PDA

View Full Version : AMULE RALLENTA ADSL


Fabien.free
26-12-2005, 20:02
Salve a tutti, in questi giorni mi si è presentato un problema non da poco: io utilizzo AMULE sotto suse 10.0 ma in questi ultimi giorni ho notoato un rallentamento spaventoso della mia adsl quando lo collego (80-90 Kbs) io ho una alice adsl falt a 4 MB! sapete dirmi se telecomm ha messo qualche filtro?

ingpeo
26-12-2005, 20:23
Forse hai troppi collegamenti aperti, prova a limitarli a 300.

Masev
26-12-2005, 20:39
Prova anche a diminuire la velocità di upload e non tenerla al massimo

Scoperchiatore
26-12-2005, 22:13
Ma sei sicuro che sia colpa di amule?
Prova a spegnerlo e a scaricare un kernel (che sono una 30ina di mega) da un mirror Svizzero o Austriaco, che ha una buona percentuale di probabilità di essere libero e veloce, e cerca di vedere se raggiungi i 300-350 Kb/s "medi", così testi la velocità reale della tua ADSL.

gromit60
27-12-2005, 16:20
Io utilizzo Amule su una Fedora 4 ed anch'io ho notato un rallentamento dell'adsl, tanto è vero che mentre questo è attivo, su un altro pc (WinXP) si rallenta pure lo scaricamento della posta...

WebWolf
27-12-2005, 16:36
Prendetela con le pinze questa notizia, ma gira la voce che i provider (la notizia si riferiva a Libero ADSL, ma potrebbe valere anche per Alice) abbassino la velocità della banda a chi usa programmi P2P (peer to peer) come Amule, Bittorrent, WinMX eccetera.

Il controllo è fatto sulle porte standard di destinazione (1472 di Amule ?), quindi se viaggiano pacchetti da e per quelle porte la banda si autolimita.

Puntualizzo:

1) Non cè nulla di vero e provato;
2) Si dice che cambiando le porte tcp e udp standard si riesce a 'fregare' il provider;
3) Ma le distribuzioni Linux non si scaricano tranquillamente senza i P2P ? :Prrr:

Aryan
28-12-2005, 11:14
LIMITA LA BANDA IN UPLOAD! :O
Max 25/30KB... ;)

Cobra78
28-12-2005, 12:44
Sono più che voci, anzi vi consiglio di leggervi il forum sui Provider e Servizi internet sempre qui su HWupgrade :P

gromit60
28-12-2005, 15:00
3) Ma le distribuzioni Linux non si scaricano tranquillamente senza i P2P ? :Prrr:

Eh, eh, eh... :D

midian
28-12-2005, 15:25
purtroppo limita il provider!
o disconnete :cry:

Scoperchiatore
28-12-2005, 17:20
purtroppo limita il provider!
o disconnete :cry:

A parte che non sarebbe un lavoro così semplice da fare...

E poi, a me con Alice non è mai successo. Navigo tranquillamente su Internet anche con il mulo a 140 e l'upload a 25. Non supero mai questa soglia di upload.

Ho alice a 1 Mb/s, teoricamente da upgradare a 4 Mb/s, se la Telecom si decide...

WebWolf
28-12-2005, 17:38
A parte che non sarebbe un lavoro così semplice da fare...

E poi, a me con Alice non è mai successo. Navigo tranquillamente su Internet anche con il mulo a 140 e l'upload a 25. Non supero mai questa soglia di upload.

Ho alice a 1 Mb/s, teoricamente da upgradare a 4 Mb/s, se la Telecom si decide...


Lo lasci acceso 24/24 H ?

Di solito i controlli sulle connessioni P2P vengono effettuate se il timing di collegamento supera un certo limite.

Diciamo che se uno (con IP non statico) sta collegato oltre le 24 ore il provider 'va a vedere' cosa sta facendo.

E di solito le opzioni sono due:

- o gli è preso un qualche malore ed è crodato sulla tastiera (dopo un po' inizia a puzzare e ci pensano i vicini);

- o sta scaricando l'impossibile. ;)

Cimi
28-12-2005, 18:42
non è questione di amule... io ho provato ad uppare ad un ftp.
quando la velocità sale (anche con un solo upload: ftp) la velocità in download si abbassa.
Se metto 12Kb massimi scarico a 350, se metto 25 scarico a 200. se non faccio upload ---> 515KB stabili.
Ho alice, buona linea, buon pingcimi@just4fun:~$ ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (194.185.88.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=1 ttl=53 time=45.1 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=2 ttl=53 time=46.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=3 ttl=53 time=45.3 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=4 ttl=53 time=44.0 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=5 ttl=53 time=49.8 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=6 ttl=53 time=44.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=7 ttl=53 time=43.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=8 ttl=53 time=45.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=9 ttl=53 time=46.3 ms
64 bytes from maya.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=10 ttl=53 time=45.8 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=11 ttl=53 time=44.5 ms
^X64 bytes from ns2.ngi.it (194.185.88.3): icmp_seq=12 ttl=53 time=43.6 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
12 packets transmitted, 12 received, 0% packet loss, time 11028ms
rtt min/avg/max/mdev = 43.450/45.361/49.822/1.675 ms

Scoperchiatore
28-12-2005, 18:53
Lo lasci acceso 24/24 H ?

direi 6gg/7 :D


E di solito le opzioni sono due:

- o gli è preso un qualche malore ed è crodato sulla tastiera (dopo un po' inizia a puzzare e ci pensano i vicini);

- o sta scaricando l'impossibile. ;)

Mai notato alcun rallentamento: ovviamente amule è "lento" di suo, nel senso che nella media vado a 50-60 Kb/s...

The Katta
28-12-2005, 19:26
prova a limitare la banda in up ed a dare priorità agli ack.

Aryan
28-12-2005, 22:20
La banda in UPLOAD di emule/amule distrugge le prestazione dell'ADSL anche in DL. Max 25/30 a seconda della vostra linea!!! O meglio ancora quando navigate la abbassate, quando invece non fate niente via a pallino... ;)

Fabien.free
29-12-2005, 19:46
Noto che l'argomento è molto acceso, vorrei segnalare che io non ho un IP statico e che non lo lascio accero 24/24 ore ma solo se devo scaricare qualcosa lo lascio acceso quel paio di giorni e poi scollego... ora provo a limitare l'upload a 15 kb/s e poi vi farò sapere ciao

Trotto@81
29-12-2005, 20:35
Io ho alice e non ho problemi nonostante usi amule non ho mai notato rallentamenti, perchè imposto massimo 12 kb/s in upload, per via del fatto che le linee adsl risentono molto di un upload elevato. Più è elevato l'upload e minore sarà il download.
Un pò di OT.
Ritornando ai provider.
Se è vero che fanno una cosa del genere, bisogna subito chiedere spiegazioni e ne l caso chiedere il rimbroso per il malfinzionamento del servizio o la rescissione del contratto. E' come se l'enel che ci da energia per un'utenza da 3 kw, e nel momento in cui si accorgono che abbiamo un consumo elevato per via de 4 freezer 3 tv, 2 lavastoviglie ecc ci dimezzano la potenza. Vi sembra una cosa bella?? Non sono più padrone di un servizio che pago profumatamente??

Cimi
29-12-2005, 21:50
io la tengo accesa poche ore... :D
Menu 24.1 - System Maintenance - Status

Node-Lnk Status TxPkts RxPkts Errors Tx B/s Rx B/s Up Time
1-PPP Up 25622348 26294770 0 13726 411 174:25:45
2 N/A 0 0 0 0 0 0:00:00
3 N/A 0 0 0 0 0 0:00:00
4 N/A 0 0 0 0 0 0:00:00
5 N/A 0 0 0 0 0 0:00:00
6 N/A 0 0 0 0 0 0:00:00
7 N/A 0 0 0 0 0 0:00:00
8 N/A 0 0 0 0 0 0:00:00




Ethernet: WAN:
Status: 100M/Full Duplex Tx Pkts: 26089267 Line Status: Up
Collisions: 0 Rx Pkts: 25519656 Upstream Speed: 320 kbps
CPU Load = 7.10% Downstream Speed: 4832 kbps
Press Command:
COMMANDS: 1-Reset Counters ESC-Exit

iocci
09-12-2006, 20:19
quando la velocità sale (anche con un solo upload: ftp) la velocità in download si abbassa.è naturale che sia cosi. Per rimediare puoi provare a usare un programma tipo wondershaper, il cui scopo è quello di gestire le code di upload e download a livello locale in modo da non rallentare troppo il download durante degli upload lunghi.

Io l'ho provato e ho notato che funziona: ho inviato a me stesso una email con un allegatpo da 15 mega, e intanto che lo inviava facevo Ping sul sito Ati per vedere le prestazioni. Senza wondershaper il ping era sui 350, con wonwdershaper attivato il ping scendeva a 90, come se non stessi facendo upload.

Questo è il sito ufficiale http://lartc.org/wondershaper/

Quote:
An easy to use traffic shaping script that provides these improvements:

* Low latency for interactive traffic (and pings) at all times
(P2P appunto)

* [B]Allow websurfing at reasonable speeds while uploading / downloading
[permette di navigare a velocita decente durante download/upload]

* Make sure uploads don't hurt downloads
[Fa in modo che upload non rallentino download]

* Make sure downloads don't hurt uploads
[Fa in modo che download non rallentino upload]

It does this by:

* Limiting upload speed slightly, to eliminate queues
* Limiting download speed, while allowing bursts, to eliminate queues
* Interactive traffic skips the queue
* ACKs and tiny packets skip the queue