PDA

View Full Version : "videochiamate" tra Mac e PC


Fulvi0
26-12-2005, 18:58
sarà una stupidata... lo so... ma come si fa?
skype per osx mi pare che non ha il video (e se lo ha è nascosto proprio bene), ho scaricato persino AIM di AOL ma niente, che io sappia messenger non c'è su OSX... e allora che si fa?

Nel caso specifico vorrei riuscire a "vedere" il mio fratellino lontano che ha un PC mentre io ho un MAC ... :)

grazie a chi vorrà aiutarmi! :)

Fulvi0
26-12-2005, 18:59
mi correggo :) messenger per osx c'è ma credo senza video... :)

MacNeo
26-12-2005, 19:31
Hai varie possibilità (a sinistra il software mac, a destra il software win):
iChat <--> AIM/AOL (audio e video, fluido)
iVisit <--> iVisit (audio e video, non fluidissimo)
Mercury <--> MSN (solo video, caccoloso ma funziona)
Yahoo <--> Yahoo (solo video, mai testato personalmente)

Skype ha aggiunto la funzionalità video solo di recente, e conoscendo l'andazzo del team di Skype ci vorrà un po' prima che la portino anche su Mac.

Fulvi0
26-12-2005, 19:49
Grazie! :) proverò!

Hermy
26-12-2005, 19:52
la versione beta di skype per win integra la webcam in automatico. oggi invece ho notato che sul sito skype in lingua inglese (in italiano nn c'è ancora) è stata rilasciata la versione Beta anche x mac. i prodotti sono entrambi stabili e supportano la videochiamata anche in conferenza.

INeDiA
27-12-2005, 01:45
è stata rilasciata la versione Beta anche x mac. i prodotti sono entrambi stabili e supportano la videochiamata anche in conferenza.

http://www.skype.com/products/skype/windows/downloading_beta.html solo win
http://www.skype.com/products/skype/macosx/ niente beta video

wtf?

Mauna Kea
27-12-2005, 05:50
per win e mac..
http://www.openwengo.com/


sappimi dire


Bye :D

danielegenova
27-12-2005, 08:24
Guarda qui: http://www.tuttologia.com/guida-chat.html e comunque ti segnalo ineen e amsn (è uscita la nuova versione, non più beta...) tutti e due compatibili con il pciz. Amsn io lo preferisco perchè compatibile con msn wintozd. ;)

Fra Mac
29-12-2005, 14:51
io ne ho provati diversi, ma non ho cavato un ragno da un buco :muro:
tra l'altro non riesco ad utilizzare isight in altro modo :mc:
che devo fare ?

Ciao

Fra Mac

JarreFan
30-12-2005, 18:22
E' uscito il nuovo aMSN, supporta la webcam e le faccine animate di MSN Messenger!
L'ho provato oggi, con la iSight integrata, la videoconferenza funziona benissimo!!!! :)LINK (http://www.cmq.qc.ca/4w/amsn/)

danielegenova
30-12-2005, 23:36
E' uscito il nuovo aMSN, supporta la webcam e le faccine animate di MSN Messenger!
L'ho provato oggi, con la iSight integrata, la videoconferenza funziona benissimo!!!! :)LINK (http://www.cmq.qc.ca/4w/amsn/)


A me invece funzionava benissimo la videochiamata della beta di amsn mentre questa che è la versione ufficiale non mi va :muro:

INeDiA
31-12-2005, 03:11
E' uscito il nuovo aMSN, supporta la webcam e le faccine animate di MSN Messenger!
L'ho provato oggi, con la iSight integrata, la videoconferenza funziona benissimo!!!! :)LINK (http://www.cmq.qc.ca/4w/amsn/)

mamma quant'è pesante... argh

MacNeo
31-12-2005, 10:29
mamma quant'è pesante... argh
considera che l'unico altro MSN compatibile con la cam è Mercury... quello sì che è un mattone, ed è pure brutto.
se aMSN dovesse effettivamente funzionare bene sarebbe una gran cosa.

Jena73
01-01-2006, 09:35
scusate ma adium o amsn supportano la funzionalità microfono per parlare con un msn windows?

danielegenova
01-01-2006, 15:26
scusate ma adium o amsn supportano la funzionalità microfono per parlare con un msn windows?


Direi di no :rolleyes:

Jena73
02-01-2006, 21:39
sigh.. grazie per l'info... :rolleyes:

Mirus
02-01-2006, 22:02
Ho provato praticamente tutti i software esistenti, ma i risultati sono scoraggianti. Mi resta solo AIM+iChat solo che la versione win di AIM si blocca sull'autenticazione su tutte le macchine su cui ho provato :(

INeDiA
03-01-2006, 02:11
io mi metto comodo e aspetto skype2

===SOSE===>
03-01-2006, 10:53
però c'è da essere esasperati...

Io mi aspetterei un po' più di energia da parte di Apple nello sviluppo di un qualcosa di compatibile con lo standard mondiale per la chat audio e video, ossia msn. Un ichat multipiattaforma per esempio. Fanno software geniale e chicche incredibili (da iLife a FrontRow) e poi non si preoccupano di coprire con software adeguato un'enorme percentuale di utilizzo quotidiano del computer: la comunicazione scritta, AUDIO E VIDEO via chat.

Spiegatelo voi alla mia ragazza, a mia mamma, che se sono all'estero devono usare AOL o qualcosa di diverso per vedermi con il video (ed anche sulle webcam ci si potrebbe lamentare una vita). Per fortuna che almeno per la voce ci ha pensato Skype...

Insomma, un piccolo sfogo, ma sono convintissimo di aver riassunto le rimostranze di molti.
Se servisse a qualcosa... :rolleyes: :rolleyes:

BUON ANNO A TUTTI!

MacNeo
03-01-2006, 18:25
Non lasciarti ingannare da quello che c'è in italia. Apple è un'azienda americana, e AOL/ICQ negli states sono mille volte più diffusi di quanto sia da noi. Quindi è normale che per Apple la priorità sia stata creare un client compatibile con AOL (America OnLine, un colosso da loro), ICQ (origine storica dell'instant messaging) e ora Jabber (dalle grandi potenzialità).
E proprio su quest'ultimo, jabber, si dovrà puntare per il futuro. È un protocollo opensource, ha una funzionalità di bridge verso altre reti, i suoi server possono integrare audio e video... e non per niente è stata la scelta di Google con il suo GoogleTalk.
Se guardo al futuro del mondo delle chat, devo dire che spero molto nello sviluppo di client ufficiali ambivalenti, che si appoggiano da un lato all'immancabile "big" di turno, che in cambio di pubblicità ci mette i soldi per lo sviluppo (AOL, ICQ, Yahoo, MSN...), e dall'altro offre la possibilità di collegarsi a jabber. Ora come ora iChat lo fa in modo ancora maldestro, lacunoso da molti punti di vista, ma per lo meno ha fatto il primo passo.
Per lo stesso motivo, invece che sperare nella venuta del "salvatore" (aka Skype), bisognerebbe puntare a chi offre soluzioni che utilizzano il protocollo opensource SIP, come ad esempio Gizmo.

INeDiA
03-01-2006, 20:54
Ci sono decine di ottimi software che supportano SIP, ma per l'instant messaging e l'audiocomunicazione resta il solito nodo cruciale: non essendo "compatibili" tra loro, o meglio utilizzando server diversi, utenti di software diverso non possono comunicare tra loro.
Convergere tutti su un server che supporta software opensource, in fondo, non è la stessa cosa che buttarsi tutti su un software proprietario?

Tra qualche anno skype avrà la peggio sul servizio fonia, ne sono convinto, è molto più comodo avere un telefono "fisico" VoIP SIP piuttosto che strani arnesi usb che si interfacciano al computer.

Quanto all'istant messaging, invece, mi sento di puntare su di lui. Molte funzioni, semplicità d'uso, crossplatform...
Senza il pericolo della spirale suicida di msn, per lo meno a breve termine, che ormai punta quasi tutto sui servizi accessori a pagamento.

MacNeo
03-01-2006, 23:52
Mi pare che Jabber integri già potenzialità audio/video sfruttando il protocollo SIP (che è anche lui aperto, appunto). Infatti GoogleTalk, che usa jabber, ha anche l'audio (e con qualche plugin anche il video mi sembra).
Mi riferivo a quello, più che alla comunicazione vocale classica che Skype vorrebbe sostituire.

INeDiA
04-01-2006, 01:12
Non conosco molta gente che lo usi, purtroppo :-/
Dopo i primi giorni di hype mi sa che è finito nel dimenticatoio...

mikel8
05-01-2006, 15:30
nessuno ha usato adium???dicono che funziona

danielegenova
05-01-2006, 18:59
Pare che se l'utente picista usa questo programma http://www.ceruleanstudios.com/ è possibile videochiamare con ichat.
Chi si offre per il test? :D

INeDiA
05-01-2006, 20:11
nessuno ha usato adium???dicono che funziona

adium supporta il video? :confused:

MacNeo
05-01-2006, 22:21
Pare che se l'utente picista usa questo programma http://www.ceruleanstudios.com/ è possibile videochiamare con ichat.
Chi si offre per il test? :DSe è per quello, basta che l'utente picista usi AIM per poter videochiamare con iChat. Già testato e funziona.

E riguardo ad Adium... non mi risulta abbia audio ne tantomeno video.