzi tutto di Augurare a tutti un Buon Natale e Felice 2006 (sapete è il mio primo post su hwupgrade :D ).

Espongo il mio problema: ho un PC (notebook) con XPsp2 Pro + NAV 2005 (ora 2006).
E' impossibile scaricare od inviare posta da SSL server.
Ho letto sulla knowledge della Symantec di correggere l'installazione, eliminando una parte (Email Internet Tools), ma, nel menù di 'Modifica' l'installazione, non è possibile. :mad:
Come client di posta elettronica uso Thunderbird, ma ho eseguito un test anche con OE, ma il risultato è lo stesso.
Avete qualche suggerimento da fornirmi?
Dopo i soldi spesi nell'AV, non vorrei essere costretto, magari, a cambiare AV :muro: , dal momento che ho installato anche NIS 2005.

Grazie.

'Numero Uno' Riker :)

wgator
27-12-2005, 11:33
Ciao,

non so bene come "ragiona" il NAV (NIS) 2005 o 2006, dovrei controllare... tuttavia, trafficando con i firewall dei router ho imparato che SSL utilizza la porta TCP 993 (se IMAP4) oppure la 995 (se POP3)

C'è qualche possibilità di aprire quelle porte nel tuo firewall? Mi sembra di si...

numero uno
27-12-2005, 18:10
Ciao,

non so bene come "ragiona" il NAV (NIS) 2005 o 2006, dovrei controllare... tuttavia, trafficando con i firewall dei router ho imparato che SSL utilizza la porta TCP 993 (se IMAP4) oppure la 995 (se POP3)

C'è qualche possibilità di aprire quelle porte nel tuo firewall? Mi sembra di si...

Grazie,
proverò ad aprire la porta 995 nelle impostazioni del firewall e poi posto i risultati.

Ciao.

'Numero Uno' Riker :)

numero uno
29-12-2005, 19:40
Ho settato in NIS l'apertura' della porta 995, ma non riuscendo a utilizzare nessun client di post, ho optato per cambiare firewall e sono passato al Sygate.
Ora funziona tutto senza problemi e scarico la posta da TB. (anche se ho dovuto tirare fuori altri soldi :muro: )

Riker :)

P.S. Spero possa servire questa mia esperienza, in questo 3ad, come suggerimento ad altri utenti.

wgator
29-12-2005, 20:09
Ciao,

pensa che il "normale" NAV 2006 (nota bene, NAV non NIS) installato sul PC di un conoscente blocca completamente la rete LAN, la quale, regole o non, si rifiuta ostinatamente di funzionare finchè non si disabilita la "protezione worm Internet" (una sorta di firewall sfi*ato e malamente configurabile).
Un povero disgraziato compera un comune antivirus pensando che questo faccia semplicemente il suo sporco lavoro, invece no! Si porta a casa un prodotto impiccione che si arroga il diritto di svolgere compiti neppure chiaramente documentati!!!

Ma perchè 'sti somaroni non si limitano a produrre anche "semplici" antivirus "puri e duri" per coloro che hanno esigenze leggermente più avanzate che utilizzare una normale workstation autonoma impostata in modo standard?
E' diventata una moda, ora moltissimi antivirus (o presunti tali) provocano disastri immani sulle impostazioni di rete e quei poveretti che li devono risolvere perdono due ore per venirne a capo :muro: