View Full Version : nVidia Ati vi siete accorti che la situazione si è invertita?
webmaster22wright
26-12-2005, 20:55
Mi ricordo qualche anno fa all'epoca della 9700 e della 5800 c'era "la polemica" che nvidia per tenere il passo doveva avere le frequenze enormemente più alte della Ati.
Oggi succede l'esatto contrario.
E' probabilmente un discorso che lascia il tempo che trova però mi ricordo che all'epoca ognuna delle parti difendeva le sue scelte criticando le altre. E oggi cosa dovrebbero dire?
Erian Algard
26-12-2005, 21:09
La storia è ciclica......
si in parte hai ragione,ma al momento a parità di frequenza e pipeline l'architettra delle ati è più performante delle nvidia,soprattutto con i filtri attivati,vedi la x1800xt che con 16 pipe e freq di 625 1500 mhz riesce a stare quasi sempre al pari della 7800gtx512 che ha 24 pipe e mem a 1700mhz,con una potenza teorica abbastanza maggiore rispetto a quella della x1800xt.
al tempo della 5800ultra nvidia dovette alzare incredibilmente le freq,producendo una scheda che scaldava molto e faceva bordello,perchè quella scheda "non camminava" proprio,e in futuro la differenza con le schede del periodo(9700-9800) è aumentata ancora di più,proprio perchè l'architettura della 5800 faceva e fa abbastanza schifo,lo dico da ex possessore di una 5900xt.
Sinceramente non credo che fra qualche anno la 1800xt con l'architettura che si ritrova,anche se con "sole 16 pipe",avra problemi a gestire i giochi,cosa che attualmente ha la serie 5800.
Spero di essere stato chiaro e non avere scritto minc*iate :sofico:
webmaster22wright
26-12-2005, 21:16
si in parte hai ragione,ma al momento a parità di frequenza e pipeline l'architettra delle ati è più performante delle nvidia,soprattutto con i filtri attivati,vedi la x1800xt che con 16 pipe e freq di 625 1500 mhz riesce a stare quasi sempre al pari della 7800gtx512 che ha 24 pipe e mem a 1700mhz,con una potenza teorica abbastanza maggiore rispetto a quella della x1800xt.
al tempo della 5800ultra nvidia dovette alzare incredibilmente le freq,producendo una scheda che scaldava molto e faceva bordello,perchè quella scheda "non camminava" proprio,e in futuro la differenza con le schede del periodo(9700-9800) è aumentata ancora di più,proprio perchè l'architettura della 5800 faceva e fa abbastanza schifo,lo dico da ex possessore di una 5900xt.
Sinceramente non credo che fra qualche anno la 1800xt con l'architettura che si ritrova,anche se con "sole 16 pipe",avra problemi a gestire i giochi,cosa che attualmente ha la serie 5800.
Spero di essere stato chiaro e non avere scritto minc*iate :sofico:
Chiarissimo, ti faccio solo notare che non ne ho fatto un discorso di prestazioni(in quanto da sempre ritengo che la fascia alta è talmente potente da non avere limitazioni, qualsiasi cosa si compri) ma di tecnologia.
OverdeatH86
01-01-2006, 01:06
....x me con skede video cosi potenti i test senza filtri nn dovrebbero neanke farli...ciaooo!!! :D
....x me con skede video cosi potenti i test senza filtri nn dovrebbero neanke farli...ciaooo!!! :D
Concordo.
Cmq, servono, per fare un esempio di quanto può essere il diveario con schede di poco inferiori.
explorer1983
04-01-2006, 08:39
si in parte hai ragione,ma al momento a parità di frequenza e pipeline l'architettra delle ati è più performante delle nvidia,soprattutto con i filtri attivati,vedi la x1800xt che con 16 pipe e freq di 625 1500 mhz riesce a stare quasi sempre al pari della 7800gtx512 che ha 24 pipe e mem a 1700mhz,con una potenza teorica abbastanza maggiore rispetto a quella della x1800xt.
al tempo della 5800ultra nvidia dovette alzare incredibilmente le freq,producendo una scheda che scaldava molto e faceva bordello,perchè quella scheda "non camminava" proprio,e in futuro la differenza con le schede del periodo(9700-9800) è aumentata ancora di più,proprio perchè l'architettura della 5800 faceva e fa abbastanza schifo,lo dico da ex possessore di una 5900xt.
Sinceramente non credo che fra qualche anno la 1800xt con l'architettura che si ritrova,anche se con "sole 16 pipe",avra problemi a gestire i giochi,cosa che attualmente ha la serie 5800.
Spero di essere stato chiaro e non avere scritto minc*iate :sofico:
quoto e poi io sono dell'idea che prima di giudicare la nuova serie di Ati X1000 dobbiamo aspettare l'R80 e quindi la X1900 series per capire la vera potenzialità della nuova arichitettura di Ati fino in fondo, sono anche curioso di vedere quale saranno le frequenze operative di questo nuovo mostro!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.