PDA

View Full Version : Monitor defunto!


danello
27-12-2005, 10:54
Ragazzi ho appena flashato il bios video col voltaggio a 0.8V per il 2D, disinstallo i driver, tutto tranquillo...
riavvio...
nessun segno di vita dal monitor, nero totale.
E' come se qualsiasi driver di basso livello del monitor sia sparito.
Credo che se anche fossi stato basso col voltaggio vedrei sicuramente qualcosa a video, ma neanche la shermata di Dell, neanche entrare nel menù del bios...
assurdo. :mbe:

andrea.braida
27-12-2005, 10:59
azz

mi disp x te ;)

mo so cazz*

danello
27-12-2005, 11:10
azz

mi disp x te ;)

mo so cazz*

MA che cosa c***o può essere? :(

^v3rsus
27-12-2005, 11:14
MA che cosa c***o può essere? :(

Per flashare bios video intendi che hai flashato tutto il bios oppure il tuo note ha una scheda video NON integrata su piastra madre(non conosco il dell9300)
Il bios era una versione moddata da te per ridurre i consumi???

Beezer
27-12-2005, 11:18
Per me si è flashato male, era successo anche a qualcun altro sul forum. Ma se no il resto va tutto, vero? Il compiuter si avvia?
Prova a attaccare un monitor esterno (anche se credo che flashare il bios video nn distrugga lo schermo).
Azz! M dispiace tanto!

danello
27-12-2005, 11:21
Per flashare bios video intendi che hai flashato tutto il bios oppure il tuo note ha una scheda video NON integrata su piastra madre(non conosco il dell9300)
Il bios era una versione moddata da te per ridurre i consumi???

Il bios della 6800, solo il bios della vga, moddato da me per ridurre i consumi...
ma non credo che questo mi ammazzi il monitor...

andrea.braida
27-12-2005, 11:22
Il bios della 6800, solo il bios della vga, moddato da me per ridurre i consumi...
ma non credo che questo mi ammazzi il monitor...


ma ammazza la scheda ;)

nn riesce a partire con 0.8 v ;)

condoglianze... :doh:

danello
27-12-2005, 11:25
Per me si è flashato male, era successo anche a qualcun altro sul forum. Ma se no il resto va tutto, vero? Il compiuter si avvia?
Prova a attaccare un monitor esterno (anche se credo che flashare il bios video nn distrugga lo schermo).
Azz! M dispiace tanto!

Il pc si avvia, ma a video non vedo nulla, se faccio boot da cd di xp non vedo nulla...
la rom con cui ho flashato era integra, di diverso da quella che usavo fino a 1 ora fa c'è il voltaggio a 0.8 rispetto a 1.0V per throttle e 2D.
Proverò con un monitor esterno...o assitenza in garanzia diretta...
ma porca troia!!! :muro: :muro: :muro:

^v3rsus
27-12-2005, 11:26
Il bios della 6800, solo il bios della vga, moddato da me per ridurre i consumi...
ma non credo che questo mi ammazzi il monitor...

Si, non ammazza il monitor ma non fa partire la scheda video(giusto x curiosità..di default quanta tensione richiedeva?)
Hai editato un bios normale oppure scaricato uno modded(informazione fondamentale x l'assistenza...sempre che se ne accorgano ;) )

danello
27-12-2005, 11:30
ma ammazza la scheda ;)

nn riesce a partire con 0.8 v ;)

condoglianze... :doh:

Se la scheda non parte con 0.8 non dovrebbe cmq pregiudicare il monitor...
com'è che se faccio boot da cd non vedo cmq nulla?
Mi sbaglio?
E cmq 0.8 non è poi bassisimo, conta che le frequenze moddate sarebbero 100/200...
uso il procio a 800Mhz a 0.7V!!! :mbe: :muro: :rolleyes:

Beezer
27-12-2005, 11:30
Concordo con andrea, la scheda cn 0,8 nn ce la fa a partire, magari se si raffredda un po'..., come per l'overclock.
Beh se parte tutto il resto dovresti cercare di flasharci sopra alla cieca il bios video precedente, magari fai delle prove col pc da cui scrivi. (okkio a nn incasinare anke quello xò :D )
NN penso sia un intervento da assistenza, ossia, m sa ke t faranno pagare, ma prima prova alla cieca.

danello
27-12-2005, 11:34
Si, non ammazza il monitor ma non fa partire la scheda video(giusto x curiosità..di default quanta tensione richiedeva?)
Hai editato un bios normale oppure scaricato uno modded(informazione fondamentale x l'assistenza...sempre che se ne accorgano ;) )

Di default erano tutti a 1.1, sia 2D che 3D che throttle.
Però se conti che con 1.1 nel 3D mi stava stabile a 400/790... :eek: :eek: ho pensato che abbassando via bios le freq del 2D a 100/200 e downvoltando a 0.8V non avrei dovuto avere problemi...
Il bios è quello standard della 6800 editato da me, al check era integro... :muro:

Beezer
27-12-2005, 11:35
Se la scheda non parte con 0.8 non dovrebbe cmq pregiudicare il monitor...
com'è che se faccio boot da cd non vedo cmq nulla?
Mi sbaglio?
E cmq 0.8 non è poi bassisimo, conta che le frequenze moddate sarebbero 100/200...
uso il procio a 800Mhz a 0.7V!!! :mbe: :muro: :rolleyes:
Se la scheda nn da segnale al monitor, questo nn mostra nulla, credo.
Ma all'avvio nn ti mostra nemmeno il memory check e quelle robe li,vero?

danello
27-12-2005, 11:37
Concordo con andrea, la scheda cn 0,8 nn ce la fa a partire, magari se si raffredda un po'..., come per l'overclock.
Beh se parte tutto il resto dovresti cercare di flasharci sopra alla cieca il bios video precedente, magari fai delle prove col pc da cui scrivi. (okkio a nn incasinare anke quello xò :D )
NN penso sia un intervento da assistenza, ossia, m sa ke t faranno pagare, ma prima prova alla cieca.

Se avvio da cd la vga non dovrebbe essere tirata in mezzo...no?

danello
27-12-2005, 11:38
Se la scheda nn da segnale al monitor, questo nn mostra nulla, credo.
Ma all'avvio nn ti mostra nemmeno il memory check e quelle robe li,vero?

Nada...nero totale...giusto la retroilluminazione...

^v3rsus
27-12-2005, 11:40
Di default erano tutti a 1.1, sia 2D che 3D che throttle.
Però se conti che con 1.1 nel 3D mi stava stabile a 400/790... :eek: :eek: ho pensato che abbassando via bios le freq del 2D a 100/200 e downvoltando a 0.8V non avrei dovuto avere problemi...
Il bios è quello standard della 6800 editato da me, al check era integro... :muro:

Salto diretto da 1.1 a 0.8 senza prove intermedie o letture di operazioni del genere riuscite magari su forum americani? :mbe: bel rischio(io non l'avrei mai fatto :( )
Cmq prima dell'assistenza prova un aggiornamento alla cieca(sarà una mission impossible)

danello
27-12-2005, 11:41
Cmq il note parte...non è che si spegne a sè o si riavvia, dalle spie sullo chassis fà tutti i check e mi carica anche il wi-fi, ma non vedo nulla.
Adesso è avviato, tranquillo, spia del wi-fi accesa e monitor NERO!!!
Anche da cd, legge e carica...ma tutto NERO!!!

danello
27-12-2005, 11:41
Salto diretto da 1.1 a 0.8 senza prove intermedie o letture di operazioni del genere riuscite magari su forum americani? :mbe: bel rischio(io non l'avrei mai fatto :( )
Cmq prima dell'assistenza prova un aggiornamento alla cieca(sarà una mission impossible)

No...un'ora fa ero a 1.0V.
Sono sceso di 0.2V.

Psychnology
27-12-2005, 11:44
chiama assistenza, tanto non se ne accorge nessuno...

Beezer
27-12-2005, 11:59
Se avvio da cd la vga non dovrebbe essere tirata in mezzo...no?
La scheda è sempre tirata in mezzo IMHO, da cd usa xò driver standard vga, così se t si sono incasinati i driver video e nn ti mostra niente, da li o da modalità provvisoria riesci a mettere apposto. Ma nn è il tuo caso.

Usa il procedimento di lucanoize, secondo me al 99% funziona!

danello
27-12-2005, 11:59
ciao,
secondo me l'idea di farlo alla cieca non è così impossibile
non ho idea di come funziona il flashing del bios della scheda video, ma penso che lanci un exe seguito dal nome del file bios...se è così, ci sarebbero un paio di soluzioni:

1) preparati, usando un altro pc un cd autoinstallante (autorun) che, quando inserito nel lettore, faccia partire la procedura di flash

2) sempre da un altro pc, ti prepari un cd che contiene il software pere flashare e il file con il bios originale...a questo punto dal 9300 premi il tasto bandierina' che apre il menu avvio, premi 3 volte il tasto freccia su (per arrivare ad esegui)
digita il nome del collegamento completo del percorso del lettore cd (es. d:\flash vecchiobios)

fammi sapere com'è andata ;)

e coraggio..nulla è impossibile :)

Vero Luca, le provo entrambe...
tra l'altro il path di nvflash con una rom di backup dovrei ricordamelo...

andrea.braida
27-12-2005, 12:07
x farlo alla ceca dei avere il culo di aver impostato cd rom come boot enno la vedo molto difficile ;)

p.s. se è impostato come boot allora è na passeggiata :D


ciauz :read:

Beezer
27-12-2005, 12:09
x farlo alla ceca dei avere il culo di aver impostato cd rom come boot enno la vedo molto difficile ;)

p.s. se è impostato come boot allora è na passeggiata :D


ciauz :read:
Penso lui flashi da win.

danello
27-12-2005, 12:13
Penso lui flashi da win.

Sì, di solito flasho da win, ma il boot da cd è un must... ;)
booto sempre prima da cd per sicurezza... ;)

Beezer
27-12-2005, 12:22
...booto sempre prima da cd per sicurezza... ;)


Beh, devo dire che è servito... :D




Vedrai che tt si risolve! ;)

danello
27-12-2005, 12:35
Beh, devo dire che è servito... :D




Vedrai che tt si risolve! ;)

Speriamo... :(

andrea.braida
27-12-2005, 12:53
basta studiarsi cosa scrivere e tutto andrà bene ;)

Kevin341
27-12-2005, 13:03
in bocca al lupo.... :)

Beezer
27-12-2005, 17:36
Ci aggiorni? :D

Kevin341
27-12-2005, 20:39
non si sa nulla di come è andata a finire il problema di Danello??
Speriamo in bene :)

Beezer
27-12-2005, 22:35
Avrà incasinato anche l'altro compiuter ... :boh: :D

Kevin341
27-12-2005, 23:00
Avrà incasinato anche l'altro compiuter ... :boh: :D

speriamo abbia risolto....
se dovesse succedere al mio... ho già le lacrime :cry:

kellone
27-12-2005, 23:48
A me era successa una cosa simile sul mio notebook 1, un acer TM292.
In sostanza si era fottuto l'inverter interno.
In garanzia mi hanno cambiato il "power supply".
Andava tutto, ventole, USB, CD ecc, ma non si vedeva un tubo.

Mighty83
28-12-2005, 01:44
Se avvio da cd la vga non dovrebbe essere tirata in mezzo...no?

Per quello che può servire sulla mia scheda video nel desktop se non mettevo il doppio alimentatore non partiva nemmeno e non vedevo niente a schermo...

danello
28-12-2005, 08:45
Buongiorno a tutti, "crepi" per tutti i lupi a cui mi avete dato in pasto... :D :D
ma per ora brutte notizie, la soluzione non è flashare di nuovo il bios.
Ho creato un floppy di boot con nvflash e un'immagine di backup del bios originale, l'ho emulata su cd e testato il funzionamento sul note di un amico con la 6600, tutto in ordine...(non flashavo davvero, testavo e basta, anche perchè 6600 e 6800 non sono proprio la stessa scheda).
Niente, booto dal mio...sintassi corretta...sento i bip del check sull'eprom...dò "y" per sicurezza...aspetto 30 secondi...riavvio...E NIENTE, PROPRIO UN CA**O DI NIENTE...provato 3-4 volte, ma nada.
Credo il danno sia qualcosa di più grave, perchè ne sarei uscito senza dubbio, il flash và a buon fine.
Tra l'altro vi consiglio di crearlo a priori un floppy di boot emulato su cd con una rom di backup, se sbagliate a flashare fà di sicuro il suo dovere.
Purtroppo sembra non essere il mio caso... :mbe:
sono in procinto di chiamare l'assistenza e vedere come và... :p

Beezer
28-12-2005, 09:18
Azz! Peccato!
Speriamo allora che quelli dell'assistenza nn si accorgano di nulla! :rolleyes:

Psychnology
28-12-2005, 11:31
Mi raccomando, all'assitenza linkagli questo thread... :D

Beezer
28-12-2005, 12:06
Magari lo hai già fatto, ma avevi provato col monitor esterno?
Mi sa strano che si bruci la scheda a downvoltare, magari è l'inverter...

danello
28-12-2005, 12:23
Magari lo hai già fatto, ma avevi provato col monitor esterno?
Mi sa strano che si bruci la scheda a downvoltare, magari è l'inverter...

Sì, provato ma niente... :mbe:

Beezer
30-12-2005, 16:58
Allora? Come è andata?
Come si dice, niente nuove, buone nuove! :D

danello
04-01-2006, 10:20
Allora? Come è andata?
Come si dice, niente nuove, buone nuove! :D

Tutto bene, mobo e vga sostituite, avevo aperto un thread per parlare dell'assistenza Dell. ;)