View Full Version : La Zonda F su TOP gear
85kimeruccio
27-12-2005, 02:36
http://video.google.com/videoplay?docid=7767442844475196952&q=pagani
caspita.. non pensavo... mi ha stupito non poco....
certo che vedere quei traversi, ma sopratutto vedere the stig con la colonna sonora classica mentre guida mi fa sempre sbudellare dalle risate :)
tanto di cappello.. sulla carta non era molto convincente ma.... :mbe:
Darkdragon
27-12-2005, 02:40
stiamo sempre parlando della zonda, eh :D
Darkdragon
27-12-2005, 02:45
hai mai fatto un saltino sul sito? chiarisce molte cose ;)
85kimeruccio
27-12-2005, 06:09
per carità.. si.. la conosco bene.. ma ripeto.. dati alla mano non pensavo potesse stare davanti alla mc12 :eek:
:cool: che belva! :sbav: :D
slipknot2002
27-12-2005, 09:48
:cool: che belva! :sbav: :D
Sbavozzo, gran macchina :sbav: :D
aLLaNoN81
27-12-2005, 10:20
Spettacolare :eek:, ma ora mi piacerebbe vedere una prova della FXX :read:
ninja750
27-12-2005, 11:32
Semplicemente mostruosa... mezzo secondo alla MC12 e alla Enzo che sono sì più potenti ma pesano anche molto di più. Gli interni però continuo a considerarli orrendi :D
ninja750
27-12-2005, 11:33
Spettacolare :eek:, ma ora mi piacerebbe vedere una prova della FXX :read:
Sarebbe un confronto interessante invero :)
edivad82
27-12-2005, 11:37
http://video.google.com/videoplay?docid=7767442844475196952&q=pagani
http://www.finalgear.com/downloads/topgear/
La mia prossima auto ;)
:sofico: :sofico: :mc:
-kurgan-
27-12-2005, 13:09
Semplicemente mostruosa... mezzo secondo alla MC12 e alla Enzo che sono sì più potenti ma pesano anche molto di più. Gli interni però continuo a considerarli orrendi :D
un annetto fa mi si diceva su questo forum (non eri tu, tranquillo :D ) che "queste auto fatte quasi artigianalmente non possono competere con marchi che hanno possibilità economiche infinitamente superiori, come ferrari". E invece guarda qui.. VE L'AVEVO DETTO IO!
tiè! :Prrr:
ahahah :ciapet:
Fradetti
27-12-2005, 13:25
Grazie per avermelo ricordato.... stasera su BBC2 c'è Top Gear :sbav: :sbav:
ninja750
27-12-2005, 13:54
"queste auto fatte quasi artigianalmente non possono competere con marchi che hanno possibilità economiche infinitamente superiori, come ferrari".
Intanto aspettiamo il confronto con la FXX, poi c'è anche da considerare che con una gallardo/575 ci puoi anche andare in giro tutti i giorni, con la zonda ti spacchi la schiena al secondo tombino che prendi ;)
ma la FXX non può circolare su strada, quindi i test non sono validi... :read: :D
85kimeruccio
27-12-2005, 17:34
un annetto fa mi si diceva su questo forum (non eri tu, tranquillo :D ) che "queste auto fatte quasi artigianalmente non possono competere con marchi che hanno possibilità economiche infinitamente superiori, come ferrari". E invece guarda qui.. VE L'AVEVO DETTO IO!
tiè! :Prrr:
ahahah :ciapet:
beh... basta guardare la atom dove stà... è artigianale anche quella..
anzi con 5000€ inmeno te la mandano a casa a pezzi, e te la costruisci tu.
v10_star
27-12-2005, 17:45
sorprendente il suono del motore, very cool :cool:
anche se merdacess :D
Darkdragon
27-12-2005, 20:05
Semplicemente mostruosa... mezzo secondo alla MC12 e alla Enzo che sono sì più potenti ma pesano anche molto di più. Gli interni però continuo a considerarli orrendi :D
e costano anche di piu
aLLaNoN81
27-12-2005, 20:13
e costano anche di piu
Oddio... la Zonda costa più di 400mila sterline, quindi siamo lì con il prezzo della Enzo, quello della MC12 non lo conosco.
aLLaNoN81
27-12-2005, 20:18
Semplicemente mostruosa... mezzo secondo alla MC12 e alla Enzo che sono sì più potenti ma pesano anche molto di più. Gli interni però continuo a considerarli orrendi :D
La Enzo e la Zonda pesano praticamente uguali, c'è differenza di una decina di Kg, l'MC12 pesa circa 100Kg di più a causa di limiti regolamentarti dati dal regolamento GT. Poi non so se ti rendi conto di quanto voglia dire mezzo secondo :D, non è poi molto te l'assicuro.
Piuttosto sarei veramente curioso di vedere una prova della FXX anche se sicuramente non avverrà mai visto che sono tutte auto di privati, la FXX ha dato alcuni SECONDI di distacco alla Enzo nei circuiti dove entrambe le macchine hanno girato :eek:
ninja750
27-12-2005, 21:01
hai i pesi esatti di zonda e enzo? io sono sicuro che la zonda normale pesi come la enzo ma la "F" che è in quella prova pesa molto meno
dischi ceramici, scarico in magnesio ecc fanno una bella differenza
aLLaNoN81
27-12-2005, 21:53
hai i pesi esatti di zonda e enzo? io sono sicuro che la zonda normale pesi come la enzo ma la "F" che è in quella prova pesa molto meno
dischi ceramici, scarico in magnesio ecc fanno una bella differenza
Stanno tutte e 2 poco oltre i 1200Kg, ho appena guardato :D Anche la Enzo ha i freno carbo-ceramici, quanto agli scarichi boh, inoltre la Enzo ha qualche Cv in più. Magari quel mezzo secondo di distacco è semplicemente dovuto ad un errato uso del mezzo o ad una curva impostata male o semplicemente al poco feeling con il mezzo: dubito che il pilota in prova possa usarle molto quelle macchine per capire come sfruttarle al massimo. La cosa sicura è che se usassero una FXX non ci sarebbe Zonda che tenga la FXX rifila svariati secondi alla Enzo ed ha ben 150Cv in più :eek:
KenMasters
27-12-2005, 22:02
sarà pure veloce, potente e tutto il resto ma non ha nemmeno 1/10 del fascino di una mc12 o di una enzo
dottormaury
27-12-2005, 22:49
la 4° macchina in classifica dietro la enzo, la atom, che macchina è?
Darkdragon
27-12-2005, 23:01
Oddio... la Zonda costa più di 400mila sterline, quindi siamo lì con il prezzo della Enzo, quello della MC12 non lo conosco.
ma la enzo non sta a 1 000 000 di euronzoli? :mbe:
poi usata non saprei, togli l iva e guardi sul trovaprezzi di hwup ma non credo scenda a quel prezzo
pero non mi pare molto obbiettivo quel test, dipende soprattutto dal pilota
Darkdragon
27-12-2005, 23:01
la 4° macchina in classifica dietro la enzo, la atom, che macchina è?
credo di avere un filmato...
aLLaNoN81
27-12-2005, 23:27
ma la enzo non sta a 1 000 000 di euronzoli? :mbe:
poi usata non saprei, togli l iva e guardi sul trovaprezzi di hwup ma non credo scenda a quel prezzo
pero non mi pare molto obbiettivo quel test, dipende soprattutto dal pilota
Al tempo dell'uscita la Enzo costava 600mila euro e spicci, la FXX invece un milione e mezzo iva esclusa.
85kimeruccio
28-12-2005, 00:08
la 4° macchina in classifica dietro la enzo, la atom, che macchina è?
cerca ariel atom...... magari ti trovi qualcosa della r300... sbavvvv la mia auto preferita!
sarà pure veloce, potente e tutto il resto ma non ha nemmeno 1/10 del fascino di una mc12 o di una enzo
bah... fascino? a me fa sbavare come poche stà zonda.... gli interni da gelataio poi.... :oink:
ninja750
28-12-2005, 11:44
Scusa ma se cerco ariel atom esce sta cosa qui
http://www.motorcities.com/media/image/640/05E21213518840K/2005-Ariel-Atom-Honda-Powered-Street-Legal-Mini-F1-K.jpeg
:fagiano:
Scusa ma se cerco ariel atom esce sta cosa qui
http://www.motorcities.com/media/image/640/05E21213518840K/2005-Ariel-Atom-Honda-Powered-Street-Legal-Mini-F1-K.jpeg
:fagiano:
quella è la ariel Atom, magari togli gli alettoni e avrai quella di serie
si, è questa: http://www.arielmotor.co.uk/04/colour/red.jpg
:ave: :D
Coyote74
28-12-2005, 12:36
si, è questa: http://www.arielmotor.co.uk/04/colour/red.jpg
:ave: :D
Pensate un po' che impressione vedersi uno sfrecciare nel traffico con un mezzo simile :p
Pensate un po' che impressione vedersi uno sfrecciare nel traffico con un mezzo simile :p
proprio settimana scorsa ho visto in giro una Caterham Super 7... anche quella è un bel mezzo... :cool: :stordita:
sarà pure veloce, potente e tutto il resto ma non ha nemmeno 1/10 del fascino di una mc12 o di una enzo
De gustibus.. per me ha infinitamente più fascino di unaa Fenzo...
La fenzo è una macchina quasi asettica, con forme modellate dall'aerodinamica e interni spogli monocolore..
La zonda fa trasparire l'artigianalità del prodotto, con gli interni in una pelle stupenda, con particolati preziosissimi, e uno stile fuori dall'ordinario.. come hanno detto nella review di top Gear:"è come se premendo un elegante bottoncino in un preziosissimo orologio meccanico facessi eruttare tutti i vulcani del mondo" :sofico:
ninja750
28-12-2005, 12:44
Si ma allora come si fa a paragonare una cosa da 400kg con tanto di slick eccetera con un'auto con porte finestrini e quant'altro?!
A questo punto facciamo girare su quella pista la megabusa e vediamo chi è più veloce :D
Si ma allora come si fa a paragonare una cosa da 400kg con tanto di slick eccetera con un'auto con porte finestrini e quant'altro?!
A questo punto facciamo girare su quella pista la megabusa e vediamo chi è più veloce :D
la Atom è omologata per girare su strada...(senza slick però...) :D ;)
edivad82
28-12-2005, 12:46
Pensate un po' che impressione vedersi uno sfrecciare nel traffico con un mezzo simile :p
motore civic type R con volumetrico...300 cavalli
Darkdragon
28-12-2005, 13:37
Si ma allora come si fa a paragonare una cosa da 400kg con tanto di slick eccetera con un'auto con porte finestrini e quant'altro?!
A questo punto facciamo girare su quella pista la megabusa e vediamo chi è più veloce :D
megabusa? :confused:
JENA PLISSKEN
28-12-2005, 13:55
Si ma allora come si fa a paragonare una cosa da 400kg con tanto di slick eccetera con un'auto con porte finestrini e quant'altro?!
A questo punto facciamo girare su quella pista la megabusa e vediamo chi è più veloce :D
concordo...la atom è un grandissimo mezzo...ma cavolo...è solo quel che resta di un' auto...adoro ma nn accetto neanche granchè la fxx xchè è cmq limitata xchè nn può girare su strada :rolleyes: :rolleyes:
..a stò punto prendiamoci una monoposto F1 omologhiamola su strada e la facciamo finita :sofico:
Un conto è la pista un altro la strada...ci sono auto che possono tranquillamente essere ad alti livelli su entrambe...ma oltre un certo limite si esagera...caxxo + scarna di una elise....NO...a stò punto guido una moto e faccio prima :sofico: :sofico: :sofico:
la Atom è omologata per girare su strada...(senza slick però...) :D ;)
:asd:
madonna mia chissà che spasso vederla per strada :D
JENA PLISSKEN
28-12-2005, 14:05
chissà la nuova Saleen che farebbe.... :oink: :oink: :oink:
concordo...la atom è un grandissimo mezzo...ma cavolo...è solo quel che resta di un' auto...adoro ma nn accetto neanche granchè la fxx xchè è cmq limitata xchè nn può girare su strada :rolleyes: :rolleyes:
..a stò punto prendiamoci una monoposto F1 omologhiamola su strada e la facciamo finita :sofico:
Un conto è la pista un altro la strada...ci sono auto che possono tranquillamente essere ad alti livelli su entrambe...ma oltre un certo limite si esagera...caxxo + scarna di una elise....NO...a stò punto guido una moto e faccio prima :sofico: :sofico: :sofico:
ma una f1 usata quanto sta 4-5 mln di euro?
perchè se dovessi prendermi una fxx, a quel punto tanto vale prendersi la peggiore delle f1 "usate", che di sicuro alla fxx gli fa vedere la polvere...
tanto do per scontato che chi la compra potendo girare solo in pista con un giocattolino del genere il problema "soldi" non lo metto proprio in mezzo...
JENA PLISSKEN
28-12-2005, 14:13
ma una f1 usata quanto sta 4-5 mln di euro?
perchè se dovessi prendermi una fxx, a quel punto tanto vale prendersi la peggiore delle f1 "usate", che di sicuro alla fxx gli fa vedere la polvere...
tanto do per scontato che chi la compra potendo girare solo in pista con un giocattolino del genere il problema "soldi" non lo metto proprio in mezzo...
concordo :D
Fradetti
28-12-2005, 14:36
ma una f1 usata quanto sta 4-5 mln di euro?
perchè se dovessi prendermi una fxx, a quel punto tanto vale prendersi la peggiore delle f1 "usate", che di sicuro alla fxx gli fa vedere la polvere...
tanto do per scontato che chi la compra potendo girare solo in pista con un giocattolino del genere il problema "soldi" non lo metto proprio in mezzo...
c'è da valutare il problema manutenzione..... un motore da F1 quanto dura?
Certo che se via centralina lo si limitasse quel tanto da fargli fare un chilometraggio decente sarebbe un affarone :)
c'è da valutare il problema manutenzione..... un motore da F1 quanto dura?
Certo che se via centralina lo si limitasse quel tanto da fargli fare un chilometraggio decente sarebbe un affarone :)
si infatti la manutenzione l'ho tralasciata per via dei soldi in abbondanza cm ipotesi iniziale :D , che dire li però puoi davvero dovertirti per la miseria e guidare qualcosa di serio, cioè hai una signora telemetria, e i problemi maggiori:
sono gomme (che credo ha anche la fxx)
motore (certamente magari da limitare sui 750 cv, dato che credo il peggiore faccia sugli 800-850cv, per il cambio magari dare qualche ms in più di cambiata, cmq sicuramente ci metterà meno della metà dell'fxx), da farlo durare un migliaio di km...cosa che per uno non allenato su un f1 son molti mi sa...
e se il riccone è coglione eventuali danni alle sospensioni, direi che i danni più gravi sono prorpio alle sospensioni..inteso nel complesso dei braccetti ect..
i freni non credo abbiano particolari problemi a fare un chilometraggio decnete...
idem telaio tranne se non sbatti a velocità pazzesche non credo abbia problemi di durata...
questo imho...e euro permettendo...insomma vogliamo mettere una f1 con una fxx, e gli oltre 2g di una f1 con al max 1.5g della fxx (la enzo ha 1.2 mi pare)...
85kimeruccio
28-12-2005, 14:52
beh la atom è una grande auto... siamo a livello della super7...
e dopotutto c'è chi ci va in giro con la super7... non vedo che problemi ci siano ad andare in giro con la atom..
che oltretutto tra glioptionals ha anche qualcosa tipo parabrezza ecc ecc
grande auto la atom!! dovrebbero imparare in tanti.... 40000€ e guarda che prestazioni
aLLaNoN81
28-12-2005, 14:53
c'è da valutare il problema manutenzione..... un motore da F1 quanto dura?
Certo che se via centralina lo si limitasse quel tanto da fargli fare un chilometraggio decente sarebbe un affarone :)
Nemmeno limitandolo un motore di F1 può fare elevati chilometraggi proprio per come è costruito :D
ninja750
28-12-2005, 14:54
megabusa? :confused:
Un'auto che pesa 440kg che monta il motore della hayabusa 1300 modificato a 180 cavalli a quasi 10.000g/m e ovviamente cambio sequenziale :oink:
Darkdragon
28-12-2005, 14:55
beh la atom è una grande auto... siamo a livello della super7...
e dopotutto c'è chi ci va in giro con la super7... non vedo che problemi ci siano ad andare in giro con la atom..
che oltretutto tra glioptionals ha anche qualcosa tipo parabrezza ecc ecc
grande auto la atom!! dovrebbero imparare in tanti.... 40000€ e guarda che prestazioni
poi tutti con i denti rotti per le botte contro i paraurti dei suv :D
Un'auto che pesa 440kg che monta il motore della hayabusa 1300 modificato a 180 cavalli a quasi 10.000g/m e ovviamente cambio sequenziale :oink:
e allora quella con il motore della viper?
ah no, quella era una moto con motore di un auto :stordita:
ninja750
28-12-2005, 14:55
Dimenticavo che detiene il record al nurburgring lungo :read:
Queste le hanno gia' vendute...
http://www.ferraris-online.com/cars/F1_122_178/F1a.html
85kimeruccio
28-12-2005, 14:58
poi tutti con i denti rotti per le botte contro i paraurti dei suv :D
e allora quella con il motore della viper?
ah no, quella era una moto con motore di un auto :stordita:
beh di certo non ci vai in città con la atom :D
Darkdragon
28-12-2005, 15:03
[...]e dopotutto c'è chi ci va in giro con la super7... non vedo che problemi ci siano ad andare in giro con la atom[...]
beh di certo non ci vai in città con la atom :D
:mbe:
ho capito male io? :wtf:
85kimeruccio
28-12-2005, 15:05
ci vai in giro ma che ne so.. a fare un giro sul lago :D mica ci vai a lavorare
Darkdragon
28-12-2005, 15:07
ci vai in giro ma che ne so.. a fare un giro sul lago :D mica ci vai a lavorare
aaaaah, ok ;)
in effetti bassa com è è pure molto stabile, essendo stretta prende meno asfalto quindi meno traffico, poi dovrebbe consumare poco se adattata a city-car
tutti a prendere l atom :D
aLLaNoN81
28-12-2005, 15:12
si infatti la manutenzione l'ho tralasciata per via dei soldi in abbondanza cm ipotesi iniziale :D , che dire li però puoi davvero dovertirti per la miseria e guidare qualcosa di serio, cioè hai una signora telemetria, e i problemi maggiori:
sono gomme (che credo ha anche la fxx)
motore (certamente magari da limitare sui 750 cv, dato che credo il peggiore faccia sugli 800-850cv
Anche se tagli la pontenza non risolvi praticamente un bel nulla, i motori di F1 sono progettati per ridurre al minimo gli attriti (non hanno nemmeno le fasce elastiche) ed alle basse velocità hanno seri problemi di affidabilità, infatti non so se hai notato ma spesso i guasti ai motori avvengono subito dopo i pit stop, questo perchè quando la macchina è ferma o avanza a bassa velocità a causa della mancanza delle fasce elastiche parte della combustione filtra al di fuori della camera di combustione e può fare danni. Per non parlare del sistema di raffreddamento che funziona a regime soltanto quando la macchina avanza con un numero alto di giri... Un motore di F1 è fatto per durare due week-end di gara punto e basta.
per il cambio magari dare qualche ms in più di cambiata, cmq sicuramente ci metterà meno della metà dell'fxx), da farlo durare un migliaio di km...cosa che per uno non allenato su un f1 son molti mi sa...
La FXX ha innesti delle marce con tempi paragonabili a quelli di una F1, il cambio è derivato da quello che usano nelle corse. Non cambia nel doppio del tempo, cambia praticamente nello stesso tempo che è all'incirca un decimo di secondo. La durata di un cambio in F1 non dipende dalla velocità degli innesti delle marce ma dal numero di cambiate fatte, dopo tot cambiate si logora e va sostituito.
e se il riccone è coglione eventuali danni alle sospensioni, direi che i danni più gravi sono prorpio alle sospensioni..inteso nel complesso dei braccetti ect..
Una volta che una monoposto picchia va ricontrollata tutta, non solo le sospensioni perchè sicuramente non si saranno spaccate solo quelle.
i freni non credo abbiano particolari problemi a fare un chilometraggio decnete...
I freni durano esattamente per il chilometraggio di una gara (300Km), poi li si butta. Se poi uno frena piano è un altro discorso ma di sicuro i freni in carbonio per come sono concepiti hanno una vita utile molto breve, per non parlare poi del fatto che per funzionare devono entrare bene in temperatura altrimenti lavorano malissimo.
idem telaio tranne se non sbatti a velocità pazzesche non credo abbia problemi di durata...
E' l'unica cosa che dura in una F1 e che può farsi tutta una stagione se non si fanno incidenti seri.
questo imho...e euro permettendo...insomma vogliamo mettere una f1 con una fxx, e gli oltre 2g di una f1 con al max 1.5g della fxx (la enzo ha 1.2 mi pare)...
Non capisco perchè ti ostini a sputare sopra alla FXX che è una macchina da 800Cv che pesa poco più di un utilitaria. La FXX bene o male può essere guidata anche da persone che non sono piloti professionisti perchè in fondo si tratta sempre di un auto derivata da una macchina stradale, per guidare una F1 invece bisogna avere parecchia più esperienza ed una patente speciale. Ma soprattutto non capisco perchè fai ragionamenti sulle accelerazioni laterali schifando gli 1,2g piuttosto che gli 1,5g dicendo che è meglio averne 2... La FXX è una macchina straodirnaria punto e basta, c'è poco da criticare perchè qualsiasi automobile sfigura davanti alle prestazioni di una F1 :rolleyes:
85kimeruccio
28-12-2005, 15:13
aaaaah, ok ;)
in effetti bassa com è è pure molto stabile, essendo stretta prende meno asfalto quindi meno traffico, poi dovrebbe consumare poco se adattata a city-car
tutti a prendere l atom :D
beh a stò punto meglio un elise :D ahah
Darkdragon
28-12-2005, 15:16
beh a stò punto meglio un elise :D ahah
si, poi prendi un sasso e ti ritrovi senza una chiappa :asd:
ogni tanto ne vedo a milano, i proprietari mollano un bestemmione ad ogni buca :asd:
Anche se tagli la pontenza non risolvi praticamente un bel nulla, i motori di F1 sono progettati per ridurre al minimo gli attriti (non hanno nemmeno le fasce elastiche) ed alle basse velocità hanno seri problemi di affidabilità, infatti non so se hai notato ma spesso i guasti ai motori avvengono subito dopo i pit stop, questo perchè quando la macchina è ferma o avanza a bassa velocità a causa della mancanza delle fasce elastiche parte della combustione filtra al di fuori della camera di combustione e può fare danni. Per non parlare del sistema di raffreddamento che funziona a regime soltanto quando la macchina avanza con un numero alto di giri... Un motore di F1 è fatto per durare due week-end di gara punto e basta.
La FXX ha innesti delle marce con tempi paragonabili a quelli di una F1, il cambio è derivato da quello che usano nelle corse. Non cambia nel doppio del tempo, cambia praticamente nello stesso tempo che è all'incirca un decimo di secondo. La durata di un cambio in F1 non dipende dalla velocità degli innesti delle marce ma dal numero di cambiate fatte, dopo tot cambiate si logora e va sostituito.
Una volta che una monoposto picchia va ricontrollata tutta, non solo le sospensioni perchè sicuramente non si saranno spaccate solo quelle.
I freni durano esattamente per il chilometraggio di una gara (300Km), poi li si butta. Se poi uno frena piano è un altro discorso ma di sicuro i freni in carbonio per come sono concepiti hanno una vita utile molto breve, per non parlare poi del fatto che per funzionare devono entrare bene in temperatura altrimenti lavorano malissimo.
E' l'unica cosa che dura in una F1 e che può farsi tutta una stagione se non si fanno incidenti seri.
Non capisco perchè ti ostini a sputare sopra alla FXX che è una macchina da 800Cv che pesa poco più di un utilitaria. La FXX bene o male può essere guidata anche da persone che non sono piloti professionisti perchè in fondo si tratta sempre di un auto derivata da una macchina stradale, per guidare una F1 invece bisogna avere parecchia più esperienza ed una patente speciale. Ma soprattutto non capisco perchè fai ragionamenti sulle accelerazioni laterali schifando gli 1,2g piuttosto che gli 1,5g dicendo che è meglio averne 2... La FXX è una macchina straodirnaria punto e basta, c'è poco da criticare perchè qualsiasi automobile sfigura davanti alle prestazioni di una F1 :rolleyes:
ma forse nn hai presente che senza fasce ci sarebbe tutta la superficie del pistone a fare attrito ocn il cilindro, e poi oltretutto che cavolate dici?
al pit stop il problema è che il motore sclada parecchio e non c'è aria a raffreddare i radiatori...
e poi ma quandomai, se riduci la potenza aumenti l'affidabilità per un motore ben progettato, i componenti meccanici sono soggetti a inerzie dipendenti dalal velocità, quindi meno lo stressi più durerà, ciò non toglie che non puoi guadagnare chissà che ma il guadagno di km c'è...
il raffreddamento funziona ad alti regimi perchè ci deve essere tot portata d'aria a investire i radiatori (oltre alla "pompa")...infatti da ferme ci sono le turbine laterlai che buttan oaria sui radiatori, e i meccanici ai pit stop puliscono le paratie delle plance laterali...
sul cambio posso essere d'accordo e cmq i ms si riferiscono al singolo cambo di marcia...almeno io ho sempre sentito cosi, se dici che deriva dalle f1 quello della fxx allora si logorerà cm quello delle f1...
beh se la fxx picchia mica è deformabile...e i pezzi sono cmq da fare "su ordinazione credo"...
ma sul carbonio non direi proprio che durano 300km, invece è vero che devono esser caldi, ma cn una f1 ci vai a passeggio?
nel paggiore dei casi ci metti i ceramici che durano più dei normali e hanno una frnata leggermente inferiore al carbonio e danno il meglio anche a temp normali...
per il commento finale, io NON LA CRITICO, ti dico solo che prorpio perchè sta 2 mln di euro con iva, e essendo solo pista, e essendo concepita per divertirsi in pista, io mi prenderei una f1 "usata" dove potrei veramnete apprezzare cosa significa andare al limite...ed avere il massimo, in tutti sensi.
85kimeruccio
28-12-2005, 15:34
si, poi prendi un sasso e ti ritrovi senza una chiappa :asd:
ogni tanto ne vedo a milano, i proprietari mollano un bestemmione ad ogni buca :asd:
hehehee immagino.. immagino
aLLaNoN81
28-12-2005, 15:53
ma forse nn hai presente che senza fasce ci sarebbe tutta la superficie del pistone a fare attrito ocn il cilindro, e poi oltretutto che cavolate dici? al pit stop il problema è che il motore sclada parecchio e non c'è aria a raffreddare i radiatori...
Spiegazione data da Giorgio Piola, non è il primo pirla che passa per strada :D
Le fasce elastiche non servono a diminuire l'attrito, servono a mantenere la camera di combustione stagna. Finchè il regime di rotazione è alto c'è abbastanza pressione da non permettere che fuoriesca qualcosa dalla camera di combustione, ma a basso numero di giri iniziano i problemi.
e poi ma quandomai, se riduci la potenza aumenti l'affidabilità per un motore ben progettato, i componenti meccanici sono soggetti a inerzie dipendenti dalal velocità, quindi meno lo stressi più durerà, ciò non toglie che non puoi guadagnare chissà che ma il guadagno di km c'è...
Aumenti la durata di un'inezia perchè restano motori che non sono pensati per avere una lunga vita.
il raffreddamento funziona ad alti regimi perchè ci deve essere tot portata d'aria a investire i radiatori (oltre alla "pompa")...infatti da ferme ci sono le turbine laterlai che buttan oaria sui radiatori, e i meccanici ai pit stop puliscono le paratie delle plance laterali...
Oltre al fatto che dici tu che è giustissimo, la pompa del liquido refrigerante funziona a regime solo con il motore ad alto regime di rotazione e quindi con la macchina in movimento.
sul cambio posso essere d'accordo e cmq i ms si riferiscono al singolo cambo di marcia...almeno io ho sempre sentito cosi, se dici che deriva dalle f1 quello della fxx allora si logorerà cm quello delle f1...
Questo è sicuro, al massimo quello di una Fxx sarà meno sollecitato perchè avrà una vita meno intensa rispetto ad una gara di F1.
beh se la fxx picchia mica è deformabile...e i pezzi sono cmq da fare "su ordinazione credo"...
Si, tutti i ricambi di tutte le Ferrari vengono fatti su ordinazione, tranne forse quelli dei modelli più commerciali come le berlinette V8.
ma sul carbonio non direi proprio che durano 300km, invece è vero che devono esser caldi, ma cn una f1 ci vai a passeggio?
nel paggiore dei casi ci metti i ceramici che durano più dei normali e hanno una frnata leggermente inferiore al carbonio e danno il meglio anche a temp normali...
I freni durano più o meno la distanza di una gara, anzi, se segui la F1 saprai sicuramente che spesso non arrivano nemmeno a fine gara soprattutto nei circuiti più veloci, questo perchè sono massimizzati per la la distanza che devono percorrere. Infine i dischi ceramici per le F1 poi non esistono e non avrebbero nemmeno senso di esistere per una F1 ;)
per il commento finale, io NON LA CRITICO, ti dico solo che prorpio perchè sta 2 mln di euro con iva, e essendo solo pista, e essendo concepita per divertirsi in pista, io mi prenderei una f1 "usata" dove potrei veramnete apprezzare cosa significa andare al limite...ed avere il massimo, in tutti sensi.
Ed io ti ripeto che la Fxx può essere guidata anche da persone un pelino "umane" mentre una F1 no, per guidare una F1 bisogna avere un certo grado di esperienza e delle abilità che una persona normale non ha, infatti serve un'apposita licenza ;)
Fradetti
28-12-2005, 16:02
serve un'apposita licenza ;)
solo per guidarla nel campionato serve la licenza.... che comunque viene concessa correndoci 5.000 km in pista da solo (non son sicuro sulla cifra ;) ).
Per correrci da solo in pista c'è solo bisogno del mezzo e della benzina :)
Fradetti
28-12-2005, 16:09
solo per guidarla nel campionato serve la licenza.... che comunque viene concessa correndoci 5.000 km in pista da solo (non son sicuro sulla cifra ;) ).
Per correrci da solo in pista c'è solo bisogno del mezzo e della benzina :)
a quanto dicono qui serve molto meno
http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/motorsport/formula_one/4382883.stm
Spiegazione data da Giorgio Piola, non è il primo pirla che passa per strada :D
Le fasce elastiche non servono a diminuire l'attrito, servono a mantenere la camera di combustione stagna. Finchè il regime di rotazione è alto c'è abbastanza pressione da non permettere che fuoriesca qualcosa dalla camera di combustione, ma a basso numero di giri iniziano i problemi.
Aumenti la durata di un'inezia perchè restano motori che non sono pensati per avere una lunga vita.
Oltre al fatto che dici tu che è giustissimo, la pompa del liquido refrigerante funziona a regime solo con il motore ad alto regime di rotazione e quindi con la macchina in movimento.
Questo è sicuro, al massimo quello di una Fxx sarà meno sollecitato perchè avrà una vita meno intensa rispetto ad una gara di F1.
Si, tutti i ricambi di tutte le Ferrari vengono fatti su ordinazione, tranne forse quelli dei modelli più commerciali come le berlinette V8.
I freni durano più o meno la distanza di una gara, anzi, se segui la F1 saprai sicuramente che spesso non arrivano nemmeno a fine gara soprattutto nei circuiti più veloci, questo perchè sono massimizzati per la la distanza che devono percorrere. Infine i dischi ceramici per le F1 poi non esistono e non avrebbero nemmeno senso di esistere per una F1 ;)
Ed io ti ripeto che la Fxx può essere guidata anche da persone un pelino "umane" mentre una F1 no, per guidare una F1 bisogna avere un certo grado di esperienza e delle abilità che una persona normale non ha, infatti serve un'apposita licenza ;)
Ma ti sarai confuso dato che se togli le fasce ti ritrovi il tuo bel pistone con tutta la superifice laterale a contatto ciò è impossbile, le puoi ridurre non di certo elimiare, nei 2t c'è il monofascia, nel 4t credo rasciaolio + fascia al max, e non c'è bisogno di una laurea in ignegneriap er capirlo...
ma il fatto che aumentare la potenza a QUEI LIVELLI ESASPERATI ti pregiudichi l'affidabilità è una fatto noto vallo a chiedere alla mercedes...e li c'è anche la costruzione particolare...
ma vedi che al pit stop il motre sta sugli 8000 giri, quindi credo conti molto più la portata d'aria mancante che la pompa in intervalli cosi brevi di sosta...
se il cambio della fxx dura pressapoco quanto quell odi una f1 cm si puo capire per deduzione questo è un altro punto a favore per preeferie l'f1 :p
idem ricambi, :p
i freni in carbonio non arrivano a fine gara a volte per lo spessore limitato dal regolamento in 2.8 cm mi pare, i ceramici hanno senso eccome, se ocnsideri che li usano macchine pensatie che fanno oltre 300 orari e con peso doppio di una f1 minimo, credo che sulla potenza non si discute, magari inferiore al carbonio ma cmq esagerata visto il peso di un f1...
in pista (non campionato, tra l'altro sai che bel campionato le fxx con tutti i ricconi che fanno sfoggio del giocattolino :p :D ) non serve licenza cm hanno detto, servono solo i soldi :p
sulle abilità beh con i soldi acquisisci anche quelle... :D
per gli sforzi un po di palestra e fisioterapia, dato che con tutti i soldi in ossesso ipotizzati non farei un cazzo dalla mattina alla sera :p :D , in ogni caso a un'fxx da pagare milioni di euro dal dover usare sempre in pista, fare quasi da test drive ferrari, e avere una manutenzione cmq elevata, beh preferirei un'f1...perlomeno potrei dire di aver guidato davvero il max... :O :cool: :D
p.s cmq tra i motori più straordinari che ho visto c'è quello a pistoni ovali della honda ( 8 valvole per "cilindro", e due bielle per pistone), com'è stato definito da special "una tesi di alta ingegneria meccanica in pista"... ;)
roba che faceva 20000 giri negli anni 80...
Quel motore in realtà fu fatto per rimediare ad un cambio di regolamento se non erro, Honda modificò il progetto da 8 cilindri (vietato dal regolamento) a 4 cilindri unendo a due a due le camere di scoppio. Fu un flop clamoroso.
Piuttosto sempre la Honda guardate (anzi sentite) cosa faceva girare negli anni '60 un sei cilindri 250: http://video.google.com/videoplay?docid=-7631310708096379597&q=honda :eek:
Quel motore in realtà fu fatto per rimediare ad un cambio di regolamento se non erro, Honda modificò il progetto da 8 cilindri (vietato dal regolamento) a 4 cilindri unendo a due a due le camere di scoppio. Fu un flop clamoroso.
Piuttosto sempre la Honda guardate (anzi sentite) cosa faceva girare negli anni '60 un sei cilindri 250: http://video.google.com/videoplay?docid=-7631310708096379597&q=honda :eek:
:eek: LOL :D che casino! :D
Quel motore in realtà fu fatto per rimediare ad un cambio di regolamento se non erro, Honda modificò il progetto da 8 cilindri (vietato dal regolamento) a 4 cilindri unendo a due a due le camere di scoppio. Fu un flop clamoroso.
Piuttosto sempre la Honda guardate (anzi sentite) cosa faceva girare negli anni '60 un sei cilindri 250: http://video.google.com/videoplay?docid=-7631310708096379597&q=honda :eek:
hmm ci sono delle imprecisazioni grossolane, le gp a quei tempi doveno partire a spinta, e quel motore rispetto al 2t ci metteva molto più tempo a partire, in pratica è come se partiva con tot secondi di svantaggio, le rotture avute in realtà cm ho letto furono dovute a componenti accessorie come una molla valvola che mi sembra si ruppe nelle prime gare, in fonda all'epoca credo fosse molto difficile creare pezzi che resistevano a tali velocità...
il fatto è che potevano partcipare tipo solo 4cil\500 e la honda creò questo motore che è simili a un ipotetico 8cil, difatti scopertà la magagna e lep otenzialità la f1 aboli subito l'uso di motori del genere...
il motore in se non aveva grandi problemi, e per detta del suo ideatore al giorno d'oggi no avrebbe problemi a renderlo pienamente affidabile, con i materiali di oggi, soprattute per la tenuta dei segmenti...
beh s'è per frazionamenti c'è anche un suzuki 50 3 cilindri...
ma imho il motore a pistoni ovali è spettacolare, sol oche oggi ocn lep otenze specifiche raggiunte è "superfluo"...
aLLaNoN81
28-12-2005, 17:08
Ma ti sarai confuso dato che se togli le fasce ti ritrovi il tuo bel pistone con tutta la superifice laterale a contatto ciò è impossbile, le puoi ridurre non di certo elimiare, nei 2t c'è il monofascia, nel 4t credo rasciaolio + fascia al max, e non c'è bisogno di una laurea in ignegneriap er capirlo...
ma il fatto che aumentare la potenza a QUEI LIVELLI ESASPERATI ti pregiudichi l'affidabilità è una fatto noto vallo a chiedere alla mercedes...e li c'è anche la costruzione particolare...
Quei motori hanno tolleranze e spessori ridottissimi, per questo hanno quelle prestazioni ed è per questo che durano così poco, farli andare a 900 o 700 cavalli cambia poco, non ci mettono molto ad usurarsi ed una volta che lo sono , vanno cambiati.
ma vedi che al pit stop il motre sta sugli 8000 giri, quindi credo conti molto più la portata d'aria mancante che la pompa in intervalli cosi brevi di sosta...
Se la pompa fa viaggiare più lentamente il liquido di refrigeramento puoi capire anche tu che il surriscaldamento dovuto al mancano arrivo dell'aria sui radiatori aumenti no? ;)
se il cambio della fxx dura pressapoco quanto quell odi una f1 cm si puo capire per deduzione questo è un altro punto a favore per preeferie l'f1 :p
idem ricambi, :p
Il fatto però è che il resto della macchina dura molto di più nel caso della Fxx, a partire dal motore che è meno esasperato di quello di una F1 ;)
i freni in carbonio non arrivano a fine gara a volte per lo spessore limitato dal regolamento in 2.8 cm mi pare, i ceramici hanno senso eccome, se ocnsideri che li usano macchine pensatie che fanno oltre 300 orari e con peso doppio di una f1 minimo, credo che sulla potenza non si discute, magari inferiore al carbonio ma cmq esagerata visto il peso di un f1...
Lo spessore dei freni della F1 va benissimo così perchè a meno di problemi in fondo alla gara ci arrivano, ma in ogni caso non ha senso parlare di maggior durata di componenti creati per la gara, è ovvio che siano cose estreme praticamene usa e getta. Per quanto riguarda i ceramici a parte che non esistono proprio, poi mi devi spiegare che senso avrebbero su una macchina da F1 che è una macchina estrema per definizione, le doti estreme di una F1 sono l'accelerazione, la tenuta laterale e la frenata, non ha senso peggiorare una di queste 3 componenti solo per cambiare meno volte i dischi dei freni :muro:
in pista (non campionato, tra l'altro sai che bel campionato le fxx con tutti i ricconi che fanno sfoggio del giocattolino :p :D ) non serve licenza cm hanno detto, servono solo i soldi :p
Le Fxx non finiscono in mano a ricconi che non sanno far nulla. Forse non sai com'è la politica di vendita Ferrari mi sa. Le uniche macchine che la Ferrari vende quasi a chiunque sono le berlinette V8 (360 modena o 430 per intenderci), per avere gli altri modelli spesso bisogna essere già cliente Ferrari ed essere di una certa importanta, inoltre i modelli più estremi come la Enzo o la Fxx vengono venduti solo a persone con comprovate capacità di guida.
sulle abilità beh con i soldi acquisisci anche quelle... :D
Se uno è un brocco non diventarà mai un purosangue. Chiunque può guidare una macchina normale ma sono pochi in grado di pilotarne una da 800 o 900Cv. Tanto per dirtene una io ho provato una Testarossa che ha i suoi "miseri" 450Cv circa e t'assicuro che non è affatto uno scherzo da portare in giro, figuriamoci una macchina molto più estrema, certe persone non impareranno mai a guidarle nonostante tutti i soldi che possono spendere in corsi di guida perchè occorrono doti naturali che non tutti hanno.
per gli sforzi un po di palestra e fisioterapia, dato che con tutti i soldi in ossesso ipotizzati non farei un cazzo dalla mattina alla sera :p :D , in ogni caso a un'fxx da pagare milioni di euro dal dover usare sempre in pista, fare quasi da test drive ferrari, e avere una manutenzione cmq elevata, beh preferirei un'f1...perlomeno potrei dire di aver guidato davvero il max... :O :cool: :D
Dimentichi un piccolo particolare: di Fxx ne hanno prodotte solo 29 ed una macchina unica nel suo genere, quindi chi se la compra avrà praticamente un pezzo unico, le F1 invece vengono vendute da una vita e ci sono un sacco di persone che le possiedono. Chi si compra una Fxx si compra un pezzo di storia.
p.s cmq tra i motori più straordinari che ho visto c'è quello a pistoni ovali della honda ( 8 valvole per "cilindro", e due bielle per pistone), com'è stato definito da special "una tesi di alta ingegneria meccanica in pista"... ;)
roba che faceva 20000 giri negli anni 80...
Sicuramente è un grandissimo concentrato di tecnologia ma se non ricordo male questo era il motore utilizzato nel motomondiale e non mi pare che abbia portato a prestazioni decisamente superiori, infatti è stato quasi subito abbandonato perchè era troppo complesso e non ha portato a grandi risultati.
Quei motori hanno tolleranze e spessori ridottissimi, per questo hanno quelle prestazioni ed è per questo che durano così poco, farli andare a 900 o 700 cavalli cambia poco, non ci mettono molto ad usurarsi ed una volta che lo sono , vanno cambiati.
Se la pompa fa viaggiare più lentamente il liquido di refrigeramento puoi capire anche tu che il surriscaldamento dovuto al mancano arrivo dell'aria sui radiotori aumenti no? ;)
Il fatto però è che il resto della macchina dura molto di più nel caso della Fxx, a partire dal motore che è meno esasperato di quello di una F1 ;)
Lo spessore dei freni della F1 va benissimo così perchè a meno di problemi in fondo alla gara ci arrivano, ma in ogni caso non ha senso parlare di maggior durata di componenti creati per la gara, è ovvio che siano cose estreme praticamene usa e getta. Per quanto riguarda i ceramici a parte che non esistono proprio, poi mi devi spiegare che senso avrebbero su una macchina da F1 che è una macchina estrema per definizione, le doti estreme di una F1 sono l'accelerazione, la tenuta laterale e la frenata, non ha senso peggiorare una di queste 3 componenti solo per cambiare meno volte i dischi dei freni :muro:
Le Fxx non finiscono in mano a ricconi che non sanno far nulla. Forse non sai com'è la politica di vendita Ferrari mi sa. Le uniche macchine che la Ferrari vende quasi a chiunque sono le berlinette V8 (360 modena o 430 per intenderci), per avere gli altri modelli spesso bisogna essere già cliente Ferrari ed essere di una certa importanta, inoltre i modelli più estremi come la Enzo o la Fxx vengono venduti solo a persone con conprovate capacità di guida.
Se uno è un brocco non diventarà mai un purosangue. Chiunque può guidare una macchina normale ma sono pochi in grado di pilotarne una da 800 o 900Cv. Tanto per dirtene una io ho provato una Testarossa che ha i suoi "miseri" 450Cv circa e t'assicuro che non è affatto uno scherzo da portare in giro, figuriamoci una macchina molto più estrema, certe persone non impareranno mai a guidarle nonostante tutti i soldi che possono spendere in corsi di guida perchè occorrono doti naturali che non tutti hanno.
Dimentichi un piccolo particolare: di Fxx ne hanno prodotte solo 29 ed una macchina unica nel suo genere, quindi chi se la compra avrà praticamente un pezzo unico, le F1 invece vengono vendute da una vita e ci sono un sacco di persone che le possiedono. Chi si compra una Fxx si compra un pezzo di storia.
Sicuramente è un grandissimo concentrato di tecnologia ma se non ricordo male questo era il motore utilizzato nel motomondiale e non mi pare che abbia portato a prestazioni decisamente superiori, infatti è stato quasi subito abbandonato perchè era troppo complesso e non ha portato a grandi risultati.
valli a dire alla mclaren che per 15 cv rompeva ogni gara... :D
la pompa credo che al pit stop a 8000 giri giri già abbastanza, c'è una varianza inferiore rispetto all'aria che passa dall'investire i radiatori da minimo 100 km\h a 0 km\h, infatti gli ingegneri ai piloti in scia dicono di non rimanerci troppo altriemnti l'aria non investe i radiatori "completamente", e il motore si surriscalda...infatti mi pare si ruppe una monoposto per questa ragione nell'ultima stagione...
meno esasperato si, però con molta più coppia quindi credo la sollecitazione è cmq consistente...
quella che i freni in ceramica non esistono è troppo bella :ciapet: secondo te che usano enzo, fxx, carrera gt, e le porche se vuoi te li mette , costo 20000 euro..durata migliaia di km....inoltre se pensi che in f3000 usano i dischi in ghisa o acciaio, che hanno prestazioni inferiori a quelli ceramici, quindi la pazzia di montarli su un f1 non da campionato io no la vedo...
e lo spessore in quelli in carbonio centra eccome secondo te la polvere nera che esce quando cambiavano le gomme che era?
considera che in qualche gara i dischi in carbonio si usaravano talmente da spaccarsi....
appunto se la enzo e la fxx vanno a persone con capacità di guida elevate, bene vuol dire che con un po di allenamento ci posso salire su un'f1 o no?
ma francamente preferisco un'f1 che 10 fxx, dato che cmq per strada (forse giustamente) non ci puoi andà...e cmq la fxx è un'enzo "elaborata (si per dire)" e venduta a oltre 3 volte il prezzo della enzo stessa...
per il motore a pistoni ovali l'ho detto un po sopra ;)
aLLaNoN81
28-12-2005, 17:44
valli a dire alla mclaren che per 15 cv rompeva ogni gara... :D
In mercedes i motori non li hanno mai saputi fare :D
la pompa credo che al pit stop a 8000 giri giri già abbastanza, c'è una varianza inferiore rispetto all'aria che passa dall'investire i radiatori da minimo 100 km\h a 0 km\h, infatti gli ingegneri ai piloti in scia dicono di non rimanerci troppo altriemnti l'aria non investe i radiatori "completamente", e il motore si surriscalda...infatti mi pare si ruppe una monoposto per questa ragione nell'ultima stagione...
Tutte cose ovvie e che non ho mai messo in dubbio :D
meno esasperato si, però con molta più coppia quindi credo la sollecitazione è cmq consistente...
Si ma resta il fatto che la formula 1 ha un rapporto Cv/litro che è 2,5 volte quello di una Fxx ;)
quella che i freni in ceramica non esistono è troppo bella :ciapet: secondo te che usano enzo, fxx, carrera gt, e le porche se vuoi te li mette , costo 20000 euro..durata migliaia di km....inoltre se pensi che in f3000 usano i dischi in ghisa o acciaio, che hanno prestazioni inferiori a quelli ceramici, quindi la pazzia di montarli su un f1 non da campionato io no la vedo...
Non ci siamo capiti, non esistono i dischi ceramici PER LA FORMULA 1, andrebbero progettati e realizzati appositamente! Lo so benissimo poi che tutte le supersportive li montano e ripeto che non ha senso montarli su una formula 1 perchè su una F1 ci si montano solo componenti estremi. Una formula 1 è fatta per correre forte e non per durare di più. Inoltre uno ricco che può permettersi una F1 non si fa problemi a cambiare i dischi dei freni.
e lo spessore in quelli in carbonio centra eccome secondo te la polvere nera che esce quando cambiavano le gomme che era?
considera che in qualche gara i dischi in carbonio si usaravano talmente da spaccarsi....
I top team che hanno validi progetti dell'impianto frenante questi problemi non li hanno anche con le limitazioni del regolamento.
appunto se la enzo e la fxx vanno a persone con capacità di guida elevate, bene vuol dire che con un po di allenamento ci posso salire su un'f1 o no?
Certo, ma guidare una monoposto è un altro mondo rispetto ad una macchina a ruote coperte.
ma francamente preferisco un'f1 che 10 fxx, dato che cmq per strada (forse giustamente) non ci puoi andà...e cmq la fxx è un'enzo "elaborata (si per dire)" e venduta a oltre 3 volte il prezzo della enzo stessa...
Dimentichi che una F1 te la vendono e poi sono affari tuoi per manutenerla, una Fxx invece viene maneggiata da tecnici Ferrari altamente specializzati, cosa non da poco. Inoltre chi si compra una Fxx diventa un vero e proprio tester e lavora con la squadra, cosa che solo i piloti professionisti possono fare e non di certo chi si compra una F1 per girarci nel proprio circuito privato...
In mercedes i motori non li hanno mai saputi fare :D
Tutte cose ovvie e che non ho mai messo in dubbio :D
Si ma resta il fatto che la formula 1 ha un rapporto Cv/litro che è 2,5 volte quello di una Fxx ;)
Non ci siamo capiti, non esistono i dischi ceramici PER LA FORMULA 1, andrebbero progettati e realizzati appositamente! Lo so benissimo poi che tutte le supersportive li montano e ripeto che non ha senso montarli su una formula 1 perchè su una F1 ci si montano solo componenti estremi. Una formula 1 è fatta per correre forte e non per durare di più. Inoltre uno ricco che può permettersi una F1 non si fa problemi a cambiare i dischi dei freni.
I top team che hanno validi progetti dell'impianto frenante questi problemi non li hanno anche con le limitazioni del regolamento.
Certo, ma guidare una monoposto è un altro mondo rispetto ad una macchina a ruote coperte.
Dimentichi che una F1 te la vendono e poi sono affari tuoi per manutenerla, una Fxx invece viene maneggiata da tecnici Ferrari altamente specializzati, cosa non da poco.
Ciao riguardo ai freni porprio la williams mi pare si spaccarono i dischi dei freni quindi non sarei cosi sicuro...
e poi la parola "non esiste" in f1 è relativa, cacci i soldi e te la fanno :stordita: :p
sicuramente è un altro mondo e in positiva mi sa (avere una deportanza cm quella di un f1 che t'incolla a terra deve essere spettacolare...)... ;)
anche se nelle gare preferisco sicuramente il grip meccanico a quello aerodinamico :)
ma sulla questione del mantenimento dubito che in ferrari te lo facciano gratis :p , non so se sono inclusi negli spiccioli richiesti per la fxx magari per un anno, e cmq considera che passato qualche anno la ferrari devi vedere se farà sempre il giochetto del team appresso, e poi se vuoi nadare qualche volta in pista per cavoli tuoi che fai? la ferrari ti manda il team?
e cmq se è incluso nel prezzo della fxx, sarà al max 1 anno credo, gli altri anni che fai?
e cmq il mantenimento è l'ultimo dei problemi imho se intendi mantenimento cm costi, se lo intendi cm prezzi una volta ocmprata la f1, mi pare i ""ricambi"" li chiedi direttamente alla casa madre mi pare... :)
cmq stiamo discutendo su cose che mi sà non ci interesseranno mai da vicino purtroppo nella nostra vita terrena :cry: :D
fossi zio bill altro che scelta mi comprerei tutta la ferrari e scuderie annesse :Prrr: :asd: :fiufiu:
aLLaNoN81
28-12-2005, 18:00
cmq stiamo discutendo su cose che mi sà non ci interesseranno mai da vicino purtroppo nella nostra vita terrena :cry: :D
Ecco, hai colto esattamente il problema :cry:
85kimeruccio
28-12-2005, 18:01
e siete un PELO ot :D
e siete un PELO ot :D
ma giusto un pelo :fiufiu:
però 799 visite con 2 pagine di post :fiufiu:
p.s non per andarare ulteriormente off topic, ma cm si fanno i quote parziali?
è già la seconda volta che ne sento la necessita in sport e motori :D
Ecco, hai colto esattamente il problema :cry:
già, chissà cm si risolve :mbe:
aLLaNoN81
28-12-2005, 18:18
e siete un PELO ot :D
Dici? :fiufiu:
aLLaNoN81
28-12-2005, 18:18
ma giusto un pelo :fiufiu:
però 799 visite con 2 pagine di post :fiufiu:
Direi impressionante :D
aLLaNoN81
28-12-2005, 18:20
già, chissà cm si risolve :mbe:
Sono anni che penso ad una truffa ben congeniata per arricchirmi alla svelta, il giorno che non posterò più vorrà dire che mi sarò fatto un sacco di soldi e sarò scappato chissà dove ovviamente con un cavallino ruspante tutto rosso, oppure mi avranno arrestato :asd:
85kimeruccio
28-12-2005, 18:20
tornando in topic? o spammiamo? :D
ninja750
28-12-2005, 18:40
Torniamo in topic :O
La zonda non è rossa quindi è un cesso :O
Queste le hanno gia' vendute...
http://www.ferraris-online.com/cars/F1_122_178/F1a.html
uffa questa (http://www.ferraris-online.com/cars/75033/75033101a.html) l'hanno già venduta :cry: (però la preferisco con 4 fari :D )
in alternativa per il mio compleanno potreste regalarmi la versione non omologata (http://www.ferraris-online.com/pages/carintro.php?reqcardir=AR-33-2-75033-022), ma mi vanno bene anche una F40, una 250GTO ecc. :O
davide87
28-12-2005, 19:45
bel topic....
E' una mia impressione o al tempo 3:40 circa, il cruscotto si muove? :eek:
Forse e' solo un gioco di riflessi, ma mi pare proprio che si muove :eek: :eek:
aLLaNoN81
28-12-2005, 22:52
E' una mia impressione o al tempo 3:40 circa, il cruscotto si muove? :eek:
Forse e' solo un gioco di riflessi, ma mi pare proprio che si muove :eek: :eek:
L'ho notato anche io, ma è fatto di cartapesta? :D
85kimeruccio
29-12-2005, 00:13
ha un'accelerazione laterale di 1.4G... leggevo in giro.. cakkio :eek:
per gli interni, su un'auto così sono solo peso in piu :D
aLLaNoN81
29-12-2005, 10:15
per gli interni, su un'auto così sono solo peso in piu :D
Ecco la parola di un uomo saggio :D
85kimeruccio
29-12-2005, 12:45
Ecco la parola di un uomo saggio :D
per chi mi hai preso.. ahahahahaahhah
Fradetti
29-12-2005, 14:02
Ieri hanno provato il BMW 130 (mi pare, cmq il miglior motore) con pacco sportivo M (commento: vi ritroverete la stessa macchina con tante M sparse in giro :D :D ) contro la Golf R32.
Risultato: la BMW è più divertente ma in pista è andata meglio la R32 (di + di un secondo) che costa molto meno :)
Poi Clarkson ha studiato Laguna Seca su Gran Turismo e se l'è andata a far dal vivo (provo tremenda invidia :mad: :mad: :mad: ).
85kimeruccio
29-12-2005, 14:05
Ieri hanno provato il BMW 130 (mi pare, cmq il miglior motore) con pacco sportivo M (commento: vi ritroverete la stessa macchina con tante M sparse in giro :D :D ) contro la Golf R32.
Risultato: la BMW è più divertente ma in pista è andata meglio la R32 (di + di un secondo) che costa molto meno :)
Poi Clarkson ha studiato Laguna Seca su Gran Turismo e se l'è andata a far dal vivo (provo tremenda invidia :mad: :mad: :mad: ).
anche io.. concordo sull'inividia...
certo che però.. il 130 che le prende dall'r32.. :mc: :mc:
Fradetti
29-12-2005, 14:18
anche io.. concordo sull'inividia...
certo che però.. il 130 che le prende dall'r32.. :mc: :mc:
pilotava the stig entrambe sull'asciutto ;)
ninja750
29-12-2005, 14:23
certo che però.. il 130 che le prende dall'r32.. :mc: :mc:
L'R32 ha 250cv e la BMW?
ninja750
29-12-2005, 14:24
per gli interni, su un'auto così sono solo peso in piu :D
Concordo. Allora a quel punto piuttosto di mettere degli interni orribili e pacchiani in quel modo fai come fece ferrari con la F40.... ovvero: dentro il nulla! :asd:
Persino gli alzacristalli manuali :asd:
85kimeruccio
29-12-2005, 14:26
L'R32 ha 250cv e la BMW?
260 :ciapet:
260 :ciapet:
265, x la precisione ;) .. cmq detto fra noi.. dovessi scegliere ta le 2, chissene frega di 1 seondo in pista, ti prendi quella più divertente :D
Fradetti
29-12-2005, 14:54
265, x la precisione ;) .. cmq detto fra noi.. dovessi scegliere ta le 2, chissene frega di 1 seondo in pista, ti prendi quella più divertente :D
ma il fatto non è tanto il secondo di pista.... è che la differenza di prezzo tra le due è abissale (dicevano qualcosa tipo 8000 sterline inglesi :eek: :eek: :eek: )
Concordo. Allora a quel punto piuttosto di mettere degli interni orribili e pacchiani in quel modo fai come fece ferrari con la F40.... ovvero: dentro il nulla! :asd:
Persino gli alzacristalli manuali :asd:
:p :D
beh l'f40 è bella anche perchè dentro è cosi....
p.s off topic ho trovato un filmato di troy bayliss a monza che fa un sorpasso allucinante :D :O
ninja750
29-12-2005, 15:54
265, x la precisione ;) .. cmq detto fra noi.. dovessi scegliere ta le 2, chissene frega di 1 seondo in pista, ti prendi quella più divertente :D
Ma la BMW ha la tecnologia pippatronic che la vw non ha :O
85kimeruccio
29-12-2005, 16:00
Ma la BMW ha la tecnologia pippatronic che la vw non ha :O
ekkeè? :D
ninja750
29-12-2005, 16:28
Il valvetronic :D
aLLaNoN81
29-12-2005, 17:42
Concordo. Allora a quel punto piuttosto di mettere degli interni orribili e pacchiani in quel modo fai come fece ferrari con la F40.... ovvero: dentro il nulla! :asd:
Persino gli alzacristalli manuali :asd:
Il fascino della vera macchina da corsa:
http://www.hoon.tk/photo_pages/large_images/ferrari/F40-1.jpg
:O
85kimeruccio
29-12-2005, 18:04
c'è di peggio :D
Fradetti
29-12-2005, 18:35
c'è di peggio :D
quella è ancora un salotto.... tutta quella moquette pesantissima :D :D
davide87
29-12-2005, 18:45
..bhè F40 le prime che sono uscite per aprire la portiera avevano un pezzo di filo quello che si usa per i pacchi postali..cmq l'F40 è stata sfornata in fretta e furia perchè la porsche aveva fatto uscire la 959..una macchina da 300km/h..nn avranno trovato il tempo per progettare le maniglie..cmq anche la enzo a i finestrini..nn a bunzzzz ma a manovella..come sulla subarubarack..
Il fascino della vera macchina da corsa:
http://www.hoon.tk/photo_pages/large_images/ferrari/F40-1.jpg
:O
stanno li per caso...sembra quasi un kart :asd:
però è troppo bella cosi ;)
aaagh ma la Zonda non l'avevo mai vista dentro, sembra una bomboniera!!!
http://www.paganiautomobili.it/download/galleria/fn000163.jpg
Ma solo io la trovo veramente orrenda?
aLLaNoN81
29-12-2005, 19:56
..bhè F40 le prime che sono uscite per aprire la portiera avevano un pezzo di filo quello che si usa per i pacchi postali..cmq l'F40 è stata sfornata in fretta e furia perchè la porsche aveva fatto uscire la 959..una macchina da 300km/h..nn avranno trovato il tempo per progettare le maniglie..cmq anche la enzo a i finestrini..nn a bunzzzz ma a manovella..come sulla subarubarack..
Ma non diciamo fesserie, dalla Ferrari possono uscire modelli spartani ma di certo non vendono macchine che si chiudono con lo scotch :muro:
Comunque chissenefrega degli optionals, quando si guida forte non si ha mica tempo per cazzatine come i finestrini elettrici, il condizionatore o l'autoradio :O
In ogni caso io non vedo alcuna manovella negli interni della Enzo, i finestrini sono elettrici:
http://next.web-cars.com/enzo_img/enzo_interior_a.jpg
Sono a manovella, è quella forma rotonda che nella foto si vede dietro al volante.
Darkdragon
29-12-2005, 19:58
aaagh ma la Zonda non l'avevo mai vista dentro, sembra una bomboniera!!!
Ma solo io la trovo veramente orrenda?
si, solo tu :O
piu che altro non mi piaciono il colore della pelle, la manopola del cambio e il freno a mano, per il resto è stupenda, ma in quella macchina c' è altro da vedere
Ma non diciamo fesserie, dalla Ferrari possono uscire modelli spartani ma di certo non vendono macchine che si chiudono con lo scotch :muro:
Comunque chissenefrega degli optionals, quando si guida forte non si ha mica tempo per cazzatine come i finestrini elettrici, il condizionatore o l'autoradio :O
In ogni caso io non vedo alcuna manovella negli interni della Enzo, i finestrini sono elettrici:
a 300 orari con lo scotch :asd:
cmq imho la f40 dentro mi fa una sensazione troppo bella...
idem la enzo che ocn tutto quel carbonio a vista mi fa sbavare da 1km...
la zonda dentro è strana troppo artificiosa e pacchiana in negativo almeno imho...
aLLaNoN81
29-12-2005, 20:16
Sono a manovella, è quella forma rotonda che nella foto si vede dietro al volante.
Quella è una cassa dell'impianto stereo... tra l'altro poi sarebbe idiota piazzare una manovella per il finestrino così lontano ed in basso rispetto al finestrino stesso, obbligherebbe l'uso di una qualche cinghia di trasmissione :muro:
aLLaNoN81
29-12-2005, 20:18
a 300 orari con lo scotch :asd:
cmq imho la f40 dentro mi fa una sensazione troppo bella...
idem la enzo che ocn tutto quel carbonio a vista mi fa sbavare da 1km...
la zonda dentro è strana troppo artificiosa e pacchiana in negativo almeno imho...
L'F40 è LA macchina sportiva per eccellenza :D
Quella è una cassa dell'impianto stereo... tra l'altro poi sarebbe idiota piazzare una manovella per il finestrino così lontano ed in basso rispetto al finestrino stesso, obbligherebbe l'uso di una qualche cinghia di trasmissione :muro:
http://next.web-cars.com/enzo_img/IMG_2445_a.jpg
Sembra la centrifuga per l'insalata :D
davide66
29-12-2005, 20:39
Ma solo io la trovo veramente orrenda?
Non sei l'unico, ma la vendono da Idea Bellezza ??????? E poi Enzo si rigira nella tomba a vedere queste cose...........................già deve resistere a vedere la sua F1 con un V8 e un V12 vietato :(:(:(
http://next.web-cars.com/enzo_img/IMG_2445_a.jpg
Sembra la centrifuga per l'insalata :D
dai però almeno in carbonio lo potevano fà mi si sono persi sulla manovella.... :asd:
cmq sara messa cosi per richiedere minor forza...
uffa questa (http://www.ferraris-online.com/cars/75033/75033101a.html) l'hanno già venduta :cry: (però la preferisco con 4 fari :D )
in alternativa per il mio compleanno potreste regalarmi la versione non omologata (http://www.ferraris-online.com/pages/carintro.php?reqcardir=AR-33-2-75033-022), ma mi vanno bene anche una F40, una 250GTO ecc. :O
MA QUANTO E' BELLA?????Avvisate prima..:D
aLLaNoN81
29-12-2005, 21:12
...cut...
Sembra la centrifuga per l'insalata :D
Ok, è ufficialmente il metodo per abbassare un finestrino più contorto che io abbia mai visto :asd:
forse così è meglio:
http://www.carfreak.dk/Images/Italienske/Pagani-Zonda-C12-S-03.jpg
anche così non è male:
http://forums.autoweek.com/servlet/JiveServlet/download/13-19196-434277-16771/zonda%20f%20int.png
MA QUANTO E' BELLA?????Avvisate prima..:D
con 4 fari imho lo è ancora di più :D
http://www.xwheels.net/samochody/alfaromeo/1967_332stradale_01.jpg
ma ha i pedali freno e frizione quasi verticali? :eek:
ninja750
29-12-2005, 21:33
Ribadisco che quegli interni sono inutili. Se volesse essere sportiva estrema c'è troppa roba (vedi f40) mentre volesse essere una sportiva-grandtour non c'è un caxxo (vedi F575 o F612).
In ogni caso sono orrendi :D
bananarama
29-12-2005, 21:33
ma ha i pedali freno e frizione quasi verticali? :eek:
te credo, stai allungato come na pelle de daino! :D
ma insomma da quanto ho capito la pagani fa cagare perche' non ha i quadrilateri vero? :asd:
e poi non la fanno jtd? noooo che peccato... :asd:
io vado ancora in giro con la uno e qua me state a fa disqisizioni se e' mejo questa o la enzo, io v'acciaccherebbe con trattore li mortanguerieri! :D
ninja750
29-12-2005, 21:35
E poi qualcuno mi sa dire l'utilità di quel "pomellone" nel bel mezzo di ogni sedile? Sono due vitone portanti che tengono insieme le lamiere della macchina o è una sorta di optional "sado-fallico" che esce premendo un pulsante sul dashboard?? :D
anche così non è male:
edit
cosi forse è migliore insieme alla blu, ma che ci sta nei sedili... :asd:
Pensavo fosse l'attacco delle cinture, invece è solo il pomello di regolazione del sedile.
E poi qualcuno mi sa dire l'utilità di quel "pomellone" nel bel mezzo di ogni sedile? Sono due vitone portanti che tengono insieme le lamiere della macchina o è una sorta di optional "sado-fallico" che esce premendo un pulsante sul dashboard?? :D
te lo giuro appeno l'ho visto ho pensato alla stessa cosa :asd:
85kimeruccio
29-12-2005, 23:44
ma ha i pedali freno e frizione quasi verticali? :eek:
beh.. sei steso.. aiuta, e poi cmq così usi di piu la punta e sei piu sensibile nella guida...
banana.. la zonda ha dei triangoli sovrapposti, simili ai quadrilateri... non sono molte le marche che quando fanno le supersportive mettono un mcpherson.................... :D
beh.. sei steso.. aiuta, e poi cmq così usi di piu la punta e sei piu sensibile nella guida...
banana.. la zonda ha dei triangoli sovrapposti, simili ai quadrilateri... non sono molte le marche che quando fanno le supersportive mettono un mcpherson.................... :D
ah ecco, non mi sembrava così distesa la posizione di guida... :stordita:
[©Ice, 2004]™
30-12-2005, 10:24
te credo, stai allungato come na pelle de daino! :D
ma insomma da quanto ho capito la pagani fa cagare perche' non ha i quadrilateri vero? :asd:
e poi non la fanno jtd? noooo che peccato... :asd:
io vado ancora in giro con la uno e qua me state a fa disqisizioni se e' mejo questa o la enzo, io v'acciaccherebbe con trattore li mortanguerieri! :D
ma non avevi la Polo col megaimpianto Hi Fi? chè in confronto ai mostri sacri fa poca differenza dalla uno, ma per noi mortali è già meglio... ;)
:cry: io ho un Y10 prima serie, base! :fagiano:
davide87
30-12-2005, 10:34
Ma non diciamo fesserie, dalla Ferrari possono uscire modelli spartani ma di certo non vendono macchine che si chiudono con lo scotch :muro:
Comunque chissenefrega degli optionals, quando si guida forte non si ha mica tempo per cazzatine come i finestrini elettrici, il condizionatore o l'autoradio :O
In ogni caso io non vedo alcuna manovella negli interni della Enzo, i finestrini sono elettrici:
http://next.web-cars.com/enzo_img/enzo_interior_a.jpg...scotch..ki ha mai detto scotch..ho solo detto che per aprire la porta c'era un laccio da tirare...
http://www.hoon.tk/photo_pages/large_images/ferrari/F40-1.jpg
lo vedi il laccio nero..???
Fradetti
30-12-2005, 11:50
ma ha i pedali freno e frizione quasi verticali? :eek:
e ci mancherebbe altro... quelli son pedali sportivi regolabili ;)
il pedale verticale nelle macchine sportive viene dalle porsche, che avendo il motore dietro sin dall'inizio avevano il pedale verticale perchè così schiacciando si tirava il filo dell'acceleratore (Cultura enciclopedica mode ON) :)
...scotch..ki ha mai detto scotch..ho solo detto che per aprire la porta c'era un laccio da tirare...
http://www.hoon.tk/photo_pages/large_images/ferrari/F40-1.jpg
lo vedi il laccio nero..???
cmq qualche bocchetta d'aria la potevano togliere, idem moquette, e vetri in plexiglass, cosi levavano pure la manopola del finestrino, e la leva del cambio in carbonio era il minimo, idem il volante tutto quel metallo :asd:
cmq è troppo bella :D
slipknot2002
30-12-2005, 14:31
Gli interni della enzo sono da sbavozzo, tutto quel carbonio mi attizza. :D :D...la pagani non mi piace dentro, sembra la versione per dolce e gabbana. :D :D...ma tanto che critico a fare, non potrò mai mettero lo culo dentro auto del genere. :cry:
bananarama
30-12-2005, 15:59
™']ma non avevi la Polo col megaimpianto Hi Fi? chè in confronto ai mostri sacri fa poca differenza dalla uno, ma per noi mortali è già meglio... ;)
:cry: io ho un Y10 prima serie, base! :fagiano:
c'ho pure la polo, pero' se e quando posso uso la uno crash, troppo bella, co quella non me rompe il cazzo nessuno, c'ha le giunture arruginite, i fari inutili retti con lo scotch, le cassette da fruttarolo sul sedile dietro con monnezza varia dentro e lo stereo della daewoo preso da un matiz! :D
troppo zingara, poi io c'ho pure i capelli lunghi a coda, me scambiano tutti per un casamonica! :asd: me l'hanno inculata 3 volte ma l'abbiamo sempre ritrovata, un mito! :D
calcola che mi madre la lascia parcheggiata sotto casa coi vetri aperti, gli sportelli pure e un paio di volte pure con lo stereo acceso! :D
puoi farlo questo con la zonda? no? lo vedi, fa cagare, non ci serve! :O
ma LOOOOL :rotfl:
chi si compra la zonda la mette in un garage che per entrare per prima cosa devi fare la scansione dell'iride, togliere l'antifurto volumetrico e le fotocellule, poi disattivare il pavimento elettrificato, disattivare i sensori di pressione sul pavimento. ora puoi aprire la macchina...ma... hai lasciato su in casa il telecomando! :D
[©Ice, 2004]™
30-12-2005, 17:18
c'ho pure la polo, pero' se e quando posso uso la uno crash, troppo bella, co quella non me rompe il cazzo nessuno, c'ha le giunture arruginite, i fari inutili retti con lo scotch, le cassette da fruttarolo sul sedile dietro con monnezza varia dentro e lo stereo della daewoo preso da un matiz! :D
troppo zingara, poi io c'ho pure i capelli lunghi a coda, me scambiano tutti per un casamonica! :asd: me l'hanno inculata 3 volte ma l'abbiamo sempre ritrovata, un mito! :D
calcola che mi madre la lascia parcheggiata sotto casa coi vetri aperti, gli sportelli pure e un paio di volte pure con lo stereo acceso! :D
puoi farlo questo con la zonda? no? lo vedi, fa cagare, non ci serve! :O
queste affermazioni rinnovano la mia stima in te...sei un grande! :D
Guardando il filmato quando mette il nome della zonda in testa sotto si vede un nome lungo che esce anche dal sostegno.Di che macchina si tratta?
[©Ice, 2004]™
03-01-2006, 16:11
Guardando il filmato quando mette il nome della zonda in testa sotto si vede un nome lungo che esce anche dal sostegno.Di che macchina si tratta?
:D c'è scritto koeniggseeggseggeg ecc ecc.. :asd:
per fare il verso ad un nome scandinavo: Koenigsegg, che poi è un iongegnere che produce queste auto (in Italia se non erro) con motore ford v8 4.6 litri biturbo da 800 e più cavalli, in una puntata hanno provato il modello CC8S se non erro, che di serie fa tipo 387 kmh dichiarati :eek:
infatti è una belva!
ad oggi fanno versioni ancora più cazzute... :cool:
[©Ice, 2004]™
03-01-2006, 16:15
ecco qua
http://www.koenigsegg.se/graphics/startimage_company_1.jpg
il sito èSito ufficiale http://www.koenigsegg.se/ (http://www.koenigsegg.se/)
http://www.koenigsegg.se/graphics/techdata_cc8s_sideopen.jpg
ah, il motore non è biturbo ma ha 2 compressori volumetrici, il motore cmq dovrebbe essere su base Ford V8
Avevo il dubbio che fosse la koenigsegg ma non ne ero sicuro!Grazie mille!
85kimeruccio
03-01-2006, 23:51
ma quanto è bella!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.